Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?



andrea75 [ Mar 13 Gen, 2009 09:26 ]
Oggetto: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Proviamo in questo topic, senza scomodare i movimenti stratosferici, di analizzare cosa ci aspetta per l'ultima decade di Gennaio, quando, grazie al possibile rallentamento del vortice polare, nuovi affondi freddi si prevedono in arrivo da Nord.
E' ovviamente presto per tracciare una linea di tendenza, e per capire se e con quali modalità avverrà questo affondo. Affascinanti sono però le idee che il modello inglese ECMWF propone ormai da qualche run, con affondi molto incisivi del freddo, pronto ad entrare deciso sulla nostra penisola.

ecm1-216_irm9

Anche GFS vede scenari simili, anche se con modalità leggermente diverse. Di fatto sembra che il passaggio sia piuttosto rapido, ma se avverrà con le caratteristiche già più volte proposte, ovvero con ingresso del freddo sia dalla porta del Rodano, che da quella della Bora, la situazione potrebbe essere interessante.
Buone conferme sembrano arrivare anche dagli spaghetti, qui proposti per Roma:

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-0andlat-41.895466andlon-12


Poranese457 [ Mar 13 Gen, 2009 10:44 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Boss perchè non facciamo una prova "dilà" con questi topic???


andrea75 [ Mar 13 Gen, 2009 12:39 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Interessanti conferme arrivano anche dai modelli mattutini, con GFS che si accoda a Reading, confermando per l'inizio dell'ultima decade di Gennaio un rapido ma incisivo affondo del nucleo freddo da Nord:

rtavn1801

rtavn1802


CESTER [ Mar 13 Gen, 2009 12:44 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Ma non è che dopo quella leggera rinfrescatina tra il 19-22 gennaio poi dopo ci beccamo una bella camellata maledetta a tutte le quote? :evil: :confuso: :blink: :wall:


Poranese457 [ Mar 13 Gen, 2009 13:04 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Prevedere cosa accadrà tra più di 10gg è assolutamente difficile.... ma per il momento teniamo lontani i pensieri cammellosi.

Anche perchè ecco cosa appare a 180h spaccate.....

gfs_1_180_1231848174_839874

gfs_2_180

Intanto attacchiamoci a queste.... che per attaccarsi ad altro c'è sempre tempo :mrgreen: :mrgreen:


PS: non vi siete accorti di nulla eh? :roll: :roll: :roll:


andrea75 [ Mar 13 Gen, 2009 13:06 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Leo, che ho postato sopra? :D So le stesse carte a 180 ore! :P


Fili [ Mar 13 Gen, 2009 13:21 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Questi qui fanno i misteriosi... :blink: sti abusi de potere eh :P


Poranese457 [ Mar 13 Gen, 2009 13:55 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leo, che ho postato sopra? :D So le stesse carte a 180 ore! :P


Ma dai? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Mi ero accorto ovviamente boss, ho ripostato la termica solo per metterla bene a confronto con la precipitativa postata sotto.... tutto sto calderone per far vedere che è prevista neve insomma :P :P :P

PS: fili, svelato l'arcano..... http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?f=7&t=6064&highlight= :bye: :bye:


Icestorm [ Mar 13 Gen, 2009 14:36 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Quel gelo intensissimo crollato su tutto il nord-america per ora non lo vedo molto favorevole per le nostre dinamiche...speriamo sia passeggero, ma è davvero fantascientifico!!!


Fili [ Mar 13 Gen, 2009 14:47 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Le statistiche dicono che ad una forte ondata di freddo negli States, spesso corrisponde una altrettanto intensa (relativamente al luogo ovviamente) in Europa dopo circa 15 giorni...a parte il fatto che ci credo poco e niente a ste cose, poi bisogna vedere se ci piglia! :D


il fosso [ Mar 13 Gen, 2009 15:04 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le statistiche dicono che ad una forte ondata di freddo negli States, spesso corrisponde una altrettanto intensa (relativamente al luogo ovviamente) in Europa dopo circa 15 giorni...a parte il fatto che ci credo poco e niente a ste cose, poi bisogna vedere se ci piglia! :D


