Neve?? :mah: Cosa è? Non mi ricordo più... :shock: :confuso:
Vabbé dai, adesso non esagerare! Nonostante il riscaldamento del pianeta (e l'effetto Nino di cui pochi parlano, chissá poi perché) gli ultimi due inverni sono stati sotto media (non ho i dati sotto mano ma a naso direi di si). L'anno scorso a Cremona é stato molto freddo (credo anche in Umbria) con tanto di nevicata record (e sottolineo record con tanto di tram deragliati a Milano e alberi spezzati, che in molti hanno paragonato con quella del 1985) e temperature decisamente rigide (ricordo almeno 7-10 minime sui -10 C e le ricordo BENE visto che andavo in facoltá in bici!).
L'inverno 2004/05 poi é stato eccezionale per il centro Italia, forse ancora piú anomalo di quello appena trascorso. Io tanta neve non l'avevo mai vista! Ma non vi ricordate che non smetteva mai di nevicare, i paesi isolati? Gli eurostar bloccati nella tormenta tra Fabriano e Foligno (non era mai successo che un treno si bloccasse sulla Roma - Ancona)? Ci fu anche una serie impressionante di minime sottozero per tutto gennaio e buona parte di febbraio e poi ancora a marzo. Alla fine non ne potevo piú, non ho mai desiderato cosí tanto un pó di tepore!
Di quell'inverno ricordo un allucinante viaggio Foligno - Cattolica - Foligno con mio padre per vedere una partita dei Falchi (6 ore tra andata e ritorno!): a una settimana dalla nevicata c'era ancora tantissima neve, stalattiti di ghiaccio sulla roccia...Cagli sembrava una cittá canadese! Ricordo anche una grossa nevicata verso febbraio, me la ricordo perché quella mattina dovevo a tutti i costi raggiungere Perugia per sostenere l'esame di viticoltura ed enologia (mi sembra ieri): probabilmente quella mattina tutti si erano dati per malati visto che sul treno c'eravamo solo io e il preside della facoltá che é folignate come me, ricordo che "dividemmo" l'ombrello nel tragitto Stazione di S. Anna e Abbazia di San Pietro!
Quindi dai, non lamentatevi troppo! ;)
Io poi, da "non amante del meteo estremo" (la mia cittá ideale, meteorologicamente parlando, é Bogotá: ho giá preso contatti con qualche mio amico colombiano qui in Olanda e avrei un posto letto assicuraro in caso di viaggio...) mi sto veramente godendo questo mite inverno olandese: niente sinusite (e relativo mal di testa), niente mani spaccate dal freddo (per me é una maledizione), niente burro cacao e, udite udite, vado in giro giá da metá gennaio con la giacca a vento primaverile e stanno spuntando i famosi tulipani! :ok: