Linea Meteo
Meteocafè - Evoluzione ultima decade di marzo
Icestorm [ Gio 13 Mar, 2008 09:56 ]
Oggetto: Evoluzione ultima decade di marzo
Sono 3 giorni che il fantameteo gfs ripropone pressochè per intero lo stesso impianto meteorologico dapprima a 300 h di previsione, ed ora sulle 230 h, con un'alta pressione delle azzorre sfavillante in pieno Atlantico, che, se le cose andranno come speriamo che vadano, andrà a saldarsi in una maniera impressionantemente forte con l'alta pressione polare che risiede sulla Groenlandia.
A quel punto masse gelide provenienti dal Polo, si riverseranno su tutta l'Europa centrale, come fossero in caduta libera, tanto forte sarà la spinta data dal bordo orientale del muro anticiclonico, e successivamente, nella continua caduta libera senza ostacoli verso sud, la massa d'aria polare gelida andrà a cadere in pieno mediterraneo con effetti che non è il caso descrivere in questa sede, stiamo parlando di tendenza e non di realtà, tendenza comunque che sembra poter avere percentuali di successo non inferiori al 30-40% ad ora.
Il contributo gelido risulterà essere di origine artico-marittima, con effetti quindi riconducibili a quelli della scorsa settimana, si presenteranno valori termici veramente bassi alla quota di 500 hPa se la previsione avrà luogo, comportando rovesci, temporali, abbassamenti termici bruschi e bla bla bla.
Per ora è giusto fermarsi qui ed evitare di montarsi la testa, ma tant'è, allego gfs ed ecmwf a 192 h, corredate dal gioiellino finale che mi fa ben sperare, spaghi 500 hPa a 168 h...evidente l'allineamento ad un lasso temporale così "lontano" che poi tanto lontano non è!

Poranese457 [ Gio 13 Mar, 2008 10:00 ]
Oggetto: Re: Evoluzione ultima decade di marzo
Ma quanto te piace aprire topic di previsione in cui poi speri che scriveranno tutti eh?!
C'era già l'altro sullo STESSO IDENTICO argomento

Icestorm [ Gio 13 Mar, 2008 10:03 ]
Oggetto: Re: Evoluzione ultima decade di marzo
Non mi sembra ne apro uno ogni passata di secolo... Se l'altro titola INIZIO SETTIMANA BAGNATO nella sua prima parte mi sembra che sia utile bypassarlo, se si vuole scrivere di la non c'è di certo problema..

DragonIce [ Gio 13 Mar, 2008 10:07 ]
Oggetto: Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo
Era meglio se l'aprivo io.. quando ho aperto quello su" marzo, qualcosa di buono a all'orizzonte" alla fine qualcosa è successo..

Icestorm [ Gio 13 Mar, 2008 10:09 ]
Oggetto: Re: Evoluzione ultima decade di marzo
regà aprite voi, io vado a studià va che è mejo

Poranese457 [ Gio 13 Mar, 2008 10:11 ]
Oggetto: Re: Evoluzione ultima decade di marzo
andrea75 [ Gio 13 Mar, 2008 10:28 ]
Oggetto: Re: Evoluzione ultima decade di marzo
Capisco lo scherzo, ma cerchiamo di non dovere scorrere ogni volta 20 post per trovare uno IN-TOPIC!
E poi... sta cosa di chi apre i topic fa ridere. Chi arriva primo apre.. la sfiga nella meteo non esiste. Quindi un bravo a Marco!
Tra l'altro a me piace vedere un forum bello vivo, con un argomento per ogni nuovo evento, o per ogni cambiamento significativo che ne richieda una nuova discussione, e non un topic unico che debba per forza durare per un mese intero e con 100 pagine che per aprirlo serve un PC della NASA! Il forum così diventa solo illeggibile e i topic pesantissimi. In più spesso si richia di aprire un topic con delle aspettative, che 10 giorni dopo per forza possono non essere le stesse, e che quindi finiscono inevitabilmente per modificare la natura del topic stesso.
Oltre a scriverlo nel regolamento, mi impegnerò io stesso, se la cosa risulterà difficile da comprendere, di aprire nuovi topic e progressivamente di chiudere i vecchi.
mondosasha [ Gio 13 Mar, 2008 10:38 ]
Oggetto: Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo
L'anno scorso l'unica nevicata decente con circa 10 cm di neve fù il 26 marzo, per cui tutto può succedere!! Per ora la tendenza c'è ed è vista da qualche giorno come detto da ternano. Pasqua con la neve o almeno sulle piste non mi dispiacerebbe per niente!!!!

Poranese457 [ Gio 13 Mar, 2008 11:06 ]
Oggetto: Re: Evoluzione ultima decade di marzo
Capisco lo scherzo, ma cerchiamo di non dovere scorrere ogni volta 20 post per trovare uno IN-TOPIC!
E poi... sta cosa di chi apre i topic fa ridere. Chi arriva primo apre.. la sfiga nella meteo non esiste. Quindi un bravo a Marco!
Tra l'altro a me piace vedere un forum bello vivo, con un argomento per ogni nuovo evento, o per ogni cambiamento significativo che ne richieda una nuova discussione, e non un topic unico che debba per forza durare per un mese intero e con 100 pagine che per aprirlo serve un PC della NASA! Il forum così diventa solo illeggibile e i topic pesantissimi. In più spesso si richia di aprire un topic con delle aspettative, che 10 giorni dopo per forza possono non essere le stesse, e che quindi finiscono inevitabilmente per modificare la natura del topic stesso.
Oltre a scriverlo nel regolamento, mi impegnerò io stesso, se la cosa risulterà difficile da comprendere, di aprire nuovi topic e progressivamente di chiudere i vecchi.
Mah.. scusa andrè.. mi sembra un attimo una critica ingiustificata.... sono stati 3 messaggi scherzosi in un momento di meteopiattume completo...... io nn ci vedo proprio nulla di male nello scherzare un pochino qualunque sia l'argomento... dopo sennò ci lamentiamo che c'è il mortorio... eh!
Sul discorso dei topic illegibili e da snellire sono pienamente d'accordo, però non possiamo nemmeno aprire un topic ogni RUN che esce come fanno in certi forum o come è successo in questo forum nell'episodio di dicembre!
Chiuso il mio personale OT

andrea75 [ Gio 13 Mar, 2008 11:18 ]
Oggetto: Re: Evoluzione ultima decade di marzo
Mah.. scusa andrè.. mi sembra un attimo una critica ingiustificata.... sono stati 3 messaggi scherzosi in un momento di meteopiattume completo...... io nn ci vedo proprio nulla di male nello scherzare un pochino qualunque sia l'argomento... dopo sennò ci lamentiamo che c'è il mortorio... eh!
Sul discorso dei topic illegibili e da snellire sono pienamente d'accordo, però non possiamo nemmeno aprire un topic ogni RUN che esce come fanno in certi forum o come è successo in questo forum nell'episodio di dicembre!
Chiuso il mio personale OT

Ho capito Leo, ma il topic era pure aperto da 10 minuti....

Guarda i primi 6 post e dimmi quanti sono OT, e quanti IT, tralasciando il primo. E come vedi il flame va avanti...
Riguardo alla seconda cosa beh... c'è anche una via di mezzo no? Secondo me un topic quando supera i 3-4 giorni e soprattutto le 5-6 pagine va rinnovato, specie se non vi sono più le condizioni iniziali. Un topic ogni run no, ma se un run (o più di uno) modificano le condizioni di partenza o stravolgono una situazione, sono più daccordo nel farlo rimarcare, mettendolo in risalto in nuovo topic, piuttosto che disperdere la cosa tra 20 pagine..... altrimenti un forum a che serve?

Basterebbe un guestbook.

Ricca Gubbio [ Gio 13 Mar, 2008 12:12 ]
Oggetto: Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo
marvel [ Gio 13 Mar, 2008 12:25 ]
Oggetto: Re: Evoluzione ultima decade di marzo
Ma quanto te piace aprire topic di previsione in cui poi speri che scriveranno tutti eh?!
C'era già l'altro sullo STESSO IDENTICO argomento

Ah Porane',
un po' di flessibilità non guasta.

andrea75 [ Gio 13 Mar, 2008 12:56 ]
Oggetto: Re: Evoluzione ultima decade di marzo
Di tutte le carte preferisco questa
Dopo un inverno trascorso con valori pressori da capogiro, finalmente un po' di dinamicità! Marzo è iniziato bene, e sembra destinato a finire meglio.
P.S.: per tutto il resto nessuna polemica. Si fa per parlare ed ogni critica serve solo a far crescere il forum a mio avviso. E non abbiate timore di esprimervi (anche qui! Se mai si divide il topic)... se pensate che abbia detto una marea di cazzate fate bene a replicare e a dire la vostra.
bauhauss [ Gio 13 Mar, 2008 13:00 ]
Oggetto: Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo
scusate l'ignoranza ma tutto questo sta a significare che c'è la possibilità di qualche sorpresa per la prossima settimana?
DragonIce [ Gio 13 Mar, 2008 13:25 ]
Oggetto: Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo
Basta che fa tutto prima del 31.. poi dovrei andare a Berlino.. in auto.. nn vorrei girare con le catene..
Poranese457 [ Gio 13 Mar, 2008 14:06 ]
Oggetto: Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo
Basta che fa tutto prima del 31.. poi dovrei andare a Berlino.. in auto.. nn vorrei girare con le catene..
Beh tu intanto le catene preparale, che l'ultima volta hanno portato bene..............................

andrea75 [ Gio 13 Mar, 2008 15:24 ]
Oggetto: Re: Evoluzione ultima decade di marzo
scusate l'ignoranza ma tutto questo sta a significare che c'è la possibilità di qualche sorpresa per la prossima settimana?
Ancora è troppo presto per capire cosa possa accadere. Per ora nulla di eclatante, se non una bella rinfrescata, pioggia e neve a quote medio-alte. Ma ci si può ancora lavorare....

Icestorm [ Gio 13 Mar, 2008 16:51 ]
Oggetto: Re: Evoluzione ultima decade di marzo
Dai ragazzi non è successo niente, cerchiamo di parlare serenamente di meteo senza che nessuno se la prenda, sarebbe l'ultima cosa che io vorrei anche perchè stiamo parlando di cose veramente futili!
A stasera per il commento ai modelli serali..
zerogradi [ Gio 13 Mar, 2008 16:52 ]
Oggetto: Re: Evoluzione ultima decade di marzo
La cosa certa è che questo marzo, con fasi piovose alternate a pause miti e soleggiate, per ora è una verra manna per il verde in genere. Spero che l'ultima decade del mese non alteri questo equilibrio, e che anzi regali ulteriore neve in montagna e tanta buona pioggia al di sotto, senza eccessi di freddo.
Cmq non vedo grandi ondate di freddo, bensì fresco ed umido...l'ideale!

Icestorm [ Gio 13 Mar, 2008 16:55 ]
Oggetto: Re: Evoluzione ultima decade di marzo
Già, la natura marittima dell'aria artica non porterà di certo temperature gelide...ma quel giusto mix di freddo e clima umido che rasenta sempre la perfezione con neve in montagna e piogge in pianure con sconfinamenti della dama di tanto in tanto verso il basso..
Speriamo si avveri ciò..
skufagniz [ Gio 13 Mar, 2008 20:41 ]
Oggetto: Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo
andrea75 [ Gio 13 Mar, 2008 20:51 ]
Oggetto: Re: Evoluzione ultima decade di marzo
mmmh eccitante sta carta reading
ma a gennaio no????

Ecco appunto!

burjan [ Gio 13 Mar, 2008 22:24 ]
Oggetto: Re: Evoluzione ultima decade di marzo
Stasera ho visto lo Spirito Assoluto a cavallo per le strade di Jena...
Il vecchio Hegel parlava di Napoleone, io di questa
da manuale della meteo. Notare l'incastro con le due alte pressioni a ovest e ad est, e la notevole profondità del minimo. Continuiamo così!
Oops... ho letto che l'ha postata anche Skufagniz. Fa nulla, restano validi citazione dotta

e commento.
Però ora mi sento in dovere di aggiungere questa

Poranese457 [ Ven 14 Mar, 2008 07:53 ]
Oggetto: Re: Evoluzione ultima decade di marzo
Ragazzi io quando dico che mi mancava Luisito... eh.. come fate a non darmi retta?!
Cmq tranqui, è colpa mia se fa così... ieri sera l'ho stimolato su Shakespeare....
Però obiettivamente... ste carte so assurde e sta volta se mi permetti Luis, questa non è tragedia... ma poesia pura!!!!!!!
Poranese457 [ Ven 14 Mar, 2008 08:09 ]
Oggetto: Re: Evoluzione ultima decade di marzo
Tra l'altro spaghi mattutini non prorpiamente gelidi... ma almeno si danno una smossa!

