Linea Meteo
Meteocafè - Tutti guardano al Natale, ma.....
snow96 [ Dom 10 Dic, 2006 14:45 ]
Oggetto: Tutti guardano al Natale, ma.....
Sarò preso dall'onda dell'ottimismo, ma ci potrebbe scappare qualcosa già da domenica/lunedì prossimi....
ECMWF
GFS
Meglio di un calcio nei bassifondi, no? :bye:
zerogradi [ Dom 10 Dic, 2006 18:06 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Si sono aggiornate e sono sconcertanti. Le gfs12 mostrano 382 ore di Hp, con una +5/+7 costante. Cioè a dire addio alla mia settimana bianca. :roll:
snow96 [ Dom 10 Dic, 2006 18:27 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Io ho appena prenotato a Cervinia..... a 2000 m spero tenga! :|
Francesco [ Dom 10 Dic, 2006 18:37 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Mi sembra che la tendenza sia quella di un'alta pressione tenace e persistente che si radica nel cuore dell'Europa.
Sarà difficile farla spostara in tempi rapidi. Comunque non dovrebbe avere origini tipicamente africane e quindi dovrebbe avere una vita abbastanza breve (massimo 15 giorni).
Ormai mi sono rassegnato a quello che ci aspetta... mettiamoci l'anima in pace!
E' da un po' di tempo che lo penso, spero in qualche regalo della befana ;)
zerogradi [ Dom 10 Dic, 2006 18:37 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Io ho appena prenotato a Cervinia..... a 2000 m spero tenga! :|
Con quelle termiche credo terrà meno in quota che a valle, per inversione.
Io cmq, se continua sto tempo, gliele lascio volentieri le 60 euro di caparra.......
zerogradi [ Dom 10 Dic, 2006 18:40 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Semplicemente impressionante....

snow96 [ Dom 10 Dic, 2006 18:49 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Io ho appena prenotato a Cervinia..... a 2000 m spero tenga! :|
Con quelle termiche credo terrà meno in quota che a valle, per inversione.
Io cmq, se continua sto tempo, gliele lascio volentieri le 60 euro di caparra.......
Moh non esageriamo, per tre giorni non si scioglie praticamente niente, poi tre giorni di schifo con +5/+7 (ma con freddo notturno) e poi di nuovo intorno allo zero per altri 3 gg. Oltre non guardo mai (mi fermo sempre al pannello globale di GFS, 9 gg).
Inoltre la peculiarità di Cervinia è che, si, è a 2000 m, ma è in valle..... :P
Comunque complessivamente è un vomito .... con diarrea .... tipo virus intestinale insomma, ma più duraturo .... non so se ho reso l'idea :D
andrea75 [ Dom 10 Dic, 2006 18:57 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Aspettiamo gli spaghi su..... il balletto c'è ormai in tutti i run, ma a parte la "scaldata" dei prossimi giorni, il futuro è ancora molto incerto... non credo assolutamente ad altre 380 ore di HP... per lo meno mi rifuito di pensarlo!!!! :evil:
zerogradi [ Dom 10 Dic, 2006 18:59 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Aspettiamo gli spaghi su..... il balletto c'è ormai in tutti i run, ma a parte la "scaldata" dei prossimi giorni, il futuro è ancora molto incerto... non credo assolutamente ad altre 380 ore di HP... per lo meno mi rifuito di pensarlo!!!! :evil:
Eh eh....quantomeno il VP parrebbe spostarsi più ad est.
tifernate [ Dom 10 Dic, 2006 19:04 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Io ho appena prenotato a Cervinia..... a 2000 m spero tenga! :|
...se fai ancoa in tempo cambia, prenota a 3000 per esser sicuro...... :mrgreen:
snow96 [ Dom 10 Dic, 2006 20:18 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Io ho appena prenotato a Cervinia..... a 2000 m spero tenga! :|
...se fai ancoa in tempo cambia, prenota a 3000 per esser sicuro...... :mrgreen:
Macchè, zitto, Himalaya tutto esaurito.... e poi dice che c'è la crisi! :mrgreen:
snow96 [ Dom 10 Dic, 2006 20:36 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
ECMWF intanto tengono (più o meno)....
Ma tanto domani si allineano a GFS, non per una maggiore affidabilità del modello americano, ma per una precisa volontà universale di rovinare la settimana bianca ad Ale.... :bi:
Che periodaccio, niente :pioggia: , niente :freddo: , niente :sex: , non mi resta che :drunk: .... :roftl:
Ciao!
andrea75 [ Dom 10 Dic, 2006 20:45 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Ho provato ad ATTACCARMI agli spaghi.... visti questi........
..... ora m'ATTACCO direttamente al c.....!!! :evil: Mavvvafff... va! :evil: :censored:
Interessentante solo la rinfrescata del 18-19... si e no sufficente per un'imbiancatina a Castelluccio.... che desolazione! :wall:
snow96 [ Dom 10 Dic, 2006 22:12 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Ho provato ad ATTACCARMI agli spaghi.... visti questi........
..... ora m'ATTACCO direttamente al c.....!!! :evil: Mavvvafff... va! :evil: :censored:
Interessentante solo la rinfrescata del 18-19... si e no sufficente per un'imbiancatina a Castelluccio.... che desolazione! :wall:
E infatti bisogna fermarsi al 18/19... la buona vecchia regola di non guardare carte oltre le 180/200 ore è sempre valida per me..... comunque schifo totale.... unica nota positiva (diciamo così) è che lo spago blu (ovvero il run attuale GFS) è abbastanza caldofilo....
Ciao!
zerogradi [ Dom 10 Dic, 2006 22:53 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
[E infatti bisogna fermarsi al 18/19... la buona vecchia regola di non guardare carte oltre le 180/200 ore è sempre valida per me..... comunque schifo totale.... unica nota positiva (diciamo così) è che lo spago blu (ovvero il run attuale GFS) è abbastanza caldofilo....
Ciao!
No Marco, il blu è il run di controllo, non quello ufficiale mostrato da GFS. Quello ufficiale non viene più mostrato nelle Ens.
Lo spago blu lo trovi cmq su
www.meteociel.com sotto il nome di "run de controlè"...
snow96 [ Dom 10 Dic, 2006 23:07 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
[E infatti bisogna fermarsi al 18/19... la buona vecchia regola di non guardare carte oltre le 180/200 ore è sempre valida per me..... comunque schifo totale.... unica nota positiva (diciamo così) è che lo spago blu (ovvero il run attuale GFS) è abbastanza caldofilo....
Ciao!
No Marco, il blu è il run di controllo, non quello ufficiale mostrato da GFS. Quello ufficiale non viene più mostrato nelle Ens.
Lo spago blu lo trovi cmq su
www.meteociel.com sotto il nome di "run de controlè"...
E allora che vuol dire "di controllo"? La media è rappresentata dal bianco.... boh.... gli spaghi sono una rappresentazione di un processo stocastico, per cui c'è una prima emissione e poi innumerevoli successive con piccolissime variabili in ingresso. Mi sembrava logico che il blu fosse comunque il run di riferimento.... boh... sti spaghi sono nati e resteranno misteriosi... :(
zerogradi [ Dom 10 Dic, 2006 23:10 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
[E infatti bisogna fermarsi al 18/19... la buona vecchia regola di non guardare carte oltre le 180/200 ore è sempre valida per me..... comunque schifo totale.... unica nota positiva (diciamo così) è che lo spago blu (ovvero il run attuale GFS) è abbastanza caldofilo....
Ciao!
No Marco, il blu è il run di controllo, non quello ufficiale mostrato da GFS. Quello ufficiale non viene più mostrato nelle Ens.
Lo spago blu lo trovi cmq su
www.meteociel.com sotto il nome di "run de controlè"...
E allora che vuol dire "di controllo"? La media è rappresentata dal bianco.... boh.... gli spaghi sono una rappresentazione di un processo stocastico, per cui c'è una prima emissione e poi innumerevoli successive con piccolissime variabili in ingresso. Mi sembrava logico che il blu fosse comunque il run di riferimento.... boh... sti spaghi sono nati e resteranno misteriosi... :(
Te lo dico con certezza visto che lho leto sulsito di wetterzentrale...postò l'articolo qualcuno tempo fa.
Poi è facile controllare: molto spesso il blu mostra precipitazioni in periodi in cui il run ufficiale non ne mostra..indi..... :ok: :bye:
snow96 [ Lun 11 Dic, 2006 07:45 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
[E infatti bisogna fermarsi al 18/19... la buona vecchia regola di non guardare carte oltre le 180/200 ore è sempre valida per me..... comunque schifo totale.... unica nota positiva (diciamo così) è che lo spago blu (ovvero il run attuale GFS) è abbastanza caldofilo....
Ciao!
No Marco, il blu è il run di controllo, non quello ufficiale mostrato da GFS. Quello ufficiale non viene più mostrato nelle Ens.
Lo spago blu lo trovi cmq su
www.meteociel.com sotto il nome di "run de controlè"...
E allora che vuol dire "di controllo"? La media è rappresentata dal bianco.... boh.... gli spaghi sono una rappresentazione di un processo stocastico, per cui c'è una prima emissione e poi innumerevoli successive con piccolissime variabili in ingresso. Mi sembrava logico che il blu fosse comunque il run di riferimento.... boh... sti spaghi sono nati e resteranno misteriosi... :(
Te lo dico con certezza visto che lho leto sulsito di wetterzentrale...postò l'articolo qualcuno tempo fa.
Poi è facile controllare: molto spesso il blu mostra precipitazioni in periodi in cui il run ufficiale non ne mostra..indi..... :ok: :bye:
Mi fido....ma allora che cavolo è lo spago blu? Boh....
Comunque, al volo prima di partire per il nord, le carte un pochetto sono migliorate (GFS, le uniche che ho visto) con spaghi decisamente più freschi nel breve (massimo una +5/+6 per 3 gg) e modesto episodio perturbato con termiche da neve in appennino tra il 18 e il 20. A seguire incertezza, con termiche buone e possibilità di prp.
In confronto con l'emissione 12, ci metto 20 firme....
A dopo da Vicenza....
:wink:
zerogradi [ Lun 11 Dic, 2006 08:39 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Mica male...... ;-)
Spaghi umbri:

mondosasha [ Lun 11 Dic, 2006 08:47 ]
Oggetto: Re: Tutti Guardano Al Natale, Ma.....
Il run oo di gfs per lunedì 18 prevede precipitazioni sul centro italia con -4/-6 a 850 hpa. Se confermato si potrebbero vedere la neve fino a quote basse :lol:
zerogradi [ Lun 11 Dic, 2006 08:58 ]
Oggetto: Re: Tutti Guardano Al Natale, Ma.....
:bye:
Il run oo di gfs per lunedì 18 prevede precipitazioni sul centro italia con -4/-6 a 850 hpa. Se confermato si potrebbero vedere la neve fino a quote basse :lol:
Se ci fai caso le precipitazioni ci sarebbero, come logico, prima dell'ingresso dell'aria fredda, richiamata dal minimo presente al suolo. Diciamo che in situazioni simili si avrebbero precipitazioni con una 0/+1, in calo soltanto durante la fine dell'evento precipitativo. E' un classico... ;-)
In pratica quota neve oltre i 1000 metri, in calo fino a quote alto collinari a fine evento. Anche gli spaghi rosso e arancio, che vedono precipitazioni più intense, sono comunque associati a termiche più alte. :bye:
C'è comunque da stare allegri, dopo il piattume di ieri, che francamente mi aveva spaventato....
Poi è logico che ci sarà un rialzo progressivo delle termiche di gfs (conoscendo il modello)...ma la cosa importante è che venga mantenuta tale configurazione, magari augurandosi un buon ovest shift, che a scapito di termiche più alte regalerebbe maggiori precipitazioni a tutti e buona neve in Appennino a quote medie. :bye:
andrea75 [ Lun 11 Dic, 2006 12:13 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Si va testando la prima vera rodanata della stagione... così restando, la neve a quote medie sull'appennino sarebbe garantita....

