Nuova seria perturbazione ci sta per interessare »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Nuova seria perturbazione ci sta per interessare



Icestorm [ Dom 14 Dic, 2008 13:48 ]
Oggetto: Nuova seria perturbazione ci sta per interessare
Ci ritroviamo di nuovo qui ad aprire un topic nuovo di zecca, appositamente per dettagliare nei fatti e nelle aspettative l'ennesimo peggioramento di questo piovoso autunno, presumibilmente ultimo severo peggioramento mediterraneo almeno per i successivi 7-10 giorni.

Orbene, la domanda più riccorrente, specie in questo periodo di attenzione speciale per corsi d'acqua ed invasi è sempre la solita, o meglio...sono sempre le solite:

-Che millimetraggio dobbiamo aspettarci?
-Quali saranno le zone geografiche più colpite?

Inizierei col dire intanto, che almeno nella fase iniziale il peggioramento presenterà caratteristiche molto similari a quello appena trascorso, a causa delle correnti ventose che sarà capace di sviluppare e che risulteranno mediamente sciroccali.

Nella giornata di lunedì quindi, tuffandosi in stime moooolto approssimative e da prendere con le molle, mi aspetterei una situazione di questo tipo:

1-Serio maltempo su Grossetano, con accumuli precipitativi di giornata compresi tra i 30-40 mm.


2- Maltempo ancor più serio su Romano, Viterbese, Orvietano con possibilità di accumuli superiori nettamente agli 80 mm, verosimilmente compresi tra 100 e 120 mm in sole 24 ore!!!



3-Maltempo ancor più pesante (se possibile) delle zone citate al punto 2, su province di Latina e Frosinone, dove diventano non più utopici quantitativi di 150-200 mm da ora fino alle 00 di Martedì!


4-L'Umbria......per l'Umbria discorso a parte da fare, come solito terra piccolissima, oggetto di varietà pluviometriche esagitate.. Escluso l'orvietano aimè collocato nella fascia pesante 80-120 mm, direi brevemente che tutte le zone ad ovest del Tevere vedranno accumulare accumuli veramente cospicui, tutte le zone al di qua, ad est del Tevere accumuli piovosi ben minori, anche se presenti comunque sia chiaro. Ecco perchè anticipavo prima che il peggioramento riserva connotati molto simili a quelli del precedente...come vedete il leit-motive principale non cambia assolutamente con bacino tiberino a fare da "spartiacque" tra piogge normali ad est, e piogge anomale ad ovest.
Tornando a noi ed alla continuazione delle stime zone-to-zone stringerei con l'attendermi:
70-90 mm nel perugino occidentale (San Sisto previsione ad personam per chissachì.. - Castiglione - Pievese)
50-60 mm su Alta-Valtiberina
80-100 mm su Media Val Tiberina (Marscianese-Tuderte)
5-15 mm su Folignate e Nord-Est Umbro
15-25 mm su Spoletino-Ternano con ternano occidentale in millimetraggio superiore (Amerino).

Terminata la lunga carrellata, vorrei porre un appunto del quale non posso ovviamente fare a meno:

1- Le stime presenti nel mio topic non sono null'altro che estrapolate dal mio pensiero, non sono prese da nessuna emissione modellistica (tutte prevedono quantitativi almeno dimezzati rispetto a quelli che ho descritto) quindi se cadrà metà dei millimetri previsti, oppure per niente, oppure 150 mm a Foligno e 4 a Perugia...non venite a cercarmi, vorrà dire che avrò sbagliato....quindi pace

2- Spero domani sera di parlare con voi di quantitativi piovosi realmente caduti molto minori rispetto a quelli scritti qua, per i noti motivi che è inutile ribadire.

3- Fatemi sapere le vostre idee al riguardo, cosa ne pensate ecc. ecc. e cosa vi aspettate dal peggioramento in arrivo...

Nell'attesa...buona domenica pomeriggio a tutti!


il fosso [ Dom 14 Dic, 2008 14:02 ]
Oggetto: Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare
Secondo me analisi pressochè perfetta , le uniche variabili che potrebbero cambiare gli accumuli da te descritti sarebbero una dislocazione del minimo differente da quella prevista e fenomeni locali


Fili [ Dom 14 Dic, 2008 14:05 ]
Oggetto: Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare
Folignate si sfavorito rispetto al resto della regione, ma secondo me con accumuli nell'ordine dei 20/25mm da oggi a martedi sera.

Condivido in pieno la restante stima precipitativa



burjan [ Dom 14 Dic, 2008 14:08 ]
Oggetto: Re: Nuova seria perturbazione ci sta per interessare
La perfetta analisi di Ternano va integrata con quanto ipotizzabile per Martedì. Il minimo traslerà verso est, e stavolta, complici i venti diventati sud-occidentali, toccherà al comparto orientale fare il pieno, con accumuli secondo me (valgono le stesse avvertenze) anche superiori ai 40 mm. in zone come il Nocerino.

Questo scaglionamento delle anomalie potrebbe evitare danni più seri; il vero, reale pericolo è che la traiettoria del minimo ed il conseguente scirocco siano così settentrionali da rendere ininfluenti gli aspetti orografici.

Tutta l'Italia centrale tirrenica sarebbe allora coinvolta, rendendo possibili scenari ben più seri della mezza pagliacciata vista a Roma l'altra sera (con tutto il rispetto per i disgraziati sulla Tiburtina).

D'ora in poi, come al solito, parola al nowcasting.


Icestorm [ Dom 14 Dic, 2008 14:18 ]
Oggetto: Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Folignate si sfavorito rispetto al resto della regione, ma secondo me con accumuli nell'ordine dei 20/25mm da oggi a martedi sera.

Condivido in pieno la restante stima precipitativa



La proiezione è fino a martedì alle 00, quindi lunedì sera

Lo Zio Burjan ha poi approntato una idea che condivido per il martedì, anche se per ora mi soffermo sul lunedì con la traiettoria del minimo in risalita è davvero difficile capire la sua reale collocazione...


andrea75 [ Dom 14 Dic, 2008 14:29 ]
Oggetto: Re: Nuova seria perturbazione ci sta per interessare
Complimenti Marco. Analisi precisa e dettagliatissima. È quando leggo questi topic che mi sento orgoglioso di avere uno staff così preparato.
Per ora essendo dal telefonino non entro troppo nel merito dei dettagli, ma mi premeva per ora fare i complimenti per il topic.


DragonIce [ Dom 14 Dic, 2008 14:35 ]
Oggetto: Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Folignate si sfavorito rispetto al resto della regione, ma secondo me con accumuli nell'ordine dei 20/25mm da oggi a martedi sera.

Condivido in pieno la restante stima precipitativa



condivido.


klaus81 [ Dom 14 Dic, 2008 14:37 ]
Oggetto: Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare
Si Andry...Stavolta Marco (come tutte le altre volte) si è veramente superato,,,Complimenti! Un'analisi che possono capire tutti ma allo stasso tempo molto interessante
Grande Marco !


tifernate [ Dom 14 Dic, 2008 15:48 ]
Oggetto: Re: Nuova seria perturbazione ci sta per interessare
....con queste ci giochiamo la capitale, ed evito di postare quelle delle 12 ore precedenti o successive.

pcp12ht_web_2

pcp12ht_web_3


Icestorm [ Dom 14 Dic, 2008 16:12 ]
Oggetto: Re: Nuova seria perturbazione ci sta per interessare
Troppo buoni raga... Grazie comunque

Parlando della situazione, sono possibili ed auspacabili dei millimetri in meno.. Tutto può succede, compreso un pieno coinvolgimento del Ternano-Spoletino


tifernate [ Dom 14 Dic, 2008 16:55 ]
Oggetto: Re: Nuova seria perturbazione ci sta per interessare
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Troppo buoni raga... Grazie comunque

Parlando della situazione, sono possibili ed auspacabili dei millimetri in meno.. Tutto può succede, compreso un pieno coinvolgimento del Ternano-Spoletino


....GFS12 aumenta le quantità, specie per il Lazio......


burjan [ Dom 14 Dic, 2008 17:02 ]
Oggetto: Re: Nuova seria perturbazione ci sta per interessare
La Libera Università di Berlino ha denominato la perturbazione "Verena".

http://www.met.fu-berlin.de/de/wetter/maps/anabwkna.gif

Piove già su tutto il litorale tirrenico, dove peraltro soffia scirocco intorno ai 10 nodi.

Stando a questa

http://www.meteoam.it/carte_slave/pressioneSuolo/KPS99I12NA.PNG

si direbbe che l'HP balcanica stia offrendo una dura resistenza, e che stavolta lo scirocco ci sarà sul serio.

Bene per noi, male per il Lazio. Anche GFS12 postula una lunga persistenza dei fenomeni.


Boba Fett [ Dom 14 Dic, 2008 17:57 ]
Oggetto: Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare
Ogni ora che passa GFS ritocca al rialzo gli accumuli!

5383682metgramjb2.th


Marco376 [ Dom 14 Dic, 2008 20:30 ]
Oggetto: Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare
Ottima analisi Marco.
E' stato un piacere leggerla.

Fra poco vedremo come andrà.

Poranese prepara la barca....


Federico [ Dom 14 Dic, 2008 21:07 ]
Oggetto: Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare
complimenti a M. C.
Molto chiaro e schematico!
Poranese...... altro che la barca.... prepara l'ARCA.
e che dire del rilevamento che devo fare fra Allerona e il peglia per la specialistica...sai che casino...


burjan [ Dom 14 Dic, 2008 21:54 ]
Oggetto: Re: Nuova seria perturbazione ci sta per interessare
Federico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
complimenti a M. C.
M:gelo:


Federico, non mi pare corretto pubblicare nome e cognome reali delle persone su questo forum.

Se gli utenti avessero voluto farsi conoscere per quelli che sono, non avrebbero scelto nick names.

Invito tutti al massimo rispetto della privacy degli utenti.


Poranese457 [ Dom 14 Dic, 2008 22:40 ]
Oggetto: Re: Nuova seria perturbazione ci sta per interessare
Ohi Marco e tutti... complimenti per analisi e commenti.

Personalmente inutile negarvi una certa preoccupazione, un discreto subbuglio interno di fronte ad emissioni modellistiche quantomeno preoccupanti.

Sia ben chiaro che, nel mio strettissimo orticello chiamato Porano sarà ben difficile vedere allagamenti di una certa consistenza vista la particolarissima orografia del comune che un continuo sali-scendi senza soluzione di continuità.

Vi sono però alcune zone del comprensorio Orvietano, siffattamente la mia amata Orvieto Scalo, Ciconia e tutto il circondario del fiume Paglia che rischieranno davvero grosso.

Ora, un elemento che mi fa tanta paura è stato il vedere oggi la diga di Corbara: nonstante sia da ben quattro giorni aperta il livello del bacino idrico è calato massimo massimo di 100/120cm..... e non è cosa buona, assolutamente no!!!

Evito di fasciarmi la testa prima della botta....... però come ripeto la mia preoccupazione non è poca, anche per la vicinissima e super confinante provincia di viterbo


Federico [ Lun 15 Dic, 2008 00:23 ]
Oggetto: Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Federico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
complimenti a M. C.
M:gelo:


Federico, non mi pare corretto pubblicare nome e cognome reali delle persone su questo forum.

Se gli utenti avessero voluto farsi conoscere per quelli che sono, non avrebbero scelto nick names.

Invito tutti al massimo rispetto della privacy degli utenti.


hai ragione.
Chiedo scusa a Marco.


da monitorare la situazione dell'orvietano. alto il rischio di frane. speriamo bene.


Icestorm [ Lun 15 Dic, 2008 01:06 ]
Oggetto: Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare
Federico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Federico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
complimenti a M. C.
M:gelo:


Federico, non mi pare corretto pubblicare nome e cognome reali delle persone su questo forum.

Se gli utenti avessero voluto farsi conoscere per quelli che sono, non avrebbero scelto nick names.

Invito tutti al massimo rispetto della privacy degli utenti.


hai ragione.
Chiedo scusa a Marco.


da monitorare la situazione dell'orvietano. alto il rischio di frane. speriamo bene.


Figurati Federico no problem...tanto un nome e cognome non importanti possono permettersi pure di prendere cantonate bibliche!

Verissimo il reale rischio frane citato da Federico, e non solo nell'orvietano... bisognerà vigilare attentamente, e potrebbe non bastare


Icestorm [ Lun 15 Dic, 2008 11:04 ]
Oggetto: Re: Nuova seria perturbazione ci sta per interessare
L'impulso perturbato più serio mi pare sia stato posticipato dalle ore pomeridiano-serali, a quelle notturne.

Inoltre, a differenza delle emissioni di ieri il minimo bassopressorio, mi pare che possa rimanere ancorato leggermente più ad ovest, mantendendo minimi (peraltro molto meno profondi dei 990 hPa previsti l'altroieri) tra Sardegna e Baleari fino addirittura a mercoledì mattina!

Stanotte appunto, minimo in temporaneo approfondimento con valori minimi che raggiungeranno il Tirreno centrale, nel momento più perturbato.

In linea generale mi pare che la stima precipitativa possa essere disattesa almeno in parte, in maniera felice direi...


andrea75 [ Lun 15 Dic, 2008 13:20 ]
Oggetto: Re: Nuova seria perturbazione ci sta per interessare
Comunque nell'altro topic Mondosasha non ha bestemmiato... con il minimo ancora in questa posizione

gfs-0-90

e queste termiche in quota

gfs-1-90

gfs-1-96

tra Giovedì notte e Venerdì mattina qualche sfiocchettata in collina non è del tutto esclusa.....

gfs-2-96

gfs-2-102


mondosasha [ Lun 15 Dic, 2008 13:52 ]
Oggetto: Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque nell'altro topic Mondosasha non ha bestemmiato... con il minimo ancora in questa posizione




Grazie Andrea, io avevo solo analizzato GFS06 che con quelle carte da giovedì fino a sabato mattina vedono qualcosa di colore bianco...e gli spaghi 06 confermano.


Poranese457 [ Lun 15 Dic, 2008 14:11 ]
Oggetto: Re: Nuova seria perturbazione ci sta per interessare
Se vabè, ce manca la neve e chiudemo baracca eh


Icestorm [ Lun 15 Dic, 2008 14:25 ]
Oggetto: Re: Nuova seria perturbazione ci sta per interessare
Piove normalmente a Terni, con accumulo giunto a 14 mm e rain rate attuale di 12 mm/h.

Tra poco vi aggiorno sulla situazione del Tevere che comunque è uguale a quella di stamane in queste zone presumo..


Icestorm [ Lun 15 Dic, 2008 14:27 ]
Oggetto: Re: Nuova seria perturbazione ci sta per interessare
Confermo il metro sotto l'argine


il fosso [ Lun 15 Dic, 2008 23:42 ]
Oggetto: Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare
A guardare il loop satellitare sembra che il minimo stia andando quasi in retrogressione
ho le traveggole?


DragonIce [ Mar 16 Dic, 2008 00:29 ]
Oggetto: Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A guardare il loop satellitare sembra che il minimo stia andando quasi in retrogressione
ho le traveggole?


effettivamente sembra di si..


il fosso [ Mar 16 Dic, 2008 06:37 ]
Oggetto: Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare
Infatti non avevo le traveggole, il minimo si è riportato sulle baleari e sembra proseguire col suo moto retrogrado,
ma era previsto?


Marco376 [ Mar 16 Dic, 2008 07:34 ]
Oggetto: Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A guardare il loop satellitare sembra che il minimo stia andando quasi in retrogressione
ho le traveggole?


Ecco perchè non piove!


mausnow [ Mar 16 Dic, 2008 12:03 ]
Oggetto: Re: Nuova Seria Perturbazione Ci Sta Per Interessare
Domani a quest'ora dovrebbe trovarsi appena ad est della Sardegna... in effetti si muove piuttosto lentamente.




Powered by Icy Phoenix