La rottura del caldo - versione Global Change »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - La rottura del caldo - versione Global Change



burjan [ Dom 12 Ago, 2007 22:09 ]
Oggetto: La rottura del caldo - versione Global Change
.. si profila per dopo Ferragosto, con una irruzione di aria nord-atlantica limitata esclusivamente al Nord Italia.

Le zone climatiche si spostano verso Nord, le precipitazioni estive negli ultimi anni crollano per colpa del troppo caldo e dell'influenza degli anticicloni africani.
Non è solo luogo comune, è realtà pura e semplice.

rtavn1561

rtavn1741

Vi risparmio le mappe delle precipitazioni perché tanto ci danno zero spaccato. E a vedere gli spaghi non è che ci siano tante chances di cambiamenti.

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-42.933333andlon-12

Anche qualora evitassimo l'onda calda prefrontale, non è che la media di ensamble ci dia tanto fresco e precipitazioni, anzi.


burjan [ Mar 14 Ago, 2007 08:23 ]
Oggetto: Re: La rottura del caldo - versione Global Change
Se poi ci si mette anche la Spagnola maledetta, allora è proprio la fine.

rtavn1441

Qualche volta, mi si passi il paragone, rassomigliamo a quella generazione di scrittori greci cui è toccato di assistere alla caduta di Costantinopoli nel 1453, al crollo del proprio mondo. Qualcuno ha rifiutato quel ruolo e si è chiuso a Monte Athos. Devo riconoscere che la tentazione è forte. Qualcun altro ha resistito, ha raccontato e vissuto tutto fino alla fine ed anche dopo.


Strivio [ Mar 14 Ago, 2007 13:40 ]
Oggetto: Re: La Rottura Del Caldo - Versione Global Change
Speriamo proprio di no....ma statisticamente quando il tempo si guasta prima di ferragosto poi torna il caldo ma speravo fosse l'eccezione che confermava la regola quella di quest'anno...invece....l'unica cosa che mi fa passare un po di preoccupazione e' che quella gobba maledetta a 850hPa e' posizionata nei giorni che sono in ferie.....Austria arrivo!!!!


burjan [ Mer 15 Ago, 2007 18:23 ]
Oggetto: Re: La rottura del caldo - versione Global Change
Run dopo run, aumenta la drammatica incertezza... chi si tirerà fuori dalla caldazza, noi o la Spagna?

GFS12 corregge il run06 e sembra riproporre una pericolosa gloria per lo stivale. Davvero una situazione appassionante e da tenere, in ogni caso, sotto strettissimo controllo. Se quella bomba entra sul Tirreno a Viareggio faranno bene ad assicurare gli ombrelloni.

rtavn1261


lorenzo88 [ Mer 15 Ago, 2007 18:45 ]
Oggetto: Re: La Rottura Del Caldo - Versione Global Change
sinceramente spero ke nn entri ora la saccatura e ke l'estate segua il suo corso,nn voglio passare settembre a penare per il caldo,poi siccome vado in montagna preferirei avere un tempo piu' clemente,cmq le carte sono da vera pioggia al NW e al centro,in alto adige cn quelle carte piove forte temporaneamente poiche' i venti si mettono da scirocco e le prealpi bloccano tutto,cmq ancora tutto in gioco e nulla è deciso


burjan [ Mer 15 Ago, 2007 22:10 ]
Oggetto: Re: La rottura del caldo - versione Global Change
ECMWF run12 assolutamente commoventi. Se pochi giorni fa avevo detto che non si poteva che peggiorare, ora devo dire la cosa opposta.

Rottura da manuale a 500 hpa

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-120-europe-pop-od-oper-public_plots-2007081512-chart

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-144-europe-pop-od-oper-public_plots-2007081512-chart

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-168-europe-pop-od-oper-public_plots-2007081512-chart

Con questa configurazione, si rischiano fenomeni violentissimi sul NW e sulle coste tirreniche toscane.


burjan [ Gio 16 Ago, 2007 12:26 ]
Oggetto: Re: La rottura del caldo - versione Global Change
GFS06. Le posto alla faccia della scaramanzia, se poi va male non uccidetemi

rtavn1201

rtavn1264


Strivio [ Gio 16 Ago, 2007 14:17 ]
Oggetto: Re: La Rottura Del Caldo - Versione Global Change
Preciso per quando parte poer la vacanza......


lorenzo88 [ Gio 16 Ago, 2007 15:09 ]
Oggetto: Re: La Rottura Del Caldo - Versione Global Change
nn preoccuparti è sempre cosi',anke io devo partire,ma derresto ce' bisogno d'acqua,e deve venire distribuita,cmq sono ottimista,penso ke dopo il maltempo di 2 giorni tornera' un po' di alta pressione,splendera' dunque il sole sui 50 mm ke fara' a tappeto su tutto il centro,questo è quello ke spero


mausnow [ Gio 16 Ago, 2007 15:44 ]
Oggetto: Re: La Rottura Del Caldo - Versione Global Change
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qualche volta, mi si passi il paragone, rassomigliamo a quella generazione di scrittori greci cui è toccato di assistere alla caduta di Costantinopoli nel 1453, al crollo del proprio mondo. Qualcuno ha rifiutato quel ruolo e si è chiuso a Monte Athos. Devo riconoscere che la tentazione è forte. Qualcun altro ha resistito, ha raccontato e vissuto tutto fino alla fine ed anche dopo.


Forse è vero, qualcosa si chiude. Ma è anche vero che nessuno ha ancora scritto le regole per il nuovo che si apre... Comunque, che si stia vivendo qualcosa di epocale, credo che oramai sia fuori di dubbio, e non solo meteorologicamente.
Però però... credo anche che valga la pena resistere... continuo a credere che l'impazzimento del clima sia solo transitorio... e che ci siano ragioni al di là della normale logica umana. Non saprei dire, ma tutto questo potrebbe avere un senso. E' una mia sensazione, irrazionale ma profonda.

Nel frattempo... tornando a bomba... benedetti modelli!... Salterini come ranocchie! Occhio, non fidatevi troppo della "spagnola", la buca barica è sempre in agguato... uhmmmm!!!!!!!!


andrea75 [ Gio 16 Ago, 2007 15:52 ]
Oggetto: Re: La rottura del caldo - versione Global Change
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Nel frattempo... tornando a bomba... benedetti modelli!... Salterini come ranocchie! Occhio, non fidatevi troppo della "spagnola", la buca barica è sempre in agguato... uhmmmm!!!!!!!!


A chi lo dici... ne parlavo proprio con Burjan stamattina. Fino all'ultimo con le "spagnole" non mi fido... troppo sòle abbiamo preso negli ultimi anni.


burjan [ Gio 16 Ago, 2007 23:49 ]
Oggetto: Re: La rottura del caldo - versione Global Change
Io non commento. Cosa c'è da dire? C'è solo da fare una cosa: sgrat, sgrat, sgrat

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-144-europe-pop-od-oper-public_plots-2007081612-chart

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-168-europe-pop-od-oper-public_plots-2007081612-chart


andrea75 [ Ven 17 Ago, 2007 08:58 ]
Oggetto: Re: La rottura del caldo - versione Global Change
Eh si.... inizia a crederci seriamente anche GFS

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-0andlat-43.11085249922169andlon-12

sarà la volta buona? Io aspetterei almeno un paio di giorni...


lorenzo88 [ Ven 17 Ago, 2007 10:35 ]
Oggetto: Re: La Rottura Del Caldo - Versione Global Change
secondo me bisogna ancora aspettare,la maggior parte dei modelli sono buoni,ma io penso ke alla fine la depressione sara' abbastanza blanda,penso ke dopo un lunedi instabile con qualche temporale all'interno,martedi sia tra l'instabile e il perturbato con passaggio temporalesco per tutti,da mercoledi rapido miglioramento per l'allontanarsi della depressione


Francesco [ Ven 17 Ago, 2007 10:55 ]
Oggetto: Re: La rottura del caldo - versione Global Change
Si, pare proprio che debba verificarsi questa depression italica.
Il rischio è che il grosso se ne vada troppo a sud a questo punto.

Certo è che per il meridione e assetato sarebbe una manna....


Federico [ Ven 17 Ago, 2007 14:27 ]
Oggetto: Re: La Rottura Del Caldo - Versione Global Change
Dopo tutta l'acqua che ho preso per 3 gg in Val d'Ossola mi sembra inverosimile essere rientrati in questo forno che è il centro Italia. Ieri ho fatto una passeggiata sui Martani. le vete sono tutte dedicate al pascolo. Non c'era un file d'erba verde!!!!!!!! Il paesaggio era inverosimile. Tra i boschi e le praterie c'è uno stacco netto del colore!!!!
Attualmente 31 gradi tondi tondi!!!


burjan [ Ven 17 Ago, 2007 22:04 ]
Oggetto: Re: La rottura del caldo - versione Global Change
Spaghi finalmente in via di chiusura, da lunedì inizia la danza dei temporali. Run ufficiale pessimista, ma prima di domenica vietato guardare nel dettaglio meteogrammi e mappe di precipitazioni

http://91.121.0.76/modeles/gens/gra...3&lon=12.683333

a guardarle bene queste carte sono di molto peggiorate, comunque: sembra che da mercoledì-giovedì in avanti tutto possa essere davvero risucchiato verso la Spagna, le risalite calde da sud-ovest possono ancora beffare il Centro e già i corpi nuvolosi ben organizzati sembrano lontani.


burjan [ Sab 18 Ago, 2007 07:53 ]
Oggetto: Re: La rottura del caldo - versione Global Change
Emissioni mattutine non molto buone. Dopo l'instabilità di lunedì l'asse di saccatura si affonda troppo ad ovest, risalita calda ormai molto probabile sul Sud ed effetti precipitativi limitati sostanzialmente al Nord e coste toscane. Tutto ritorna al punto di partenza della mia analisi: una rottura del caldo anomala e ristretta, non è l'onda spazzatrice di tante altre occasioni. La resistenza termica di questo HP sull'Italia centro-meridionale non ha più confini.

Tutto può ancora cambiare, ovviamente, anche in peggio.


andrea75 [ Sab 18 Ago, 2007 09:16 ]
Oggetto: Re: La rottura del caldo - versione Global Change
Ecco appunto... non mi deprimerei troppo ancora, anche perché rimanesse così la situazione, non sarabbe così malaccio per noi. Anche i meno fortunati potrebbero a fine settimana avere i loro bei 15-20 mm, ma c'è ancora il tempo per migliorare la situazione o per peggiorarla ancora.
Alla fine credo che la situazione rispecchierà l'andamento del run ufficiale, ma gli spaghi vedono ancora tutte le alternative possibile... basta che il minimo si sposti 100 km più ad Est e già il mondo cambierebbe... domani ne sapremo qualcosa in più


burjan [ Sab 18 Ago, 2007 15:31 ]
Oggetto: Re: La rottura del caldo - versione Global Change
Gfs06 ancora peggio. La goccia fredda resta sulle regioni di NW e coste toscane, prima di essere respinta verso nord dall'azione congiunta di due anticicloni.

Molto scarse le probabilità di pioggia per l'Umbria, investita anzi con sempre maggior nettezza dal richiamo caldo.

Spaghi nettamente chiusi verso il peggio, con il run ufficiale che resta il più pessimista.

rtavn901

rtavn1201

rtavn1381


lorenzo88 [ Sab 18 Ago, 2007 16:59 ]
Oggetto: Re: La Rottura Del Caldo - Versione Global Change
dai speriamo ke il minimo vada verso sud e nn verso nord,senno ' mi condiziona tutta la vacanza ..... ,cmq tanto so gia' ke fino a mercoledi è compromesso,dopo spero in qualche schiarita


andrea75 [ Dom 19 Ago, 2007 10:13 ]
Oggetto: Re: La rottura del caldo - versione Global Change
Stamattina i modelli danno il peggio di se... per noi umbri, pioggia ormai difficile già domani, che poteva sembrare una certezza.

