
Il momento chiave sembra essere quindi in avvicinamento, a suffragio di tale proiezione matematica, ricorro anche con un pò di dati statistici, i quali mostrano chiaramente come la prima decade di luglio sia un periodo di flessione termica, di transizione tra un'ondata di calore e l'altra.
Proprio in un articolo che scrissi un anno fa, commentando le mie serie di dati rilevati dal 2005 riportai i seguenti punti cardine emergenti:

Emergono, dall'esame dei grafici comparatori presenti a lato, 3 importanti dati: (la terminologia "quest'anno" che leggete sotto si riferisce al 2007 essendo tali righe scritte l'anno scorso).
1. Fino al 15 giugno non risultano esservi ondate di calore. Tutt'altro: clima sempre fresco, quest'anno anche abbastanza piovoso. L'estate vera inizia soltanto dopo il 20 Giugno in tutti e 3 i casi, non prima!
2. L'ultima decade di giugno è il periodo nel quale si manifesta la prima seria ondata di calore, con temperature massime superiori ai +35°C e le prime minime alte, con valori termici anche maggiori di +20°C.
3. Anche la prima decade di luglio, negli ultimi tre anni, risulta essere un periodo di flessione termica, di transizione tra un'ondata di calore e l'altra. Quest'anno tale periodo ha visto registrare valori termici anche piuttosto freschi per la stagione, con minime mattutine di poco superiori ai +10°C, veramente anomali nel bel mezzo dell'estate.
Anche questo 2008 sembra seguire pressochè fedelmente lo schema che le estati di questi ultimi 4 anni han seguito insomma.. Per il prosieguo di luglio ed agosto se ne parlerà, vedremo se la statistica verrà smentita o meno.. :bye: