Linea Meteo
Meteocafè - Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Icestorm [ Ven 19 Gen, 2007 00:34 ]
Oggetto: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
direi di riunire TUTTI qui in sequenza i nostri messaggi di commento al nowcasting e al modellame vario, in modo da mettere un pò d'ordine e seguire un filo logico e sequenziale facilmente consultabile!
Che Dio sia con tutti noi! Buona fortuna raga...
andrea75 [ Ven 19 Gen, 2007 08:50 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Io provo a seguirti, e metto pure il topic come importante, ma seguire un unico thread sarà dura, anche perché Fabio deve ancora esaurire le sue 144 ore di pessimismo cronico (anche se dobbiamo dargli atto che la cosa ha portato bene ;) ).
Spaghi di stamattina al llimite della perfezione.........
Ma meglio continuare a mantenere i piedi ben saldi, almeno per altri 2 giorni..
Icestorm [ Ven 19 Gen, 2007 09:00 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Spettacolosi eh Andrea?! ;)
Siamo consapevoli che più tempo passa più diminuisce il margine d'errore??? :D
Continuiamo ad aspettare, le gfs mattutine sono fantasmagoriche!!! Ukmo non proprio dello stesso avviso, ma speriamo si ricredano presto!!!
Francesco [ Ven 19 Gen, 2007 09:03 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Signori miei.. ma avete visto Gfs00 ????
Praticamente la bordata fredda è anticipata. Avremo più nuclei freddi a tutte le quote che scivoleranno giù per il Tirreno! :inchino:
Io ancora non ci credo!!!!
Icestorm [ Ven 19 Gen, 2007 09:13 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Viste viste, ma c'è qualcun altro che ancora non la vede proprio così e ci fa una grandissima paura! :roll:
Bisogna solo sperare, aspettiamo le 06z prima e le 12z poi come il pane..
Icestorm [ Ven 19 Gen, 2007 10:56 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
ragazzi gfs06z in uscita, a 60 ore tutto come prima, anche meglio. vediamo come procedono.. :oops:
burjan [ Ven 19 Gen, 2007 11:31 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Calma, calma ragazzi... più sono alte le aspettative, più sarebbe brutta l'in#####a.
Divertiamoci in serenità, per l'ansia aspettiamo domenica run12.
Auspico anch'io l'unificazione del topic, avrei voluto chiamarlo "la perturbazione di San Feliciano" in omaggio alla festa del nostro patrono, il 24 p.v. Se però c'è di mezzo la scaramanzia mi adeguo, anche se d'ora in poi io scriverò solo qui.
Francesco [ Ven 19 Gen, 2007 11:37 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Scusate ma non so resistere!!! :freddo: :freddo: :freddo:
Con questa sarebbero 40 cm di neve da me ( senza contare quella caduta in precedenza :P )
Non ci credo... NON CI CREDO!!!!
Ma perchè dobbiamo illuderci così!!! Ma potevamo scegliere una passione con più certezze??
burjan [ Ven 19 Gen, 2007 11:37 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Vabbè.. questa non ce la doveva fare... non vale... :shock: :oops:
Così ci fanno veramente stare male... questa signori si chiama PALLA DI NEVE!

Francesco [ Ven 19 Gen, 2007 11:40 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Infatti Luisì!!!
BASTA!!!!!!!!!!!!!!
Se non dovesse succedere NULLA , non riuscirei a riprendermi! :evil: :evil:
Icestorm [ Ven 19 Gen, 2007 12:01 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Infatti, pure io scriverò solo qui e sulle segnalazioni giornaliere! Voglio un topic di 1000(mmmilllle!!!!) pagine :D
Se era possibile, gfs06 migliorate rispetto alle 00!!!
Francesco [ Ven 19 Gen, 2007 12:07 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Infatti, pure io scriverò solo qui e sulle segnalazioni giornaliere! Voglio un topic di 1000(mmmilllle!!!!) pagine :D
Se era possibile, gfs06 migliorate rispetto alle 00!!!
