Linea Meteo
Meteocafè - Tendenza di metà Novembre...
nubes [ Mer 05 Nov, 2008 19:08 ]
Oggetto: Tendenza di metà Novembre...
dopo una pausa di due tre giorni gfs z12 crede in una spiccata variabilità e guarda cosa va a schiaffare a metà mese...
sicuramente non sarà questo lo scenario, comunque si prospetta un periodo molto dinamico con maiale lontano dai nostri lidi
Poranese457 [ Mer 05 Nov, 2008 20:45 ]
Oggetto: Re: Tendenza di metà Novembre...
Beh Leo, quella sarebbe neve :D :D :D
Ovviamente credo che tutto ciò verrà ritrattato, però continuiamo a monitorare una situazione che sembra profilarsi interessante.....
Fili [ Mer 05 Nov, 2008 20:52 ]
Oggetto: Re: Tendenza Di Metà Novembre...
Comunque sembra profilarsi quello che il famoso indice AO ( :D ) suggeriva qualche giorno fa... un bello SCAND++ con occasione per discese fredde sull'Italia. Nulla di certo, una tendenza che va comunque osservata! :ok:
il fosso [ Mer 05 Nov, 2008 21:17 ]
Oggetto: Re: Tendenza Di Metà Novembre...
Questo possibile nuovo affondo artico per metà mese è già un pò che si sta profilando, c'è una buona identità di vedute tra i vari modelli. Il run serale gfs è bellissimo, probabilmente troppo "estremo" anche se non sarebbe la prima volta che avviene qualcosa del genere in questo periodo.
Credo che l'affondo artico ci sarà, restano però i soliti dubbi legati al posizionamento della saccatura e sulla sua intensità. Come solito dovremo soffrire in attesa di buone notizie.... :bye:
tifernate [ Mer 05 Nov, 2008 23:20 ]
Oggetto: Re: Tendenza di metà Novembre...
........questa forse è più chiara insieme al "run di controllo" GFS.
Fili [ Gio 06 Nov, 2008 08:31 ]
Oggetto: Re: Tendenza Di Metà Novembre...
Intanto si profila sempre più nettamente un'interessante fase del tempo a cavallo della metà del mese... vedema se sta volta la benedetta saccatura artica ci becca come cristo comanda! :censored:
Eccola inquadrata da GFS...con successivo cut-off e formazione di depressione su basso Adriatico! :ok:
Vabè che è moooooolto presto, ma si fa per parlare... :oops:
Poranese457 [ Gio 06 Nov, 2008 08:43 ]
Oggetto: Re: Tendenza di metà Novembre...
Oh si si, carte meravigliose!!!
Ma tanto non si verificheranno mai e poi mai giusto??????? :oops: :oops: :oops:
Icestorm [ Gio 06 Nov, 2008 11:57 ]
Oggetto: Re: Tendenza di metà Novembre...
Per quanto possa sforzarmi, non mi pare di vedere altro che una lieve infiltrazione Artica con effetti molto limitati per le centrali, abbassamento termico e poche gocce pre-frontali, stop! Il resto al sud dove una depressione come solito in questi casi agirà specie sui versanti Adriatici.
Per quanto riguarda lo Scand++......ma dove sta? Non vedo nulla di duraturo che possa far pensare a configurazioni particolari dettate dalla presenza di particolari indici di riferimento..

Fili [ Gio 06 Nov, 2008 12:07 ]
Oggetto: Re: Tendenza Di Metà Novembre...
Un bell'Anticiclone sarà presente sul Nord-Est Europeo (dove hai messo la casellina :P ), anche se non proprio sulla Scandinavia...e probabilmente impedirà alla goccia fredda cut-offata in isolamento sul basso Adriatico la rapida traslazione verso Est. Goccia fredda che seguiterà ad apportare maltempo su medio-adriatico e al Sud, con stau sui nostri monti. Aria molto fredda in quota, con isoterme intorno -30° a 500hpa, non potrà certo passare inosservata anche per le regioni tirreniche nella prima fase del peggioramento! :ok:
Irruzione fresca/fredda che AD OGGI sembra essere di tutto rispetto... geopotenziali abbastanza bassi si spingono fin sulle coste Libiche.
Certo, sono ragionamenti su carte a 200h....
Tutto può essere ritrattato e ridotto ad infiltrazione fresca ma...perchè non crederci? :ok:
mondosasha [ Gio 06 Nov, 2008 12:13 ]
Oggetto: Re: Tendenza Di Metà Novembre...
Intanto GFS 06 continuano a confermare questo passaggio freddo con possibile neve a quote basse per metà novembre. Cmq l'ggiornemento 06 è sempre il meno affidabile per cui si attendo altre conferme..
il fosso [ Gio 06 Nov, 2008 12:18 ]
Oggetto: Re: Tendenza Di Metà Novembre...
Per quanto possa sforzarmi, non mi pare di vedere altro che una lieve infiltrazione Artica con effetti molto limitati per le centrali, abbassamento termico e poche gocce pre-frontali, stop! Il resto al sud dove una depressione come solito in questi casi agirà specie sui versanti Adriatici.
Ma, a me non sembra proprio lieve una -30°C a 500hpa, e poi parla per te, qui depressioni di quel tipo,
come dice giustamente Fili, grazie allo stau, possono portare più giorni di pioggia o neve ininterrotte.
Vedremo con i prossimi run, se tutto verrà confermato, per alcune zone sarà una bella botta, sia a livello termico che precipitativo :bye:
Francesco [ Gio 06 Nov, 2008 12:50 ]
Oggetto: Re: Tendenza di metà Novembre...
Quello che mi fa più ben sperare (come tendenza) è l'arrivo dell'inverno nei posti giusti.
Questi sono gli spaghi di Reykiavik

Icestorm [ Gio 06 Nov, 2008 12:55 ]
Oggetto: Re: Tendenza Di Metà Novembre...
[quote user="il fosso" post="88284"]
Per quanto possa sforzarmi, non mi pare di vedere altro che una lieve infiltrazione Artica con effetti molto limitati per le centrali, abbassamento termico e poche gocce pre-frontali, stop! Il resto al sud dove una depressione come solito in questi casi agirà specie sui versanti Adriatici.
Ma, a me non sembra proprio lieve una -30°C a 500hpa, e poi parla per te, qui depressioni di quel tipo,
come dice giustamente Fili, grazie allo stau, possono portare più giorni di pioggia o neve ininterrotte.
Vedremo con i prossimi run, se tutto verrà confermato, per alcune zone sarà una bella botta, sia a livello termico che precipitativo :bye:
Ognuno parla per la sua zona di interesse, staremo a vedere se confermano quali saranno i risultati...
Con quel minimo così in veloce spostamento verso il meridione il 95% del territorio umbro rimane all'asciutto..-30 o no, se entra dalla porta sbagliata e si allontana subito per quanto mi riguarda non ci si può attendere più di un calo termico con lieve stau in appennino.
Poi ognuno la vede come meglio crede senza starci tanto a discutere sopra..
Poranese457 [ Gio 06 Nov, 2008 13:01 ]
Oggetto: Re: Tendenza Di Metà Novembre...
Per quanto possa sforzarmi, non mi pare di vedere altro che una lieve infiltrazione Artica con effetti molto limitati per le centrali, abbassamento termico e poche gocce pre-frontali, stop! Il resto al sud dove una depressione come solito in questi casi agirà specie sui versanti Adriatici.
Ma, a me non sembra proprio lieve una -30°C a 500hpa, e poi parla per te, qui depressioni di quel tipo,
come dice giustamente Fili, grazie allo stau, possono portare più giorni di pioggia o neve ininterrotte.
Vedremo con i prossimi run, se tutto verrà confermato, per alcune zone sarà una bella botta, sia a livello termico che precipitativo :bye:
Ognuno parla per la sua zona di interesse, staremo a vedere se confermano quali saranno i risultati...
Con quel minimo così in veloce spostamento verso il meridione il 95% del territorio umbro rimane all'asciutto..-30 o no, se entra dalla porta sbagliata e si allontana subito per quanto mi riguarda non ci si può attendere più di un calo termico con lieve stau in appennino.
Poi ognuno la vede come meglio crede senza starci tanto a discutere sopra..
Invece sarebbe proprio bello se discuteste il più possibile, non c'è nulla di più didattico ed interessante da leggere di un bel confronto di meteo-idee che putroppo sempre più spesso manca da questo forum :bye: :bye:
Fili [ Gio 06 Nov, 2008 13:59 ]
Oggetto: Re: Tendenza Di Metà Novembre...
Invece sarebbe proprio bello se discuteste il più possibile, non c'è nulla di più didattico ed interessante da leggere di un bel confronto di meteo-idee che putroppo sempre più spesso manca da questo forum :bye: :bye:
No no che sei matto.... guai a scrivere qualcosa che potrebbe essere sbagliato! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Intanto anche Reading intravede un'incursione fredda, questa sì più rapida e meno incisiva per noi ma solamente per il basso Adriatico ed il Sud.

andrea75 [ Gio 06 Nov, 2008 20:06 ]
Oggetto: Re: Tendenza di metà Novembre...
Uhmmmm... a me 'sti spaghi non è che m'entusiasmano alla grande. OK, l'irruzione fredda è di nuovo tornata, ma al di là della rasioata gelida e secca (per i più), e del picco fuori di testa (più che fuori scala), non è che vedo granchè all'orizzonte....

nubes [ Gio 06 Nov, 2008 23:59 ]
Oggetto: Re: Tendenza Di Metà Novembre...
no, mi dispiace ma che c'entrano gli spaghi ora????
i gm vedono evoluzioni estremamente movimentate...
il pessimismo non serve, i presupposti per una situazione dinamica ci sono, gfs continua a vedere infiltrazioni d'aria fresca/fredda ad oltranza, con precipitazioni degne di nota...( si probabilmente su un periodo troppo lungo per essere affidabili però i presupposti ci sono)...
gli indici non remano contro, sia AO che NAO oscillano sul neutro/lievissima fase negativa, quindi corrente a getto che potrebbe regalarci scambi notevoli...
e poi come recita una datata ma sempre attuale pubblicità: " l'ottimismo è il sale della vita " no????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
andrea75 [ Ven 07 Nov, 2008 09:37 ]
Oggetto: Re: Tendenza di metà Novembre...
Beh, come che centrano gli spaghi! :) Voglio dire, guardare ad oltre 180 ore è sempre guardare al fantameteo, ma spesso la tendenza più realistica è data dall'ensemble piuttosto che dal run di un qualsiasi modello in se.
E comunque il mio non era affatto pessimismo. Ho solo detto che da una visione così generale, come è quella data dagli spaghi, quella che ho potuto osservare non mi sembrava una situazione così rosea e voltata alle vere caratteristiche autunnali, ma era una semplice constatazione, quindi né una lamentela, ne un discorso pessimistico.
Cioè ragazzi, ora non è che qualsiasi cosa che si dice deve essere presa per una lamentela. L'osservazione va fatta sulle carte e su quello che esse ci dicono, non su quello che ci si augura. E' diverso. ;)
Comunque... stamattina la situazione è parzialmente migliorata: il freddo è stato ridimensionato, e si intravede qualche precipitazione in più. Oddio, nulla di eclatante, ma pur sempre qualcosa.
Fili [ Ven 07 Nov, 2008 10:04 ]
Oggetto: Re: Tendenza Di Metà Novembre...
A me come tendenza non dispiace...qualche giorno con T sottomedia e sapori di tardo autunno! :ok: certo qualche pioggia in più sarebbe preferibile, ma tanto dobbiamo prendere quello che viene... e meglio se viene freddo e secco piuttosto che caldo e secco (cammello) :P :bye:
andrea75 [ Ven 07 Nov, 2008 10:25 ]
Oggetto: Re: Tendenza di metà Novembre...
Indubbiamente. Del caldo tutto è meglio, però il caldo iniziamo a dimenticarcelo, perché siamo al 6 di Novembre. Quindi mi augurerei tutto, tranne che di rivederlo a breve. :)
Fili [ Ven 07 Nov, 2008 10:33 ]
Oggetto: Re: Tendenza Di Metà Novembre...
