Linea Meteo
Meteocafè - A 72 ore dalla storia e nessuno ne parla.......
zerogradi [ Mar 16 Gen, 2007 15:15 ]
Oggetto: A 72 ore dalla storia e nessuno ne parla.......
Il giorno venerdì 19 gennaio 2007 in molte regioni centro-settentrionali italiane verrà molto probabilmente riscritta la storia, con valori massimi che verranno ritoccati sensibilmente verso l'alto.
Temperature ad 850 Hpa prossime ai +15° C. e perdipiù in presenza di favonio al nord-ovest e di garbino sulle regioni adriatiche. Configurazione che, seppur orientata verso il caldo, sarà non meno storica di una -15/-17 ad 80 Hpa.
In quel caso tutti ne parlerebbero, in questo tutti tacciono...
La meteorologia va oltre il freddo e la neve, va oltre il gelo e i record di temperaure basse. La meteorlogia è anche il secco, il caldo fuori stagione, la meteorologia è anche la norma, quella che manca da molto tempo.
E mi ci metto dentro anche io, come Umbriameteo, dove non abbiamo ancora scritto nulla su questa incredibile onda calda...ma per cui provvederemo in giornata.
Quest carta sarebbe la norma in luglio...ma è datata 19 gennaio.....

snow96 [ Mar 16 Gen, 2007 15:18 ]
Oggetto: Re: A 72 ore dalla storia e nessuno ne parla.......
Il giorno venerdì 19 gennaio 2007 in molte regioni centro-settentrionali italiane verrà molto probabilmente riscritta la storia, con valori massimi che verranno ritoccati sensibilmente verso l'alto.
Temperature ad 850 Hpa prossime ai +15° C. e perdipiù in presenza di favonio al nord-ovest e di garbino sulle regioni adriatiche. Configurazione che, seppur orientata verso il caldo, sarà non meno storica di una -15/-17 ad 80 Hpa.
In quel caso tutti ne parlerebbero, in questo tutti tacciono...
La meteorologia va oltre il freddo e la neve, va oltre il gelo e i record di temperaure basse. La meteorlogia è anche il secco, il caldo fuori stagione, la meteorologia è anche la norma, quella che manca da molto tempo.
E mi ci metto dentro anche io, come Umbriameteo, dove non abbiamo ancora scritto nulla su questa incredibile onda calda...ma per cui provvederemo in giornata.
Quest carta sarebbe la norma in luglio...ma è datata 19 gennaio.....

Mi viene da piangere, ma parliamone....
Comunque a giudicare da quella mappa, sarà forse il Piemonte a battere dei sonori record, il resto del centro-nord sembra interessato al massimo da una +12 che, sebbene sia un gran caldo, si è già vista fugacemente in altri inverni. Personalmente mi ricordo benissimo una +11° pochi anni fa, credo fosse l'inizio di febbraio del 2004....
zerogradi [ Mar 16 Gen, 2007 15:36 ]
Oggetto: Re: A 72 ore dalla storia e nessuno ne parla.......
Il giorno venerdì 19 gennaio 2007 in molte regioni centro-settentrionali italiane verrà molto probabilmente riscritta la storia, con valori massimi che verranno ritoccati sensibilmente verso l'alto.
Temperature ad 850 Hpa prossime ai +15° C. e perdipiù in presenza di favonio al nord-ovest e di garbino sulle regioni adriatiche. Configurazione che, seppur orientata verso il caldo, sarà non meno storica di una -15/-17 ad 850 Hpa.
In quel caso tutti ne parlerebbero, in questo tutti tacciono...
La meteorologia va oltre il freddo e la neve, va oltre il gelo e i record di temperaure basse. La meteorlogia è anche il secco, il caldo fuori stagione, la meteorologia è anche la norma, quella che manca da molto tempo.
E mi ci metto dentro anche io, come Umbriameteo, dove non abbiamo ancora scritto nulla su questa incredibile onda calda...ma per cui provvederemo in giornata.
Quest carta sarebbe la norma in luglio...ma è datata 19 gennaio.....

Mi viene da piangere, ma parliamone....
Comunque a giudicare da quella mappa, sarà forse il Piemonte a battere dei sonori record, il resto del centro-nord sembra interessato al massimo da una +12 che, sebbene sia un gran caldo, si è già vista fugacemente in altri inverni. Personalmente mi ricordo benissimo una +11° pochi anni fa, credo fosse l'inizio di febbraio del 2004....
Aggiungici il medio-alto adriatico, interessato da garbino e cielo poco nuvoloso. Noi avremo nuvolosità diffusa che impedirà parzialmente il soleggiamento, che seppur limitato, sarà comunque in grado di portare le temperature a valori prossimi ai 20°, suppongo...

marvel [ Mar 16 Gen, 2007 15:37 ]
Oggetto: Re: A 72 ore dalla storia e nessuno ne parla.......
Sono d'accodrissimo!
Questa è una notizia, può essere bella o brutta, ma èuna notizia rilevante... molto di più di una minima sotto zero in qualche paesino sperduto in alta valtiberina

snow96 [ Mar 16 Gen, 2007 16:35 ]
Oggetto: Re: A 72 ore dalla storia e nessuno ne parla.......
Sono d'accodrissimo!
Questa è una notizia, può essere bella o brutta, ma èuna notizia rilevante... molto di più di una minima sotto zero in qualche paesino sperduto in alta valtiberina

Io non dico che non sia rilevante, anzi.... sto solo cercando di valutarne gli effetti al suolo nelle varie zone. I record secondo me si rischiano certamente tra Piemonte e Liguria, forse in alcune zone delle Marche, ma altrove non ci saranno valori da record, anche se saranno molto molto prossimi.
Comunque non c'è niente da fare, i record di caldo o si battono o si sfiorano tutti gli anni, quelli di freddo manco se viene giù tutta la stratosfera....
marvel [ Mar 16 Gen, 2007 16:44 ]
Oggetto: Re: A 72 ore dalla storia e nessuno ne parla.......
Sono d'accodrissimo!
Questa è una notizia, può essere bella o brutta, ma èuna notizia rilevante... molto di più di una minima sotto zero in qualche paesino sperduto in alta valtiberina

Io non dico che non sia rilevante, anzi.... sto solo cercando di valutarne gli effetti al suolo nelle varie zone. I record secondo me si rischiano certamente tra Piemonte e Liguria, forse in alcune zone delle Marche, ma altrove non ci saranno valori da record, anche se saranno molto molto prossimi.
Comunque non c'è niente da fare, i record di caldo o si battono o si sfiorano tutti gli anni, quelli di freddo
manco se viene giù tutta la stratosfera....
ecco, non tocchiamo la nota dolente... lasciamo stare la stratosfera che quest'anno è in sciopero... non si vede traccia di StratWarming seri, nemmeno su Venere!!!
snow96 [ Mar 16 Gen, 2007 16:48 ]
Oggetto: Re: A 72 ore dalla storia e nessuno ne parla.......
Sono d'accodrissimo!
Questa è una notizia, può essere bella o brutta, ma èuna notizia rilevante... molto di più di una minima sotto zero in qualche paesino sperduto in alta valtiberina

Io non dico che non sia rilevante, anzi.... sto solo cercando di valutarne gli effetti al suolo nelle varie zone. I record secondo me si rischiano certamente tra Piemonte e Liguria, forse in alcune zone delle Marche, ma altrove non ci saranno valori da record, anche se saranno molto molto prossimi.
Comunque non c'è niente da fare, i record di caldo o si battono o si sfiorano tutti gli anni, quelli di freddo
manco se viene giù tutta la stratosfera....
ecco, non tocchiamo la nota dolente... lasciamo stare la stratosfera che quest'anno è in sciopero... non si vede traccia di StratWarming seri, nemmeno su Venere!!!
No, però su Plutone dicono ci sia un freddo dell'anima, -230 a 850 hPa (ovvero sottoterra)

marvel [ Mar 16 Gen, 2007 16:55 ]
Oggetto: Re: A 72 ore dalla storia e nessuno ne parla.......
Sono d'accodrissimo!
Questa è una notizia, può essere bella o brutta, ma èuna notizia rilevante... molto di più di una minima sotto zero in qualche paesino sperduto in alta valtiberina

Io non dico che non sia rilevante, anzi.... sto solo cercando di valutarne gli effetti al suolo nelle varie zone. I record secondo me si rischiano certamente tra Piemonte e Liguria, forse in alcune zone delle Marche, ma altrove non ci saranno valori da record, anche se saranno molto molto prossimi.
Comunque non c'è niente da fare, i record di caldo o si battono o si sfiorano tutti gli anni, quelli di freddo
manco se viene giù tutta la stratosfera....
ecco, non tocchiamo la nota dolente... lasciamo stare la stratosfera che quest'anno è in sciopero... non si vede traccia di StratWarming seri, nemmeno su Venere!!!
No, però su Plutone dicono ci sia un freddo dell'anima, -230 a 850 hPa (ovvero sottoterra)

bhè, almeno là non si potranno lamentare di geopotenziali elevati
burjan [ Mar 16 Gen, 2007 18:26 ]
Oggetto: Re: A 72 ore dalla storia e nessuno ne parla.......
Bravissimo Alessandro, totalmente d'accordo con te.
Strivio [ Mar 16 Gen, 2007 19:19 ]
Oggetto: Re: A 72 Ore Dalla Storia E Nessuno Ne Parla.......
Poranese457 [ Mar 16 Gen, 2007 20:59 ]
Oggetto: Re: A 72 Ore Dalla Storia E Nessuno Ne Parla.......
Ma come nessuno ne parla?
Qui già sono pronti gli ombrelloni e i costumi da bagno x fare un salutare tutto nelle scarsissime acque del fiume Paglia..... più estate di questa!
marvel [ Mer 17 Gen, 2007 01:46 ]
Oggetto: Re: A 72 Ore Dalla Storia E Nessuno Ne Parla.......
Dalle mie parti il Tevere non passa

tifernate [ Mer 17 Gen, 2007 11:06 ]
Oggetto: Re: A 72 ore dalla storia e nessuno ne parla.......
.......in Germania venti a 160 km/h ...........ne sentiremo parlare sui TG!

Strivio [ Mer 17 Gen, 2007 18:52 ]
Oggetto: Re: A 72 Ore Dalla Storia E Nessuno Ne Parla.......
Icestorm [ Gio 18 Gen, 2007 13:41 ]
Oggetto: Re: A 72 ore dalla storia e nessuno ne parla.......
La risalita calda è in arrivo, comunque io credo più a record caldi in quota che a record di caldo a 2 m..
Difficilmente l'onda calda avrà il tempo di propagarsi anche alle basse quote..
Comunque si toccheranno valori altini, questo è assimilato!
Un bel +20 Roma, +21 Terni e Grosseto e un +18 Perugia pronostico..
Federico [ Gio 18 Gen, 2007 16:39 ]
Oggetto: Re: A 72 Ore Dalla Storia E Nessuno Ne Parla.......
La risalita calda è in arrivo, comunque io credo più a record caldi in quota che a record di caldo a 2 m..
Difficilmente l'onda calda avrà il tempo di propagarsi anche alle basse quote..
Comunque si toccheranno valori altini, questo è assimilato!
Un bel +20 Roma, +21 Terni e Grosseto e un +18 Perugia pronostico..
sarebbe sata carina una bella scommessa sulle max di terni e pg!
Icestorm [ Gio 18 Gen, 2007 21:00 ]
Oggetto: Re: A 72 ore dalla storia e nessuno ne parla.......
eh già..peccato che è un periodaccio un pò per tutti.. anche se a farne una lampo siamo ancora in tempo, soprattutto se la mettiamo per sabato..
andrea75 [ Gio 18 Gen, 2007 21:07 ]
Oggetto: Re: A 72 ore dalla storia e nessuno ne parla.......
Ne parlerò meglio più avanti, quando avremo risolto tutti i problemini vari e sistemato le ultime cose, ma vi anticipo già che siamo alla ricerca di volenterosi e in particolare di gente che si dedichi alle scommesse. Siamo intenzionati a creare un gruppo dello staff che si occuperà di questo, con la possibilità di accedere al pannello di controllo.
Quindi, se qualcuno si vuol rendere disponibile, può già farsi avanti... inizieremo così a valutare le proposte, poi più avavnti faremo un discorso più serio ed approfondito.
klaus81 [ Gio 18 Gen, 2007 21:17 ]
Oggetto: Re: A 72 Ore Dalla Storia E Nessuno Ne Parla.......
A me piacerebbe fare qualcosa e quindi essere utile per il forum...Però non capisco molto le carte e quindi i vari parametri da dare sulle scommesse...

Federico [ Gio 18 Gen, 2007 23:39 ]
Oggetto: Re: A 72 Ore Dalla Storia E Nessuno Ne Parla.......
A me piacerebbe fare qualcosa e quindi essere utile per il forum...Però non capisco molto le carte e quindi i vari parametri da dare sulle scommesse...

ti quoto in pieno. Stessa cosa per me!!!!
thunderstorm [ Ven 19 Gen, 2007 00:29 ]
Oggetto: Re: A 72 Ore Dalla Storia E Nessuno Ne Parla.......
a giornata di domani raggiungeremo probabilmente 15-16° sul perugino, mentre sul ternano anche 17°.
Si uguaglieranno le temperatuyre di venerdì scorso, complice il cielo praticamente sgomro da nubi, tranne qualche velatura.
IL debole fronte nella giornata di domani avrà attraversato tutta la penisola.

Icestorm [ Ven 19 Gen, 2007 00:38 ]
Oggetto: Re: A 72 ore dalla storia e nessuno ne parla.......
Per me andiamo ben più su, con +17/+18 a PG e +20 a TR.
+12.3°C ora!!!
Una +13 a 1500 m credo proprio che porti a tali valori, non di meno!