Linea Meteo
Meteocafè - Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, analisi modelli!
Poranese457 [ Lun 27 Ott, 2008 08:30 ]
Oggetto: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, analisi modelli!
Dunque ragazzi, ci siamo!
Ci siamo finalmente!!!!!!
Siamo arrivati all'inizio di una settimana (o secondo alcuni di una 10gg) che potrebbe e dovrebbe apportare splendidi accumuli precipitativi in buona parte dell'Italia centro-settentrionale, specificatamente le regioni del medio-alto tirreno e del NE stivalesco.
Ora, perchè il mio titolo parla di vasella? Perchè come giustamente fatto notare dai forumisti folignati grossa parte della nostra perturbazione potrebbe miseramente traslare sulla maldettissima Penisola Iberica.
Un'eventualità non così remota visto che fino a ieri sera i meteogrammi piazzavano 100mm di accumuli in pochi giorni e poi, in accordo con i Run ECWF di ieri, sono andati via via scemando ed affievolendo specialmente la perturbazione di venerdì dimezzando in pratica gli accumuli previsti.
Sembra proprio che le zone maggiormente interessate dalle precipitazioni saranno quelle costiere di lazio e medio-alta toscana con diradamento precipitativo esponenzialmente in calo con l'allontanarsi dalle coste tirreniche. Rischiano veri nubifragi le zone sopra citate, rischiano la totale ombra pluviometrica le fasce orientali centrali ad est dell'appennino.
Speriamo ovviamente che già il RUN 06Z ripiazzi su di noi le precipitazioni viste fino a ieri e che, in generale, l'aria fresca in arrivo tra il 30 ed il 31 Ottobre accentui i contrasti termici e sia foriera di temporali e minimi secondari in grado di bagnare tutte le nostre assetate zone.
A voi ulteriori commenti, questi sono gli spaghi di stamattina per Porano City :bye: :bye: :bye:

Fili [ Lun 27 Ott, 2008 09:19 ]
Oggetto: Re: Evoluz. 27Ottobre/2Novembre, Record Di Pioggia O Di Vase
Dai che poca serietà... un nome più "professionale" al Topic no eh? :wink:
Comunque rimango della mia idea...pur con la speranza di sbagliarmi, temo che le piogge abbondandti e diffuse per noi rimarranno una chimera, e parlo da folignate: sicuramente più esposte alle correnti da S/SW saranno le zone occidentali.
Speriamo comunque di portare a casa qualcosa, e che il tutto non si risolva in una grossa beffa, ma non credo.
Per il lungo termine boh... io non mi fido dell'HP, e temo che dopo i mm di questa settimana, si torni al copione precedente... quella risalita termica nel weekend non è cosa buona.
:bye:
zerogradi [ Lun 27 Ott, 2008 09:27 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, via al nowcasting
Io domani la vedo bene.....................per tutti. :bye:
Poranese457 [ Lun 27 Ott, 2008 09:50 ]
Oggetto: Re: Evoluz. 27Ottobre/2Novembre, Record Di Pioggia O Di Vase
Dai che poca serietà... un nome più "professionale" al Topic no eh? :wink:
:bye:
io comincio a non sopportarti più.... quando c'avrai un forum per cavoli tuoi farai come te pare, non è umanamente possibile che non ci sia una cosa una che ti vada bene e che devi criticare tutto!
Ora il titolo al topic l'ho cambiato, ma continuo a non capire cosa c'era di male in un pò di ironia...
Vabè, capitolo chiuso!
andrea75 [ Lun 27 Ott, 2008 09:51 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Io domani la vedo bene.....................per tutti. :bye:
Concordo... alla fine in 3 giorni complessivi è difficile che qualcuno resti all'asciutto. Inoltre la vedo bene anche sul lungo.
La rimonta del weekend è normale e fiosologica.
il fosso [ Lun 27 Ott, 2008 09:56 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
Io domani la vedo bene.....................per tutti. :bye:
Concordo... alla fine in 3 giorni complessivi è difficile che qualcuno resti all'asciutto. Inoltre la vedo bene anche sul lungo.
La rimonta del weekend è normale e fiosologica.
