GFS 12 »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - GFS 12



snow96 [ Dom 17 Dic, 2006 18:42 ]
Oggetto: GFS 12
avnpanel1

A seguire, il Requiem di Mozart :mrgreen:


Francesco [ Dom 17 Dic, 2006 18:49 ]
Oggetto: Re: GFS 12
Sono un vero e proprio incubo!!!!
E' un bubbone pazzesco! E chi lo schioda più??

:wall: :wall: :wall:


snow96 [ Dom 17 Dic, 2006 18:51 ]
Oggetto: Re: GFS 12
Siamo alle prese con la stessa identica situazione da QUATTRO mesi.... boh, io non lo so.... non lo so davvero.

Bisognerebbe fare uno studio serio sul perché sempre e solo l'Europa sia bersagliata da figure statiche come questa. :|


Icestorm [ Dom 17 Dic, 2006 19:23 ]
Oggetto: Re: GFS 12
Forse perchè è l'area più interessata da grandi anticicloni permanenti e comunque le nostre latitudini a parità di altree aree sono più calde..


zerogradi [ Dom 17 Dic, 2006 19:31 ]
Oggetto: Re: GFS 12
E' na settimana che ve lo sto a dì...... la cnfigurazione delle prossima settimana è la morte nostra.....
Avoja a esse ottimisti.... :wall: :wall: :wall:


andrea75 [ Dom 17 Dic, 2006 19:35 ]
Oggetto: Re: GFS 12
Niente... stavolta m'arrendo anche io. E' fatta... rassegnamoci ad attendere almeno la seconda decade di Gennaio per tornare a vedere qualcosa di interessante. Figure come queste non si schiodano così facilmente.
Ora voglio vedere se qualcuno continua a prevedere le nevicate in pianura a Natale... :evil: 'sta gente ha portato una sfiga mastodontica!!! :x :evil: :evil: :twisted:


Francesco [ Dom 17 Dic, 2006 19:37 ]
Oggetto: Re: GFS 12
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Niente... stavolta m'arrendo anche io. E' fatta... rassegnamoci ad attendere almeno la seconda decade di Gennaio per tornare a vedere qualcosa di interessante. Figure come queste non si schiodano così facilmente.
Ora voglio vedere se qualcuno continua a prevedere le nevicate in pianura a Natale... :evil: 'sta gente ha portato una sfiga mastodontica!!! :x :evil: :evil: :twisted:


E' vero!!! Ma non gli si ribella nessuno contro?? :evil:

Andrea... questa è la fine anche del forum! Io direi di convertirlo velocemente in qualche altro argomento!
Anzi, mettiamo come primo l' Off Topic almeno si avrà qualcosa di cui parlare...

Ma ci potevamo trovare un hobby diverso???


andrea75 [ Dom 17 Dic, 2006 19:40 ]
Oggetto: Re: GFS 12
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Niente... stavolta m'arrendo anche io. E' fatta... rassegnamoci ad attendere almeno la seconda decade di Gennaio per tornare a vedere qualcosa di interessante. Figure come queste non si schiodano così facilmente.
Ora voglio vedere se qualcuno continua a prevedere le nevicate in pianura a Natale... :evil: 'sta gente ha portato una sfiga mastodontica!!! :x :evil: :evil: :twisted:


E' vero!!! Ma non gli si ribella nessuno contro?? :evil:

Andrea... questa è la fine anche del forum! Io direi di convertirlo velocemente in qualche altro argomento!
Anzi, mettiamo come primo l' Off Topic almeno si avrà qualcosa di cui parlare...

Ma ci potevamo trovare un hobby diverso???


Boccette? :D Dico solo una cosa... è l'ora del moralizzatore! ;) Chi vuol capire capisca .... :P


burjan [ Dom 17 Dic, 2006 19:42 ]
Oggetto: Re: GFS 12
E' peggio del 1988-89. Spero almeno che quel filo di tramontana mi asciughi l'orto. Quando avevo detto "Inverno finito" volevo scherzare, invece dicevo la verità.
Se dopo questa perturbazione arrivasse la nebbia sarebbe davvero un incubo, potrebbe durare un'infinità.

Per Francesco: qui si parrà la nostra nobilitate. Potremmo lasciar perdere l'attualità e guardare al passato, od al futuro. Non ti preoccupare, qualcosa di cui parlare lo troveremo sempre. Magari in stanze non accessibili alle nostre mogli... :mrgreen:

Andrè... chi ssarìa stu moralizzatore? :blink:


Icestorm [ Dom 17 Dic, 2006 19:44 ]
Oggetto: Re: GFS 12
vabè ora non ce ne passiamo, un pò di freddo sta per arrivare. Io personalmente non mi sono mai aspettato niente di che, ho sempre detto che non mi sembrava nulla di trascendentale e di conseguenza non rimango scottato di nulla, arriverà quel che mi attendevo..

Forse qualcuno che si aspettava di più rimarrà un pò scottato, ma non fa niente, guardiamo tutti avanti e basta.

Per me sotto capodanno esce fuori qualcosa di buono che dai modelli ancora non emerge nemmeno nella più lunga visione. La zona d'alimentazione buona me l'aspetto dalla russia europea/finlandia.

Speriamo ora..


snow96 [ Dom 17 Dic, 2006 19:49 ]
Oggetto: Re: GFS 12
Calma, calma. Un respiro profondo e vediamo come evolve....


andrea75 [ Dom 17 Dic, 2006 19:53 ]
Oggetto: Re: GFS 12
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
vabè ora non ce ne passiamo, un pò di freddo sta per arrivare. Io personalmente non mi sono mai aspettato niente di che, ho sempre detto che non mi sembrava nulla di trascendentale e di conseguenza non rimango scottato di nulla, arriverà quel che mi attendevo..

Forse qualcuno che si aspettava di più rimarrà un pò scottato, ma non fa niente, guardiamo tutti avanti e basta.

Per me sotto capodanno esce fuori qualcosa di buono che dai modelli ancora non emerge nemmeno nella più lunga visione. La zona d'alimentazione buona me l'aspetto dalla russia europea/finlandia.

Speriamo ora..


Si parlava dell'evento in corso Marco, e di quello dei prossimi 2 giorni. Nessuno, almeno qui credo, ha mai parlato di lungo termine... altrove forse... quindi tra il periodo appena trascorso, e di quello che ci apprestiamo a trascorrere dal 24 in avanti beh, direi che questo break non doveva per forza di cose passare inosservato.
Abbiamo avuto una media di 6-7 mm in tutta la regione, ci apprestiamo a vivere un paio di giorni in cui almeno la neve in Appennino (ma anche a quote più basse) farà la sua comparsa... io penso che sia meglio di niente, o no? Sinceramente non capisco perché questo peggioramento debba essere denigrato così tanto..... :|


zerogradi [ Dom 17 Dic, 2006 19:55 ]
Oggetto: Re: GFS 12
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
vabè ora non ce ne passiamo, un pò di freddo sta per arrivare. Io personalmente non mi sono mai aspettato niente di che, ho sempre detto che non mi sembrava nulla di trascendentale e di conseguenza non rimango scottato di nulla, arriverà quel che mi attendevo..

Forse qualcuno che si aspettava di più rimarrà un pò scottato, ma non fa niente, guardiamo tutti avanti e basta.

Per me sotto capodanno esce fuori qualcosa di buono che dai modelli ancora non emerge nemmeno nella più lunga visione. La zona d'alimentazione buona me l'aspetto dalla russia europea/finlandia.

Speriamo ora..


Mi sento di quotarti. Situazione brutta ora, ma del poi non v'è certezza... Io rimango fiducioso dal 10 gennaio in poi...sto ca**o (concedetemelo) de VP crollerà...ecchediamine!


Francesco [ Dom 17 Dic, 2006 19:57 ]
Oggetto: Re: GFS 12
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
vabè ora non ce ne passiamo, un pò di freddo sta per arrivare. Io personalmente non mi sono mai aspettato niente di che, ho sempre detto che non mi sembrava nulla di trascendentale e di conseguenza non rimango scottato di nulla, arriverà quel che mi attendevo..

Forse qualcuno che si aspettava di più rimarrà un pò scottato, ma non fa niente, guardiamo tutti avanti e basta.

Per me sotto capodanno esce fuori qualcosa di buono che dai modelli ancora non emerge nemmeno nella più lunga visione. La zona d'alimentazione buona me l'aspetto dalla russia europea/finlandia.

Speriamo ora..


No Marco ed Ale, forse non avete capito il senso della situazione.
Qui non si sta parlando di un fenomeno temporaneo... oppure di una delusione per una configurazione mancata.
Il problema sta è che è da tempo, troppo tempo che si vive con una certa anomalia e coinvolge più di un continente!
Sinceramente la siatuazione che mi fa gridare all'incredibile è quella della Scandinavia e della Russia.

Ma ci rendiamo conto dell'eccezionalità dell'evento che si ha da quelle parti??

Lapponia:


snow96 [ Dom 17 Dic, 2006 20:13 ]
Oggetto: Re: GFS 12
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
vabè ora non ce ne passiamo, un pò di freddo sta per arrivare. Io personalmente non mi sono mai aspettato niente di che, ho sempre detto che non mi sembrava nulla di trascendentale e di conseguenza non rimango scottato di nulla, arriverà quel che mi attendevo..

Forse qualcuno che si aspettava di più rimarrà un pò scottato, ma non fa niente, guardiamo tutti avanti e basta.

Per me sotto capodanno esce fuori qualcosa di buono che dai modelli ancora non emerge nemmeno nella più lunga visione. La zona d'alimentazione buona me l'aspetto dalla russia europea/finlandia.

Speriamo ora..


No Marco ed Ale, forse non avete capito il senso della situazione.
Qui non si sta parlando di un fenomeno temporaneo... oppure di una delusione per una configurazione mancata.
Il problema sta è che è da tempo, troppo tempo che si vive con una certa anomalia e coinvolge più di un continente!
Sinceramente la siatuazione che mi fa gridare all'incredibile è quella della Scandinavia e della Russia.

Ma ci rendiamo conto dell'eccezionalità dell'evento che si ha da quelle parti??

Lapponia:


Beh, sono parzialmente d'accordo con te. Perché dici "più di un continente"? In America l'anomalia ce l'hanno, si, ma negativa... il cambiamento climatico ha colpito duro l'Europa, e nella maniera peggiore.

La situazione in effetti ha assunto caratteri di eccezionalità, con estremi appunto in Russia e Scandinavia.
Ma bisogna ammettere, che, nello stesso contesto di cambio climatico si inserivano anche i tre inverni passati, che dal punto di vista termico e precipitativo sono rientrati nella norma....

Guarda:

wctan1

Orribile vero? Beh, purtroppo noi registriamo le temperature quasi esclusivamente al suolo, ma quell'area sottomedia in penisola Iberica, sai quanto sarebbe estesa se riportassimo le T presenti anche in oceano Atlantico?

Non lo so, non so che pesci pigliare, onestamente.....


snow96 [ Dom 17 Dic, 2006 20:23 ]
Oggetto: Re: GFS 12
Spaghi 12:

mt8_rom_ens

Chiaramente sull'HP si allineano tutti....


Francesco [ Dom 17 Dic, 2006 20:24 ]
Oggetto: Re: GFS 12
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Orribile vero? Beh, purtroppo noi registriamo le temperature quasi esclusivamente al suolo, ma quell'area sottomedia in penisola Iberica, sai quanto sarebbe estesa se riportassimo le T presenti anche in oceano Atlantico?

Non lo so, non so che pesci pigliare, onestamente.....


Ottima osservazione. Mi trovi daccordo.
Ho parlato di più continenti perchè è coinvolta anche la Russia asiatica in questo bollente periodo.

Comunque non so davvero che pensare.... confusione totale!


Icestorm [ Dom 17 Dic, 2006 21:20 ]
Oggetto: Re: GFS 12
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
vabè ora non ce ne passiamo, un pò di freddo sta per arrivare. Io personalmente non mi sono mai aspettato niente di che, ho sempre detto che non mi sembrava nulla di trascendentale e di conseguenza non rimango scottato di nulla, arriverà quel che mi attendevo..

Forse qualcuno che si aspettava di più rimarrà un pò scottato, ma non fa niente, guardiamo tutti avanti e basta.

Per me sotto capodanno esce fuori qualcosa di buono che dai modelli ancora non emerge nemmeno nella più lunga visione. La zona d'alimentazione buona me l'aspetto dalla russia europea/finlandia.

Speriamo ora..


Si parlava dell'evento in corso Marco, e di quello dei prossimi 2 giorni. Nessuno, almeno qui credo, ha mai parlato di lungo termine... altrove forse... quindi tra il periodo appena trascorso, e di quello che ci apprestiamo a trascorrere dal 24 in avanti beh, direi che questo break non doveva per forza di cose passare inosservato.
Abbiamo avuto una media di 6-7 mm in tutta la regione, ci apprestiamo a vivere un paio di giorni in cui almeno la neve in Appennino (ma anche a quote più basse) farà la sua comparsa... io penso che sia meglio di niente, o no? Sinceramente non capisco perché questo peggioramento debba essere denigrato così tanto..... :|


Meglio di niente si, ma io non credo nemmeno a grosse imbiancate...max 5-10 cm a 1500 m, e non mi sembrano poi così tanti per quelle quote per questo periodo..speriamo che sarò smentito da un bel manto di 15-20 cm...ma le condizioni non mi pare siano così favorevoli..

E non aspettiamoci grossi fenomeni nelle aree urbane..tutt'altro..


snow96 [ Dom 17 Dic, 2006 21:35 ]
Oggetto: Re: GFS 12
Questa si avvererà con certezza assoluta:

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-240-europe-pop-od-oper-public_plots-2006121712-chart

Perché? Semplice, è il giorno che parto per Cervinia, quindi mi nevicherà tutti i giorni e non potrò sciare. Magari ci scappa pure la rodanata in Umbria! Allegri! :mrgreen:

(P.S.: quest'anno non funziona nemmeno la mia assenza, che di solito era foriera di neve in Umbria. Forse mi sto spostando troppo in fretta e l'HP non sapendo come fare a fregare solo me, ingloba tutta l'Italia.... :wall: :wall: )


andrea75 [ Dom 17 Dic, 2006 21:39 ]
Oggetto: Re: GFS 12
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Meglio di niente si, ma io non credo nemmeno a grosse imbiancate...max 5-10 cm a 1500 m, e non mi sembrano poi così tanti per quelle quote per questo periodo..speriamo che sarò smentito da un bel manto di 15-20 cm...ma le condizioni non mi pare siano così favorevoli..

E non aspettiamoci grossi fenomeni nelle aree urbane..tutt'altro..


Ah nelle aree urbane non mi aspetto nulla nemmeno io, se non un po' di pioggia... del resto non vieniamo nemmeno da un periodo particolarmente freddo. Quello che volevo sottolineare è che tanto o poco che sia, è comunque meglio di niente. E al pensiero di quello che ci toccherà poi, beh, mi gusto anche questo "poco". ;)


Icestorm [ Dom 17 Dic, 2006 22:04 ]
Oggetto: Re: GFS 12
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questa si avvererà con certezza assoluta:

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-240-europe-pop-od-oper-public_plots-2006121712-chart

Perché? Semplice, è il giorno che parto per Cervinia, quindi mi nevicherà tutti i giorni e non potrò sciare. Magari ci scappa pure la rodanata in Umbria! Allegri! :mrgreen:

(P.S.: quest'anno non funziona nemmeno la mia assenza, che di solito era foriera di neve in Umbria. Forse mi sto spostando troppo in fretta e l'HP non sapendo come fare a fregare solo me, ingloba tutta l'Italia.... :wall: :wall: )


Buona questa...mi sembra una buona ipotesi dare una colpa a tal cosa! :) Caso risolto via..ora cerca di essere più prevedibile e di migrare in altri lidi più spesso!!! :mrgreen: :mrgreen:

Scherzo ovviamente..rimani qui sul forum che mal comune è mezzo gaudio.. :roftl:


thunderstorm [ Lun 18 Dic, 2006 00:59 ]
Oggetto: Re: GFS 12
osservando, i movimenti in alta troposfera si evince che il bubbolone, dopo Natale dovrebbe parzialmente contrarsi e spostarsi verso levante , probabile che entro la fine dell'anno mi riferisco dopo il 28 una moderata perturbazione atlantica ci farà visita.
Cmq mamma mia queste situazionimi rievocano lo spettro gli inverni 1988-89 ed 1989-90 non sarà facile da smembrare una struttura di questo genere.
Non può rimanere statico in quella posizione, si sgonfia, si sposa, si scalfisce ma pare che comunqua abbia voglia di non gettare la spugna e condizionare abbondantemente la stagione invernale.




Powered by Icy Phoenix