burjan [ Ven 14 Mar, 2008 08:16 ]
Oggetto: Re: Evoluzione ultima decade di marzo
Esaurite le citazioni da secchione, richiamo la vostra attenzione sul fatto che l'episodio non deriverebbe più da una bella e classica inversione della NAO, ma dalla solita pulsione verso Nord dell'alta azzorriana, che tiene comunque le chiappe inchiodate alle nostre latitudini. Con le sue propaggini occidentali, potrebbe addirittura deviare ancora benissimo la colata ad est, ed in ogni caso ad oggi sembererebbe (come te sbaji

) cut-offare subito il minimo, impedendo altri rifornimenti e costringendolo ad esaurirsi sul posto. Il che nel breve periodo non sarebbe un male, nel medio-lungo si: il mostro si ri-corica ed addio alla fase di prolungate precipitazioni.
Ci mette bene in guardia UKMO
Ed anche a 216 ore l'alta groenlandese si riduce di molto, non spanciando verso est.

il fosso [ Ven 14 Mar, 2008 09:40 ]
Oggetto: Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo
Io credo in un primo affondo occidentale, col grosso dell'aria fredda in direzione penisola iberica, in parziale estensione veso l'italia; e in un secondo con direttrice più orientale in direzione Baleari o magari anche un pochino più ad est, così ci divertiamo ancora di più.
Magari sono un pò di parte e forse è più una speranza che una probabilità, però la possibilità ci sono tutte e la casistica ha fatto vedere spesso questo tipo di evoluzione. Ma! Vedremo; comunque, anche se la tendenza di massima sembra assodata, gli spaghi restano molto aperti e prima di lunedì/martedì la prognosi non credo sarà sciolta, speriamo bene.
riccardodoc80 [ Ven 14 Mar, 2008 10:32 ]
Oggetto: Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo
Buon giorno a tutti.....!!! domani mattina parto per Marsa Alam (egitto)

....diciamo che non vado proprio a cercare il fredddo..

ma che dire...quando si sta in vacanza...freddo o caldo ...poco importa!!!!
...in questi giorni mi avete fatto maturare l'idea che al mio ritorno troverò un'atmosfera scoppiettante....e spero vivamente che tra una settimana vi troverò tutti qui con gli occhi sbarrati e con le mani tese al nord europa!!!!
Non so se troverò un internet point per vedere che aria tira....ma comunque vi auguro notti insonni ad aspettare il successivo run.....e perchè no...lascio le catene in macchina in areoporto!!???

o meglio ancora....le metto in valigia???
Buona settimana a tutti e che Dio ce la mandi fredda!!!!!!

DragonIce [ Ven 14 Mar, 2008 11:52 ]
Oggetto: Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo
Situazione interessante.. l'unica cosa è che bisogna sperare di nn capitare sotto uno dei promontori anticlonici!

giulys [ Ven 14 Mar, 2008 17:57 ]
Oggetto: Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo
A Pasqua non manca più molto e le proiezioni dei modelli continuano a confermare tempo perturbato per tale periodo, con temeperature abbastanza basse. E' chiaro che a sto punto, della neve al piano non me ne faccio niente, l'importante è che ci siano precipitazioni abbondanti, magari nevose oltre gli 800/1000 (quota neve tipica per ondate fredde/fresche in questo periodo dell'anno).
Come ho riscontrato di persona l'altro giorno percorrendo la Valle di Susa e come si può vedere dalle varie webcam, la situazione neve nella zona e peggio ancora nella zona del canavese, inizia a diventare disastrosa, quasi paragonabile a quella del 2007
ed urgono nevicate consistenti, diciamo almeno dai 60 cm in su a quote intorno ai 1300/1500 mt.; se poi viene un metro non mi offendo.
Saluti.
Ricca Gubbio [ Ven 14 Mar, 2008 18:44 ]
Oggetto: Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo
A Pasqua non manca più molto e le proiezioni dei modelli continuano a confermare tempo perturbato per tale periodo, con temeperature abbastanza basse. E' chiaro che a sto punto, della neve al piano non me ne faccio niente, l'importante è che ci siano precipitazioni abbondanti, magari nevose oltre gli 800/1000 (quota neve tipica per ondate fredde/fresche in questo periodo dell'anno).
Come ho riscontrato di persona l'altro giorno percorrendo la Valle di Susa e come si può vedere dalle varie webcam, la situazione neve nella zona e peggio ancora nella zona del canavese, inizia a diventare disastrosa, quasi paragonabile a quella del 2007
ed urgono nevicate consistenti, diciamo almeno dai 60 cm in su a quote intorno ai 1300/1500 mt.; se poi viene un metro non mi offendo.
Saluti.
Non vorrei gufare ma penso che tu sia in una botte di ferro!!!

Noto comunque una certa titubanza del forum nessuno che si sbilancia!!!!

Io vedo un periodo 20/27 molto dinamico, risvolti ancora tutti da decifrare ma sicuramente da monitorare!!!!

Poranese457 [ Sab 15 Mar, 2008 08:36 ]
Oggetto: Re: Evoluzione ultima decade di marzo
Marco376 [ Sab 15 Mar, 2008 09:19 ]
Oggetto: Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo
Spero che arrivi almeno un periodo utile per piogge consistenti.
Le temperature dovrebbero rimanere fresche, sottomedia ma per ora niente di eccezionale.
In ogni caso ancora molto larghi gli spaghi e quindi ancora molti dubbi.

il fosso [ Sab 15 Mar, 2008 10:37 ]
Oggetto: Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo
Buon giorno a tutti.
Situazione sempre più interessante secondo me, soprattutto tra il 23 e il 26.
Speriamo bene, ma se il trend resta questo ci sarà da divertirsi.
Ormai e pressoche certo che ci saranno precipitazioni anche abbondanti, con nevicate anche a quote interessanti.
Già a metà della prossima settimana è probabile un bel peggioramento con temperature in calo, ma è il seguito che, con un pò di fortuna, ci darà molte soddisfazioni.
Ci spero, anche perchè sarò a Fossato di Vico in quei giorni, e potrei vederne veramente delle belle.
Incrocio le dita

Poranese457 [ Sab 15 Mar, 2008 10:42 ]
Oggetto: Re: Evoluzione ultima decade di marzo
Fenrir [ Sab 15 Mar, 2008 14:46 ]
Oggetto: Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo
Spero che arrivi almeno un periodo utile per piogge consistenti.
Le temperature dovrebbero rimanere fresche, sottomedia ma per ora niente di eccezionale.
In ogni caso ancora molto larghi gli spaghi e quindi ancora molti dubbi.

Quoto. Con l'eccezione degli spaghi. Finché l'Italia è sotto il vortice avoglia a pregare... fisicamente non può nevicare alle quote bassissime/piano (è inutile fare giri di parole, questo è il fulcro del meteoappassionato :D). Se poi ECMWF si dimostra profetica e tutto collassa sul centro Italia beh... chissà ;P
pablo [ Sab 15 Mar, 2008 17:57 ]
Oggetto: Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo
il fosso [ Sab 15 Mar, 2008 18:07 ]
Oggetto: Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo
Non sò se avete notato gfs12, meglio non vederlo per chi non l'ha ancora visto,run veramente penoso!
Tutto ad Ovest, è vero che è solo un run, ma che c***o.
Speriamo che sia un run estremo, di quelli che ogni tanto sforna gfs.
Attendo con inpazienza i prossimi run.
Se neanche questa è la volta buona emigro in Canada.
Poranese457 [ Sab 15 Mar, 2008 18:37 ]
Oggetto: Re: Evoluzione ultima decade di marzo
Mah... io sinceramente so d'accordo con Pablo (si si tranquilli, lunedì inizio le cure dallo psicologo tranquilli.....) ma una pasqua/pasquetta col sole non sarebbe per niente male........
Io inizio a tifare in questa direzione sinceramente, se adesso a fine marzo venisse una botta di freddo mi starebbe solo antipatica... potrei gradire della pioggia, ma non toccatemi i giorni di festa!

Poranese457 [ Sab 15 Mar, 2008 18:47 ]
Oggetto: Re: Evoluzione ultima decade di marzo
Icestorm [ Dom 16 Mar, 2008 02:14 ]
Oggetto: Re: Evoluzione ultima decade di marzo
Non c'è niente di peggio degli amanti della meteo e freddofili paragonabili ai tifosotti della domenica... Sarebbe da augurarvi sole e polverone per un anno almeno solo sopra casa vostra.....

Marco376 [ Dom 16 Mar, 2008 08:27 ]
Oggetto: Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo
Sta arrivando una settimana sicuramente interessante.
Quando dico "interessante" non mi riferisco necessariamente alla neve. Che la neve sia uno degli spettacoli più belli della natura non lo metto in dubbio ma credo che in questo momento farebbe più danni che altro. Per me interessante significa avere una settimana dinamica con precipitazioni importanti. Dalle mie parti tutti i laghetti artificiali sono al livello di Agosto 2007 cioè pressoché vuoti. Se non piove saranno cavoli amari fra qualche settimana. Ma come sempre questo è solo il mio piccolo parere, il tempo farà come vuole!
Per il resto lascio i dettagli tecnici sul posizionamento di fronti, depressioni, distribuzione precipitazioni agli esperti; il materiale su cui discutere non manca di certo.
Fatevi sotto!
andrea75 [ Dom 16 Mar, 2008 08:46 ]
Oggetto: Re: Evoluzione ultima decade di marzo
Non c'è niente di peggio degli amanti della meteo e freddofili paragonabili ai tifosotti della domenica... Sarebbe da augurarvi sole e polverone per un anno almeno solo sopra casa vostra.....

Tranquillo Marco, che per fortuna la macumba poranese non ha funzionato!
Sì, settimana movimentata per fortuna... e chi se ne frega se a Pasqua toccherà tirà fuori l'ombrello! E poi... vuoi mettere Pasquetta sulla neve piuttosto che al mare?

klaus81 [ Dom 16 Mar, 2008 10:24 ]
Oggetto: Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo
Sempre con Te ....Admin

!!!
ginghe [ Dom 16 Mar, 2008 10:25 ]
Oggetto: Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo
Non c'è niente di peggio degli amanti della meteo e freddofili paragonabili ai tifosotti della domenica... Sarebbe da augurarvi sole e polverone per un anno almeno solo sopra casa vostra.....

Tranquillo Marco, che per fortuna la macumba poranese non ha funzionato!
Sì, settimana movimentata per fortuna... e chi se ne frega se a Pasqua toccherà tirà fuori l'ombrello! E poi... vuoi mettere Pasquetta sulla neve piuttosto che al mare?

praticamente da aprile a ottobre ci sono 210 gg (circa)...
di questi 210 gg senz'altro almeno 190 saranno col sole e tempo bello...a voglia delle gite fuori porta o la mare....
se questa pasqua sarà fredda e piovosa troverò lo stesso da fare qualcosa (magari andrò a gustarmi la Campigna sotto una fitta nevicata....)
tralasciando questi commenti....dirrei che le gfs00 sono stupende per la mia regione....reading un pelo troppo occidentali ma garantirebbero tante di quelle precipitazioni.
unico neo...e grosso...a queste carte, come al solito, l
a distanza temporale
il fosso [ Dom 16 Mar, 2008 10:54 ]
Oggetto: Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo
Buon giorno a tutti!
Pericolo scampato, fortunatamente gfs12 era un run estremo.
Speriamo non faccia più di questi scherzi.
Gfs00 è magnifico, speriamo confermino, e comunque spero almeno in molta pioggia che è sempre gradita.
Anche se vedere un bel temporale di neve non è che mi dispiacerebbe.
C'è da aspettare e soffrire, come al solito.
Invece per martedì-mercoledì come la vedete? Alcuni annunciano addirittura neve collinare, ma nonostante la distanza temporale sia breve sembra ci sia ancora dell'incertezza.
Poranese457 [ Dom 16 Mar, 2008 11:08 ]
Oggetto: Re: Evoluzione ultima decade di marzo
Marco non ho capito cosa intendi...
Cioè non è che mi affaccio dalla finestra con una bandiera con su scritto "SOLE A PASQUA, SOLE A PASQUA!".
La mia era una pura considerazione personale, ho detto che preferirei una giornata di pasqua-pasquetta soleggiata, parere personale da campagnaro... se per due giorni che non lavoro posso stare fuori al sole invece che al chiuso seduto come faccio tutto l'anno permetti che mi farebbe piacere?!
Ma non sto qui a discutere di questo, le carte son cambiate in meglio ovviamente... ove per meglio intendo come tutti un maggiore apporto precipitativo.. e di questo sono felice come dovrebbe esserne felice il resto della popolazione italica

Icestorm [ Dom 16 Mar, 2008 11:30 ]
Oggetto: Re: Evoluzione ultima decade di marzo
Anche a me farebbe piacere solo per quel giorno 30°C e tutti al mare Leonà..ma ben venga comunque anche acqua e neve, mica col tempo brutto bisogna sta per forza seduti a casa...anzi..è li che si esce...

Poranese457 [ Dom 16 Mar, 2008 11:41 ]
Oggetto: Re: Evoluzione ultima decade di marzo
pablo [ Dom 16 Mar, 2008 12:15 ]
Oggetto: Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo