Due pericolose bombe mediterranee »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Due pericolose bombe mediterranee



burjan [ Ven 16 Feb, 2007 15:51 ]
Oggetto: Due pericolose bombe mediterranee
Quando c'è l'HP sui Balcani c'è sempre da tremare, dal punto di vista della Prociv. Se entra una perturbazione da W viene fatalmente fermata da qualche parte e può succedere un casino. Sardegna orientale ad alto rischio fra 3 giorni

plt10

Poi qualcosa anche per noi con possibile ritorno della neve in Appennino

plt12

ed infine tocca al Catanese, con possibile nuovo rischio per Villagrande Strisaili e dintorni.

plt18


burjan [ Ven 16 Feb, 2007 18:45 ]
Oggetto: Re: Due pericolose bombe mediterranee
NOGAPS12 confermano l'elevata pericolosità della situazione

ngp10.prp.084.europeg

ngp10.prp.096.europeg


burjan [ Sab 17 Feb, 2007 09:33 ]
Oggetto: Re: Due pericolose bombe mediterranee
Stamattina GFS stempera un pochino il rischio per Sardegna e soprattutto Sicilia. La notizia è il possibile ritorno della neve in Appennino grazie al contributo dell'aria fredda pompata dall'HP balcanico.

Carta

plt9

e meteogrammino, da cui si deducono occlusione e discrete precipitazioni. Tempo 0 la mezzanotte fra oggi e domani


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE HEIGHT
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 900 MB 900 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC DM
HR
+ 0. 75.5 0.2 12.6 2.8 1.3 104.3
+ 3. 83.4 0.9 15.7 6.4 1.0 103.3
+ 6. 80.4 -0.2 18.0 0.7 0.8 102.3
+ 9. 83.0 -1.2 28.5 -5.7 1.3 102.5
+ 12. 85.0 6.4 62.1 6.1 2.0 101.7
+ 15. 86.9 3.3 87.6 -16.0 2.3 100.1
+ 18. 89.4 7.3 95.6 -20.6 2.3 99.2
+ 21. 84.6 9.7 92.6 -11.8 2.5 98.1
+ 24. 91.6 -6.6 91.0 -9.1 2.2 97.4
+ 27. 95.5 -0.2 86.1 1.6 2.2 96.9
+ 30. 95.1 -1.1 83.3 -1.2 2.5 97.3
+ 33. 93.7 -5.8 81.9 -4.0 3.0 98.0
+ 36. 94.3 -7.1 73.1 2.1 3.3 98.0
+ 39. 92.5 -2.3 56.1 5.8 3.5 97.0


zerogradi [ Sab 17 Feb, 2007 10:41 ]
Oggetto: Re: Due pericolose bombe mediterranee
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stamattina GFS stempera un pochino il rischio per Sardegna e soprattutto Sicilia. La notizia è il possibile ritorno della neve in Appennino grazie al contributo dell'aria fredda pompata dall'HP balcanico.

Carta

plt9

e meteogrammino, da cui si deducono occlusione e discrete precipitazioni. Tempo 0 la mezzanotte fra oggi e domani


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE HEIGHT
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 900 MB 900 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC DM
HR
+ 0. 75.5 0.2 12.6 2.8 1.3 104.3
+ 3. 83.4 0.9 15.7 6.4 1.0 103.3
+ 6. 80.4 -0.2 18.0 0.7 0.8 102.3
+ 9. 83.0 -1.2 28.5 -5.7 1.3 102.5
+ 12. 85.0 6.4 62.1 6.1 2.0 101.7
+ 15. 86.9 3.3 87.6 -16.0 2.3 100.1
+ 18. 89.4 7.3 95.6 -20.6 2.3 99.2
+ 21. 84.6 9.7 92.6 -11.8 2.5 98.1
+ 24. 91.6 -6.6 91.0 -9.1 2.2 97.4
+ 27. 95.5 -0.2 86.1 1.6 2.2 96.9
+ 30. 95.1 -1.1 83.3 -1.2 2.5 97.3
+ 33. 93.7 -5.8 81.9 -4.0 3.0 98.0
+ 36. 94.3 -7.1 73.1 2.1 3.3 98.0
+ 39. 92.5 -2.3 56.1 5.8 3.5 97.0


La Sardegna meridionale però rischia la notte su martedì....




Powered by Icy Phoenix