Ho le lacrime agli occhi... la configurazione è PERFETTA!!!!
burjan [ Ven 19 Gen, 2007 12:19 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Infatti, pure io scriverò solo qui e sulle segnalazioni giornaliere! Voglio un topic di 1000(mmmilllle!!!!) pagine :D
Se era possibile, gfs06 migliorate rispetto alle 00!!!
Ho le lacrime agli occhi... la configurazione è PERFETTA!!!!
Infatti. D'ora in avanti può solo peggiorare.
Ricca Gubbio [ Ven 19 Gen, 2007 12:40 ]
Oggetto: Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°
Infatti, pure io scriverò solo qui e sulle segnalazioni giornaliere! Voglio un topic di 1000(mmmilllle!!!!) pagine :D
Se era possibile, gfs06 migliorate rispetto alle 00!!!
Ho le lacrime agli occhi... la configurazione è PERFETTA!!!!
Ragazzi mi sta venendo l'ansia da prestazione..... :mrgreen: :mrgreen: :freddo: :freddo: :freddo:
Poranese457 [ Ven 19 Gen, 2007 14:14 ]
Oggetto: Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°
Hauhuahua bella Riccà!!!
Al momento carte così nn le avrebbe tirate fuori neanche la maga Circe in un periodo di orgasmi multipli.....
Qui va xò tirato il freno a mano perchè se poi x caso una sventagliata ci porta via tutta quell'aria fredda che si vede (duratura con le 6zz) davvero dovremo aprire un cenrto di meteopsicoriabilitazione.... e nemmeno a dire che nn farebbe successo considerando quanti siamo con questa fissa!
Si potrebbe proporre no?
Francesco [ Ven 19 Gen, 2007 17:52 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Gfs 12 ? Per i più peggiorato...
ma io ci metterei 1000 firme lo stesso!!
mondosasha [ Ven 19 Gen, 2007 17:56 ]
Oggetto: Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°
Dai che vanno bene!!!! :inchino:
andrea75 [ Ven 19 Gen, 2007 17:57 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Gfs 12 ? Per i più peggiorato...
ma io ci metterei 1000 firme lo stesso!!
Era inevitabile.... quelle erano da manuale... e le carte da manuale si sa, restano solo nei sogni. Mettiamoci poi che mancano ancora 150 ore....... raga, piedi bene saldi a terra. Però restano ancora buone, almeno per oggi.
Il Fantameteo? Stasera non guardatelo... continuano le conferme sul lungo purtroppo:

Francesco [ Ven 19 Gen, 2007 18:23 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Gfs 12 ? Per i più peggiorato...
ma io ci metterei 1000 firme lo stesso!!
Era inevitabile.... quelle erano da manuale... e le carte da manuale si sa, restano solo nei sogni. Mettiamoci poi che mancano ancora 150 ore....... raga, piedi bene saldi a terra. Però restano ancora buone, almeno per oggi.
Il Fantameteo? Stasera non guardatelo... continuano le conferme sul lungo purtroppo:
Andri... ti rimprovero!
Stiamo per vivere una settimana " particolare" dove ci possono essere colpi di scena veramente positivi con nowcasting pazzesco.... e TU mi tiri furi carte oltre 180 ore???
sei :OT: !!!
:roftl: :roftl:
Francesco [ Ven 19 Gen, 2007 18:57 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Spaghi 12z buoni nel medio (c'è solo uno spago che mette paura!!)
Quindi confermato il periodo 24 - 29 gennaio... poi sembra che ritornerà l'HP, ma anche se fosse non avrebbe più le famosi radici... insomma sarebbe più vulnerabile!
Poranese457 [ Ven 19 Gen, 2007 20:45 ]
Oggetto: Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°
Era ovvio che sarebbero leggermente peggiorate.....
Cmq qualche timida speranza di vedere la neve ci resta ancora, anche solo qualche fiocco!
Da non sottovalutare in ogni caso l'effetto che una tale rinfrecsata potrà avere a contatto con i nostri caldi mari, anche un minimetto insperato come quello dell'altro giorno che qui ha portato oltre 50mm di acqua farebbe io suo grasso effetto in questo quadro termico!
Che ne dite?
klaus81 [ Ven 19 Gen, 2007 20:53 ]
Oggetto: Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°
Io spero anche nel mio caldo lago..Non si sà mai che effetto locale potrebbe avere :P :D
Poranese457 [ Ven 19 Gen, 2007 21:00 ]
Oggetto: Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°
Beh anche io c'ho il lago di bolsena qui dietro anche se i suoi effetti nn credo riescano ad arrivare da ste parti.... Montefiascone ad esempio ne beneficia sempre, soprattutto d'estate ma tra me e quella pozza maleodorante che poi sarebbe il lago vulcanico più grande d'Europa (se nn sbaglio) ci stanno i 620m dei monti Volsini.... un bel filtro!
Icestorm [ Ven 19 Gen, 2007 21:30 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Mo non ce ne passiamo, peggiorate relativamente le 12z, sono ancora da manuale le gfs serali per me, con la -35 in pieno tirreno, buon invorticamento e a seguire termiche ottime anche a 1500 m...
klaus81 [ Ven 19 Gen, 2007 23:59 ]
Oggetto: Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°
GFS 18z, sempre "buone" le termiche ma meno precipitazioni, più sul versante adriatico...Non è più una bella Rodanata come quella di stamani :cry: ... Ma qualcuno di voi sa' quali sono i Run più affidabili frà le 00-06-12-18 ? Per rendermi conto di quanto valore si può dare ad un run...
Icestorm [ Sab 20 Gen, 2007 00:44 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
sempre ottimo comunque, io non ho niente da dirgli...
Non andate a vedere le precipitazioni che prevedono, voi guardate cosa entra la a 500 e 850 hPa, il risultato poi vien da se.. ;)
zerogradi [ Sab 20 Gen, 2007 09:46 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Forse non sarà un evento, anche se io passare da una +15 a una -5 abbondante in 4 giorni lo chiamerei grandissimo evento...
L'impianto barico che ci porterà aria molto fredda a tutte le quote (tranne al suolo, in assenza di precipitazioni) è confermato. Tra mercoledì e giovedì molti di noi si potranno divertire, e anche se i principali modelli a scala globale non vedono ancora precipitazioni consistenti, non mi preoccuperei...
Un Tirreno incredibilmente caldo, specie dopo questo fine settimana bollente, è pronto ad attendere tali masse di aria fredda a braccia aperte...un suolo dalle temperature primvarili è pronto al botto...
Ricordiamoci qualche giorno fa la pioggia abbondante in Umbria...è bastato un alito fresco per vedere 40 mm...mentre i principali modelli non ne promettevano più di 3-5...
Insomma, per i minimi e le precipitazioni attenderei l'ingresso dell'aria fredda...una -35 abbondante in un mare così caldo secondo il mio modesto parere darà luogo a fenomeni quantomeno imprevedibili...
In più allego questa...occhiale con una -5, da quanto lo attendo... 8))
andrea75 [ Sab 20 Gen, 2007 09:49 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Daccordissimo... le precipitazioni sono l'ultima cosa che mi preoccupano, almeno per ora... pregate che rimangano certe figure e certe termiche, poi il resto come dice giustamente Ternano vien da se! ;)
L'occhiale........................ ah, l'occhiale............. :ziped:
mondosasha [ Sab 20 Gen, 2007 10:52 ]
Oggetto: Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°
Gfs 06 in uscita. Vediamo che dicono!!
Francesco [ Sab 20 Gen, 2007 11:14 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
A + 114 ore minimo più centrato e maggiori precipitazioni per tutto il centro!
Per il resto tutto un po' uguale alle 00 per adesso..
mondosasha [ Sab 20 Gen, 2007 11:14 ]
Oggetto: Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°
Per cui francè migliorate!!! :inchino:
Francesco [ Sab 20 Gen, 2007 11:18 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Con questa Emilia Romagna sepolta dalla neve!
