Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione



meteoriccione [ Gio 18 Ott, 2007 17:15 ]
Oggetto: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione
Vi scrivo per rendervi nota l'esistenza di un nuovo modello meteo ad alta risoluzione per tutta Italia.

Tantissimi campi a disposizione tra cui:

cape e lifted index
storm relative helicity e storm motion
convective inhibition
vorticità potenziale e geopotenziali a 500 hPa
velocità verticali 1000, 850, 700 hPa
nuvolosità totale
visibilità (foschia e nebbia)
pioggia
neve
quota zero termico
pressione atmosferica
umidità relativa al suolo, 850, 700 e 500 hPa
venti al suolo, a 925, 850, 700 e 500 hPa (vettori e streamlines)
dew-point al suolo
temperatura al suolo, a 950, 925, 850, 500 hPa

Ogni giorno vengono effettuari due run (00Z e 12Z), eventualmente 06Z e 18Z in caso di maltempo.
Risoluzione a 5 Km, a breve ridotto a 4 Km!
Range temporale fino a 48 ore, entro pochi giorni esteso fino a 72 ore.

LE MAPPE SONO GRATUITE E VISIBILI A TUTTI, APPASSIONATI E PROFESSIONISTI.

Link alla pagina: http://www.meteoriccione.it/wrf-lam.php

Spero di avere fatto cosa gradita a tutti voi!
Se avete commenti, richieste, rispondete pure qui di seguito!
Saluti

Meteoriccione.it Staff

Qualche esempio:

rain21
wind21
freezinglevel24
surftemp24
cloud18

rain21
wind21
freezinglevel24
surftemp24
cape18
visibility24
temp85039
temp50045


Poranese457 [ Gio 18 Ott, 2007 17:38 ]
Oggetto: Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione
Ciao e benvenuto tra noi!

Indubbiamente la disponibilità di un nuovo modello "HI-FI" è un fatto che nn può che rendermi felice...
Utilizzeremo questa prossima irruzione fredda per testarne la qualità

In ogni caso, di nuovo ben venuto!


burjan [ Gio 18 Ott, 2007 17:53 ]
Oggetto: Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione
In cosa si differenzia dalle WRF pubblicate sul sito del LAMMA Toscano?


Poranese457 [ Gio 18 Ott, 2007 17:58 ]
Oggetto: Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione
La mia zona... nn è coperta con precisione ne dal Centro-Nord ne dal centro-Sud.....!


andrea75 [ Gio 18 Ott, 2007 18:23 ]
Oggetto: Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione
Ciao e benvenuto.... complimentissimi per il lavoro, davvero ben fatto!

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La mia zona... nn è coperta con precisione ne dal Centro-Nord ne dal centro-Sud.....!


Deve essere coperta Leo.... il centro-nord finisce al 42° parallelo (42.5° per la precisione), per poi riprendere dallo stesso al centro-sud. Certo, stai in mezzo e devi guardare tutti e due i pannelli, ma ci sei


Poranese457 [ Gio 18 Ott, 2007 18:33 ]
Oggetto: Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione
Si infatti... ho detto non è coperta "con precisione" nel senso che bisogna guardare entrambi i modelli e su entrambi sto sul limite......
E' molto difficile da intepretare purtroppo.....!


Icestorm [ Gio 18 Ott, 2007 21:27 ]
Oggetto: Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione
Stessa cosa per Terni..


meteoriccione [ Ven 19 Ott, 2007 12:14 ]
Oggetto: Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In cosa si differenzia dalle WRF pubblicate sul sito del LAMMA Toscano?


Anche se le fondamenta sono simili, possono cambiare diverse cose in fatto di risoluzione (orizzontale e verticale) qui più alta rispetto al lamma e magari in fatto di microfisica!


Poranese457 [ Ven 19 Ott, 2007 12:23 ]
Oggetto: Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione
Però la mia zona e quella di ternano continuano ad esser decisamente visibili....
C'è una soluzione al problema???!


meteoriccione [ Ven 19 Ott, 2007 12:36 ]
Oggetto: Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Però la mia zona e quella di ternano continuano ad esser decisamente visibili....
C'è una soluzione al problema???!


In che senso visibili?


Icestorm [ Ven 19 Ott, 2007 12:44 ]
Oggetto: Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione
Voleva dire invisibili..in quanto un pò tutta la provincia di Terni si trova al margine meridionale nelle carte del centro nord..e al margine settentrionale nelle carte del centrosud


Poranese457 [ Ven 19 Ott, 2007 12:51 ]
Oggetto: Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Voleva dire invisibili..in quanto un pò tutta la provincia di Terni si trova al margine meridionale nelle carte del centro nord..e al margine settentrionale nelle carte del centrosud


Grazie marco... volevo esattamente dire invisibili...

Meteoriccione prova a prendere le coordinate di Porano, le trovi su comuni-italiani.it, e noterai come il territorio è fuori dal campo del plot.
La stessa cosa vale per Terni a quanto ho capito....!


meteoriccione [ Ven 19 Ott, 2007 13:19 ]
Oggetto: Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Voleva dire invisibili..in quanto un pò tutta la provincia di Terni si trova al margine meridionale nelle carte del centro nord..e al margine settentrionale nelle carte del centrosud


Grazie marco... volevo esattamente dire invisibili...

Meteoriccione prova a prendere le coordinate di Porano, le trovi su comuni-italiani.it, e noterai come il territorio è fuori dal campo del plot.
La stessa cosa vale per Terni a quanto ho capito....!


Terni compare comunque nella carta! Voi siete più in giù?
L'Italia, a meno di errori di cui non mi sono accorto, è divisa in due parti, ma dovrebbe essere ricompreso tutto il territorio!


Icestorm [ Ven 19 Ott, 2007 13:44 ]
Oggetto: Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione
Si però si diceva solamente che essendo il Ternano al margine delle carte, bisogna vedere un pezzo di quelle del centronord e un pezzo di quelle del centrosud per farsi un pò un'idea della situazione, che non è poi così facile da farsi in quanto bisogna visualizzare le carte alternativamente..


meteoriccione [ Ven 19 Ott, 2007 14:40 ]
Oggetto: Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si però si diceva solamente che essendo il Ternano al margine delle carte, bisogna vedere un pezzo di quelle del centronord e un pezzo di quelle del centrosud per farsi un pò un'idea della situazione, che non è poi così facile da farsi in quanto bisogna visualizzare le carte alternativamente..


Eh lo so avete ragione anche voi. Potevo mettere tutta l'Italia in un'iunica cartina ma così non si sarebbero apprezzati i dettagli dell'alta risoluzione.
Appena ho un attimo provo ad allungare la parte del centro nord in modo da farvi rientrare meglio.


andrea75 [ Ven 19 Ott, 2007 14:40 ]
Oggetto: Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione
Forse si potrebbe "sovrapporre" una parte di territorio (circa 1°), rendendo le 2 mappe un po' più leggibili. Questo è un consiglio sia chiaro, non una critica


meteoriccione [ Ven 19 Ott, 2007 14:56 ]
Oggetto: Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Forse si potrebbe "sovrapporre" una parte di territorio (circa 1°), rendendo le 2 mappe un po' più leggibili. Questo è un consiglio sia chiaro, non una critica


Sì infatti, probabilmente farò così.
I consigli sono sempre ben accetti e sono sempre utili per migliorare il prodotto.
Se c'è altro da mettere a posto scrivete pure qui di seguito.


Icestorm [ Ven 19 Ott, 2007 17:13 ]
Oggetto: Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione
meteoriccione ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si però si diceva solamente che essendo il Ternano al margine delle carte, bisogna vedere un pezzo di quelle del centronord e un pezzo di quelle del centrosud per farsi un pò un'idea della situazione, che non è poi così facile da farsi in quanto bisogna visualizzare le carte alternativamente..


Eh lo so avete ragione anche voi. Potevo mettere tutta l'Italia in un'iunica cartina ma così non si sarebbero apprezzati i dettagli dell'alta risoluzione.
Appena ho un attimo provo ad allungare la parte del centro nord in modo da farvi rientrare meglio.


Ti ringrazio del pensiero...


Poranese457 [ Ven 19 Ott, 2007 17:29 ]
Oggetto: Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione
meteoriccione ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Forse si potrebbe "sovrapporre" una parte di territorio (circa 1°), rendendo le 2 mappe un po' più leggibili. Questo è un consiglio sia chiaro, non una critica


Sì infatti, probabilmente farò così.
I consigli sono sempre ben accetti e sono sempre utili per migliorare il prodotto.
Se c'è altro da mettere a posto scrivete pure qui di seguito.


Perfetto


meteoriccione [ Mer 12 Dic, 2007 17:24 ]
Oggetto: Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione
Le ultime modifiche:

- migliorata la risoluzione orizzontale
- migliorata la risoluzione verticale
- il lam ora comprende mappe fino a 72 ore
- 3 run giornalieri ad orari fissi (RUN 00Z, 06Z e 12Z)
- possibilità di vedere direttamente dalla pagina del modello che run è online ed il tempo mancante all'elaborazione dei run successivi!

In più ho modificato i domini allungando verso sud quello del centro-nord e verso nord quello del centro-sud in modo che nessuna zona del centro Italia venga esclusa.
Fatemi sapere...


andrea75 [ Mer 12 Dic, 2007 19:57 ]
Oggetto: Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione
Complimenti! Ottimo lavoro!




Powered by Icy Phoenix