Un minimo... di indecisione - IIa Parte di settim. piovosa? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Un minimo... di indecisione - IIa Parte di settim. piovosa?



Poranese457 [ Lun 20 Ott, 2008 18:38 ]
Oggetto: Un minimo... di indecisione - IIa Parte di settim. piovosa?
No dico... inannazi tutto farei notare il maestoso gioco di parole del titolo del topic, tutto legato ovviamente a questo benedetto minimo pressorio che non si sa quale strada vorrà prendere.

Per il momento, viste le emissioni GFS 12Z, focalizzerei la nostra attenzione previsionale su Giovedì e Venerdì di questa settimana quando un moderato flusso atlantico dovrebbe portare qualche mm praticamente a tutti, con solita maggiore predisposizione per i versanti occidentali del centro Italia.

Ma abbiamo visto più volte come poi certe configurazioni "sconfinino" fino alle pendici appenniniche.

Vediamo qualche carta....

gfs_2_78

gfs_2_84

gfs_2_96

gfs_2_102

gfs_2_108_1224520645_703663


Cosa ne pensate? Ci vogliamo sperare?

Io ci metto la mia zampa!


AH GIUSTO, la inserisco solo come Post Scriptum....

gfs_1_180



nubes [ Lun 20 Ott, 2008 18:58 ]
Oggetto: Re: Un Minimo... Di Indecisione - IIa Parte Di Settim. Piovo
speriamo Leo speriamo che non rimanga tutto il "buono" troppo ad Ovest e di poter vivere due giorni d'autunno..

P.S. se putacaso ci avessi provato io a postare una carta ad 8 gg con le solite scritte tanto per sognare ecc. avrei mooolto probabilmente trovato come risposta successiva un certo Poranese con frasi del genere" ALLA RICERCA DELLA CARTA PERDUTA"! o simili...


Icestorm [ Lun 20 Ott, 2008 19:02 ]
Oggetto: Re: Un minimo... di indecisione - IIa Parte di settim. piovo
vediamo un pò...vorrei vedere qualche altro modellino serale prima di farmi un'idea...

Perdonami ma ti farei un appunto però...qui di moderato flusso Atlantico nemmeno l'ombra ce n'è...neppure minima a dir la verità, mi pare più che altro una goccia fresca che si isola molto molto fortunosamente............


Poranese457 [ Lun 20 Ott, 2008 19:08 ]
Oggetto: Re: Un minimo... di indecisione - IIa Parte di settim. piovo
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Perdonami ma ti farei un appunto però...qui di moderato flusso Atlantico nemmeno l'ombra ce n'è...neppure minima a dir la verità, mi pare più che altro una goccia fresca che si isola molto molto fortunosamente............


No no fai benissimo, sulla meteo ho talmente tanto da imparare che di questi appunti posso solo che essertente grato!!!

Per il caro conterraneo... la mia presente analisi si riferisce ad un'evoluzione a 4/5gg, siamo nei limiti del ragionevole... la carticella alla fine l'ho messa solo come ciliegina per risollevare un pò gli animi


Icestorm [ Lun 20 Ott, 2008 21:06 ]
Oggetto: Re: Un minimo... di indecisione - IIa Parte di settim. piovo
Penso proprio che potrebbe essere un minimo davvero da 4 soldi.....e probabilmente da 4 gocce...a meno che gfs non sia un faro nel deserto ma non credo proprio...zero!

Piuttosto si focalizzi l'attenzione a queste bellissime 192 h

recm1921_1224529590_292737


Poranese457 [ Lun 20 Ott, 2008 21:12 ]
Oggetto: Re: Un minimo... di indecisione - IIa Parte di settim. piovo
.... E la Peppa.....

40981146_metgram


Icestorm [ Lun 20 Ott, 2008 22:31 ]
Oggetto: Re: Un minimo... di indecisione - IIa Parte di settim. piovo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.... E la Peppa.....

40981146_metgram


Per ora non sono per niente felice della situazione, minimo troppo a largo e regime di correnti sudorientali, prospettiva molto scadente per ora a mio avviso... Certo, confermassero i prossimi aggiornamenti sarebbe tutto da valutare..


burjan [ Lun 20 Ott, 2008 22:34 ]
Oggetto: Re: Un minimo... di indecisione - IIa Parte di settim. piovo
Quella di mercoledì-giovedì è una classica (e pericolosa per molte zone) situazione da inizio autunno, con un minimo che parte dal Vortice Polare

http://expert.weatheronline.co.uk/c...59fba1fe4fbe381

poi si isola

http://expert.weatheronline.co.uk/c...df11361b53a3d00

l'HP sull'Europa orientale gli impedisce di avanzare, mentre lei pesca energia dall'Africa

http://expert.weatheronline.co.uk/c...21a36f6bc22f388

coste e primo entroterra etruschi, NW a rischio piogge localmente molto intense. Bene.

Per gli altri non c'è trippa, a meno di svolte clamorose.


Poranese457 [ Mar 21 Ott, 2008 07:35 ]
Oggetto: Re: Un minimo... di indecisione - IIa Parte di settim. piovo
Meteogramma ancora accettabile stamani, secondo me se le piogge arriveranno fin qui totalizzerò (io e questa zona) tutti quei 25mm, anche se quel vento da SE mi sembra alquanto strano e particolare

79522191_metgram


zerogradi [ Mar 21 Ott, 2008 09:01 ]
Oggetto: Re: Un minimo... di indecisione - IIa Parte di settim. piovo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Meteogramma ancora accettabile stamani, secondo me se le piogge arriveranno fin qui totalizzerò (io e questa zona) tutti quei 25mm, anche se quel vento da SE mi sembra alquanto strano e particolare

79522191_metgram


Con quelle correnti quelle colonnine verdi non esistono...


Icestorm [ Mar 21 Ott, 2008 10:56 ]
Oggetto: Re: Un minimo... di indecisione - IIa Parte di settim. piovo
Tutto da definire ragazzi comunque, minimo oggi visto molto più vicino alle coste tirreniche che non fino a ieri, ogni modello da una visione differente, per ora inutile sbilanciarsi direi solo che è più facile che arrivi poca roba che molta!

Poi vediamo come buttano le emissioni prossime...

Ripeto che l'attenzione maggiore -per ora- la focalizzerei sulle 180h quando un cambiamento radicale potrebbe interessarci!!!

senza_nome


Poranese457 [ Mar 21 Ott, 2008 12:53 ]
Oggetto: Re: Un minimo... di indecisione - IIa Parte di settim. piovo
Meteogramma 06Z ripropone la stessa pluviometria ma con ventilazione ancora più strana,... ma che è sta roba?

22771909_metgram


giantod [ Mar 21 Ott, 2008 13:02 ]
Oggetto: Re: Un Minimo... Di Indecisione - IIa Parte Di Settim. Piovo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Meteogramma 06Z ripropone la stessa pluviometria ma con ventilazione ancora più strana,... ma che è sta roba?



Quella pluviometria è davvero strana... il vento credo sia dovuto al fatto che il minimo è posto proprio sulla Sardegna...e di solito in queste condizioni la maggior parte dell'Umbria va in ombra pluviometrica. speramm de no!!!


klaus81 [ Mar 21 Ott, 2008 13:06 ]
Oggetto: Re: Un Minimo... Di Indecisione - IIa Parte Di Settim. Piovo
Anche il mio è simile al tuo Leo...

25632689_metgram


burjan [ Mar 21 Ott, 2008 20:19 ]
Oggetto: Re: Un minimo... di indecisione - IIa Parte di settim. piovo
Zerogradi ha ragione, non fatevi illusioni. Con le correnti orientate in quel senso (E) e quella intensità, l'ombra pluviometrica è sicura.

Ad occhio, bisogna scendere almeno sotto i 5 m/s (e sarebbe comunque difficile).


Poranese457 [ Mar 21 Ott, 2008 20:49 ]
Oggetto: Re: Un minimo... di indecisione - IIa Parte di settim. piovo
Infatti GFS 12Z se ne accorge ed ecco cosa piazza:

91162139_metgram


Icestorm [ Mar 21 Ott, 2008 21:05 ]
Oggetto: Re: Un minimo... di indecisione - IIa Parte di settim. piovo
Verranno inviati contributi umidi a più riprese sulle nostre regioni, fino a metà peggioramento, il minimo se ne resterà largo nell'area tirrenica adiacente la bassa Sardegna..fino a giovedì compreso quindi una viva ventilazione sud-orientale sfavorirà prima di tutti i Sibillini e comunque l'umbria sud-orientale che rimarrà sottovento.

Qualche chance buona per le zone occidentali della regione fino a quel momento.

Venerdì il minimo è previsto mettersi in viaggio se non altro verso sud-est, transitando in pienissimo Mar Tirreno.
Non sarà questo movimento vero e proprio a poter cambiare un minimo le cose, bensì gli effetti annessi e connessi, ovvero il diretto invio di linee d'instabilità verso le nostre zone.

La traslazione della depressione, consentirà contemporaneamente l'approfondimento della stessa, effetti di questa organizzazione maggiore saranno dati dalla trasformazione immediata di blande linee d'instabilità in fronti occlusi (ovviamente data la poca dinamicità del campo depressionario poco "profondo" che non consente fronti caldi e freddi ben distinti ed in viaggio separato).

In questa sequenza è dipinto ciò che ho cercato di esporre poco sopra..notare l'evoluzione del sistema dalla prima alla seconda immagine:
brack2_1224615775_612795 brack3

Comunque tornando a noi, la seppur continua ventilazione orientale in questa fase sarebbe pluviometricamente proficua laddove i fronti raggiungano determinate zone, relegando piogge moderate.

Ovviamente se nella prima fase a sperare sarebbero i settori occidentali, in questa seconda fase la speranza sarebbe tutta delle meridionali..anch'esse ai margini tra l'altro, potrebbe fermarsi alle aree laziali la risalita non oltre.

Staremo a vedere comunque, ciò che è certo è che non ci si può attaccare ai chilometri in ottobre, sarebbe per di più un regalino talmente fugace che a maggior ragione è bene una volta tanto lungimirare e tenere sott'occhio l'importante pulsazione artica di fine mese!


andrea75 [ Mar 21 Ott, 2008 21:43 ]
Oggetto: Re: Un minimo... di indecisione - IIa Parte di settim. piovo
Grandi tutti! Questo topic è la sintesi della meteo.... anche un neofita così riesce a capire la situazione in atto e il perché di una evoluzione piuttosto che un'altra!


klaus81 [ Mer 22 Ott, 2008 00:32 ]
Oggetto: Re: Un Minimo... Di Indecisione - IIa Parte Di Settim. Piovo
Appunto

14331274_metgram


Marco376 [ Mer 22 Ott, 2008 07:58 ]
Oggetto: Re: Un Minimo... Di Indecisione - IIa Parte Di Settim. Piovo
Vedo male o lo spago nero è completamente appiattito per i prossimi sei giorni?
immagine_1224655085_948334


Poranese457 [ Mer 22 Ott, 2008 08:06 ]
Oggetto: Re: Un minimo... di indecisione - IIa Parte di settim. piovo
No non vedi male Marco, le nostre perplessità riguardanti quelle strane correnti associate alle precipitazioni previste hanno trovato conferma nelle ultime emissioni modellistiche che vedono praticamente all'asciutto tutte le zone minimamente interne del centro Italia.
Considerando che me ne ero accorto pure io di quei venti orientati in maniera strana, era praticamente impossibile che non se ne accorgessero anche i modelli previsionali


Fili [ Mer 22 Ott, 2008 08:27 ]
Oggetto: Re: Un Minimo... Di Indecisione - IIa Parte Di Settim. Piovo
Niente da fare fino al 30... a parte qualche piovasco insignificante!



burjan [ Mer 22 Ott, 2008 22:15 ]
Oggetto: Re: Un minimo... di indecisione - IIa Parte di settim. piovo
Ve l'aveva detto lo zio che questa africana era pericolosa...

Autentico disastro nel cagliaritano

http://www.repubblica.it/2008/10/se...o/maltempo.html

e certo le coste laziali-toscane non possono stare tranquille.

http://www.3bmeteo.com/grib/MAPPEWEB/UKM_12/prec6h_54.gif


Marco376 [ Ven 24 Ott, 2008 14:59 ]
Oggetto: Re: A Fine Ottobre Sarà Vera Radicale Svolta?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per oggi, per te, direi di no marco.


Finalmente è stato aggornato il Lam alle 00Z, cioè la stessa cosa che vedevano gli spaghi stamattina:

immagine_1224853054_194355

Link
Non sarebbe male ma credo che abbia ragione Leo.

Possibile che sto modello ci piglia solo quando non mette acqua sulla mia zona??


E questi sono gli spaghi aggiornati:
immagine_1224853271_718045

Il picco precipitativo è addirittura più intenso di prima.
Ma qualcuno che se ne intende ben più di me, può dirmi se sti modelli stanno prendendo una cantonata oppure davvero c'è qualche speranza di pioggia fra stanotte e domattina per l'alta Umbria?


nubes [ Ven 24 Ott, 2008 15:29 ]
Oggetto: Re: A Fine Ottobre Sarà Vera Radicale Svolta?
premettendo che non sono un grande esperto...
credo che qualche possibilità concreta ci sia, seppur nulla di particolarmente rilevante,
il Modello WRF di Meteo Riccionela vede cosi:
rain21

qualcosina sembra arrivare anche dalle altre sequenze, ma si tratterebbe di precipitazioni localizzate e poco significative... per noi invece possibilità allo 0,001%


Poranese457 [ Ven 24 Ott, 2008 15:32 ]
Oggetto: Re: A Fine Ottobre Sarà Vera Radicale Svolta?
Personalmente sono d'accordo con quel modello solo per quanto riguarda le pcp sulle coste dell'alta toscana.

Inoltre tutto vorrei tranne che il Big Boss si beccasse n'altro super temporale


andrea75 [ Ven 24 Ott, 2008 16:17 ]
Oggetto: Re: Un minimo... di indecisione - IIa Parte di settim. piovo
Ho spostato gli ultimi 3 messaggi, che erano inerenti al peggioramento in corso e non quello di fine mese.

Che dire.... quel temporale su Perugia è completamente campato in aria a mio avviso. Con tutta la fantasia che io possa metterci non riesco a capire da dove possa svilupparsi:

met_ir_web_big




Powered by Icy Phoenix