Francesco [ Sab 20 Gen, 2007 11:21 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Compare un bel minimo sulle Baleari: se trasla verso est è fatta!!
mondosasha [ Sab 20 Gen, 2007 11:22 ]
Oggetto: Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°
Io pure mi preparo, sento profumo di neve!!! :P
zerogradi [ Sab 20 Gen, 2007 13:13 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Ho la bava alla bocca.........
Poranese457 [ Sab 20 Gen, 2007 14:15 ]
Oggetto: Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°
Ragà mi rifiuto di credere agli spaghi delle 06z..... ci toccherebbe comprare un cingolato per uscire di casa!!!
mamma mia... l'appetito vien mangiando ma anche la bavetta in stile Homer con queste carte non manca di sicuro!!!!
nicola59 [ Sab 20 Gen, 2007 14:22 ]
Oggetto: Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°
:inchino: ....BOCCA TUA SANTA... :inchino:
burjan [ Sab 20 Gen, 2007 17:49 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Allora raga questo il meteogramma GFS12 per il 23 fino al 27. Mi sembra evidente il duplice transito di fronte, uno più caldo il giorno 24, l'altro più freddo fra il 25 e il 26. In entrambi i casi non sembrano essere precipitazioni particolarmente persistenti, piuttosto violente però quelle innescate dal secondo fronte. Nel primo caso la quota neve è alta, alto-collinare; nel secondo i fondovalle trepidano, Perugia e Spoleto sono ben piazzate per la dama con serie speranze di prendersene una decina di cm, onestamente non più.
Un normale episodio invernale. Per la storia ci sarebbe bisogno di:
1) Creazione di un serio minimo strutturato a tutte le quote anche sull'Italia a seguito del PRIMO fronte (ad oggi tutto fugge sparato a nord);
2) Ripristino dell'ipotesi "minimo dal mare di alboràn sparato sul Tirreno" che il giorno 26 avrebbe dovuto portarci tutto il freddo andato sulla Spagna.
Ad oggi queste 2 cose non le dò a più del 15%.
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 20 JAN 2007 12Z&
CALCULATION STARTED AT: 23 JAN 2007 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 96 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND HEIGHT TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 950 MB 950 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DM DEGC
HR
+ 0. 86.8 3.9 54.4 6.7 49.2 11.5
+ 6. 92.4 -0.7 48.8 13.3 45.9 10.7
+ 12. 85.7 6.4 68.0 24.9 45.4 9.8
+ 18. 72.1 11.3 37.2 16.1 47.4 6.2
+ 24. 75.7 5.6 46.5 9.1 47.8 4.6
+ 30. 84.3 -6.5 81.8 -13.4 46.7 3.8
+ 36. 86.7 -3.8 87.8 -3.8 46.9 4.8
+ 42. 80.3 3.7 40.4 7.0 47.3 3.1
+ 48. 71.7 6.0 44.0 8.8 48.3 0.9
+ 54. 84.4 -14.0 92.6 -16.7 49.1 0.3
+ 60. 89.1 -7.8 80.2 -7.0 51.0 1.9
+ 66. 55.4 11.1 30.8 18.0 54.3 -0.4
+ 72. 32.5 9.2 23.6 3.8 58.3 -2.1
+ 78. 38.0 9.4 31.1 4.9 59.7 -2.2
+ 84. 56.1 4.4 28.1 5.3 61.4 0.2
+ 90. 62.4 10.9 26.3 5.2 62.9 0.0
+ 96. 42.4 13.4 16.8 11.6 63.6 -1.2
Poranese457 [ Sab 20 Gen, 2007 18:19 ]
Oggetto: Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°
E tu ci smonti così?
vabbè in ogni caso anche soli 5cm sarebbero visti di ottimo occhio!!!!
andrea75 [ Dom 21 Gen, 2007 08:29 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
GFS 00z da panico! :shock: Per ora posto solo gli spaghi, che rasentano la perfezione.........