Le dinamiche sono molto complesse, avvolte una grossa colata sull'america determina una risposta calda in Atlantico che permette una poderosa risalita azzorriana e di conseguenza una discesa fredda in Europa,
ma non sarà questo il caso, il VP si metterà a girare a mille e schiacciando l'azzorriano. Ciò non vuol dire che non ci sarà nessun evento freddo, le modalità sarebbero eventualmente diverse da quelle sopra descritte, cioè un potente braccio del Vp si dovrebbe spostare verso l'europa, se l'anticiclone avrà la forsa di spingersi abbastanza a Nord in Atlantico da poter spingere l'eventuale saccatura fin verso il cuore del mediterraneo allora ne vedremo delle belle, altrimenti venti tesi occidentali con qualche pioggia e temperature miti :bye:


Poranese457 [ Mar 13 Gen, 2009 17:45 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
A regà non ve preoccupate, ce pensa GFS12z a sparare tutto a Nord dell'Italia lasciandoci il nostro bel clima mite mite :love: :love: :love:


Fili [ Mar 13 Gen, 2009 19:21 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Bah, solito balletto da parte di GFS, anche se la configurazione generale non mi sembra la migliore per vedere qualcosa di buono... alta pressione troppo poco propensa a puntare verso nord, getto troppo teso... non la vedo molto bene :nonono:

Speriamo in qualche miglioria :wink: :bye:


mondosasha [ Mar 13 Gen, 2009 20:42 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Reading 12 conferma alla grande e si comincia già lunedì!!Gfs è ottimo nel breve, ma nel lungo reading è più lineare e stabile...ed in fondo gli spaghi sono simili a reading!


il fosso [ Mar 13 Gen, 2009 21:10 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading 12 conferma alla grande e si comincia già lunedì!!Gfs è ottimo nel breve, ma nel lungo reading è più lineare e stabile...ed in fondo gli spaghi sono simili a reading!


Oltre a reading anche ukmo vedono un corposo interessamento italico con configuarazione praticamente identiche,
inoltre vedono entrambi la formazione di un potente orso dinamico, bellissime ste carte :love:


andrea75 [ Mer 14 Gen, 2009 09:12 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Mi sembra il caso di insistere sulle dinamiche generate dalla profonda depressione sull'Islanda. Le fasi potrebbero essere più diuna e avere tempi diversi.
GFS continua a vedere il primo affondo di aria fredda intorno al 20, più o meno con le stesse caratteristiche e gli stessi effetti da qualche run a questa parte:

rtavn1801_1231920248_131732

rtavn1802_1231920260_465944

Reading va un po' più avanti con i tempi, ma propone comunque scenari interessanti. Io continuerei a non abbandonare l'idea di avere una fine mese con qualche bel botto, anche con un Atlantico particolarmente in forma.

recm2161

recm2401


Fili [ Mer 14 Gen, 2009 10:20 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Io non ci farei troppo la bocca, il tutto mi sembra molto appeso ad un filo peraltro molto esile. L'alta pressione ad W è troppo sorniona e propensa a rompere i maroni verso E, piuttosto che puntare a Nord. Aspettiamo domenica per sapere come andrà.

:bye:


zerogradi [ Mer 14 Gen, 2009 10:33 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Diciamo che il passaggio sarà veloce, vista la timidezza "erettile" dell'Hp delle Azzorre.
Nonostante ciò, la discesa fredda sembra poter essere accompagnata da ottimi valori in quota, con una -35 abbondante che potrebbe entrare come una lama nel Mediterraneo. Direi che il passaggio potrebbe quindi riservare qualche possibile sorpresa a quote collinari, ma il tutto è ovviamente da IPERconfermare.
Se le cose rimanessero come le vede oggi GFS, ci sarebbe occasione per bei rovesci nevosi sino a quote basse, anche temporaleschi...


Fili [ Mer 14 Gen, 2009 10:56 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Se le cose rimanessero come le vede oggi GFS, ci sarebbe occasione per bei rovesci nevosi sino a quote basse, anche temporaleschi...