andrea75 [ Lun 11 Dic, 2006 12:18 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Ottima la situazione a 180 ore... qui si scende fino a quote collinari!
Ma siamo troooooppo avanti! :urted:
Francesco [ Lun 11 Dic, 2006 13:44 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Ottima la situazione a 180 ore... qui si scende fino a quote collinari!
:mrgreen:
andrea75 [ Lun 11 Dic, 2006 13:46 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Ottima la situazione a 180 ore... qui si scende fino a quote collinari!
:mrgreen:
Ma me stai a piglià per il culo o sbaglio? :mazza: :prrr: :prot:
Francesco [ Lun 11 Dic, 2006 13:55 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Ottima la situazione a 180 ore... qui si scende fino a quote collinari!
:mrgreen:
Ma me stai a piglià per il culo o sbaglio? :mazza: :prrr: :prot:
E dai si scherza!!! :roftl: :roftl:
zerogradi [ Lun 11 Dic, 2006 14:46 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Ottima la situazione a 180 ore... qui si scende fino a quote collinari!
:mrgreen:
Ma me stai a piglià per il culo o sbaglio? :mazza: :prrr: :prot:
C'ha poco da piglià per il culo...o meglio...finchè non escono le Z12 puo' farlo....ma dopo no.... :wall:
Possibilità di riconferma davvero basse. :mrgreen:
andrea75 [ Lun 11 Dic, 2006 15:36 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
C'ha poco da piglià per il culo...o meglio...finchè non escono le Z12 puo' farlo....ma dopo no.... :wall:
Possibilità di riconferma davvero basse. :mrgreen:
Dunque... per le carte di Natale a 300 ore sono daccordo... la mia era solo una spruzzatina di ottimismo fine a se stessa, ma nel medio (fino a 180 ore circa) mi sembra che la strada non sia poi così in salita
Il dopo è ancora tutto da decifrare, ma ripeto, il cambiamento di rotta della prossima settimana sembra ormai quasi una realtà. Resterà da vedere l'esatta modalità, ma un passo per volta........
thunderstorm [ Lun 11 Dic, 2006 16:29 ]
Oggetto: Re: Tutti Guardano Al Natale, Ma.....
Qualche notizia più confortanti, con il VP che per il fine settimana comincerà a perdere di intensità ed il flusso ad ondularsi.
Nel fine settimana prossimo e all'inizio della prossima settimana il cavo d'onda di una saccatura atlantica darebbe luogo ad una depressione sottovento alle Alpi in spostamento al centro sud con occasione per nevicate sul nostro Appennino a quote inferiori ai 1500 mt, forse spazio per una spolverata anche sul Subasio???
I modelli a 5-6 giorni sono abbastanza concordi, passata la fase perturbata l'alta pressione farà buona guardia con baricentro tra Gran Bretagna e Francia, lasciando scoperte le regioni italiane del versante adriatico poi è probabile l'arrivo che ritorni l'alta pressione.
Resiste ancora il blocking americano, con un VP che rimarrà ancora onnipresente nel comparto artico americano. Solo timidi passi verso est.
Intanto posto alcune carte :
Nessun strat warming,
Anche da queste si evice un inizio di stagione sottotono, con il mese di gennaio forse compromesso
Mi sbaglierò, ma non vedo ancora l'arrivo del freddo vero
Francesco [ Lun 11 Dic, 2006 17:37 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Gfs12: depressione al largo del Portogallo che prende vita e disturba il blocco dell'alta pressione. Eventuale colata ad est dell'Italia senza il formarsi nessuna deprssione mediterranea.
Copione già visto e scontato.
:wink:
zerogradi [ Lun 11 Dic, 2006 17:51 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
C'ha poco da piglià per il culo...o meglio...finchè non escono le Z12 puo' farlo....ma dopo no.... :wall:
Possibilità di riconferma davvero basse. :mrgreen:
Dunque... per le carte di Natale a 300 ore sono daccordo... la mia era solo una spruzzatina di ottimismo fine a se stessa, ma nel medio (fino a 180 ore circa) mi sembra che la strada non sia poi così in salita
Dicevi......???????? :wall: :wall: :wall: :mrgreen: :bye:
snow96 [ Lun 11 Dic, 2006 17:56 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
C'ha poco da piglià per il culo...o meglio...finchè non escono le Z12 puo' farlo....ma dopo no.... :wall:
Possibilità di riconferma davvero basse. :mrgreen:
Dunque... per le carte di Natale a 300 ore sono daccordo... la mia era solo una spruzzatina di ottimismo fine a se stessa, ma nel medio (fino a 180 ore circa) mi sembra che la strada non sia poi così in salita
Dicevi......???????? :wall: :wall: :wall: :mrgreen: :bye:
Oh, non me fate come quelli di la eh! Che vi aspettavate? Vedrai i balletti da qui a lunedì, l'importante è che l'hp si smuova un po, per i dettagli c'è tempo.....
Intorno a Vicenza monti ben bianchi.... bello....
Ciao! :D
zerogradi [ Lun 11 Dic, 2006 18:08 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Peresonalmente la "veggo buia"...
Zonale troppo forte, al 90% sfilerà tutto ad est, e sarà pure poca roba. Per il momento non vedo grandi possibilità di freddo.
snow96 [ Lun 11 Dic, 2006 18:29 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Peresonalmente la "veggo buia"...
Zonale troppo forte, al 90% sfilerà tutto ad est, e sarà pure poca roba. Per il momento non vedo grandi possibilità di freddo.
Tu stai a diventà scaramantico..... lo so.... :P
andrea75 [ Lun 11 Dic, 2006 18:31 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
C'ha poco da piglià per il culo...o meglio...finchè non escono le Z12 puo' farlo....ma dopo no.... :wall:
Possibilità di riconferma davvero basse. :mrgreen:
Dunque... per le carte di Natale a 300 ore sono daccordo... la mia era solo una spruzzatina di ottimismo fine a se stessa, ma nel medio (fino a 180 ore circa) mi sembra che la strada non sia poi così in salita
Dicevi......???????? :wall: :wall: :wall: :mrgreen: :bye:
A ragà... che vi dico... a 'sto punto aspettiamo Natale e diremo che termpo farà, stessa cosa per Gennaio, Febbraio e così via... sono daccordo con Marco: i balletti ci sono e ci saranno, la situazione al momento non è tale da essere certi di quello che avremo tra 10-15 giorni. Ci sono almeno un paio di situazioni chiave che spostano le cose da una parte o dall'altra. Ora aspettiamo gli spaghi e poi ci fasceremo definitivamente la testa.
Mi sembra che tutti, esperti e non, siano in crisi sul medio-lungo termine, ma un riferimento (attendibile o no che sia) dovremo pur prenderlo per provare a tracciare una situazione, no? :|
burjan [ Lun 11 Dic, 2006 18:47 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Qua va a finire che la mia vecchia promessa di non guardare mai oltre le 72 ore era davvero saggia.
In un quadro di grande forza del flusso zonale anticiclonico, sembrano sostanzialmente emergere, perfino dal run gfs12, due punti di crisi: uno fra il 18 e il 20 e uno sotto Natale. Cosa significherà questa crisi per il Belpaese probabilmente lo sapremo davvero solo a 72 ore, ormai è chiaro che le oscillazioni del jet stream sono difficilmente prevedibili, più ancora del solito.
Se non fossimo stati in un contesto di Global Change, probabilmente diremmo tutti che un inverno a cavolo era normale, dopo due anni di trionfi. Invece, sotto sotto tutti noi siamo preoccupati, e leggiamo come segno di imminente sciagura anche un normale periodo di prevalente e spiccata NAO positiva come questo.
Il contesto abbastanza anticiclonico non ha comunque impedito, negli ultimi 20 giorni, il passaggio di due buone perturbazioni, con accumuli dell'ordine di svariate decine di mm. in buona parte della nostra regione. Secondo me alla fine qualcosa accadrà. Intanto aspettiamo gli altri modelli, le GFS non sono il Vangelo.
andrea75 [ Lun 11 Dic, 2006 18:52 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Spaghi che vanno un po' controcorrente rispetto all'emissione ufficiale, anche se c'è molta più incertezza rispetto al run delle 06z:
Oltre le 180 ore regna il caos più assoluto! Secondo me occore davvero mantenere un certo self control e non esaltarsi per un run buono o spararsi per uno pessimo come quello di questa sera...
zerogradi [ Lun 11 Dic, 2006 19:11 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Guardando gli spaghi si intuisce che puo' davvero accadere di tutto, da un lungo periodo anticiclonico mite a un lungo e duraturo periodo freddo. E guardando gli indici di teleconnessione il tutto viene supportato da una incredibile apertura degli stessi....
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...dex/ao.fcst.gif
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...na/nao.fcst.gif
Ma personalmente non credo ad un crollo improvviso del VP...cosa per altro apparsa in qualche perturbazione ensemble nelle ultimissime emissioni (e questo spiega gli spaghi a picco nel lungo termine).
Per come la vedo io, a prescindere dai modelli, credo di dover scartare quest'ultima ipotesi, vista la ancora notevole(attuale) spinta zonale, che molto probabilmente impedirà qualsiasi tipo di Blocking duraturo ancora per una decina-quindici giorni almeno.
Vedo molto probabile un periodo simile a quello che stiamo vivendo, con ondulazioni più o meno marcate, qualcuna delle quali potrebbe (come avvenuto pochi giorni orsono) causare dei peggioramenti anche localmente corposi, ma tuttavia transitori e seguiti da miti (in quota) risalite anticicloniche.
:roll:
thunderstorm [ Lun 11 Dic, 2006 19:12 ]
Oggetto: Re: Tutti Guardano Al Natale, Ma.....
Che palle!! Le gfs iniziano la solita ginkana ormai mi rendono alquanto indifferente.
Siccome mancano ancora 120 ore e considerando l'inafiddabilità dei modelli americani , io parto dal presusposto che tra il 17 ed il 18 qualcosa accadrà, voglio seguire un mio filo logico. Un scomessa con me stesso!!
Concordo con Luisito che per fare previsioni di una certa valenza non ci si può spingere più di 72 ore!!!
thunderstorm [ Lun 11 Dic, 2006 19:14 ]
Oggetto: Re: Tutti Guardano Al Natale, Ma.....
Guardando gli spaghi si intuisce che puo' davvero accadere di tutto, da un lungo periodo anticiclonico mite a un lungo e duraturo periodo freddo. E guardando gli indici di teleconnessione il tutto viene supportato da una incredibile apertura degli stessi....
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...dex/ao.fcst.gif
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc...na/nao.fcst.gif
Ma personalmente non credo ad un crollo improvviso del VP...cosa per altro apparsa in qualche perturbazione ensemble nelle ultimissime emissioni (e questo spiega gli spaghi a picco nel lungo termine).
Per come la vedo io, a prescindere dai modelli, credo di dover scartare quest'ultima ipotesi, vista la ancora notevole(attuale) spinta zonale, che molto probabilmente impedirà qualsiasi tipo di Blocking duraturo ancora per una decina-quindici giorni almeno.
Vedo molto probabile un periodo simile a quello che stiamo vivendo, con ondulazioni più o meno marcate, qualcuna delle quali potrebbe (come avvenuto pochi giorni orsono) causare dei peggioramenti anche localmente corposi, ma tuttavia transitori e seguiti da miti (in quota) risalite anticicloniche.
:roll:
:ok: :ok:
zerogradi [ Lun 11 Dic, 2006 19:19 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
thunderstorm [ Lun 11 Dic, 2006 19:34 ]
Oggetto: Re: Tutti Guardano Al Natale, Ma.....
Che palle!! Le gfs iniziano la solita ginkana ormai mi rendono alquanto indifferente.
Siccome mancano ancora 120 ore e considerando l'inafiddabilità dei modelli americani , io parto dal presusposto che tra il 17 ed il 18 qualcosa accadrà, voglio seguire un mio filo logico. Un scomessa con me stesso!!
Concordo con Luisito che per fare previsioni di una certa valenza non ci si può spingere più di 72 ore!!!
Niente da fare c'è da arrendersi situazione davvero brutta, aho ha sempre fretta di tornare a farci visita
snowfinder [ Lun 11 Dic, 2006 20:25 ]
Oggetto: Re: Tutti Guardano Al Natale, Ma.....
Qua va a finire che la mia vecchia promessa di non guardare mai oltre le 72 ore era davvero saggia.
Parole sante.
snow96 [ Mar 12 Dic, 2006 09:06 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Restano queste....
Bah, che palle!!!!! :wall:
zerogradi [ Mar 12 Dic, 2006 09:12 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Come immaginavo il disturbo del Vp è ancora troppo forte. Potrà venir giù anche una bella botta fredda, ma tanto sfilerà subito sui Balcani e noi non beccheremo niente. Le probabilità che il suo ingresso sia dal Rodano sono a mio parere scese al 5-10% (pralo del lungo termine)
snow96 [ Mar 12 Dic, 2006 10:03 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Come immaginavo il disturbo del Vp è ancora troppo forte. Potrà venir giù anche una bella botta fredda, ma tanto sfilerà subito sui Balcani e noi non beccheremo niente. Le probabilità che il suo ingresso sia dal Rodano sono a mio parere scese al 5-10% (pralo del lungo termine)
Io guardo solo quell'ipotesi del 17-20, il resto per ora non mi interessa. Non mi va nemmeno di guardare le carte per Natale quando tutti i supermodelloni saltano di palo in frasca a 5 giorni. Autolesionista si, ma fino a un certo punto.
Per quanto mi riguarda, se si verificasse l'ipotesi ECMWF per lunedì (con neve in montagna) mi basta e mi avanza. D'altronde, come dici giustamente, sperare in superrodanate o neve in pianura ora è fuori luogo.
A me basterebbe una pausa dallo schifo... :x
zerogradi [ Mar 12 Dic, 2006 17:18 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Io ho appena prenotato a Cervinia..... a 2000 m spero tenga! :|
Con quelle termiche credo terrà meno in quota che a valle, per inversione.
Io cmq, se continua sto tempo, gliele lascio volentieri le 60 euro di caparra.......
Moh non esageriamo, per tre giorni non si scioglie praticamente niente, poi tre giorni di schifo con +5/+7 (ma con freddo notturno) e poi di nuovo intorno allo zero per altri 3 gg. Oltre non guardo mai (mi fermo sempre al pannello globale di GFS, 9 gg).
Inoltre la peculiarità di Cervinia è che, si, è a 2000 m, ma è in valle..... :P
Comunque complessivamente è un vomito .... con diarrea .... tipo virus intestinale insomma, ma più duraturo .... non so se ho reso l'idea :D
Caro marco, perora butta male...e all'orizzonte si vede solo HP e caldo... :wall:
http://www.cervinia.it/sezioni/skiplan/skiweb.asp
Le piste della Val Badia sono chiuse al 100%.
Francesco [ Mar 12 Dic, 2006 17:51 ]
Oggetto: Re: Tutti guardano al Natale, ma.....
Io guardo solo quell'ipotesi del 17-20, il resto per ora non mi interessa. Non mi va nemmeno di guardare le carte per Natale quando tutti i supermodelloni saltano di palo in frasca a 5 giorni. Autolesionista si, ma fino a un certo punto.
Per quanto mi riguarda, se si verificasse l'ipotesi ECMWF per lunedì (con neve in montagna) mi basta e mi avanza. D'altronde, come dici giustamente, sperare in superrodanate o neve in pianura ora è fuori luogo.
A me basterebbe una pausa dallo schifo... :x
:beach: :welcome: :muhehe:
Ecco com'è il fantameteo!
mondosasha [ Mar 12 Dic, 2006 18:11 ]
Oggetto: Re: Tutti Guardano Al Natale, Ma.....
Con queste carte stiamo organizzando per l'ultimo dell'anno serata in piazza con ballerine brasiliane NUDE!!!! :D :P :lol: