Si sveglia l'orso? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Si sveglia l'orso?



Francesco [ Sab 22 Set, 2007 09:30 ]
Oggetto: Si sveglia l'orso?
Sto notando che sulla Russia è previsto un bel mostriciattolo di alta pressione. So bene che non si tratta dell'ormai mitizzato "orso" però è bello chiamarlo così!
Sembra, anche alla lunga, che sia persistente e stazionario. L'estensione mi sembra poi notevole.

I miei quesiti sono:

Quella figura potrebbe influenzare positivamente il tempo sul Mediterraneo favorendo gli scambi meridiani? (facendo da blocco)
Con il tempo, sempre che rimanga, potrebbe davvero raffreddarsi?

Insomma, cerco chiarezza ed informazioni su una configurazione così estesa e così vicina allo stesso tempo.....



snow96 [ Sab 22 Set, 2007 11:30 ]
Oggetto: Re: Si sveglia l'orso?
Ciao Francesco, la mia modestissima opinione è che in caso di resistenza della struttura il raffreddamento forte della zona interessata è inevitabile, anche se l'ipotesi di termicizzazione di questi tempi e per di più sulla Russia Europea mi sembra troppo ottimistica.

Come posizione generale delle figure bariche direi che è piuttosto interessante in chiave invernale, in quanto apre la strada a diversi scenari, impossibili da determinare ora con precisione, ma se non altro con alte probabilità di freddo.

A meno che la struttura non si fonda con l'azzorriano e si abbassi di latitudine, e in quel caso sarebbero dolori....

In attesa di qualche commento più autorevole, questa è la mia prima visione....

Ciao!!


burjan [ Sab 22 Set, 2007 12:11 ]
Oggetto: Re: Si sveglia l'orso?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Francesco, la mia modestissima opinione è che in caso di resistenza della struttura il raffreddamento forte della zona interessata è inevitabile, anche se l'ipotesi di termicizzazione di questi tempi e per di più sulla Russia Europea mi sembra troppo ottimistica.

Come posizione generale delle figure bariche direi che è piuttosto interessante in chiave invernale, in quanto apre la strada a diversi scenari, impossibili da determinare ora con precisione, ma se non altro con alte probabilità di freddo.

A meno che la struttura non si fonda con l'azzorriano e si abbassi di latitudine, e in quel caso sarebbero dolori....

In attesa di qualche commento più autorevole, questa è la mia prima visione....

Ciao!!


Concordo in toto.


zerogradi [ Sab 22 Set, 2007 12:57 ]
Oggetto: Re: Si sveglia l'orso?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Francesco, la mia modestissima opinione è che in caso di resistenza della struttura il raffreddamento forte della zona interessata è inevitabile, anche se l'ipotesi di termicizzazione di questi tempi e per di più sulla Russia Europea mi sembra troppo ottimistica.

Come posizione generale delle figure bariche direi che è piuttosto interessante in chiave invernale, in quanto apre la strada a diversi scenari, impossibili da determinare ora con precisione, ma se non altro con alte probabilità di freddo.

A meno che la struttura non si fonda con l'azzorriano e si abbassi di latitudine, e in quel caso sarebbero dolori....

In attesa di qualche commento più autorevole, questa è la mia prima visione....

Ciao!!


Ora come ora questa situazione è più un rischio che un vantaggio...quella radice subtropicale non è facile da togliere..




Powered by Icy Phoenix