Il peggioramento del 17-20 dicembre »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Il peggioramento del 17-20 dicembre



burjan [ Sab 16 Dic, 2006 00:10 ]
Oggetto: Il peggioramento del 17-20 dicembre
Un break, niente di eccezionale, ma già è qualcosa. La depressione afromediterranea sega le gambe dell'alta pressione, un cavetto d'onda da nord-ovest le fa da sponda, da questo matrimonio nasce probabilmente un episodio in regime di occlusione, che scorre fra domenica e lunedì, ancora probabilmente articolandosi in due corpi nuvolosi. E forse il secondo potrebbe lunedì regolarizzare quantomeno la pluviometria di svariate stazioni, quantomeno per dicembre, quantomeno su AltoTevere e comparto appenninico. Il tutto, sotto una quasi incredibile +4/+1, il 20 dicembre.

Ho messo tutti d'accordo?

Intanto, GFS18, giusto per dare l'idea:

z500_06121612_1518

z500_06121712_1518

z500_06121812_1518

con precipitazioni previste dal run12 del modello WRF per la prima mattinata di lunedì

pcp3hz_web_24


burjan [ Sab 16 Dic, 2006 09:02 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
:( GFS00 disastrose nel breve periodo quanto splendide nel medio-lungo, con la disfatta dell'HP ed un bell'asse di saccatura che convoglia su di noi aria pure con componente artica. Ma la pioggia per domenica-lunedì sembra andata. Aspettiamo i prossimi run, certo questa non ci voleva.


Francesco [ Sab 16 Dic, 2006 09:03 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:( GFS00 disastrose nel breve periodo quanto splendide nel medio-lungo, con la disfatta dell'HP ed un bell'asse di saccatura che convoglia su di noi aria pure con componente artica. Ma la pioggia per domenica-lunedì sembra andata. Aspettiamo i prossimi run, certo questa non ci voleva.


Sembra andata??? Luisito, forse starò ancora dormendo...però nel breve sembra che la configurazione sia buona!

Guarda gli spaghi!


burjan [ Sab 16 Dic, 2006 09:20 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
Gli spaghi sono un pò + ottimistici, mediamente, ma dal run ufficiale e dal LAM toscano sembra che l'occlusione e lo stazionamento del fronte lunedì si verifichino molto + lontano da noi di quanto previsto dai runs precedenti.


zerogradi [ Sab 16 Dic, 2006 09:24 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:( GFS00 disastrose nel breve periodo quanto splendide nel medio-lungo, con la disfatta dell'HP ed un bell'asse di saccatura che convoglia su di noi aria pure con componente artica. Ma la pioggia per domenica-lunedì sembra andata. Aspettiamo i prossimi run, certo questa non ci voleva.


Ti ci chiami pure BURJANNNNNNNNNNNNNNNN, per una volta l'anno che un emissione lo promette....dovresti esultare............ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Si, comunque le prospettive piovose son peggiorate, ma questa me gusta assai.....

rtavn902
rtavn962


burjan [ Sab 16 Dic, 2006 09:28 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:( GFS00 disastrose nel breve periodo quanto splendide nel medio-lungo, con la disfatta dell'HP ed un bell'asse di saccatura che convoglia su di noi aria pure con componente artica. Ma la pioggia per domenica-lunedì sembra andata. Aspettiamo i prossimi run, certo questa non ci voleva.


Ti ci chiami pure BURJANNNNNNNNNNNNNNNN, per una volta l'anno che un emissione lo promette....dovresti esultare............ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Si, comunque le prospettive piovose son peggiorate, ma questa me gusta assai.....

rtavn902
rtavn962


D'accordo Ale, l'ho evidenziato! Ma sono un pò deluso, mi aspettavo un pò d'acqua anche nel breve. Certo, è un bel passo nella direzione giusta, HP che migra, correnti artiche convogliate dall'asse di saccatura sul Mediterraneo occidentale, tutto quello che vuoi. Ma tutto questo nel medio periodo. Ci terrà col fiato sospeso fino alla fine. Invece quella bella tramontana scura era lì, a portata di mano. :urted:


zerogradi [ Sab 16 Dic, 2006 09:37 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
Vero, hai ragione.
Ma una evoluzione come quella prospetatta da gfs00 ci toglierebbe quantomeno una settimanelaal di Hp sulla capoccetta...cosa gradita....
E poi un bel Natale freddo, in cui tutti non hanno voglia di uscire perchè fa freddo, in cui affacciandoti dalla finestra vedi l'Appennino bianco...e non il solito Natale in cui i parenti dicano: usciamo, senti come si sta bene....... :evil: :evil: :evil:


zerogradi [ Sab 16 Dic, 2006 10:16 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
Parliamoci chiaro...gli spaghi di Verone confutano l'ipotesi Burjan al 100%...non ce n'è manco uno e dico uno con una -10........ :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl:
Almeno un tempo quello ufficiale c'era.....

