Linea Meteo
Meteocafè - Il passaggio del minimo barico su Perugia...
tifernate [ Dom 23 Mar, 2008 10:05 ]
Oggetto: Il passaggio del minimo barico su Perugia...
.......già stamattina c'è una buona differenza termica tra il sud ed il nord dell'Umbria, ma se i LAM confermano il passaggio del minimo di pressione sopra Perugia, nel tragitto tra il Tirreno e la Croazia, durante il primo pomeriggio le differenze termiche potranno essere ancor più rilevanti. Correnti fredde da Gubbio in su, più calde sud occidentali da Foligno in giù. Vedremo.
Di seguito prima il WRF lamma poi il Meteotitano.
tifernate [ Dom 23 Mar, 2008 10:06 ]
Oggetto: Re: Il passaggio del minimo barico su Perugia...
ed ancora.........
klaus81 [ Dom 23 Mar, 2008 10:10 ]
Oggetto: Re: Il Passaggio Del Minimo Barico Su Perugia...
Evvai rientro nella parte fredda

!!!
zerogradi [ Dom 23 Mar, 2008 10:23 ]
Oggetto: Re: Il passaggio del minimo barico su Perugia...
Fondamentalmente da Perugia in su si rimarrà con una zero, come ora. Mentre più in basso si potrà avere un temporaneo aumento di 2-3 gradi. Secondo me però il sud dell'Umbria vedrà molte piu piogge del nord.
tifernate [ Dom 23 Mar, 2008 10:34 ]
Oggetto: Re: Il passaggio del minimo barico su Perugia...
Fondamentalmente da Perugia in su si rimarrà con una zero, come ora. Mentre più in basso si potrà avere un temporaneo aumento di 2-3 gradi. Secondo me però il sud dell'Umbria vedrà molte piu piogge del nord.
L'Umbria meridionale vedrà un entrata franca dell'aria fredda 2 o 3 ore dopo, ben evidenziata dai LAM, ma più importante ancora sono i buoni indici convettivi per la notte, con rovesci e zero termico tirato giù fin sui 3 - 400 metri sia nel perugino che in valle Umbra. Se dovessero essere confermate dmattina qualcuno potrebbe svegliarsi con il paesaggio imbiancato.
zerogradi [ Dom 23 Mar, 2008 10:36 ]
Oggetto: Re: Il passaggio del minimo barico su Perugia...
Sono ancora dell'opinione che nella notte non precipiterà granchè.
ginghe [ Dom 23 Mar, 2008 10:42 ]
Oggetto: Re: Il Passaggio Del Minimo Barico Su Perugia...
Citazione:
'Umbria meridionale vedrà un entrata franca dell'aria fredda 2 o 3 ore dopo, ben evidenziata dai LAM, ma più importante ancora sono i buoni indici convettivi per la notte, con rovesci e zero termico tirato giù fin sui 3 - 400 metri sia nel perugino che in valle Umbra. Se dovessero essere confermate dmattina qualcuno potrebbe svegliarsi con il paesaggio imbiancato.
....e chi dorme?
Poranese457 [ Dom 23 Mar, 2008 10:44 ]
Oggetto: Re: Il passaggio del minimo barico su Perugia...
Io ovviamente mi auguro che le cose vadano diversamente, ma vedere sia tife che zerogradi d'accordo sul fatto che qui saremo asciutti... mi preoccupa non poco!
Tanto come dice ginghe.. stanotte chi dorme??
Per l'occasione con i miei amici abbiamo organizzato un torneo serale di PES 2008 su XBOX360 a casa mia.... torneo a coppie con 4 joestik e tv 32pollici... chiunque abbia il coraggio di unirsi, può dirlo pure....!
zerogradi [ Dom 23 Mar, 2008 10:49 ]
Oggetto: Re: Il passaggio del minimo barico su Perugia...
Io ovviamente mi auguro che le cose vadano diversamente, ma vedere sia tife che zerogradi d'accordo sul fatto che qui saremo asciutti... mi preoccupa non poco!
Tanto come dice ginghe.. stanotte chi dorme??
Per l'occasione con i miei amici abbiamo organizzato un torneo serale di PES 2008 su XBOX360 a casa mia.... torneo a coppie con 4 joestik e tv 32pollici... chiunque abbia il coraggio di unirsi, può dirlo pure....!
JOESTIK?????????????Ma come scrivete a Porano????????
Comunque non è escluso che roversci, anche localmente intensi (ma non estesi) scarichino decenti nevicate a quote collinari, ma il tutto non sarà organizzato e duraturo secondo me.
Poranese457 [ Dom 23 Mar, 2008 10:51 ]
Oggetto: Re: Il passaggio del minimo barico su Perugia...
Ops... era un forum di lessico inglese e non me ne sono accorto????????
E io che pensavo fosse di meteorologia, che stolto

lorenzo88 [ Dom 23 Mar, 2008 10:52 ]
Oggetto: Re: Il Passaggio Del Minimo Barico Su Perugia...
Probabilmente si i fenomeni saranno locali,pero' ci sono zone dove secondo me i fenomeni sono piu' probabili(parlo della toscana poiche' conosco meglio il clima della toscana di quello dell'umbria)....in pole secondo me tutta la medio-alta toscana,segnatamente volterrano e immediato entroterra toscana(Sempre centro-settentrionale),pero' fenomeni da instabilita' potrebbero formarsi anche sulle colline metallifere e sul grossetano(leggermente meno probabili),pero' in queste situazioni davvero è difficilissimo dire se qualcuno verra' imbiancato........
Per ora cmq ce' da dire che le nevicate a 200 mt sulla lombardia sono di buon auspicio visto ke l'aria fredda vera deve ancora entrare....
Fili [ Dom 23 Mar, 2008 10:54 ]
Oggetto: Re: Il Passaggio Del Minimo Barico Su Perugia...
Io ovviamente mi auguro che le cose vadano diversamente, ma vedere sia tife che zerogradi d'accordo sul fatto che qui saremo asciutti... mi preoccupa non poco!
Tanto come dice ginghe.. stanotte chi dorme??
Per l'occasione con i miei amici abbiamo organizzato un torneo serale di PES 2008 su XBOX360 a casa mia.... torneo a coppie con 4 joestik e tv 32pollici... chiunque abbia il coraggio di unirsi, può dirlo pure....!
un po di figa, no eh!?

snow96 [ Dom 23 Mar, 2008 11:03 ]
Oggetto: Re: Il passaggio del minimo barico su Perugia...
Io ovviamente mi auguro che le cose vadano diversamente, ma vedere sia tife che zerogradi d'accordo sul fatto che qui saremo asciutti... mi preoccupa non poco!
Tanto come dice ginghe.. stanotte chi dorme??
Per l'occasione con i miei amici abbiamo organizzato un torneo serale di PES 2008 su XBOX360 a casa mia.... torneo a coppie con 4 joestik e tv 32pollici... chiunque abbia il coraggio di unirsi, può dirlo pure....!
un po di figa, no eh!?

Beh, PES e gnocca sono notoriamente antitetici, come il cammello e la neve... comunque la PES da decisamente meno problemi!
Tornando alla meteo, io nel pomeriggio cerco di salire a Castelluccio, è l'unico modo per vedere certamente neve. Per il resto, non so sinceramente. Vedo dei rovesci nevosi a quote di 400 m in tarda nottata, più probabili sicuramente nell'ovest della regione. Ma credo ancora che ci siano spazi di assestamento e zone attualmente penalizzate potrbbero, con piccole variabili, trovarsi in pole position.
Tuttavia cosa vuol dire pole position? Beh, con queste carte vuol dire che chi vive sopra i 400/500 m, in caso di numerose coincidenze fortunate, potrebbe vedere un modesto accumulo (3 cm? 5?), ma è un'evenienza che attualmente do al 10-20%. Per il resto, sempre parlando di collinari, penso che la fioccata scenografica possano vederla un po' tutti....
In pianura consiglio caldamente di mettersi l'anima in pace...
Ciao!

tifernate [ Dom 23 Mar, 2008 11:16 ]
Oggetto: Re: Il passaggio del minimo barico su Perugia...
...qui invece l'instabilità della prossima notte secondo l'NMM Meteoromagna. Sicuramente saranno rovesci e nulla di esteso, perà per imbianacare qua e la dovrebbero bastare. Ciao
tifernate [ Dom 23 Mar, 2008 11:26 ]
Oggetto: Re: Il passaggio del minimo barico su Perugia...
....attualmente dovremmo avere una -23°C a 5350 m, mentre alle 3:00 della prossima notte una -33°C a 5250 m.
DragonIce [ Dom 23 Mar, 2008 11:35 ]
Oggetto: Re: Il Passaggio Del Minimo Barico Su Perugia...
mi sa che pioverà...

Fili [ Dom 23 Mar, 2008 11:39 ]
Oggetto: Re: Il Passaggio Del Minimo Barico Su Perugia...
....attualmente dovremmo avere una -23°C a 5350 m, mentre alle 3:00 della prossima notte una -33°C a 5250 m.
è in quello che ho fiducia...queste cose non passano mai inosservate...vediamo vediamo. di sicuro nessun accumulo sotto i 500mt...salvo miracoli

valminima [ Dom 23 Mar, 2008 15:17 ]
Oggetto: Re: Il Passaggio Del Minimo Barico Su Perugia...
....attualmente dovremmo avere una -23°C a 5350 m, mentre alle 3:00 della prossima notte una -33°C a 5250 m.
andrebbe alla grande se le termiche a 500 hpa fossero confermate, da me già bastano per far nevicare i -30
e se veramente entrasse la -34, lamma docet allora.....

fabio
quando si riorganizza una meteobirra??
Simone
Strivio [ Dom 23 Mar, 2008 15:35 ]
Oggetto: Re: Il Passaggio Del Minimo Barico Su Perugia...
....attualmente dovremmo avere una -23°C a 5350 m, mentre alle 3:00 della prossima notte una -33°C a 5250 m.
è in quello che ho fiducia...queste cose non passano mai inosservate...vediamo vediamo. di sicuro nessun accumulo sotto i 500mt...salvo miracoli

Ne sei sicuro

.....qui già durante i rovesci più forti si vedono fiocchi fradici.......temperatura +3.8°C

Fili [ Dom 23 Mar, 2008 15:46 ]
Oggetto: Re: Il Passaggio Del Minimo Barico Su Perugia...
....attualmente dovremmo avere una -23°C a 5350 m, mentre alle 3:00 della prossima notte una -33°C a 5250 m.
è in quello che ho fiducia...queste cose non passano mai inosservate...vediamo vediamo. di sicuro nessun accumulo sotto i 500mt...salvo miracoli

Ne sei sicuro

.....qui già durante i rovesci più forti si vedono fiocchi fradici.......temperatura +3.8°C

parlo della mia zona...il tuo è tutto un altro microclima!

tifernate [ Dom 23 Mar, 2008 16:30 ]
Oggetto: Re: Il passaggio del minimo barico su Perugia...
.....il minimo è transitato, la pressione inizia arisalire e l'aria fredda ad entrare più franca tanto che la temperatura è in discesa decisa.

Fili [ Dom 23 Mar, 2008 16:33 ]
Oggetto: Re: Il Passaggio Del Minimo Barico Su Perugia...
.....il minimo è transitato, la pressione inizia arisalire e l'aria fredda ad entrare più franca tanto che la temperatura è in discesa decisa.

confermo...sono arrivato a 983,3 hpa, ora leggera risalita e precipitazione a carattere di rovescio
tifernate [ Dom 23 Mar, 2008 16:45 ]
Oggetto: Re: Il passaggio del minimo barico su Perugia...