036

042

Bisogna a sto punto sperare nella seconda ondata prevista tra martedì e mercoledì, meno profonda ma comunque altrettanto intensa: basterebbbe poco

066


elisa19821236982001 [ Dom 19 Ago, 2007 10:46 ]
Oggetto: Re: La Rottura Del Caldo - Versione Global Change
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stamattina i modelli danno il peggio di se... per noi umbri, pioggia ormai difficile già domani, che poteva sembrare una certezza.


Ecco la nostra solita fortuna!!!

P.s.: il tuo avatar è stupendo!!!


Poranese457 [ Dom 19 Ago, 2007 10:50 ]
Oggetto: Re: La Rottura Del Caldo - Versione Global Change
Si confermo, stamani ho qualche minuto per dare uno sguardo ai modelli e devo dire che fanno veramente pena... avevo già consigliato ad un mio collega di poter piantare il giardino (non vuole aspettare settembre, cavoli suoi) perchè sarebbero arrivate delle piogge ma misà che a sto punto è meglio che stia fermo..
Speriamo solo in un ritrattamento o in una natura che, come sempre più spesso accade, se ne sbatta altamente dei modelli e vada per conto suo!


burjan [ Dom 19 Ago, 2007 15:47 ]
Oggetto: Re: La rottura del caldo - versione Global Change
Io purtroppo l'orto autunnale l'ho già fatto, ma credo molto probabilmente che sarà l'ultima volta. Sto per arrendermi, non posso passare la vita col tubo in mano o spendere tremila euro di pompa e tubi a goccia per mangiare 2 zucchine.

Ci sono pochi commenti da fare sulle carte, tutto come previsto all'inizio e come speravo fosse smentito. E' un massacro.


andrea75 [ Dom 19 Ago, 2007 16:59 ]
Oggetto: Re: La rottura del caldo - versione Global Change
Vedo comunque ancora una discreta confusione... probabilmente domani si resterà all'asciutto, ma gli spaghi non sono più tutti allineati verso il basso come stamattina. Il colpaccio dell'ultim'ora ci può sempre stare. Stesso discorso per il proseguo della settimana: per mercoledì è ancora tutto aperto.


burjan [ Dom 19 Ago, 2007 19:25 ]
Oggetto: Re: La rottura del caldo - versione Global Change
GFS12 ci ridanno un filo di speranza ed mettono un verdetto ormai definitivo: Umbria al confine fra risalita calda e impulso freddo. A mio parere sarà decisiva l'intensità del libeccio nella tarda mattinata e primissimo pomeriggio di lunedì, prima cesserà e meno forte sarà e più speranze avremo.
Sono certo che Alfdam direbbe: lunedì e martedì libeccio e rabbia, mercoledì pioggia. Questo senza guardare ai modelli ma in base alle nozioni dell'esperienza. Io però su lunedì e martedì non voglio perdere le speranze.

Resta il fatto che di sicuro 20 anni fa questa onda avrebbe spazzato tutta l'Italia dalle Alpi allo Stretto di Messina.


andrea75 [ Dom 19 Ago, 2007 22:16 ]
Oggetto: Re: La rottura del caldo - versione Global Change
Torno ad essere leggermente ottimista per domani: i modelli di oggi ci ridanno un filo di speranza, e i settori occidentali, perugino compreso, potrebbero tornare in gioco. Accumuli molto modesti, ma forse proprio a secco non rimaniamo. Segno che c'è ancora molta incertezza, addirittura sul brevissimo. Per il resto della settimana c'è ancora tempo per emettere verdetti.


klaus81 [ Dom 19 Ago, 2007 22:53 ]
Oggetto: Re: La Rottura Del Caldo - Versione Global Change
Meteotitano ci dà accumuli sui 2-5mm ( ) sul tardo pomeriggio-prima serata di domani...Vediamo come andrà a finire....


nicola59 [ Dom 19 Ago, 2007 23:05 ]
Oggetto: Re: La Rottura Del Caldo - Versione Global Change
Sicuramente pioverà con accumuli non superiori ai 5 mm


burjan [ Dom 19 Ago, 2007 23:28 ]
Oggetto: Re: La rottura del caldo - versione Global Change
Ecco le GFS dal sito interattivo di Meteoblue (Nico, t'hanno dato retta... )

ion-i-data-db1aa6b14fac68ccf4bdb871e9b49987ef668ccf4d1974d316a2c56f992c93d7c82be0597d55b133451904e5c5cb128ae8736cb6b9568f8bc31d674428cfc30572cb1c8b390ecfcb82b9faf196dd4e1ca109e6324aa99e36b692ee1ff4b4224b7168634d814001004d7dc00b7472ed6c806142ef771b6832c9ff830b80ef5336fd8cfd2200468869205d08091ee51a661ea78114bbd006d887045b155582d970f734bbbf09e10e6ad2ef7dbf1a901108441089225b70a1f4a4619853d5169c84e3a323ae913633e3b13abf51e029cd5a24163f35b9a6f6d131d55014364de5dacb86e60a4efe6883d6752477d612f425901ec5a155d542d8b7f534d640f3bc142516057b2d0b5064dde84e4296591e19dd5294c41de895739085351ebbeef3e8eaaac9a96b388f1429ab5dad5767199ab390718399c9c35c890dfea32964769d7f0e4750ed494a05b556160f2ca45140be434d53d9211f78d7cead0dac88bd31f0ee83d5d89cb4d377eb501f1f7558e40efa8bb18ddd7101cfc1cb3ce3cf9c165d96e4ffaa2e0c6b39ead6ad539822a456456864e6244fea2d1b6fa22bd36005332f04634e2dd846fb7c7fc5058042f5be6096a1fb5c01f507e763d17fc83f64dd79151ef4238db28aa6a54d7b681a9f215321d158530841fe4179830229dab40d399c3364e17d80ddcc8320b989f1c204b45c2883d612d61869b7d28bf85759d4bfda89bab5c8c2c00a21830dfeed236d62ea13a4bcee1e29f1f3b927cbc82b91f17e39389035f26ff7cb24ff92baa15521bdaf083a31085edd3adbb6e8c200dd6dbcb094aba705d4b42b9aea2a3cdcb0ef3d742a60c47919ea02f9f5799a25a91f7fd41ae04f49f2c66699cb8dd5279846e724e563d8263ec668b1a0076a198aef18d12c6cb6a3ebe1c0dfdcc58aa7a4ad26b6ee9c3f15e791e4fbdef923c616bd0e15916d87002ded95734a7f57ee03cad530e2ed450eec9ebde6b880fbd7b96210ed2464c93a2c41d315db15f98753cc99fd1b2a767d42b224f0107655eb62ce16af4b21dda046c01ab8c1c228907a111c6c61db8bad9831302d57b8ba8dbb5be70d8c264447da4b15f68938604ce4614de66a552b2d3ab5985ab2d9103368383372404a2aaf4bf97e0869f47d5f07e91aec2da9131ad275b205964fda70600971b5ef647d401733ac9992714ed9930d0243c8110469fa0131183c8a15507f84ace675fe252e79c2b3f567c22d2fa979b876859235599741a66cbb63e7bee753cb848103a8cc0b44c4fe3e3db56e6b60bc93c1f1eb4eb4ff37dd6423eb1db8265675280e47eb014f249184dfd377947395e0acabf097c4fca5063d90cf68124268716c69ae35c5481ea37f330fc6f3f9f5

Io non son tanto d'accordo. Grandi velocità verticali, enormi CAPE e LI ma poca umidità. O tanto o gnente.




Powered by Icy Phoenix