Linea Meteo
Meteocafè - Seconda quindicina di Dicembre: tutto il meteo possibile???
Poranese457 [ Ven 12 Dic, 2008 21:01 ]
Oggetto: Seconda quindicina di Dicembre: tutto il meteo possibile???
Allora ragazzi, eccoci alla fine di uno dei più corposi peggioramenti della nostra meteo-storia recente; peggioramento i cui effetti si faranno ancora sentire nelle prossime ore e nei prossimi giorni sottoforma di allagamenti e disagi legati a questi ulitmi.
Dal punto di vista precipitativo però quello che ci attende è un week-end prevalentemente secco, durante il quale i nostri campi ed i nostri bacini idrici potranno lievemente rifiatare e far calare un minimo i livelli di guardia.
La pausa precipitativa sarà però di breve durata ed assolutamente effimera...
Già da lunedì notte una nuova perturbazione scenderà da NW portando le prime piogge sui soliti e già colpiti settori tirrenici ed occidentali del centro Italia.
A seguire sembra ormai moooolto probabile l'approfondimento di un minimo barico in prossimità della Sardegna ed, in generale, del tirreno centrale.
Il minimo si farà sempre più vicino alle coste, aumentando le precipitazioni e la distribuzione territoriale delle stesse:
Ecco con il passare delle ore che il minimo approfondito si sposterà verso N posizionandosi sul golfo Ligure a creare la già notissima GL
Tale Genova Low sembra non avere vita breve e se perdurerà in posizione non troppo settentrionale causerà abbondanti piogge dall'Emilia al Lazio, senza sconti per nessuna tirrenica!!!!
Inutile dire che la situazione idro-geologia e di fiumi, torrenti, fossi potrebbe farsi di nuovo mooolto pesante, vista l'elevata quantità d'acqua già ricevuta negli ultimi 10gg.
Anche il meteogramma mi sembra abbastanza chiaro, è praticamente (con termiche più basse) il medesimo visto domenica scorsa per inquadrare la situazione di questi ultimi giorni....
Insomma, ci sarà di nuovo da stere sugli attenti, armati di pluviometro e di secchi per spozzare gli allagamenti (c'ho il callo)
Ah... giusto... vi starete chiedendo il perchè del titolo del topic......
Ebbene, solo per assaporare..... guardiamoci un pò di fanta (manco troppo) meteo
Ecco dove era finito l'orsetto di cui parlavo oggi

pubblico [ Ven 12 Dic, 2008 22:11 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile
il tempo peggiorerà gia da domenica....non da lunedi notte...lunedi ci troveremo sotto la fase più acuta del maltempo...
Per quel che riguarda la prossima quindicina, be il mio parere lo sapete già
Non voglio alimentare false speranze...ma quel coso blu nella carta sotto l'hp russo è burian...

marvel [ Sab 13 Dic, 2008 11:25 ]
Oggetto: Re: Seconda quindicina di Dicembre: tutto il meteo possibile
mondosasha [ Sab 13 Dic, 2008 11:35 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile
Ecco che s'inventa GFS 06 per natale:

marvel [ Sab 13 Dic, 2008 12:09 ]
Oggetto: Re: Seconda quindicina di Dicembre: tutto il meteo possibile
Boba Fett [ Sab 13 Dic, 2008 12:56 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile
Ma nel prossimo evento quale sarà la QN? Possibilità di nevicate importanti sul nostro Appennino?
Icestorm [ Sab 13 Dic, 2008 12:57 ]
Oggetto: Re: Seconda quindicina di Dicembre: tutto il meteo possibile
A mio avviso previsti 1 centinaio di millimetri su Romano, ed in generale su quasi tutto il Lazio!
Possibili punte oltre i 100..
Questo allo stato attuale delle emissioni modellistiche..
Icestorm [ Sab 13 Dic, 2008 13:14 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile
Ma nel prossimo evento quale sarà la QN? Possibilità di nevicate importanti sul nostro Appennino?
Bella domanda questa..
Allora indubbiamente inizierei col dire che il nostro Appennino potrebbe ricevere discreti accumuli nevosi, con quote neve però in rialzo andando dai Sibillini verso l'Umbria settentrionale.
Questo a causa del ramo freddo a 500 hPa (e anche ad 850 hPa), che tenderà ad interessare le nostre regioni dopo aver agito su Spagna e Baleari. Il nocciolo depressionario infatti si avvicinerà dal Mediterraneo occidentale, invorticandosi sempre più a causa del contributo molto freddo su cui potrà far leva e del mite Mediterraneo sottostante.
La collocazione esatta del minimo di bassa pressione ancora non può essere stabilita con precisione, però se le cose rimarranno come sono previste ora, è chiaro che l'ingresso freddo a tutte le quote avverrà appena a sud dell'Umbria meridionale, coinvolgendo maggiormente quindi l'Appennino Laziale-Abruzzese, con nevicate al di sotto dei 1000 m in seguito all'ingresso delle fredde correnti di libeccio (-28°C a 500 hPa, +0°C ad 850 hPa).
Discorso a parte per la Sardegna che verrà raggiunta dalla -30 alla quota di 500 hPa, non addentrandosi nella stima della quota neve Sarda, possiamo comunque evincere che sarà molto più freddo alle alte quote rispetto alle medie quote, quelle utili per avere nevicate a quote medio-basse, che invece (ora come ora è previsto) non dovrebbero beneficiare di valori inferiori a +0/+2°C ad 850 hPa sulle nostre zone nei momenti migliori.
In definitiva con possibili aggiustamenti modellistici di traiettoria del sistema verso nord, sui Sibillini potremo sperare in imbiancate anche sui 5-600 m, ma sull'Appennino Umbro centro-settentrionale, sarà difficile scendere al di sotto degli 800-900 nei momenti più favorevoli forse...
Ci aggiorniamo stasera/domattina per vedere se cambia qualcosa...
marvel [ Sab 13 Dic, 2008 13:33 ]
Oggetto: Re: Seconda quindicina di Dicembre: tutto il meteo possibile
Allucinante (in senso "positivo") fantameteo natalizio (e post natalizio) di GFS 06 di oggi!!!
Con tanto freddo, stau appenninico, poi una depressione a zonzo per l'Italia con termiche sotto zero al suolo!
(risalita di una depressione dallo Ionio al Tirreno!!)
Oh, resta sempre fantameteo, sia ben inteso!

Chiaramente quello esposto (run ufficiale gfs) è anche lo spago più freddo e perturbato!

il fosso [ Sab 13 Dic, 2008 13:38 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile
Dopo il 20 Dic lo spago ufficiale fà impressione, e anche altri membri puntano decisamente in basso.
Questi sono per la mia zona...
run ufficiale fino a -12 a 850hpa, sarà anche fanta ma mi mette di buon umore

Icestorm [ Sab 13 Dic, 2008 14:50 ]
Oggetto: Re: Seconda quindicina di Dicembre: tutto il meteo possibile
Nuove stime: Fino a 170 mm possibili sull'Agro Pontino!
Ominobianc81 [ Sab 13 Dic, 2008 15:12 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile
Dopo il 20 Dic lo spago ufficiale fà impressione, e anche altri membri puntano decisamente in basso.
Questi sono per la mia zona...
run ufficiale fino a -12 a 850hpa, sarà anche fanta ma mi mette di buon umore

Molto carini sti spaghi, speriamo portino bene.
burjan [ Sab 13 Dic, 2008 15:41 ]
Oggetto: Re: Seconda quindicina di Dicembre: tutto il meteo possibile
Prestare molta, mooolta attenzione al peggioramento in arrivo da lunedì.
Evidenzio la depressione molto profonda (990 hpa al momento dell'ingresso sul Tirreno!), la sua permanenza per almeno tre giorni sul settore tirrenico, l'impatto delle precipitazioni su suoli totalmente saturi.
Est debole su Folignate, stavolta secondo me saremo un pò meno la pecora nera del gruppo.
snow4ever [ Sab 13 Dic, 2008 16:58 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile
ma SE ( e sottolineo SE) questo evento si dovesse verificare.......potremo avere giornate di ghiaccio in pianura?che ne dite?

mondosasha [ Sab 13 Dic, 2008 18:57 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???
GFS12 confermano il freddo forte e neve dal 23 in avanti....
DragonIce [ Sab 13 Dic, 2008 19:06 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???
sempre più convinto che in austria ci vado in treno..
andrea75 [ Sab 13 Dic, 2008 19:07 ]
Oggetto: Re: Seconda quindicina di Dicembre: tutto il meteo possibile???
Attenzione, perché lo spago ufficiale non è più così isolato.....
Piuttosto vengono confermati i notevoli quantitativi di pioggia previsti per la prossima settimana......
mondosasha [ Sab 13 Dic, 2008 19:58 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???
Attenzione che se si verificano le GFS 12 si verifica la "tesi MADRIGALI"!!!!

Poranese457 [ Sab 13 Dic, 2008 20:51 ]
Oggetto: Re: Seconda quindicina di Dicembre: tutto il meteo possibile???
Concordo con luisito, minimo MOOOLTO profondo e decisamente stazionario come avevo scritto nel primo post di questo topic...
Secondo me i modelli sottostimano le precipitazioni proprio per un non semplice inquadramento del 990hpa, si rischia in pratica di fare come sti ultmi gg... mm previsti 60 = mm caduti 140!!!!!
ViPARO [ Sab 13 Dic, 2008 21:44 ]
Oggetto: CORSI E RICORSI ANCHE NEL METEO?!?!
marvel [ Sab 13 Dic, 2008 22:39 ]
Oggetto: Re: Seconda quindicina di Dicembre: tutto il meteo possibile???
Come dicevo in precedenza, la depressione in ingresso nel Mediterraneo appariva sottostimata dai modelli, e soprattutto la "rapida" evoluzione. Una depressione in quel modo non è del tipo mordi e fuggi...
Occhio al Tevere... se dovesse essere leggermente più settentrionale sarebbe un bel guaio dato che riverserebbe il massimo delle precipitazioni proprio su tutto il bacino di captazione del Tevere e non "solo" sul Lazio!!!
Anche nel secondo caso, però, il rischio è elevatissimo visti i terreni saturi!

pubblico [ Sab 13 Dic, 2008 22:51 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???
C'è da aggiungere che lo scirocco e il rialzo termico potrebbe fa sciogliere le nevi sotto una certa quota...tale acqua si aggiungerebbe a quella che cadrebbe nelle prossime ore!!!ovviamente sto ragionamento viene fatto pensando al traggitto che il tevere fa prima di venire su Roma
pubblico [ Sab 13 Dic, 2008 23:02 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???
Invece riprendendo il discorso del long range... continuo a pensare ad un natale freddo....
E' vero i modelli ora come ora, non possono certo inquadrare con determinazione gli scenari oltre i certi orari...ma i modelli ci mandano comunque dei segnali, ad esempio risalite calde sull'ovest europa...al pon te woejkoff non ci voglio manco pensare....chi lo sa se si realizza, ma le spinte calde sull'uk invece sono assai probabili, tanto quanto la possibile nuova frenata del canadese....
E qualche segnale ce lo manda anche gfs visto che era contrario
Forse dovremo pagare pegno con un pò di HP (3-5 gg), e di zonalità alta....ma il conto potrebbe essere salato....
Aspettiamo con serenita cosa ci proporrà la natura....

snow4ever [ Dom 14 Dic, 2008 00:30 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???
sinceramente l'aggiornamento del 18z non mi piace per niente....inizialmente freddino con una -6 o (forse) qualcosa di più fino alla prima parte della giornata di Natale...poi arriverebbe una super-scaldata...ripeto...non mi piace PER NIENTE...

pubblico [ Dom 14 Dic, 2008 09:00 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???
Ragà,
non ve fate piglia dalla runnite...

andrea75 [ Dom 14 Dic, 2008 09:43 ]
Oggetto: Re: Seconda quindicina di Dicembre: tutto il meteo possibile???
Ragà,
non ve fate piglia dalla runnite...

Infatti... sul lungo c'è molto da lavorare, i modelli cambiano in continuazione, ma a 300 ore è normale che sia così! Non andate a guardare né il singolo run, né i dettagli, come precipitazioni e termiche.
L'importante è che l'impianto generale resti quello, e che, come si vede bene stamattina, il fascio degli spaghi vada sempre di più assottigliandosi verso il basso.
Di certo, almeno da quello che si può vedere oggi, il Natale sarà preceduto da un bel periodo freddo. Dopo una fase come questa, e come quella che ahimé, ci toccherà la prossima settimana, un po' di bel tempo e d freddo secco serviva assolutamente.
Nel dopo come detto c'è molto da lavorare, ma sono moderatamente ottimista. Mi sembra che buoni ingredienti ci siano tutti. A spiegarli nel dettaglio ci penseranno i nostri analisti.

mondosasha [ Dom 14 Dic, 2008 11:34 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???
Continuano le conferme da parte di GFS 06.....vigilia di Natale con la neve????
Fili [ Dom 14 Dic, 2008 12:47 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???
Mah Ale, stando al run 06 di GFS di neve ce ne sarebbe ben poca...piuttosto un bella HP strutturata sul centro europa e tanto tanto freddo da inversione da noi. Qualcosa al Sud, ma nemmeno tanto.
Aspettiamo ancora una settimanella cmq....il rischio spanciamento è elevatissimo

Poranese457 [ Dom 14 Dic, 2008 13:49 ]
Oggetto: Re: Seconda quindicina di Dicembre: tutto il meteo possibile???
Intanto però GFS 06 rincara la dose precipitativa per la prossima perturbazione....
C'è il piano soccorso utenti alluvionati qui su Lineameteo vero?

nubes [ Dom 14 Dic, 2008 17:45 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???
E' in atto un balletto di GM ed indici impressionante,
non sò più dove guardare

Francesco [ Dom 14 Dic, 2008 18:36 ]
Oggetto: Re: Seconda quindicina di Dicembre: tutto il meteo possibile???
Gfs 12 completamente sballate!
Da domani nuove ipotesi?

pubblico [ Dom 14 Dic, 2008 18:51 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???
Mi meraviglio come ancora si discute del singolo run oltre le 144 ore.... O_O
piuttoso si scalda ancora l'atlantico centrale, VPS a 120 mi sembra ancora una proiezione con vp bilobato....
ecc...aspetto reading e poi scrivo qualcosa di più dettagliato...
Fili [ Dom 14 Dic, 2008 19:22 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???
Non siamo mica tutti interpretatori di carte stratosferiche (e stratosferici come Marvel

)
Comunque GFS12 non ha niente d sballato...evidenzia la possiblità (più che concreta secondo me) di un asse di Woejkoff più a Sud del previsto, con conseguente spanciamento altopressorio su di noi.
E' una ipotesi, ma va considerata decisamente purtroppo!

pubblico [ Dom 14 Dic, 2008 21:09 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???
Niente carte stratosferiche da parte mia, o poca roba ....cioè le guardo ma riesco a decifrare la situazione meglio guardando ssta e modelli... e indici...
Comunque
Riprendendo il discorso del long range, ho ancora in mente le stesse idee...
Cominciano a a fioccare carte interessanti guardando reading EA---
Quindi vediamo come siamo messi
Avremo un ricompattamento del VP sez canadese, la quale aiutera il formarsi di un ponte altopressorio sulla mittel europa...
Ciò dara il via a della debole anztizonalità, servirà sopratutto a raffreddare il comparto russo piuttosto che l'europa, ma ciò potrebbe essere benefico nel successivo immediato futuro...
Il blocking dinamico, che si formerà sulla russia, permetterà il raffreddamento di quel comparto...
Secondo reading questa sera sembrerebbe che il blocking possa trasmofarsi in EA-- (rex blocking?)
Rallenterebbe il canadese come se fosse forzato dai continui blocking...
Infatti seppur l'indice Ao sembra che debba salire, io non ci conterei più di molto ..non ci sono grossi condizionamenti che facciano pensare ciò, oltre al calendario...in poche parole mancherebbe l'in-put,
penso più a debole positività neutralità....
Cosa comporterebbe il canadese che rallenta col ponte alto pressorio formato?
Sicuramente grazie a LP elleniche si acutizzerebbe la fase antizonale....ed il bello potrebbe venire poi
io ho in mente questo da giorni
Ma non è detto che accada....ma se accade sicuramente col VP che rientra da est, darebbe il via ad una massiccia colata artico continentale in direzione del mediterraneo/europa occidentale.......
Ovviamente sempre se ciò si realizza...
Voglio ricordare che si tratta di una carta a 240...pura e sola frequentazione del run 12z.....
Ci Aggiorniamo domani ragà....
Vorrei notizie dalla stratosfera se possibile (Marvel) perche mi pare di capire che il VPs è ancora fiaccarello....
Ciauu

tifernate [ Dom 14 Dic, 2008 22:29 ]
Oggetto: Re: Seconda quindicina di Dicembre: tutto il meteo possibile???
Il VP sta bene soprattutto alle quote medio alte, inoltre è probabile un aumento deciso dell'AO con intensificazione dello zonale alto ed HP robusta dalle nostre parti per l'ultima decade di dicembre. Stasera sono piuttosto pessimista ma questo al contempo mi fa sperare. Anche in passato dalle stalle siamo spesso andati alle stelle.

Fili [ Dom 14 Dic, 2008 23:54 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???
Ponte altopressorio sempre piu a Sud secondo GFS18z.... sembra proprio che dovremo abituarci alle nebbie

tifernate [ Dom 14 Dic, 2008 23:56 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???
Ponte altopressorio sempre piu a Sud secondo GFS18z.... sembra proprio che dovremo abituarci alle nebbie

beh, oddio, con una 0°C/+1°C ad 850 e correnti secche da E/NE son più gelate che nebbie

Fili [ Dom 14 Dic, 2008 23:59 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???
Ponte altopressorio sempre piu a Sud secondo GFS18z.... sembra proprio che dovremo abituarci alle nebbie

beh, oddio, con una 0°C/+1°C ad 850 e correnti secche da E/NE son più gelate che nebbie

In un primo periodo si, ma poi mi sembra (si parla sempre di long range) che di movimenti d'aria ce ne siano sempre meno....

certo, le correnti da E non sono il massimo x la nebbia, ma la Valle Umbra in questi casi è una fucina...
Icestorm [ Lun 15 Dic, 2008 01:13 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???
Ponte altopressorio sempre piu a Sud secondo GFS18z.... sembra proprio che dovremo abituarci alle nebbie

beh, oddio, con una 0°C/+1°C ad 850 e correnti secche da E/NE son più gelate che nebbie

In un primo periodo si, ma poi mi sembra (si parla sempre di long range) che di movimenti d'aria ce ne siano sempre meno....

certo, le correnti da E non sono il massimo x la nebbia, ma la Valle Umbra in questi casi è una fucina...
Con quell'est, seppur non intensissimo di nebbie manco l'ombra...puoi starne certo come dice Fabio, se arrivi al 70% di UR notturna è grasso che cola...
Concordo con te però sul fatto che il ponte altopressorio sia latitudinalmente troppo basso...non può arrivare freddo da Israele diamine...potevo capire se il ponte fosse stato più settentrionale con ingresso di aria Ucraino/Sarmatica (vedi 15 dicembre scorso) ma ad ora non mi esaltano molto le prospettive...
Bene che andrebbe avremmo un flusso orientale troppo basso, capace di portare minime negative, fresco diurno, cieli sereni o poco nuvolosi sulle tirreniche, con nuclei instabili relegati al basso Adriatico.
Male che andrebbe campana alto-pressoria piena con clima rigido e nebbioso di notte, ed accettabilmente mite per il periodo di giorno.
Insomma speriamo cambino un pò di carte in tavola...

Poranese457 [ Lun 15 Dic, 2008 08:07 ]
Oggetto: Re: Seconda quindicina di Dicembre: tutto il meteo possibile???
Fili [ Lun 15 Dic, 2008 08:37 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???
Ponte altopressorio sempre piu a Sud secondo GFS18z.... sembra proprio che dovremo abituarci alle nebbie

beh, oddio, con una 0°C/+1°C ad 850 e correnti secche da E/NE son più gelate che nebbie

In un primo periodo si, ma poi mi sembra (si parla sempre di long range) che di movimenti d'aria ce ne siano sempre meno....

certo, le correnti da E non sono il massimo x la nebbia, ma la Valle Umbra in questi casi è una fucina...
Male che andrebbe campana alto-pressoria piena con clima rigido e nebbioso di notte, ed accettabilmente mite per il periodo di giorno.
Insomma speriamo cambino un pò di carte in tavola...

Mi riferivo a quello.... fino a ieri era prevista proprio una bella campana sull'Europa centromeridionale.....quelle son nebbie+gelate

almeno oggi cambia 1po la musica, e come dice Leo, gli spaghi sono ancora belli aperti...stiamo a vedere!

stinfne [ Lun 15 Dic, 2008 09:04 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???
stinfne [ Lun 15 Dic, 2008 09:26 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???
Dimenticavo quella che secondo me (anzi, Reading...) potrebbe essere l'evoluzione successiva...

