Linea Meteo


Meteocafè - MAJOR WARMING: VP ancora disorientato! Dinamismo nelle prossime settimane.



marvel [ Lun 12 Gen, 2009 08:31 ]
Oggetto: MAJOR WARMING: VP ancora disorientato! Dinamismo nelle prossime settimane.
Apro questo topic visto che, come pronosticato già qualche tempo fa, lo zonale ci sfiorerà appena e molto probabilmente l'HP Scandinavo-Russo che avevo individuato si renderà protagonista di un importante blocco continentale capace di causare, insieme all'HP aleutinico, un forte disturbo al VP che entrerà in crisi.

Possibile fase antizonale con eventuali retrogressioni ed interferenze tra aria continentale siberiana e aria mite atlantica in zona mediterranea-centroeuropea.

Le prospettive sono molto interessanti guardando alla Stratosfera dove, a dispetto delle previsioni catastrofiche basate sul NAM & Co. (metodo assai discutibile, esageratamente semplicistico e privo di realismo) le dinamiche stanno evolvendo rapidamente verso una fase di grandi disturbi, disallineamenti e possibilità di split, la situazione prende connotati tipicamente invernali.

Il riscaldamento stratosferico, se confermato, potrebbe essere veramente incisivo in una fase in cui il VPS particolarmente freddo sta tentando di stabilire un coupling con il vortice polare troposferico. Proprio questa risonanza potrebbe rendere gli effetti di un distrurbo stratosferico particolarmente influente alle quote inferiori.

Infatti i modelli a livello troposferico, mostrano già, sul lungo, il rallentamento dell'intera "giostra".

A più tardi per aggiornamenti, conferme o smentite.

Marvel


snow96 [ Lun 12 Gen, 2009 08:45 ]
Oggetto: Re: Cambio di circolazione e VP sempre più disturbato.
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Le prospettive sono molto interessanti guardando alla Stratosfera dove, a dispetto delle previsioni catastrofiche basate sul NAM & Co.

Marvel


Ma tra l'altro, mi spieghi che è sto NAM? Ho appena fatto in tempo ad avere un'idea sommaria di cosa siano i JMO, la NAO, l'AO.... e mi spunta fuori la sigla dell'anno: NAM! Ma me lo fanno apposta???


tifernate [ Lun 12 Gen, 2009 10:23 ]
Oggetto: Re: Cambio di circolazione e VP sempre più disturbato.
Il NAM è North Anular Mode, indice che misura la forza del VP.... in breve se piglia molta forza secondo alcune teorie abbiamo uno zonale più o meno a manetta. Naturalmente va tenuto conto innanzitutto che sono teorie basate su una maggioranza di eventi ma non su tutti ma poi bisogna anche tener conto di molte altre variabili.

Detto questo avremo zonale a manetta!



p.s. ci sono fior fiore di climatologi a studiare correlazioni e teorie immerse in infinite variabili, consentigli di tirar fuori una sigla ogni tanto per giustificare la pagnotta.


snow96 [ Lun 12 Gen, 2009 10:42 ]
Oggetto: Re: Cambio di circolazione e VP sempre più disturbato.
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il NAM è North Anular Mode, indice che misura la forza del VP.... in breve se piglia molta forza secondo alcune teorie abbiamo uno zonale più o meno a manetta. Naturalmente va tenuto conto innanzitutto che sono teorie basate su una maggioranza di eventi ma non su tutti ma poi bisogna anche tener conto di molte altre variabili.

Detto questo avremo zonale a manetta!



p.s. ci sono fior fiore di climatologi a studiare correlazioni e teorie immerse in infinite variabili, consentigli di tirar fuori una sigla ogni tanto per giustificare la pagnotta.


Grazie Tife, ora è chiaro!


marvel [ Lun 12 Gen, 2009 10:50 ]
Oggetto: Re: Cambio di circolazione e VP sempre più disturbato.
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il NAM è North Anular Mode, indice che misura la forza del VP.... in breve se piglia molta forza secondo alcune teorie abbiamo uno zonale più o meno a manetta. Naturalmente va tenuto conto innanzitutto che sono teorie basate su una maggioranza di eventi ma non su tutti ma poi bisogna anche tener conto di molte altre variabili.

Detto questo avremo zonale a manetta!



p.s. ci sono fior fiore di climatologi a studiare correlazioni e teorie immerse in infinite variabili, consentigli di tirar fuori una sigla ogni tanto per giustificare la pagnotta.


Grazie Tife, ora è chiaro!


Si, ma il NAM, in poche parole, è il corrispondente dell'AO a quote stratosferiche.
Quindi riguarda il VPS.


snow96 [ Lun 12 Gen, 2009 11:19 ]
Oggetto: Re: Cambio di circolazione e VP sempre più disturbato.
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il NAM è North Anular Mode, indice che misura la forza del VP.... in breve se piglia molta forza secondo alcune teorie abbiamo uno zonale più o meno a manetta. Naturalmente va tenuto conto innanzitutto che sono teorie basate su una maggioranza di eventi ma non su tutti ma poi bisogna anche tener conto di molte altre variabili.

Detto questo avremo zonale a manetta!



p.s. ci sono fior fiore di climatologi a studiare correlazioni e teorie immerse in infinite variabili, consentigli di tirar fuori una sigla ogni tanto per giustificare la pagnotta.


Grazie Tife, ora è chiaro!


Si, ma il NAM, in poche parole, è il corrispondente dell'AO a quote stratosferiche.
Quindi riguarda il VPS.


TKS, VVTB QND mi SPGT le cose!


marvel [ Lun 12 Gen, 2009 15:22 ]
Oggetto: Re: Cambio di circolazione e VP sempre più disturbato.
Le stratosferiche odierne confermano la prossima fase di forte destabilizzazione del VPS con una netta bilobazione e split a partire dalle quote più alte!
L'imponente scaldata si farà largo attraverso la stratosfera polare con effetti notevoli, rompendo in 2 il vortice polare stratosferico!

gfs_t05_nh_f240

gfs_t10_nh_f240

gfs_z100_nh_f240

Lo Strat Cooling resterà solo un vago ricordo da archiviare nei preziosissimi annali del NAM

gfs_z10_nh_f216

Nel frattempo alle quote inferiori si assisterà ad una progressiva espansione del fenomeno con effetti barici, tanto che i GPT subiranno drastici aumenti in sede polare! (e siamo solo all'inizio)

Le mappe di oggi fanno chiaramente ipotizzare un'affinità importante tra stratosfera e troposfera con molte probabilità che avvenga il tanto sospirato copling (accoppiamento).

Gli effetti immediati saranno una rapida destrutturazione del Vortice Polare con evoluzioni ancora da valutare, ma senza dubbio dovrebbe annullare completamente la minaccia di ritrovarsi un VP a palla fino a primavera.

Effetti freddi sull'Europa e da noi?

Troppo presto per dirlo, se il riscaldamento stratosferico sarà di tipo Major, allora la completa scissione del VP in 2 o più nuclei potrebbe verificarsi anche in troposfera, con la propagazione del moto antizonale e possibile discesa di un nucleo freddo... se l'effetto dovesse essere inferiore potremmo essere comunque interessati marginalmente.
Potrebbe anche avvenire un "semplice" displacement (disallineamento) del VPS-VP, ma sempre importante a fini di destabilizzazione con spazio per HP di blocco.
Alla peggio avremmo avuto l'effetto di destabilizzare il VP con risvolti interessanti per il prossimo mese.

Saluti
Marvel


Poranese457 [ Lun 12 Gen, 2009 15:27 ]
Oggetto: Re: Cambio di circolazione e VP sempre più disturbato.
Insomma Massi: come va ci va bene????


marvel [ Lun 12 Gen, 2009 15:31 ]
Oggetto: Re: Cambio di circolazione e VP sempre più disturbato.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Insomma Massi: come va ci va bene????


Non è proprio così... ma sempre meglio del verdetto pessimistico emesso ingenuamente da alcuni nei giorni scorsi.

A me va bene che la situazione si movimenti... al dilà degli effetti diretti nel mio orticello, preferisco 1000 volte di più osservare ed analizzare evoluzioni vivaci ed interessanti anche sulle mappe (anche dall'altra parte dell'emisfero) piuttosto che stare a guardare uno zonale emisferico che di interessante ha ben poco (nella stagione invernale).

Poi, chiaro, la botta di c..lo ci vuole sempre! Per noi più che mai


marvel [ Lun 12 Gen, 2009 15:33 ]
Oggetto: Re: Cambio di circolazione e VP sempre più disturbato.
Poi se il VP si spappola... può scapparci sempre qualche briciola anche per noi... se resta compatto non ci arriva nemmeno l'odore!


Poranese457 [ Lun 12 Gen, 2009 15:42 ]
Oggetto: Re: Cambio di circolazione e VP sempre più disturbato.
Ok Capo, grazie della spiegazione...

Questa va anche per quelle che non ho fatto in tempo a chiederti al meteopranzo perchè ero troppo impegnato ad assaggiare adeguatamente tutta la pappa


Fili [ Lun 12 Gen, 2009 15:54 ]
Oggetto: Re: Cambio Di Circolazione E VP Sempre Più Disturbato.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ok Capo, grazie della spiegazione...

Questa va anche per quelle che non ho fatto in tempo a chiederti al meteopranzo perchè ero troppo impegnato ad assaggiare adeguatamente tutta la pappa


E il bello è che ce sei stato a parlà 2 ore...chissa de che poi!

Sicuramente la situazione si fa quantomeno interessante...ora bisogna vedere le ripercussioni sul comparto europeo: lo scorso anno colate fredde andarono a SUD in tutte le direzioni, tranne che sull'Italia bisogna che ci piglino anche, oltre a venire giu!



gubbiomet [ Lun 12 Gen, 2009 16:37 ]
Oggetto: Re: Cambio Di Circolazione E VP Sempre Più Disturbato.
Caro Massi, ovviamente fosse questo lo scenario previsto, sarebbe sempre l'America a fare il pieno??

gfs_t10_nh_f240


and1966 [ Lun 12 Gen, 2009 16:49 ]
Oggetto: Re: Cambio Di Circolazione E VP Sempre Più Disturbato.
Buonasera


Vi scrivo sempre mettendo davanti come paravento la mia piu' profonda ignoranza in termini di carte strat, indici teleconnettivi e quant'altro.

Lo sapete cosa comincia ad incuriosirmi (per non dire, infervorarmi....) di questo sempre piu' serrato vostro dialogo sul nuovo scenario del VPS e compagnia ???

Il fatto che sia un evento che si sta materializzando all'improvviso, esattamente come quello del 1985 ( ecco, mo' direte che sfarlocco subito.... ): seguite la registrazione del Gen. Baroni, postata da PiGi nei gg scorsi: sentirete che il Generale parla proprio di "improvvisa discesa fredda dovuta ad un repentino riscaldamento stratosferico.......che sia la volta di corsi e ricorsi ? Voglio essere ottimista, per una volta

E poi c'e' la diagnosi di uno dei vecchi forumisti (Antonio Pallucca, nick "Autore" nel Forum di ML), che ha previsto un evento di notevole portata a partire dal 25 prossimo. Se c'azzecca, dobbiamo farci dire come c'e' arrivato......

Ciao a tutti.


Fili [ Lun 12 Gen, 2009 16:52 ]
Oggetto: Re: Cambio Di Circolazione E VP Sempre Più Disturbato.
Antonio Pallucca è anche un bravissimo articolista del MTG


marvel [ Lun 12 Gen, 2009 17:09 ]
Oggetto: Re: Cambio Di Circolazione E VP Sempre Più Disturbato.
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caro Massi, ovviamente fosse questo lo scenario previsto, sarebbe sempre l'America a fare il pieno??

gfs_t10_nh_f240


Non è detto France',
intanto quella carta è moooolto in alto (e non è detto che alle quote inferiori abbia corrispondenza), poi una volta che il VPS si è sfaldato (sempre che lo faccia, sia chiaro) avvengono dei movimenti molto rapidi dei nuclei che vanno a scivolare in moto antizonale (vedi 1985, appunto).
Senza stare a scomodare le annate storiche, a me basterebbe che la situazione si movimentasse e per farglielo fare bisogna che qualcosa dia una bella "mazzata" al VP!!!
Allora potremo sperare in rimescolamenti meridiani

Comunque, per farti un esempio (e solo un esempio!!), ecco la sequenza dell'85 a 10 HPa:





gubbiomet [ Lun 12 Gen, 2009 17:13 ]
Oggetto: Re: Cambio Di Circolazione E VP Sempre Più Disturbato.
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caro Massi, ovviamente fosse questo lo scenario previsto, sarebbe sempre l'America a fare il pieno??

gfs_t10_nh_f240


Non è detto France',
intanto quella carta è moooolto in alto (e non è detto che alle quote inferiori abbia corrispondenza), poi una volta che il VPS si è sfaldato (sempre che lo faccia, sia chiaro) avvengono dei movimenti molto rapidi dei nuclei che vanno a scivolare in moto antizonale (vedi 1985, appunto).
Senza stare a scomodare le annate storiche, a me basterebbe che la situazione si movimentasse e per farglielo fare bisogna che qualcosa dia una bella "mazzata" al VP!!!
Allora potremo sperare in rimescolamenti meridiani

Comunque, per farti un esempio (e solo un esempio!!), ecco la sequenza dell'85 a 10 HPa:





E' sempre un piacere leggere le tue spiegazioni. Grazie Massi.


il fosso [ Lun 12 Gen, 2009 21:31 ]
Oggetto: Re: Cambio Di Circolazione E VP Sempre Più Disturbato.
Mi unisco ai complimenti per Marvel, sempre interessantissime le sue analisi

Guardando gli spaghi sembrano esserci pochi dubbi sull'intensità della saccatura in possibile arrivo dopo il 20,
graphe_ens3_1231791892_831388

purtroppo invece ci sarà bisogno di molte conferme, inoltre c'è da dire che reading12 vede un ondulazione meno profonda per una minore spinta azzorriana in atlantico, siamo ancora lontanissimi però e quindi le proiezioni cambieranno sicuramente, sperando che lo facciano verso il meglio.

Intanto guardate che razza di mostro sta per scendere in America...
am

Roba grossa... la risposta calda a questa potente irruzione disturberà il VP,
da notare il bel nucleo freddo in Scandinavia che nel suo moto verso sud potrebbe sfiorarci tra circa 5gg


mausnow [ Mar 13 Gen, 2009 11:40 ]
Oggetto: Re: Cambio Di Circolazione E VP Sempre Più Disturbato.
Ah, ma allora è un vizio!
Ariecco il VP sulle nostre teste... Potentissimo riscaldamento stratosferico... e bilobazione tanto bene in pieno Mediterraneo? Uhmmm... ci credo poco!... Non nella possibile bilobazione, ma che riesca a raggiungere i nostri lidi...
http://meteolive.leonardo.it/meteolive_zoom.php

(sulla relativa news)


giantod [ Mar 13 Gen, 2009 12:00 ]
Oggetto: Re: Cambio Di Circolazione E VP Sempre Più Disturbato.
Se succederà o no, chi vivrà vedrà...Per quello che può contare, intanto GFS vede oltre le 192 ore la scissione del VP con un bell'HP sul Polo Nord...all'inizio si rinvigorirà ovviamente oltremodo la depressione d'Islanda, con una sventagliata atlantica sul Mediterraneo poi chissà...
...la HP sub-tropicale non compare (l'ho detto... )...speramm...


marvel [ Mar 13 Gen, 2009 22:23 ]
Oggetto: Re: Cambio di circolazione e VP sempre più disturbato.
A 120 h inizia la scaldata in alto (47-42 km):

gfs_t01_nh_f120

gfs_t02_nh_f120

Poi a 144 h esplode a 35-31 km (una discesa rapidissima) con un aumento di T spaventoso!!!

gfs_t05_nh_f144

A 168 h (1 settimana) il trasferimento di calore è arrivato ad occupare mezza stratosfera sopra il nostro comparto!

A 192 h il VPS è gravemente sfaldato con un'azione a tenaglia orizzontale (aleutinica ed europea) e verticale (dalla bassa stratosfera fino all'alta stratosfera)

gfs_t10_nh_f192

gfs_t100_nh_f192

Bhè, diciamo che se questo doveva essere un periodo dominato dal VP allora spero che lo rifaccia di nuovo!

Scherzi a parte stiamo a vedere come procede questa interessantissima fase di forti contrasti a tutti i livelli atmosferici!



il fosso [ Mar 13 Gen, 2009 22:28 ]
Oggetto: Re: Cambio Di Circolazione E VP Sempre Più Disturbato.
Marvel, se continui così mi illudi
Secondo la tua esperienza che percentuale di attendibilità hanno queste proiezioni?
Io comincio a capirci qualcosa da poco di stratosfera e in buona parte grazie alle tue analisi


marvel [ Mar 13 Gen, 2009 22:36 ]
Oggetto: Re: Cambio di circolazione e VP sempre più disturbato.
Guardate che belle queste (anche se sono molto alte)

gfs_t01_nh_f168

gfs_t01_nh_f192

gfs_t01_nh_f216

gfs_t01_nh_f240

gfs_z01_nh_f192

gfs_z01_nh_f216

gfs_z01_nh_f240


E un po' più in basso:

gfs_t02_nh_f144

gfs_t02_nh_f192

gfs_t02_nh_f216

gfs_t02_nh_f240

Qui siamo a 5 Hpa

gfs_t05_nh_f240

e qui a 10 Hpa

gfs_t10_nh_f240

Sotto normalmente non si ha l'incremento termico, ma la parte inferiore risente della variazione dei geopotenziali...
In realtà, quando butta bene, si assiste ad un "coupling", ossia ad una accoppiamento che significa che l'alta stratosfera e la bassa stratosfera vanno in risonanza e il disturbo dall'alto si trasferisce in basso (saltando la parte intermedia) dando alterazioni dei GPT.

La situazione ideale vuole, poi, che la tropopausa venga fortemente perturbata (evento raro) e che in tal modo si trasferiscano gli effetti dalla stratosfera alla troposfera... e qui inizia un'altra storia

Buona notte.



marvel [ Mar 13 Gen, 2009 22:47 ]
Oggetto: Re: Cambio Di Circolazione E VP Sempre Più Disturbato.
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Marvel, se continui così mi illudi


E' no, se dici così significa che non hai capito il senso delle mie analisi...
come risposto a Ginghe qualche giorno fa: non posseggo una De Lorean per andare e tornare dal futuro... e onestamente se ce l'avessi non la userei per fare previsioni migliori... ma per tante altre belle cose

back-to-the-future-car-dolorean

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo la tua esperienza che percentuale di attendibilità hanno queste proiezioni?


Proiezioni del genere sono sempre ad alto rischio, questo è chiaro, non tanto per il riscaldamento stratosferico che, stanti le pulsazioni troposferiche e stratosferiche in forte shear, dovrebbe comunque realizzarsi, quanto per l'entità del riscaldamento e delle conseguenze che, attualmente, sono ancora un po' aleatorie.

Credo queste carte siano valide al 70% a 120-144 h, intorno al 60% oltre... anche se c'è da dire che se vengono rispettate fino a 144 h, con quel popò di "esplosione", il resto viene da se.



il fosso [ Mar 13 Gen, 2009 22:59 ]
Oggetto: Re: Cambio Di Circolazione E VP Sempre Più Disturbato.
Grazie per la risposta
PS. Quando me la presti l'auto?


pubblico [ Mar 13 Gen, 2009 23:01 ]
Oggetto: Re: Cambio Di Circolazione E VP Sempre Più Disturbato.
D'accordissimo con marvel....anche la troposfera si smuove.... kick-off del canadese e blocco russo....persistenza aleutinica e azzorriano forte centralmente....gli ingredienti ci sono tutti ciao


marvel [ Mer 14 Gen, 2009 08:40 ]
Oggetto: Re: Cambio di circolazione e VP sempre più disturbato.
Anche le europee iniziano a vedere l'innesco di antizonale stratosferico prodotto dall'incremento termico!

ecmwfzm_u_f192

ecmwfzm_u_f216

ecmwfzm_u_f240

ecmwfzm_t_f192

ecmwfzm_t_f216

ecmwfzm_t_f240


gubbiomet [ Mer 14 Gen, 2009 09:35 ]
Oggetto: Re: Cambio Di Circolazione E VP Sempre Più Disturbato.
Con queste carte non possiamo che sperare sul lungo termine

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-240-europe-12-pop-od-oper-public_plots-latest-chart


Fili [ Mer 14 Gen, 2009 09:46 ]
Oggetto: Re: Cambio Di Circolazione E VP Sempre Più Disturbato.
A me per ora me pare che il VP se ne infischia della stratosfera e continua a dettare le regole del gioco...speriamo che tutte le analisi fatte finora portini a qualcosa di concreto, e che ciò che accade in alto abbia ripercussioni in basso...altrimenti è cotta la tr...a! Questo Atlantico, per quanto freddo possa essere, altro non farebbe che portare nuova neve al Nord.


andrea75 [ Mer 14 Gen, 2009 10:16 ]
Oggetto: Re: Cambio di circolazione e VP sempre più disturbato.
http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?f=30&t=6063



marvel [ Mer 14 Gen, 2009 12:31 ]
Oggetto: Re: Cambio di circolazione e VP sempre più disturbato.
E SPLIT fu... hem, cioè sarà (forse... da previsione!)

Ragazzi, questa è roba mai vista nemmeno sulle mappe di previsione!!

E non è più così in alto!!!

A 5 HPa l'HP si impadronisce completamente dell'Atrico e splitta completamente il VPS!!
gfs_z05_nh_f240

A 10 HPa siamo a prevedere lo split!!

gfs_z10_nh_f240

Buona propagazione anche molto più in basso, a 30 HPa

gfs_z30_nh_f240


A 100 HPa si ha un VP al tappeto, ancora in attesa della botta che, a questo punto inizia ad essere probabile, gli verrà trasmessa dai piani superiori!

Per ora si prospetta un signior HP russo, poi se le dinamiche dovessero risentire della botta ai piani alti non oso immaginare dove andranno a scorrazzare i nuclei splittati... ma la mappa a 100HPa è davvero poco affidabile, potrebbe cambiare in maniera anche sensibile e determinante nei prossimi giorni.

gfs_z100_nh_f240

Ora uno sguardo alle termiche stratosferiche previste... davvero paurose!

Con un rapidissimo ed intenso trasferimento di calore alle quote inferiori stratosferiche (solo ieri mappe del genere erano previste sugli 1-2 Hpa)


Queste si riferiscono a 5 HPa
con un riscaldamento fulminante già tra 96 h

gfs_t05_nh_f96

gfs_t05_nh_f168

gfs_t05_nh_f240

A 120 h arriva ai 10 Hpa! e in poche ore si impadronisce di una vastissima area artica e nordica!!

gfs_t10_nh_f120

gfs_t10_nh_f192

gfs_t10_nh_f240

... se non crolla il NAM con queste, allora non lo fa nemmeno con una serie di bombe H!


Attenzione però, sembra che potrà essere raggiunta anche la fatidica soglia dei 30 HPa, segno di un probabilissimo coupling con la troposfera!

gfs_t30_nh_f240

E sotto, effettivamente, si cominciano a leggere disturbi che beneficiano già della splendida Aleutinica!

gfs_t100_nh_f240

Insomma, carte più belle per uno SW non le ho mai viste, infatti se si realizzassero queste sicuramente avremmo un potentissimo MAJOR WARMING !!

Resto cosciente che difficilmente potranno migliorare... sarebbe chiedere oltre la Luna... ma il rischio è solo che cambino in peggio (mai chiedere troppo alla provvidenza) ...

Quindi calma e sangue freddo!!!

Comunque è già incredibile averle viste sul modello... non l'avrei mai sperato!!!

Restiamo sintonizzati (lavoro ed impegni permettendo)

Saluti

Marvel


marvel [ Mer 14 Gen, 2009 12:46 ]
Oggetto: Re: Cambio di circolazione e VP sempre più disturbato.
Guardate come a partire dall'alto si propaghi lo SPLIT!

Un HP estesissimo che va ad occupare la Stratosfera a partire dall'alto, cioè da dove partirà l'impulso tra relativamente poche ore!!!

gfs_z01_nh_f240

gfs_z02_nh_f240

gfs_z05_nh_f240

gfs_z10_nh_f240

gfs_z30_nh_f240

Ora, proprio come quando si vede una cosa straordinariamente bella, temo davvero i prossimi run, perchè sono cosciente che 'sta roba è il non plus ultra di uno StratWarming!
Come vincere alla lotteria e temere che ti si freghino il biglietto vincente!
O fidanzarsi con Miss Mondo e aver paura che te la soffino subito da sotto il naso!
Vabbè... pazienza!


zerogradi [ Mer 14 Gen, 2009 12:52 ]
Oggetto: Re: Cambio di circolazione e VP sempre più disturbato.
Rimango sempre molto scettico di fronte all'influenza stratosferica sulla troposfera. O meglio, sulla sua percentuale di influenza.


marvel [ Mer 14 Gen, 2009 13:05 ]
Oggetto: Re: Cambio di circolazione e VP sempre più disturbato.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rimango sempre molto scettico di fronte all'influenza stratosferica sulla troposfera. O meglio, sulla sua percentuale di influenza.


Alessà, tu nell'85 eri un bebè... e non hai in mente quanto possa essere influente la stratosfera.
Ma senza scomodare annate sublimi, ti basti sapere che in inverno la stratosfera e la troposfera sono in continua comunicazione e a volte, come succede nelle migliori famiglie-coppie, bisticciano e si danno anche degli spintoni (non parlo di cose ipotetiche, ma sono i dati che ci dimostrano questa continua interferenza) ... poi quando decidono di fare pace ... si "accoppiano", ed è lì che ne combinano delle belle... peccato che lo facciano bene davvero poche volte, ma quando lo fanno si fanno sentire davvero!
Diciamo che hanno un rapporto di quelli difficile e soprattutto spesso e volentieri non tengono conto di noi europei!


zerogradi [ Mer 14 Gen, 2009 13:15 ]
Oggetto: Re: Cambio di circolazione e VP sempre più disturbato.
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rimango sempre molto scettico di fronte all'influenza stratosferica sulla troposfera. O meglio, sulla sua percentuale di influenza.


Alessà, tu nell'85 eri un bebè...


NEANCHE TU STUIDIAVI I COMPENDI DI FISICA ATMOSFERICA NELL'85....


marvel [ Mer 14 Gen, 2009 13:32 ]
Oggetto: Re: Cambio di circolazione e VP sempre più disturbato.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rimango sempre molto scettico di fronte all'influenza stratosferica sulla troposfera. O meglio, sulla sua percentuale di influenza.


Alessà, tu nell'85 eri un bebè...


NEANCHE TU STUIDIAVI I COMPENDI DI FISICA ATMOSFERICA NELL'85....


Si, ma facevo a pallate di neve in giro per Terni, non andavo a scuola per 1 settimana, vedevo i fondisti di scii scorrazzare per il centro cittadino e l'acqua che gelava in pochi minuti sul davanzale della mia camera... oltre che a constatare che le tubature sul terrazzo erano saltate tutte!! (come vedi mi interessavo di fisica e meteorologia già all'epoca )


gubbiomet [ Mer 14 Gen, 2009 13:42 ]
Oggetto: Re: Cambio Di Circolazione E VP Sempre Più Disturbato.
Si, ma facevo a pallate di neve in giro per Terni, non andavo a scuola per 1 settimana, vedevo i fondisti di scii scorrazzare per il centro cittadino e l'acqua che gelava in pochi minuti sul davanzale della mia camera... oltre che a constatare che le tubature sul terrazzo erano saltate tutte!! (come vedi mi interessavo di fisica e meteorologia già all'epoca )[/quote]

non svegliatemi.... sto sognando.


Pigimeteo [ Mer 14 Gen, 2009 15:16 ]
Oggetto: Re: Cambio Di Circolazione E VP Sempre Più Disturbato.
Caro Massimiliano,
hai davvero ragione: è una grande emozione! Da quando spulcio le GFS stratosferiche, carte più... stratosferiche di queste non ne avevo mai viste. Ma è anche vero che bisogna restare con i piedi per terra. In ogni caso, qualcosa dovrà succedere e dimmi se non ho almeno un po' di ragione.
Possibile mai che, dopo mesi di scarsa attività solare, con i livelli di vento solare ai minimi da un quarto di millennio (fino a novembre dello scorso anno) e con il conseguente megabombardamento dell'alta atmosfera da parte della radiazione cosmica, aumento dell'opacità per produzione di ossidi nitrosi e riscaldamento per assorbimento della radiazione solare, dico: possibile mai che non avvenga anche un piccolo SW? Cavolo? E dove va a finire tutta quell'energia che non giunge fino a terra? Non so se hai visto, ma i dati di temperatura del secondo semestre su tutto l'emisfero nord sono in deficit di almeno 0,5°C? Non c'è una connessione diretta e semplice, è vero. Ma pur sempre, quest'anno e in queste condizioni, qualcosa deve succedere. Se poi, per sfiga, la colata fredda non ci becca, allora è un altro discorso. Ma colata ci dev'essere, sbaglio?
Saluti


marvel [ Mer 14 Gen, 2009 15:42 ]
Oggetto: Re: Cambio Di Circolazione E VP Sempre Più Disturbato.
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caro Massimiliano,
hai davvero ragione: è una grande emozione! Da quando spulcio le GFS stratosferiche, carte più... stratosferiche di queste non ne avevo mai viste. Ma è anche vero che bisogna restare con i piedi per terra. In ogni caso, qualcosa dovrà succedere e dimmi se non ho almeno un po' di ragione.
Possibile mai che, dopo mesi di scarsa attività solare, con i livelli di vento solare ai minimi da un quarto di millennio (fino a novembre dello scorso anno) e con il conseguente megabombardamento dell'alta atmosfera da parte della radiazione cosmica, aumento dell'opacità per produzione di ossidi nitrosi e riscaldamento per assorbimento della radiazione solare, dico: possibile mai che non avvenga anche un piccolo SW? Cavolo? E dove va a finire tutta quell'energia che non giunge fino a terra? Non so se hai visto, ma i dati di temperatura del secondo semestre su tutto l'emisfero nord sono in deficit di almeno 0,5°C? Non c'è una connessione diretta e semplice, è vero. Ma pur sempre, quest'anno e in queste condizioni, qualcosa deve succedere. Se poi, per sfiga, la colata fredda non ci becca, allora è un altro discorso. Ma colata ci dev'essere, sbaglio?
Saluti


Si, in effetti sappiamo bene che le difese dell'atmosfera vengono stimolate dall'attività solare stessa.
La ionosfera-magnetosfera è la nostra prima difesa che reagisce al vento solare creando un vero e proprio scudo.
Nel momento in cui assistiamo ad un calo di attività solare anche lo scudo terrestre si affievolisce e paradossalmente diviene più permeabile alla radiazione solare (seppur meno intensa del solito) che può raggiungere i livelli atmosferici sottostanti più facilmente.

Ma i riscaldamenti stratosferici, secondo le ultime ricerche, in gran parte sono indipendenti dal sole e vengono innescati da attriti e compressioni che traggono origine da altri fattori.
Nel caso attuale abbiamo assistito ad un'improvvisa accelerazione del VPS, che essendo a nucleo molto freddo, ha prodotto (sta producendo) un gradiente di momento angolare importante tra i diversi livelli atmosferici e tra nucleo e parti esterne. Questo produce delle differenze notevoli nell'accelerazione allontanandosi radialmente dal nucleo freddo, che sono esse stesse causa degli attriti importanti sul piano orizzontale.
Attriti causano riscaldamenti e compressioni, che si esplicano in dilatazioni, che a loro volta producono attriti maggiori, diffondendo ed esaltando a catena il fenomeno stesso!

Spero di aver chiarito le cose.

Ciao


andrea75 [ Mer 14 Gen, 2009 15:54 ]
Oggetto: Re: Cambio di circolazione e VP sempre più disturbato.
Splendida spiegazione! Grazie Massi.


Poranese457 [ Mer 14 Gen, 2009 17:18 ]
Oggetto: Re: Cambio di circolazione e VP sempre più disturbato.
Massi sei un mito, splendida delucidazione


andrea75 [ Mer 14 Gen, 2009 18:39 ]
Oggetto: Re: Cambio di circolazione e VP sempre più disturbato.
Informandomi un attimo sull'evento, leggevo che le possibilità che l'Europa (parlo di Europa, non di ITALIA) venga coinvolta, sono legate al movimento del secondo lobo del VPS a 10 hPa che dovbrebbe posizionarsi nel cuore della Siberia.
Il probabile splittamento dello stesso VPS a quote isobariche sovrastanti (1 hPa) entro la fine di gennaio, produrrebbe l’insorgere di correnti antizonali portando, con moto retrogrado, il secondo lobo verso l’Europa centrale nella prima decade di Febbraio.
Confermi questa possibilità Massi?


marvel [ Mer 14 Gen, 2009 19:00 ]
Oggetto: Re: Cambio di circolazione e VP sempre più disturbato.
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Informandomi un attimo sull'evento, leggevo che le possibilità che l'Europa (parlo di Europa, non di ITALIA) venga coinvolta, sono legate al movimento del secondo lobo del VPS a 10 hPa che dovbrebbe posizionarsi nel cuore della Siberia.
Il probabile splittamento dello stesso VPS a quote isobariche sovrastanti (1 hPa) entro la fine di gennaio, produrrebbe l’insorgere di correnti antizonali portando, con moto retrogrado, il secondo lobo verso l’Europa centrale nella prima decade di Febbraio.
Confermi questa possibilità Massi?


si, + o meno è così... diciamo che chi l'ha detto molto probabilmente ha semplicemente guardato quanto è successo nell'85 e calcolato la tempistica (che non necessariamente sarà proprio questa)


Fili [ Mer 14 Gen, 2009 20:30 ]
Oggetto: Re: Cambio Di Circolazione E VP Sempre Più Disturbato.
Intanto ecco un primo assaggio di ECMWF... se solo l'HP pulsasse verso Nord...

ech1_240


Pigimeteo [ Mer 14 Gen, 2009 22:35 ]
Oggetto: Re: Cambio Di Circolazione E VP Sempre Più Disturbato.
Citazione:
Nel caso attuale abbiamo assistito ad un'improvvisa accelerazione del VPS, che essendo a nucleo molto freddo, ha prodotto (sta producendo) un gradiente di momento angolare importante tra i diversi livelli atmosferici e tra nucleo e parti esterne. Questo produce delle differenze notevoli nell'accelerazione allontanandosi radialmente dal nucleo freddo, che sono esse stesse causa degli attriti importanti sul piano orizzontale.


Insomma, è lo zonale alto a manetta, in pratica, che, decreta la sua fine per il solo fatto di essere arrivato troppo velocemente a manetta. Grazie a Massi, per la spiegazione chiarissima, e grazie a Fabio per aver evocato lo "zonale alto a manetta" e aver quindi contribuito al suo (per ora diciamo solo "possibile") "smanettamento" futuro. Se dovesse accadere quel che tutti noi speriamo (ad esempio qualche "antizonale"), come nel 2005, siete invitati entrambi da me a goderci la bufera. Tifernate se lo ricorda ancora quel bar di Fossato di Vico in mezzo alla tormenta...
L'invito, ovviamente, è esteso a tutti gli altri


il fosso [ Gio 15 Gen, 2009 02:40 ]
Oggetto: Re: Cambio Di Circolazione E VP Sempre Più Disturbato.
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Citazione:
Nel caso attuale abbiamo assistito ad un'improvvisa accelerazione del VPS, che essendo a nucleo molto freddo, ha prodotto (sta producendo) un gradiente di momento angolare importante tra i diversi livelli atmosferici e tra nucleo e parti esterne. Questo produce delle differenze notevoli nell'accelerazione allontanandosi radialmente dal nucleo freddo, che sono esse stesse causa degli attriti importanti sul piano orizzontale.


Insomma, è lo zonale alto a manetta, in pratica, che, decreta la sua fine per il solo fatto di essere arrivato troppo velocemente a manetta. Grazie a Massi, per la spiegazione chiarissima, e grazie a Fabio per aver evocato lo "zonale alto a manetta" e aver quindi contribuito al suo (per ora diciamo solo "possibile") "smanettamento" futuro. Se dovesse accadere quel che tutti noi speriamo (ad esempio qualche "antizonale"), come nel 2005, siete invitati entrambi da me a goderci la bufera. Tifernate se lo ricorda ancora quel bar di Fossato di Vico in mezzo alla tormenta...
L'invito, ovviamente, è esteso a tutti gli altri


In quale bar vi eravate imbucati? Ma era durante il nevone di fine Gennaio?
Va bene tu Pierluigi che sei vicino, anche io l'ho fatto qualche giretto in quei giorni,
ma Tife dove se ne andava con quella bufera così lontano da casa, è un pazzo temerario!


Pigimeteo [ Gio 15 Gen, 2009 10:21 ]
Oggetto: Re: Cambio Di Circolazione E VP Sempre Più Disturbato.
Citazione:
In quale bar vi eravate imbucati? Ma era durante il nevone di fine Gennaio?
Va bene tu Pierluigi che sei vicino, anche io l'ho fatto qualche giretto in quei giorni,
ma Tife dove se ne andava con quella bufera così lontano da casa, è un pazzo temerario!


Nel nuovo bar di Osteria del Gatto, al Centro Commerciale. Era un sabato di fine gennaio 2005 e nevicava forte. Il Tifernate, sì, arrivava da Castello ma c'erano anche due amici spoletini! Lo so, il Tife commise una pazzia: ma il Tife un grande...


snow96 [ Gio 15 Gen, 2009 10:26 ]
Oggetto: Re: Cambio di circolazione e VP sempre più disturbato.
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Citazione:
In quale bar vi eravate imbucati? Ma era durante il nevone di fine Gennaio?
Va bene tu Pierluigi che sei vicino, anche io l'ho fatto qualche giretto in quei giorni,
ma Tife dove se ne andava con quella bufera così lontano da casa, è un pazzo temerario!


Nel nuovo bar di Osteria del Gatto, al Centro Commerciale. Era un sabato di fine gennaio 2005 e nevicava forte. Il Tifernate, sì, arrivava da Castello ma c'erano anche due amici spoletini! Lo so, il Tife commise una pazzia: ma il Tife un grande...


C'ero anche io e un paio di amici miei...ma io ero venuto con la Freelander 4x4 con gomme termiche, Tife con la Uno (?) senza catene!!!! Un pazzo!


il fosso [ Gio 15 Gen, 2009 10:32 ]
Oggetto: Re: Cambio Di Circolazione E VP Sempre Più Disturbato.
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Citazione:
In quale bar vi eravate imbucati? Ma era durante il nevone di fine Gennaio?
Va bene tu Pierluigi che sei vicino, anche io l'ho fatto qualche giretto in quei giorni,
ma Tife dove se ne andava con quella bufera così lontano da casa, è un pazzo temerario!


Nel nuovo bar di Osteria del Gatto, al Centro Commerciale. Era un sabato di fine gennaio 2005 e nevicava forte. Il Tifernate, sì, arrivava da Castello ma c'erano anche due amici spoletini! Lo so, il Tife commise una pazzia: ma il Tife un grande...


Mitico Tife, e pure i due spoletini, mo che c'eravate povevate salire qui al centro storico
Che spettacolo di anno, non sò quanti quintali di neve ho spalato ma l'ho fatto assai volentieri


marvel [ Gio 15 Gen, 2009 11:31 ]
Oggetto: Re: Cambio di circolazione e VP sempre più disturbato.
Per le ECMWF il riscaldamento stratosferico sfonderà il muro dei 10 HPa, spingendosi fino ai 30 HPa (dove il riscaldamento, anche nei migliori casi, comunque non è mai così pronunciato come negli strati superiori):

ecmwfzm_t_f120
ecmwfzm_t_f144
ecmwfzm_t_f168
ecmwfzm_t_f192
ecmwfzm_t_f216
ecmwfzm_t_f240


Ed ecco come prevedono lo "SPAPPOLAMENTO" del Vortice Polare a tutte le quote!!!
Con innesco di antizonale in troposfera (a pochi giorni)
(In realtà credo che l'antizonale che vedono non sia ancora da attribuire agli effetti del MMW previsto.)

Comunque sembra esserci un ottimo coupling strato-troposferico!


ecmwfzm_u_f120
ecmwfzm_u_f144
ecmwfzm_u_f168
ecmwfzm_u_f192
ecmwfzm_u_f216
ecmwfzm_u_f240

Vediamopiù tardi cosa dicono al NOAA

Speriamo bene...

Saluti
Marvel




Powered by Icy Phoenix