Sorpresa di Settembre: l'anticiclone si falla? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Sorpresa di Settembre: l'anticiclone si falla?



andrea75 [ Sab 01 Set, 2007 09:20 ]
Oggetto: Sorpresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
Gli spaghi hanno iniziato a vedere qualcosa già dalle 12 di ieri, ma la conferma è arrivata già con le 18 e poi con le 00z. La colata artica è una realtà ormai:

096

una massa d'aria fredda (punte di -30 a 500 hPa) proveniente dalla scandinavia, è in rapida discesa verso l'Europa centrale.

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-0andlat-43.11085249922169andlon-12

Il run ufficiale, il più pessimista vede la colata ad Est della penisola, lungo i balcani, che crea comunque una saccatura importante, capace di creare una depressione a tutte le quote, e apportando precipitazioni comunque interessanti in tutto il centro sud, e ovviamente un drastico calo termico al suolo in tutta Italia. Possibili imbiancate di Alpi ed Appennini oltre i 1800-2000 metri.

E c'è anche l'ipotesi più fantasiosa, ma non proprio impossibile da realizzare:

gens-9-1-102

gens-9-0-102

Insomma, l'autunno inizia a bussare in maniera prepotente, proprio quando ci si aspettava un lungo proseguimento dell'estate.


zerogradi [ Sab 01 Set, 2007 09:37 ]
Oggetto: Re: Sopresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
Questa è la classica situazione che ci avrebbe fatto "sperare" se fossimo stati in inverno.. :D
Bella botta fredda...zanzare Kaputt!!!!!!! :wohow:


Icestorm [ Sab 01 Set, 2007 11:39 ]
Oggetto: Re: Sopresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
Speriamo in un West-Shift della colata in modo da perturbare ben bene l'area italica.....se ci dice bene con l'avverarsi di questa ipotesi, e si isola poi tutto il sistema depressionario(cut-off), per 2-4 giorni stiamo apposto! :wink:


klaus81 [ Sab 01 Set, 2007 11:49 ]
Oggetto: Re: Sopresa Di Settembre: L'anticiclone Si Falla?
Ecco perchè le rondini se ne sono andate ... :D :D :D !!!


mondosasha [ Sab 01 Set, 2007 14:45 ]
Oggetto: Re: Sopresa Di Settembre: L'anticiclone Si Falla?
Che dite web cam da osservare??? :D Aggiornamento 06 ancora migliore con la +3° a 850 hpa e precipitazione aumentate!!


Icestorm [ Sab 01 Set, 2007 15:07 ]
Oggetto: Re: Sopresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
Non ci sono margini per uno shift considerevole verso ovest, sarebbe stato bellissimissimo se tutto fosse entrato sul Tirreno..

Va bene comunque, prendiamoci un pò di freddo fuori stagione, per me ci stanno i +6°C a Terni e Perugia ed i +4°C a Spoleto e Città di Castello la mattina di giovedì 6...


mondosasha [ Sab 01 Set, 2007 16:01 ]
Oggetto: Re: Sopresa Di Settembre: L'anticiclone Si Falla?
Certo che con queste termiche se sarà cielo sereno giovedì mattina io vedo la prima brina stagionale. E dico un'altra cosa, bene l'arrivo del freddo anticipato vediamo se prende una strada e se la porta dietro per parecchi mesi come accaduto per il caldo di quest'anno??? :lol:


Icestorm [ Sab 01 Set, 2007 16:40 ]
Oggetto: Re: Sopresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
Vai tranquillo che non succede... :lol: Ma come ti vengono in mente fantasticherie del genere? :lol:

Come quando vedono alta pressione e caldo i modelli non falliscono mai...allo stesso modo quando si tratta di caldo che può durare annate consecutive, stesso discorso non è per il freddo....la situazione cambia radicalmente.... :urted:


burjan [ Dom 02 Set, 2007 00:22 ]
Oggetto: Re: Sopresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
Non mi lascio prendere da fantasticherie nevose. Mi basta pensare ai bei temporali che GFS18 ci regalano, senza farmi illusioni.

Anche la fantasia vuole la parte sua, però. Colpo freddo martedì e splendida ritornante adriatica a seguire, chissà come sarebbe stato in inverno. In ogni caso una +4,5 a 850 hpa in questi primi giorni di settembre non l'avevo mai vista, chissà se cadranno record storici...