A dopo per le carte!
andrea75 [ Dom 21 Gen, 2007 08:54 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
andfra [ Dom 21 Gen, 2007 09:18 ]
Oggetto: Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°
mamma mia! :shock:
m'è preso un colpo quando ho visto questi spaghi! :inchino:
Abbiamo una media di -8 per il 25 con parecchi spaghi che si spingono anche più in basso!
Le precipitazioni sono buone anche se le guardo poco....i 30 mm dell'altro giorno non li hanno visti neanche a 6 ore!! :D
zerogradi [ Dom 21 Gen, 2007 09:26 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
Oggi i punti cardine mostrati dai modelli sono due, anzi 3....
1: Entrata rodanesca confermatissima con possibile passaggio nevoso il 24
2:Formzione di un minimo che richiama aria umida dal tirreno, con sovrascorrimento di aria leggermente più calda su quella fredda preesistente e venti al suolo orientali...in pratica la configurazione perfetta per la neve in Umbria. Rischiano Terni, Narni e Orvieto, anche se con quelle correnti al suolo la vedo bene anche per loro...
3:Il blocco regge e pilotrerebbe un secondo impulso (in realtà impulsi a ripetizione) nel Bacino del Mediterraneo, con termiche via via più basse. In poche parole il polo scenderebbe in Europa..... Ne posto una su tutte, impressionante. :shock: Aggiungerei come tutti i modelli siano perfettamente allineati...

andfra [ Dom 21 Gen, 2007 09:58 ]
Oggetto: Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°
3:Il blocco regge e pilotrerebbe un secondo impulso (in realtà impulsi a ripetizione) nel Bacino del Mediterraneo, con termiche via via più basse. In poche
se il blocco regge e entra questo siamo a posto!
Francesco [ Dom 21 Gen, 2007 10:12 ]
Oggetto: Re: Introduzione all'Inverno - Capitolo 1°
La situazione che si va profilando è veramente pazzesca!
Quello che era importante è la conferma della colata in sede europea. E' chiaro poi che la differenza la faranno i minimi con la loro posizione.
Risulta altresì chiaro, per esperienza, che è difficilissimo prevedere dove e quando! Alcune zone saranno nettamente più favorite rispetto ad altre.
Prepariamoci ad un periodo movimentato con nowcatsing.
Finalmente pare che si esca da questo periodo così deprimente...
Fatevi un giro :
http://www.lineameteo.it/carte.php e rifatevi gli occhi! :mrgreen:
zerogradi [ Dom 21 Gen, 2007 10:21 ]
Oggetto: Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°
Buona domenica. Le premesse sembrano buone. Con mucho juicio, iniziamo a vedere qualche lammino:
http://www.lamma.rete.toscana.it/wr...p3hz_web_22.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/wr...modz_web_22.png
Come previsto, il primo fronte ha una forte componente calda, specie negli strati bassi. Non aspettiamo subito bianche sorprese.
Io ad esempio non vedrò niente in quei frangenti...C'è proprio una bella buca sopra il Trasimeno :wall:
Non ti preoccuacupare delle precipitazioni adesso...vedrai i minimi secondari che spunteranno nel Tirreno...
Le carte li leggeranno solo 12-24 ore prima, con annesse precipitazioni al seguito... :bye:
klaus81 [ Dom 21 Gen, 2007 10:23 ]
Oggetto: Re: Introduzione All'Inverno - Capitolo 1°
Buona domenica. Le premesse sembrano buone. Con mucho juicio, iniziamo a vedere qualche lammino:
http://www.lamma.rete.toscana.it/wr...p3hz_web_22.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/wr...modz_web_22.png
Come previsto, il primo fronte ha una forte componente calda, specie negli strati bassi. Non aspettiamo subito bianche sorprese.
Io ad esempio non vedrò niente in quei frangenti...C'è proprio una bella buca sopra il Trasimeno :wall:
Non ti preoccuacupare delle precipitazioni adesso...vedrai i minimi secondare che spunteranno nel Tirreno...
Se lo dici tuuuuu..... Allora mi fido :inchino: