Pian piano sembra che i toni di questa onda calda si stiano smussando lievemente verso il basso. Le temperature da record in quota che gfs aveva proposto fino a ieri ora sono rientrate su valori pur sempre alti ma "accettabili", con massimi di +21 ad 850 Hpa sulla nostra regione.
Preoccupa invece la durata, ancora non ben quantificata dai modelli... lo spago ufficiale di gfs tende sempre ad allungare la rimonta calda di qualche giorno

, mentre la media dei cluster sembrerebbe farci uscire dal forno il primo di agosto...
Una cosa è certa...preferisco una +25 sulla testa per due giorni, che una +20 per una settimana...
Cmq era intuibile uno sviluppo del genere, infatti gli indici della Nao in caduta libera potevano lasciar presagire una situazione di blocco atlantico con conseguente discesa di aria fredda verso l'Europa, che purtroppo per noi andrà a finire verso le isole Canarie...
...ovvia e altrettanto intensa sarà la risposta dell'anticiclone subtropicale su di noi...
Il movimento verso est di tutta la figura depressionaria potrebbe tirarci fuori da questa situazione non troppo piacevole...ma per il momento è ancora azzardato fare previsioni...