Linea Meteo
Meteocafè - Chi Si Ricorda Questa?
gubbiomet [ Mar 27 Nov, 2007 14:07 ]
Oggetto: Chi Si Ricorda Questa?
...e soprattutto da voi è nevicato?
E' esattamente il 1986. E' iniziato a nevicare verso le 10 di sera e si è andata via via intensificando. Il tutto senza vento con i fiocchi che scendevano lentamente. Uno spettacolo Ricordo che usciti dalla messa continuava a nevicare e a terra ce ne erano circa 10 cm.

Icestorm [ Mar 27 Nov, 2007 14:14 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Il Natale perfetto....ricapitasse...pagherei oro...
L'azzorriano è sbucato anche dall'altra parte del polo, dice che l'anno visto anche alle Hawaii..

tifernate [ Mar 27 Nov, 2007 14:15 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
meglio questa

ma soprattutto guarda che dicembre avulso quello del 2006.

gubbiomet [ Mar 27 Nov, 2007 14:21 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
meglio questa

ma soprattutto guarda che dicembre avulso quello del 2006.

Grazie, quello era burian...ma vuoi mettere la notte di Natale?

tifernate [ Mar 27 Nov, 2007 14:54 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
meglio questa

ma soprattutto guarda che dicembre avulso quello del 2006.

Grazie, quello era burian...ma vuoi mettere la notte di Natale?

Eh lo so, ma di qquesti tempi se riuscissi ad avere una bella nevicata il 24 sera dovrei poi starmene a bocca sciutta per anni!

Poranese457 [ Mar 27 Nov, 2007 15:02 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
DragonIce [ Mar 27 Nov, 2007 15:07 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
mamma conferma..io nn ricordo.. avevo 19 mesi giusti..
quella del 96 cmq è iniziata la sera del 25..
mausnow [ Mar 27 Nov, 2007 15:30 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Io ne avevo "appena" 22!
E il "problema" è che ricordo benissimo anche quella del '71... a Roma... avevo 7 anni...
(uno spettacolo davvero unico... 40 cm... candelotti di ghiaccio dai tetti... bus di traverso... super-pallate a Villa Pamphili... indelebile dalla mia memoria!)
Auugh!!!! Meteogeriatria!

icchese [ Mar 27 Nov, 2007 16:28 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Si certo che mi ricordo avevo 23 anni sigh!
Ma mi sembra anche di ricordare che il pomeriggio del 26 dicembre ci fu un rialzo termico per cui iniziò a piovere e la neve se andò come era venuta la notte prima.

thunderstorm [ Mar 27 Nov, 2007 17:45 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
l'amarcord fa piacere rispolverarlo sopratutto quando si era bambini o ragazzini e sono proprio quegli gli anni in cui eventi eccezzionali ci hanno fatto INNAMORARE dei fenomeni atmosferici, del clima ma sopratutto della neve.
Ricordo due inverni che non potrò mai dimenticare e sono il famoso 1984/1985 quando in tre giorni, allora abitavo in Liguria caddero la bellezza di 50 cm di neve, la mattina del 15 la neve arrivava sopra la maniglia della macchina e le serrature delle auto incollate dal gelo
riporto le splendide carte
ed il mitico gennaio 1987 quando la Liguria fu subissata da tre giorni di bufera di neve, le spiagge trasformate in campi da sci, con la neve che arrivava ad imbiancare fino sul bagnoasciuga sembra il Middwest altro che...
Ricordo il tragitto sulla Via Aurelia con la 500 che andava per conto suo, ricordo i rami delle palmi che con le loro foglie toccavano a terra e nonostante il vento la neve sugli alberi riusciva a resistere, ricordo il vento che soffiava e fischiava e gli spifferi gelidi nonostante i doppi vetri riuscivano a farsi sentire e poi il lampione avvolto da una miriade di fiocchi e tutto il bianco attorno che sfumava nel grigio sempre più intenso, ricordo il color del cielo dal rosso scuro al giallo......altro che piacere ti sballavi e dovesse riaccadere non so proprio come reagirei!!!!!
Ahimè altri tempi e che ricordi!!!

Poranese457 [ Mar 27 Nov, 2007 18:00 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Dario ma te al meteopranzo ci vieni?!
stinfne [ Mar 27 Nov, 2007 18:06 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Mamma mia, e chi se la scorda!
Avevo 12 anni, mi ricordo che la mattina del 24 i miei avevano killerato il maiale di prima mattina ed io, appena alzato, li raggiunsi fuori "giu pe le spiazze".. Ricordo, cosa strana, la brina resistente all'ombra, cielo per lo + sereno ma una tramontana che tagliava, ed il Subasio che già a metà mattinata aveva messo il classico cappello di nubi bianche.
Il pomeriggio andai a Petrignano a piedi (1 Km da casa mia), e mentre tornavo a casa (saranno state le 4 del pomeriggio), la tramontana mi aveva ghiacciato tutte le protuberanze (quelle scoperte

) e ogni tanto arrivavano in faccia fiocchetti di neve pungenti come aghi. Li iniziai ad avere la speranza di un bianco Natale.
La sera andai con i miei a casa di parenti a Torchiagina a giocare a carte fino alle 11, quando uscimmo per andare a messa ricordo il cielo nero pece e la tramontana imbufalita che faceva letteralmente tremare, ma ancora nulla. La speranza era forte ma mista al terrore che si rivelasse una cocente illusione.
Trascorsi tutto il tempo in Chiesa (in verità nel prefabbricato post-terremoto) a guardare fuori dalla finestra, focalizzando i lampioni ed i fari delle macchine nel parcheggio sottostante, fin quando, verso la fine della Messa il mio cuore si infiammo' alla vista di qualche corpuscolo leggero e svolazzante davanti i fari di un auto.
Finita la Messa andammo nei locali della Parrocchia di Petrignano per il classico brindisi e panettone con il prete, quando entrò un ragazzo che disse: "me sa' che st'anno 'l Natale ìl passamo bianco!". Corsi fuori e vidi la piazza (in fondo al ponte, dove ora c'è una mini rotatoria, per chi conosce la zona) cosparsa da un leggero velo bianco secchissimo, che si deformava sotto le folate di un vento ora + calmo, mentre fitti scendevano fiocchi di medie dimensioni. Lungo il tragitto verso casa in auto, ero in uno stato misto di euforia ed agitazione, che vanamente mio padre cercava di calmare sostenendo che a suo avviso si trattava di una nuvola passeggera.
Il mattino seguente, mi svegliai (prestissimo, chissà perché...), spalancai la persiana svegliando anche mio fratello di 7 anni che dormiva con me e rimasi estasiato alla vista di una vera e propria tormenta, con vento sostenuto, fiocchi medio grandi che si appicicavano dappertutto ed una quindicina di centimetri a terra. Corsi da mio padre come volergli dimostrare che avevo avuto ragione io e ricordo l'orgoglio quasi campanilistico quando lui telefono' ai nostri parenti di Roma che ci avrebbero dovuto raggiungere per il pranzo per avvisarli che forse era meglio se non si avventuravano data la situazione in Umbria e la gioia della mattinata trascorsa tra fuori sotto la neve e dentro, accanto al camino acceso, al "buio" (perché nel frattempo era partita la corrente elettrica) con la mia famiglia.
Le prime aperture arrivarono intorno l'ora di pranzo ed il primo pomeriggio, quando finalmente (o meglio purtroppo) smise di nevicare, potevo misurare, "giu pe le spiazze", dove il giorno prima c'era la brina, la bellezza di 35 centimetri di neve secca e soffice.
Non so quante altre nevicate vivrò in vita mia (spero tante, in tutti i sensi

), ma sicuramente l'emozione di quel Natale rimarrà indelebile ed Unica.
Stefano
Francesco [ Mar 27 Nov, 2007 18:15 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Per prima cosa, complimenti a Stefano per il bellissimo ed emozionante racconto !!
Siamo tutti un po' romantici. Chi è preso da questo hobby la neve durante la notte di Natale rappresenta uno dei momenti più belli della propria vita!
Soprattutto per noi che siamo così poco abituati...
Quella notte, mi ricordo, la passai sveglio. Abitavo su una collina a ridosso di Perugia. Non c'erano lampioni, così mi attrezzai con una torcia. La mia tecnica era quella di mandare la luce attraverso i vetri della finestra, in questo modo potevo vedere la neve cadere.
Mio Dio, ma quando potremo rivivere certe emozioni? E poi quando si è piccoli tutto è amplificato e la gioia è infinita!
thunderstorm [ Mar 27 Nov, 2007 18:38 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Dario ma te al meteopranzo ci vieni?!
No Leonardo non posso sono davvero preso da molti impegni, comunque sarà per un'altra volta, così avremo modo di conoscerci di persona

andrea75 [ Mar 27 Nov, 2007 18:44 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Bel racconto Stefano
Anch'io quella sera andai alla messa di Natale con i mei. Avevo appena 11 anni, ma quanto bastano per avere un ricordo "vivo" di quella notte. Non avevo avuto la possibilità di guardare fuori durante la messa, ma la sorpresa ci fu di colpo all'uscita, quando uscimmo: il piazzale della chiesa era già imbiancato, e tutte le auto già ricoperte. Ricordo benissimo che mio papà aveva da pochi giorni preso la macchina nuova e che ci mettemmo mezz'ora a fare il tragitto da Madonna Alta a Ferro di Cavallo, perché aveva una paura matta di "inaugurarla" proprio alla vigilia del Natale
E poi ricordo ovviamente il mattino seguente, quando dedicai per una volta molto meno tempo ai regali........

stinfne [ Mar 27 Nov, 2007 18:48 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Per prima cosa, complimenti a Stefano per il bellissimo ed emozionante racconto !!
Siamo tutti un po' romantici. Chi è preso da questo hobby la neve durante la notte di Natale rappresenta uno dei momenti più belli della propria vita!
Soprattutto per noi che siamo così poco abituati...
Quella notte, mi ricordo, la passai sveglio. Abitavo su una collina a ridosso di Perugia. Non c'erano lampioni, così mi attrezzai con una torcia. La mia tecnica era quella di mandare la luce attraverso i vetri della finestra, in questo modo potevo vedere la neve cadere.
Mio Dio, ma quando potremo rivivere certe emozioni? E poi quando si è piccoli tutto è amplificato e la gioia è infinita!
Grazie France', troppo gentile
La realtà a mio avviso è proprio questa: certe esperienze vissute da bambini non te le scordi più, e se devo muovere una critica alle grandi risorse che oggi internet mette a disposizioni (sognate ed inimmaginabili 20 anni fa...) è proprio quella di contribuire a togliere "magia" ad un evento come una bella nevicata (dico contribuire perché parte della magia, aimé, è persa con l'età), perdipiù creando aspettative spesso esagerate. In pratica finisci per godere più a vedere carte promettenti che a camminare a piedi su 20 centimetri di neve fresca ( a parte il fatto che io sono 11 ANNI CHE ASPETTO 20 CENTIMETRI DI NEVE FRESCA

).
andrea75 [ Mar 27 Nov, 2007 19:13 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Ti dirò di più Stefano.... il giorno in cui (spero presto) nelle nostre zone (parlo ovviamente della pianura) si ripresenterà una nevicata stile '86 o '96, saranno a mio avviso in pochi che l'avranno prevista. Ovvio che non debba presentarsi uno spostamento in massa del VP sull'Italia (

), perché sarebbe troppo facile a quel punto, ma per avere quelle grosse quantità di neve serve alla più

che anima, e spesso i fattori che determinano i nevoni in pianura sono fin troppo complessi da essere previsti con largo anticipo. Quindi alla fine sono convito che qualche bella sorpresa, e qualche emozione forte, Internet o non Internet, siamo ancora in tempo per viverla. Certo, a patto che cambi 'sta solfa, perché di questi passi mezzo metro di neve non li vedono manco a 5000 metri!

stinfne [ Mar 27 Nov, 2007 19:31 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Infatti Andry, se pensiamo al nevone del 29/12/96, possiamo asserire che il fattore c. è l'ingrediente predominante, almeno per la pianura delle nostre zone. Ricordo che qualche anno fa Tife addebitava, ironizzando, alcune sfighe nevose dell'Umbria al dazio da pagare per quella nevicata.. beh, mo avremo finito de paga'... no!?!

zerogradi [ Mar 27 Nov, 2007 19:36 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Avevo 7 anni malo ricordo come se fosse ieri...35 cm di splendida neve, stupendo! Il Natale più bello della mia vita.

Marco376 [ Mar 27 Nov, 2007 19:45 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
...e soprattutto da voi è nevicato?
E' esattamente il 1986. E' iniziato a nevicare verso le 10 di sera e si è andata via via intensificando. Il tutto senza vento con i fiocchi che scendevano lentamente. Uno spettacolo Ricordo che usciti dalla messa continuava a nevicare e a terra ce ne erano circa 10 cm.
Colgo l'occasione per salutare tutti gli utenti del forum.
Io non ricordo nulla ero troppo piccolo, che peccato!
Verso Natale l'unica cosa che ricordo (amaramente

) è una nevicata pazzesca di qualche anno fa al nord, con tutti i tg all'ora di pranzo che facevano vedere Milano sepolta dalla neve mentre da noi imperversava una forte libecciata!
andrea75 [ Mar 27 Nov, 2007 20:03 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
...e soprattutto da voi è nevicato?
E' esattamente il 1986. E' iniziato a nevicare verso le 10 di sera e si è andata via via intensificando. Il tutto senza vento con i fiocchi che scendevano lentamente. Uno spettacolo Ricordo che usciti dalla messa continuava a nevicare e a terra ce ne erano circa 10 cm.
Colgo l'occasione per salutare tutti gli utenti del forum.
Io non ricordo nulla ero troppo piccolo, che peccato!
Verso Natale l'unica cosa che ricordo (amaramente

) è una nevicata pazzesca di qualche anno fa al nord, con tutti i tg all'ora di pranzo che facevano vedere Milano sepolta dalla neve mentre da noi imperversava una forte libecciata!
BENVENUTO MARCO!
Tanto ci conosceremo al pranzo, se sei tu colui che Tifernate mi ha fatto iscrivere...

Marco376 [ Mar 27 Nov, 2007 20:14 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Citazione:
BENVENUTO MARCO!
Tanto ci conosceremo al pranzo, se sei tu colui che Tifernate mi ha fatto iscrivere...

Sì sono io che ho contattato il tifernate, grazie del benvenuto, ci vediamo Domenica!

klaus81 [ Mar 27 Nov, 2007 20:27 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
E chi se la dimentica ...avevo 15 anni...Era sabato sera se non sbaglio e purtroppo ero a casa perchè stavo male in quei giorni (che culo!)...Verso le 23.00 mio padre mi disse "inizia a nevicare!" scesi dal letto in 2 secondi netti e guardando sotto al lampione scrutai una mega Bufaaaa!!! Veniva giù che era una bellezza ....Rimasi in piedi davanti alla finestra per un'oretta poi mi decisi a tornare a letto pensando di dormire in fretta per arrivare al giorno dopo più veloce possibile...Ma niente il pensiero era troppo forte...Ricordo che mi addormentai un paio d'ore nella notte e alle 7 del 26 mi alzai di gran fretta....All'apertura della persiana i miei occhi brillavano, stava ancora nevicando ma a terra già c'era 20-25 cm di neve freschissima, mentre in alcuni punti superava i 30 cm....Che spettacolo ....

Poranese457 [ Mar 27 Nov, 2007 20:59 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Beh Klaus tu stai parlando del 96... in quel caso qui ne fece 85cm
Gli altri invece dicevano del 1986 quando, mi sono informato, qui fece solo moltissimo freddo e solo qualche fiocco... il tutto rimase troppo ad EST (Tanto x cambiare...)
colgo l'occasione x dare il benvenuto in questa gang di debosciati anche a Marco376, resta con noi!
Poranese457 [ Mar 27 Nov, 2007 21:18 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
E il "problema" è che ricordo benissimo anche quella del '71... a Roma... avevo 7 anni...
(uno spettacolo davvero unico... 40 cm... candelotti di ghiaccio dai tetti... bus di traverso... super-pallate a Villa Pamphili... indelebile dalla mia memoria!)
Auugh!!!! Meteogeriatria!

Mau ti ringrazia IMMENSAMENTE mio padre(al quale ho fatto leggere la discussione) per avergli fatto ricordare l'anno di quella nevicata... lui si ricordava solamente una Notte di natale gelida in cui faceva il chirichetto in chiesa e vedeva la gente entrare "battendo i piedi" a terra per scrollarsi di dosso la neve.... nn si ricordava però l'anno preciso.
Considerando il fatto che siete coetanei avrete avuto anche le stesse emozioni seppur tu a roma e lui qui sul colle

DragonIce [ Mar 27 Nov, 2007 21:35 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
A me è la nevicata del 96 che mi ha fatto venire la passione..
era la sera del 25 dicembre, e avevamo passato la giornata a casa del fratello di nonna..poi la sera.. intorno alle 23,30 mentre risalivamo in macchina per tornare a casa, mi accorsi che qualche fiocco scendeva e si adagiava, intatto sul tettuccio della macchina..
Ignaro di cosa stesse accadendo fuori, andai a letto contento per i tanti regali ricevuti.. ma completamente disinteressato alla neve..
al mattino seguente, ricordo che mentre ero nel dormiveglia, sentii il cigolio della serranda che si apriva e la voce di mia mamma che diceva.. Maurè, guarda un po fuori.. ( che tra l'altro è quello che ancora oggi, quando vedo probabilità di neve , spero mia madre dica al mio risveglio)
Il paesaggio più bello che potessi sperare.. 10 cm di neve sulla ringhiera del terrazzo, e il palazzo di fronte(rosso) fatto a pois da megafiocchi che scendevano giù che buona gli andava..
poi la settimana seguente sappiamo tutti come proseguì.. e quella settimana a me m'ha rovinato!
Ancora oggi il mio punto di riferimento, se volete d'osservazione è sempre quel palazzo rosso.. su cui nn immaginate nemmeno quanto cavolo risalta la neve!almeno di giorno.. di notte il lampione della strada.. che ultimamente fa le bizze e si accende e si spegne(più spegne a dir la verità) e che secondo me trama qualcosa.. nel senso che si prepara un anno buono ed io nn me lo posso godere perchè lui.. signori e signori, sono certo si spegnerà definitivamente alla prossima nevicata decente!
Da quell'anno ogni anno aspetto con ansia la stagione invernale, ma per il momento..
speriamo di creare nuovi ricordi a breve..

Poranese457 [ Mar 27 Nov, 2007 21:43 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
DragonIce [ Mar 27 Nov, 2007 21:45 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
si si.. sono d'accordo.. alla più disgraziata esco direttamente!

burjan [ Mar 27 Nov, 2007 22:59 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
La nevicata di Natale 1986 sinceramente non la ricordo. Quello era un periodo troppo orrendo della mia vita, credo di aver correttamente rimosso ogni cosa.
Vivendo all'epoca ad Empoli, ho ciccato anche quella del 1996.
In compenso, ricordo benissimo l'inverno del 1985 e scusate se è poco.
Ma la nevicata più bella della mia vita non l'ho vissuta in Umbria.
Il 29 gennaio del 1998, dopo quattro mesi di scosse ininterrotte, io e mia moglie decidemmo di svagarci un pochettino: andammo a fare un week-end al Parco Nazionale d'Abruzzo.
Le carte (allora c'erano le mitiche MRF, per chi se le ricorda, e le NOGAPS plottate da NAVLANMETOCCEN) non erano delle migliori, una bella perturbazione atlantica era in arrivo, ma la voglia di andare era tanta e il peggioramento non interessava le ore del viaggio.
Per chi lo visita per la prima volta, il PNA ha un grande impatto. Figuratevi vederlo con già un pò di neve al suolo. Il cielo era limpido e sereno, il tempo di una breve escursione, una visita ai lupi del centro di recupero, ed a Civitella Alfedena la temperatura scese a picco: alle 7 il termometro dell'albergo segnava una micidiale -8°C!! Figuratevi la sorpresa nel trovare la camera... col riscaldamento spento. L'albergatore confuso si scusò, una pronta partenza della caldaia e la passione dei fidanzati...

... fecero il resto.
Per cena ci aspettava un magnifico piatto di spaghetti alla chitarra innaffiati da un Montepulciano che non ve dico. Ma nel bel mezzo della magnata, mi affaccio dalla finestra e vedo... vedo... una flottiglia di FAZZOLETTI alla finestra. Fiocchi enormi, 7-8 cm. di diametro, che scendono lenti, senza vento, sempre più fitti, nel silenzio totale. Mi commuovo e m'armetto a magnà.
Usciamo alle 21,30 che tutto è bianchissimo, a terra ci sono già almeno 10 cm. di neve. Passeggiamo per almeno mezz'ora nel silenzio di quel borgo magico, uno dei paesi più alti dell'Appennino, tutto di bianca pietra calcarea, senza dire neanche una parola. E quasi senza dire neanche una parola ce ne andiamo a dormire.
Ci svegliamo al mattino e fuori è tornato il sereno. In compenso, ci sono almeno 40 cm. di neve, che hanno sepolto anche l'auto. Ma lo zio Burjan ha le termiche e non teme nulla... non riesco a descrivere l'incanto, la meraviglia, la profondissima commozione che mi ispira quello spettacolo. Ce ne torniamo a casa con l'animo più grande, più forte, più sereno.
Non so se rivivremo sensazioni di questo genere, di quello che ci stiamo raccontando. Quelle vissute sono però un patrimonio che ci appartiene e che nessun effetto serra ci toglierà.
klaus81 [ Mar 27 Nov, 2007 23:30 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Beh Klaus tu stai parlando del 96... in quel caso qui ne fece 85cm
Gli altri invece dicevano del 1986 quando, mi sono informato, qui fece solo moltissimo freddo e solo qualche fiocco... il tutto rimase troppo ad EST (Tanto x cambiare...)
Hai ragione Leo...Dell'85 posso postare delle foto solamente

...ha ricordo non mi torna niente purtroppo

Poranese457 [ Mer 28 Nov, 2007 08:09 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Quasi commovente la descrizione dello zio Burjan... grazie a tutti i "vecchietti" del forum per le descrizioni e i racconti che state regalando a chi non c'era o era troppo giovane per certi splendidi eventi.
Cmq siccome nel '96 c'ero eccome conto di riuscire a scrivere presto un pezzo su quella magnifica esperienza.. ad averne il tempo!
Icestorm [ Ven 30 Nov, 2007 13:20 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
A me è la nevicata del 96 che mi ha fatto venire la passione..
era la sera del 25 dicembre, e avevamo passato la giornata a casa del fratello di nonna..poi la sera.. intorno alle 23,30 mentre risalivamo in macchina per tornare a casa, mi accorsi che qualche fiocco scendeva e si adagiava, intatto sul tettuccio della macchina..
Ignaro di cosa stesse accadendo fuori, andai a letto contento per i tanti regali ricevuti.. ma completamente disinteressato alla neve..
al mattino seguente, ricordo che mentre ero nel dormiveglia, sentii il cigolio della serranda che si apriva e la voce di mia mamma che diceva.. Maurè, guarda un po fuori.. ( che tra l'altro è quello che ancora oggi, quando vedo probabilità di neve , spero mia madre dica al mio risveglio)
Il paesaggio più bello che potessi sperare.. 10 cm di neve sulla ringhiera del terrazzo, e il palazzo di fronte(rosso) fatto a pois da megafiocchi che scendevano giù che buona gli andava..
poi la settimana seguente sappiamo tutti come proseguì.. e quella settimana a me m'ha rovinato!
Ancora oggi il mio punto di riferimento, se volete d'osservazione è sempre quel palazzo rosso.. su cui nn immaginate nemmeno quanto cavolo risalta la neve!almeno di giorno.. di notte il lampione della strada.. che ultimamente fa le bizze e si accende e si spegne(più spegne a dir la verità) e che secondo me trama qualcosa.. nel senso che si prepara un anno buono ed io nn me lo posso godere perchè lui.. signori e signori, sono certo si spegnerà definitivamente alla prossima nevicata decente!
Da quell'anno ogni anno aspetto con ansia la stagione invernale, ma per il momento..
speriamo di creare nuovi ricordi a breve..

Non era assolutamente la sera del 25 Dicembre, a Natale e Santo Stefano arrivò il gelo, poi il 29 mi pare il nevone, quindi ti riferivi al 28 a sera se non erro..
DragonIce [ Ven 30 Nov, 2007 14:36 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
A me è la nevicata del 96 che mi ha fatto venire la passione..
era la sera del 25 dicembre, e avevamo passato la giornata a casa del fratello di nonna..poi la sera.. intorno alle 23,30 mentre risalivamo in macchina per tornare a casa, mi accorsi che qualche fiocco scendeva e si adagiava, intatto sul tettuccio della macchina..
Ignaro di cosa stesse accadendo fuori, andai a letto contento per i tanti regali ricevuti.. ma completamente disinteressato alla neve..
al mattino seguente, ricordo che mentre ero nel dormiveglia, sentii il cigolio della serranda che si apriva e la voce di mia mamma che diceva.. Maurè, guarda un po fuori.. ( che tra l'altro è quello che ancora oggi, quando vedo probabilità di neve , spero mia madre dica al mio risveglio)
Il paesaggio più bello che potessi sperare.. 10 cm di neve sulla ringhiera del terrazzo, e il palazzo di fronte(rosso) fatto a pois da megafiocchi che scendevano giù che buona gli andava..
poi la settimana seguente sappiamo tutti come proseguì.. e quella settimana a me m'ha rovinato!
Ancora oggi il mio punto di riferimento, se volete d'osservazione è sempre quel palazzo rosso.. su cui nn immaginate nemmeno quanto cavolo risalta la neve!almeno di giorno.. di notte il lampione della strada.. che ultimamente fa le bizze e si accende e si spegne(più spegne a dir la verità) e che secondo me trama qualcosa.. nel senso che si prepara un anno buono ed io nn me lo posso godere perchè lui.. signori e signori, sono certo si spegnerà definitivamente alla prossima nevicata decente!
Da quell'anno ogni anno aspetto con ansia la stagione invernale, ma per il momento..
speriamo di creare nuovi ricordi a breve..

Non era assolutamente la sera del 25 Dicembre, a Natale e Santo Stefano arrivò il gelo, poi il 29 mi pare il nevone, quindi ti riferivi al 28 a sera se non erro..
no no.. sono sicuro.. primi fiocchi nella tarda serata del 25 e la mattina dopo era già bianco.. poi, i giorni seguenti tra più e meno nevico quasi sempre e il 29 ci fù una vera bufera, con vento di tramontana e neve fitta e grande.. io per fare 500 mt a piedi ci misi 15 minuti!

Marco376 [ Ven 30 Nov, 2007 14:40 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
A me è la nevicata del 96 che mi ha fatto venire la passione..
era la sera del 25 dicembre, e avevamo passato la giornata a casa del fratello di nonna..poi la sera.. intorno alle 23,30 mentre risalivamo in macchina per tornare a casa, mi accorsi che qualche fiocco scendeva e si adagiava, intatto sul tettuccio della macchina..
Ignaro di cosa stesse accadendo fuori, andai a letto contento per i tanti regali ricevuti.. ma completamente disinteressato alla neve..
al mattino seguente, ricordo che mentre ero nel dormiveglia, sentii il cigolio della serranda che si apriva e la voce di mia mamma che diceva.. Maurè, guarda un po fuori.. ( che tra l'altro è quello che ancora oggi, quando vedo probabilità di neve , spero mia madre dica al mio risveglio)
Il paesaggio più bello che potessi sperare.. 10 cm di neve sulla ringhiera del terrazzo, e il palazzo di fronte(rosso) fatto a pois da megafiocchi che scendevano giù che buona gli andava..
poi la settimana seguente sappiamo tutti come proseguì.. e quella settimana a me m'ha rovinato!
Ancora oggi il mio punto di riferimento, se volete d'osservazione è sempre quel palazzo rosso.. su cui nn immaginate nemmeno quanto cavolo risalta la neve!almeno di giorno.. di notte il lampione della strada.. che ultimamente fa le bizze e si accende e si spegne(più spegne a dir la verità) e che secondo me trama qualcosa.. nel senso che si prepara un anno buono ed io nn me lo posso godere perchè lui.. signori e signori, sono certo si spegnerà definitivamente alla prossima nevicata decente!
Da quell'anno ogni anno aspetto con ansia la stagione invernale, ma per il momento..
speriamo di creare nuovi ricordi a breve..

Non era assolutamente la sera del 25 Dicembre, a Natale e Santo Stefano arrivò il gelo, poi il 29 mi pare il nevone, quindi ti riferivi al 28 a sera se non erro..
Nel dicembre 1996 ci furono almeno due nevicate distinte di cui la prima iniziata la sera/notte del 25 dicembre; la temp era circa 6/7 al tramonto e la mattina del 26 era sottozero con giornata di gelo (min -4; max -1); anche il 27 fu una giornata di gelo (min -8; max-2);
Mentre per quanto riguarda le precipitazioni:
nelle prime ore del 25 piovve con aria ancora molto calda frutto della precedente sciroccata;
verso la sera/notte del 25 iniziò a sbuficchiare;
il 26 caddero 10 cm di neve;
il 27 altri 5;
Poi ci fu il nevone il 29 (min -7; max -5)...ma non è che i tre giorni precedenti fossero da buttare!
DragonIce [ Ven 30 Nov, 2007 14:42 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
A me è la nevicata del 96 che mi ha fatto venire la passione..
era la sera del 25 dicembre, e avevamo passato la giornata a casa del fratello di nonna..poi la sera.. intorno alle 23,30 mentre risalivamo in macchina per tornare a casa, mi accorsi che qualche fiocco scendeva e si adagiava, intatto sul tettuccio della macchina..
Ignaro di cosa stesse accadendo fuori, andai a letto contento per i tanti regali ricevuti.. ma completamente disinteressato alla neve..
al mattino seguente, ricordo che mentre ero nel dormiveglia, sentii il cigolio della serranda che si apriva e la voce di mia mamma che diceva.. Maurè, guarda un po fuori.. ( che tra l'altro è quello che ancora oggi, quando vedo probabilità di neve , spero mia madre dica al mio risveglio)
Il paesaggio più bello che potessi sperare.. 10 cm di neve sulla ringhiera del terrazzo, e il palazzo di fronte(rosso) fatto a pois da megafiocchi che scendevano giù che buona gli andava..
poi la settimana seguente sappiamo tutti come proseguì.. e quella settimana a me m'ha rovinato!
Ancora oggi il mio punto di riferimento, se volete d'osservazione è sempre quel palazzo rosso.. su cui nn immaginate nemmeno quanto cavolo risalta la neve!almeno di giorno.. di notte il lampione della strada.. che ultimamente fa le bizze e si accende e si spegne(più spegne a dir la verità) e che secondo me trama qualcosa.. nel senso che si prepara un anno buono ed io nn me lo posso godere perchè lui.. signori e signori, sono certo si spegnerà definitivamente alla prossima nevicata decente!
Da quell'anno ogni anno aspetto con ansia la stagione invernale, ma per il momento..
speriamo di creare nuovi ricordi a breve..

Cmq per la cronaca il lampione sopra citato s'è spento del tutto.. quindi si può iniziare a sperare...

Icestorm [ Ven 30 Nov, 2007 15:04 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Evidentemente a Terni ha fatto tutt'altra situazione, c'è stato "solo" il nevone, i giorni precenti solo gelo, al più fiocchetti portati dal vento con cielo terso!!!
DragonIce [ Ven 30 Nov, 2007 15:19 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Tu considera che a Foligno c'è stata neve al suolo, sempre, dal 26 al 1 poi durante la giornata si è alzato lo scirocco e s'è sciolta tutta.
c'era anche sulle strade principali.. c'era un lastrone bianco su tutte le strade cittadine..
Icestorm [ Ven 30 Nov, 2007 15:49 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Tra l'altro sono strasicuro del peggioramento del 31 dicembre con pioggia ovunque e scirocco teso..
nicola59 [ Ven 30 Nov, 2007 21:06 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Il 26 dicembre del 1996, la mattina si presentò con un bel -1,5°, cielo coperto e un leggero nevischio, vento leggero e freddo da NE.
Il giorno della vigilia di Natale il buon capitano (allora) Bonelli, allarmò la trasmissione dicendo che per il giorno di S.Stefano l'Italia sarebbe stata spazzata dal vento freddo il Burian.
Puntualmente, il giorno 26 nel tardo mattino una leggera nevicata copri poco poco i campi.
Alle ore 17 precise la neve inizia a cadere accompagnata da un vento freddo. La precipitazione si fece sempre più intensa e finì alle 23,30, misurai 22 cm, quello che mi ricordo, come se fosse oggi è il cielo di un colore rosa stupendo che ci fù per tutta la notte.
Il giorno dopo e cioè il 27 dicembre la precipitazione continuò a intervalli sempre sotto forma di bufera.Strade completamente gelate e traffico quasi inesistente.La minima del giorno fu di -6° e la Max di -3,5°, vento da NE.
Il giorno 28 minima di -8° sempre cielo sereno e Max di -1°.
Il giorno 29 altra minima interessante -5° con Max di -3° e altra nevicata 5 cm, nel pomeriggio altra nevicata più copiosa che portò l'accumulo totale a oltre 15 cm, la zona più colpita dalla neve fu quella di Montefalco.
Il giorno 30 cielo sereno con -7,5° e Max di - 2,8°. Nel centro della città intervenne l'esercito per spalare la neve e soprattutto per togliere le lastre di neve e ghiaccio. Il giorno 31 ultimo dell'anno minima -8° e in serata quasi nottata aumento della temperatura per venti meridionali.Dopo la mezzanotte inizio pioggia sempre più abbondante che portò lo scioglimento quasi totale della neve al piano e parziale sui monti con frane notevoli nelle colline Folignate e piene assurde di tutti i corsi d'acqua, ci furono dei notevoli dissesti. Seguirà una breve descrizione del 1985 motl più freddo. 
DragonIce [ Ven 30 Nov, 2007 21:14 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Il 26 dicembre del 1996, la mattina si presentò con un bel -1,5°, cielo coperto e un leggero nevischio, vento leggero e freddo da NE.
Il giorno della vigilia di Natale il buon capitano (allora) Bonelli, allarmò la trasmissione dicendo che per il giorno di S.Stefano l'Italia sarebbe stata spazzata dal vento freddo il Burian.
Puntualmente, il giorno 26 nel tardo mattino una leggera nevicata copri poco poco i campi.
Alle ore 17 precise la neve inizia a cadere accompagnata da un vento freddo. La precipitazione si fece sempre più intensa e finì alle 23,30, misurai 22 cm, quello che mi ricordo, come se fosse oggi è il cielo di un colore rosa stupendo che ci fù per tutta la notte.
Il giorno dopo e cioè il 27 dicembre la precipitazione continuò a intervalli sempre sotto forma di bufera.Strade completamente gelate e traffico quasi inesistente.La minima del giorno fu di -6° e la Max di -3,5°, vento da NE.
Il giorno 28 minima di -8° sempre cielo sereno e Max di -1°.
Il giorno 29 altra minima interessante -5° con Max di -3° e altra nevicata 5 cm, nel pomeriggio altra nevicata più copiosa che portò l'accumulo totale a oltre 15 cm, la zona più colpita dalla neve fu quella di Montefalco.
Il giorno 30 cielo sereno con -7,5° e Max di - 2,8°. Nel centro della città intervenne l'esercito per spalare la neve e soprattutto per togliere le lastre di neve e ghiaccio. Il giorno 31 ultimo dell'anno minima -8° e in serata quasi nottata aumento della temperatura per venti meridionali.Dopo la mezzanotte inizio pioggia sempre più abbondante che portò lo scioglimento quasi totale della neve al piano e parziale sui monti con frane notevoli nelle colline Folignate e piene assurde di tutti i corsi d'acqua, ci furono dei notevoli dissesti. Seguirà una breve descrizione del 1985 motl più freddo. 
allora mi sono sbagliato?
io mi ricordo che era tutto bianco già la mattina del 26..
andrea75 [ Ven 30 Nov, 2007 21:35 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Il "diario" di Nicola non fallisce mai!
Anch'io non mi ricordavo una gran neve il 26, ma non ho voluto insistere...

Cmq altro che modelli e tecnologie varie... i mitici quaderni dei nostri forumisti sono una risorsa enorme! Peccato che ci sia poca gente che ancora segue queste preziose prassi per la raccolta dei dati.......

DragonIce [ Sab 01 Dic, 2007 10:47 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Il "diario" di Nicola non fallisce mai!
Anch'io non mi ricordavo una gran neve il 26, ma non ho voluto insistere...

Cmq altro che modelli e tecnologie varie... i mitici quaderni dei nostri forumisti sono una risorsa enorme! Peccato che ci sia poca gente che ancora segue queste preziose prassi per la raccolta dei dati.......

anche perchè ormai, oltre qualche temporale isolato nn c'è più niente da segnalare!
andrea75 [ Sab 01 Dic, 2007 11:02 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Il "diario" di Nicola non fallisce mai!
Anch'io non mi ricordavo una gran neve il 26, ma non ho voluto insistere...

Cmq altro che modelli e tecnologie varie... i mitici quaderni dei nostri forumisti sono una risorsa enorme! Peccato che ci sia poca gente che ancora segue queste preziose prassi per la raccolta dei dati.......

anche perchè ormai, oltre qualche temporale isolato nn c'è più niente da segnalare!
Dipende.... leggendo il diario meteorologico di perugia, sapessi per quanti mesi consecutivi ho letto solo "cielo sereno", "cielo poco nuvoloso", "cielo sereno o poco nuvoloso"..... la passione va oltre i periodi di magra

Marco376 [ Sab 01 Dic, 2007 12:57 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Il "diario" di Nicola non fallisce mai!
Anch'io non mi ricordavo una gran neve il 26, ma non ho voluto insistere...

Cmq altro che modelli e tecnologie varie... i mitici quaderni dei nostri forumisti sono una risorsa enorme! Peccato che ci sia poca gente che ancora segue queste preziose prassi per la raccolta dei dati.......

Un diario meteorologico è sicuramente importante per ricordare le belle occasioni (non necessariamente nevose), come dimostra il racconto di Nicola.
A volte bastano anche solo un paio di righe per descivere un evento o meglio delle foto, altrimenti sono sempre e solo numeri, tabelle, numeri e tabelle...che a distanza di anni non dicono poi così tanto!
P.S. è possibile allegare un file di tipo ".snp" ai messaggi?
andrea75 [ Sab 01 Dic, 2007 13:55 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Il "diario" di Nicola non fallisce mai!
Anch'io non mi ricordavo una gran neve il 26, ma non ho voluto insistere...

Cmq altro che modelli e tecnologie varie... i mitici quaderni dei nostri forumisti sono una risorsa enorme! Peccato che ci sia poca gente che ancora segue queste preziose prassi per la raccolta dei dati.......

Un diario meteorologico è sicuramente importante per ricordare le belle occasioni (non necessariamente nevose), come dimostra il racconto di Nicola.
A volte bastano anche solo un paio di righe per descivere un evento o meglio delle foto, altrimenti sono sempre e solo numeri, tabelle, numeri e tabelle...che a distanza di anni non dicono poi così tanto!
P.S. è possibile allegare un file di tipo ".snp" ai messaggi?
Sinceramente non conosco a quale programma sia associato questo formato, ma se lo metti come allegato te lo inserisce tranquillamente nel messaggio.
Poranese457 [ Sab 01 Dic, 2007 14:48 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
nicola59 [ Dom 02 Dic, 2007 19:30 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Il Gennaio del 1985, iniziò con minime sotto lo zero e neve al suolo sui rilievi, il giorno 2 la pressione scese a 1001,8 mb(allora millibar), pensate che erano ben 95 giorni che non si arrivava a quei livelli pressori, nel pomeriggio breve fioccata più consistente sui monti a quote molto basse, sempre vento da NE.
Il giorno 3 (gennaio) bella minima di -5° ma niente di più, l'unica cosa di rilievo è stata quella del forte maltempo nel meridione con bufere di neve.
Il giorno 4 altra bella minima di -7° fortunatamente senza vento.Nella serata si annuvolò il cielo con diminuzione della pressione e alle ore 21.00 la temperatura era di -0,5° con leggero vento da NE e primi fiocchi.
Il giorno 5 pressione 997 mb. con temp.di -2,5° e neve (1 cm). Il forte maltemo (Rodanata) colpì in particolar modo la Toscana, l'Umbria Nord e tutto il reparto tirrenico anche la costa con neve a Roma. In serata dopo una notevole schiarita la temperatura scese a -5° e nella notte del 6 (La Befana) e precisamente alle ore 4,30 una bella bufera di neve colpì tutta la vallata, circa 15 cm di neve, in molti punti anche di più causa forte vento, ore 14,30 fine precipitazione tutto completamente bianco e gelato, Max. -3,5°.(Roma 10 cm di neve).
Non voglio più annoiarvi con i ricordi, comunque il giorno dopo ed esattamente il 7 gennaio la minima fu di -9° a causa della serenità del cielo e la poca presenza del vento, la sera alle 22,45 il termometro segnava già -10°, il giorno 8 gennaio la minima registrata fu di -12° e con l'amico Alfonso andammo a vedere le sponde del fiume Topino (dove c'è meno corrente) ed erano gelate, facemmo un giro per il centro ma c'erano poche persone e in piazza della repubblica riniziò a nevicare, altri 5 cm di accumulo e terzo giorno cojn neve al suolo.
Rinevicò più abbondantemente il giorno dopo con 10 cm di neve.
11 di gennaio quando Firenze registrò -21,4° noi registrammo solo -12,5°.Ma la giornata con temperatura più bassa fu il 12 con -13°, rinevicò ben altre due volte con pochissimi cm, la neve rimase al suolo per 10 giorni, visto le temperature bassine che si erano registrate.
Questa ondata di gelo notevole terminò il 14 gennaio dopo ben 11 giorni, certo la neve no fù abbondante come al nord e al sud, ricorderò sempre il viaggio che feci quei giorni in treno (andata e ritorno lo stesso giorno) Foligno- Pordene, era tutto letteralmente bianco, non vidi mai un ciuffo d'erba o una macchia nera fino alla città di Pordenone, sembrava di viaggiare nella steppa Siberiana.
Certo l'ondata di gelo del 1985 non si può paragonare con i più blasonati anni 1929 e 1956, ma fece parlare di se.
Pensate che nel 1956 il ghiaccio ricoprì il Trasimeno per 40 giorni e l'anno 1985 solo 8 giorni.
Spero di non avervi stufato, arrivederci al prossimo racconto,
NONNO NICOLA
klaus81 [ Dom 02 Dic, 2007 19:55 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
nicola59 [ Dom 02 Dic, 2007 20:19 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
Belle foto Klaus spero che siano di buon auspicio

DragonIce [ Lun 17 Dic, 2007 21:34 ]
Oggetto: Re: Chi Si Ricorda Questa?
A me è la nevicata del 96 che mi ha fatto venire la passione..
era la sera del 25 dicembre, e avevamo passato la giornata a casa del fratello di nonna..poi la sera.. intorno alle 23,30 mentre risalivamo in macchina per tornare a casa, mi accorsi che qualche fiocco scendeva e si adagiava, intatto sul tettuccio della macchina..
Ignaro di cosa stesse accadendo fuori, andai a letto contento per i tanti regali ricevuti.. ma completamente disinteressato alla neve..
al mattino seguente, ricordo che mentre ero nel dormiveglia, sentii il cigolio della serranda che si apriva e la voce di mia mamma che diceva.. Maurè, guarda un po fuori.. ( che tra l'altro è quello che ancora oggi, quando vedo probabilità di neve , spero mia madre dica al mio risveglio)
Il paesaggio più bello che potessi sperare.. 10 cm di neve sulla ringhiera del terrazzo, e il palazzo di fronte(rosso) fatto a pois da megafiocchi che scendevano giù che buona gli andava..
poi la settimana seguente sappiamo tutti come proseguì.. e quella settimana a me m'ha rovinato!
Ancora oggi il mio punto di riferimento, se volete d'osservazione è sempre quel palazzo rosso.. su cui nn immaginate nemmeno quanto cavolo risalta la neve!almeno di giorno.. di notte il lampione della strada.. che ultimamente fa le bizze e si accende e si spegne(più spegne a dir la verità) e che secondo me trama qualcosa.. nel senso che si prepara un anno buono ed io nn me lo posso godere perchè lui.. signori e signori, sono certo si spegnerà definitivamente alla prossima nevicata decente!
Da quell'anno ogni anno aspetto con ansia la stagione invernale, ma per il momento..
speriamo di creare nuovi ricordi a breve..

Cmq per la cronaca il lampione sopra citato s'è spento del tutto.. quindi si può iniziare a sperare...

Continuo la cronaca del lampione.. è stato riparato ed eccolo in piena forma sabato sera..