Ale manca una settimana.... ed il fatto che Reading non vede nulla di tutto ciò mi lascia molti dubbi :mah: La versione più plausibile è quella di un passaggio molto molto rapido con termiche che verrano riviste via via al rialzo, fino alla solita banale rinfrescata.

Speriamo di no ovviamente ;) :bye:


zerogradi [ Mer 14 Gen, 2009 12:20 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Se le cose rimanessero come le vede oggi GFS, ci sarebbe occasione per bei rovesci nevosi sino a quote basse, anche temporaleschi...


Ale manca una settimana.... ed il fatto che Reading non vede nulla di tutto ciò mi lascia molti dubbi :mah: La versione più plausibile è quella di un passaggio molto molto rapido con termiche che verrano riviste via via al rialzo, fino alla solita banale rinfrescata.

Speriamo di no ovviamente ;) :bye:


Le termiche ad 850 pa nemmeno le guardo, mi basterebbero i -30 a 500 Hpa. :bye: ;)


Fili [ Mer 14 Gen, 2009 12:22 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Per vedere la neve a Monteluco vanno benissimo :lol: Per qualcosa di meglio credo che una -33/-35 ci voglia... :oops:


zerogradi [ Mer 14 Gen, 2009 12:27 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per vedere la neve a Monteluco vanno benissimo :lol: Per qualcosa di meglio credo che una -33/-35 ci voglia... :oops:


Dipende...
Comunque ragioniamo su carte a 7 giorni, quindi magari attendiamo altre 48/72 ore e poi divertiamoci a parlare di temperature quota/suolo. :bye:


Fili [ Mer 14 Gen, 2009 12:42 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per vedere la neve a Monteluco vanno benissimo :lol: Per qualcosa di meglio credo che una -33/-35 ci voglia... :oops:


Dipende...
Comunque ragioniamo su carte a 7 giorni, quindi magari attendiamo altre 48/72 ore e poi divertiamoci a parlare di temperature quota/suolo. :bye:


Quoto...facciamo anche 96 ore và ;) :bye:


andrea75 [ Mer 14 Gen, 2009 12:43 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ale manca una settimana.... ed il fatto che Reading non vede nulla di tutto ciò mi lascia molti dubbi :mah:


A me sembra che Reading veda molto di tutto ciò, anche se con tempistiche leggermente diverse. ;)

ech1-216_mks8


Fili [ Mer 14 Gen, 2009 12:48 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
sicuramente qualcosa succederà, ma ancora tutto mi sembra molto incerto, e gli spaghi mattutini lo confermano. Speriamo comunque che si vada come prospettato dallo spago ufficiale, anche se sarebbe davvero una toccata e fuga :wink:


Fili [ Mer 14 Gen, 2009 17:34 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Intanto, CVD, GFS12z si allinea a Reading praticamente azzerando quasi del tutto l'irruzione del 20-21...siamo passati da una -34° ad una -20° :D non c'era trippa per gatti!
O meglio, l'affondo rimane, ma da freddo diventa...tiepidino :smile:

Potrebbero sempre ripensarci, ma mi ha dato poco affidamento sin da subito...non c'era convinzione. Vabeh...l'inverno è ancora lungo :lol: :lol: :lol:

:bye:


snow4ever [ Mer 14 Gen, 2009 17:41 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto, CVD, GFS12z si allinea a Reading praticamente azzerando quasi del tutto l'irruzione del 20-21...siamo passati da una -34° ad una -20° :D non c'era trippa per gatti! Potrebbero sempre ripensarci, ma mi ha dato poco affidamento sin da subito...non c'era convinzione. Vabeh...l'inverno è ancora lungo :lol: :lol: :lol:

D :bye:

giusto fili l'inverno è ancora lungo, ma andando avanti di questo passo non risolveremo un bel niente e aspetteremo sempre le occasioni successive perché quelle che dovevano avverarsi verranno ancora una volta smentite...e così via fino a marzo quando ci sarà una pazzesca spallata del cammellone, che rimarrà sulle nostre teste fino a novembre... :D :D si dice per scaramanzia, ovviamente :D


Poranese457 [ Mer 14 Gen, 2009 17:49 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Già già....

Sin dall'inizio (come scritto in questo topic) avevo sentito puzzetta di "poca roba"; la freddata era vista in origine di durata appena accettabile e come sempre in questi casi gli sono state tagliate le gambe.

Ok, attendiamo gli sviluppi di quanto scritto da Marvel e Cloover sugli altri topic, per il momento però vedremo crescere qualche impavido e spavaldo fiorellino :bye: :bye:


mondosasha [ Mer 14 Gen, 2009 17:53 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Si ma perchè se vedono freddo a 7 giorni sono troppi se invece provano a ritrattare allora sarà sicuramente così??Aspettiamo ancora un pò, la posta in gioco è alta e la previsione non è facile....


Fili [ Mer 14 Gen, 2009 17:54 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vabeh...l'inverno è ancora lungo


Era ovviamente ironica la frase, a significare che a forza di dire l'inverno è lungo arriveremo al 20 gennaio senza aver visto uno straccio di irruzione fredda.

Inoltre, dai modelli, non si evince minimamente nemmeno sul lunghissimo termine un accenno di cambio circolatorio in senso meridiano. Tutto mi pare ruoti attorno alla semi-permanente d'Islanda, con qualche onda di Rossby qua e là nemmeno troppo convinta.

Rischiamo seriamente di giocarci gennaio, nemmeno fosse ottobre. :bye:


zerogradi [ Gio 15 Gen, 2009 17:19 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Da una freddata siamo passati a piogge intense con una +5...roba che ci ritroviamo dappertutto senza neve sotto i 1700 metri.......... :evil:


Icestorm [ Gio 15 Gen, 2009 18:07 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Mammamia che westerlies che ci raggiungeranno...sarà super atlantico per una settimanata almeno....

Correnti occidentali tesissime, degne delle coste oceaniche franco-inglesi........ :lol:


Fili [ Gio 15 Gen, 2009 18:12 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Se non cambia qualcosa, mi ricorderò dell'inverno 08/09 come del peggiore fin qui visto.

Mi piaceva piu lo 06/07, almeno c'era la nebbia :love: e uno straccio di irruzione fredda a fine gennaio la fece, con tanta neve in collina e montagna....st'anno, fino a febbraio, manco quella! :?


Icestorm [ Gio 15 Gen, 2009 18:18 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se non cambia qualcosa, mi ricorderò dell'inverno 08/09 come del peggiore fin qui visto.

Mi piaceva piu lo 06/07, almeno c'era la nebbia :love: e uno straccio di irruzione fredda a fine gennaio la fece, con tanta neve in collina e montagna....st'anno, fino a febbraio, manco quella! :?


Beh...me sà che qui c'avemo la memoria corta........ehm ehm 2007 ehm ehm... a gente che dice così, ci vorrebbe di nuovo l'assaporare di un inverno come quello...facendo però rimanere indenni tutti noi che siamo intorno.

Spero con il cuore quindi in una nevicata da 30 cm a Terni, Perugia, Spoleto, Città di Castello ecc...e solo fiocchi portati dal vento a Foligno.
Mi dispiace per gli altri folignati, ma prendetevela col vostro concittadino! :mrgreen:


DragonIce [ Gio 15 Gen, 2009 18:46 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se non cambia qualcosa, mi ricorderò dell'inverno 08/09 come del peggiore fin qui visto.

Mi piaceva piu lo 06/07, almeno c'era la nebbia :love: e uno straccio di irruzione fredda a fine gennaio la fece, con tanta neve in collina e montagna....st'anno, fino a febbraio, manco quella! :?


Beh...me sà che qui c'avemo la memoria corta........ehm ehm 2007 ehm ehm... a gente che dice così, ci vorrebbe di nuovo l'assaporare di un inverno come quello...facendo però rimanere indenni tutti noi che siamo intorno.

Spero con il cuore quindi in una nevicata da 30 cm a Terni, Perugia, Spoleto, Città di Castello ecc...e solo fiocchi portati dal vento a Foligno.
Mi dispiace per gli altri folignati, ma prendetevela col vostro concittadino! :mrgreen:


a regazzi! manco pè scherzo! :censored:


andrea75 [ Gio 15 Gen, 2009 19:39 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se non cambia qualcosa, mi ricorderò dell'inverno 08/09 come del peggiore fin qui visto.

