Linea Meteo
Meteocafè - Primo freddo stagionale in arrivo..
Icestorm [ Ven 27 Ott, 2006 20:52 ]
Oggetto: Primo freddo stagionale in arrivo..
raccogliamoci qui con carte, previsioni, modellame vario e quant'altro in vista del primo assaggio invernale che sembra ormai proprio alle porte, o se non altro in arrivo nella prima decade di novembre..
Io partirei da questa carta previsionale che mi piace mooooolto direi:
burjan [ Ven 27 Ott, 2006 22:38 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Icestorm [ Sab 28 Ott, 2006 01:49 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Le previsioni serali danno una sciabolata fredda tremenda dal Nord Europa verso i Balcani abbastanza impressionante, la -10°C ad 850 hPa raggiungerebbe l'ex-jugoslavia, noi rimarremmo molto ai margini, con discreta rinfrescata.. Per i dettagli però è presto, cambierà ancora la proiezioni fino a venerdì prossimo..
zerogradi [ Sab 28 Ott, 2006 08:27 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Con una +5/+7 ad 850 Hpa però... :bye:
tifernate [ Sab 28 Ott, 2006 10:34 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
......secondo l'aggiornamento z00 sia le ECMWF che le GFS vedono una -3° ad 850 sui crinali appenninici umbro-marchigiano, qui dovrebbe passare almeno una -2°. Per quanto riguarda invece le precipitazioni sui Sibillini ce ne saranno un po' con una +1° (in discesa) a 850 hPa, questo a 144 ore. Le mie scommesse sono ancora in gioco. ;)
Qui di seguito le GFS.
elisa19821236982001 [ Sab 28 Ott, 2006 11:36 ]
Oggetto: Re: Primo Freddo Stagionale In Arrivo..
Io attendo con ansia il primo freddo stagionale, inizio a stufarmi di questa calma piatta, speriamo che arrivi presto!!!! :P
zerogradi [ Sab 28 Ott, 2006 13:13 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Non ci dimentichiamo però della scala dei valori delle isoterme di GFS...io di norma per le irruzioni fredde mi tengo sempre un 2 gradi al di sopra delle più rosee previsioni del modello americano... :?
snowfinder [ Sab 28 Ott, 2006 16:09 ]
Oggetto: Re: Primo Freddo Stagionale In Arrivo..
Non ci dimentichiamo però della scala dei valori delle isoterme di GFS...io di norma per le irruzioni fredde mi tengo sempre un 2 gradi al di sopra delle più rosee previsioni del modello americano... :?
Io anche di più dopo l'anno scorso..... :ok:
burjan [ Sab 28 Ott, 2006 17:02 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Situazione direi ancora ben lungi dall'essersi assestata. I runs di oggi presentano sostanzialmente una preoccupante prevalenza anticiclonica, ma con tantissime incognite anche a breve termine. :|
Gli spaghi di Roma sono eloquenti

Icestorm [ Sab 28 Ott, 2006 20:19 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Attenzione!!!!! West shift su West shift ed ecco cosa potrebbe arrivare:
Icestorm [ Sab 28 Ott, 2006 20:21 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Discreta bottarella...
burjan [ Sab 28 Ott, 2006 20:32 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Un incubo di freddo, stau e tramontana. :wall: :wall: :wall:
andrea75 [ Sab 28 Ott, 2006 21:05 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Attenzione!!!!! West shift su West shift ed ecco cosa potrebbe arrivare:
Un incubo di freddo, stau e tramontana. :wall: :wall: :wall:
Per l'amor di Dio... vade retro Satana! :twisted: Certe robe solo dal 20 Dicembre in avanti.....
Icestorm [ Dom 29 Ott, 2006 02:23 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Spaghi 18Z superstar!!!
tifernate [ Dom 29 Ott, 2006 08:25 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Per le GFS z18 sarebbe neve certa in Appennino il 2 novembre fin sui 1200/1300 m più altra neve fin sui 500 metri nei giorni successivi.
Ciao
Francesco [ Dom 29 Ott, 2006 09:27 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Camino mio stai pronto a fare il tuo dovere! :smile:
Comunque in questa situazione ci vedo (per noi) solo un gran vento freddo (tramontana) con qualche spruzzata di neve sull'Appennino. Siamo a Novembre e tutto questo ci può stare.
tifernate [ Dom 29 Ott, 2006 12:22 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
.........UKMO sembra più "soft" di GFS, omunque c'è sempre una 0° ad 850 con precipitazioni discrete sui Sibillini.

tifernate [ Dom 29 Ott, 2006 12:26 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
tifernate [ Dom 29 Ott, 2006 16:52 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
.determinante per le precipitazioni sarà anche la temperatura dell'alto adriatico, attualmente sui 19°C.
Ciao
Icestorm [ Dom 29 Ott, 2006 20:10 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Del tutto indecifrabili gli effetti sull'Appennino di questa bordata fredda di non poco conto...bel blocco gelido davvero quello che scenderà da Nord...
burjan [ Dom 29 Ott, 2006 20:36 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Ad oggi sembrano probabili precipitazioni, anche a carattere di rovescio, nella notte fra il 1° e il 2. Nella fase terminale dell'episodio 0°C a 850 hpa con spruzzate di neve dalle cime delle Brunette in su. Per il blocco successivo ad ora mi sembra ci sia troppo HP e troppa aria secca.
tifernate [ Dom 29 Ott, 2006 23:55 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
.........se va bene neve sui 1200 m giovedì sera, poi di certo stau con nevicate a quote basse sabato mattina. GFS z18 addirittura si presenta con una -8° ad 850 sulle Marche sabato mattina:
Ciao :bye:
Icestorm [ Lun 30 Ott, 2006 01:47 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Per gfs18z sciabolata da E-NE gelida ma molto fugace..siamo intorno alle 36 h di freddo secondo le proiezioni attuali. Il rischio che venga diminuito ancora c'è, ma qualcosa ormai al 90% arriverà..
mondosasha [ Lun 30 Ott, 2006 08:10 ]
Oggetto: Re: Primo Freddo Stagionale In Arrivo..
Allora mi appresto a vedere qualche fiocco anche :inchino: da me. Dopo il caldo di questi giorni sarebbe proprio una bella botta!!!
tifernate [ Lun 30 Ott, 2006 08:15 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
GFS z00 diminuisce un po' il freddo, -6° sulle Marche e -5° sull'Umbria.
Ciao
zerogradi [ Lun 30 Ott, 2006 08:32 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Per le zone occidentali della regione questa configurazione barica è un dramma...non una goccia d'acqua, tramontana secca e terreno in sofferenza. Ottobre è stato molto secco, non ci voleva sta robaccia ora. :cry:
Francesco [ Lun 30 Ott, 2006 08:38 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Per le zone occidentali della regione questa configurazione barica è un dramma...non una goccia d'acqua, tramontana secca e terreno in sofferenza. Ottobre è stato molto secco, non ci voleva sta robaccia ora. :cry:
Quoto tutto. Le precipitazioni saranno inesistenti con tramontana tagliente di quella che prosciuga ogni goccia d'acqua.
L'unica consolazione è che l'Appennino si imbiancherà.
andrea75 [ Lun 30 Ott, 2006 08:47 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
E' da quando ho visto quelle prime carte che impreco affinché quella robaccia se ne rimanesse più ad E, ma a quanto vedo, sebbene ridmensionato, il freddo arriverà eccome. E come sottolineato da francesco e alessandro sarà freddo praticamente inutile e solo nocivo per quelle zone che hanno già sofferto per un autunno secco. Ci siamo già mangiati gran parte della pioggia avuta a fine estate e ora ci mangeremo pure quella (poca) caduta ad inizio autunno. Sì, è vero, l'appennino si imbiancherà, ma per me poteva pure aspettare qualche altra settimana.
zerogradi [ Lun 30 Ott, 2006 09:04 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
E' da quando ho visto quelle prime carte che impreco affinché quella robaccia se ne rimanesse più ad E, ma a quanto vedo, sebbene ridmensionato, il freddo arriverà eccome. E come sottolineato da francesco e alessandro sarà freddo praticamente inutile e solo nocivo per quelle zone che hanno già sofferto per un autunno secco. Ci siamo già mangiati gran parte della pioggia avuta a fine estate e ora ci mangeremo pure quella (poca) caduta ad inizio autunno. Sì, è vero, l'appennino si imbiancherà, ma per me poteva pure aspettare qualche altra settimana.
Che poi, un' imbiancata di pochi cm(se arriverà......) è solo coreografica e nulla più. :wall:
snow96 [ Lun 30 Ott, 2006 09:40 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Buongiorno ragazzi,
ecco gli spaghi:
Mah. ormai la strada è tracciata, 100 km più a est o ovest non so quanto possano incidere sulle eventuali prp. Secondo me non pioverebbe comunque, guardate i cluster prp, anche con le ipotesi più occidentali sono di una stitichezza devastante. :|
Il problema è che anche nel seguito non si vedono perturbazioni organizzate....rischiamo seriamente di arrivare almeno al 10/15 novembre senza una goccia d'acqua. :cry:
L'unica speranza è che in appennino, invece di una spolverata, arrivi qualcosa di non solo coreografico...sempre acqua è e sempre ai nostri fiumi viene (almeno a quelli più orientali). :mah:
Certo che passare da 8/10° sopra media a 8/10° sotto è una grna botta...mi immagino già i commenti isterici della gente! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
P.S.: in più io me ne starò su al nordest quando arriverà, quindi non vedrò nemmeno le spolverate di cui sopra (forse qualcosa in dolomiti orientali? mmmmm )
Ciao!
tifernate [ Lun 30 Ott, 2006 09:42 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
.........a qualcosa, forse, servirà, ma starò zitto fino a domenica mattina........ 8))
Qui a Castello, comunque, in ottobre son caduti oltre 100 mm.........la regolarità impera :wink:
Francesco [ Lun 30 Ott, 2006 10:21 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
.........a qualcosa, forse, servirà, ma starò zitto fino a domenica mattina........ 8))
Dicci dicci.... che siamo curiosi! :mrgreen:
zerogradi [ Lun 30 Ott, 2006 10:35 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
.........a qualcosa, forse, servirà, ma starò zitto fino a domenica mattina........ 8))
Dicci dicci.... che siamo curiosi! :mrgreen:
Credo parli della scommessa........ :ziped:
Icestorm [ Lun 30 Ott, 2006 12:50 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
E' da quando ho visto quelle prime carte che impreco affinché quella robaccia se ne rimanesse più ad E, ma a quanto vedo, sebbene ridmensionato, il freddo arriverà eccome. E come sottolineato da francesco e alessandro sarà freddo praticamente inutile e solo nocivo per quelle zone che hanno già sofferto per un autunno secco. Ci siamo già mangiati gran parte della pioggia avuta a fine estate e ora ci mangeremo pure quella (poca) caduta ad inizio autunno. Sì, è vero, l'appennino si imbiancherà, ma per me poteva pure aspettare qualche altra settimana.
Che poi, un' imbiancata di pochi cm(se arriverà......) è solo coreografica e nulla più. :wall:
Sono d'accordo con voi..prendiamo un pò quel che viene però..
Icestorm [ Lun 30 Ott, 2006 13:04 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
L'emissione mattutina di GFS smentisce una fino a ieri probabile recrudescenza del freddo dall'Est Europeo, con irruzione fredda fine a se stessa, e che sull'incalzare di potenti westerlies sarà ricacciata nelle sue zone di competenza...anche al di sopra di esse a dire il vero..
burjan [ Lun 30 Ott, 2006 13:50 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Io al momento non condivido il pessimismo devastante di molti di voi.
Secondo me fra il 1° e il 2 praticamente tutta la regione dovrebbe vedere rovesci e piogge, in conseguenza dell'unione dell'irruzione fredda con un cavo d'onda in quota dal Tirreno. 3-10 mm che saranno molto preziosi per fronteggiare la tramontana.
Quanto ai terreni, faccio presente che grazie alle rugiade mattutine sono ancora belli carichi e pesanti, tanto da non potersi ancora considerare in tempera; la tramontana non gli farà troppo male, e se lo dico per quelli della Valle Umbra, figuriamoci per gli altri.
Magari qualche suolo collinare che non ha avuto né piogge a ottobre (meno delle mie? Mahhh...) né i benefici della rugiada potrà cominciare a trovarsi male, ma non drammatizzerei.
Per la neve in Appennino invece continuo ad essere un pochino scettico, dopo l'ingresso della 0°C a 850 hpa tutto sarà molto secco.
tifernate [ Lun 30 Ott, 2006 17:54 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
....su GFS z12 torna la -8° sull coste adriatiche, la -6° in Umbria e la -10° sulle Alpi nordorientali. Inoltre aumentano anche le precipitazioni previste, soprattutto mercoledì grazie alla formazione di un minimo fugace ma ben strutturato sull'Italia centrale.
http://www2.wetter3.de/Animation_12_UTC/114_3.gif
Ciao
andrea75 [ Lun 30 Ott, 2006 18:27 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Sì... questo potrebbe essere interessante............

Icestorm [ Lun 30 Ott, 2006 18:42 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Ragà siamo pressappoco in media e veniamo da un 2005 over 1000 mm su TUTTA l'Umbria, anche nelle zone più secche a pluviometrìa annuale inferiore agli 800-850 mm... Non siamo messi così male insomma..
tifernate [ Lun 30 Ott, 2006 18:55 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Ragà siamo pressappoco in media e veniamo da un 2005 over 1000 mm su TUTTA l'Umbria, anche nelle zone più secche a pluviometrìa annuale inferiore agli 800-850 mm... Non siamo messi così male insomma..
....qui in Alta Valtiberina siamo sopra media anche quest'anno e dopo i circa 150 mm di settembre siamo a 101 mm in ottobre, quindi tutto OK........troppa tramontana deve fare! ;) ..e poi pioverà ancora da mercoledì.
zerogradi [ Lun 30 Ott, 2006 19:07 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Io per ora vado oltre le carte e ci metto un po' di esperienza personale, che nonostante non sia ventennale, inizia a farsi sentire :oops: :rimango della mia idea, non più di una -3/-4 in Umbria, una -5 sulle Marche. Valori notevoli, ma comunque distanti dai -8 mostrati al momento da GFS. Questa è la mia opionione attuale... :wink:
Gli effetti?? Limitati principalmente alla giornata del 1° novembre, tra il pomeriggio e la serata, dove tenderanno a concentrarsi lungo la dorsale appenninca, accompagnati da un discreto calo termico, che avrà però il suo culmine a precipitazioni terminate. Neve, quindi, non più in basso dei 1500-1600 metri.
In seguito grecale sostenuto, bel tempo sull'ovest della regione, qualche nuvola in più nelle zone orientali (soprattutto tra la serata di venerdì e il primo pomeriggio di sabato), ma precipitazioni limitate alle zone di crinale, con fiocchi fino a bassa quota (6-800 metri). :bye:
Icestorm [ Lun 30 Ott, 2006 19:10 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Un gioco di un paio di gradi può esserci tutto...viste e considerate le ukmo di stasera è anche poco...andatele a vedere..
zerogradi [ Lun 30 Ott, 2006 19:18 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Di solito in inverno, nelle irruzioni da nord, mi fido molto di più delle GME, che stavolta seguono la linea GFSsiana...ma continuo a rimanere scettico... :|

marvel [ Lun 30 Ott, 2006 19:28 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Di solito in inverno, nelle irruzioni da nord, mi fido molto di più delle GME, che stavolta seguono la linea GFSsiana...ma continuo a rimanere scettico... :|

diciamo che il tuo scetticismo lo vedo sensato e condivisibilie.
l'esperienza, in questi casi, porta, giustamente, ad osservare un certo distaco e cautela nei confronti di carte molto esuberanti.
attendiamo almeno 24 ore prima di prenderle un po' più seriamente.
Icestorm [ Lun 30 Ott, 2006 19:33 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Eh già...ridiamoci appuntamento qui domani sera alla stessa ora per parlarne più seriamente va.. :)
burjan [ Lun 30 Ott, 2006 22:05 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Ragà siamo pressappoco in media e veniamo da un 2005 over 1000 mm su TUTTA l'Umbria, anche nelle zone più secche a pluviometrìa annuale inferiore agli 800-850 mm... Non siamo messi così male insomma..
Foligno ha fatto 822 mm. nel 2005 e per il 2006 è fermo a 490.
Gli acquiferi stanno messi benino, ma sarebbe ora che Giove Pluvio si desse una svegliata.
Icestorm [ Lun 30 Ott, 2006 22:12 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Ehh...strano così bassi gli accumuli...che media presenta Foligno...qui nel 2005 ben 1347 mm, e ora quasi in media, poco più di 700..
burjan [ Lun 30 Ott, 2006 23:10 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Ehh...strano così bassi gli accumuli...che media presenta Foligno...qui nel 2005 ben 1347 mm, e ora quasi in media, poco più di 700..
Sono i dati ufficiali della Regione, Servizio Idrografico, con stazione situata a Maceratola, a poche centinaia di metri dal nuovo ospedale. Nel centro storico potremmo stare al massimo 50 mm. sopra.
Icestorm [ Lun 30 Ott, 2006 23:17 ]
Oggetto: Re: Primo freddo stagionale in arrivo..
Qual'è quindi la media di Foligno scusa? Non ho capito.. :roll: