Re: Riscaldamento stratosferico "esplosivo".....
Attualmente ed ancor più nei prossimi giorni (SE LE CARTE VENISSERO CONFERMATE), avremmo disturbi al VP a diverse quote stratosferiche, sia in bassa che alta. Quindi deformazioni del VP e quantomeno una maggior vivacità della circolazione atmosferica anche sull'Europa.
Ciao :bye:
Senza spingersi troppo in la' (una previsioni a 10 gg per lo SW é oltre il limite) diciamo che il dato piú significativo é lo spostamento del centro del VPS , verso il comparto siberiano e quindi non piú americano.
Giá dalla previsione a 5 gg questo spostamento sembra essere confermato... il che significa, in soldoni, che il freddo si avvicina all'Europa.
Se poi vogliamo proprio spingerci oltre...
Comunque ancora nessuna seria propagazione dell'impulso alle quote inferiori... anche se effettivamente, se dovesse realizzarsi con quelle modalitá ed intensitá, potremmo cominciare a parlare di Strat Alert, soprattutto se dovesse essere rilevata una inversione delle correnti zonali oltre la tropopausa, con correnti, cioé, da est verso ovest... ma per ora non v'é accenno di inversione:
Sicuramente, peró, la circolazione troposferica risentirá del rallentamento del VPS (a 100HPa) previsto nei prossimi giorni, ma l'allungamento del VPS previsto a 240 h non ha a che fare con il riscaldamento a 10HPa.
:bye: