L'inverno che verrà.... »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - L'inverno che verrà....



snow96 [ Mer 22 Nov, 2006 13:41 ]
Oggetto: L'inverno che verrà....
Salve a tutti, ho pensato di passare qui le discussioni ad ampio raggio anche perché da quando abbiamo aperto il post "Ukmo 12 senza disturbi portoghesi" non abbiamo avuto altro che disturbi portoghesi!

Io inizio con gli spaghi: brutti ma non orrendi. Se non altro sembrano propendere per un progressivo calo termico

mt8_rom_ens

Ciao!


andrea75 [ Mer 22 Nov, 2006 13:45 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Salve a tutti, ho pensato di passare qui le discussioni ad ampio raggio anche perché da quando abbiamo aperto il post "Ukmo 12 senza disturbi portoghesi" non abbiamo avuto altro che disturbi portoghesi!


Quoto, quel topic ha portato già abbastanza sfiga. Meglio cambiare ;) Gli spaghi cmq son bruttini... il calo termico sembra al momento l'unica nota positiva. Ma siamo ancora troppo, troppo lontani... :urted:


skufagniz [ Mer 22 Nov, 2006 13:46 ]
Oggetto: Re: L'inverno Che Verrà....
purtroppo per me sono orrendi, sono contento che potrebbe arrivare la tanto sospirata"pioggia al nord-ovest", ma per noi fanno schifo....novembre se ne andra' sotto caldazza, vediamo il nuovo mese cosa ci propone...
ciao


Francesco [ Mer 22 Nov, 2006 13:47 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Salve a tutti, ho pensato di passare qui le discussioni ad ampio raggio anche perché da quando abbiamo aperto il post "Ukmo 12 senza disturbi portoghesi" non abbiamo avuto altro che disturbi portoghesi!

Io inizio con gli spaghi: brutti ma non orrendi. Se non altro sembrano propendere per un progressivo calo termico

Ciao!


Purtroppo l'unica cosa che vedo è che saremo ancora sopra la media con precipitazioni scarse o inesistenti. Dopo è solo fantameteo... :urted:


snow96 [ Mer 22 Nov, 2006 13:53 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
E' vero, fanno schifo.


Francesco [ Mer 22 Nov, 2006 14:18 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' vero, fanno schifo.


:mrgreen: :mrgreen:

Hai provato a vederci un lato positivo è? :ghigliottina:


snow96 [ Mer 22 Nov, 2006 14:28 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' vero, fanno schifo.


:mrgreen: :mrgreen:

Hai provato a vederci un lato positivo è? :ghigliottina:


Sapevo che facevano schifo e ho pensato: "ora li posto, sottolineo l'unica cosa non pessima che vedo e aspetto i commenti OTTIMISTI degli altri per rinfrancarmi".

Il mio progetto è crollato miseramente come un castello di carte :evil: .... **stardi! :D :D :D


burjan [ Mer 22 Nov, 2006 15:43 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
Beh certo che per il futuro hanno proprio le idee chiare...

Guardate la "previsione"(?) sulla NAO.. :D

nao.sprd2

Neanche dicembre appare granché come piogge, poi però dicembre e febbraio potrebbero riscattarsi

glbprecmonnorm

con qualche segno di speranza dopo il 9 dicembre, ma sempre dall'Atlantico

eur_a_precip2006111800.week_03

Mi sa che nei prox. giorni avrò tutto il tempo per curare il topic sui libri... :zzz:


zerogradi [ Mer 22 Nov, 2006 17:44 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
Burja, ma ancora posti le stagionali??? Non ti (gli) sono bastate le batoste prese sulle proiezioni di novembre?????? :wink: :P :P :P :P


burjan [ Mer 22 Nov, 2006 18:00 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
Veramente le NCEP avevano previsto un novembre secco...


zerogradi [ Mer 22 Nov, 2006 18:51 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veramente le NCEP avevano previsto un novembre secco...


Le NCEP uno secco, le IRI uno piovoso, le ROEDER uno in media e le MARACCUS uno caldissimo... :bye:
Quello che intendo dire è che si trova tutto ed il contrario di tutto. :bye: :bye: :bye:

Personale opinione. :bye:

Un abbraccio a tutti, bimba compresa! ;)


andrea75 [ Mer 22 Nov, 2006 18:57 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veramente le NCEP avevano previsto un novembre secco...


Le NCEP uno secco, le IRI uno piovoso, le ROEDER uno in media e le MARACCUS uno caldissimo... :bye:
Quello che intendo dire è che si trova tutto ed il contrario di tutto. :bye: :bye: :bye:

Personale opinione. :bye:

Un abbraccio a tutti, bimba compresa! ;)


In effetti una volta ci beccano le NCEP, una volta le ROEDER, un'altra quelle del Met-Office (le MARACCUS direi mai :D ) ... insomma, difficile trovare un modello affidabile, però alla fine, come ho già detto in passato, sono daccordo nel guardarle. Come sono daccordo a guardare il fantameteo.... basta sapere dare il giusto peso e la giusta importanza a tutto. Sarebbe interessante alla fine capire quale modello ci prenda più di un altro.........confronto dopo confronto.......


zerogradi [ Mer 22 Nov, 2006 19:55 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
Intanto nel medio termine......

Più campana anticilonica di questa si muore.............?????????? :mrgreen: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall:

Anche i geopotenziali si fanno beffa di noi.......

150


andrea75 [ Mer 22 Nov, 2006 20:00 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto nel medio termine......

Più campana anticilonica di questa si muore.............?????????? :mrgreen: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall:

Anche i geopotenziali si fanno beffa di noi.......



Bella presa per il ........... :sex: Roba da matti! :bumbum:


skufagniz [ Mer 22 Nov, 2006 20:04 ]
Oggetto: Re: L'inverno Che Verrà....
se possibile spaghi 12 ancora piu' schifosi...........

mt8_rom_ens


:wall:


Francesco [ Mer 22 Nov, 2006 20:50 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
Bene, bene così! Spero proprio che novembre e dicembre siano caldi, secchi e fuori norma!

:dance: :hppybtd: :drunk: :sparo:


Icestorm [ Mer 22 Nov, 2006 21:08 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
Si a sto punto si, speriamo nell'inverno più caldo mai esistito! Vediamo se così funziona..


snow96 [ Mer 22 Nov, 2006 21:21 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
Stiamo svalvolando, o sbaglio? :P


tifernate [ Mer 22 Nov, 2006 21:29 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veramente le NCEP avevano previsto un novembre secco...


Le NCEP uno secco, le IRI uno piovoso, le ROEDER uno in media e le MARACCUS uno caldissimo... :bye:
Quello che intendo dire è che si trova tutto ed il contrario di tutto. :bye: :bye: :bye:

Personale opinione. :bye:

Un abbraccio a tutti, bimba compresa! ;)


....finora le Roeder per novembre non sono andate male (ed è l'emissione dei primi di ottobre).

website1006001


Ancora meglio le proiezioni di Meteoromagna. Mentre NCEP ed IRI sempre male.


Francesco [ Gio 23 Nov, 2006 09:35 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
Sono andato a vedere gli spaghi per le principali città europee. Ce ne fosse uno in media!
Praticamente tutta l'Europa mostra un'anomalia positiva per quanto riguarda le temperature.

Ecco un esempio preso a caso: Vienna


snow96 [ Gio 23 Nov, 2006 09:40 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono andato a vedere gli spaghi per le principali città europee. Ce ne fosse uno in media!
Praticamente tutta l'Europa mostra un'anomalia positiva rispetto alle temperature.

Ecco un esempio preso a caso: Vienna


Io onestamente da quando seguo la meteo su internet, non ho mai ricordato un'anomalia positiva così diffusa su tutta l'Europa continentale. E non solo, nemmeno Canada e Stati Uniti, solitamente privilegiati per discese fredde hanno visto gran che.
Tutto resta alle alte e altissime latitudini....

Sento molti dire che ci farà comodo dopo. Io preferivo vederne un po' anche adesso, con scambi meridiani umidi e freschi. Tanto poi per una bella nevicata in pianura non serve la - 1000, basta un normalissimo affondo freddo con i minimi al posto giusto.

Il freddo si accumula su in Siberia e forse ci tornerà utile dopo? Mah....vedremo....

Comunque schifo totale, assoluto


zerogradi [ Gio 23 Nov, 2006 09:50 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono andato a vedere gli spaghi per le principali città europee. Ce ne fosse uno in media!
Praticamente tutta l'Europa mostra un'anomalia positiva rispetto alle temperature.

Ecco un esempio preso a caso: Vienna


Io onestamente da quando seguo la meteo su internet, non ho mai ricordato un'anomalia positiva così diffusa su tutta l'Europa continentale. E non solo, nemmeno Canada e Stati Uniti, solitamente privilegiati per discese fredde hanno visto gran che.
Tutto resta alle alte e altissime latitudini....

Sento molti dire che ci farà comodo dopo. Io preferivo vederne un po' anche adesso, con scambi meridiani umidi e freschi. Tanto poi per una bella nevicata in pianura non serve la - 1000, basta un normalissimo affondo freddo con i minimi al posto giusto.

Il freddo si accumula su in Siberia e forse ci tornerà utile dopo? Mah....vedremo....

Comunque schifo totale, assoluto


Allora il 3 dicembre tutti a Castelluccio sulla neve dopo il meteopranzo no??????
Non c'era chi aveva avallato questa ipotesi????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :bye:


snow96 [ Gio 23 Nov, 2006 10:02 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Allora il 3 dicembre tutti a Castelluccio sulla neve dopo il meteopranzo no??????
Non c'era chi aveva avallato questa ipotesi????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :bye:


Se vogliamo vedere la neve, spostiamo il meteopranzo a Bormio, e dopo facciamo un salto su allo Stelvio, tanto le gomme termiche bastano e avanzano! :mrgreen:


Icestorm [ Gio 23 Nov, 2006 11:07 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
Mah..ancora non è del tutto esclusa questa ipotesi eh..magari non proprio a Castelluccio, forse dovremo muoverci verso Monte Prata..


snow96 [ Gio 23 Nov, 2006 11:35 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah..ancora non è del tutto esclusa questa ipotesi eh..magari non proprio a Castelluccio, forse dovremo muoverci verso Monte Prata..


Da qui al 3 dicembre non è esclusa nemmeno la neve a Terni, ma certo che è estremamente improbabile!

Ed è abbastanza improbabile anche a M. Prata....


Francesco [ Gio 23 Nov, 2006 12:29 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
:mrgreen: :mrgreen:

SUPER FANTAMETEO solo per ridere :boom:
Ammasso gelido continentale che ci prova....


snow96 [ Gio 23 Nov, 2006 12:55 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:mrgreen: :mrgreen:

SUPER FANTAMETEO solo per ridere :boom:
Ammasso gelido continentale che ci prova....


Ti rendi conto? Addirittura nel fantameteo si limita a PROVARCI!!!! Almeno ci riuscisse! :(


tifernate [ Gio 23 Nov, 2006 14:42 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
......tranquillità assoluta, confermo quanto esposto nelle ultime settimane sia in relazione al progressivo raffreddamento che alla formazione di HP nel nord Europa. Nessun timore per la neve nelle Alpi e negli Appennini per dicembre.

8)) :wink: :mrgreen:

...tra l'altro sto notando or ora un'elevata stabilità nel lungo termine per quanto riguarda le ENS z06:

rz50010


Francesco [ Gio 23 Nov, 2006 15:32 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......tranquillità assoluta, confermo quanto esposto nelle ultime settimane sia in relazione al progressivo raffreddamento che alla formazione di HP nel nord Europa. Nessun timore per la neve nelle Alpi e negli Appennini per dicembre.


Attento Fabio.... non ti sbilanciare troppo, ci può essere gente che poi prenota la settimana bianca! :wohow:


tifernate [ Gio 23 Nov, 2006 15:54 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......tranquillità assoluta, confermo quanto esposto nelle ultime settimane sia in relazione al progressivo raffreddamento che alla formazione di HP nel nord Europa. Nessun timore per la neve nelle Alpi e negli Appennini per dicembre.


Attento Fabio.... non ti sbilanciare troppo, ci può essere gente che poi prenota la settimana bianca! :wohow:


Io l'ho già fatto 3 settimane fa per i primi di gennaio 8)) ;)


zerogradi [ Gio 23 Nov, 2006 20:06 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......tranquillità assoluta, confermo quanto esposto nelle ultime settimane sia in relazione al progressivo raffreddamento che alla formazione di HP nel nord Europa. Nessun timore per la neve nelle Alpi e negli Appennini per dicembre.


Attento Fabio.... non ti sbilanciare troppo, ci può essere gente che poi prenota la settimana bianca! :wohow:


Io l'ho già fatto 3 settimane fa per i primi di gennaio 8)) ;)


E' questo che mi preoccupa......

Io l'ho prenotata in giugno, tanto diciamoci la verità, anche se prenotavo ora era solo questione di culo....senza se e senza ma...

A fà, com'erano le ens06, allineate?? Guarda la tua mappa aggiornata.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :bye:


Icestorm [ Gio 23 Nov, 2006 20:35 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah..ancora non è del tutto esclusa questa ipotesi eh..magari non proprio a Castelluccio, forse dovremo muoverci verso Monte Prata..


Da qui al 3 dicembre non è esclusa nemmeno la neve a Terni, ma certo che è estremamente improbabile!

Ed è abbastanza improbabile anche a M. Prata....


Beh oddio..la neve ai 1800 m del Monte Prata di dicembre non mi pare poi così improbabile..almeno secondo il mio punto di vista..


tifernate [ Ven 24 Nov, 2006 01:23 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
L'inverso, secndo EPSON, arriva il 3 dicembre........

Le previsioni di Andrea Giuliacci di Epson Meteo

Dal 3 dicembre arriva il freddo
Temperature ancora sopra la media stagionale fino alla fine di novembre, poi ci sarà l'inverno con neve e piogge

In dicembre attesa anche la neve.

ROMA - Dall'inizio di dicembre cambia il tempo: sarà un mese freddo, piovoso e al nord spolverato di neve. Le previsioni arrivano da Andrea Giuliacci della Epson Meteo che sottolinea come il cambiamento di clima avverrà nel fine settimana del 3 dicembre. Anche gli ultimi giorni di novembre saranno, dunque, caratterizzati da temperature decisamente miti, di qualche grado al di sopra delle medie stagionali. Novembre è stato infatti un mese decisamente mite, con temperature medie fra le più alte degli ultimi decenni: negli ultimi 30 anni difatti solo in altre 3 occasioni (1992, 1994 e 2002) novembre era stato cosi "tiepido".

LA SVOLTA NEL WEEKEND DEL 3 DICEMBRE - Il mese di dicembre invece si preannuncia sicuramente più rigido e caratterizzato da «ingredienti» tipicamente invernali. Nel fine settimana del 3 dicembre ci sarà dunque un brusco calo delle temperature (che ovunque torneranno nella norma se non leggermente al di sotto), accompagnato anche da nevicate fino a quote piuttosto basse sulle Alpi. Il freddo però, secondo le previsioni Epson, toccherà l'apice intorno al 10 dicembre, quando le temperature scenderanno ovunque al di sotto dei valori medi stagionali, con gelate notturne anche in pianura (soprattutto al Centronord) e nevicate fino a quote basse sull'Appennino.

PIOGGE SOLO AL CENTROSUD - La prima parte di dicembre sarà anche piovosa, ma non al Nord: sono previste difatti piogge abbondanti al Centrosud, nella norma al Nordest mentre il Nordovest vedrà poche piogge. Nella seconda decade del mese (10-20 dicembre) le temperature risaliranno leggermente, ma comunque rimarranno intorno a valori tipici della stagione: insomma, pur senza toccare valori particolarmente rigidi, farà ancora freddo. Anche le piogge, che non mancheranno, continueranno a bagnare più il Centrosud che il Nord Italia. E a Natale? «Le proiezioni a lungo termine - dice Giuliacci - fanno pensare che anche il periodo natalizio sarà caratterizzato da tempo tipicamente invernale: quindi freddo e possibilità di qualche spolverata di neve».

23 novembre 2006


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ale le ENS continuano ad essere abbastanza stabili a 240 ore, nonostante l'inserimento di qualche variabile temporanea.

:wink:


zerogradi [ Ven 24 Nov, 2006 08:31 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ale le ENS continuano ad essere abbastanza stabili a 240 ore, nonostante l'inserimento di qualche variabile temporanea.

:wink:


La variabile temporanea si chiama CUT-OFF portoghese, come ormai accade da 1-2 anni....
Stiamo attenti che ci si ricade per l'ennesima volta......

rz50010

Che poi tra l'altro vede ECMWF, proprio per il 3 dicembre

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-216-europe-12-pop-od-oper-public_plots-latest-chart

Io al momento non avrei avuto il coraggio di annunciare l'inizio dell'inverno al 3 dicembre, visto che gli scenari futuri paiono essere quantomeno contrastanti. Vedremo se il caro Giuliacci avrà avuto ragione tra una settimana. :bye:

PS:ora fò in fretta il bollettino e torno a letto, che non sto per niente bene. :(


tifernate [ Ven 24 Nov, 2006 08:53 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
.......probabilmente contrastanti sono i nostri modelli ma non i loro ;)


snow96 [ Ven 24 Nov, 2006 08:56 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
Mah, credo che le previsioni di Giuliacci si basino un po' anche sulle stagionali e porbabilmente sul loro modello.
Quello che mi spaventa è che le carte non riescono ad essere convincenti nemmeno nel fanta: propongono qualcosa di discreto e lo ritrattano all'emissione successiva. Tutta colpa del cut-off o dell'hp troppo tenace?

In ogni caso, io non mi sarei sbilanciato così tanto, ma non nascondo che le sue parole mi confortano un po'..... :wink:

Ciao!


zerogradi [ Ven 24 Nov, 2006 09:18 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.......probabilmente contrastanti sono i nostri modelli ma non i loro ;)


Siamo stati su da Mario Giuliacci sia te che io (e anche Snow96 c'era)....hanno il loro modello stagionale, ok, ma te metteresti la mano sul fuoco, da previsore, su quanto affermato oggi dal centro Epson Meteo??
Io francamente non me la sentirei.... secondo me hanno corso un bel rischio. :bye:


snow96 [ Ven 24 Nov, 2006 09:21 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

secondo me hanno corso un bel rischio. :bye:


Su questo non ci piove..... anzi, speriamo che ci piova! :P


Francesco [ Ven 24 Nov, 2006 10:13 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
L'annuncio Epson è immediato!

Proprio adesso ho sentito alla radio, tra le notizie principali, che dopo aver vissuto un novembre molto caldo, si avrà un dicembre freddo e nevoso a partire dal 10.....
Tale annuncio "vedeva" ed "annunciava" anche un BIANCO NATALE!!

QUESTA E' PURA DISINFORMAZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma come sia fa a mettere tra le notizie principali di un TG cose del genere? Perchè non parlano di sola tendenza? E poi dove si avranno questi fenomeni, a Lampedusa? L'italia è bella lunga.....

Mi fa rabbia questo modo di generalizzare e prendere per certe cose appena spifferate e viste solo da alcuni.
Insomma, ancora una volta i MEDIA danno atto di incompetenza e di inventarsi notizie da dare in pasto al grande pubblico...


snow96 [ Ven 24 Nov, 2006 10:30 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'annuncio Epson è immediato!

Proprio adesso ho sentito alla radio, tra le notizie principali, che dopo aver vissuto un novembre molto caldo, si avrà un dicembre freddo e nevoso a partire dal 10.....
Tale annuncio "vedeva" ed "annunciava" anche un BIANCO NATALE!!

QUESTA E' PURA DISINFORMAZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma come sia fa a mettere tra le notizie principali di un TG cose del genere? Perchè non parlano di sola tendenza? E poi dove si avranno questi fenomeni, a Lampedusa? L'italia è bella lunga.....

Mi fa rabbia questo modo di generalizzare e prendere per certe cose appena spifferate e viste solo da alcuni.
Insomma, ancora una volta i MEDIA danno atto di incompetenza e di inventarsi notizie da dare in pasto al grande pubblico...


Parole sacrosante! :twisted:

Comunque ho deciso di mettermi in gioco anche io: Zerogradi e Tifernate hanno prenotato la settimana bianca? Bene, io mi sono fatto mettere via un paio di sci Volkl con attacchi Marker a 290 €, sabato li compro, pure se le carte mettono 15° a 850 hpa a oltranza! :mrgreen:

Bisogna OSARE! 8))


zerogradi [ Ven 24 Nov, 2006 12:21 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'annuncio Epson è immediato!

Proprio adesso ho sentito alla radio, tra le notizie principali, che dopo aver vissuto un novembre molto caldo, si avrà un dicembre freddo e nevoso a partire dal 10.....
Tale annuncio "vedeva" ed "annunciava" anche un BIANCO NATALE!!

QUESTA E' PURA DISINFORMAZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma come sia fa a mettere tra le notizie principali di un TG cose del genere? Perchè non parlano di sola tendenza? E poi dove si avranno questi fenomeni, a Lampedusa? L'italia è bella lunga.....

Mi fa rabbia questo modo di generalizzare e prendere per certe cose appena spifferate e viste solo da alcuni.
Insomma, ancora una volta i MEDIA danno atto di incompetenza e di inventarsi notizie da dare in pasto al grande pubblico...


Parole sacrosante! :twisted:

Comunque ho deciso di mettermi in gioco anche io: Zerogradi e Tifernate hanno prenotato la settimana bianca? Bene, io mi sono fatto mettere via un paio di sci Volkl con attacchi Marker a 290 €, sabato li compro, pure se le carte mettono 15° a 850 hpa a oltranza! :mrgreen:

Bisogna OSARE! 8))


Eh eh eh, io lo scorso anno ho noleggiato un Carv della Volkl che andava una favola. Mi sembravo Pirmin Zurbriggen.... Quest'anno non so se cambiare marca o riandare sull'amato Volkl... :mah:


Francesco [ Ven 24 Nov, 2006 12:57 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
Gfs 06.... nel fanta qualcosa si muove.


Francesco [ Ven 24 Nov, 2006 12:59 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
Eheheheheh bella evoluzione :freddo: :freddo:


snow96 [ Ven 24 Nov, 2006 13:28 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eheheheheh bella evoluzione :freddo: :freddo:


Posso firmare col sangue? :D

Apro un post in OFF TOPIC su sci, racchette e altri dispositivi per muoversi sulla nostra amata! :wink:

Ciao!


andrea75 [ Ven 24 Nov, 2006 17:07 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
What a monster................ :shock:

gfs-0-240


skufagniz [ Ven 24 Nov, 2006 18:08 ]
Oggetto: Re: L'inverno Che Verrà....
sono daltonico, ma mi sembra meno di 492 dam vero?..bel mostriciattolo lo toglieranno le 018 purtroppo....l'importante pero' che continuino a confermare un possibile cambio agli inizi del nuovo mese,poi per i dettagli c'e' tempo...ciao


tifernate [ Ven 24 Nov, 2006 19:20 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'inverso, secndo EPSON, arriva il 3 dicembre........

Le previsioni di Andrea Giuliacci di Epson Meteo

Dal 3 dicembre arriva il freddo
Temperature ancora sopra la media stagionale fino alla fine di novembre, poi ci sarà l'inverno con neve e piogge

In dicembre attesa anche la neve.

ROMA - Dall'inizio di dicembre cambia il tempo: sarà un mese freddo, piovoso e al nord spolverato di neve. Le previsioni arrivano da Andrea Giuliacci della Epson Meteo che sottolinea come il cambiamento di clima avverrà nel fine settimana del 3 dicembre. Anche gli ultimi giorni di novembre saranno, dunque, caratterizzati da temperature decisamente miti, di qualche grado al di sopra delle medie stagionali. Novembre è stato infatti un mese decisamente mite, con temperature medie fra le più alte degli ultimi decenni: negli ultimi 30 anni difatti solo in altre 3 occasioni (1992, 1994 e 2002) novembre era stato cosi "tiepido".

LA SVOLTA NEL WEEKEND DEL 3 DICEMBRE - Il mese di dicembre invece si preannuncia sicuramente più rigido e caratterizzato da «ingredienti» tipicamente invernali. Nel fine settimana del 3 dicembre ci sarà dunque un brusco calo delle temperature (che ovunque torneranno nella norma se non leggermente al di sotto), accompagnato anche da nevicate fino a quote piuttosto basse sulle Alpi. Il freddo però, secondo le previsioni Epson, toccherà l'apice intorno al 10 dicembre, quando le temperature scenderanno ovunque al di sotto dei valori medi stagionali, con gelate notturne anche in pianura (soprattutto al Centronord) e nevicate fino a quote basse sull'Appennino.

PIOGGE SOLO AL CENTROSUD - La prima parte di dicembre sarà anche piovosa, ma non al Nord: sono previste difatti piogge abbondanti al Centrosud, nella norma al Nordest mentre il Nordovest vedrà poche piogge. Nella seconda decade del mese (10-20 dicembre) le temperature risaliranno leggermente, ma comunque rimarranno intorno a valori tipici della stagione: insomma, pur senza toccare valori particolarmente rigidi, farà ancora freddo. Anche le piogge, che non mancheranno, continueranno a bagnare più il Centrosud che il Nord Italia. E a Natale? «Le proiezioni a lungo termine - dice Giuliacci - fanno pensare che anche il periodo natalizio sarà caratterizzato da tempo tipicamente invernale: quindi freddo e possibilità di qualche spolverata di neve».

23 novembre 2006


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------



Fonte: Andrea Giuliacci diretta testuale studio aperto ore 12.30

Previsioni x Dicembre (1^ e 2^ decade)

- Nord ovest: sole - poco nuvoloso / freddo (niente pioggia/neve)
- Nord est: pioggia - neve anche a basse quote (mm e cm. nella media periodo)
- Centro: forti pioggie e nevicate (sopra media)
- Sud: più o meno come al centro

Previsione Natale:
- Fiocchi svolazzanti e freddo.



A lui si accoda il Maracchi al Tg2 e Caroselli a Rai1.........altri è almeno un mese che lo sostengono ;)


zerogradi [ Ven 24 Nov, 2006 21:09 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
Per ora carte pessime, con questa che mette davvero paura. Geopotenziali altissimi in sede Mediterranea e falla barica ben presente ad ovest del Portogallo. Insomma, c'è tutto. Il fantameteo per ora lo lascio a "voiardri"... ;) :bye:

ecm1-240


andrea75 [ Ven 24 Nov, 2006 21:32 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
Concordo.... lasciamo stare il fantameteo, però una cosa è certa... GFS inzia acrederci e continua, anche con le 12z, a riproporre il bestione:

gfs-0-240

gfs-0-276

gfs-0-300

Gli spaghi, per quel periodo, sono ancora in gran confusione...

mt8_rom_ens

ma preferisco a questo punto sposare la tesi di GFS piuttosto che quella di Reading... basta co 'sto cavolo di HP... BASTAAAA! :)


zerogradi [ Sab 25 Nov, 2006 00:30 ]
Oggetto: Re: L'inverno che verrà....
[quote user="tifernate" post="25648"]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'inverso, secndo EPSON, arriva il 3 dicembre........

Le previsioni di Andrea Giuliacci di Epson Meteo

Dal 3 dicembre arriva il freddo
Temperature ancora sopra la media stagionale fino alla fine di novembre, poi ci sarà l'inverno con neve e piogge

In dicembre attesa anche la neve.

ROMA - Dall'inizio di dicembre cambia il tempo: sarà un mese freddo, piovoso e al nord spolverato di neve. Le previsioni arrivano da Andrea Giuliacci della Epson Meteo che sottolinea come il cambiamento di clima avverrà nel fine settimana del 3 dicembre. Anche gli ultimi giorni di novembre saranno, dunque, caratterizzati da temperature decisamente miti, di qualche grado al di sopra delle medie stagionali. Novembre è stato infatti un mese decisamente mite, con temperature medie fra le più alte degli ultimi decenni: negli ultimi 30 anni difatti solo in altre 3 occasioni (1992, 1994 e 2002) novembre era stato cosi "tiepido".

LA SVOLTA NEL WEEKEND DEL 3 DICEMBRE - Il mese di dicembre invece si preannuncia sicuramente più rigido e caratterizzato da «ingredienti» tipicamente invernali. Nel fine settimana del 3 dicembre ci sarà dunque un brusco calo delle temperature (che ovunque torneranno nella norma se non leggermente al di sotto), accompagnato anche da nevicate fino a quote piuttosto basse sulle Alpi. Il freddo però, secondo le previsioni Epson, toccherà l'apice intorno al 10 dicembre, quando le temperature scenderanno ovunque al di sotto dei valori medi stagionali, con gelate notturne anche in pianura (soprattutto al Centronord) e nevicate fino a quote basse sull'Appennino.

PIOGGE SOLO AL CENTROSUD - La prima parte di dicembre sarà anche piovosa, ma non al Nord: sono previste difatti piogge abbondanti al Centrosud, nella norma al Nordest mentre il Nordovest vedrà poche piogge. Nella seconda decade del mese (10-20 dicembre) le temperature risaliranno leggermente, ma comunque rimarranno intorno a valori tipici della stagione: insomma, pur senza toccare valori particolarmente rigidi, farà ancora freddo. Anche le piogge, che non mancheranno, continueranno a bagnare più il Centrosud che il Nord Italia. E a Natale? «Le proiezioni a lungo termine - dice Giuliacci - fanno pensare che anche il periodo natalizio sarà caratterizzato da tempo tipicamente invernale: quindi freddo e possibilità di qualche spolverata di neve».

23 novembre 2006


Tornando a questo discorso, volete sapere anche perchè sono uscite fuori tali proiezioni...?
Il turismo invernale è in crisi, nessuno prenota, le Alpi stanno a secco, gli albergatori si lamentano e premono i meteorologi di dire alla gente che ci sarà neve...
Secondo me, soprattutto il centro Epson, subisce grandi pressioni sia dai media che dalle stesse associazioni dei commercianti ed albergatori, sia in estate che in inverno...ragazzi, un uscita in questo modo smuove l'economia vacanziera invernale! Se avessero detto sole e clima mite fino a Natale chi cavolo avrebbe prenotato??

Che poi sotto ci siano basi pseudo-scientifiche mi sta anche bene...ma fino a che punto?? :bye:




Powered by Icy Phoenix