UKMO12 senza "disturbi portoghesi"...... »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......



tifernate [ Sab 11 Nov, 2006 19:48 ]
Oggetto: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
....occidentale. Meno interferenze subtropicali ed area umida (e più fresca) di prima mano sull'Italia. Naturalmente in disaccordo con GFS. Dando un sguardo molto più avanti, il mio "pallino" resta l'HP scandinavo (o scandinavo-groenlandes) tra fine mese ed i primissimi di dicembre, ma ne riparleremo più avanti con qualcosa di concreto tra le mani.

rukm1441

rz5006


zerogradi [ Sab 11 Nov, 2006 20:12 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Il tutto va pian piano spostandosi verso levante...senza ingerenze portoghesi. Speriamo bene, anche perchè partendo da quella base la neve a quote medie sulle Alpi non sarebbe più un utopia nei giorni seguenti. :inchino:


Icestorm [ Sab 11 Nov, 2006 21:29 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Quella si che sarebbe la roba prolifica per noi, speriamo gfs si accodino presto a ukmo, anche se spesso, non ultimo l'episodio di 2 giorni fa, si ha il riallineamento di ukmo agli americani..


tifernate [ Dom 12 Nov, 2006 11:26 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
.......per ora GFS e ECMWF tendono ad allinearsi ad UKMO e non viceversa, con il disturbo portoghese sempre meno influente:

rukm1441

recm1441

rtavn1441

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-144-europe-pop-od-oper-public_plots-2006111200-chart


zerogradi [ Dom 12 Nov, 2006 12:09 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Che te lo dico a fare........
rtavn1801
rtavn2641

recm1681
msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-192-europe-12-pop-od-oper-public_plots-latest-chart


MALE, MALISSIMO..


snow96 [ Dom 12 Nov, 2006 22:00 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Calma calma, gli spaghi sono ancora molto agitati!

mt8_rom_ens

Ciao!


zerogradi [ Dom 12 Nov, 2006 23:00 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Il NW ed il NE avranno finalmente la loro acqua, talvolta abbondante, e questo mi fa già sentire meglio...per quanto riguarda noi, beh, nn sembrerebbe molta, ma cmq qualcosa arriverà di certo... :bye:

DOLOMITI, buona neve sopra i 1700-2000

ms_1146_ens

NW, molta acqua....neve sopra i 1500-1700

ms_845_ens


Icestorm [ Lun 13 Nov, 2006 00:49 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Ci si incanala pian piano verso la strada giusta come pensavamo..bene così! Servono conferme ora..


snow96 [ Lun 13 Nov, 2006 12:51 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Come diceva Abatantuono: "L'apoteosi tella tiscrazia, la sintesi tella schifezza"

avnpanel1

:wall:


burjan [ Lun 13 Nov, 2006 13:58 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Con questa configurazione bisognerà aspettare chissà quanto prima di vedere 2 gocce.

E quando arriverà la perturbazione si troverà la strada sbarrata dall'anticiclone, ho già detto che sic rebus stantibus sento puzza prima di siccità poi di disgrazie.

Prime piogge previste per il 23 (speriamo che il numero non sia casuale e che porti fortuna :mrgreen: )

prec_06112318_1306


zerogradi [ Lun 13 Nov, 2006 18:17 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
E intanto le gfs12 fanno vomitare...letteralmente... :roftl:


burjan [ Lun 13 Nov, 2006 18:23 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E intanto le gfs12 fanno vomitare...letteralmente... :roftl:


Troppo spaventose per essere vere. Da sparo. :cry:


snow96 [ Lun 13 Nov, 2006 18:30 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E intanto le gfs12 fanno vomitare...letteralmente... :roftl:


Troppo spaventose per essere vere. Da sparo. :cry:


Il peggio che mi potesse venire in mente....


tifernate [ Lun 13 Nov, 2006 19:13 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E intanto le gfs12 fanno vomitare...letteralmente... :roftl:


....don't worry, be happy!! :mrgreen:

Mammamia la più occidentale che ci sia sulle 06! :inchino:

rz5007

rz5009


zerogradi [ Lun 13 Nov, 2006 20:38 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Da qualche mese il cluster blu non rappresenta più l'ufficiale, che ora è del tutto esterno ai cluster mostrati nelle ENS. Solo una precisazione, letta dal sito Wetterzentrale.
Per il resto non mi aspetto grandi piogge al centro, solite pioviggini, nessun corposo peggioramento. Le classiche nubi che trasportano umidità dal mare, e che la scaricano tutta sulle coste tirreniche, giungendo quasi asciutte nell'entroterra. :bye:
Gli spaghi delle nostre zone, paragonati con quelli di Roma, evidenziano ancor di più quanto scritto sopra.

ms_1343_ens

mt8_rom_ens

Se poi il getto si perde la depressione sulla Spagna (cut-off), siamo veramente messi male. Nuova rimonta subtropicale sparata su di noi e addio prima decade di dicembre.


snow96 [ Lun 13 Nov, 2006 21:30 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da qualche mese il cluster blu non rappresenta più l'ufficiale, che ora è del tutto esterno ai cluster mostrati nelle ENS. Solo una precisazione, letta dal sito Wetterzentrale.
Per il resto non mi aspetto grandi piogge al centro, solite pioviggini, nessun corposo peggioramento. Le classiche nubi che trasportano umidità dal mare, e che la scaricano tutta sulle coste tirreniche, giungendo quasi asciutte nell'entroterra. :bye:
Gli spaghi delle nostre zone, paragonati con quelli di Roma, evidenziano ancor di più quanto scritto sopra.

ms_1343_ens

mt8_rom_ens

Se poi il getto si perde la depressione sulla Spagna (cut-off), siamo veramente messi male. Nuova rimonta subtropicale sparata su di noi e addio prima decade di dicembre.


Alessà, una volta eri più ottimista.... :P


tifernate [ Lun 13 Nov, 2006 21:35 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
.il blu non rappresenta in toto il run ufficiale ma calza perfettamente fino a 180 ore la mappatura della 152, proprio perchè il modello GFS è inizializzato in maniera diversa a seconda della distanza temporale ( ci sono tre settori).


zerogradi [ Mar 14 Nov, 2006 08:23 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Alessà, una volta eri più ottimista.... :P


Sono ottimista quando ci sono i motivi per esserlo. Questa volta non ne vedo nemmeno uno. Le GFS tra l'altro peggiorano ancor di più nel run Z00. Con loro anche tutti gli altri modelli. Stiamo vivendo un periodo assai negativo per l'Italia, da almeno un paio di mesi a questa parte.


snow96 [ Mar 14 Nov, 2006 08:35 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Alessà, una volta eri più ottimista.... :P


Sono ottimista quando ci sono i motivi per esserlo. Questa volta non ne vedo nemmeno uno. Le GFS tra l'altro peggiorano ancor di più nel run Z00. Con loro anche tutti gli altri modelli. Stiamo vivendo un periodo assai negativo per l'Italia, da almeno un paio di mesi a questa parte.


Beh, oddio, come darti torto? Ma sei sicuro che le GFS siano peggiorate rispetto al run 12? (il 18 non l'ho visto). Disturbi portoghesi ancora fortissimi, ma se non altro si intravvedono delle pioggie già a partire da venerdì e per parte dei giorni seguenti. Inoltre a fine run (9 gg) sembra possibile un'apertura a est.... ieri non si vedeva assolutamente nulla di buono (almeno io non ero in grado di vederlo)

Ciao!


zerogradi [ Mar 14 Nov, 2006 08:37 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Alessà, una volta eri più ottimista.... :P


Sono ottimista quando ci sono i motivi per esserlo. Questa volta non ne vedo nemmeno uno. Le GFS tra l'altro peggiorano ancor di più nel run Z00. Con loro anche tutti gli altri modelli. Stiamo vivendo un periodo assai negativo per l'Italia, da almeno un paio di mesi a questa parte.


Beh, oddio, come darti torto? Ma sei sicuro che le GFS siano peggiorate rispetto al run 12? (il 18 non l'ho visto). Disturbi portoghesi ancora fortissimi, ma se non altro si intravvedono delle pioggie già a partire da venerdì e per parte dei giorni seguenti. Inoltre a fine run (9 gg) sembra possibile un'apertura a est.... ieri non si vedeva assolutamente nulla di buono (almeno io non ero in grado di vederlo)

Ciao!


Ciao Marco, mi sono fermato alle 144 ore.
Il seguito sdarebbe quantomeno interessante, con buone piogge per tutti, ma per ora sono puttosto lontane...
Ma l'affndo se ne andrebbe in cut-off sulla pensiola iberica, dove penso abbiano inventato un attrattore di depressioni...
Sul breve c'è una piccola possibilità di vedere qualche mm sabato sul centro Italia. E dato che devo uscire e andare a cena fuori questa possibilità aumenta a dismisura, rovinandomi come al solito il fine settimana.....
Chiedo che l'assioma piogge=sabato e domenica venga inserito nei modelli.... :mrgreen: :mrgreen: :bye:


snow96 [ Mar 14 Nov, 2006 08:40 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Alessà, una volta eri più ottimista.... :P


Sono ottimista quando ci sono i motivi per esserlo. Questa volta non ne vedo nemmeno uno. Le GFS tra l'altro peggiorano ancor di più nel run Z00. Con loro anche tutti gli altri modelli. Stiamo vivendo un periodo assai negativo per l'Italia, da almeno un paio di mesi a questa parte.


Beh, oddio, come darti torto? Ma sei sicuro che le GFS siano peggiorate rispetto al run 12? (il 18 non l'ho visto). Disturbi portoghesi ancora fortissimi, ma se non altro si intravvedono delle pioggie già a partire da venerdì e per parte dei giorni seguenti. Inoltre a fine run (9 gg) sembra possibile un'apertura a est.... ieri non si vedeva assolutamente nulla di buono (almeno io non ero in grado di vederlo)

Ciao!


Ciao Marco, mi sono fermato alle 144 ore.
Il seguito sdarebbe quantomeno interessante, con buone piogge per tutti, ma per ora sono puttosto lontane...
Sul breve c'è una piccola possibilità di vedere qualche mm sabato sul centro Italia.


Già, e comunque mostrano un hp un po' indebolito, via.... accontentiamoci di questo per ora!
Vado a Vicenza, scriverò da su nel pomeriggio, ciao a tutti! :inchino:


zerogradi [ Mar 14 Nov, 2006 09:37 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Almeno loro promettono un futuro più roseo.....

ecm1-192
ecm1-216
ecm1-240


Icestorm [ Mar 14 Nov, 2006 13:38 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Io invece rimango positivo, un 2-3 giorni di slittamento per quanto riguarda l'area perturbata in arrivo da NW, ma comunque credo che arriverà, al 90%, tra il 22 e il 25. Non sono così sicuro che vada a finire in pieno atlantico


snow96 [ Mar 14 Nov, 2006 13:41 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Voilà! Spoleto - Vicenza in soli due messaggi! (e spero nessun Autovelox! :roll: )!

Qui solito bel tempo, mite e senza nebbie.....

Ciao! :D


andrea75 [ Mar 14 Nov, 2006 13:50 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Voilà! Spoleto - Vicenza in soli due messaggi! (e spero nessun Autovelox! :roll: )!

Qui solito bel tempo, mite e senza nebbie.....

Ciao! :D


Sei un pazzo! :D Senti un po', ma al pranzo ci ti conto, vero? No, perché non hai ancora scritto nulla al proposito, ma la tua presenza è scontata spero! :P


snow96 [ Mar 14 Nov, 2006 14:58 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Voilà! Spoleto - Vicenza in soli due messaggi! (e spero nessun Autovelox! :roll: )!

Qui solito bel tempo, mite e senza nebbie.....

Ciao! :D


Sei un pazzo! :D Senti un po', ma al pranzo ci ti conto, vero? No, perché non hai ancora scritto nulla al proposito, ma la tua presenza è scontata spero! :P


Caro Andrea, è chiaro che io conto di venire, solo che aspetto di capire dove diavolo sarò il 3 dicembre! Va beh che è domenica e al 99% non avrò problemi. Credo che entro la fine della settimana scioglierò la prognosi!

Sul fatto di essere un pazzo, non credere: Spoleto - Ufficio = 441 km....a una media di 110 km/h sono 4 ore :wink:
Il problema è che dalle parti di Tife fanno cassa con gli Autovelox messi nei pochi tratti a 90 per fregare quelli che vanno a 112.... :evil:


andrea75 [ Mar 14 Nov, 2006 15:09 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Caro Andrea, è chiaro che io conto di venire, solo che aspetto di capire dove diavolo sarò il 3 dicembre! Va beh che è domenica e al 99% non avrò problemi. Credo che entro la fine della settimana scioglierò la prognosi!

Sul fatto di essere un pazzo, non credere: Spoleto - Ufficio = 441 km....a una media di 110 km/h sono 4 ore :wink:
Il problema è che dalle parti di Tife fanno cassa con gli Autovelox messi nei pochi tratti a 90 per fregare quelli che vanno a 112.... :evil:


Anche meno di 112.... invece occhio quando passate per Perugia.... ci sono telecamere in tutti i semafori (o quasi). In ogni caso aprirò un topic a parte per questo, altrimenti andiamo OT in modo clamoroso. Ovviamente resto in attesa della conferma sul pranzo, ma spero sia solo una formalità! ;) A presto!


Francesco [ Mar 14 Nov, 2006 18:14 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Caro Andrea, è chiaro che io conto di venire, solo che aspetto di capire dove diavolo sarò il 3 dicembre! Va beh che è domenica e al 99% non avrò problemi. Credo che entro la fine della settimana scioglierò la prognosi!


No no... ti correggo! La tua presenza è data al 100% quindi ti inseriamo direttamente nella lista.


snow96 [ Mar 14 Nov, 2006 18:58 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Caro Andrea, è chiaro che io conto di venire, solo che aspetto di capire dove diavolo sarò il 3 dicembre! Va beh che è domenica e al 99% non avrò problemi. Credo che entro la fine della settimana scioglierò la prognosi!


No no... ti correggo! La tua presenza è data al 100% quindi ti inseriamo direttamente nella lista.


Ok, mi arrendo! Metti 100% :D


snow96 [ Mer 15 Nov, 2006 08:44 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Buongiorno (si fa per dire),

carte piacevoli come un'ora dal dentista... :wall:

Per ora io mi accontenterei anche di queste:

rtavn841

rtavn844

rtavn904

Sempre ammesso che si verifichino, cosa non scontata.

Per il resto un eventuale cambiamento degno di nota è a 216 ore, come da un mese a questa parte.

Gli spaghi non li posto perché è mattina presto e già non è il momento della giornata che preferisco, magari li metto nel pomeriggio. Qui indovinate un po' che tempo fa?

Ciao!


burjan [ Mer 15 Nov, 2006 10:25 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
D'accordo sul pessimismo, ma teniamo presente che per i terreni queste mattinate rugiadose sono sicuramente meglio di 3 mm seguiti da 3 giorni di tramontana furiosa, come è spesso accaduto ultimamente.

Buona giornata a tutti.


Icestorm [ Mer 15 Nov, 2006 11:52 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Niente da fare..

Tutto per causa di un'ondulazione più matta delle altre in pieno atlantico settentrionale, che con il passare delle ore va a complicarsi ulteriormente, fino a chiudersi su se stessa andando a creare la depressione che ci regalerà il dono della permanenza delle attuali condizioni meteorologiche.

Depressione poi che si prevede vada ad isolarsi sul mediterraneo occidentale.

Potremo maledirla ora, ma ringraziarla tra una settimanata quando potrebbe dar vita ad una complicanza basso mediterranea in arrivo da sud-ovest, le classiche piogge autunnali (abbondanti) con annessa libecciata per intenderci.

Auspicabile questa piccola svolta insomma, già sarebbe qualcosa. Speriamo confermino almeno questa ipotesi a sto punto.. :confuso:


snow96 [ Mer 15 Nov, 2006 12:01 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Toh, beccateve questa allora!

recm1681

Andrea, apri una nuova scommessa: "In quale emissione si allineerà agli altri modelli?"

Io scommetto: "prossima", BANCO!

:mrgreen:


snow96 [ Gio 16 Nov, 2006 08:10 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Onestamente ho paura a dirlo, ma....

avnpanel1

Obiettivamente sono migliorate....

Ciao! :bye:


zerogradi [ Gio 16 Nov, 2006 08:30 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Ueh, ma stiamo "pazziando"......???????

935 Hpa!!!!!!!!!! :wohow: :blink:

ecm1-240


Francesco [ Gio 16 Nov, 2006 09:12 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ueh, ma stiamo "pazziando"......???????

935 Hpa!!!!!!!!!! :wohow: :blink:


Pare che sia prevista una leggera brezza sulle isole britanniche! :D

Ma che è? Un uragano??

A parte gli scherzi, secondo voi, che venti si possono raggiungere in codizioni simili?


Icestorm [ Gio 16 Nov, 2006 12:03 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Per me i 150 km/h senza meno.. Rigiro la domanda a Michelangelo Nitti comunque che saprà illuminarci maggiormente..


zerogradi [ Gio 16 Nov, 2006 12:09 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per me i 150 km/h senza meno.. Rigiro la domanda a Michelangelo Nitti comunque che saprà illuminarci maggiormente..


Si, ci possono stare.


michelangelo [ Gio 16 Nov, 2006 15:52 ]
Oggetto: Re: UKMO12 Senza "disturbi Portoghesi"......
Si tratta di una previsione a lungo termine... forse fantameteo.
Comunque, si sta accumulando molta energia alle medie latitudioni, soprattutto nel comparto euro-atlantico per il contrasto tra le temperature elevate dell'Atlantico (con l'aggravante delle HP subtropicali particolarmete robuste) ed il "forcing" stratosferico. Il VP stratosferico, infatti, è poco disturbato e tende a rinvigorirsi ulteriormente. Di conseguenza, in sede stratosferica prima e nell'alta troposfera poi, l'aria tende a diventare eccessivamente fredda mentre il flusso zonale s'intensifica notevolmente. Tutto questo proprio in concomitanza con il periodo di massima intensità delle correnti a getto nel Nord Emisfero(fine novembre - dicembre). E' quindi probabile, verso la fine del corrente mese e durante il prossimo, lo sviluppo di tempeste extratropicali simili al ciclone "LOTHAR" che nel dicembre del 1999 provocò gravi danni soprattuto sulle Isole Britanniche, in Francia e Centro Europa.


zerogradi [ Gio 16 Nov, 2006 19:38 ]
Oggetto: Re: UKMO12 Senza "disturbi Portoghesi"......
michelangelo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si tratta di una previsione a lungo termine... forse fantameteo.
Comunque, si sta accumulando molta energia alle medie latitudioni, soprattutto nel comparto euro-atlantico per il contrasto tra le temperature elevate dell'Atlantico (con l'aggravante delle HP subtropicali particolarmete robuste) ed il "forcing" stratosferico. Il VP stratosferico, infatti, è poco disturbato e tende a rinvigorirsi ulteriormente. Di conseguenza, in sede stratosferica prima e nell'alta troposfera poi, l'aria tende a diventare eccessivamente fredda mentre il flusso zonale s'intensifica notevolmente. Tutto questo proprio in concomitanza con il periodo di massima intensità delle correnti a getto nel Nord Emisfero(fine novembre - dicembre). E' quindi probabile, verso la fine del corrente mese e durante il prossimo, lo sviluppo di tempeste extratropicali simili al ciclone "LOTHAR" che nel dicembre del 1999 provocò gravi danni soprattuto sulle Isole Britanniche, in Francia e Centro Europa.


Lothar fu davvero incredibile: il 26 dicembre nella stazione di Brest si è misurato un vento pari a 125 Kt a 500 Hpa (circa 230 km/h) ed una velocità massima rilevata a 8500 metri di quota pari a 285 Kt (circa 528 km/h!!!!).
Un flusso zonale veramente senza pari.

I risultati, anche al suolo, con venti che toccarono i 180 km/h, furono chiaramente immaginabili:alberi strappati via dal terreno, spezzati quelli di grande fusto, con diverse foreste rase praticamente al suolo. Fu uno dei cicloni più intensi e profondi del secolo.


w-karte3
rrea1999122600


zerogradi [ Gio 16 Nov, 2006 22:57 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Ci manca questa e siamo a posto...questo è uno degli autunni più anomali che io ricordi...sia per le temperature decisamente superiori alle medie (da mesi) in sede europea, sia per la persistenza di anticicloni subtropicali in sede Mediterranea...SCANDALOSO!!!!!!
Tutto è secco....ci tiene a galla la rugiada, "me**a"!!!! Scusate il francesismo... :wall: :wall: :wall:

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-240-europe-pop-od-oper-public_plots-2006111612-chart


Icestorm [ Ven 17 Nov, 2006 01:56 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Pazzesco proprio, inizia a farsi pesante la situation


burjan [ Ven 17 Nov, 2006 08:03 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Coraggio ragazzi, non può finire così... siamo ancora al limite, GFS00 stamattina non arrivano a conclusioni così trancianti

z500_06112500_1700

con piogge quantomeno sul NW dell'Italia.

Ed anche ECMWF00 qualcosa salvano, anzi, come dicono i nostri cacciatori "je danno l'anticipo":

http://vortex.plymouth.edu/gifs/061117070602.gif

Io credo che dovremo abituarci ad altalene di questo tipo, nei prossimi giorni.

Resta la constatazione di una serie di anomalie sempre più preoccupanti, delle quali fanno chiaramente le spese le zone più "fragili" e con minori occasioni di compensare le piogge perdute con schemi diversi.


zerogradi [ Ven 17 Nov, 2006 08:26 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Per una volta mi appello al Santo patrono della care NGP (San Guido Caroselli...), che prevedono un commovente ingresso dalle porte Rodano/Carcassonne, con tanta tanta tanta acqua ovunque, e un buon mezzo metro di neve oltre a quote medie al nord.
Certo, è ardua, molto ardua.... :cry:

ngp10.500.132.europeg
ngp10.500.144.europeg


Francesco [ Ven 17 Nov, 2006 08:42 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Resta la constatazione di una serie di anomalie sempre più preoccupanti, delle quali fanno chiaramente le spese le zone più "fragili" e con minori occasioni di compensare le piogge perdute con schemi diversi.


Queste anomalie di cui parli stanno diventando davvero evidenti!


Icestorm [ Ven 17 Nov, 2006 15:00 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Comunque attenzione che le gfs06 a me sembrano sulla strada buona..si sputtanano poi nel lunghissimo termine ma come ben sappiamo non conta quello..

Hp delle azzorre sempre più in forma che potrebbe far scivolare la depressione nordatlantica sul suo bordo nordorientale..

Al di la di tutto quel che mi sembra fin troppo chiaro ormai, e l'ottimo periodo in vista per le alpi, quota neve da stabilire, ma comunque non sarà elevatissima, mal che vada 1400..


burjan [ Ven 17 Nov, 2006 22:30 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Ancora il buon vecchio modello della US Navy ci conforta per il 22. Il peggioramento del 25 sembra ormai andato, perso sui Cantabrici, si spera per il 28 con grande scetticismo.

ngp10.prp.120.europeg


zerogradi [ Sab 18 Nov, 2006 08:29 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Una carta che non vedevo da anni... come direbbe il buon Guido "si aprte la porta di CARCASSONA", piogge copiose per tutti e neve a badilate sulle Alpi oltre i 1000 metri. :bye:

174
180
192


burjan [ Sab 18 Nov, 2006 08:40 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Se è vera ( ma non mi pare possibile) si tratterebbe della depressione più profonda mai creatasi in ogni tempo sulla penisola italiana. Il record di minima sul nostro paese è di 979 hpa.

Vedete un pò voi.


burjan [ Sab 18 Nov, 2006 08:52 ]
Oggetto: Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
Io terrei seriamente sott'occhio anche la perturbazione del 22.

Bada ben bada ben, queste sono le GFS:

gfs10.prp.120.europeg




Powered by Icy Phoenix