Ottobre inizia con la pioggia...... »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Ottobre inizia con la pioggia......



tifernate [ Gio 25 Set, 2008 10:10 ]
Oggetto: Ottobre inizia con la pioggia......
.....le ultimissime emissioni GFS aumentano le possibilità per quella che fino a ieri era solo un'ipotesi buttata la nello scorso fine settimana da ECMWF. L'interazione tra la piccola depressione afro mediterranea ed il fronte freddo nord atlantico sembra si possa realizzare tra il 30 settembre ed i primi d'ottobre, di fatto si aprirebbe la strada per due o tre giorni con nubi e piogge su gran parte d'Italia, in alcuni casi veramentte abbondanti per la risalita dal Tirreno di imponenti ammassi nuvolosi temporaleschi. Non solo, per ora i modelli faticano ad inquadrare la cosa (se non in minima parte ECMWF), ma potremmo assistere anche all'arrivo di una seconda perturbazione nord atlantica intorno al 5-7 ottobre. Come scritto nel titolo, almeno dalle mie parti, sarebbe l'ultimo treno per sperare in uno straccio di fiorita per i porcini. Ora, quindi, non ci resta che attendere le prossime emissioni dei modelli per chiarire la cosa, sia come certezze che come dettagli.

Saluti! :bye:

rtavn1322


Poranese457 [ Gio 25 Set, 2008 10:15 ]
Oggetto: Re: Ottobre inizia con la pioggia......
Grazie tife del topic!!!

Beh che dire, stamani gli spaghi sembrano darti ragione nella loro versione GFS ufficiale.... vedono però dominare nettamente la rimonta afro con temperature di nuovo in rialzo.

Non è che facciamo come l'altra volta con lo scirocco che piove solo da ste parti e voi lassù rimanete a secco?


graphe_ens3_php_1222330530_127415


tifernate [ Gio 25 Set, 2008 11:01 ]
Oggetto: Re: Ottobre inizia con la pioggia......
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie tife del topic!!!

Beh che dire, stamani gli spaghi sembrano darti ragione nella loro versione GFS ufficiale.... vedono però dominare nettamente la rimonta afro con temperature di nuovo in rialzo.

Non è che facciamo come l'altra volta con lo scirocco che piove solo da ste parti e voi lassù rimanete a secco?



Grazie della gufata è! :love:
Comunque due precisazioni, 1 non era proprio scirocco (specie in quota), lo fosse stato avrei avuto ben più piogge qui, 2 una trentina di mm ben distribuiti nello spazio e nel tempo (quindi ben assorbiti) qui sono comunque caduti, pochi rispetto al normale ma d'oro. 15 km più a nord e 15 km più a sud di qui è piovuto quanto da te, ad Umbertide e nel casentino pure grandine da 5 cm di diametro tanto per puntualizzare.

Ciao :bye:


Francesco [ Gio 25 Set, 2008 12:34 ]
Oggetto: Re: Ottobre inizia con la pioggia......
Intanto Gf06 fa fuori ogni possibilità di peggioramento per i primi di ottobre.... grrr


tifernate [ Gio 25 Set, 2008 14:22 ]
Oggetto: Re: Ottobre inizia con la pioggia......
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto Gf06 fa fuori ogni possibilità di peggioramento per i primi di ottobre.... grrr


un passo avanti poi subito due indietro, mmah! :blink:

:bye:


Francesco [ Gio 25 Set, 2008 18:45 ]
Oggetto: Re: Ottobre inizia con la pioggia......
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto Gf06 fa fuori ogni possibilità di peggioramento per i primi di ottobre.... grrr


un passo avanti poi subito due indietro, mmah! :blink:

:bye:


Ecco le 12z hanno rimesso l'acqua... mah! iniziamo con i soliti balletti!!


tifernate [ Gio 25 Set, 2008 19:10 ]
Oggetto: Re: Ottobre inizia con la pioggia......
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto Gf06 fa fuori ogni possibilità di peggioramento per i primi di ottobre.... grrr


un passo avanti poi subito due indietro, mmah! :blink:

:bye:


Ecco le 12z hanno rimesso l'acqua... mah! iniziamo con i soliti balletti!!


Tra l'altro per la prima volta la vede come ho ipotizzato nel mio primo post, ossia secondo peggioramento intorno al 6 ottobre.

:bye:


DragonIce [ Gio 25 Set, 2008 19:22 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......
cmq se ci fate caso il run 06 è sempre quello fuori dal coro rispetto agli altri 3 e quello che meno si avvera..


tifernate [ Gio 25 Set, 2008 21:58 ]
Oggetto: Re: Ottobre inizia con la pioggia......
.........magari!

pcp12hz_web_11


burjan [ Ven 26 Set, 2008 22:57 ]
Oggetto: Re: Ottobre inizia con la pioggia......
Purtroppo, il peggioramento resta appeso ad un filo molto sottile. Il dominio dell'alta pressione alle medie-basse latitudini atlantiche, contro ogni norma stagionale, impedisce qualsiasi ingresso serio di perturbazioni organizzate. Come negli ultimi anni, restiamo appesi a minimetti secondari e veloci in transito dai quadranti settentrionali, che fondamentalmente portano su gran parte d'Italia solo freddo e secco (a questo punto erano meglio le guazze mattutine di un sano cammello).

Tutto molto, molto brutto.


Francesco [ Sab 27 Set, 2008 09:11 ]
Oggetto: Re: Ottobre inizia con la pioggia......
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Purtroppo, il peggioramento resta appeso ad un filo molto sottile. Il dominio dell'alta pressione alle medie-basse latitudini atlantiche, contro ogni norma stagionale, impedisce qualsiasi ingresso serio di perturbazioni organizzate. Come negli ultimi anni, restiamo appesi a minimetti secondari e veloci in transito dai quadranti settentrionali, che fondamentalmente portano su gran parte d'Italia solo freddo e secco (a questo punto erano meglio le guazze mattutine di un sano cammello).

Tutto molto, molto brutto.


Analisi chiara e lucida. E' uno schema che si ripete e questo comporta sti cavolo di autunni asciutti.

rhavn661


Fili [ Sab 27 Set, 2008 09:27 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......
A me gli spaghi mattutini non dispiacciono...buon movimento precipitativo, inoltre sembra profilarsi una seria staffilata fredda i primi di ottobre...ma stavolta fredda fredda! Vedremo... :shock:

Intanto, lo stesso affondo artico visto da GFS è visto anche da Reading.

ecm1_168

Ok, manca tempo, ma ste configurazioni ad inizio ottobre stuzzicano la fantasia... :inchino:


Icestorm [ Sab 27 Set, 2008 09:49 ]
Oggetto: Re: Ottobre inizia con la pioggia......
Stuzzicheranno pure la fantasia, ma il margine per le piogge sembra ridotto al minimo....vedono un HP in rapidissima rimonta che non permette minimamente alla saccatura di invorticarsi e soffermarsi sui nostri mari occidentali..

Ora come ora quella situazione porterebbe più vento che acqua quindi parlando chiaramente... :?


Icestorm [ Sab 27 Set, 2008 09:53 ]
Oggetto: Re: Ottobre inizia con la pioggia......
Comunque regà per favore cambiate, rimetteteli sotto un altra veste..fate quel che volete, ma il titolo de sto topic è risultato essere funesto...veramente porta M....! :evil: :lol:

Non ho mai visto comunque un regime di correnti orientali così vigoroso e prolungato, cioè sono ormai 2 settimane che non ci si schioda da quel NORD-EST.... E' triste che sia capitato a settembre... :urted:


Fili [ Sab 27 Set, 2008 09:55 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ora come ora quella situazione porterebbe più vento che acqua quindi parlando chiaramente... :?


Con una forte componente polare marittima, l'ingresso di aria fredda dal Rodano e un libeccio freddo porterebbero piogge abbastanza estese e persistenti, con neve oltre 1300m stando a quelle termiche.

Ovviamente, è inutile fare discorsi del genere data la distanza temporale.

:bye:


andrea75 [ Sab 27 Set, 2008 10:01 ]
Oggetto: Re: Ottobre inizia con la pioggia......
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ho mai visto comunque un regime di correnti orientali così vigoroso e prolungato, cioè sono ormai 2 settimane che non ci si schioda da quel NORD-EST.... E' triste che sia capitato a settembre... :urted:


Lo stavo per dire... non ricordavo nemmeno io un periodo così prolungato di tramontana e di grecale, soprattutto di questi tempi... :( Vabbè... speriamo che la siccità si sfoghi ora per poi lasciar spazio all'abbondanza nei mesi in cui sì, le precipitazioni sono meno utili ai terreni, ma che possono darci qualche soddisfazione in più della semplice pioggia..... altro appiglio non mi resta! :(

Cmq dai, non iniziamo già ora con i titoli dei topic "porta sfiga" vi prego! O diventeranno di nuovo un incubo! :)


Icestorm [ Sab 27 Set, 2008 10:34 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ora come ora quella situazione porterebbe più vento che acqua quindi parlando chiaramente... :?