Indubbiamente. Del caldo tutto è meglio, però il caldo iniziamo a dimenticarcelo, perché siamo al 6 di Novembre. Quindi mi augurerei tutto, tranne che di rivederlo a breve. :)
Lo so, ma come ben sai siamo molto più vicini all'Africa che non alla Russia o alla Svezia. Quindi purtroppo il caldo (relativo alla stagione ovvio) è sempre in agguato...e lo sappiamo fin troppo bene, gli ultimi 2 inverni (dicembre 2007 escluso) sono stati troppo deludenti per dimenticarci dell'odiato cammello.
Senza contare le previsioni stagionali che.... :vomito: :vomito: :vomito:
Mah, stiamo a vedere, per intanto dal 13 avremo una buona irruzioncina da N. Intensità, durata e fenomeni ancora tutti da definire :ok:
il fosso [ Ven 07 Nov, 2008 11:45 ]
Oggetto: Re: Tendenza Di Metà Novembre...
Sembra ci sia una rodanata in vista, gfs e ecmwf concordano per un entrata abbastanza occidentale.
Non sarebbe male, fresco-freddo, precipitazioni per tutti o quasi, per non parlare della possibile neve a quote medio-basse. Comunque è ancora presto, le ritrattazioni sono sempre in agguato. :bye:
Fili [ Ven 07 Nov, 2008 16:05 ]
Oggetto: Re: Tendenza Di Metà Novembre...
La tendenza, da spaghi e modelli, sembra quella di una discesa fredda sul Mediterraneo Centrale, quasi immediatamente cut-offata dall'alta pressione Oceanica che si va a saldare (ponte di woejkoff) con quella presente sull'est europeo. Tale cut-off andrebbe ad isolare una goccia fredda Italica, che continuerebbe ad attirare aria fredda e secca nord-orientale, mantendendo così attiva l'instabilità al centro-sud adriatico per più giorni.
:bye:
nubes [ Ven 07 Nov, 2008 17:37 ]
Oggetto: Re: Tendenza Di Metà Novembre...
Beh, come che centrano gli spaghi! :) Voglio dire, guardare ad oltre 180 ore è sempre guardare al fantameteo, ma spesso la tendenza più realistica è data dall'ensemble piuttosto che dal run di un qualsiasi modello in se.
E comunque il mio non era affatto pessimismo. Ho solo detto che da una visione così generale, come è quella data dagli spaghi, quella che ho potuto osservare non mi sembrava una situazione così rosea e voltata alle vere caratteristiche autunnali, ma era una semplice constatazione, quindi né una lamentela, ne un discorso pessimistico.
Cioè ragazzi, ora non è che qualsiasi cosa che si dice deve essere presa per una lamentela. L'osservazione va fatta sulle carte e su quello che esse ci dicono, non su quello che ci si augura. E' diverso. ;)
Comunque... stamattina la situazione è parzialmente migliorata: il freddo è stato ridimensionato, e si intravede qualche precipitazione in più. Oddio, nulla di eclatante, ma pur sempre qualcosa.
Ciao Andrea,
solo per precisare, ed assolutamente non per fare polemica,
io scrivevo quelle considerazioni perchè riferite ad un post intitolato:" Tendenza di metà novembre"
su un post cosi, si scrive secondo me per passare il tempo più che per prevedere cosa realmente accadrà!
i gm non possono assolutamente sposare una discesa fredda per metà novembre a dieci giorni di distanza, ed essere d'accordo con tanto di chiusura dei relativi spaghetti...
qualche run che però, ipotizzi una discesa interessante alimenta la speranza che poi anche se ridimensionata, realmente accada...
soltanto per precisare di nuovo, la mia era una domanda, magari un pò aggressiva ma non faceva riferimento a lamenti ne, mi auguro, provocatoria :inchino: :inchino:
scusami se ti e sembrata tale
ciao
Leonardo
gfs continua a non dispiacermi affatto
andrea75 [ Ven 07 Nov, 2008 18:35 ]
Oggetto: Re: Tendenza di metà Novembre...
Tranquillo Leonardo, è tutto a posto, tant'è che ho messo di proposito le faccette sorridenti. :bye:
burjan [ Ven 07 Nov, 2008 22:29 ]
Oggetto: Re: Tendenza di metà Novembre...
Senza contare le previsioni stagionali che.... :vomito: :vomito: :vomito:
Io su questo vomito metterei n. 14 firme in originale con timbro tondo dell'Ente. :D

andrea75 [ Ven 07 Nov, 2008 22:39 ]
Oggetto: Re: Tendenza di metà Novembre...
Io su questo vomito metterei n. 14 firme in originale con timbro tondo dell'Ente. :D
Sì, anche se tutto quell'ottimismo su Novembre...................... :blink: Arriverà tutta 'sta pioggia? sarà, ma per ora non me pare il verso. :D
Fili [ Sab 08 Nov, 2008 01:44 ]
Oggetto: Re: Tendenza Di Metà Novembre...
Ste stagionali cambiano ogni 2 giorni...so bono pur'io a falle!! :blink:
Poranese457 [ Sab 08 Nov, 2008 08:57 ]
Oggetto: Re: Tendenza Di Metà Novembre...
Ste stagionali cambiano ogni 2 giorni...so bono pur'io a falle!! :blink:
Allora non le citare.......... :shutup: :shutup: :shutup:
nubes [ Dom 09 Nov, 2008 10:15 ]
Oggetto: Re: Tendenza Di Metà Novembre...
modelli che continuano a vedere l'ingresso dell'aria fresca per giovedì anche se alcuni danno il peggioramento in veloce transito verso sud... :| :|
la butto lì, secondo me lo +1/+2 a 850hp,-23 circa a 500hp, ed il mediterraneo ancora calduccio( dai 18° di Genova ad i 20° di Napoli) potrebbe dar origine a precipitazioni più consistenti del previsto, con la creazione di un minimo "Tirrenico"
la cosa che invece i gm stanno confermando run su run è un consistente calo delle temperature da metà mese
buona domenica a tutti
Marco376 [ Lun 10 Nov, 2008 07:51 ]
Oggetto: Re: Tendenza Di Metà Novembre...
Gli spaghi tendono ad allargarsi nel giro di due giorni, segno di una notevole incertezza.
Tutto dipenderà dalla posizione del minimo (minimi ?) di pressione e dalla loro velocità di spostamento verso sud.
Secondo GFS i venti nella mia zona dovrebbero girare a nord-est da Venerdì fino almeno Lunedì.
Questo può essere un buon segno per le zone adriatiche ma non per me... ;)
P.S. siamo ridotti male se la previsione la fate fare a me!! :mrgreen:
Francesco [ Lun 10 Nov, 2008 09:01 ]
Oggetto: Re: Tendenza di metà Novembre...
Un po' di FANTAMETEO, attendibilità dello 0%....
Rifacciamoci un po' gli occhi
:mrgreen: :mrgreen:
Icestorm [ Mar 11 Nov, 2008 00:39 ]
Oggetto: Re: Tendenza Di Metà Novembre...
[quote user="ternano" post="88293"]
Per quanto possa sforzarmi, non mi pare di vedere altro che una lieve infiltrazione Artica con effetti molto limitati per le centrali, abbassamento termico e poche gocce pre-frontali, stop! Il resto al sud dove una depressione come solito in questi casi agirà specie sui versanti Adriatici.
Ma, a me non sembra proprio lieve una -30°C a 500hpa, e poi parla per te, qui depressioni di quel tipo,
come dice giustamente Fili, grazie allo stau, possono portare più giorni di pioggia o neve ininterrotte.
Vedremo con i prossimi run, se tutto verrà confermato, per alcune zone sarà una bella botta, sia a livello termico che precipitativo :bye:
Ognuno parla per la sua zona di interesse, staremo a vedere se confermano quali saranno i risultati...
Con quel minimo così in veloce spostamento verso il meridione il 95% del territorio umbro rimane all'asciutto..-30 o no, se entra dalla porta sbagliata e si allontana subito per quanto mi riguarda non ci si può attendere più di un calo termico con lieve stau in appennino.
Poi ognuno la vede come meglio crede senza starci tanto a discutere sopra..
Per la serie......il buongiorno si vede dal mattino.... :wall: