No, non sono ubriaco (forse) e no, non è un discorso dozzinale.
Non dico una cosa simile perché GFS mi ha "promesso" chissà che cosa e non l'ha mantenuto, io non vedo le carte come zingare con la palla di vetro e non vedo il fantameteo come una promessa che viene ritrattata perché chi emette i run è sadico e vuole giocare con i sentimenti dei freddofili. Insomma, non faccio discorsi alla forum di meteoitalia.
Sono uno scienziato e dò valore alla scienza e a tutto ciò che gli gira attorno. Ma mò mi sono stancato.
Il mio discorso è che non è possibile che mi sento costretto ad analizzare le loro carte perché fanno 4 emissioni al giorno (una cosa eccellente) e dopo le 12 ore sono già assurde. Almeno prima avevano il solito span di affidabilità di una carta media, una retta discendente regolare che perdeva affidabilità proporzionalmente al passare delle emissioni e il moltiplicarsi fattoriale degli errori inseriti run dopo run. E' normale no? La perdita di affidabilità con il tempo è tipico di questo genere di calcoli, e anzi chi conosceva bene GFS sapeva anche leggere i loro errori run dopo run e aggiustarle con la mente.
Da qualche mese invece, a ZERO ORE (nowcasting) sono affidabili, a 6 ore sono affidabili della metà e a 12 ore (DODICI!) già sono impossibili. Prima di ottobre-novembre non erano così, adesso sono l'unico run che va immediatamente per i fatti suoi, sovrastimando/sottostimando anche di 10 gradi le termiche e di decine di mm le precipitazioni. Alla fine poi diventa lampante che le cose andranno diversamente entro sera.
Prendete la situazione di adesso, ed è solo un esempio che però si ripete quotidianamente. Il pannello a 0 ore è identico a quasi tutte le altre emissioni modellistiche. A 6 ore GFS fa entrare trionfalmente la -5 in tutta la regione di Dublino, a 12 ore già abbraccia il mare a sud di Dublino con allegria. Tutti gli altri modelli invece lasciano la -5 da queste parti. Entro la mattina seguente (domattina) la -5 sparisce dalla nostra regione dovunque, tranne GFS invece ancora allegramente la tiene lì donando precipitazioni. Io scommetto soldi veri che non andrà come dice GFS e andrà come dicono tutti gli altri. Secondo voi è possibile che un modello vada avanti da mesi in questo modo? Guardate gli spaghetti, fate vobis...

Si vede SOLO GFS ubriaca.
Li ho sempre difesi ma non è possibile che da novembre quel modello continui ad andare costantemente per i fatti suoi, unico fuori dal coro. Gli è successo qualcosa sicuramente da novembre, altrimenti non si spiega questo cambio improvviso di rotta al peggio. Molti siti di previsioni si basano su GFS nel nearcasting e la qualità delle previsioni locali sta peggiorando in tutta Europa: controllo siti UK, irlandesi e scandinavi quasi quotidianamente e noto che sono mesi che sono un po' nel pallone, casualmente da quando GFS è improvvisamente peggiorata.
Avete notato anche voi la stessa cosa? Non che siano diventate schizofreniche, questo è sotto gli occhi di tutti, ma che siano improvvisamente peggiorate quasi diventando inutili? Qualcuno di voi sa perché? Non capisco come fanno ad andare avanti così. Chiunque anche non sapendole leggere, basta che veda gli spaghetti per capire che c'è qualcosa che non va. Chi sa parli!

