Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?



Icestorm [ Ven 21 Nov, 2008 11:05 ]
Oggetto: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?
Per quanto ci riguarda sarebbe comunque un bel ripiego..anche se domenica un pò di arietta fresca DWD continua a promettercela con massime ovunque ben al di sotto dei +10°C...staremo a vedere comunque quali valori termici porterà questa sferzatina fredda.

Addio anche a minime drasticamente basse, se fino a 4 giorni fa era prevista una rimonta anticiclonica con giornate fredde di giorno succedute da gelo notturno, le sempre benvenute piogge cancelleranno questa possibilità, facendoci comunque felici in caso di accumuli importanti.

Tutto ancora è da definire, però abbiamo un lunedì-martedì-mercoledì potenzialmente molto piovosi, l'interazione tra le masse d'aria fredde centro-europee, con le masse d'aria di origine afro-mediterranea in risalita verso la nostra Penisola, a mio avviso potrebbe creare depressioni aventi struttura perfetta e potenzialmente iper-precipitative per noi.

Quando c'è un interazione del genere è lecito aspettarsi settimane del calibro di 70-150 mm, logicamente salvo coinvolgimenti Iberici-Marocchini, che ad ora vedo poco probabili; il gap pressorio semi-permanente provocato dalla situazione a 500 hPa che vede situazioni completamente differenti a nord ed a sud dell'arco alpino, fungerà da perno di rinnovamento della situazione depressionaria per tutto il periodo perturbato che potrebbe garantirci giorni e giorni di instabilità mediterranea, come i modelli accennano, ma che allo stato attuale delle cose sottostimano a mio parere!


zerogradi [ Ven 21 Nov, 2008 11:23 ]
Oggetto: Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?
Segnalo un ponte rarissimo in sede Atlantica, assai proficuo per noi....


Fili [ Ven 21 Nov, 2008 11:36 ]
Oggetto: Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?
Occhio che è una carta oltre le 12h! Potrebbe non essere molto affidabile!

A parte tutto...speriamo almeno in una buona e sana pioggia per noi e tanta bella neve per le Alpi, che ne hanno assai bisogno!


mondosasha [ Ven 21 Nov, 2008 11:50 ]
Oggetto: Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?
zerogradi ha scritto: 
Segnalo un ponte rarissimo in sede Atlantica, assai proficuo per noi....


Ale per rimanere alla didattica meteo, cosa porterebbe in caso di realizzazione quel ponte?


Fili [ Ven 21 Nov, 2008 11:56 ]
Oggetto: Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?
Intanto GFS06z sposta leggermente ad EST la seconda saccatura, abbassando intorno ai 900-1100m la quota neve prevista per martedì a fine episodio, e oltre i 1200m della fase clou. I nostri Appennini farebbero il pienone. Si spera ancora in un lieve E-SHIFT e in un ritocco verso il basso delle termiche, ma "sic stantibus rebus" andrebbe già di lusso.



zerogradi [ Ven 21 Nov, 2008 12:03 ]
Oggetto: Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: 
Segnalo un ponte rarissimo in sede Atlantica, assai proficuo per noi....


Ale per rimanere alla didattica meteo, cosa porterebbe in caso di realizzazione quel ponte?


gfsnh-0-126

Continui nuclei freddi in discesa dal nord Atlantico, con genesi depressionarie in sede italica, alcui seguito affluirebbe costantemente aria fredda da est. Totale=neve abbondante in Appennino a quote medio-basse (1000 metri) e grande acqua per noi. Era piuttosto usuale negli anni 50 e 60...molto meno oggi.
Questa configurazizione in pieno inverno potrebbe poratre neve a quote collinari..la neve atlantica che molti anziani ricordano e che da decine di anni non si verifica più al centro Italia.


mondosasha [ Ven 21 Nov, 2008 12:08 ]
Oggetto: Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: 
Segnalo un ponte rarissimo in sede Atlantica, assai proficuo per noi....


Ale per rimanere alla didattica meteo, cosa porterebbe in caso di realizzazione quel ponte?


gfsnh-0-126

Continui nuclei freddi in discesa dal nord Atlantico, con genesi depressionarie in sede italica, alcui seguito affluirebbe costantemente aria fredda da est. Totale=neve abbondante in Appennino a quote medio-basse (1000 metri) e grande acqua per noi. Era piuttosto usuale negli anni 50 e 60...molto meno oggi.
Questa configurazizione in pieno inverno potrebbe poratre neve a quote collinari..la neve atlantica che molti anziani ricordano e che da decine di anni non si verifica più al centro Italia.


Grazie ale!


giantod [ Ven 21 Nov, 2008 12:10 ]
Oggetto: Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?
Leggendo questi commenti, viene da dire che quest'anno la stagione autunnale si avvicina all'inverno con il piglio giusto. Intanto facciamo il pieno con le piogge ... poi...

PS: cmq per sabato pomeriggio la speranza di vedere quattro fiocchetti io non l'ho ancora persa...


Icestorm [ Ven 21 Nov, 2008 14:05 ]
Oggetto: Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?
La sequenza di Reading sarebbe da salvare...peccato che il sasso nello stagno sta per essere lanciato in queste ore, quindi quelle carte rappresentano per ora delle supposizioni, basate e calcolate sulle supposizioni degli effetti della colata primaria..

La tendenza comunque mi sembra MOLTO piovosa!


Poranese457 [ Ven 21 Nov, 2008 14:12 ]
Oggetto: Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La sequenza di Reading sarebbe da salvare...peccato che il sasso nello stagno sta per essere lanciato in queste ore, quindi quelle carte rappresentano per ora delle supposizioni, basate e calcolate sulle supposizioni degli effetti della colata primaria..

La tendenza comunque mi sembra MOLTO piovosa!


Esatto, lo stavo per dire!

Tutto dipenderà da come ci lascerà la presente irruzione fredda (di cui ancora sono parzialmente ignoti i risvolti)... in pratica le previsioni si faranno con il nowcasting solamente!


lorenzo88 [ Ven 21 Nov, 2008 14:33 ]
Oggetto: Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?
Dovremo comunque aspettare almeno fino a lunedi per avere una visione più completa......si sta parlando come se gfs e reading stiano dando la certezza di cio' ke accadra' la prox. settimana.......e invece non è cosi'......io continuo a portare avanti la mia ipotesi ke consiste nel pensare ad una fase mediamente piovosa ma anke mediamente piu' fredda di quanto viene visto oggi(gfs 06 legge bene il mio pensiero)......Dare conferme ad oggi sarebbe prenderci in giro ....oggi ogni modello ha la sua visione per la prox. settimana......ma non mi stupisco ....era abbastanza normale ke fosse cosi'.....Oggi Gfs torna sulla terra regalandoci si prcp ma termiche assai piu basse e addirittura inferiori allo zero da martedi.........Metterei la firma per carte cosi'....neve a 1000 mt(solo inizialmente a quote piu alte) e poi di nuovo in calo ad imbiancare l'appennino fin sulla bassa montagna.......solo ke non sara' cosi'....ci sta anke ke da martedi possiamo avere un miglioramento ke riporta di nuovo il freddo secco e il minimo sull'adriatico(vedi gfs 06z).....detto questo adesso i discorsi contano poco....occorre cmq coerenza in quello ke viene detto.....io sono piu giorni ke porto avanti il mio pensiero e nn sara' di certo un run ke shifta tutto ad ovest o tutto ad est a farmi cambiare idea.....per dire ke andra' tutto in Spagna voglio vedere spaghi allineati ....tutti ke vanno sopra lo zero e soprattutto tutti gli altri modelli allineati nel vedere tutto in spagna.....
E poi occorre fare nowcasting anke su questa ondata....poiche' vi ricordo ke le alpi rendono la vita difficile ai modelli e difatti perfino su domani e dopodomani ci sono discordanze di modelli....come ad esempio DWD ke vede la -5 sprofondare fin sul mar tirreno e GFS ke invece ne vede una fugace apparizione all'interno per poi scomparire.....quindi calma e gesso ke oltre le 100 ore di strada ce ne' da fare.....


marvel [ Ven 21 Nov, 2008 14:36 ]
Oggetto: Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Segnalo un ponte rarissimo in sede Atlantica, assai proficuo per noi....


Aggiungerei al rarissimo anche "delicatissimo" e "precarissimo".
Infatti si tratta di una alleanza tra un dinamico e un termico (parzialmente), notoriamente instabile e di breve durata.
Tali alleanze sono effettivamente cicliche in certi settori, ma con un oceano di mezzo portano al rapido "svuotamento" del termico che perde, quindi, velocemente di consistenza.
La stessa cosa vale per l'alleanza tra HP termico groenlandese ed HP dinamico atlantico.
Molto diversa è invece l'alleanza atlantico-siberiano, in cui quest'ultimo riesce a mantenere una propria identità, pur alimentando il primo.


andrea75 [ Ven 21 Nov, 2008 21:08 ]
Oggetto: Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?
Reading molto interessante......

ecm1_192

Vi ricorda qualcosa?

scream

oppure...........

munch_scream-medium



prometeo [ Ven 21 Nov, 2008 21:35 ]
Oggetto: Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?
si! si!!!! finalmente si realizza quello che da tempo auspicavo.... pioggia, pioggia , tanta pioggia, con una situazione stazionaria di difficile evoluzione, cosa che dal 2005 non vedevamo ( l'alluvione per interderci) , anche s e questa volta non usciamo da 5 mesi piovosi sopra la media e sopratutto non c'è mezzo metro di neve nell'alto tevere


Poranese457 [ Ven 21 Nov, 2008 21:37 ]
Oggetto: Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?
Stasera il boss è in vena!!

Cmq vero... gli somiglia proprio


Poranese457 [ Sab 22 Nov, 2008 00:24 ]
Oggetto: Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?
GFS 12Z piovosissime per la prossima settimana...

Posto solo un paio di carte... così.... e lo ripeto!!!

gfs_2_96_1227309872_913082

gfs_2_102_1227309889_462004


mondosasha [ Sab 22 Nov, 2008 11:10 ]
Oggetto: Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?
Intanto GFS 06 interessanti per mercoledì con quota neve di nuovo in calo forse fino alla collina!!!Ovvio con il run 06!!


andrea75 [ Sab 22 Nov, 2008 11:12 ]
Oggetto: Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto GFS 06 interessanti per mercoledì con quota neve di nuovo in calo forse fino alla collina!!!Ovvio con il run 06!!


Eh sì... possbili quote collinari per Mercoledì, anche se a restare favorite sarnno sempre le adriatiche. Stiamo a vedere, il cammino della prossima settimana è ancora molto incerto.


il fosso [ Sab 22 Nov, 2008 11:21 ]
Oggetto: Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?
Sono diversi run che GFS vede un posizionamento del minimo tale da procurare un buon raffreddamento per l'arrivo di ventilazione nordorientale, con termiche tra -3 e -5 a 850hpa e buone precipitazioni. Staremo a vedere,
situazione interessante...


il fosso [ Sab 22 Nov, 2008 12:30 ]
Oggetto: Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?
Le ENS non sono affatto male...
graphe_ens3_1227353420_449514

spago ufficiale ancora un pò caldofilo rispetto agli altri membri, c'ha preso gusto


CESTER [ Sab 22 Nov, 2008 15:21 ]
Oggetto: Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?
La prossima settimana si prevede con buone precipitazioni in particolare tra lunedi e mercoledi e venerdi-domenica vedremo.comunque sono rimasto deluso dal tempo di oggi,mi aspettavo scarse precipitazioni e nulle nel pomeriggio, ma la delusione più grande è stata quello del freddo, mi sembra che fino ad ora c'è stata una semplice rinfrescata da nord-ovest e niente altro tutto sto freddo polare mi pare ridimnsionato notevolmente o tutto è in ritardo di qualche ora?


and1966 [ Sab 22 Nov, 2008 19:26 ]
Oggetto: Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: 
Segnalo un ponte rarissimo in sede Atlantica, assai proficuo per noi....


Ale per rimanere alla didattica meteo, cosa porterebbe in caso di realizzazione quel ponte?


gfsnh-0-126

Continui nuclei freddi in discesa dal nord Atlantico, con genesi depressionarie in sede italica, alcui seguito affluirebbe costantemente aria fredda da est. Totale=neve abbondante in Appennino a quote medio-basse (1000 metri) e grande acqua per noi. Era piuttosto usuale negli anni 50 e 60...molto meno oggi.
Questa configurazizione in pieno inverno potrebbe poratre neve a quote collinari..la neve atlantica che molti anziani ricordano e che da decine di anni non si verifica più al centro Italia.


Finalmente qualcuno di coloro che conosce razionalmente la meteo il quale ammette che 40/50 anni fa le cose stavano diversamente......

No, perche' a furia di ascoltare una grossa parte di esperti di carte meteo nei vari Forum, con le loro teorie negazioniste mi avevano fatto quasi credere che i miei genitori ed i miei nonni fossero null'altro che dei visionari.......

Ciao


Icestorm [ Dom 23 Nov, 2008 19:24 ]
Oggetto: Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?
Davvero singolare la situazione di domani... Che bella cartina!

23_11_08


andrea75 [ Dom 23 Nov, 2008 19:25 ]
Oggetto: Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?
Preparate l'ombrello......... e anche le barche!


Icestorm [ Dom 23 Nov, 2008 19:33 ]
Oggetto: Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?
Penso che a fine evento mediamente 20 mm li accumuleremo tutti...previsione azzardata che con gli accumuli non si sa mai, però io voglio essere ottimista ed aspettarmi prima di domani alle 24, 20-25 mm....


andrea75 [ Dom 23 Nov, 2008 19:33 ]
Oggetto: Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?
Comunque come ha detto Marco di là, in alcune zone (anche in pianura) se le precipitazioni arrivassero prima dell'alba, una sfiocchetatta non è esclusa.


burjan [ Dom 23 Nov, 2008 20:23 ]
Oggetto: Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque come ha detto Marco di là, in alcune zone (anche in pianura) se le precipitazioni arrivassero prima dell'alba, una sfiocchetatta non è esclusa.


Tutto dipende da quel ventaccio da ostro che anticiperà il peggioramento, secondo GFS con raffiche fino a 50 km/h. Il cuscinetto ne sarebbe ovviamente disperso.


alfdam [ Dom 23 Nov, 2008 21:39 ]
Oggetto: Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Penso che a fine evento mediamente 20 mm li accumuleremo tutti...previsione azzardata che con gli accumuli non si sa mai, però io voglio essere ottimista ed aspettarmi prima di domani alle 24, 20-25 mm....


io spero tanto che stavolta sia la volta buona...
ogni volta si cominciano a far previsioni su chissà quali peggioramenti, e ogni volta poi, man mano che la data si avvicina, come d'incanto tutto si ridimensiona
basta vedere quello di questo week end, praticamente ridotto ad un normale raffreddamento della stagione..

tra l'altro, leggendo le previsioni sulle NEWS di stasera delle 17 sembra che martedi entri già la tramontana, cioè fine delle piogge
e vi ricordo che siamo a novembre, il mese più piovoso dell'anno per noi umbri


burjan [ Dom 23 Nov, 2008 22:29 ]
Oggetto: Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?
alfdam ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Penso che a fine evento mediamente 20 mm li accumuleremo tutti...previsione azzardata che con gli accumuli non si sa mai, però io voglio essere ottimista ed aspettarmi prima di domani alle 24, 20-25 mm....


io spero tanto che stavolta sia la volta buona...
ogni volta si cominciano a far previsioni su chissà quali peggioramenti, e ogni volta poi, man mano che la data si avvicina, come d'incanto tutto si ridimensiona
basta vedere quello di questo week end, praticamente ridotto ad un normale raffreddamento della stagione..

tra l'altro, leggendo le previsioni sulle NEWS di stasera delle 17 sembra che martedi entri già la tramontana, cioè fine delle piogge
e vi ricordo che siamo a novembre, il mese più piovoso dell'anno per noi umbri


Coraggio Alfonso, se riusciamo a metterne in cascina 30 anzichè 20 novembre conclude praticamente in media. Finchè non si fa vivo lo zonale alto, da qualche parte ed in qualche modo becchiamo. Fra l'altro quella di martedì sarà una bora scura che ci potrà consentire, soprattutto in montagna, di aver qualche altro mm.


andrea75 [ Lun 24 Nov, 2008 00:07 ]
Oggetto: Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?
Intanto le 18Z confermano: Umbria (e non solo) sommersa dalla pioggia domani, con le precipitazioni che sembrerebbero arrivare con leggero anticipo. Staremo a vedere. Buona neve anche sull'Appennino se le termiche saranno queste.


il fosso [ Lun 24 Nov, 2008 00:35 ]
Oggetto: Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?
Carine queste...

gfsnh_0_384
gfsnh_1_384

Pura utopia, ma davvero uno spettacolo a vedersi...
sogni d'oro a tutti


Francesco [ Lun 24 Nov, 2008 16:46 ]
Oggetto: Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?
Le Gfs12 danno ancora delle possibilità di precitazioni per la serata/nottata odierna... voi che ne pensate?


snow4ever [ Lun 24 Nov, 2008 16:50 ]
Oggetto: Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le Gfs12 danno ancora delle possibilità di precitazioni per la serata/nottata odierna... voi che ne pensate?
spolveratina??


Poranese457 [ Lun 24 Nov, 2008 16:52 ]
Oggetto: Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le Gfs12 danno ancora delle possibilità di precitazioni per la serata/nottata odierna... voi che ne pensate?


Che ne sarebbe tutta neve


Francesco [ Lun 24 Nov, 2008 16:56 ]
Oggetto: Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le Gfs12 danno ancora delle possibilità di precitazioni per la serata/nottata odierna... voi che ne pensate?
spolveratina??


Non ci sperare! Le cose più belle avvengono quando meno te lo aspetti!


snow4ever [ Lun 24 Nov, 2008 17:00 ]
Oggetto: Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le Gfs12 danno ancora delle possibilità di precitazioni per la serata/nottata odierna... voi che ne pensate?
spolveratina??


Non ci sperare! Le cose più belle avvengono quando meno te lo aspetti!

infatti....ehm....non ci spero!!


Icestorm [ Lun 24 Nov, 2008 17:03 ]
Oggetto: Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?
A sto punto...vediamo di capirci qualcosa, la possibilità c'è eccome per precipitazioni notturne!


Icestorm [ Lun 24 Nov, 2008 17:06 ]
Oggetto: Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Penso che a fine evento mediamente 20 mm li accumuleremo tutti...previsione azzardata che con gli accumuli non si sa mai, però io voglio essere ottimista ed aspettarmi prima di domani alle 24, 20-25 mm....


Stavolta mi autocito io, devo dire che mi sono basato sulle UKMO ieri sera incrociando con vari altri dati...la risposta reale penso sia stata soddisfacente no?

Qui a Terni siamo rimasti sotto la soglia dei 20, 15.2 mm


Poranese457 [ Lun 24 Nov, 2008 17:08 ]
Oggetto: Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Penso che a fine evento mediamente 20 mm li accumuleremo tutti...previsione azzardata che con gli accumuli non si sa mai, però io voglio essere ottimista ed aspettarmi prima di domani alle 24, 20-25 mm....


Stavolta mi autocito io, devo dire che mi sono basato sulle UKMO ieri sera incrociando con vari altri dati...la risposta reale penso sia stata soddisfacente no?

Qui a Terni siamo rimasti sotto la soglia dei 20, 15.2 mm


Qui siamo a 25mm circa...

Credo che però il nocciolo della questione sia capire di che tipo di pcp si potrebbe parlare in serata... Porano attualmente segna +3.3°C!!!!!


nubes [ Lun 24 Nov, 2008 17:39 ]
Oggetto: Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?
Agg. Z12 GFS per l' inizio di dicembre... situazione da monitorare attentamente, sul lungo da paura...
che dite apriamo un post ad hoc?


Poranese457 [ Lun 24 Nov, 2008 17:45 ]
Oggetto: Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?
nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Agg. Z12 GFS per l' inizio di dicembre... situazione da monitorare attentamente, sul lungo da paura...
che dite apriamo un post ad hoc?


Vai Leo, tanto i tuoi topic portano fortuna


nubes [ Lun 24 Nov, 2008 18:15 ]
Oggetto: Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Agg. Z12 GFS per l' inizio di dicembre... situazione da monitorare attentamente, sul lungo da paura...
che dite apriamo un post ad hoc?


Vai Leo, tanto i tuoi topic portano fortuna


Grazie troppo buono...


andrea75 [ Lun 24 Nov, 2008 18:59 ]
Oggetto: Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?
Comunque, tornando all'analisi della situazione attuale, direi che le termiche di GFS siano stranamente sovrastimate quest'oggi.

Spaghi GFS12 di Roma:

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-41.895466andlon-12

radiosondaggio di Pratica di Mare:

-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------

850.0 1335 1.6 0.1 90 4.56 210 30 287.8 301.0 288.6
832.0 1508 1.6 -3.0 72 3.71 230 35 289.6 300.5 290.2
830.0 1527 1.6 -3.3 70 3.63 230 35 289.8 300.5 290.4
775.0 2075 -3.1 -3.6 96 3.80 234 38 290.4 301.7 291.1
731.0 2536 -6.3 -7.2 93 3.06 237 40 291.8 301.1 292.4
714.0 2720 -6.9 -11.5 70 2.23 239 41 293.1 300.0 293.6
700.0 2874 -7.7 -11.0 77 2.37 240 42 293.9 301.2 294.4
667.0 3247 -11.1 -12.7 88 2.17 244 44 294.2 300.9 294.6
653.0 3410 -9.5 -17.5 52 1.49 245 45 297.8 302.6 298.1
615.0 3870 -13.1 -20.2 55 1.26 250 48 298.8 302.9 299.0
613.0 3895 -13.3 -20.3 56 1.25 247 47 298.9 302.9 299.1
605.0 3995 -13.3 -24.7 38 0.86 235 44 300.0 302.8 300.1
604.0 4007 -13.3 -25.3 36 0.81 235 44 300.1 302.9 300.3
591.0 4172 -14.2 -28.3 29 0.63 240 44 301.0 303.2 301.1
562.0 4552 -16.1 -35.1 18 0.35 250 58 303.1 304.3 303.1
540.0 4851 -17.9 -32.9 26 0.45 237 58 304.4 306.0 304.5
536.0 4906 -18.4 -32.9 27 0.45 235 58 304.4 306.0 304.5
500.0 5420 -23.3 -33.3 39 0.46 245 58 304.6 306.2 304.7


Mi sembra evidente che ci sia una leggera sovrstima ad 850 hPa, il che mi induce a pensare che considerando il calo in quota previsto da questo momento in poi, la quota neve, qualora precipitasse qualcosa, resterebbe a quote se non altro collinari. Ovvio che le precipitazioni dovrebbero essere se non altro intense, altrimenti sarà difficile ottenere subito qualcosa di "solido".


mondosasha [ Lun 24 Nov, 2008 19:22 ]
Oggetto: Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque, tornando all'analisi della situazione attuale, direi che le termiche di GFS siano stranamente sovrastimate quest'oggi.

Spaghi GFS12 di Roma:

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-41.895466andlon-12

radiosondaggio di Pratica di Mare:

-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------

850.0 1335 1.6 0.1 90 4.56 210 30 287.8 301.0 288.6
832.0 1508 1.6 -3.0 72 3.71 230 35 289.6 300.5 290.2
830.0 1527 1.6 -3.3 70 3.63 230 35 289.8 300.5 290.4
775.0 2075 -3.1 -3.6 96 3.80 234 38 290.4 301.7 291.1
731.0 2536 -6.3 -7.2 93 3.06 237 40 291.8 301.1 292.4
714.0 2720 -6.9 -11.5 70 2.23 239 41 293.1 300.0 293.6
700.0 2874 -7.7 -11.0 77 2.37 240 42 293.9 301.2 294.4
667.0 3247 -11.1 -12.7 88 2.17 244 44 294.2 300.9 294.6
653.0 3410 -9.5 -17.5 52 1.49 245 45 297.8 302.6 298.1
615.0 3870 -13.1 -20.2 55 1.26 250 48 298.8 302.9 299.0
613.0 3895 -13.3 -20.3 56 1.25 247 47 298.9 302.9 299.1
605.0 3995 -13.3 -24.7 38 0.86 235 44 300.0 302.8 300.1
604.0 4007 -13.3 -25.3 36 0.81 235 44 300.1 302.9 300.3
591.0 4172 -14.2 -28.3 29 0.63 240 44 301.0 303.2 301.1
562.0 4552 -16.1 -35.1 18 0.35 250 58 303.1 304.3 303.1
540.0 4851 -17.9 -32.9 26 0.45 237 58 304.4 306.0 304.5
536.0 4906 -18.4 -32.9 27 0.45 235 58 304.4 306.0 304.5
500.0 5420 -23.3 -33.3 39 0.46 245 58 304.6 306.2 304.7


Mi sembra evidente che ci sia una leggera sovrstima ad 850 hPa, il che mi induce a pensare che considerando il calo in quota previsto da questo momento in poi, la quota neve, qualora precipitasse qualcosa, resterebbe a quote se non altro collinari. Ovvio che le precipitazioni dovrebbero essere se non altro intense, altrimenti sarà difficile ottenere subito qualcosa di "solido".


La differenza non è piccola quasi 3°, che hanno fatto la differenza per la neve a quote basse!!


Fili [ Lun 24 Nov, 2008 23:48 ]
Oggetto: Re: Dal Gelo Sfumato, Ai Fasti Precipitativi?
Intanto GFS18z piovose ad oltranza...continui affondi artici ora sulla Spagna ora sulla Francia, con conseguente richiamo tiepido/umido da SW su di noi... tendenza che sembra rafforzarsi di giorno in giorno.

Niente freddo serio, ma nemmeno niente HP.


Poranese457 [ Mar 25 Nov, 2008 08:28 ]
Oggetto: Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?
Spaghi fantasticamente piovosi con GFS 00Z

graphe_ens3_php_1227598079_485696


Icestorm [ Mar 25 Nov, 2008 09:18 ]
Oggetto: Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?
Non poteva finire con l'Anticiclone sub-tropicale in collasso su di noi e non lo farà..in linea con i nostri presentimenti le giornate serene e stabili sono ben lungi dall'Italia, d'altronde con quei geopotenziali su centro-nord Europeo, stazionari verticalmente sopra la nostra penisola ben poche avanzate anticicloniche permettono..

Avevamo già ventilato l'ipotesi di precipitazioni sottostimate in quanto le nostre regioni risultavano al confine tra 2 masse d'aria con caratteristiche totalmente diverse, ed ecco puntualmente le emissioni modellistiche darci credito, falla basso-pressoria semi-stazionaria su mezza Europa (centro-occidentale e meridionale).

Dopo questo primo assaggio di ieri quindi, che ha visto precipitazioni degne di nota a parer mio per l'80% dei connotati del sistema a causa dell'interazione tra masse d'aria completamente diverse, potrebbe bissarsi venerdì, con un seguito altamente umido, sempri per i motivi già descritti.. Quando si dice che queste settimane sono potenzialmente da 70-150 mm.............


Icestorm [ Mar 25 Nov, 2008 09:27 ]
Oggetto: Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?
Dimenticavo il supporto cartaceo scusate...

Con un medio termine così....e con la nostra posizione di mezzo tra le masse differenti...l'acqua è pressochè assicurata, e nemmeno poca! (se le cose non cambiano, siamo a sempre oltre le 120h)

recm1441

recm1681


Icestorm [ Mar 25 Nov, 2008 09:36 ]
Oggetto: Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?
Queste sarebbero bellissime ragazzi...il messaggio mattutino di UKMO è di facile interpretazione:

Andate sorelle depressioni, nel letto delle correnti occidentali verso l'Italica Penisola!!!!!!!
brack4_1227602210_447179


Poranese457 [ Mar 25 Nov, 2008 09:40 ]
Oggetto: Re: Dal gelo sfumato, ai fasti precipitativi?
Ternano in gran forma stamani




Powered by Icy Phoenix