Icestorm [ Lun 15 Dic, 2008 09:27 ]
Oggetto: Re: Seconda quindicina di Dicembre: tutto il meteo possibile???
Le guardiamo le guardiamo....credo tutti le abbiano viste...
Ci teniamo un pò distaccati però, perchè per ora ancora siamo a bagno alla ricerca dello shift giusto!
Stavolta servirebbe un non convenzionale NORD-SHIFT del sistema altopressorio su centro-Europa
zerogradi [ Lun 15 Dic, 2008 10:10 ]
Oggetto: Re: Seconda quindicina di Dicembre: tutto il meteo possibile???
Credo che la rotta tracciata da ECMWF, che già da alcuni giorni rimane della stessa idea, sia quella che poi ricalcherà la realtà. Il global model americano, questa mattina, vede una ingerenza dell'Hp atlantico molto invadente sull'Italia, ponendo i massimi di pressione preaticamente a ridosso dell'Arco alpino. Ma se andiamo a guardare le singole emisisoni delle ENS, notiamo un enorme disaccordo tra esse, con alcune che seguono l'idea di ECMWF, ed altre che invece rimangono sui passi del run ufficiale 00 GFS.
A mio avviso il run 06 tornerà sui passi del modello inglese, riportando un flusso di correnti pellicolari fredde in entrata da est, con debole instabilità sul lato adriatico della penisola e molto freddo ovunque. Non tanto ad 850 Hpa, ma al suolo, con gelate che, stante la durata piuttosto prolungata della configurazione, si faranno progressivamente più marcate nelle zone appenniniche, e nelle valalte meno esposte ai venti orientali.
Il seguito, molto intrigante e dalle potenzialità esplosive, vede secondo ECMWF, una nuova pulsazione anticiclonica che disturberebbe il Vortice canadese, ponendo le basi ad una discesa fredda meridiana nei pressi dell'Europa centrale, che verrebbe richiamata verso la nostra penisola dalla lieve depressione precedentamente formatasi nel sud dell'Italia.
Al momento, questa seconda ipotesi, è senza dubbio in bilico, con molta probabilità di configurarsi, ma più ad est di quanto mostrato da ECMWF stamattina. Le prossime emissioni, comunque, rimarranno fondamentali, specie quelle del modelo americano.
Credo comunque che l'afflusso di aria fredda da est (1° step) verrà riproposto in maniera più marcata già da GFS06 o GFS12.

stinfne [ Lun 15 Dic, 2008 10:25 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???
A mio avviso il run 06 tornerà sui passi del modello inglese
... come spesso accade....
Citazione:
Al momento, questa seconda ipotesi, è senza dubbio in bilico, con molta probabilità di configurarsi, ma più ad est di quanto mostrato da ECMWF stamattina.
Il rischio è evidente, credo dipenda molto da quanto alta sarà l'erezione dell'HP e quanto questo riuscirà poi a ruotare e piegare verso NE. L'ultimo pannello ECMWF oggi mi sembra promettente....
ciao.
and1966 [ Lun 15 Dic, 2008 10:37 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???
Buongiorno.
Reading piu' plausibile, come spesso accade; il richiamo di GFS da Israele, come lo definisce il ternano,eventualmente non certo freddo, mi sembra un po' "utopico": per quanto si possa impegnare, la vedo dura che una retrogressione riesca a spararci addosso un Est pieno.......
Comunque, anche se non presi in pieno da un'eventuale colata nordica (ECWMF), l'importante e' avere un'atmosfera ventilata, (magari con bei cieli sereni, panorami strabilianti), che non un clima maccajoso e nebbioso proprio quando si puo' godere di qualche gg di ferie. Scusate l'orticellismo.......
Se poi la colata W-Shifta, o si dispone con asse NE-SW, aloora....
Ciao

Icestorm [ Lun 15 Dic, 2008 10:55 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???
Buongiorno.
Reading piu' plausibile, come spesso accade; il richiamo di GFS da Israele, come lo definisce il ternano,eventualmente non certo freddo, mi sembra un po' "utopico": per quanto si possa impegnare, la vedo dura che una retrogressione riesca a spararci addosso un Est pieno.......
Comunque, anche se non presi in pieno da un'eventuale colata nordica (ECWMF), l'importante e' avere un'atmosfera ventilata, (magari con bei cieli sereni, panorami strabilianti), che non un clima maccajoso e nebbioso proprio quando si puo' godere di qualche gg di ferie. Scusate l'orticellismo.......
Se poi la colata W-Shifta, o si dispone con asse NE-SW, aloora....
Ciao

No no...non è orticellismo...me lo auguro anche io, e forse in molti...
Periodo natalizio con montagna tutta da gustare con sci ai piedi e non, di certo non mi farebbe schifo..

mondosasha [ Lun 15 Dic, 2008 11:02 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???
Intanto GFS 06 per giovedì e venerdì vede QN in calo deciso fin verso i 300-400 mt!!
Fili [ Lun 15 Dic, 2008 11:11 ]
Oggetto: Re: Seconda Quindicina Di Dicembre: Tutto Il Meteo Possibile???
Intanto GFS 06 per giovedì e venerdì vede QN in calo deciso fin verso i 300-400 mt!!