FIELD REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE TEMPERATURE REL HUMIDITY W-WIND
LEVEL 850 MB 850 MB 850 MB 500 MB 700 MB 700 MB
UNITS PCT HPA/H DEGC DEGC PCT HPA/H
HR
+ 0. 58.6 6.0 12.7 -12.7 58.8 1.5
+ 3. 61.3 3.4 12.5 -13.0 54.9 1.1
+ 6. 60.7 2.1 12.3 -13.6 47.1 0.4
+ 9. 56.5 -1.7 12.7 -14.1 45.7 -0.6
+ 12. 51.2 -11.0 14.3 -14.2 66.6 -4.7
+ 15. 51.8 -12.7 14.6 -14.0 66.2 -0.2
+ 18. 53.2 -4.4 13.7 -13.3 41.3 -4.1
+ 21. 58.5 1.2 12.5 -13.4 25.9 -2.8
+ 24. 67.8 6.8 11.9 -14.0 31.1 -2.6
+ 27. 68.1 2.9 11.7 -14.9 43.6 -6.0
+ 30. 75.9 -8.1 10.7 -15.0 62.2 -11.6
+ 33. 89.7 -17.8 9.9 -15.1 82.9 -30.2
+ 36. 84.3 2.5 9.0 -15.7 92.2 -17.2
+ 39. 71.6 8.9 8.4 -17.0 71.1 7.2
+ 42. 67.1 11.5 7.7 -17.2 50.3 12.3
+ 45. 78.3 1.2 6.6 -16.6 66.6 -6.5
+ 48. 71.3 22.8 5.7 -15.2 76.0 13.9
+ 51. 69.2 8.3 5.2 -16.1 63.7 8.8
+ 54. 71.7 8.7 4.5 -18.5 54.7 5.3


andrea75 [ Dom 02 Set, 2007 09:08 ]
Oggetto: Re: Sopresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
Run ufficiale delle 00z di oggi quasi commovente... nella mattinata di Martedì prima botta vera all'estate, con il primo ingresso di aria fredda che inizia a regalare precipitazioni diffuse già dalla mattinata:

054

060

ma vero colpo che arriverà nella notte tra martedì e mercoledì, con l'entrata ormai certa della +5°C (non credo che si andrà sotto questo valore) ad 850 hPa e ben, udite udite, di una -27°C a 500 hPa:

084

E' proprio sulle termiche alle quote più alte che c'è ancora da "lavorare", visto che stavolta il run ufficiale è proprio tra i più ottimisti, ma di certo avremo un evento davvero notevole, con effetti sicuramente importanti.


andrea75 [ Dom 02 Set, 2007 09:16 ]
Oggetto: Re: Sopresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
Buone anche UKMO:

uw72-21

uw72-7

ECMWF:

ecm1-72

e NOGAPS:

nogaps-0-72

nogaps-1-84

Possiamo definirci soddisfatti? :)


Icestorm [ Dom 02 Set, 2007 10:03 ]
Oggetto: Re: Sopresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
Se entrava da ovest potevamo definirci appagati....con questa va bene il soddisfatti via...comunque vada osserviamo la dinamica dei fatti che sarà al di la degli effetti come solito per noi meteo-amanti da seguire dall'inizio alla fine. :wink:


mondosasha [ Dom 02 Set, 2007 10:57 ]
Oggetto: Re: Sopresa Di Settembre: L'anticiclone Si Falla?
Intanto il meteo.it per mercoledì 5 settembre alle 2 di notte dà neve alla quota di 1640 mt per il comune di Visso. Fosse vero sarebbe quasi clamoroso!!!! :shock: Tanto già sò che non ce pija come fà sempre!!!! :lol:


klaus81 [ Dom 02 Set, 2007 11:27 ]
Oggetto: Re: Sopresa Di Settembre: L'anticiclone Si Falla?
MA quanto mi piacciono queste carte colorate...Hanno proprio il sapore dell'inverno :love:


Poranese457 [ Dom 02 Set, 2007 21:20 ]
Oggetto: Re: Sopresa Di Settembre: L'anticiclone Si Falla?
Wow.... uno sta due giorni lontano da casa ed ecco cosa trova al proprio rientro... queste si che sono sorprese.....
Mi piace proprio sto freschetto in arrivo....


Federico [ Dom 02 Set, 2007 22:42 ]
Oggetto: Re: Sopresa Di Settembre: L'anticiclone Si Falla?
Urrà!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :dance: :boing: :boing: :boing: :boing: :boing: :boing: :boing: :boing: :boing: :boing: :boing: :boing: :boing: :boing: :boing: :boing:

Scusate mi sono fatto prendere dalla gioia!!!!!
:botte:


burjan [ Lun 03 Set, 2007 09:25 ]
Oggetto: 
Molto interessanti le ritornanti previste dopo l'irruzione del fronte principale, potremmo averne fino a tutto giovedì. Situazione alle alte quote ancora incertissima con spaghi molto aperti a poche ore dall'evento. Secondo me, meno le due irruzioni coincidono più i fenomeni potrebbero prolungarsi nel tempo. Cosa ne pensate?


giantod [ Lun 03 Set, 2007 10:54 ]
Oggetto: Re: Sopresa Di Settembre: L'anticiclone Si Falla?
:bye: a tutti..è proprio vero..si sta via due giorni e poi trovi tutti 'sti piacevoli cambiamenti...o meglio...veri capovolgimenti, dall'alta presione e 30°C al quasi inverno ;)
...mercoledì mattina direi si può mettere anche il cappotto :freddo:


Francesco [ Lun 03 Set, 2007 11:02 ]
Oggetto: Re: Sopresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
Si il fresco è benvenuto.. ma almeno da queste parti la necessità primaria rimane la pioggia.


andrea75 [ Lun 03 Set, 2007 11:08 ]
Oggetto: Re: Sopresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Molto interessanti le ritornanti previste dopo l'irruzione del fronte principale, potremmo averne fino a tutto giovedì. Situazione alle alte quote ancora incertissima con spaghi molto aperti a poche ore dall'evento. Secondo me, meno le due irruzioni coincidono più i fenomeni potrebbero prolungarsi nel tempo. Cosa ne pensate?


Continuerei a preferire un calo termico consistente a tutte le quote... questo più che altro per garantire una certa intensità dei fenomeni. L'ultimo episodio, anche riallacciandomi alle giuste considerazioni fatte da ternano, credo che proprio sotto questo aspetto sia da prendere come esempio.


mausnow [ Lun 03 Set, 2007 12:10 ]
Oggetto: Re: Sopresa Di Settembre: L'anticiclone Si Falla?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Molto interessanti le ritornanti previste dopo l'irruzione del fronte principale, potremmo averne fino a tutto giovedì. Situazione alle alte quote ancora incertissima con spaghi molto aperti a poche ore dall'evento. Secondo me, meno le due irruzioni coincidono più i fenomeni potrebbero prolungarsi nel tempo. Cosa ne pensate?


Continuerei a preferire un calo termico consistente a tutte le quote... questo più che altro per garantire una certa intensità dei fenomeni. L'ultimo episodio, anche riallacciandomi alle giuste considerazioni fatte da ternano, credo che proprio sotto questo aspetto sia da prendere come esempio.


Hai pienamente ragione Andrea! Senza il calo in quota (che però stavolta dovrebbe verificarsi) non si va lontano e si rischia il flop dell'ultimo evento...
Più che altro non mi convince molto la posizione della configurazione, mi pare un po' troppo ad est... Boh! Speriamo bene.
:bye:


icchese [ Lun 03 Set, 2007 12:35 ]
Oggetto: Re: Sopresa Di Settembre: L'anticiclone Si Falla?
Buongiorno popolo! Ho seguito la discussione sulla imminente irruzione fredda.

Che dire da freddofilo non mi dispiace però...... stasera vado a Riccione e mi fermo una settimana!!! :censored:

Cercate di capirmi :(


Icestorm [ Lun 03 Set, 2007 12:41 ]
Oggetto: Re: Sopresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
Purtroppo li beccherai anche le piogge sicuramente oltre al freddo... Spero che tu non stia in campeggio a questo punto... Dai che verso il fine settimana la situazione si riprende un pò...il sole se c'è in fondo ancora è come quello d'agosto, me ne sono accorto ieri...!


burjan [ Lun 03 Set, 2007 12:41 ]
Oggetto: 
GFS06 mette a braccetto i cali termici, staremo a vedere gli spaghi. Confermato il complesso gioco di ritornanti, la guarigione da questo guasto sarà lunga.


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB 500 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC DEGC
HR
+ 0. 50.5 8.7 46.0 -2.2 12.0 -13.3
+ 3. 55.0 2.9 57.9 2.6 12.3 -13.6
+ 6. 51.6 -5.6 59.4 2.6 14.1 -13.5
+ 9. 51.7 -16.2 74.7 -1.5 15.0 -13.4
+ 12. 55.1 -7.3 56.0 2.3 14.3 -13.5
+ 15. 57.0 -2.7 44.0 -1.3 13.3 -13.3
+ 18. 57.8 4.0 37.3 -2.7 12.7 -13.7
+ 21. 58.5 4.8 52.5 -5.3 12.6 -14.7
+ 24. 62.3 -6.7 54.3 -8.4 12.0 -14.8
+ 27. 85.7 -20.5 72.3 -29.6 10.6 -15.4
+ 30. 87.5 -6.9 89.5 -34.0 9.2 -15.8
+ 33. 79.0 13.0 80.3 -3.7 7.5 -16.7
+ 36. 79.6 13.3 62.2 10.5 6.5 -18.1
+ 39. 82.2 -7.8 82.3 -23.6 5.6 -20.2
+ 42. 77.3 9.7 70.6 11.4 4.5 -22.1


Ricca Gubbio [ Lun 03 Set, 2007 12:47 ]
Oggetto: Re: Sopresa Di Settembre: L'anticiclone Si Falla?
E pensare che fino ad una settimana fa parlavamo di temperature torride, con record di caldo che si infrangevano ripetutamente.
In questo caso bisognerà ragionare al contrario con quello che si prospetta rischiamo minime di 3/4 gradi che per il periodo mi sembrano eccessive.
Io spero però in buone precipitazioni, perchè altrimenti di questo freddo ora non ce ne facciamo nulla!!! :freddo: :bye:


giantod [ Lun 03 Set, 2007 12:58 ]
Oggetto: Re: Sopresa Di Settembre: L'anticiclone Si Falla?
Al momento credo che per martedì ai fenomeni potenzialmente violenti siano più esposte la zone appenniniche e Nord dell'Umbria, per il resto piogge e temporali diciamo "normali"...io spero in 6-7 ore di pioggia continua nella maggior parte della regione, chiedo troppo per l'occasione?


andrea75 [ Lun 03 Set, 2007 13:08 ]
Oggetto: Re: Sopresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Al momento credo che per martedì ai fenomeni potenzialmente violenti siano più esposte la zone appenniniche e Nord dell'Umbria, per il resto piogge e temporali diciamo "normali"...io spero in 6-7 ore di pioggia continua nella maggior parte della regione, chiedo troppo per l'occasione?


Non chiedi troppo... ma credo che comunque tutto resti eslcusivamente relegato alla giornata di Martedì, fino al massimo alla mattinata di Mercoledì. La colata e tutto il sistema è troppo ad Est, e tutte le ritornanti ci evitano di un bel po'.... episodio molto interessante, ma non così estremo, almeno per noi delle zone interne. Per gli adriatici situazione ben diversa, anche considerando le alte temperature del mare (ancora superiori a 25°C in diversi punti).


burjan [ Lun 03 Set, 2007 14:01 ]
Oggetto: Re: Sopresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
Il quadro complessivo dei run ECMWF, UKMO 00 e GFS06 è quello tratteggiato da Andrea, bella frustata che interessa domani gran parte del Centro e poi ritornanti relegate solo all'Adriatico, da mercoledì in avanti. Per gli altri solo una gran magnata di freddo e vento.

Resta ancora assolutamente non risolto il nodo della traiettoria della massa fredda in quota, spaghi a 500 hpa incredibilmente aperti quasi in coincidenza dell'evento, una cosa che non ricordo di avere mai visto.

Non che mi dispiaccia del tutto: se la -25 a 500 fosse arrivata insieme al botto a 850 hpa avremmo avuto grandinate catastrofiche, con compromissione certa di tutti i raccolti.


marvel [ Lun 03 Set, 2007 14:16 ]
Oggetto: Re: Sorpresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
ALLORA??? :shock:

AVEVANO RAGIONE 'STE RONDINI A PARTIRE DI GRAN FRETTA O NO?

ALTRO CHE GFS, ECMWF &CO!!!

SBALORDITIVO
:inchino:

Mi riferisco a questo, naturalmente: http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?t=3938&start=0


andrea75 [ Lun 03 Set, 2007 14:34 ]
Oggetto: Re: Sorpresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ALLORA??? :shock:

AVEVANO RAGIONE 'STE RONDINI A PARTIRE DI GRAN FRETTA O NO?

ALTRO CHE GFS, ECMWF &CO!!!

