Linea Meteo
Meteocafè - ..... E Per La Befana?
gubbiomet [ Dom 28 Dic, 2008 09:38 ]
Oggetto: ..... E Per La Befana?
snow4ever [ Dom 28 Dic, 2008 09:57 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
ti esprimo la mia opinione:
fermo restando che ecmwf stamane (ma anche gfs tuttosommato)disegna una buona linea di tendenza, sono moolto preoccupato per quegli spaghi (più di 3-4) che vedono una +5 sulle nostre teste nel periodo da noi preso in considerazione..c'è (e non si può negare, almeno per quanto mi riguarda) una certa paura che il tutto vada o troppo ad est o troppo ad ovest (vedi spagna)...credo che se tutto ci sfiorasse o almeno ci prendesse solo in parte, cioè con solita neve al nord e una -4 scarsa che lambisce i nostri territori (e di conseguenza neanche la certezza di un pò di freddo o di un pò di neve), sarebbe stata buttata via l'occasione del secolo...ok, forse ho esagerato, ma quel nocciolo freddo sull' europa orientale fa gola, eccome..per il momento non voglio aggiungere altro, perché come tutti sappiamo ci sono ancora molti run davanti e tutto cambierà (una volta in meglio un'altra in peggio)..quindi ragazzi calma e sangue freddo, che di stravolgimenti ne vedremo, e non pochi
vi saluto e vi auguro buona giornata

zerogradi [ Dom 28 Dic, 2008 11:44 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Come vado ripetendo da 3-4 giorni, il rischio che vada troppo ad est non sussite, altrimenti lo avrei sperato!!
Il forte rischio è che la radice di blocco atlantico ceda alncora una volta, operando un risucchio del freddo verso il centro Europa, con richiamo sciroccale da noi.
A 120 ore abbiamo una -15 sulla testa (a nord delle Alpi) pronta a caderci in braccio se il bloco reggerà...ce la giochiamo tutta lì.
Oggi le chance sono scese a mio parare,m ma c'è ancora speranza.
Dovessi scegliere una carta sceglierei senza dubbio questa:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm1441.gif
snow4ever [ Dom 28 Dic, 2008 11:47 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
zerogradi [ Dom 28 Dic, 2008 12:32 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Lo spago ufficiale va per i fatti suoi (spaghi riferiti a Spoleto, PG) ma la virata del modello americano è verso la discesa della colata fredda verso l'Italia, e non per l'aggancio della stessa in Atlantico.

Francesco [ Dom 28 Dic, 2008 12:47 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Spaghi bellissimi!!!!
mondosasha [ Dom 28 Dic, 2008 14:52 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
La fase fredda che ci stà interessando è stata vista benissimo dalle ENS, x nulla dal run ufficiale GFS!! Io mi fido solo degli spaghi e per nulla dello spago nero....ovviamente anche gli altri modelli sono più o meno sulle stesse linee delle ENS!! La speranza aumenta..
il fosso [ Dom 28 Dic, 2008 15:49 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Come vado ripetendo da 3-4 giorni, il rischio che vada troppo ad est non sussite, altrimenti lo avrei sperato!!
Il forte rischio è che la radice di blocco atlantico ceda alncora una volta, operando un risucchio del freddo verso il centro Europa, con richiamo sciroccale da noi.
A 120 ore abbiamo una -15 sulla testa (a nord delle Alpi) pronta a caderci in braccio se il bloco reggerà...ce la giochiamo tutta lì.
Oggi le chance sono scese a mio parare,m ma c'è ancora speranza.
Dovessi scegliere una carta sceglierei senza dubbio questa:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm1441.gif
Straquoto, i dubbi sono tutti li...
Se non altro per la legge dei grandi numeri dopo che tutte le colate autunnali sono finite ad Ovest e un paio ad Est, le probabilità che scenda al centro del mediterraneo aumentano, ovviamente ciò non ha alcun fondamento scentifico

mondosasha [ Dom 28 Dic, 2008 18:47 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Spaghi 12 sempre più convinti della botta fredda....e anche l'ufficiale comincia ad essere più lucido!!
zerogradi [ Dom 28 Dic, 2008 18:56 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
UKMO e NGP relegano le interferenze atlantiche molto più ad ovest, lasciando spazio alla colata verspo il Mediterraneo.
GFS12 è ancora il più caldofilo, mentre gli spaghi sprofondano su una media di -10 ed oltre intorno alle 180 ore...
Se si forma la depressione di innesco giusta e quella roba sfonda solo arzialmente dal rodano...ci si diverte...
Aspetto ECMWF, che deve allinearsi ad ukmo...

Francesco [ Dom 28 Dic, 2008 19:20 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Davvero buoni gli spaghi. Alla fine ci danno solo pochi giorni di "tranquillità"

pubblico [ Dom 28 Dic, 2008 21:46 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Neanche io sono convinto di una colata orientale....ma mi comincia a sorgere qualche dubbio pure sull'effettiva possibilità che tale colata possa sprofomdare sull'estremo ovest....
Ens a parte....ovviamente
Si è leggermente modificata la situazione nel quadro dinamico....se si mantenesse aperta la porta atlantica bassa, non so fino a che punto possa essere un male/bene...dipenderà tutto dal come...ma siamo ancora lungi dal capirlo modellisticamente parlando....
Ci rimane solo che osservare....ma se dovessi dire come la penso più probabile:
Calata del VP ---> entrata larga del freddo (carcassone o ancora più a ovest)
genesi mediterranea con annesso maltempo ---> traslazione a est e azione di risucchio del freddo....
Vediamo che cosa ci dicono le prossime emissioni

pubblico [ Dom 28 Dic, 2008 21:50 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Per rendere l'idea, i mie dubbi mi vengono da queste due carte di reading di sta sera...
Che volete che vi dica...sta sera ho questa impressione....
il fosso [ Lun 29 Dic, 2008 01:59 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Belli anche gli spaghi del run 18z gfs, il run ufficiale mi piazza una -14 a 850hpa e una -34 a 500hpa per la befana

comunque in generale le ens puntano in massa vistosamente verso il basso dopo il 3 Gennaio

Poranese457 [ Lun 29 Dic, 2008 09:03 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
mondosasha [ Lun 29 Dic, 2008 09:07 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Guarda il run parallelo...è quello il vero ufficiale!!!

Poranese457 [ Lun 29 Dic, 2008 09:10 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
mondosasha [ Lun 29 Dic, 2008 09:12 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Io non sarei così pessimista....

gubbiomet [ Lun 29 Dic, 2008 09:19 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
gubbiomet [ Lun 29 Dic, 2008 09:22 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Ovviamente una carta così non si avvererà mai.

Poranese457 [ Lun 29 Dic, 2008 12:14 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
andrea75 [ Lun 29 Dic, 2008 12:21 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Dalle 200 ore in avanti si scatena l'inferno, che culmina a 276 ore con gelo diffuso ovunque e ciclogenesi sparse in tutto il Mediterraneo. Un autentico Festival del Gelo.
Auguriamoci che l'impianto resti quello, perché poi il resto verrà da se.
Resta il fatto che ancora mancan troppe ore e tanti piccoli tasselli, ma direi che ci stiamo avvicinando.

Francesco [ Lun 29 Dic, 2008 12:40 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Ragazzi... dopo il 3 sembra davvero tutto iper-interessante!!!! Iniziamo a crederci?

zerogradi [ Lun 29 Dic, 2008 12:46 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
E' da una settimana che ci credo...incrocio tutto...

marvel [ Lun 29 Dic, 2008 12:47 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Direi che il fantameteo di Gfs racconta proprio come dovrebbe andare per creare un fenomeno straordinario...

cava82 [ Lun 29 Dic, 2008 12:47 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Iniziamo a crederci?!
Sono più che convinto che da -15 passeremo a -10 poi -5.... e durante quei giorni ..andando a fare un giro in centro.. salendo per Via dei Priori implorerò verso non so chi perché ancora una volta qui a Perugia sarà il vento e basta il vero vincitore degli eventi meteo!!!
IO NON CI CREDO....
andrea75 [ Lun 29 Dic, 2008 12:50 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
ENS in formissima!
Ma già sotto le 180 ore saremmo nella morsa del gelo...

marvel [ Lun 29 Dic, 2008 12:50 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Bhè vediamo, spaghi ed indici teleconnettivi indicano la strada preferenziale dovrebbe essere quella del freddo.... sulle precipitazioni è assai difficile esprimersi... quelle sono davvero ancora imprevedibili checchè se ne dica!!

snow4ever [ Lun 29 Dic, 2008 14:01 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Strivio [ Lun 29 Dic, 2008 14:07 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Dalle 200 ore in avanti si scatena l'inferno, che culmina a 276 ore con gelo diffuso ovunque e ciclogenesi sparse in tutto il Mediterraneo. Un autentico Festival del Gelo.
Auguriamoci che l'impianto resti quello, perché poi il resto verrà da se.
Resta il fatto che ancora mancan troppe ore e tanti piccoli tasselli, ma direi che ci stiamo avvicinando.

Perfettametne daccordo! alla distanza si vede una sitauzione che sinceramente non avevo mai visto freddo intenso e diffuso minimi ovunque precipitazioni abbondanti.....ma si sa ancora è puro fantameteo

tifernate [ Lun 29 Dic, 2008 14:10 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Poranese457 [ Lun 29 Dic, 2008 14:13 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Ho incrociato anche il termometro con la borsa dell'acqua calda

tifernate [ Lun 29 Dic, 2008 14:14 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
.....o questo, dal sorriso alle lacrime:

tifernate [ Lun 29 Dic, 2008 14:17 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Poranese457 [ Lun 29 Dic, 2008 14:20 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Addirittura scomodi il 1985?
Vabè mi hai convinto, incrocio pure gli antibiotici con la tachipirina

tifernate [ Lun 29 Dic, 2008 14:22 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Addirittura scomodi il 1985?
Vabè mi hai convinto, incrocio pure gli antibiotici con la tachipirina

...perchè quelle poche volte che va bene, va bene sul serio.

burjan [ Lun 29 Dic, 2008 14:26 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Da troppo tempo, in un modo o nell'altro, viene proposta questa irruzione fredda. Che finisca tutto in vacca totale mi pare difficile.
Anche nel 1929, e negli stessi giorni, ci fu prima un fronte caldo medio-atlantico (Tevere a 14 m. a Ripetta, se non ricordo male) seguito da una gelida irruzione artica.
Più tardi vediamo di trovare analogie e differenze con questa irruzione, chiaramente a livello di scuola. Ormai il nostro stato d'animo è talmente scoraggiato da non contare più nulla.
Certo che un fenomeno di quel genere riassesterebbe per anni falde e ghiacciai alpini, ma manderebbe all'aria la nostra agricoltura e la nostra bilancia dei pagamenti.
Ah, forse sterminerebbe anche le zanzare tigre...
andrea75 [ Lun 29 Dic, 2008 14:31 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Le nuove GFS (il run parallelo per intenderci) sono commoventi:
Roba da lustrarsi gli occhi... e non solo quelli!
Strivio [ Lun 29 Dic, 2008 14:33 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Poranese457 [ Lun 29 Dic, 2008 14:35 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Le nuove GFS (il run parallelo per intenderci) sono commoventi:
Roba da lustrarsi gli occhi... e non solo quelli!
Perchè te de solito che te lustri oltre gli occhi????????

Francesco [ Lun 29 Dic, 2008 14:36 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Poi potrai fare il carp-fishing tramite un buco nel ghiaccio!
La configurazione si presta davvero bene, all'evento.
Comunque è tutto da decidere...e decifrare!
marvel [ Lun 29 Dic, 2008 14:36 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Da troppo tempo, in un modo o nell'altro, viene proposta questa irruzione fredda. Che finisca tutto in vacca totale mi pare difficile.
Quando deve andare male tutto è possibile!!!
Anche nel 1929, e negli stessi giorni, ci fu prima un fronte caldo medio-atlantico (Tevere a 14 m. a Ripetta, se non ricordo male) seguito da una gelida irruzione artica.
Zio, vabbè che c'hai (c'abbiamo) i tuoi annetti... ma presumo che quei ricordi possano appartenere a qualcun'altro!
Più tardi vediamo di trovare analogie e differenze con questa irruzione, chiaramente a livello di scuola. Ormai il nostro stato d'animo è talmente scoraggiato da non contare più nulla.
Certo che un fenomeno di quel genere riassesterebbe per anni falde e ghiacciai alpini, ma manderebbe all'aria la nostra agricoltura e la nostra bilancia dei pagamenti.
Ah, forse sterminerebbe anche le zanzare tigre...
Sulla zanzara tigre nutro molti dubbi... annidata com'è in case, scantinati, fognature, garages, centri commerciali, piscine comerte e chissà in quanti altri ambienti favorevoli realizzati dall'uomo... certo, comunque per qualche mese ne ridurrebbe-disturberebbe sicuramente l'azione.
sulla bilancia dei pagamenti dico che ci metterebbe in ginocchio, la crisi finanziaria, in caso di un evento in stile 1929 (ma anche '56 o '85), vedrebbe arrivare un contributo negativo dai danni, oltre che dall'incremento dei consumi, derivanti dal gelo e dalla neve... solo alcune categorie ne beneficerebbero, come carrozzieri, gommisti, meccanici, idraulici, petrolieri e affini, cliniche ortopediche

pubblico [ Lun 29 Dic, 2008 14:37 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Ragazzi con i modelli di stamani, che ho solo guardato velocemente e rivisto ora...sale e sale alla grande la possibilità che l'italia in una prima o seconda fase venga presa per bene, non solo le ens me lo fanno pensare...ma guardando il dettaglio dei modelli si vede che l'azione di dislocamento del VP non sembra essere così energica come prospettata qualche gionro fà....
Ciò potrebbe comportare ad una lieve modificazione dell'asse di discesa... del VP, ed essere meno soggetto a calamite troppo occidentali....si notà altreì la mera possibilità che ci si trovi sotto un mediterraneo depresso....
La ripresa poi dei gpt sull'iberia farebbe davvero pensare ad una fase perturbata prima, e perturbata/freda poi per entrata del freddo larga e successiva reiterazione verso est...
Ce la giochiamo davvero ancora....

pubblico [ Lun 29 Dic, 2008 14:40 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Le nuove GFS (il run parallelo per intenderci) sono commoventi:
Roba da lustrarsi gli occhi... e non solo quelli!
Perchè te de solito che te lustri oltre gli occhi????????

mmm scaramanzia?

tifernate [ Lun 29 Dic, 2008 14:47 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
.........
1°C la Legge di Murphy è superiore ad ogni altra legge fisica, chimica o matematica che regola la natura
2°C Il run "parallelo di Natale" (come lo chiamo io) non è termicamente "ottimale", ce ne sono di molto meglio, io ad esempio preferisco quello ufficiale
3°C un qualcosa di simile in questo dicembre lo hanno avuto gli USA e non ha prodotto un ulteriore aggravamento della crisi economica come qualcuno prevedeva, la legge di mercato (ad esser cinici) ha sfavorito alcuni setteori e ne ha favoriti altri (e non mi riferisco per forza alle pale od agli idraulici come nell'85)........poi magari, chiusi in casa, si riscopre un po' anche la famiglia intorno al focolare (e qui il lato sentimentale).
4°C Ultima considerazione, non mi ricordo.........

Strivio [ Lun 29 Dic, 2008 14:53 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Poi potrai fare il carp-fishing tramite un buco nel ghiaccio!
La configurazione si presta davvero bene, all'evento.
Comunque è tutto da decidere...e decifrare!
Ihihih l'idea è proprio quella già ho tentato nel laghetto di viamaggio senza sucesso (non mi hanno fatto entrare)
Pigimeteo [ Lun 29 Dic, 2008 14:56 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Ragazzi,
scusate la parentesi, ma ad occhio e croce, guardando dalla finestra, vedo un vasto rovescio nevoso che interessa la zona da Fossato di Vico in su. Chiedo conferma...

marvel [ Lun 29 Dic, 2008 15:02 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
.........
3°C un qualcosa di simile in questo dicembre lo hanno avuto gli USA e non ha prodotto un ulteriore aggravamento della crisi economica come qualcuno prevedeva, la legge di mercato (ad esser cinici) ha sfavorito alcuni setteori e ne ha favoriti altri (e non mi riferisco per forza alle pale od agli idraulici come nell'85)........poi magari, chiusi in casa, si riscopre un po' anche la famiglia intorno al focolare (e qui il lato sentimentale).

Ma de che!!!!
Gli Usa settentrionali hanno avuto freddo e neve.... ma quei paesi sono abituati ad eventi simili ed anche peggiori... vuoi mettere noi?!?!?!
(ed anche gran parte del nostro continente)
Paragone assolutamente inconsistente!

Poranese457 [ Lun 29 Dic, 2008 15:05 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
marvel [ Lun 29 Dic, 2008 15:14 ]
Oggetto: Re: ..... E Per La Befana?
Ragazzi,
scusate la parentesi, ma ad occhio e croce, guardando dalla finestra, vedo un vasto rovescio nevoso che interessa la zona da Fossato di Vico in su. Chiedo conferma...

Rovesci nevoso sarebbe un po' strano, non mi sembra di individuare da sat degli annuvolamento consistenti in zona...
sarà robetta