Ndo' sta sta -12????????????

rtavn1682

mt8_verona_ens


tifernate [ Sab 16 Dic, 2006 10:28 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
........non vedo nulla di positivo in questa situazione (se va bene solo qualche discreta nevicata in Appennino), l'HP resta incastonato tra due "protuberanze" del VP. Il "burianino" come lo chiama qualcuno ha il 10% di probabilità di verificarsi e comunque sarebbe quasi totalmente sterile. Serve qualche scossone, spero tornino prima possibile le perturbazioni atlantiche grazie ad una diversa disposizione del VP, od almeno la possibilità che sto cavolo di HP si sposti decisamente sulla Scandinavia.

rhavn1801


gfs_z100_nh_f192

gfs_z100_nh_f240


zerogradi [ Sab 16 Dic, 2006 10:36 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
Allora, il Burjanino-ino-ino non ha il 10% di possibilità, ma l' 1% a dir tanto, secondo me. Comunque garantirebbe qualche nevicata in Appennino e un po' di freddo da noi, altrimenti HP prima e più forte....
Tanto in questa situazione l'Hp ci ricade sulla testa nel 99% dei casi, quindi...meglio dopo che prima...

Il VP spinge ancora a palla, come fa a migrare sulla Scandinavia sto povero HP? Ci vorrebbe un crollo totale, molto molto improbabile al momento.


tifernate [ Sab 16 Dic, 2006 10:44 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allora, il Burjanino-ino-ino non ha il 10% di possibilità, ma l' 1% a dir tanto, secondo me. Comunque garantirebbe qualche nevicata in Appennino e un po' di freddo da noi, altrimenti HP prima e più forte....
Tanto in questa situazione l'Hp ci ricade sulla testa nel 99% dei casi, quindi...meglio dopo che prima...

Il VP spinge ancora a palla, come fa a migrare sulla Scandinavia sto povero HP? Ci vorrebbe un crollo totale, molto molto improbabile al momento.


Con un VP così è più facile un HP in Scandinavia che un HP diritto in Atlantico, soprattutto con questa dispozsizione.....naturalmente staimo parlando di percentuali bassissime a confronto. Per quanto riguarda la % "burianino" siamo sul 6/7% . Per trovare la -12° forse devi guardare in Valle Aurina non sugli spaghi di Verona (che poi son quelli di Mantova) ;)

gens-6-0-144

ms_1247_ens


zerogradi [ Sab 16 Dic, 2006 11:12 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Con un VP così è più facile un HP in Scandinavia che un HP diritto in Atlantico, soprattutto con questa dispozsizione.....naturalmente staimo parlando di percentuali bassissime a confronto. Per quanto riguarda la % "burianino" siamo sul 6/7% . Per trovare la -12° forse devi guardare in Valle Aurina non sugli spaghi di Verona (che poi son quelli di Mantova) ;)


Nel run 00 la -10 abbracciava tutto il nord fin all'Emilia, quindi l'ufficiale non compariva nelle ens, che su Verona (o Mantova...) arrivavano a malapena a -6, ma non è questo il punto. E' chiaro che una configurazione simile è impossibile, che tra l'altro le gfs06 ritratteranno immantinente... :mrgreen:

Il punto è che con un VP al 90% l'Hp non se ne va nè in Atlantico nè in scandinavia, ma sulla testaccia nostra... :wall:


tifernate [ Sab 16 Dic, 2006 11:18 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
.......se il VP è al 90% non è detto che non ci siano per forza configurazioni valide per noi, sono solo molto meno probabili. Comunque intanto speriamo che l'HP sia risucchiato verso NE grazie ad una "termicizzazione" della Russia.

rtavn1201


Francesco [ Sab 16 Dic, 2006 13:18 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
Sarà... ma anche con l'emissione delle 06 ci metterei la firma!!!


tifernate [ Sab 16 Dic, 2006 14:06 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
....questi sono gli spaghi dell'Appennino umbro-marchigiano centrale, una sistemata all'Appennino sembra possa arrivare:

http://85.214.49.20/wz/pics/MS_1343_ens.png


andrea75 [ Sab 16 Dic, 2006 14:34 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....questi sono gli spaghi dell'Appennino umbro-marchigiano centrale, una sistemata all'Appennino sembra possa arrivare:

http://85.214.49.20/wz/pics/MS_1343_ens.png


Utlizzate la nuova funzione "MAPPA" presente nella pagina degli spaghi, e vi renderete conto di quanto è utile! ;)


Icestorm [ Sab 16 Dic, 2006 16:33 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
Martedì mattina qualcosa di interessante si intravede, con tramontana scura e neve sotto i 1000 m, probabilmente sui 7-800 m. Ma al di la di questa parentesi, si intravede freddo secco, con qualche sconfinamento di qualche fiocco nelle zone più vicine al crinale appenninico...niente di trascendentale ad ora..


Icestorm [ Sab 16 Dic, 2006 16:42 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
In più giovedi nelle ore notturne/mattutine possibile qualche precipitazione in un contesto termico abbastanza freddo da far raggiungere ad eventuali fiocchi le quote collinari, forse sui 400 m slm. Ma l'area perturbata ad ora è troppo meridionale per influenzarci..


lorenzo88 [ Sab 16 Dic, 2006 16:58 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Del 17-20 Dicembre
attenzione a gfs 12Z,stanno migliorando,e per domani buone precipitazioni!!!!!


andrea75 [ Sab 16 Dic, 2006 17:11 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
Anche secondo me la situazione non è da buttare... veniamo da un periodo lungo di HP, ne avremo a breve un altro.... almeno quel poco che ci attende prendiamolo! ;) In più è oro colato per i nostri Appennini, che di neve avevano decisamente bisogno.... o preferivamo la situazione vista il 3 Dicembre a Norcia?


mondosasha [ Sab 16 Dic, 2006 17:55 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Del 17-20 Dicembre
Ragà se nevica prima di Natale per le mie zone è meglio, perchè si possono ben preparare le piste. Se poi torna il sole va bene basta che le temperature non lievitino!!!