SBALORDITIVO
:inchino:

Mi riferisco a questo, naturalmente: http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?t=3938&start=0


Peccato che d'inverno non ci siano :D A chi ci dobbiamo appellare? :P


marvel [ Lun 03 Set, 2007 14:54 ]
Oggetto: Re: Sorpresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ALLORA??? :shock:

AVEVANO RAGIONE 'STE RONDINI A PARTIRE DI GRAN FRETTA O NO?

ALTRO CHE GFS, ECMWF &CO!!!

SBALORDITIVO
:inchino:

Mi riferisco a questo, naturalmente: http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?t=3938&start=0


Peccato che d'inverno non ci siano :D A chi ci dobbiamo appellare? :P


Io proporrei di mettere in una gabbia M_racchi travestito da pennuto...
quando inizia ad agitarsi significa che sta per arrivare il freddo...
:P


giantod [ Lun 03 Set, 2007 15:41 ]
Oggetto: Re: Sorpresa Di Settembre: L'anticiclone Si Falla?
Ma un pezzettino di ramo freddo per il Rodano no?...giusto per dire...sarebbe almeno per 2 gg pioggia assicurata!!!...visto che i modelli ci davano sempre pioggia ultimamente e poi nisba nelle ultime perturbazioni, magari...
( più utopia che realtà!!! )
Ciao freghi!!! :ok:


DragonIce [ Lun 03 Set, 2007 16:35 ]
Oggetto: Re: Sopresa Di Settembre: L'anticiclone Si Falla?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il quadro complessivo dei run ECMWF, UKMO 00 e GFS06 è quello tratteggiato da Andrea, bella frustata che interessa domani gran parte del Centro e poi ritornanti relegate solo all'Adriatico, da mercoledì in avanti. Per gli altri solo una gran magnata di freddo e vento.

Resta ancora assolutamente non risolto il nodo della traiettoria della massa fredda in quota, spaghi a 500 hpa incredibilmente aperti quasi in coincidenza dell'evento, una cosa che non ricordo di avere mai visto.

Non che mi dispiaccia del tutto: se la -25 a 500 fosse arrivata insieme al botto a 850 hpa avremmo avuto grandinate catastrofiche, con compromissione certa di tutti i raccolti.


Ancora nn è da escludersi.. gli spaghi tendono a chiudersi sul basso e il ritardo sara di qualche ora al massimo..


Icestorm [ Lun 03 Set, 2007 16:48 ]
Oggetto: Re: Sorpresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
Il Rodano sarebbe stata un'opzione bellissima, me la sono augurata anche su questa stessa discussione giorni addietro, ma improbabile...come fa a non escludersi a poche ore dall'evento e con una situazione del genere?

Vedi hp in quella posizione e isoterme a 500 hpa...tutto ciò che entrerà entrerà dalla porta della Bora..senza scampo..
05_09_07


lorenzo88 [ Lun 03 Set, 2007 16:59 ]
Oggetto: Re: Sorpresa Di Settembre: L'anticiclone Si Falla?
vorrei pero' farvi notare come il fronte sia molto piu' a SW rispetto a cio' ke prevedevano il modelli,secondo me il fronte sara' piu' a SW del previsto,se confrontate la sit. vista da GFS alle ore 12 e quella reale del Sat noterete un netto SW shift del fronte,poi nn vorra' dire niente pero'.......


giantod [ Lun 03 Set, 2007 17:04 ]
Oggetto: Re: Sorpresa Di Settembre: L'anticiclone Si Falla?
Eh sì...decisamente il freddo passerà per la porta della Bora e poi Balcani...e comunque vista l'entità della massa d'aria fredda e l'alta possibiltà di fenomeni atmosferici violenti, direi che di grandinate o altro ne farei volentieri a meno questo periodo...sennò addio vendemmia!!! :drunk:
Quindi se il grosso va ad est non è che mi dispiaccia poi tantissimo, l'importante è che comunque piova un po' dappertutto...ma viste le bufale delle ultime proiezioni modellistiche recentemente a riguardo...aspetto domani e come va va... :P
:bye:


Icestorm [ Lun 03 Set, 2007 17:07 ]
Oggetto: Re: Sopresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Al momento credo che per martedì ai fenomeni potenzialmente violenti siano più esposte la zone appenniniche e Nord dell'Umbria, per il resto piogge e temporali diciamo "normali"...io spero in 6-7 ore di pioggia continua nella maggior parte della regione, chiedo troppo per l'occasione?


Non chiedi troppo... ma credo che comunque tutto resti eslcusivamente relegato alla giornata di Martedì, fino al massimo alla mattinata di Mercoledì. La colata e tutto il sistema è troppo ad Est, e tutte le ritornanti ci evitano di un bel po'.... episodio molto interessante, ma non così estremo, almeno per noi delle zone interne. Per gli adriatici situazione ben diversa, anche considerando le alte temperature del mare (ancora superiori a 25°C in diversi punti).


Sinceramente mi sembra un pò troppo ottimistico aspettarsi tutte quelle ore di pioggia, più o meno intensa che sia..quel fattore è quasi del tutto impronosticabile.

Per me assisteremo ad un rapido miglioramento già dal pomeriggio di domani, le piogge maggiori saranno in coincidenza del passaggio del fronte freddo vero e proprio in arrivo da nord, che secondo me non apporterà più di un'ora/due di pioggia discreta e continua...al seguito del passaggio del fronte la situazione andrà diventanto sempre più stitica, e asciutta, con l'entrata di tramontana forte che non ci metterà moltissimo a far crollare l'umidità preesistente..

Non sò se cadranno 5, 10, 20 mm, se ci saranno temporali anche sulle nostre regioni..in quel caso la situazione cambierebbe radicalmente, con le gocce fredde non si prendono mai i numeri al lotto purtroppo.. :(

Personalmente mi attendo accumuli tra 5-10 mm distribuiti uniformemente su tutta l'umbria centro-occidentale...

Prendendo in considerazione l'asse Città di Castello-Foligno-Spoleto, potranno verificarsi cose molto molto più concrete potenzialmente..come sempre in questi casi..non è follia penso sperare in quelle zone accumuli di diverse decine, forse due-tre, di millimetri.


andrea75 [ Lun 03 Set, 2007 18:23 ]
Oggetto: Re: Sorpresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Sinceramente mi sembra un pò troppo ottimistico aspettarsi tutte quelle ore di pioggia, più o meno intensa che sia..quel fattore è quasi del tutto impronosticabile.

Per me assisteremo ad un rapido miglioramento già dal pomeriggio di domani, le piogge maggiori saranno in coincidenza del passaggio del fronte freddo vero e proprio in arrivo da nord, che secondo me non apporterà più di un'ora/due di pioggia discreta e continua...al seguito del passaggio del fronte la situazione andrà diventanto sempre più stitica, e asciutta, con l'entrata di tramontana forte che non ci metterà moltissimo a far crollare l'umidità preesistente..

Non sò se cadranno 5, 10, 20 mm, se ci saranno temporali anche sulle nostre regioni..in quel caso la situazione cambierebbe radicalmente, con le gocce fredde non si prendono mai i numeri al lotto purtroppo.. :(

Personalmente mi attendo accumuli tra 5-10 mm distribuiti uniformemente su tutta l'umbria centro-occidentale...

Prendendo in considerazione l'asse Città di Castello-Foligno-Spoleto, potranno verificarsi cose molto molto più concrete potenzialmente..come sempre in questi casi..non è follia penso sperare in quelle zone accumuli di diverse decine, forse due-tre, di millimetri.


Per com'erano le cose stamattina c'era da augurarselo... in base alle ultime 12Z direi che è grasso che cola se riusciamo a fare 5-10 mm. Forse andrà bene a Foligno anche stavolta, che si trova in posizione molto più favorevole insieme alle zone appenniniche e preappenniniche. Per gli altri, specie per le zone più ad Ovest della regione boh... la vedo male: da una potenziale -27°C a 500 hPa è tanto se riusciamo a toccare i -20°C e con in più correnti del tutto sfavorevoli. Vabbè... intanto diamo una botta definitiva all'estate, facciamo tornare qualche bella giornata, che a Settembre non ci sta male (anche perché a Madrid non vorrei portarmi la giacca a vento) e quel che sarà sarà.


burjan [ Mar 04 Set, 2007 00:00 ]
Oggetto: Re: Sorpresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
GFS18 ritoccano ancora verso il basso le termiche, ma senza regalarci il sogno Rodano già diventato utopia da un pezzo. Da questo momento in avanti tutto affidato all'osservazione.


