Finalmente torna l'estate..... »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Finalmente torna l'estate.....



tifernate [ Lun 06 Ott, 2008 18:26 ]
Oggetto: Finalmente torna l'estate.....
....chissà che soleggiato e piacevole fine settimana trascorreremo!
Comunque meglio della tramontana. Con un po' di fortuna quell'Ho potrebbe anche assumere il ruolo di blocco sul Mediterraneo centrale nei confronti di una ripresa dell'Atlantico.

rtavn1261

rtavn1262

rtavn1501

rtavn1502


Poranese457 [ Lun 06 Ott, 2008 18:36 ]
Oggetto: Re: Finalmente torna l'estate.....
Sarà contento qualche nostro """amico""" folignate


klaus81 [ Lun 06 Ott, 2008 18:40 ]
Oggetto: Re: Finalmente Torna L'estate.....
Stavo pensando la stessa cosa Leo !!!!


nicola59 [ Lun 06 Ott, 2008 18:55 ]
Oggetto: Re: Finalmente Torna L'estate.....
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sarà contento qualche nostro """amico""" folignate



.....Nome e cognome per favore......


klaus81 [ Lun 06 Ott, 2008 19:04 ]
Oggetto: Re: Finalmente Torna L'estate.....
Ovviamente inizia per "F" e finisce per "I"

F
I
L
I



CESTER [ Lun 06 Ott, 2008 19:10 ]
Oggetto: Re: Finalmente Torna L'estate.....
Purtroppo il mondo non è fatto solo di week-end e vacanze ma anche di agricoltura e l'acqua che è continuità di vita sulla terra.gurdando le carte a breve termine, con una situazione del genere non c'è da ridere.è vero che come diceva mio nonno chi se la prende con il tempo è matto,ma con questa piega che ha preso l'autunno, tra qualche mese faremo le doccie con le salviette umidificate e mangeremo radici,visto che data la siccità e il costo dei concimi,molti neanche semineranno i cereali.


and1966 [ Lun 06 Ott, 2008 19:23 ]
Oggetto: Re: Finalmente Torna L'estate.....
Caro CESTER

Domenica scorsa ho avuto la possibilità, a casa dei miei, di vedere che il fiumicello che passa lì vicino è, per il terzo anno consecutivo, desolatamente asciutto: in tutta la mia vita (che, come mi fanno notare altri forumisti è breve rispetto alle cadenze degli eventi meteo), non mi era mai capitata una tale situazione ad Ottobre per tre anni consecutivi: ora, lungi da me gridare al GW, tuttavia, per quelle che sono le "esigenze umane", il ripetersi di eventi contrari a quelle che sono le attività da te citate, non fanno che complicare il già grigio quadro generale.

Vorrà dire che, causa eventi di forza maggiore (le diminuite precipitazioni, o perlomeno la minor "Qualità" intesa come maggiore capacità di penetrare il suolo ed alimentare le falde in questo caso), sarà tempo di cominciare ad usare con razionalità le nostre risorse, smettendola con i folli sprechi del recente passato.

Scusate per l' OT, ma mi viene istintivo fare dette considerazioni.

Cari saluti

Andrea


andrea75 [ Lun 06 Ott, 2008 19:47 ]
Oggetto: Re: Finalmente torna l'estate.....
Andrea, non posso far altro che quotare in pieno il tuo discorso. Non è il tempo che deve adeguarsi ai nostri stili di vita, ma siamo noi che dobbiamo adeguarci alla natura e al suo corso.
In ogni caso le prospettive non saranno rosee, ma ancora direi che abbiamo buoni margini per sperare in una seconda fase di Ottobre più decente (run ufficiale 12Z docet). Per molti settembre ha chiuso in media pluviometrica, e anche l'anno globale in corso sta volgendo verso la normalità per molte zone, quindi diciamo che non sono rose e fiori, ma non siamo nemmeno a livelli così drammatici a mio avviso.


Fili [ Lun 06 Ott, 2008 19:57 ]
Oggetto: Re: Finalmente Torna L'estate.....
mi sento chiamato in causa chissà perchè....

Beh, che dire, non è vero che voglio il cammello ad ottobre! Ho sempre sostenuto che il tempo ideale è quello che segue il corso della natura! così, come a giugno desideravo sole e un po di caldo, ad ottobre vorrei vedere piovere con qualche pausa soleggiata.

Ma siccome il tempo non sta ai nostri ordini, tendo a non lamentarmi per il momento...ed a prendere quello che viene! Ovvio che se tutto ottobre dovesse trascorrere siccitoso, sarebbe un guaio serio. Ma aspettiamo e vediamo come butta.

Non sono mica caldofilo...lungi da me! Ci vuole la pioggia, speriamo arrivi



CESTER [ Lun 06 Ott, 2008 20:54 ]
Oggetto: Re: Finalmente Torna L'estate.....
Approvo quello che dicono AND1966,ANDREA75 e FILI,ma la cosa che mi manda in bestia, non sono i discorsi fatti nel Forum tutti giusti ed equilibrati, ma quando sento colleghi di lavoro o i discorsi da bar, dove gente tra i 20 e 40 anni come capita un week-end di pioggia o tempo brutto si lamentano all'infinito, magari poi per trascorrere il tempo a giocare a carte o sul videopoker(indifferentemente se il tempo e bello o brutto) non sapendo e capendo l'importanza delle risorse idriche che non sono inesauribili e che la pioggia è l'unico modo per rigenerarle, un po come la storia dei bambini americani che mangiano Hamburgher, credendo che la carne nasce in fabbrica come un normale manufatto,ma no che proviene da una mucca


and1966 [ Mar 07 Ott, 2008 19:00 ]
Oggetto: Re: Finalmente Torna L'estate.....
Buonasera al Forum

Ragazzi, non mi sparate, la mia osservazione che seguirà non è da purista della meteo, ma guardando questa....


http://www.sat24.com/frame.php?html=view&country=eu

......siamo sicuri che le carte, pur impietose, si realizzeranno in tutto il loro mefistofelico "splendore"????

...O magari ci scappano "bagnate" sorprese ???? Nel senso che quella componente NO-SE delle correnti fredde che seguono il fronte, ora sul Golfo di Biscaglia, potrebbe "spingere" qualcosa su di noi.

O i GPT sulle ns teste sono cosi' cattivi da frontolisizzare il tutto ??

Ciao

Andrea


il fosso [ Mer 08 Ott, 2008 00:41 ]
Oggetto: Re: Finalmente Torna L'estate.....
Una scammellata ci può anche stare, basta che non duri un mese; e che prima della fine di Ottobre arrivino almeno altri 3-4 eventi piovosi degni di questo nome. Comunque il cammello in questo periodo mi fà riaffiorarare nella memoria incubi recenti; autunno-inverno 2006-2007; il più brutto è deprimente periodo meteo che io ricordi
VADE RETRO!!!
Periodo i cui danni alle falde acquifere tutt'ora creano problemi.


burjan [ Gio 09 Ott, 2008 23:11 ]
Oggetto: Re: Finalmente torna l'estate.....
In questi giorni ho davvero poco tempo per il forum, purtroppo, ma una un pò di cose vorrei dirle.

I nostri discorsi sembrano fotocopiati, tutti, dai topic dei primi forum meteo su internet. Siamo tutti preoccupati, seriamente, per un clima che sta cambiando e che ogni anno mostra, sia pure con qualche intervallo, i preoccupanti segni del cambiamento.

Eppure, la verità semplice, quella nuda e cruda, è che con l'aumento della temperatura globale, soprattutto sull'emisfero settentrionale, la fascia degli anticicloni subtropicali tende sempre di più a spostarsi verso nord, inglobando il Mediterraneo. Dove le piogge sono in calo da decenni, ovviamente a livello di media generale.

E' da decenni che gli enti proposti al monitoraggio delle condizioni climatiche, primo fra tutti il CNR, avvertono sui pericoli di una progressiva desertificazione delle zone del Mediterraneo, considerate, anche dal più recente rapporto IPCC di Bali, come fra le più a rischio del pianeta.

Ma noi, presi dal nostro entusiasmo di meteofili, tendiamo a dimenticarci tutto al primo temporale, al primo inverno nevoso.

E intanto sono sempre di più le estati infuocate, gli inverni di me**a, le primavere secche, gli autunni insignificanti (anche se l'autunno sembra la stagione in grado di reggere meglio).

Non è l'ottobrata a preoccupare, ci mancherebbe altro. Uno comincia a preoccuparsi quando si sommano: prolungamento estivo + anticiclone dinamico freddo + ottobrata lunga. Piove sempre sul bagnato, allora....

Ma poiché contro il tempo non possiamo fare proprio nulla, domattina lo zio approfitta dell'orto asciutto per piantare aglio e cipolle, perchè.... bisogna sempre cavalcare la tigre della sconfitta. E lascia la macchina in garage.

E ha sempre più voglia di stare con sua figlia, e sempre meno voglia di guardare le carte e rodersi il fegato per rimpiangere il tempo che ha vissuto da piccolo e che, probabilmente non vedrà mai più.


il fosso [ Ven 10 Ott, 2008 05:03 ]
Oggetto: Re: Finalmente Torna L'estate.....
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In questi giorni ho davvero poco tempo per il forum, purtroppo, ma una un pò di cose vorrei dirle.

I nostri discorsi sembrano fotocopiati, tutti, dai topic dei primi forum meteo su internet. Siamo tutti preoccupati, seriamente, per un clima che sta cambiando e che ogni anno mostra, sia pure con qualche intervallo, i preoccupanti segni del cambiamento.

Eppure, la verità semplice, quella nuda e cruda, è che con l'aumento della temperatura globale, soprattutto sull'emisfero settentrionale, la fascia degli anticicloni subtropicali tende sempre di più a spostarsi verso nord, inglobando il Mediterraneo. Dove le piogge sono in calo da decenni, ovviamente a livello di media generale.

E' da decenni che gli enti proposti al monitoraggio delle condizioni climatiche, primo fra tutti il CNR, avvertono sui pericoli di una progressiva desertificazione delle zone del Mediterraneo, considerate, anche dal più recente rapporto IPCC di Bali, come fra le più a rischio del pianeta.

Ma noi, presi dal nostro entusiasmo di meteofili, tendiamo a dimenticarci tutto al primo temporale, al primo inverno nevoso.

E intanto sono sempre di più le estati infuocate, gli inverni di me**a, le primavere secche, gli autunni insignificanti (anche se l'autunno sembra la stagione in grado di reggere meglio).

Non è l'ottobrata a preoccupare, ci mancherebbe altro. Uno comincia a preoccuparsi quando si sommano: prolungamento estivo + anticiclone dinamico freddo + ottobrata lunga. Piove sempre sul bagnato, allora....

Ma poiché contro il tempo non possiamo fare proprio nulla, domattina lo zio approfitta dell'orto asciutto per piantare aglio e cipolle, perchè.... bisogna sempre cavalcare la tigre della sconfitta. E lascia la macchina in garage.

E ha sempre più voglia di stare con sua figlia, e sempre meno voglia di guardare le carte e rodersi il fegato per rimpiangere il tempo che ha vissuto da piccolo e che, probabilmente non vedrà mai più.


Indubbiamente gli ultimi anni sono stasti prevalentemente deludenti e scoraggianti.
Ma mi sembra anche che tu stia esagerando, torneranno tempi migliori.


snow96 [ Ven 10 Ott, 2008 10:47 ]
Oggetto: Re: Finalmente torna l'estate.....
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In questi giorni ho davvero poco tempo per il forum, purtroppo, ma una un pò di cose vorrei dirle.

I nostri discorsi sembrano fotocopiati, tutti, dai topic dei primi forum meteo su internet. Siamo tutti preoccupati, seriamente, per un clima che sta cambiando e che ogni anno mostra, sia pure con qualche intervallo, i preoccupanti segni del cambiamento.

Eppure, la verità semplice, quella nuda e cruda, è che con l'aumento della temperatura globale, soprattutto sull'emisfero settentrionale, la fascia degli anticicloni subtropicali tende sempre di più a spostarsi verso nord, inglobando il Mediterraneo. Dove le piogge sono in calo da decenni, ovviamente a livello di media generale.

E' da decenni che gli enti proposti al monitoraggio delle condizioni climatiche, primo fra tutti il CNR, avvertono sui pericoli di una progressiva desertificazione delle zone del Mediterraneo, considerate, anche dal più recente rapporto IPCC di Bali, come fra le più a rischio del pianeta.

Ma noi, presi dal nostro entusiasmo di meteofili, tendiamo a dimenticarci tutto al primo temporale, al primo inverno nevoso.

E intanto sono sempre di più le estati infuocate, gli inverni di me**a, le primavere secche, gli autunni insignificanti (anche se l'autunno sembra la stagione in grado di reggere meglio).

Non è l'ottobrata a preoccupare, ci mancherebbe altro. Uno comincia a preoccuparsi quando si sommano: prolungamento estivo + anticiclone dinamico freddo + ottobrata lunga. Piove sempre sul bagnato, allora....

Ma poiché contro il tempo non possiamo fare proprio nulla, domattina lo zio approfitta dell'orto asciutto per piantare aglio e cipolle, perchè.... bisogna sempre cavalcare la tigre della sconfitta. E lascia la macchina in garage.

E ha sempre più voglia di stare con sua figlia, e sempre meno voglia di guardare le carte e rodersi il fegato per rimpiangere il tempo che ha vissuto da piccolo e che, probabilmente non vedrà mai più.


Beh Burjan, posso condividere, ma dipende sempre da come si affrontano le cose. Io personalmente è dall'orrido inverno 2001 che non mi rodo più il fegato. Mi ricordo che prima evitavo accuratamente le trasmissioni che parlavano di Global Warming e di inverni sempre più caldi: ricordo un morso che mi stringeva al fegato. Ora, sinceramente, me ne frego.

Perché Burjan, se bisogna ammettere che ALCUNE delle profezie si sono avverate, bisogna anche riconoscere che molte altre non si sono avverate affatto, ne nei modi, ne nei tempi, e la lista è lunga!

Per cui, dato per assodato che non siamo in grado di intervenire efficacemente sui cambiamenti in atto (20 anni di fallimenti totali della politica di riduzione delle emissioni per me sono una prova schiacciante, come tra l'altro ho sempre sostenuto e continuo a sostenere), possiamo eventualmente adeguarci ed accettarli, mantenendoci il sano beneficio del dubbio che essi non si verificheranno così come ce li propinano.

E allora riesco anche a divertirmi. Sorrido quando il polo nord non si scioglie del tutto e in poche settimane fa segnare un incremento mai visto prima, mi preoccupo un po' di più quando le falde boccheggiano a fine ottobre...e così via.

In questi anni di tempo così tanto diverso dalla mia infanzia (quanto diverso poi? non saprei dirlo) mi sono divertito davvero tanto con la meteo, ho vissuto temporali furiosi, tempeste di vento, nevicate epocali, freddo precoce e caldo tardivo. Meno di un mese fa ero in mezzo a una bufera di neve a pochi chilometri dalla mia "nuova" casa, dove la nebbia padana è stata sostituita spesso da una brezza di tramontana fresca e limpida, qui che non vedevano a un passo dal naso.

Mangio, bevo e dormo tutti i giorni, ho accesso a cose e informazioni che l'80% della popolazione non può nemmeno immaginare, e tra queste la conoscenza e la possibilità di godere delle alchimie del clima senza troppi patemi.

Vale davvero la pena angustiarsi per ciò che non si può cambiare e che non sappiamo nemmeno come cambierà? No, assolutamente no, cento, mille volte no.

Il grave problema in fondo è sempre lo stesso, tipico del mondo occidentale: la convizione radicata che ci siano cose immobili, costanti, invariabili. Ma niente è così. Illuderci che le cose siano immobili ci conforta, il cambiamento ci spaventa. Un approccio che va cambiato in fretta.

E' questa la vera sfida, altro che riduzione delle emissioni. Bisogna abbandonare il delirio di onnipotenza, ritenere che sia tutta colpa nostra, che noi possiamo invertire la tendenza, che il mondo resti fermo così come ci piace che sia.

Io mi godo quello che viene, sperando, è chiaro, che tra un paio di mesi inizi a nevicare di brutto!

Buona giornata e.... tirati su!!


Fili [ Ven 10 Ott, 2008 11:24 ]
Oggetto: Re: Finalmente Torna L'estate.....
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


E allora riesco anche a divertirmi. Sorrido quando il polo nord non si scioglie del tutto e in poche settimane fa segnare un incremento mai visto prima, mi preoccupo un po' di più quando le falde boccheggiano a fine ottobre...e così via.

In questi anni di tempo così tanto diverso dalla mia infanzia (quanto diverso poi? non saprei dirlo) mi sono divertito davvero tanto con la meteo, ho vissuto temporali furiosi, tempeste di vento, nevicate epocali, freddo precoce e caldo tardivo. Meno di un mese fa ero in mezzo a una bufera di neve a pochi chilometri dalla mia "nuova" casa, dove la nebbia padana è stata sostituita spesso da una brezza di tramontana fresca e limpida, qui che non vedevano a un passo dal naso.

Mangio, bevo e dormo tutti i giorni, ho accesso a cose e informazioni che l'80% della popolazione non può nemmeno immaginare, e tra queste la conoscenza e la possibilità di godere delle alchimie del clima senza troppi patemi.

Vale davvero la pena angustiarsi per ciò che non si può cambiare e che non sappiamo nemmeno come cambierà? No, assolutamente no, cento, mille volte no.


Il grave problema in fondo è sempre lo stesso, tipico del mondo occidentale: la convizione radicata che ci siano cose immobili, costanti, invariabili. Ma niente è così. Illuderci che le cose siano immobili ci conforta, il cambiamento ci spaventa. Un approccio che va cambiato in fretta.

E' questa la vera sfida, altro che riduzione delle emissioni. Bisogna abbandonare il delirio di onnipotenza, ritenere che sia tutta colpa nostra, che noi possiamo invertire la tendenza, che il mondo resti fermo così come ci piace che sia.

Io mi godo quello che viene, sperando, è chiaro, che tra un paio di mesi inizi a nevicare di brutto!

Buona giornata e.... tirati su!!


Mi togli le parole di bocca...è esattamente come la penso io, per filo e per segno!

Abituiamoci ai cambiamenti, e prendiamo con ottimismo tutto ciò che viene! Inutile piangere sul latte versato!


zerogradi [ Ven 10 Ott, 2008 11:26 ]
Oggetto: Re: Finalmente torna l'estate.....
Io sono d'accordissimo con Marco...siamo sempre in perenne cambiamento. Ci stiamo desertificando...sti cavoli, diventeremo beduini. Siamo noi che dobbiamo adattarci all'ambiente, non si adatterà di certo lui a noi.
Impariamo a rispettarlo piuttosto.


Poranese457 [ Ven 10 Ott, 2008 12:25 ]
Oggetto: Re: Finalmente torna l'estate.....
Che poi... a forza de piagne... qualcosa sul lungo si muove pure!!!

graphe_ens3_php_1223634340_539270


zerogradi [ Ven 10 Ott, 2008 12:29 ]
Oggetto: Re: Finalmente torna l'estate.....
Bella svolta modellistica, speriamo che venga riconfermata:

rtavn1621


il fosso [ Ven 10 Ott, 2008 14:34 ]
Oggetto: Re: Finalmente Torna L'estate.....
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Beh Burjan, posso condividere, ma dipende sempre da come si affrontano le cose. Io personalmente è dall'orrido inverno 2001 che non mi rodo più il fegato. Mi ricordo che prima evitavo accuratamente le trasmissioni che parlavano di Global Warming e di inverni sempre più caldi: ricordo un morso che mi stringeva al fegato. Ora, sinceramente, me ne frego.

Perché Burjan, se bisogna ammettere che ALCUNE delle profezie si sono avverate, bisogna anche riconoscere che molte altre non si sono avverate affatto, ne nei modi, ne nei tempi, e la lista è lunga!

Per cui, dato per assodato che non siamo in grado di intervenire efficacemente sui cambiamenti in atto (20 anni di fallimenti totali della politica di riduzione delle emissioni per me sono una prova schiacciante, come tra l'altro ho sempre sostenuto e continuo a sostenere), possiamo eventualmente adeguarci ed accettarli, mantenendoci il sano beneficio del dubbio che essi non si verificheranno così come ce li propinano.

E allora riesco anche a divertirmi. Sorrido quando il polo nord non si scioglie del tutto e in poche settimane fa segnare un incremento mai visto prima, mi preoccupo un po' di più quando le falde boccheggiano a fine ottobre...e così via.

In questi anni di tempo così tanto diverso dalla mia infanzia (quanto diverso poi? non saprei dirlo) mi sono divertito davvero tanto con la meteo, ho vissuto temporali furiosi, tempeste di vento, nevicate epocali, freddo precoce e caldo tardivo. Meno di un mese fa ero in mezzo a una bufera di neve a pochi chilometri dalla mia "nuova" casa, dove la nebbia padana è stata sostituita spesso da una brezza di tramontana fresca e limpida, qui che non vedevano a un passo dal naso.

Mangio, bevo e dormo tutti i giorni, ho accesso a cose e informazioni che l'80% della popolazione non può nemmeno immaginare, e tra queste la conoscenza e la possibilità di godere delle alchimie del clima senza troppi patemi.

Vale davvero la pena angustiarsi per ciò che non si può cambiare e che non sappiamo nemmeno come cambierà? No, assolutamente no, cento, mille volte no.

Il grave problema in fondo è sempre lo stesso, tipico del mondo occidentale: la convizione radicata che ci siano cose immobili, costanti, invariabili. Ma niente è così. Illuderci che le cose siano immobili ci conforta, il cambiamento ci spaventa. Un approccio che va cambiato in fretta.

E' questa la vera sfida, altro che riduzione delle emissioni. Bisogna abbandonare il delirio di onnipotenza, ritenere che sia tutta colpa nostra, che noi possiamo invertire la tendenza, che il mondo resti fermo così come ci piace che sia.

Io mi godo quello che viene, sperando, è chiaro, che tra un paio di mesi inizi a nevicare di brutto!

Buona giornata e.... tirati su!!



Bellissimo discorso, concordo pienamente


burjan [ Ven 10 Ott, 2008 19:01 ]
Oggetto: Re: Finalmente torna l'estate.....
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Beh Burjan, posso condividere, ma dipende sempre da come si affrontano le cose. Io personalmente è dall'orrido inverno 2001 che non mi rodo più il fegato. Mi ricordo che prima evitavo accuratamente le trasmissioni che parlavano di Global Warming e di inverni sempre più caldi: ricordo un morso che mi stringeva al fegato. Ora, sinceramente, me ne frego.

Perché Burjan, se bisogna ammettere che ALCUNE delle profezie si sono avverate, bisogna anche riconoscere che molte altre non si sono avverate affatto, ne nei modi, ne nei tempi, e la lista è lunga!

Per cui, dato per assodato che non siamo in grado di intervenire efficacemente sui cambiamenti in atto (20 anni di fallimenti totali della politica di riduzione delle emissioni per me sono una prova schiacciante, come tra l'altro ho sempre sostenuto e continuo a sostenere), possiamo eventualmente adeguarci ed accettarli, mantenendoci il sano beneficio del dubbio che essi non si verificheranno così come ce li propinano.

E allora riesco anche a divertirmi. Sorrido quando il polo nord non si scioglie del tutto e in poche settimane fa segnare un incremento mai visto prima, mi preoccupo un po' di più quando le falde boccheggiano a fine ottobre...e così via.

In questi anni di tempo così tanto diverso dalla mia infanzia (quanto diverso poi? non saprei dirlo) mi sono divertito davvero tanto con la meteo, ho vissuto temporali furiosi, tempeste di vento, nevicate epocali, freddo precoce e caldo tardivo. Meno di un mese fa ero in mezzo a una bufera di neve a pochi chilometri dalla mia "nuova" casa, dove la nebbia padana è stata sostituita spesso da una brezza di tramontana fresca e limpida, qui che non vedevano a un passo dal naso.

Mangio, bevo e dormo tutti i giorni, ho accesso a cose e informazioni che l'80% della popolazione non può nemmeno immaginare, e tra queste la conoscenza e la possibilità di godere delle alchimie del clima senza troppi patemi.

Vale davvero la pena angustiarsi per ciò che non si può cambiare e che non sappiamo nemmeno come cambierà? No, assolutamente no, cento, mille volte no.

Il grave problema in fondo è sempre lo stesso, tipico del mondo occidentale: la convizione radicata che ci siano cose immobili, costanti, invariabili. Ma niente è così. Illuderci che le cose siano immobili ci conforta, il cambiamento ci spaventa. Un approccio che va cambiato in fretta.

E' questa la vera sfida, altro che riduzione delle emissioni. Bisogna abbandonare il delirio di onnipotenza, ritenere che sia tutta colpa nostra, che noi possiamo invertire la tendenza, che il mondo resti fermo così come ci piace che sia.

Io mi godo quello che viene, sperando, è chiaro, che tra un paio di mesi inizi a nevicare di brutto!

Buona giornata e.... tirati su!!


Sono totalmente d'accordo con te. Il mio stato d'animo è proprio uguale al tuo, pensavo si evincesse dall'intervento.
Non volevo fare una seduta psicanalitica collettiva. Io sto tranquillo. E' la meteo che va a catafascio.


tifernate [ Ven 10 Ott, 2008 22:44 ]
Oggetto: Re: Finalmente torna l'estate.....
Beh certo se i valori meteo e finaziari di Milano fossero invertiti saremmo tutti quanti più contenti....


Francesco [ Sab 11 Ott, 2008 08:33 ]
Oggetto: Re: Finalmente torna l'estate.....
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh certo se i valori meteo e finaziari di Milano fossero invertiti saremmo tutti quanti più contenti....


Bella questa tife!!!


snow96 [ Sab 11 Ott, 2008 11:26 ]
Oggetto: Re: Finalmente torna l'estate.....
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' la meteo che va a catafascio.


Noneeee! Non è la meteo che va a scatafascio, la meteo constata, come fa ad andare a scatafascio? E nemmeno il clima va a scatafascio! Vanno a scatafascio gli uomini che si ostinano a volere un ben determinato clima e una ben determinata meteo!

Oggi son puntiglioso...e anche un po' spaccamaro......



klaus81 [ Sab 11 Ott, 2008 12:15 ]
Oggetto: Re: Finalmente Torna L'estate.....
Non sei spaccamaro...Anzi...Io ti strasuperquoto Marco!!!


andrea75 [ Sab 11 Ott, 2008 12:19 ]
Oggetto: Re: Finalmente torna l'estate.....
Dai su... le meteo depressioni di Luisito le conosciamo tutti e fanno parte della nostra storia. Quando a Novembre farà 200 mm lo vedremo di nuovo in forma come prima! Daje Luis!


Marco376 [ Sab 11 Ott, 2008 12:54 ]
Oggetto: Re: Finalmente Torna L'estate.....
E' impossibile!
Non ci posso credere!
Un noce "fiorito" a ottobre??

Anche le piante ormai non sanno più in che stagione sono:
dscf2395

Davanti a casa c'è una pianta di Nespole del Giappone che fiorisce sempre a metà Settembre. Quest'anno ha fatto i boccioli dalla fine di Agosto normalmente, ma ancora non si sono aperti, anzi mi sembrano pure seccati.

Help!


Poranese457 [ Sab 11 Ott, 2008 12:58 ]
Oggetto: Re: Finalmente Torna L'estate.....
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' impossibile!
Non ci posso credere!
Un noce "fiorito" a ottobre??

Anche le piante ormai non sanno più in che stagione sono:
dscf2395

Davanti a casa c'è una pianta di Nespole del Giappone che fiorisce sempre a metà Settembre. Quest'anno ha fatto i boccioli dalla fine di Agosto normalmente, ma ancora non si sono aperti, anzi mi sembrano pure seccati.

Help!


Mettigli il condizionatore


Fili [ Sab 11 Ott, 2008 14:34 ]
Oggetto: Re: Finalmente Torna L'estate.....
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' la meteo che va a catafascio.


Noneeee! Non è la meteo che va a scatafascio, la meteo constata, come fa ad andare a scatafascio? E nemmeno il clima va a scatafascio! Vanno a scatafascio gli uomini che si ostinano a volere un ben determinato clima e una ben determinata meteo!


Ripeto, mi togli le parole di bocca!


burjan [ Sab 11 Ott, 2008 17:57 ]
Oggetto: Re: Finalmente torna l'estate.....
Aridaje con la seduta di psicanalisi! Io sto bene! Mi godo l'ottobrata come e meglio di voi (vedi topic orticolo). Ora comincio un pò ad arrabbiarmi sul serio con questa soggettivizzazione delle cose che dico.

Si, è chiaro, non è la meteo come scienza che va a catafascio, ci mancherebbe altro.

Nessuno però risponde al punto essenziale: come la mettiamo con questa costante diminuzione delle piogge sul Mediterraneo?

Ma poi siamo sempre ai soliti discorsi. Molti di voi son convinti che va tutto bene e che prima o poi la ruota girerà, io son convinto che se non fermiamo al più presto il treno dei gas serra si va dritti verso la catastrofe.

Ormai ho rinunciato a convincervi, ma non fatemi passare per paranoico o per meteodepresso, perchè altrimenti mi offendo sul serio. Il problema non è guarire lo zio Burjan dallo scoglionamento da adacquatura dell'orto. E' capire se questi inverni di me**a continueranno e per quanto.



andrea75 [ Sab 11 Ott, 2008 18:23 ]
Oggetto: Re: Finalmente torna l'estate.....
Beh... se è il mio messaggio ad averti dato così fastidio ti dico subito che hai capito male. La mia intenzione non era quella di darti del depresso pronto ad una seduta di psico-analisi. Lungi da me... anzi, il mio intento, oltre che a sdramattizzare (cosa che speravo si fosse capita dal mio tono) era quello di far capire a coloro che sarebbero intervenuti, che siccome ti conosco, e so che se sei molto sensibile all'argomento, ma anche pronto a rientusiasmarti alla prima buona occasione, che sarebbe stato meglio evitare la polemica.
Ti ho già detto in privato come la penso su questa cosa, ma il mio commento si ferma lì... l'analisi la lascio a chi ne ha davvero bisogno. Qui le uniche analisi che possiamo permetterci sono quelle meteo, anche se in questo momento capisco possano risultare decisamente noiose. Ma io la meteo continuerò a seguirla, sempre con lo spirito con la quale la seguo da bambino, e con la speranza, come ha detto Marco, che presto si inizi a parlare di qualcosa di più interessante.


snow96 [ Sab 11 Ott, 2008 20:41 ]
Oggetto: Re: Finalmente torna l'estate.....
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nessuno però risponde al punto essenziale: come la mettiamo con questa costante diminuzione delle piogge sul Mediterraneo?

Ma poi siamo sempre ai soliti discorsi. Molti di voi son convinti che va tutto bene e che prima o poi la ruota girerà, io son convinto che se non fermiamo al più presto il treno dei gas serra si va dritti verso la catastrofe.


Io ho già risposto in altre occasioni: 1) non sono certo che i gas serra siano responsabili - 2) anche se lo fossero, non c'è modo di fermare le emissioni in maniera utile ed efficiente, scordiamocelo - 3) l'unica strada possibile è adattarci a quello che verrà, tenendo presente che le previsioni non sono certezze.

Io non sono nemmeno convinto che la ruota girerà tra l'altro, diciamo che ci spero. Se non girerà cambieremo abitudini.

Onestamente oggi sono molto molto molto più preoccupato dei mercati finanziari, che se continua con quella china potrebbe arrivare una crisi che ci basteranno 10 litri d'acqua pro-capite come a fine '800! Et voilà, il problema delle piogge è risolto!

Non tutti i mali vengono per nuocere, si potrebbe dire

Chiaramente sto semplificando e provocando... ma solo per chiarire...

Ciao!


marvel [ Dom 12 Ott, 2008 12:35 ]
Oggetto: Re: Finalmente torna l'estate.....
Aaaaaah mbheeeeeeeeeeeeeeeeeeeè..........
ce rifamo?
Tutti gli anni ricominciamo co' sta nenia?????


burjan [ Dom 12 Ott, 2008 13:10 ]
Oggetto: Re: Finalmente torna l'estate.....
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Aaaaaah mbheeeeeeeeeeeeeeeeeeeè..........
ce rifamo?
Tutti gli anni ricominciamo co' sta nenia?????


Si si, anche peggio. Ogni anno peggio. Dà noia vedere le teorie avverse confermate dai fatti, nevvero?


snow96 [ Dom 12 Ott, 2008 23:51 ]
Oggetto: Re: Finalmente torna l'estate.....
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Aaaaaah mbheeeeeeeeeeeeeeeeeeeè..........
ce rifamo?
Tutti gli anni ricominciamo co' sta nenia?????


Si si, anche peggio. Ogni anno peggio. Dà noia vedere le teorie avverse confermate dai fatti, nevvero?


Se la mettiamo su questo piano, ovvero che uno sostenga una tesi o abbia un determinato punto di vista e lo difenda a scapito delle evidenze, direi che una delle evidenze più schiaccianti è che non siamo riusciti non solo a rallentare, ma nemmeno a stabilizzare le emissioni di gas serra dopo anni di interventi, convegni e summit.

Uno dei punti della teoria che sostengo con forza da anni è che non è possibile pensare di ridurre le emissioni in maniera significativa. Stiamo cercando di fermare un treno lanciato a 200 all'ora verso un muro 10 metri più avanti soffiandoci contro.

Le emissioni aumentano di anno in anno e si ridurranno solo a seguito di gravi crisi economiche planetarie (vedi sopra) o esaurimento dei combustibili fossili, con conseguente crisi economica planetaria.

Se qualcuno un giorno prendesse atto che la politica di riduzione dei gas serra è totalmente fallimentare, soprattutto se comparata con i tempi e i modi del dichiarato GW, sarebbe un piccolo passo avanti.

Verso la catastrofe, ma consapevoli.

Questo mi da noia, e tanta. La presa per i fondelli permanente.

Ciao...


burjan [ Lun 13 Ott, 2008 19:17 ]
Oggetto: Re: Finalmente torna l'estate.....
Io parlo della diagnosi, non della cura. Sulla cura hai probabilmente ragione te, anche se ci sarebbe molto da dire.

Quello che dispiace è vedere, anno dopo anno, avverate le più fosche previsioni sugli effetti del GW in area mediterranea (di questo parlo, non del mio presunto scoglionamento meteo!) ed allo stesso tempo tante persone di sicura intelligenza, anche in questo forum, voler sostenere la "normalità" di tali cambiamenti.

Tutto il mondo scientifico, da almeno 15 se non 20 anni, punta il dito sulle zone del Mare Nostrum come le principali vittime del GW, a prescindere dalle cause. E' scoraggiante perfino l'idea di fare citazioni, tanto vasto il materiale e unanime l'analisi del mondo scientifico.

E' di questo che trovo conferma, anche nel prossimo venturo Inverno Di me**a. E' di questo che mi preoccupo. E' di questo che tutti noi dovremmo preoccuparci.



P.S. tutto questo, sempre con grande affetto nei confronti di tutti, claro.


Fili [ Lun 13 Ott, 2008 19:53 ]
Oggetto: Re: Finalmente Torna L'estate.....
Ma quando la Groenlandia da "greenland" che era è diventata una calotta di ghiaccio, i gas serra non esistevano.... perchè non capiamo che noi, con la nostra "umanizzazione" della Terra, non siamo che piccolissime formichine nell'ambiente che si evolve???

Non potremmo mai influire cosi pesantemente sulla Natura...nemmeno con tutti i gas-serra del mondo...mai!

Da sempre, da che mondo è mondo, è la Natura ad influenzare l'uomo e le sue abitudini, non il contrario. E così sarà ancora.



Poranese457 [ Lun 13 Ott, 2008 20:41 ]
Oggetto: Re: Finalmente torna l'estate.....
Aho, capisco i "bollori" (fantastico doppio senso ), ma il topic sull'effetto serra è un'altro... e lo conoscete tutti benissimo!

Il dibattito serristi ed antiserristi


marvel [ Mer 15 Ott, 2008 00:11 ]
Oggetto: Re: Finalmente torna l'estate.....
Ragazzi, ora è tardi e non ho voglia di stare qui a dissertare su emissioni inquinanti e cambiamenti climatici...
al dilá della mia completa approvazione e condivisione di quanto detto da Marco in tema di misure di riduzione dei gas inquinanti (è stato detto che le misure prese sono ridicole, come salire su una sedia nel tentativo di andare sulla luna)
... devo purtroppo constatare ancora una volta che siamo facili vittime dei catastrofisti, scienziati o pseudoscienziati, giornalisti, politicanti "verdi", chiacchieroni, la vicina di casa, la fruttivendola...
tutti a blaterare di clima e cambiamenti climatici... tutti esperti, tutti con la "pistola fumante"...
Insomma ci meritiamo cotanti esperti... siamo noi ad ascoltarli, a promuoverli a discapito di tanti altri che studiano, ricercano e dicono ben altro.
Insomma, il catastrofismo lo vogliamo "noi", perchè siamo noi a richiederlo.
La domanda crea il mercato.... d'altronde se i film catastrifici hollywoodiani hanno sempre tanto successo ci sará un perchè!

La scienza, peró, è ben altro, e non risponde alle paure esistenziali umane.

Tratteniamo, almeno noi che conosciamo la meteo e il clima, e la sua variabilitá, le nostre esternazioni nervose ed insoddisfatte, tratteniamo, se possibile, sfoghi ed isterismi.

Nervi saldi e buon senso.




Powered by Icy Phoenix