Spero abbiate entrambi ragione, a vedere gfs00 io riceverei davvero pochi millimetri, con costante ventilazione sud-occidentale. L'ideale sarebbe la formazione di un bel minimo italico per il 30-31, come vedevano molti modelli ieri, allora si che faremmo festa. :bye:
andrea75 [ Lun 27 Ott, 2008 09:56 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Io domani la vedo bene.....................per tutti. :bye:
Concordo... alla fine in 3 giorni complessivi è difficile che qualcuno resti all'asciutto. Inoltre la vedo bene anche sul lungo.
La rimonta del weekend è normale e fiosologica.
L'avevo cambiato già io Leo, ma semplicemente perché avevo deciso di metterlo in home page e quindi serviva qualcosa di più serio. Ma se fosse stato un topic qualsiasi non vedevo cosa ci fosse di male. Pensiamo a commentare il tempo invece che queste scemenze. La serietà e la professionalità sono anche queste. :bye:
Fili [ Lun 27 Ott, 2008 10:07 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
Io domani la vedo bene.....................per tutti. :bye:
Concordo... alla fine in 3 giorni complessivi è difficile che qualcuno resti all'asciutto. Inoltre la vedo bene anche sul lungo.
La rimonta del weekend è normale e fiosologica.
Spero abbiate entrambi ragione, a vedere gfs00 io riceverei davvero pochi millimetri, con costante ventilazione sud-occidentale. L'ideale sarebbe la formazione di un bel minimo italico per il 30-31, come vedevano molti modelli ieri, allora si che faremmo festa. :bye:
Già, senza minimo italico secondo me ci sarà poco da sguazzare!
Specialmente per il Folignate, che col SW ci ha sempre litigato e sempre ci litigherà!
Continuo a vedere messe meglio le zone occidentali, Orvietano e Lago Trasimeno su tutte.
Poranese457 [ Lun 27 Ott, 2008 10:13 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
Continuo a vedere messe meglio le zone occidentali, Orvietano e Lago Trasimeno su tutte.
Anch'io... forse per una volta ci dice bene...... :rain:
mondosasha [ Lun 27 Ott, 2008 10:19 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
Andando a vedere il meteogramma per Visso fino al 30 dico magari fosse vero!!!! :inchino:
Poranese457 [ Lun 27 Ott, 2008 11:02 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Run GFS 06Z già in uscita grazie al cambio di orario, e per il momento toglie quasi a tutti le pcp di domani.......

Poranese457 [ Lun 27 Ott, 2008 11:14 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
E anche Venerdì per il momento sarebbe favorevole solo all'ovest.....
mondosasha [ Lun 27 Ott, 2008 11:16 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
Il run 06 è sempre tra i più farlocchi. Sia nel bene che nel male :lol:
il fosso [ Lun 27 Ott, 2008 11:20 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
Gfs 06 orripilante con ultriore Sud-Ovest-shift e noi tutti al mare, che schifo :evil:
Poranese457 [ Lun 27 Ott, 2008 11:23 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
Il run 06 è sempre tra i più farlocchi. Sia nel bene che nel male :lol:
Eh si ma è già il terzo run che ci punzecchia così.......inoltre mi sembra abbastanza bruttino anche il proseguio :| :|
Fili [ Lun 27 Ott, 2008 11:23 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
Odio dire "l'avevo detto"...ma il rischio c'era, era inevitabile.
Comunque concordo nell'accordare poca fiducia al Run 06... aspettiamo prima di iniziare a prendere a testate il muro :wall:
:bye:
Poranese457 [ Lun 27 Ott, 2008 12:38 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Confermate in sostanza GFS00 anche da questo ultimo aggiornamento, sono praticamente sparite le pcp di venerdì......

and1966 [ Lun 27 Ott, 2008 12:47 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
Buongiorno
A parte l'attesa per le precipitazioni nei prox 3 gg (....speriamo..... :confuso: ), vi chiedo cortesemente se le GFS06 odierne dalle 300h in poi disegnino quello che e' l'Atlantico Classico agognato dai piu' (= NNordovestini, Liguri, qualche toscano, Emiliani, Molti UMBRI, etc, etc......).
grsto per la risposta, vi saluto
P.S.: Pioggia in Appennino T.E. in questo momento..... :inchino:
tifernate [ Lun 27 Ott, 2008 12:54 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
............nel caso domani vi servisse un po' di energia guardate questa mappa di seguito. Per quanto riguarda invece la localizzazione dei "bubboni" tirrenici che da domani scorrazzeranno sull'Italia, credo ancora sia presto per individure dove andranno a parare. Certamente chi ne becca uno in pieno i 60 mm in poche ore sono obbiettivi facilmente raggiungibili.

zerogradi [ Lun 27 Ott, 2008 12:55 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
La giusta localizzazione dei corpi nuvolosi (anche imponenti), che dal Tirreno tenderanno domani a risalire verso l'Italia centrale, la conosceremo con esattezza soltanto guardando il satellite in mattinata... :wink:
zerogradi [ Lun 27 Ott, 2008 12:56 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Abbiamo scritto la stessa cosa contemporaneamente... :-D
Poranese457 [ Lun 27 Ott, 2008 13:00 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Carina la carta del CAPE :oops: :oops: :oops:
EDIT: c'è da dire anche che mi sembra piuttosto strano il piattume precipitativo indicato per Venerdì considerato il calo termico che si avrà. Probabilmente GFS sottostima un pochino i possibili effetti del raffreddamento come già successo nell'ultimo periodo perturbato di inizio Ottobre. :bye: :bye:
burjan [ Lun 27 Ott, 2008 13:10 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Non guardate il LAMMA a base Reading, ora 00. Dà accumuli a tre cifre in 24 ore su gran parte dell'Italia centrale tirrenica.
Purtroppo, la successiva west-shift del sistema è ormai cosa fatta, facciamocene una ragione, la falla iberica è ormai il nostro incubo. Speriamo in un supermartedì che ci sistemi per un pezzo medie, falde e morale, perchè per il dopo davvero non c'è da farsi illusioni.
Zone come il Subasio, il Nocerino, l'Alto Tevere comincino comunque a tenere i pluviometri ben puliti.... :wink:
Fili [ Lun 27 Ott, 2008 13:31 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
Mi sembra comunque decisamente ridimensionato il quadro generale, sembrava dovesse fare chissà che, invece secondo me Foligno non andrà oltre i 20/30 mm questa settimana...e sono ottimista.
:(
Icestorm [ Lun 27 Ott, 2008 13:49 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Carina la carta del CAPE :oops: :oops: :oops:
EDIT: c'è da dire anche che mi sembra piuttosto strano il piattume precipitativo indicato per Venerdì considerato il calo termico che si avrà. Probabilmente GFS sottostima un pochino i possibili effetti del raffreddamento come già successo nell'ultimo periodo perturbato di inizio Ottobre. :bye: :bye:
Calo termico o meno, se il minimo bassopressorio se ne va ad ovest della Sardegna, con la disposizione delle correnti da sud-est andrebbe a finire in maniera asciutta...purtroppo ma io non darei nulla per certo ad ora..
Icestorm [ Lun 27 Ott, 2008 13:53 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Speriamo in un supermartedì che ci sistemi per un pezzo medie, falde e morale, perchè per il dopo davvero non c'è da farsi illusioni.
Beh se ci attendiamo che in una giornata si sistemino falde e crisi è quanto di più impossibile ci si possa aspettare!
Già lo stesso lasso temporale ristretto di 24h, non deporrebbe a favore di accumuli in falda con piogge intense ed a prevalente scorrimento superficiale...se per tirarci su il morale ci basterà vedere l'accumulo di ottobre raggiungere o superare le medie del periodo fate voi ma per me è come se ben poco fosse cambiato...a volte i numeri lasciano il tempo che trovano :ok:
Fili [ Lun 27 Ott, 2008 14:00 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
Vento da S molto teso previsto per domani, con un pò di fortuna potrebbe aiutare la risalita dei corpi nuvolosi tirrenici verso N. LAMMA GFS06 a dir poco impietoso per l'Umbria, staremo a vedere...
Icestorm [ Lun 27 Ott, 2008 14:17 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Andiamoci piano con il pessimismo ragazzi, il performante DWD è davvero ottimo, piogge a più riprese a partire da domani senza sosta, con fase perturbata anche a cavallo del mese quando altri modelli vedono la temuta "falla iberica", loro vedono un'Alta azzorriana reggere bene il colpo e non ruotare su se stessa perdendo l'alimentazione "stabile centro-Europea che permetterebbe al sistema depressionario di non allontanarsi dall'Italia, bensì di stazionare ed approfondirsi in pieno Mediterraneo...
La chiave dei giochi è tutta qui secondo me, rimaniamo coi piedi per terra in ogni caso almeno fino a domani sera!
Ho mostrato nelle seguenti carte, le sostanziali differenze che sono a mio avviso la chiave di ciò che sarà alla fine dei conti...
La partita si gioca in sede centro-Europea, se si creerà un ponte anticiclonico seppur tenue tra HP Azzorriano e HP Sarmatico, al sistema depressionario verrà impressa la forza tale da poterlo trasportare lontano dai nostri territori con regime derivato di correnti sud-orientali, pluviometricamente improduttive (tesi GFS).
Contrariamente, se il corridoio di alimentazione Polare, avrà la forza di rimanere li nel mezzo ben saldo e continuo, il bello per noi non finirà solo dopo questa 2 giorni iniziale (tesi DWD).
Spero di essere stato un minimo comprensibile che sono stato di corsa :mah: :lol: a stasera raga :ok:
andrea75 [ Lun 27 Ott, 2008 14:21 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Grande Marco! :inchino:
Concordo... in questi casi DWD è molto più stabile di GFS. Continuo a rimanere piuttosto ottimista, anche se riconosco che le zone occidentali resteranno le favorite.
Icestorm [ Lun 27 Ott, 2008 14:25 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Si Andrea il rischio rimane concreto e tangibile, ma non è poi così scontato..
Poranese457 [ Lun 27 Ott, 2008 14:26 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Splendido Marco :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:
Continuo a rimanere piuttosto ottimista, anche se riconosco che le zone occidentali resteranno le favorite.
E che te dispiace??????? :| :| :|
Icestorm [ Lun 27 Ott, 2008 14:36 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Splendido Marco :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:
Continuo a rimanere piuttosto ottimista, anche se riconosco che le zone occidentali resteranno le favorite.
E che te dispiace??????? :| :| :|
In quel caso Andrea, parlando di aree molto vaste penso proprio che per Occidentali intendesse zone Iberiche...mo vabè che sei a ovest ma addirittura così in la??? :lol:
Momento più perturbato secondo me mercoledì pomeriggio sera, azzardando un'ipotesi, solamente nelle seconde 12 ore della giornata c'è chi potrebbe accumulare oltre 50 mm se le cose rimangono tali...
andrea75 [ Lun 27 Ott, 2008 14:44 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
E che te dispiace??????? :| :| :|
No, no che non mi dispiace, ma facendo un discorso più generale era meglio che fossero coinvolte anche le altre zone del centro. In ogni caso la situazione non è pessima per nessuno, e alla fine quei 20-30 mm credo che li possano fare tutti.
Fili [ Lun 27 Ott, 2008 14:48 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
Aspettiamo comunque gli aggiornamenti 12z di GFS e ECMWF per avere le idee più chiare...
Il mio pronostico comunque va dai 40mm del Nord e Ovest Umbria via via scemando verso E/SE.
Per la seconda parte della settimana, credo che la falla Iberica avrà la meglio anche se qualcosa potrebbe restare anche per noi.
Concordo con Marco sul momento migliore per le piogge in mercoledì sera, stante l'ingresso di aria abbastanza fredda che andrebbe a creare quel poco di instabilità necessaria alla formazione di nuclei precipitativi di una certa rilevanza. Prima di domani non mi aspetto niente di che (parlo sempre per Foligno e dintorni)
:bye:
Poranese457 [ Lun 27 Ott, 2008 15:02 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
E che te dispiace??????? :| :| :|
No, no che non mi dispiace, ma facendo un discorso più generale era meglio che fossero coinvolte anche le altre zone del centro. In ogni caso la situazione non è pessima per nessuno, e alla fine quei 20-30 mm credo che li possano fare tutti.
In pratica non c'aveva capito niente nessuno, io credevo intendessi le zone occidentali della penisola :D :D
Ok, allora siamo d'accordo!
Poranese457 [ Lun 27 Ott, 2008 16:38 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Vi risollevo un pò il morale su... Estofex addirittura da TEMPESTE :shock: :shock:
MeteoAlarm

Fili [ Lun 27 Ott, 2008 16:40 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
Vi risollevo un pò il morale su... Estofex addirittura da TEMPESTE :shock: :shock:
si ma sulle coste laziali.... non è che ci sollevi piu di tanto! :mrgreen:
Poranese457 [ Lun 27 Ott, 2008 17:11 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
GFS12Z mi sembra il più chiaro e fin'ora il più "coerente" dei run!
Pioggia da domani pomeriggio a giovedì sera su tutto il nostro versante tirrenico con la più volte citata maggiore esposizione delle coste, poi da venerdì fine dei giochi!
Icestorm [ Lun 27 Ott, 2008 17:26 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Fine dei giochi è una parola grossa..ad ora parlerei più di pausa, con piogge che si riaffaccerebbero già domenica!
Comunque ripeto ancora il post è tutto da vedere fino a domani sera non sapremo nulla di certo
nubes [ Lun 27 Ott, 2008 17:37 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
GFS12Z mi sembra il più chiaro e fin'ora il più "coerente" dei run!
Pioggia da domani pomeriggio a giovedì sera su tutto il nostro versante tirrenico con la più volte citata maggiore esposizione delle coste, poi da venerdì fine dei giochi!
Ciao conterraneo,
il richiamo umido da sud, molto umido, potrà far registrare ottime precipitazioni nel breve... e per ora mi basta ;) ;)
non si prevede neanche un prossimo ritorno del "Maiale del sud " quindi sai che ti dico a me stà bene cosi... tanto più che l'ultima cosa che reputo attendibile è la proiezione GFS circa l'entità delle precipitazioni
Poranese457 [ Lun 27 Ott, 2008 17:41 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
GFS12Z mi sembra il più chiaro e fin'ora il più "coerente" dei run!
Pioggia da domani pomeriggio a giovedì sera su tutto il nostro versante tirrenico con la più volte citata maggiore esposizione delle coste, poi da venerdì fine dei giochi!
Ciao conterraneo,
il richiamo umido da sud, molto umido, potrà far registrare ottime precipitazioni nel breve... e per ora mi basta ;) ;)
non si prevede neanche un prossimo ritorno del "Maiale del sud " quindi sai che ti dico a me stà bene cosi... tanto più che l'ultima cosa che reputo attendibile è la proiezione GFS circa l'entità delle precipitazioni
Rispondo sia a te Leo che allo scornacchiato ternano: a me stanno benissimissimo le pcp previste per i prossimi 2/3gg, ci mancherebbe altro visti i chiari di luna a cui siamo abituati! Per fine dei giochi intendevo solamente il giorno di venerdì quando fino a ieri erano previsti accumuli simil-monsonici smentiti nella giornata di oggi.
Per domenica addirittura non erano nemmeno uscite le GFS12 quando ho scritto il post :P
mondosasha [ Lun 27 Ott, 2008 17:55 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
Come accennato stamani il run 06 era e rimane sempre il meno affidabile. Di solito 12 e 00 sono i più reali, ed ovvimamente il run 12 ha rimesso un pò apposto le cose!! :ok:
and1966 [ Lun 27 Ott, 2008 18:15 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
Buonasera
Al di la' di tutte le possibili evoluzioni della situazione, personalmente ho un po' l'amaro in bocca per questa evoluzione che, una volta di piu', tende a privilegiare l'iberia, la Francia meridionale e i nordovestini (a proposito, non me ne vogliate ma gia' diversi di loro su vari Forums avevano cominciato con i piagnistei, ombra pluviometrica, ecc. ecc., quando il disegno della traiettoria era + o - intorno alle 160 ore :niet: ).
Infatti, questa tendenza alla retrogressione spinta verso l'Atlantico, FIM e quanto altro, ha dell'assurdo per la costanza: pensare che lo scirocco ci "asciughera'" mi sembra quanto di piu' incredibile sia possibile :mah: .
speriamo almeno che l'acqua destinata a cadere non "evapori", mentre max solidarieta' al ns SE ed all'Emilia Romagna, queste zone si', in pole per una Via Crucis acquifera praticamente senza sbocco..... :(
tifernate [ Lun 27 Ott, 2008 18:17 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Non guardate il LAMMA a base Reading, ora 00. Dà accumuli a tre cifre in 24 ore su gran parte dell'Italia centrale tirrenica.
Purtroppo, la successiva west-shift del sistema è ormai cosa fatta, facciamocene una ragione, la falla iberica è ormai il nostro incubo. Speriamo in un supermartedì che ci sistemi per un pezzo medie, falde e morale, perchè per il dopo davvero non c'è da farsi illusioni.
Zone come il Subasio, il Nocerino, l'Alto Tevere comincino comunque a tenere i pluviometri ben puliti.... :wink:
Gli ultimi run dei modelli non è che vedano l'Altotevere tra i favoriti nonostante ne avrebbe un gran bisogno. Però, per quanto mi riguarda tra domani e venerdì VOGLIO
almeno 40 mm!
:bye:
Fili [ Lun 27 Ott, 2008 18:24 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, Analisi Modelli!
Buonasera
Al di la' di tutte le possibili evoluzioni della situazione, personalmente ho un po' l'amaro in bocca per questa evoluzione che, una volta di piu', tende a privilegiare l'iberia, la Francia meridionale e i nordovestini (a proposito, non me ne vogliate ma gia' diversi di loro su vari Forums avevano cominciato con i piagnistei, ombra pluviometrica, ecc. ecc., quando il disegno della traiettoria era + o - intorno alle 160 ore :niet: ).
Infatti, questa tendenza alla retrogressione spinta verso l'Atlantico, FIM e quanto altro, ha dell'assurdo per la costanza: pensare che lo scirocco ci "asciughera'" mi sembra quanto di piu' incredibile sia possibile :mah: .
speriamo almeno che l'acqua destinata a cadere non "evapori", mentre max solidarieta' al ns SE ed all'Emilia Romagna, queste zone si', in pole per una Via Crucis acquifera praticamente senza sbocco..... :(
Quoto tutto il discorso...purtroppo quella della via Iberico-Marocchina è fin troppo nota, il buco barico calamita a se tutte le depressioni che gironzolano sul mediterraneo, a causa dei bassi geopotenziali già esistenti. Bucare una forte HP come la nostra, invece, è uno sforzo immane che la Natura non vuole accollarsi, per ora.
Quoto anche il discorso sull'Emilia Romagna...ho studiato 5 anni a Ferrara, e vi assicuro che veder piovere ogni volta era un'impresa, peggio della neve a Foligno: una perenne ombra pluviometrica, con l'acqua che si fermava a 20 km.
Davvero una siccità preoccupante per il Polesine in primis.
:bye:
Icestorm [ Lun 27 Ott, 2008 19:56 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Stando allo splendido run serale ECMWF urge cambiare il titolo al topic Leonardo...
Infatti se pare assodata ormai la pausa di venerdì-sabato, domenica-lunedì-martedì sarebbe un tripudio precipitativo.....
Domani vedremo se titolare questo topic 27 ottobre-30 ottobre, aprendone poi un altro per dal 2 novembre in poi..sperem
Icestorm [ Lun 27 Ott, 2008 19:58 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27Ottobre-2Novembre, analisi modelli!
Però le ukmo buttano carne al fuoco e propongono una nuova visione della vita per venerdì...tutto tremendamente in ballo!

Fili [ Lun 27 Ott, 2008 20:28 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, Analisi Modelli!
Sarà, ma io per domani a Foligno la vedo moooooooooolto male! Spero di sbagliarmi, ma secondo me il rischio ombra pressochè totale è concreto.
:bye:
Poranese457 [ Lun 27 Ott, 2008 20:37 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, analisi modelli!
Tutto bellissimo, c'è grande indecisione godremo letteralmente di nowcasting nei giorni a venire.
E con tutta la fame di meteo che abbiamo, credo proprio che sarà ancora più goduriosa la questione :bye: :bye:
il fosso [ Lun 27 Ott, 2008 20:47 ]
Oggetto: Re: Evoluzione 27 Ottobre - 2 Novembre, Analisi Modelli!
Con tutti sti balletti mi viene voglia di smettere di guardare le proiezioni e vivere questa lunga vigilia guardando solo il cielo, sarebbe saggio, ma essendo meteofilo i modelli sono come droga, non posso farne a meno :D
Comunque sono rinquorato dai vari run serali, ukmo da apoteosi.