giantod [ Mar 04 Set, 2007 00:50 ]
Oggetto: Re: Sorpresa Di Settembre: L'anticiclone Si Falla?
Più ci avviciniamo all'arrivo del fronte più sembra arrivare freddo e poca pioggia :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
...'sto 2007 finora non c'ha proprio verso! Non ne va bene una per l'Umbria :confuso:
Fortuna che ci sono ancora 4 mesi per rifarsi... :ok: :inchino:


andrea75 [ Mar 04 Set, 2007 08:39 ]
Oggetto: Re: Sorpresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
Il run 00Z aumenta un po' le precipitazioni, e ci ridà la -25°C (almeno su una parte della regione). La cosa strana, e per certi versi assurda, è che gli spaghi, a pochissime ore dall'evento, non si sono ancora allineati! :shock:

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-0andlat-43.11085249922169andlon-12

Mai vista una roba simile....


zerogradi [ Mar 04 Set, 2007 08:51 ]
Oggetto: Re: Sorpresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il run 00Z aumenta un po' le precipitazioni, e ci ridà la -25°C (almeno su una parte della regione). La cosa strana, e per certi versi assurda, è che gli spaghi, a pochissime ore dall'evento, non si sono ancora allineati! :shock:

Mai vista una roba simile....


E' piuttosto normale che le temperature in quota, soprattutto quelle post-frontali, non siano allineate. Il nucleo freddo, molto limitato in ampiezza, ha delle temperature in quota molto più basse nel suo nucleo centrale rispetto alla sua parte periferica. In 20 Km possono esserci variazioni anche di 3/5 gradi (parlo sempre di 500 Hpa). Quindi è piuttosto logico che vi sia tale differenza tra gli spaghi, vista l'incerta traiettoria del nucleo freddo. Più stabili le temperature alla quota di 850 Hpa, che abbracciano una porzione territoriale più ampi attorno alla goccia fredda. :bye:


andrea75 [ Mar 04 Set, 2007 08:57 ]
Oggetto: Re: Sorpresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il run 00Z aumenta un po' le precipitazioni, e ci ridà la -25°C (almeno su una parte della regione). La cosa strana, e per certi versi assurda, è che gli spaghi, a pochissime ore dall'evento, non si sono ancora allineati! :shock:

Mai vista una roba simile....


E' piuttosto normale che le temperature in quota, soprattutto quelle post-frontali, non siano allineate. Il nucleo freddo, molto limitato in ampiezza, ha delle temperature in quota molto più basse nel suo nucleo centrale rispetto alla sua parte periferica. In 20 Km possono esserci variazioni anche di 3/5 gradi (parlo sempre di 500 Hpa). Quindi è piuttosto logico che vi sia tale differenza tra gli spaghi, vista l'incerta traiettoria del nucleo freddo. Più stabili le temperature alla quota di 850 Hpa, che abbracciano una porzione territoriale più ampi attorno alla goccia fredda. :bye:


Grazie per l'interessante delucidazione :ok: Resta però il fatto che a memoria non ricordavo una situazione di questo tipo, perlomeno con una forbice così larga. Magari dipenderà dal fatto che il nucleo sia particolarmente "stretto".

Una piccola analisi per la giornata di oggi Ale? :roll:


zerogradi [ Mar 04 Set, 2007 09:07 ]
Oggetto: Re: Sorpresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Una piccola analisi per la giornata di oggi Ale? :roll:


Guarda, per come la posso vedere io il passaggio del fronte sarà molto veloce, ma in alcuni casi potrà risultare particolarmente "cattivo".
Credo che l'evento precipitativo si risolvrà nel giro di 2-3 ore, che comunque (in modo esposnenziale tra l'ovest e l'est della regione) potrà scaricare buoni mm. Si potrebbe creare uno "strappo" di cielo poco nuvoloso che precederà i rovesci. Quindi quello, tra poche ore, potrebbe essere il segnale dell'arrivo delle precipitazioni.
In più voglio sottoloneare il possibile sviluppo di rovesci in coda al fronte verso la tarda serata nel nord dell'Umbria (specie fascia appenninica, eugubino-gualdese), in concomitanza dell'ingresso di aria fredda alle quote superiori. :bye:


marvel [ Mar 04 Set, 2007 14:50 ]
Oggetto: Re: Sorpresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
Io spero che questo abbassamento della temperatura riduca la proliferazione di zzanzzzare e pappataci che in questo periodo mi stanno proprio sulle OO!!!
Da Spoleto a Terni è un continuo, da mattina a notte... zanzariere d'obbligo (anche se effettivamente il venticello da nord dei giorni scorsi ne aveva ridotto un po' la presenza).
Che stramazzassero tutte al suolo stecchite 'ste bastarde di zanzare!!!


Icestorm [ Mar 04 Set, 2007 14:56 ]
Oggetto: Re: Sorpresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
Le mosche già ieri sembravano essere tonte..il fresco in arrivo gli darà una bella mazzata... eheh


burjan [ Mer 05 Set, 2007 08:26 ]
Oggetto: 
Veramente stamattina una zanza tigre è riuscita a sfuggire ai miei colpi con discreta agilità, ancora...

Sarò meccanicistico e deterministico, ma GFS00 la ritornante la mettono eccome:

Con questi dati io la cima del Vettore la terrei d'occhio.


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE
LEVEL 750 MB 750 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC
HR
+ 0. 76.8 9.1 80.9 3.7 5.7
+ 3. 84.8 -38.3 82.6 -46.8 4.1
+ 6. 76.9 10.3 66.5 9.5 3.3
+ 9. 52.4 13.7 41.4 13.6 3.5
+ 12. 68.9 1.3 67.0 4.6 5.7
+ 15. 71.3 2.0 80.6 2.0 6.1
+ 18. 71.3 -2.0 78.6 -2.8 5.8
+ 21. 54.5 9.3 47.0 10.0 5.3
+ 24. 51.8 10.8 54.0 8.6 5.2
+ 27. 47.7 -0.5 55.8 -1.5 5.5
+ 30. 65.8 -14.7 86.9 -16.8 5.0
+ 33. 74.6 -11.1 87.3 -7.6 4.5
+ 36. 88.1 -4.1 86.1 -4.5 6.1
+ 39. 80.8 5.5 78.3 6.9 6.0
+ 42. 87.7 -2.8 87.6 -0.5 5.7
+ 45. 74.9 8.3 67.5 14.6 5.6
+ 48. 77.5 15.9 81.1 16.7 5.9


zerogradi [ Mer 05 Set, 2007 08:47 ]
Oggetto: 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veramente stamattina una zanza tigre è riuscita a sfuggire ai miei colpi con discreta agilità, ancora...

Sarò meccanicistico e deterministico, ma GFS00 la ritornante la mettono eccome:

Con questi dati io la cima del Vettore la terrei d'occhio.


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE
LEVEL 750 MB 750 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC
HR
+ 0. 76.8 9.1 80.9 3.7 5.7
+ 3. 84.8 -38.3 82.6 -46.8 4.1
+ 6. 76.9 10.3 66.5 9.5 3.3
+ 9. 52.4 13.7 41.4 13.6 3.5
+ 12. 68.9 1.3 67.0 4.6 5.7
+ 15. 71.3 2.0 80.6 2.0 6.1
+ 18. 71.3 -2.0 78.6 -2.8 5.8
+ 21. 54.5 9.3 47.0 10.0 5.3
+ 24. 51.8 10.8 54.0 8.6 5.2
+ 27. 47.7 -0.5 55.8 -1.5 5.5
+ 30. 65.8 -14.7 86.9 -16.8 5.0
+ 33. 74.6 -11.1 87.3 -7.6 4.5
+ 36. 88.1 -4.1 86.1 -4.5 6.1
+ 39. 80.8 5.5 78.3 6.9 6.0
+ 42. 87.7 -2.8 87.6 -0.5 5.7
+ 45. 74.9 8.3 67.5 14.6 5.6
+ 48. 77.5 15.9 81.1 16.7 5.9


Già...e comunque l'Appennino nn credo esca dalla nuvolosità prima di venerdì mattina-pomeriggio. Forse è proprio oggi il giorno più limpido lassù. Però maledetta webcam del Vettore, si mette a fare i capricci proprio ora!!!!! :wall: :evil: :evil:
Voglio vedere sul Corriere dell'Umbria cosa diranno tutti quelli che ieri, leggendolo, hanno riso o pensato che fosse un errore il simbolo dei rovesci nevosi sui Sibillini..... :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl:


andrea75 [ Mer 05 Set, 2007 08:54 ]
Oggetto: Re: Sorpresa di Settembre: l'anticiclone si falla?
Splendida questa neve settembrina! ;) Peccato non avere avuto le immagini dal Vettore... sarebbe stata sicuramente spettacolare! :(

Cmq, record o no, credo che questo evento, caratterizzato da questo brusco e inaspettato calo termico, quando fino a qualche giorno fa pensavamo all'HP ad oltranza, sarà sicuramente ricordato a lungo.




Powered by Icy Phoenix