Mi piaceva piu lo 06/07, almeno c'era la nebbia :love: e uno straccio di irruzione fredda a fine gennaio la fece, con tanta neve in collina e montagna....st'anno, fino a febbraio, manco quella! :?


Questa l'hai detta grossa... molto grossa. ;)

archives-2007-1-13-0-0

Il 2007/2008 poi? Da evitare come la peste!!!! Questo non sarà dei migliori, ma dal 2005 in avanti per ora è tutta un'altra storia. Lasciamo stare su. ;)


Fili [ Gio 15 Gen, 2009 19:40 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se non cambia qualcosa, mi ricorderò dell'inverno 08/09 come del peggiore fin qui visto.

Mi piaceva piu lo 06/07, almeno c'era la nebbia :love: e uno straccio di irruzione fredda a fine gennaio la fece, con tanta neve in collina e montagna....st'anno, fino a febbraio, manco quella! :?


Beh...me sà che qui c'avemo la memoria corta........ehm ehm 2007 ehm ehm... a gente che dice così, ci vorrebbe di nuovo l'assaporare di un inverno come quello...facendo però rimanere indenni tutti noi che siamo intorno.

Spero con il cuore quindi in una nevicata da 30 cm a Terni, Perugia, Spoleto, Città di Castello ecc...e solo fiocchi portati dal vento a Foligno.
Mi dispiace per gli altri folignati, ma prendetevela col vostro concittadino! :mrgreen:


Calma calma :mrgreen: ho bellissime foto dell'inverno 06/07 sulle Brunette, con tantissima neve fin dai 500 metri! Mi ricordo benissimo l'irruzione del 24/27 gennaio :inchino: :inchino: :inchino:

Finora non ho visto ancora niente di tutto ciò, e per un po credo che non lo vedremo ;)


Fili [ Gio 15 Gen, 2009 20:08 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Ci sarà stato il cammello perenne, ma una cosi quest'anno ancora la devo vede! :| :?

rrea00120070125

Della serie meglio un giorno da leoni che cento da pecora! :P


and1966 [ Gio 15 Gen, 2009 20:11 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto, CVD, GFS12z si allinea a Reading praticamente azzerando quasi del tutto l'irruzione del 20-21...siamo passati da una -34° ad una -20° :D non c'era trippa per gatti! Potrebbero sempre ripensarci, ma mi ha dato poco affidamento sin da subito...non c'era convinzione. Vabeh...l'inverno è ancora lungo :lol: :lol: :lol:

D :bye:

giusto fili l'inverno è ancora lungo, ma andando avanti di questo passo non risolveremo un bel niente e aspetteremo sempre le occasioni successive perché quelle che dovevano avverarsi verranno ancora una volta smentite...e così via fino a marzo quando ci sarà una pazzesca spallata del cammellone, che rimarrà sulle nostre teste fino a novembre... :D :D si dice per scaramanzia, ovviamente :D


Frase che concordo al 15 dicembre, non al 15 Gennaio. Pero' stasera GFS 12 dipinge una tendenza adalle 300 h davvero fulminante. Vediamo....
ciao


snow96 [ Gio 15 Gen, 2009 20:38 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da una freddata siamo passati a piogge intense con una +5...roba che ci ritroviamo dappertutto senza neve sotto i 1700 metri.......... :evil:


Mmmh, aspettiamo un attimo, ECMWF 12 restano della prima ipotesi con saccatura più pronunciata e soprattutto ben centrata sul mediterraneo, anche se tutto è traslato di 24/36 ore... vediamo di andarci a prendere almeno ste briciole va.... :(


snow4ever [ Gio 15 Gen, 2009 20:47 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
non so più cosa dire...sembra che l'inverno quest'anno si sia travestito da autunno...ricordategli che carnevale non è ancora arrivato!!!!!!!! :evil: :evil:


il fosso [ Gio 15 Gen, 2009 21:27 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se non cambia qualcosa, mi ricorderò dell'inverno 08/09 come del peggiore fin qui visto.

Mi piaceva piu lo 06/07, almeno c'era la nebbia :love: e uno straccio di irruzione fredda a fine gennaio la fece, con tanta neve in collina e montagna....st'anno, fino a febbraio, manco quella! :?


Beh...me sà che qui c'avemo la memoria corta........ehm ehm 2007 ehm ehm... a gente che dice così, ci vorrebbe di nuovo l'assaporare di un inverno come quello...facendo però rimanere indenni tutti noi che siamo intorno.

Spero con il cuore quindi in una nevicata da 30 cm a Terni, Perugia, Spoleto, Città di Castello ecc...e solo fiocchi portati dal vento a Foligno.
Mi dispiace per gli altri folignati, ma prendetevela col vostro concittadino! :mrgreen:


Calma calma :mrgreen: ho bellissime foto dell'inverno 06/07 sulle Brunette, con tantissima neve fin dai 500 metri! Mi ricordo benissimo l'irruzione del 24/27 gennaio :inchino: :inchino: :inchino:

Finora non ho visto ancora niente di tutto ciò, e per un po credo che non lo vedremo ;)


Tu sei pazzo :evil:
quel maledettissimo inverno è innominabile,
basta ricordare la siccità paurosa che ci investì, avrei pregato in ginocchio se fosse servito a far cadere un pò di pioggia come si deve in quei mesi, alcune sorgrnti della mia zona che sono SEMPRE state ricche d'acqua, anche nelle estati più siccitose, quel maledetto anno stavano per asciugarsi.
Figurati che solo da pochi mesi sono tornate a pieno regime. E poi mi parli di neve quell'anno, non ho mai visto un inverno così caldo, roba da maniche corte a fine novembre, quell'irruzione fredda da te citata non è degna di questo nome, fù davvero misera e durò pochissimo,poi altro quattro fiocchi a marzo e niente altro.
In confronto l'anno in corso sembra il '56, la neve caduta fin'ora in questa parte d'inverno è già di molto superiore a qu ella caduta in tutto quello schifoso semestre freddo.
Spero vivamente che in vita mia non si vedrà mai più uno schifo del genere e che resterà persempre l'anno meteorologicamente peggiore che abbia mai vissuto.
Scusa ma ho ancora gli incubi quando ci penso.


andrea75 [ Gio 15 Gen, 2009 21:36 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci sarà stato il cammello perenne, ma una cosi quest'anno ancora la devo vede! :| :?

rrea00120070125

Della serie meglio un giorno da leoni che cento da pecora! :P


25 Gennaio 2007: min. +1.5°C, max. +8.6°C, 1.7 mm di pioggia

Giornatona! :lool:


Fili [ Gio 15 Gen, 2009 21:36 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Mo non ce ne passiamo eh... inverno brutto OK, tutti d'accordo, ma da qui agli incubi! :D

Comunque, dato che sembrate non ricordare, ecco due scatti del gennaio 2007:

Casa mia a La Franca, dove ora c'è la stazione meteo

casa_montagna

15cm di neve fresca...mai visti finora quest'anno!

Bosco sopra Trevi, circa 600m slm.

img_1190

Vogliamo fare il confronto con le "irruzioni" di questo 2008/2009? :lol:

Ok, è stato un episodio in mezzo a tanta HP... ma non mi pare aria di "episodi" per ora!

Speriamo bene :bye:


Poranese457 [ Gio 15 Gen, 2009 21:38 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Cioè rievochiamo con gioia il 06/07???????

Ma è prevista l'espulsione di un utente per manifesta infermità mentale????? :D :D :D


Fili [ Gio 15 Gen, 2009 21:45 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cioè rievochiamo con gioia il 06/07???????


Nessuna gioia Leo...solo per dire che di irruzioni fredde con la "I" maiuscola, per ora il 06/07 conduce 1-0 sullo 08/09...ok, siamo solo al 45° minuto, ma se non si operano le giuste sostituzioni... :| bello sto paragone! :D
Ovvio che per me quell'inverno rimane pessimo, sia chiaro! Ma questo, per ora, non scherza!!! In piu la beffa del nevone al Nord (in pianura, sulle Alpi menomale)...almeno quello era pessimo per tutti i pianeggianti!


Tornando IT e rispondendo a MONDOSASHA... Reading per 144h mette acqua, tanta acqua con una +2° e neve oltre i 1300 direi.... un tipico peggioramento di metà novembre...vabbè dai, meglio de ste fetecchie sicuro! :ok: :bye:


andrea75 [ Gio 15 Gen, 2009 22:35 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tornando IT e rispondendo a MONDOSASHA... Reading per 144h mette acqua, tanta acqua con una +2° e neve oltre i 1300 direi.... un tipico peggioramento di metà novembre...vabbè dai, meglio de ste fetecchie sicuro! :ok: :bye:


...ma a 168 tanta bella neve in Appennino e cmq già non sotto i 1200 metri....

ecm1-168_fip3

ecm0-168_kjs2

Il bello arriva dopo...

ecm1-240_kbl5

Io resto ottimista per la terza decade (e ad andare avanti). Poi che ognuno la pensi come gli pare, sia chiaro. ;)


and1966 [ Gio 15 Gen, 2009 22:48 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
Buonasera

La meteoweb mi ha fatto diventare un po' troppo "umorale" di fronte ai balletti delle carte; stasera ho ritrovato positivita' per due motivi:

1) Reading e GFS vedono di comune accordo la tendenza ad un episodio da NW molto incisivo per il 25. Gfs poi calca davvero la mano, a partire da tale giorno. Quest'anno gia' piu' volte i due modelli hanno "fiutato" all'unisono importanti eventi gia' a 240h, se non nella loro completa realizzazione, almeno come tendenza.
2) Ho ancora bene in mente il "segnale" lanciato da Antonio Pallucca, che vede proprio per quella giornata il materializzarsi di un notevole episodio.

Poi, domattina, dopo le nuove emissioni fetecchiose, ricomincero' a stressarvi col meteolamento..... :oops:


Icestorm [ Ven 16 Gen, 2009 07:51 ]
Oggetto: Re: Ultima decade di Gennaio: nuovo possibile affondo freddo?
Bellissima sta carta Andrè... :roftl:

Non sò...c'è qualche anomalia gravitativa spropositata che inghiotte ogni cosa verso l'equatore...o cos'altro...un'inghiottitoio di superficie...non sò ma quella sacca a +0 che si getta giù in caduta libera nel cuore dell'Africa è davvero stilosa...

mid_7f025d576f47460c031d07a727884996_ecm0_168_kjs2

D'altronde se si parte con quei geopotenziali sull'Europa centrale... ;)


mondosasha [ Ven 16 Gen, 2009 08:11 ]
Oggetto: Re: Ultima Decade Di Gennaio: Nuovo Possibile Affondo Freddo?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tornando IT e rispondendo a MONDOSASHA... Reading per 144h mette acqua, tanta acqua con una +2° e neve oltre i 1300 direi.... un tipico peggioramento di metà novembre...vabbè dai, meglio de ste fetecchie sicuro! :ok: :bye:


...ma a 168 tanta bella neve in Appennino e cmq già non sotto i 1200 metri....

Io resto ottimista per la terza decade (e ad andare avanti). Poi che ognuno la pensi come gli pare, sia chiaro. ;)


Una cosa che ho imparato quì dentro dai "grandi" è quello di cercare di capire i movimenti delle varie masse sull'europa e con reading si vede un hp in atlantico pronto a spingersi verso il nord e il VP pronto a tuffarsi su di noi...reading per me è positivo in questo senso...poi che a 168 ore ci sia una +2 è realtivo anche perchè basta 100 km per avere una 0 o anche meno...io cerco di guardare i movimenti su larga scala...ho smesso di guardare se a 144 o 180 ore nevicherà o no perchè in inverno sopratutto è difficile azzardare previsoni così a lunga scadenza!
E anche stamane reading conferma i run precedenti, anzi con qualche miglioria!! :bye:




Powered by Icy Phoenix