Poranese457 [ Sab 16 Dic, 2006 18:12 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Del 17-20 Dicembre
Le possibilità di qualche sfiocchettata da ste parti secondo me restano confinate al giove o ancora meglio al venerdì ma si tratterebbe in ogni caso d poca robetta, meglio che nn faccia nulla sennò ci prende solo male!


burjan [ Sab 16 Dic, 2006 19:18 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
Meteogramma GFS12 per l'Umbria centroorientale.

FIELD MSL PRESSURE REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS HPA PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC
HR
+ 0. 1025.9 74.6 -2.2 94.6 -6.7 5.1
+ 3. 1024.8 81.3 1.4 96.6 -4.0 4.7
+ 6. 1024.3 85.2 -2.4 95.9 -6.0 4.5
+ 9. 1024.1 90.0 -1.2 95.5 -2.0 4.0
+ 12. 1022.2 91.8 -2.2 89.9 -1.5 4.0
+ 15. 1020.9 93.0 1.8 93.2 -0.1 4.0
+ 18. 1020.4 92.5 -3.6 93.0 -5.7 4.1
+ 21. 1019.1 92.0 -2.6 93.8 -10.2 4.0
+ 24. 1018.5 89.1 -7.2 95.6 -15.9 3.9
+ 27. 1015.6 88.8 -7.1 94.5 -5.4 3.9
+ 30. 1014.2 93.7 -7.0 89.3 -3.0 3.7
+ 33. 1012.9 94.7 -0.1 88.5 -2.3 3.3
+ 36. 1011.9 95.1 -7.0 83.1 -3.2 3.1
+ 39. 1012.8 94.8 -12.6 81.7 -5.3 2.4
+ 42. 1013.7 93.0 -1.9 85.2 -5.4 1.4
+ 45. 1014.6 90.5 1.7 86.4 -3.1 0.4
+ 48. 1014.2 90.8 4.0 88.2 -6.0 -0.5
+ 51. 1013.6 91.0 2.5 92.7 -7.3 -0.7
+ 54. 1014.4 91.3 3.8 93.4 -6.6 -1.2
+ 57. 1015.4 90.6 6.4 93.4 -7.9 -1.6
+ 60. 1015.9 92.6 2.5 93.4 -12.0 -2.0
+ 63. 1016.8 92.4 10.3 92.7 -3.2 -2.4
+ 66. 1018.7 88.9 8.1 92.0 0.7 -2.6
+ 69. 1020.2 89.3 8.1 89.9 4.0 -3.0
+ 72. 1020.8 90.6 9.0 84.8 6.5 -3.3


Direi tutto moooolto migliorato.


burjan [ Dom 17 Dic, 2006 09:42 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
Questo mi piace vedere..... martedì sera neve in collina. Sorprese possibili secondo me anche nei quartieri alti di PG e a Città di Castello.

flmodz_web_25


zerogradi [ Dom 17 Dic, 2006 11:34 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
Ogni giorno che passa la vedo peggiore.
Lo so, sarò pessimista, meglio questa roba dell'Hp(direte voi), ma è poi molto diverso???
Arriverà qualche sgrullata di pioggia e un po' di neve in appennino, ma vedrete che l'irruzione che da giorni gfs ci propone è destinata a risultare molto più breve e tiepida delle attese...anzi, sentiremo molto di più il freddo per inversione successivo, tanto che per Natale si parlerà di gran freddo sui TG, mi pare già di vederlo...mentre a 2000 metri farà magari 2 o 3° C.
Si parla e S"parla tanto di questa sciabolata gelida, che per me avrà il sapore dello spiffero freddo, come quello che filtra sotto la finestra in un fredda sera di inverno...

Questa configurazione a me puzza molto di bruciato, soprattutto per il dopo. Non mi accontento di questa rinfrescata, perchè sarà il preludio ad un periodo di alta pressione subtropicale, tra l'altro in posizione assai scomoda per l'Italia.

Non me piace, non me piace e non me piace!




:evil:


snow96 [ Dom 17 Dic, 2006 11:45 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ogni giorno che passa la vedo peggiore.
Lo so, sarò pessimista, meglio questa roba dell'Hp(direte voi), ma è poi molto diverso???
Arriverà qualche sgrullata di pioggia e un po' di neve in appennino, ma vedrete che l'irruzione che da giorni gfs ci propone è destinata a risultare molto più breve e tiepida delle attese...anzi, sentiremo molto di più il freddo per inversione successivo, tanto che per Natale si parlerà di gran freddo sui TG, mi pare già di vederlo...mentre a 2000 metri farà magari 2 o 3° C.
Si parla e S"parla tanto di questa sciabolata gelida, che per me avrà il sapore dello spiffero freddo, come quello che filtra sotto la finestra in un fredda sera di inverno...

Questa configurazione a me puzza molto di bruciato, soprattutto per il dopo. Non mi accontento di questa rinfrescata, perchè sarà il preludio ad un periodo di alta pressione subtropicale, tra l'altro in posizione assai scomoda per l'Italia.

Non me piace, non me piace e non me piace!




:evil:


E io invece dico che quell'Hp in posizione scomoda potrebbe starci anche per poco tempo, sai? E la posizione, da scomoda, potrebbe anche diventare comodissima.....GFS di ieri lo mostravano.... vedremo.... :inchino:

Intanto voglio sollevare Ale che non ho mai visto così abbacchiato:

rtavn184

rtavn244

Va meglio? ;)

Ciao! :bye:


zerogradi [ Dom 17 Dic, 2006 11:50 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
No Marco, non va meglio.... sò le piogge di gfs quelle... :mrgreen:
Io dico che non ne verremo fuori molto facilmente, poi vediamo un po'....
Le gfs ci mettono sopra un mostro da 1045 Hpa, credo sarà record di pressione massima registratat per molti di noi. :wink:


snow96 [ Dom 17 Dic, 2006 12:03 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No Marco, non va meglio.... sò le piogge di gfs quelle... :mrgreen:
Io dico che non ne verremo fuori molto facilmente, poi vediamo un po'....
Le gfs ci mettono sopra un mostro da 1045 Hpa, credo sarà record di pressione massima registratat per molti di noi. :wink:


Uff, basta, facciamo così, se ti nevica a Pedraces, se ti fa anche solo 20 cm, sabato prossimo alle 11 al Mister vieni col portafogli pieno che mi offri alcolici fino all'ubriachezza molesta, ok? :drunk:

:D


zerogradi [ Dom 17 Dic, 2006 12:08 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No Marco, non va meglio.... sò le piogge di gfs quelle... :mrgreen:
Io dico che non ne verremo fuori molto facilmente, poi vediamo un po'....
Le gfs ci mettono sopra un mostro da 1045 Hpa, credo sarà record di pressione massima registratat per molti di noi. :wink:


Uff, basta, facciamo così, se ti nevica a Pedraces, se ti fa anche solo 20 cm, sabato prossimo alle 11 al Mister vieni col portafogli pieno che mi offri alcolici fino all'ubriachezza molesta, ok? :drunk:

:D


Ci sto...tanto ci lavora la mia ragazza...vedrò di non pagarli nell'eventualità... :mrgreen:


tifernate [ Dom 17 Dic, 2006 12:18 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
.........Ale la tua settimana bianca la vedo messa male, la mia sulla stessa strada. Dopo una serie di anni positivi, questo ci sono alte probabilità che vada storto. :(


zerogradi [ Dom 17 Dic, 2006 12:25 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.........Ale la tua settimana bianca la vedo messa male, la mia sulla stessa strada. Dopo una serie di anni positivi, questo ci sono alte probabilità che vada storto. :(


In alta badia sono aperti il 70 % degli impianti, ed entro la prossima settimana aprirà il restante 30%, che sono collegamenti. Sparano a tutto spiano, io non vado in Alta Badia a caso, hanno un cannone ogni 10 metri, sono incredibili.
Col freddo in ingresso la prossima settimna ogni cannone sparerà 64 Metricubi di neve l'ora, che non sono pochi....
Non credo che avrò problemi, se non quelli paessaggistici.


tifernate [ Dom 17 Dic, 2006 12:36 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.........Ale la tua settimana bianca la vedo messa male, la mia sulla stessa strada. Dopo una serie di anni positivi, questo ci sono alte probabilità che vada storto. :(


In alta badia sono aperti il 70 % degli impianti, ed entro la prossima settimana aprirà il restante 30%, che sono collegamenti. Sparano a tutto spiano, io non vado in Alta Badia a caso, hanno un cannone ogni 10 metri, sono incredibili.
Col freddo in ingresso la prossima settimna ogni cannone sparerà 64 Metricubi di neve l'ora, che non sono pochi....
Non credo che avrò problemi, se non quelli paessaggistici.


...io vado nel bellunese a 1920 m, quindi più in ato e dove è nevicato pure di più che in Alta Badia ma se non mi fa almeno altri 40 cm probabilmente gli lascerò la caparra che gli ho già dato.

Ciao


zerogradi [ Dom 17 Dic, 2006 13:14 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.........Ale la tua settimana bianca la vedo messa male, la mia sulla stessa strada. Dopo una serie di anni positivi, questo ci sono alte probabilità che vada storto. :(


In alta badia sono aperti il 70 % degli impianti, ed entro la prossima settimana aprirà il restante 30%, che sono collegamenti. Sparano a tutto spiano, io non vado in Alta Badia a caso, hanno un cannone ogni 10 metri, sono incredibili.
Col freddo in ingresso la prossima settimna ogni cannone sparerà 64 Metricubi di neve l'ora, che non sono pochi....
Non credo che avrò problemi, se non quelli paessaggistici.


...io vado nel bellunese a 1920 m, quindi più in ato e dove è nevicato pure di più che in Alta Badia ma se non mi fa almeno altri 40 cm probabilmente gli lascerò la caparra che gli ho già dato.

Ciao


Io sto a 1400 metri, ma non è che scio a quella quota...il paese sta a quella quota.
Io ci vado lo stesso, siamo in compagnia. la vacanza è bella anche per altre cose, e non per il solo sci. La sera si esce, Capodanno, locali. Insomma, mi divertirò lo stesso.


zerogradi [ Dom 17 Dic, 2006 13:22 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
In più, conoscendo la Val Badia non escludo che mi butti giù una decina di cm domani...poca roba ma col gelo che verrà dopo sarebbe comunque utile.


massy [ Dom 17 Dic, 2006 13:24 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Del 17-20 Dicembre
L'Aeronauitica Militare non la vede per niente ...

ecco le previsioni per martedì-mercoledì, emesse sabato 16 dicembre:

MARTEDI' 19/12/06:
MOLTO NUVOLOSO SULLE REGIONI CENTRO-MERIDIONALI CON ASSOCIATE PIOGGE
SPARSE, PIU' FREQUENTI SUL SETTORE TIRRENICO, IN ATTENUAZIONE DAL
POMERIGGIO/SERATA SULLE REGIONI CENTRALI.
PARZIALMENTE O MOLTO NUVOLOSO AL MATTINO SULLE REGIONI
SETTENTRIONALI CON RESIDUE E SPORADICHE PRECIPITAZIONI MA CON RAPIDO
MIGLIORAMENTO A PARTIRE DA VALLE D'AOSTA E PIEMONTE.

MERCOLEDI' 20/12/06:
NUVOLOSITA' VARIABILE A TRATTI INTENSA SULLA SARDEGNA CON LOCALI
PRECIPITAZIONI.
PARZIALMENTE NUVOLOSO SULLE REGIONI MERIDIONALI SALVO LOCALI
ADDENSAMENTI, PIU' CONSISTENTI SU CAMPANIA, BASILICATA E CALABRIA,
CHE POTRANNO DARE ORIGINE A PIOGGE O ROVESCI. MIGLIORAMENTO DAL
POMERIGGIO SULLE REGIONI PENINSULARI.
SERENO O POCO NUVOLOSO SULLE RESTANTI REGIONI.


snow96 [ Dom 17 Dic, 2006 13:32 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
massy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'Aeronauitica Militare non la vede per niente ...

ecco le previsioni per martedì-mercoledì, emesse sabato 16 dicembre:

MARTEDI' 19/12/06:
MOLTO NUVOLOSO SULLE REGIONI CENTRO-MERIDIONALI CON ASSOCIATE PIOGGE
SPARSE, PIU' FREQUENTI SUL SETTORE TIRRENICO, IN ATTENUAZIONE DAL
POMERIGGIO/SERATA SULLE REGIONI CENTRALI.
PARZIALMENTE O MOLTO NUVOLOSO AL MATTINO SULLE REGIONI
SETTENTRIONALI CON RESIDUE E SPORADICHE PRECIPITAZIONI MA CON RAPIDO
MIGLIORAMENTO A PARTIRE DA VALLE D'AOSTA E PIEMONTE.

MERCOLEDI' 20/12/06:
NUVOLOSITA' VARIABILE A TRATTI INTENSA SULLA SARDEGNA CON LOCALI
PRECIPITAZIONI.
PARZIALMENTE NUVOLOSO SULLE REGIONI MERIDIONALI SALVO LOCALI
ADDENSAMENTI, PIU' CONSISTENTI SU CAMPANIA, BASILICATA E CALABRIA,
CHE POTRANNO DARE ORIGINE A PIOGGE O ROVESCI. MIGLIORAMENTO DAL
POMERIGGIO SULLE REGIONI PENINSULARI.
SERENO O POCO NUVOLOSO SULLE RESTANTI REGIONI.


Di questo non mi preoccupo affatto: l'AM, non so perché, lo stau non lo vede MAI, nemmeno in casi ben più eclatanti di questo. Boh...

Ciao Massy, fatti vedere più spesso... :wink:


snowfinder [ Dom 17 Dic, 2006 14:20 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Del 17-20 Dicembre
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

.......
La sera si esce, Capodanno, locali. Insomma, mi divertirò lo stesso.


Si esce? Locali? ..... Ti ricordo che in vacanza andiamo sempre a Pedraces come l'anno scorso...... :mah: :zzz: :zzz: :zzz:


massy [ Dom 17 Dic, 2006 15:13 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Del 17-20 Dicembre
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
massy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'Aeronauitica Militare non la vede per niente ...

ecco le previsioni per martedì-mercoledì, emesse sabato 16 dicembre:

MARTEDI' 19/12/06:
MOLTO NUVOLOSO SULLE REGIONI CENTRO-MERIDIONALI CON ASSOCIATE PIOGGE
SPARSE, PIU' FREQUENTI SUL SETTORE TIRRENICO, IN ATTENUAZIONE DAL
POMERIGGIO/SERATA SULLE REGIONI CENTRALI.
PARZIALMENTE O MOLTO NUVOLOSO AL MATTINO SULLE REGIONI
SETTENTRIONALI CON RESIDUE E SPORADICHE PRECIPITAZIONI MA CON RAPIDO
MIGLIORAMENTO A PARTIRE DA VALLE D'AOSTA E PIEMONTE.

MERCOLEDI' 20/12/06:
NUVOLOSITA' VARIABILE A TRATTI INTENSA SULLA SARDEGNA CON LOCALI
PRECIPITAZIONI.
PARZIALMENTE NUVOLOSO SULLE REGIONI MERIDIONALI SALVO LOCALI
ADDENSAMENTI, PIU' CONSISTENTI SU CAMPANIA, BASILICATA E CALABRIA,
CHE POTRANNO DARE ORIGINE A PIOGGE O ROVESCI. MIGLIORAMENTO DAL
POMERIGGIO SULLE REGIONI PENINSULARI.
SERENO O POCO NUVOLOSO SULLE RESTANTI REGIONI.


Di questo non mi preoccupo affatto: l'AM, non so perché, lo stau non lo vede MAI, nemmeno in casi ben più eclatanti di questo. Boh...

Ciao Massy, fatti vedere più spesso... :wink:



Ora vedono lo stau anche loro, con neve a 1200m martedì; 1000m mercoledì; 500m giovedì...

MARTEDI' 19/12/06:
NORD: MOLTO NUVOLOSO INIZIALMENTE SULLA ROMAGNA CON RESIDUE PIOGGE E
NEVICATE SOPRA I 500 METRI, CON TENDENZA A GRADUALE MIGLIORAMENTO.
SERENO SUL RESTO DEL SETTENTRIONE.