Con una forte componente polare marittima, l'ingresso di aria fredda dal Rodano e un libeccio freddo porterebbero piogge abbastanza estese e persistenti, con neve oltre 1300m stando a quelle termiche.

Ovviamente, è inutile fare discorsi del genere data la distanza temporale.

:bye:


Come si fa a cacciar fuori il libeccio freddo in una situazione del genere non lo sò proprio!! Spiegatemi voi perchè allora sono cecato.. :wall:

Io vedo questa carta PRE peggioramento:
1

Questa DURANTE peggioramento:
2

Questa POST peggioramento:
3

Il tutto ravvicinato, queste 3 immagini descrivono uno dei peggioramenti più veloci della storia, con correnti nord-orientali in entrata a dir poco prematura, giusto un breve peggioramento per la saccatura in passaggio a 500 hPa, ma cosa vuoi che sia..altro che libeccio freddo!


Poranese457 [ Sab 27 Set, 2008 10:42 ]
Oggetto: Re: Ottobre inizia con la pioggia......
Sarà anche veloce, ma è una sequenza meravigliosa.... :shock:


Fili [ Sab 27 Set, 2008 10:46 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......
Meravigliosa si, ed inoltre l'aria fredda in ingresso dal Rodano si manifesterebbe sottoforma di questi venti...non mi sembrano proprio di tramontana! Veloci quanto vogliamo, ok, ma sempre di SW si stratta...e non caldo!

wind10m_ita_156

Ovvio che poi il rapido passaggio del minimo di pressione innescherà correnti da N e tutto finirà li.

:bye:


burjan [ Sab 27 Set, 2008 12:41 ]
Oggetto: Re: Ottobre inizia con la pioggia......
Mancano troppi giorni, state tutti calmi, chissà quante volte cambieranno. Riparliamone martedì, per favore.

La configurazione generale mi sembra veramente sfavorevole, comunque, all'altezza dei peggiori luoghi comuni sui semestri freddi dell'era Global Change.

Qualcosa mi dice che fra un mese torneremo qui a dividerci fra normalisti e pessimisti incazzati.


burjan [ Sab 27 Set, 2008 14:55 ]
Oggetto: Re: Ottobre inizia con la pioggia......
Eppure qualche segno di speranza lo voglio dare, via.... non può essere tutto così nero...

Ma lo ripeto: fra perturbazioni mediterranee ed infiltrazioni d'aria freda settentrionale, la previsione di dettaglio stavolta è veramente ad alto rischio.


pq98pjj

gx8fmq9

av98ts0


CESTER [ Sab 27 Set, 2008 15:02 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......
Speriamo ma una settimana di tempo umido e piovoso per ridare ossigeno ai torrenti,alle falde e a qualche benedetto porcino, non la vedo proprio e credo che anche ottobre finirà come settembre con poca pioggia a macchia di leopardo, freddo e siccità che continua.
Spero però di essere sempre smentito e ritrovare un pò di ottimismo, anche se ormai sembra un dato di fatto che si passa direttamente dall'estate all'inverno e dall'inverno all'estate, senza più quelle due benedette stagioni la primavera e l'autunno


Fili [ Sab 27 Set, 2008 15:14 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......
CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Speriamo ma una settimana di tempo umido e piovoso per ridare ossigeno ai torrenti,alle falde e a qualche benedetto porcino, non la vedo proprio e credo che anche ottobre finirà come settembre con poca pioggia a macchia di leopardo, freddo e siccità che continua.
Spero però di essere sempre smentito e ritrovare un pò di ottimismo, anche se ormai sembra un dato di fatto che si passa direttamente dall'estate all'inverno e dall'inverno all'estate, senza più quelle due benedette stagioni la primavera e l'autunno


beh settembre tutto è stato tranne che siccitoso...non ci avrà alluvionato (per fortuna) ma quasi tutti siamo in media pluviometrica (parecchi anche oltre) e termica (con forte caldo+forte freddo). Però della pioggia proprio non ci possiamo lamentare direi.

:bye:


Icestorm [ Sab 27 Set, 2008 16:55 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Speriamo ma una settimana di tempo umido e piovoso per ridare ossigeno ai torrenti,alle falde e a qualche benedetto porcino, non la vedo proprio e credo che anche ottobre finirà come settembre con poca pioggia a macchia di leopardo, freddo e siccità che continua.
Spero però di essere sempre smentito e ritrovare un pò di ottimismo, anche se ormai sembra un dato di fatto che si passa direttamente dall'estate all'inverno e dall'inverno all'estate, senza più quelle due benedette stagioni la primavera e l'autunno


beh settembre tutto è stato tranne che siccitoso...non ci avrà alluvionato (per fortuna) ma quasi tutti siamo in media pluviometrica (parecchi anche oltre) e termica (con forte caldo+forte freddo). Però della pioggia proprio non ci possiamo lamentare direi.

:bye:


Sinceramente non condivido, ha fatto una giornata piovosa in settembre qui a Terni degna di tal nome nella quale caddero 17.4 mm completamente assorbiti dal terreno, per il resto tutti millimetri dovuti a temporali come quello fortissimo del 12 a sera con 21 mm caduti in 10 mm...quelli tutti superficialmente sono scorsi via, dalla prima all'ultima goccia!

Per di più, passando oltre, non va dimenticata la situazione barica che ci interessa dal 15 del mese, regime fisso di correnti orientali con venti che muovono tra tramontana e grecale di tanto in tanto senza mai schiodarsi da quelle direzioni e senza mai calmarsi neppure di notte, quando un pò di umidità in formazione farebbe comodo se non altro per far rifiatare i primissimi centimetri di suolo...

Questa situazione invece oltre alla secchezza in profondità comporta anche in superficie lo stesso risultato, gli altissimi valori evapotraspirativi hanno cancellato ogni minima traccia d'acqua nel terreno nei primi centimetri..

Va citato inoltre, dato riferito a me stesso, che siamo a -33 mm sulla media mensile, dopo un agosto in cui sono caduti solo 5 mm (-49 mm sul totale mensile atteso)!

Poteva andar peggio in definitiva se anche la prima parte dell'anno fosse stata molto asciutta...ma poteva andare decisamente meglio in quest'ultimo mese eh....dal 20 agosto in poi era lecito aspettarsi qualcosa in più...che speriamo a questo punto arrivi in ottobre!


Fili [ Sab 27 Set, 2008 19:35 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......
Quando mai condividi qualcosa che scrivo io! :D

Comunque non si può sempre stare a lamentarci...tu potrai dire cosi, io posso dire che qui a Foligno son caduti mediamente 75mm, senza precipitazioni troppo intense ma molto graduali e tranquille.

La tramontana asciuga si i terreni, ma non ci possiamo sempre lamentare di qualsiasi corrente ci sia. Tanto ogni vento ha i suoi vantaggi ed i suoi svantaggi.

é stato un settembre un pò particolare termicamente, ma precipitativamente non ha avuto nulla di "sbagliato", secondo me. Salvo poi le solite eccezioni.


burjan [ Sab 27 Set, 2008 21:12 ]
Oggetto: Re: Ottobre inizia con la pioggia......
Fili, stavolta sono sostanzialmente d'accordo con Ternano. L'evapotraspirazione pesa eccome. Settembre non ha fatto abbastanza per ripristinare gli equilibri ecologici sconvolti da un'estate estrema sotto ogni punto di vista, anzi, ha peggiorato la situazione. Troppi squilibri, troppi veramente. Per quanto riguarda la Valle Umbra, fra agosto e settembre ha piovuto negli ultimi mesi circa il 60% in meno della norma. Non ci sono molte parole da aggiungere.


Fili [ Sab 27 Set, 2008 22:02 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......
.....ma fino a ieri non eri d'accordo sul fatto che è stata un'estate senza eccessi, da ambo le parti?

boh, a me non è sembrata un'estate "estrema", poi mi sbaglierò... :confuso:


tifernate [ Sab 27 Set, 2008 22:04 ]
Oggetto: Re: Ottobre inizia con la pioggia......
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili, stavolta sono sostanzialmente d'accordo con Ternano. L'evapotraspirazione pesa eccome. Settembre non ha fatto abbastanza per ripristinare gli equilibri ecologici sconvolti da un'estate estrema sotto ogni punto di vista, anzi, ha peggiorato la situazione. Troppi squilibri, troppi veramente. Per quanto riguarda la Valle Umbra, fra agosto e settembre ha piovuto negli ultimi mesi circa il 60% in meno della norma. Non ci sono molte parole da aggiungere.


Qui è piovuto molto di meno, in settembre neanche 40 mm dopo un'estate che dal 20 giugno in poi è andata avanti a sgocciolamenti isolati come a Ferragosto. Probabilmente Città di Castello area urbana è la zona dov'è piovuto di meno in Umbria negli ultimi 3 mesi e certamente non siamo assolutamente abituati a queste situazioni. Molto meglio è andata per le temperature, mai troppo alte e spesso basse, un po' di caldo solo ad agosto e primi di settembre. :bye:

p.s. sul titolo del thread c'è da aggiungere in fondo la parola POCHE 8))


burjan [ Sab 27 Set, 2008 22:26 ]
Oggetto: Re: Ottobre inizia con la pioggia......
Mai come in questo caso la media è la somma di due estremi diviso due. Le prime due decadi di giugno sono state piovosissime, la terza secca, poi luglio è stato un pò più umido della media. Le piante sono arrivate ai primi di agosto senza prepararsi al periodo di arresto vegetativo, e improvvisamente lì non solo ha smesso di piovere, ma abbiamo avuto un caldo sempre più più forte della norma, fino a settembre, in cui si è raggiunto il parossismo degli estremi.

Questi sono discorsi che si possono fare solo ora, a consuntivo. E' ovvio che al 30 luglio il mio punto di vista può essere stato diverso.


andrea75 [ Sab 27 Set, 2008 22:39 ]
Oggetto: Re: Ottobre inizia con la pioggia......
A parte che in pochi hanno visto accumuli decenti, concentrati peraltro in 4 soli episodi racchiusi in meno di una settimana, ma dopo 2 settimane di venti tesi o moderati di tramontana e grecale anche chi è andato in media ha perso gran parte di ciò che ha raccolto.
Anche io sono dell'idea che Settembre non sia stato un gran bel mese.... troppi squilibri, siamo passati dall'estate all'inverno in 3 giorni, in un mese in cui temperature miti e pioggia dovrebbero farla da padrone. Qui i terreni non sono messi affatto bene, e il fatto che non sia cresciuto uno straccio di fungo è per ora un indice abbastanza indicativo sullo stato attuale delle cose. Per la serie non lamentiamoci troppo, ma non diciamo nemmeno che è stato tutto rose e fiori.


Fili [ Sab 27 Set, 2008 23:09 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......
Niente rose e fiori, per carità... lungi da me pensare questo!

Però o piove troppo, o troppo poco, o fa caldo, o fa freddo... o c'è vento, o c'è la calma...insomma, sembra che non va mai bene niente! :mah:

è vero, sono mancate le miti ed umide correnti atlantiche, ma è anche vero che settembre è spesso caldo all'inizio e tempestoso a metà mese...fa parte del suo carattere! Non a caso non è che abbia medie pluviometriche eccessive, ma sui 60-80mm per le pianure, poco più che giugno.

Più preoccupante sarebbe invece un'ottobre ed un novembre con poche piogge e tempo secco. Allora si che ci sarebbe da preoccuparsi. Ma pretendere da settembre il riequilibiro di un'agosto siccitoso (cosa del tutto normale per agosto, gli ultimi 3 anni erano l'eccezione, non la norma), mi sembra un pò troppo.

Poi che ogni tipo di tempo abbia i suoi pro ed i suoi contro...mi sembra normale! Il nostro clima non è estremo, e se ci lamentiamo per una settimana di tramontana...beh...le popolazioni vivono in luoghi in cui davvero si può parlare di clima "estremo"! e non mi riferisco agli Inuit o ai Tuareg...basti pensare ai milioni di persone che vivono negli States o nella vicina Russia...

Insomma, mi piace il clima italiano! :lol: :bye:


mondosasha [ Dom 28 Set, 2008 08:41 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......
Io mi posso lamentare solo del caldo, del freddo no! Tra la tramontana e lo scirocco, scelgo tramontana tutta la vita!!! :lol: Per come erea iniziato settembre è andata di lusso per la pioggia caduta fino ad ora nonostante i venti da est!! Ottobre e novembre alla fine faranno il loro lavoro, ne sono certo!!


Poranese457 [ Dom 28 Set, 2008 09:39 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Niente rose e fiori, per carità... lungi da me pensare questo!

Però o piove troppo, o troppo poco, o fa caldo, o fa freddo... o c'è vento, o c'è la calma...insomma, sembra che non va mai bene niente! :mah:



Su questo però, ha ragione Filippo...... :ok:


tifernate [ Dom 28 Set, 2008 10:01 ]
Oggetto: Re: Ottobre inizia con la pioggia......
........qui per riequilibrare un po' le cose servono 200 mm tra ottobre e novembre più la neve tra dicembre e febbraio, neve che in Appennino si deve contare con i decimetri non coi cm. Purtroppo per ora non vedo una circolazione generale favorevole alle piogge fino almeno al termine della prima decade di ottobre. :bye:


andrea75 [ Dom 28 Set, 2008 10:02 ]
Oggetto: Re: Ottobre inizia con la pioggia......
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Niente rose e fiori, per carità... lungi da me pensare questo!

Però o piove troppo, o troppo poco, o fa caldo, o fa freddo... o c'è vento, o c'è la calma...insomma, sembra che non va mai bene niente! :mah:



Su questo però, ha ragione Filippo...... :ok:


Vabbè regà... siamo in un forum meteo? Di qualcosa dovremo parlare no? Ha piovuto 3 volte da fine Giugno a fine Settembre! Lasciate che qualcuno ogni tanto esterni le proprie frustrazioni, no? :D La passione della meteorologia nasce dagli episodi estremi: neve, piogge, temporali... senza quelli obiettivamente c'è sempre poco di cui parlare ed è normale che dopo un periodo così lungo di stanca qualcuno si lamenti.
Poi è giusto non esagerare, sono il primo a dirlo... però suvvia, e non stiamo sempre a polemizzare su ogni cosa che si dice o che si fa!


ginghe [ Dom 28 Set, 2008 10:31 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
........qui per riequilibrare un po' le cose servono 200 mm tra ottobre e novembre più la neve tra dicembre e febbraio, neve che in Appennino si deve contare con i decimetri non coi cm. Purtroppo per ora non vedo una circolazione generale favorevole alle piogge fino almeno al termine della prima decade di ottobre. :bye:


qua da questo punto di vista non è andata proprio male, ma mi sento una mosca bianca, anche confrontandomi con i miei amici toscani.

anche io non vedo piogge importanti almeno per i prossimi 7/10 gg.

la rasoiata del fine settimana la vedo troppo effimera e sterile con quel tipo di entrata, molto veloce poco occidentale e forse anche poco penetrante.
comunque vedremo, alla cosa manca un po' di tempo.

saluti e buona domenica.


Fili [ Dom 28 Set, 2008 10:47 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......
Infatti io, piu che di settembre, mi preoccuperei della piega che sta prendendo il tempo di ottobre. Come dice Tife, la configurazione a scala europea non depone assolutamente a favore di piogge organizzate, che ad ottobre dovrebbero fare il loro mestiere.

Ecco, di quello mi preoccuperei.

:bye:


Marco376 [ Dom 28 Set, 2008 11:43 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Vabbè regà... siamo in un forum meteo? Di qualcosa dovremo parlare no? Ha piovuto 3 volte da fine Giugno a fine Settembre! Lasciate che qualcuno ogni tanto esterni le proprie frustrazioni, no? :D La passione della meteorologia nasce dagli episodi estremi: neve, piogge, temporali... senza quelli obiettivamente c'è sempre poco di cui parlare ed è normale che dopo un periodo così lungo di stanca qualcuno si lamenti.
Poi è giusto non esagerare, sono il primo a dirlo... però suvvia, e non stiamo sempre a polemizzare su ogni cosa che si dice o che si fa!


Ho notato che questo mese di Settembre proprio normale dal punto di vista termico non è stato...

Rispetto ai miei dati di Settembre dal 1996 al 2008 concludo che questo mese "conquista":

1) la temperatura minima più alta assoluta (anzi due di fila...)

2) la temperatura massima più alta assoluta (anzi ben tre....)--->ecco perchè i boschi sono tutti maledettamente bruciati! :censored:

3) Inoltre ha eguagliato la temperatura massima più bassa in assoluto con 15°C (sensore Oregon, il Davis ha segnato 14,6°C).

L'unica cosa che manca è la minima! (3°C contro 5°C di questo anno).

Inoltre, tornando sulle precipitazioni, la zona di Castello è stata particolarmente asciutta negli ultimi tempi:
Dai dati di stefc infatti si nota un calo di 319 mm del 2007 rispetto alla media 1985-2006 (anno senza funghi, non senza porcini ma proprio senza funghi!!! :evil: ).

I primi 8 mesi del 2008 "perdono" 54 mm rispetto alla media 1985-2007 e Settembre ne aggiungerà altri 40-50, portando il passivo intorno a 100 mm!

Filippo, quando riepiloghi la situazione, per favore, conta anche noi poveracci! :D :D :D :D

A proposito, qui per ora a Settembre sono caduti 37,5 mm nel mio secchio. :mrgreen:


Fili [ Dom 28 Set, 2008 11:57 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......
Ma infatti avevo detto che ci sono sempre le eccezioni in una regione orograficamente eterogenea come la nostra. :wink:

Non è stato sicuramente un mese molto piovoso, ma nemmeno estremamente siccitoso, nonostante il vento. I funghi secondo me hanno risentito più del freddo improvviso che della mancanza d'acqua. Per sbucar fuori vogliono tepore, che non c'è stato.

Poi mi sento di ribadire che non è stata un'estate particolarmente "estrema", da nessun punto di vista: non troppo piovosa, non troppo siccitosa, non troppo calda, non troppo fredda. Sostanzialmente normale, direi, specialmente in luglio. Più piovosa in giugno, più secca in agosto. Ma mai un'onda di calore davvero terribile, ne un'ondata di temporali disastrosi.

Poi ripeto, inutile stare qui a piangere sul latte versato... ci va di lusso di avere un clima che ci consente tutto, dal mare alla montagna, dallo sci al sole, dal caldo al freddo...non scambierei con nessun clima al mondo quello dell'Italia (centrale in particolar modo)

:bye:


Icestorm [ Dom 28 Set, 2008 12:57 ]
Oggetto: Re: Ottobre inizia con la pioggia......
I funghi avranno risentito della mancanza d'umidità no del tepore...l'umidità reale è sotto le scarpe da 3 mesi che si pretende che escano i funghi dopo sguazzata prontamente vaporizzata dalla tramontana entro la mattina dopo???? :confuso:


burjan [ Dom 28 Set, 2008 22:34 ]
Oggetto: Re: Ottobre inizia con la pioggia......
Premesso quanto segue:

1) Fili, a me il clima dell'Italia centrale non piace affatto, troppo secco, ventoso ed estremo, io voto Cornovaglia e alto Friuli;

2) Marco, è pur vero che sui nostri monti la terra è rimasta umida per molti giorni, ma con 1 grado di minima, cme abbiamo avuto parecchie volte in montagna, non nasce niente;

qualcosa comincia a muoversi, ricapitoliamo la sequenza che sembra attenderci i prossimi giorni.

1) z500_08092912_2812

Il vortice balcanico dei miei stivali che ci ha importunato assai con la sua tramontana e i 3 mm. in tutto sui nostri monti se la sciacqua finalmente from the balls, già da domani su gran parte del Centro il vento è un ricordo;

2) Segue breve palude barica sull'Italia, si prepara colpo mediterraneo dall'Alboràn, purtroppo per i porcini andrà a dissetare il Sud nei giorni 1 e 2

basis12europslv_08093018_2812

prec_08100206_2812

poi il vortice artico presente sulla Scandinavia ci manda giù un bell'assaggino d'inverno, il giorno 3 con strascichi sul 4

z500_08100300_2812

z500_08100312_2812

z500_08100400_2812

Chiaramente al suolo l'impatto è meno visibile, tutti da vedere gli effetti precipitativi.

Insomma, si prosegue sui binari di una meridianità estrema, solo Reading nel lungo termine ci dà un minimo di speranza per il ritorno all'Atlantico

ecm1_240


il fosso [ Lun 29 Set, 2008 12:47 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......
Sembra sempre più probabile l'arrivo del fendente artico sull'italia per Venerdì prossimo, con traiettoria ancora poco chiara.
Potrebbe portare una 0/+1 sulle nostre zone con premature nevicate già a quote medie (1000-1200m).
Ma la cosa più importante è che secondo alcune visioni modellistiche, questo veloce passaggio, potrebbe aprire la strada ad un successivo ritorno dell'Atlantico. Speriamo :amen: :bye:


Poranese457 [ Lun 29 Set, 2008 16:28 ]
Oggetto: Re: Ottobre inizia con la pioggia......
Ah però...

graphe_ens3_php_1222698466_104845

Che ci scappa qualche altro temporalino ancora non previsto?!


andrea75 [ Lun 29 Set, 2008 16:33 ]
Oggetto: Re: Ottobre inizia con la pioggia......
Probabile... come al solito le precipitazioni aumenteranno mano a mano che ci avvicineremo all'evento. Avremo anche un bel calo di pressione piuttosto repentino. Difficile non ci scappi nulla....

graphe_ens4.php-x-andy-andext-1andrun-6andlat-43.11085249922169andlon-12


Fili [ Lun 29 Set, 2008 16:42 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......
penso anche io che qualcosa si vedrà...e a fine episodio, se reggono queste termiche, neve già oltre 1000/1200m!

Io venerdì e sabato sono a Ferrara... :?


nubes [ Lun 29 Set, 2008 18:30 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......
hai visto ML che minima piazza su Bevagna per Domenica?
2,9°C :freddo: :freddo:


Poranese457 [ Lun 29 Set, 2008 19:05 ]
Oggetto: Re: Ottobre inizia con la pioggia......
Ah.. PERO'!!!!


GFSx#
Latitude: 42.68 Longitude: 12.10 &
DATA INITIAL TIME: 29 SEP 2008 12Z&�����
CALCULATION STARTED AT: 29 SEP 2008 12Z&
HOURS OF CALCULATION: 180 &

FIELD MSL PRESSURE TEMPERATURE DEW POINT TEMPERATURE WIND DIRECTION WIND SPEED 6H PCPN
LEVEL 2M 2M 850 MB 10 M 10 M
UNITS HPA DEGC DEGC DEGC DEG KTS MM
HR
+ 0. 1019.5 19.8 4.3 6.1 233.5 1.3 0.00
+ 6. 1018.0 11.0 5.0 6.3 238.9 2.2 0.00
+ 12. 1018.7 8.0 5.2 5.1 175.3 2.6 0.00
+ 18. 1017.6 9.6 5.8 5.8 123.4 4.5 0.00
+ 24. 1017.0 19.7 7.6 6.8 217.3 6.8 0.00
+ 30. 1014.9 12.9 10.1 7.2 213.6 4.3 0.00
+ 36. 1015.2 11.4 10.4 7.3 142.3 4.1 0.00
+ 42. 1013.7 11.6 10.2 8.2 140.1 5.2 0.00
+ 48. 1013.0 20.5 11.5 8.5 209.9 9.3 0.00
+ 54. 1011.0 14.6 11.2 10.3 196.0 5.6 0.00
+ 60. 1011.0 13.5 12.0 8.6 174.6 5.8 0.00
+ 66. 1009.2 15.1 13.1 9.0 168.6 5.1 0.00
+ 72. 1008.8 21.4 11.7 9.7 222.6 8.7 0.00
+ 78. 1008.5 15.7 11.8 8.9 221.0 5.3 0.00
+ 84. 1008.1 13.0 12.0 7.9 184.5 5.2 0.00
+ 90. 1006.7 14.1 11.2 7.0 222.9 6.3 0.00
+ 96. 1008.0 19.1 3.9 6.6 248.7 17.0 0.00
+102. 1010.0 13.2 3.3 4.5 245.9 8.6 0.00
+108. 1012.2 9.5 5.4 2.6 323.1 6.1 0.03
+114. 1015.9 6.4 2.2 2.1 12.6 7.1 0.07
+120. 1019.0 16.6 -2.4 3.6 347.8 7.8 0.00
+126. 1020.5 9.0 -1.0 4.5 10.9 2.0 0.00
+132. 1021.6 6.8 -2.6 4.5 104.7 3.9 0.00
+138. 1021.6 7.3 -4.2 4.5 104.1 3.6 0.00
+144. 1021.5 18.8 4.0 5.8 248.3 5.0 0.00
+150. 1021.3 12.3 6.8 6.6 261.8 4.9 0.00
+156. 1022.2 8.1 6.2 6.7 151.0 0.8 0.00
+162. 1022.7 9.7 7.3 7.6 138.9 2.3 0.00

+168. 1022.3 18.8 11.8 8.6 266.6 5.5 0.00
+174. 1022.3 13.9 12.1 9.1 291.8 3.3 0.00
+180. 1022.0 10.1 9.2 9.5 12.6 1.6 0.00



Ottimo calo termico con ingresso prepotente della tramontana, guardate come si seccha di botto l'aria (dew point che cala drasticamente ndr) in contemporanea alle temperature.

Insomma, situazione da monitorare!

PS: quel dato alle +120 con +16.6°C di temperatura al suolo e un dewpoint di -2.4°C mi pare clamorosamente sballato...!


tifernate [ Lun 29 Set, 2008 20:35 ]
Oggetto: Re: Ottobre inizia con la pioggia......
.........allora, valutando un po' tutto e tenendo conto degli ultimi aggiornamenti dei modelli......credo che non tirerò nemmeno fuori il vestiario per i funghi questo ottobre, per il secondo anno consecutivo. Dopo le 4 gocce di venerdì 3 ottobre c'è il rischio di una ripresa dello zonale alto. :evil: Ciao :bye:


DragonIce [ Lun 29 Set, 2008 21:25 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......
con i dati attuali che dite, una sfiocchettata sul subasio ci posso provare ad andarla cercare? :oops:


Poranese457 [ Lun 29 Set, 2008 22:04 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia Con La Pioggia......
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
con i dati attuali che dite, una sfiocchettata sul subasio ci posso provare ad andarla cercare? :oops:


Abbiamo le nuove cam per guardarlo :wohow: :wohow: :wohow:

Controlli quelle... e poi vai!

Cmq secondo me... in cima... si!




Powered by Icy Phoenix