CENTRO E SARDEGNA:
MOLTO NUVOLOSO O COPERTO NELLA PRIMA PARTE DELLA GIORNATA CON PIOGGE
DIFFUE E NEVICATE SULL'APPENNINO OLTRE I 1200 METRI; TENDENZA A
SCHIARITE DALLA SERATA AD INIZIARE DALLE REGIONI TIRRENICHE E
SARDEGNA.

SUD E SICILIA:
MOLTO NUVOLOSO O COPERTO CON PIOGGE E LOCALI TEMPORALI; NEVICATE
SULLE ZONE APPENNINICHE DEL MOLISE, CAMPANIA E PUGLIA OLTRE I 1500
METRI

TEMPERATURE:
-IN DIMINUZIONE AD INIZIARE DALLE REGIONI SETTENTRIONALI

VENTI:
- MODERATI CON RINFORZI DA NORDEST AL CENTRO-NORD; MODERATI
OCCIDENTALI SU QUELLE MERIDIONALI

MARI:
-MOSSI O MOLTO MOSSI

MERCOLEDI' 20/12/06:
SERENO O POCO NUVOLOSO AL CENTRO-NORD SALVO ADDENSAMENTI LUNGO IL
VERSANTE ADRIATICO; COPERTO CON PIOGGE AL MERIDIONE E NEVICATE OLTRE
I 1000 METRI

GIOVEDI' 21/12/06:
AUMENTO DELLA NUVOLOSITA' SULLE REGIONI ADRIATICHE CON NEVICATE
OLTRE I 500 METRI; COPERTO AL MERIDIONE CON ISOLATE PIOGGE; SERENO
SULLE RESTANTI REGIONI. TEMPERATURE IN ULTERIORE DIMINUZIONE

VENERDI' 22/12/06 E SABATO 23/12/06:
ESTESA NUVOLOSITA' MEDIO-BASSA SULLE REGIONI ADRIATICHE;
PARZIALMENTE NUVOLOSO SAL MERIDIONE; SERENO SU TUTTE LE ALTRE
REGIONI.
C.N.M.C.A.

P.S. pensavo stessi facendo l'alta via dell'arco alpino ... che fine hai fatto???

Ciao!


snow96 [ Dom 17 Dic, 2006 15:16 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
massy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
massy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'Aeronauitica Militare non la vede per niente ...

ecco le previsioni per martedì-mercoledì, emesse sabato 16 dicembre:

MARTEDI' 19/12/06:
MOLTO NUVOLOSO SULLE REGIONI CENTRO-MERIDIONALI CON ASSOCIATE PIOGGE
SPARSE, PIU' FREQUENTI SUL SETTORE TIRRENICO, IN ATTENUAZIONE DAL
POMERIGGIO/SERATA SULLE REGIONI CENTRALI.
PARZIALMENTE O MOLTO NUVOLOSO AL MATTINO SULLE REGIONI
SETTENTRIONALI CON RESIDUE E SPORADICHE PRECIPITAZIONI MA CON RAPIDO
MIGLIORAMENTO A PARTIRE DA VALLE D'AOSTA E PIEMONTE.

MERCOLEDI' 20/12/06:
NUVOLOSITA' VARIABILE A TRATTI INTENSA SULLA SARDEGNA CON LOCALI
PRECIPITAZIONI.
PARZIALMENTE NUVOLOSO SULLE REGIONI MERIDIONALI SALVO LOCALI
ADDENSAMENTI, PIU' CONSISTENTI SU CAMPANIA, BASILICATA E CALABRIA,
CHE POTRANNO DARE ORIGINE A PIOGGE O ROVESCI. MIGLIORAMENTO DAL
POMERIGGIO SULLE REGIONI PENINSULARI.
SERENO O POCO NUVOLOSO SULLE RESTANTI REGIONI.


Di questo non mi preoccupo affatto: l'AM, non so perché, lo stau non lo vede MAI, nemmeno in casi ben più eclatanti di questo. Boh...

Ciao Massy, fatti vedere più spesso... :wink:



Ora vedono lo stau anche loro, con neve a 1200m martedì; 1000m mercoledì; 500m giovedì...

MARTEDI' 19/12/06:
NORD: MOLTO NUVOLOSO INIZIALMENTE SULLA ROMAGNA CON RESIDUE PIOGGE E
NEVICATE SOPRA I 500 METRI, CON TENDENZA A GRADUALE MIGLIORAMENTO.
SERENO SUL RESTO DEL SETTENTRIONE.

CENTRO E SARDEGNA:
MOLTO NUVOLOSO O COPERTO NELLA PRIMA PARTE DELLA GIORNATA CON PIOGGE
DIFFUE E NEVICATE SULL'APPENNINO OLTRE I 1200 METRI; TENDENZA A
SCHIARITE DALLA SERATA AD INIZIARE DALLE REGIONI TIRRENICHE E
SARDEGNA.

SUD E SICILIA:
MOLTO NUVOLOSO O COPERTO CON PIOGGE E LOCALI TEMPORALI; NEVICATE
SULLE ZONE APPENNINICHE DEL MOLISE, CAMPANIA E PUGLIA OLTRE I 1500
METRI

TEMPERATURE:
-IN DIMINUZIONE AD INIZIARE DALLE REGIONI SETTENTRIONALI

VENTI:
- MODERATI CON RINFORZI DA NORDEST AL CENTRO-NORD; MODERATI
OCCIDENTALI SU QUELLE MERIDIONALI

MARI:
-MOSSI O MOLTO MOSSI

MERCOLEDI' 20/12/06:
SERENO O POCO NUVOLOSO AL CENTRO-NORD SALVO ADDENSAMENTI LUNGO IL
VERSANTE ADRIATICO; COPERTO CON PIOGGE AL MERIDIONE E NEVICATE OLTRE
I 1000 METRI

GIOVEDI' 21/12/06:
AUMENTO DELLA NUVOLOSITA' SULLE REGIONI ADRIATICHE CON NEVICATE
OLTRE I 500 METRI; COPERTO AL MERIDIONE CON ISOLATE PIOGGE; SERENO
SULLE RESTANTI REGIONI. TEMPERATURE IN ULTERIORE DIMINUZIONE

VENERDI' 22/12/06 E SABATO 23/12/06:
ESTESA NUVOLOSITA' MEDIO-BASSA SULLE REGIONI ADRIATICHE;
PARZIALMENTE NUVOLOSO SAL MERIDIONE; SERENO SU TUTTE LE ALTRE
REGIONI.
C.N.M.C.A.

P.S. pensavo stessi facendo l'alta via dell'arco alpino ... che fine hai fatto???

Ciao!


Praticamente si, vado in Trentino come prima andavo a Foligno! Venerdì ero a Pinzolo per un sopralluogo, forse si mette un impianto fotovoltaico al rifugio Dos Del Sabion, a 2150 m, oggi do uno sguardo al progetto... Mi diverto molto, ma il fine settimana sono uno straccio! Da gennaio dovrei avere casa a Vicenza.... :wink:


tifernate [ Dom 17 Dic, 2006 15:35 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Del 17-20 Dicembre
snowfinder ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

.......
La sera si esce, Capodanno, locali. Insomma, mi divertirò lo stesso.


Si esce? Locali? ..... Ti ricordo che in vacanza andiamo sempre a Pedraces come l'anno scorso...... :mah: :zzz: :zzz: :zzz:


:roftl: :roftl: :roftl:

...comunque sotto l'Hotel Posta di Corvara c'è movimento....... ;)
.....oppure due passi pre Brunico.


snow96 [ Dom 17 Dic, 2006 15:39 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Del 17-20 Dicembre
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snowfinder ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

.......
La sera si esce, Capodanno, locali. Insomma, mi divertirò lo stesso.


Si esce? Locali? ..... Ti ricordo che in vacanza andiamo sempre a Pedraces come l'anno scorso...... :mah: :zzz: :zzz: :zzz:


:roftl: :roftl: :roftl:

...comunque sotto l'Hotel Posta di Corvara c'è movimento....... ;)
.....oppure due passi pre Brunico.


Se volete il movmento andate a Campiglio o a S.Martino di Castrozza....o a Brunico.... Poi però rischiate di fare come me due anni fa che la mattina non riuscivamo a tornare a casa, ci siamo fermati venti volte da S.Martino a Spoleto.... :roftl:

Intanto proprio a S.Martino nevica benone...

8-2

Ciao! :bye:


Francesco [ Dom 17 Dic, 2006 15:43 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Del 17-20 Dicembre
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Se volete il movmento andate a Campiglio o a S.Martino di Castrozza....o a Brunico.... Poi però rischiate di fare come me due anni fa che la mattina non riuscivamo a tornare a casa, ci siamo fermati venti volte da S.Martino a Spoleto.... :roftl:

Intanto proprio a S.Martino nevica benone...


Accidenti.... sta nevicando benissimo! Ma era previsto per oggi?


zerogradi [ Dom 17 Dic, 2006 19:49 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Del 17-20 Dicembre
snowfinder ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

.......
La sera si esce, Capodanno, locali. Insomma, mi divertirò lo stesso.


Si esce? Locali? ..... Ti ricordo che in vacanza andiamo sempre a Pedraces come l'anno scorso...... :mah: :zzz: :zzz: :zzz:


Ma come, abbiamo il Badia Pub davanti al nostro appartamento (nel verso senso della parola, basta atraversare la strada...) e il Club Moritzino..... :roll: :roll: :roll:

http://www.badia-pub.com/
http://www.moritzino.it/

Ho capito và, amaro alle erbe e vinello....e se dimentica tutto...... :wohow: :wohow: :wohow:


Icestorm [ Lun 18 Dic, 2006 19:48 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
Ormai mi sembra chiara la situazione almeno per i prossimi giorni..

Saranno 3 giorni freschi, con escursioni termiche abbastanza contenute, max sotto i +10°C e min positive, qualche gelata si presenterà verso giovedì.
Qualche possibile sgocciolata potrà presentarsi da stanotte a domattina, ma non oltre, al max possiamo sperare in pioggia debole e +5°C...
Probabilmente la situazione sarà in un contesto abbastanza nuvoloso nonostante avremo correnti da E-NE che non sono di certo foriere di tempo umido, ma in questo caso con la situazione in arrivo potrebbe resistere una certa nuvolosità, ma quest'ultima è solo una mia interpretazione che non si sa assolutamente se sia esatta o meno, è più una pensata diciamo, che mi è saltata in mente vedendo la circolazione generale che si avrà in area Italica.
Per il resto invece credo di andare abbastanza sul sicuro, non arriverà niente di stranamente freddo e folle..


zerogradi [ Lun 18 Dic, 2006 19:53 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
Credo che che vanno dal 23 al 25-26 vedremo tranquillamente miniem under -5° in molte zone pianeggianti della regione. Sarà quello il momento più freddo, senza dubbio. Con le giornate così corte soffriremo del freddo umido post-irruzione, ne sono sicuro.

Intanto qui piove, inizia ora. Poche gocce.


lorenzo88 [ Lun 18 Dic, 2006 20:05 ]
Oggetto: Re: Il Peggioramento Del 17-20 Dicembre
attenzione ragazzi modelli ancora in alto mare,vorrei fare una considerazione generale sui modelli
DWD propone buone cose dal punto delle prcp con minimo addirittura tirrenico,ma cn termiche alte,gfs vede tutt'altra cosa:freddo ad est(adriatiche) cn qualche nevicare a quote basse sempre sulle adriatiche,per giovedi addirittura prevede temerature in rialzo,Nogaps invece vede tutt'altra cosa:una -5 ke prende fino al tirreno e cn qualche modesta prcp sulle interne del centro ke pero' possono aumentare in maniera esponenziale nel corso dei prossimi run.ve ne rendete conto?siamo a poche ore dall' evento e ce' una confusione totale.
_________________
poi per finire guardate le DWD ke vedono costanti venti da ovest per tutto il periodo freddo http://www.gencat.net/servmet/modelitzacio/gme12/zt8505.gif


Icestorm [ Mar 19 Dic, 2006 19:08 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ormai mi sembra chiara la situazione almeno per i prossimi giorni..

Saranno 3 giorni freschi, con escursioni termiche abbastanza contenute, max sotto i +10°C e min positive, qualche gelata si presenterà verso giovedì.
Qualche possibile sgocciolata potrà presentarsi da stanotte a domattina, ma non oltre, al max possiamo sperare in pioggia debole e +5°C...
Probabilmente la situazione sarà in un contesto abbastanza nuvoloso nonostante avremo correnti da E-NE che non sono di certo foriere di tempo umido, ma in questo caso con la situazione in arrivo potrebbe resistere una certa nuvolosità, ma quest'ultima è solo una mia interpretazione che non si sa assolutamente se sia esatta o meno, è più una pensata diciamo, che mi è saltata in mente vedendo la circolazione generale che si avrà in area Italica.
Per il resto invece credo di andare abbastanza sul sicuro, non arriverà niente di stranamente freddo e folle..


E' andata precisamente così stanotte, non mi aspettavo oltre i 5°C e pioggia in città e lievi spolverate sul crinale.

Ora dopo una breve recrudescenza fredda dopodomani che non porterà altro che per pochissime ore qualcosa di simile a quello che è successo ieri sera/stanotte.

Dopodichè sembra anticlone fisso dal 22 al Capodanno almeno, in un contesto stabile e rigido soprattutto nelle aree pianeggianti.
Gelate sotto Natale con massime sotto i +10, verosimilmente a +6/+7°C.

Successivamente con l'invecchiamento della figura anticiclonica e leggero spostamento del perno principale, si avrà un leggero rialzo termico nei valori massimi che si porteranno intorno i +10°C nel perugino, +12°C nel ternano.
Valori minimi stazionari e riduzioni di visibilità nei fondovalle nelle ore notturne e mattutine.

Forse la previsione per Natale e Capodanno non è mai stata così "scontata"... :mah:


andrea75 [ Mar 19 Dic, 2006 19:42 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
Marco, più preciso di così! :D Ci mancava che ci davi anche gli orari di massima e minima, così eravamo a posto! ;) "Di là" ancora qualcuno è capace di vedere tempo perturbato e nevicate in pianura.... mah! :| Io mi domando e dico... vabbè, lasciamo perdere!


zerogradi [ Mar 19 Dic, 2006 20:08 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
Solo per dovere di cronaca, posto TUTTE le perturbazioni ensemble, che a quanto pare sarebbero propizie a sfiocchettate coreografiche sull'Umbria per giovedì. Personalmente lo trovo molto improbabile, ma tant'è, volevo darvene atto. Da notare la 13.... :mrgreen: :bye:

gens-0-2-60
gens-1-2-60
gens-2-2-60
gens-3-2-60
gens-4-2-60
gens-5-2-60
gens-6-2-60
gens-7-2-60
gens-8-2-60
gens-9-2-60
gens-10-2-60
gens-11-2-60
gens-12-2-60
gens-13-2-60
gens-14-2-60


marvel [ Mar 19 Dic, 2006 20:29 ]
Oggetto: Re: Il peggioramento del 17-20 dicembre
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Solo per dovere di cronaca, posto TUTTE le perturbazioni ensemble, che a quanto pare sarebbero propizie a sfiocchettate coreografiche sull'Umbria per giovedì. Personalmente lo trovo molto improbabile, ma tant'è, volevo darvene atto. Da notare la 13.... :mrgreen: :bye:


si... peccato che diano la probabilità di massimo 0,5 mm ... cioè, dico, 0,5 mm! Non so se mi sono spiegato!!!
Il che, vista la più che consolidata caratteristica che porta i modelli (nessuno escluso) a sovrastimare le precipitazioni (oltre che a sottostimare le temperature), si traduce in una bella presa per i fondelli dovuta, principalmente, alla nuova veste grafica a cui non siamo abituati.
Insomma... non c'è trippa per gatti... se poi dovessero arrivare 4 fiocchetti di nevischio sospinti dal vento... ma che ce ne facciamo????

:ziped: :|




Powered by Icy Phoenix