Inverno Praticamente Andato? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Inverno Praticamente Andato?



gubbiomet [ Mar 20 Gen, 2009 15:44 ]
Oggetto: Inverno Praticamente Andato?
Siete pregati di non mandarmi a quel paese ma come alcune carte possono far pensare ad un febbraio interessante (vedi le splendide spiegazioni che ci fa Massi), altre mi dicono che per quest'anno è andata.
Poi può darsi che verrò clamorosamente smentito, ma tenendo conto che per me la neve a marzo non ha nessun senso e nessun fascino, ad oggi questa riflessione mi viene naturale.
:bye:

rtavn3841

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-240-europe-12-pop-od-oper-public_plots-latest-chart

mt8_rom_ens


stefc [ Mar 20 Gen, 2009 16:16 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Siete pregati di non mandarmi a quel paese ma come alcune carte possono far pensare ad un febbraio interessante (vedi le splendide spiegazioni che ci fa Massi), altre mi dicono che per quest'anno è andata.
Poi può darsi che verrò clamorosamente smentito, ma tenendo conto che per me la neve a marzo non ha nessun senso e nessun fascino, ad oggi questa riflessione mi viene naturale.
:bye:



.....vorrà dire che risparmieremo sul riscaldamento !!! :lol: :lol:
comunque, dire che la neve a marzo non ha nessun senso e nessun fascino è come dire che 40°C a fine agosto non sono come 40°C ad inizio luglio........ se ad inizio marzo ci arrivasse addosso una -12, succederebbe più o meno quello che succederebbe a gennaio con una termica simile, forse anche di più considerando la maggior energia solare in gioco.......


:bye: :bye:


snow96 [ Mar 20 Gen, 2009 16:17 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Siete pregati di non mandarmi a quel paese ma come alcune carte possono far pensare ad un febbraio interessante (vedi le splendide spiegazioni che ci fa Massi), altre mi dicono che per quest'anno è andata.
Poi può darsi che verrò clamorosamente smentito, ma tenendo conto che per me la neve a marzo non ha nessun senso e nessun fascino, ad oggi questa riflessione mi viene naturale.
:bye:


Infatti inizio ad essere abbastanza preoccupato dall'assenza pressoché totale di segnali anche dal lungo termine dei GM. Segnali che dovrebbero saltar fuori un run ogni tanto anche solo per statistica... e invece nulla.

Gli spaghi sono anche scandalosamente peggiorati, ma quelli davvero non ha più senso guardarli, e quindi non mi proccupano gran che...

Ma davvero per te la neve di marzo non ha senso??? Magari ad aprile ti capisco, ma a marzo a me piace, specie nella prima quindicina. Se ci scappa un bell'HP freddo dura anche diversi giorni... :wink:


gubbiomet [ Mar 20 Gen, 2009 16:40 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Siete pregati di non mandarmi a quel paese ma come alcune carte possono far pensare ad un febbraio interessante (vedi le splendide spiegazioni che ci fa Massi), altre mi dicono che per quest'anno è andata.
Poi può darsi che verrò clamorosamente smentito, ma tenendo conto che per me la neve a marzo non ha nessun senso e nessun fascino, ad oggi questa riflessione mi viene naturale.
:bye:


Infatti inizio ad essere abbastanza preoccupato dall'assenza pressoché totale di segnali anche dal lungo termine dei GM. Segnali che dovrebbero saltar fuori un run ogni tanto anche solo per statistica... e invece nulla.

Gli spaghi sono anche scandalosamente peggiorati, ma quelli davvero non ha più senso guardarli, e quindi non mi proccupano gran che...

Ma davvero per te la neve di marzo non ha senso??? Magari ad aprile ti capisco, ma a marzo a me piace, specie nella prima quindicina. Se ci scappa un bell'HP freddo dura anche diversi giorni... :wink:


Non ti dico che la odio ma poco ci manca :( Per me deve nevicare da metà novembre a fine febbraio :inchino:
E' un pò come andare al mare a settembre... è vero che si spende meno, ma il sole non è più così intenso, le giornate sono maledettamente più corte e poi c'è un certo senso di tristezza per una stagione che ormai è andata.
Così è la neve a marzo.
:bye:


Balde93 [ Mar 20 Gen, 2009 16:58 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ti dico che la odio ma poco ci manca :( Per me deve nevicare da metà novembre a fine febbraio :inchino:
E' un pò come andare al mare a settembre... è vero che si spende meno, ma il sole non è più così intenso, le giornate sono maledettamente più corte e poi c'è un certo senso di tristezza per una stagione che ormai è andata.
Così è la neve a marzo.
:bye:


Concordo...poi il proverbio dice "La neve marzolina dura dalla sera alla mattina" difficilmente si riesce a tenere la neve per 2 giorni o anche per 1...appena il sole sbuca tra le nuvole la temperatura zompa in alto...le giornate sono molto più lunghe e non c'è nulla da fare :?


stinfne [ Mar 20 Gen, 2009 17:03 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Infatti inizio ad essere abbastanza preoccupato dall'assenza pressoché totale di segnali anche dal lungo termine dei GM. Segnali che dovrebbero saltar fuori un run ogni tanto anche solo per statistica... e invece nulla.

Gli spaghi sono anche scandalosamente peggiorati, ma quelli davvero non ha più senso guardarli, e quindi non mi proccupano gran che...

Ma davvero per te la neve di marzo non ha senso??? Magari ad aprile ti capisco, ma a marzo a me piace, specie nella prima quindicina. Se ci scappa un bell'HP freddo dura anche diversi giorni... :wink:


Scusa Marco ma a sto giro non concordo. GFS sono diversi run che nella coda vede il formarsi dell'HP sul polo, vede (ogni tanto, tra il run ufficiale ed il parallelo) l'ergersi dell'azzorriano fino a collegarsi con l'HP polare e una volta se non erro c'era un ponte addirittura con l'aleutinico, e c'è pure un accenno a rotazione antizonale. E' chiaro che sono configurazioni figlie degli input stratosferici, che comunque, qualora si realizzasse il tanto sospirato coupling, non avrebbero effetti prima dei primi di Febbraio, quindi appunto in coda al modello americano (che tra l'altro è l'unico che ci regala carte oltre le 240 ore, quindi l'unico che al momento può mostrarci qualcosa).

D'altra parte lo stratcooling c'è stato, il VP, seppur delocalizzato e disturbato è ripartito a 1000, donandoci effetti poco invernali (ma poteva andare peggio) e finché non si propagheranno (SE) i disturbi Strato in questione, ce lo dobbiamo tenere.

Inoltre non sappiamo in realtà quando potrebbero iniziare sti benedetti effetti, quindi potrebbero comparire ancora più in la nel tempo, come potremmo trovarceli all'improvviso a 180 ore.

Questo è il mio pensiero.

Stefano


snow4ever [ Mar 20 Gen, 2009 17:16 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
non so più cosa pensare..ho deciso che non guarderò + le carte finché non ci sarà l'evento (anche se sarà dura non vederle, sono troppo curioso)...chiaramente seguirò queste discussionie interverrò, ma voglio vedere se PER UNA VOLTA ci scappa fuori qualcosa... :bye:


zerogradi [ Mar 20 Gen, 2009 17:19 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
Inatnto secondo me sabato sera a Gubbio nevica....


Poranese457 [ Mar 20 Gen, 2009 17:39 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
Siamo come le donne, una volta al mese ce viene il ciclo e dobbiamo lamentarci di qualcosa... nella fattispecie del tempo! 8))

Suvvia ragazzi.... e non deprimiamoci così: innanzi tutto il titolo INVERNO ORMAI ANDATO rende poca gloria a quello che questo inverno ci ha già regalato. Ok di neve ce ne è stata poca ma quanta pioggia? quanta neve dall'emila in su? quanti record nivosi sono stati letteralmente spazzati via da questo inverno 2008?

Odio chi per definire un inverno buono deve necessariamente avere i 30cm di neve ad occupare il giardino di casa.... una stagione va valutata nel suo complesso una volta terminata, e non valutata a metà del suo corso guardando a 5 spanne dal proprio naso.

Abbiamo un topic meraviglioso in questo forum riguardante un particolare riscaldamento stratosferico che, stando a quanto ci riferiscono i nostri esperti, si appresta ad essere potenzialmente simile a quello che sconvolse l'inverno 85... quello in cui sono stato concepito poi :love:

Ecco, parte della stagione è andata e non è andata malissimo (non rompete con il fatto che ALMENO DA TE HA NEVICATO)... anzi!

Attendiamone gli sviluppi, a Maggio sapremo giudicare Mr. Inverno :bye: :bye:


snow96 [ Mar 20 Gen, 2009 17:39 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Infatti inizio ad essere abbastanza preoccupato dall'assenza pressoché totale di segnali anche dal lungo termine dei GM. Segnali che dovrebbero saltar fuori un run ogni tanto anche solo per statistica... e invece nulla.

Gli spaghi sono anche scandalosamente peggiorati, ma quelli davvero non ha più senso guardarli, e quindi non mi proccupano gran che...

Ma davvero per te la neve di marzo non ha senso??? Magari ad aprile ti capisco, ma a marzo a me piace, specie nella prima quindicina. Se ci scappa un bell'HP freddo dura anche diversi giorni... :wink:


Scusa Marco ma a sto giro non concordo. GFS sono diversi run che nella coda vede il formarsi dell'HP sul polo, vede (ogni tanto, tra il run ufficiale ed il parallelo) l'ergersi dell'azzorriano fino a collegarsi con l'HP polare e una volta se non erro c'era un ponte addirittura con l'aleutinico, e c'è pure un accenno a rotazione antizonale. E' chiaro che sono configurazioni figlie degli input stratosferici, che comunque, qualora si realizzasse il tanto sospirato coupling, non avrebbero effetti prima dei primi di Febbraio, quindi appunto in coda al modello americano (che tra l'altro è l'unico che ci regala carte oltre le 240 ore, quindi l'unico che al momento può mostrarci qualcosa).

D'altra parte lo stratcooling c'è stato, il VP, seppur delocalizzato e disturbato è ripartito a 1000, donandoci effetti poco invernali (ma poteva andare peggio) e finché non si propagheranno (SE) i disturbi Strato in questione, ce lo dobbiamo tenere.

Inoltre non sappiamo in realtà quando potrebbero iniziare sti benedetti effetti, quindi potrebbero comparire ancora più in la nel tempo, come potremmo trovarceli all'improvviso a 180 ore.

Questo è il mio pensiero.

Stefano


Confesso che io non vado mai oltre i 9 giorni del pannello GFS (non me lo consente la mia religione), per cui le code di cui ho sentito parlare non le ho viste.... :)

In effetti hai ragione, sono un po' troppo frettoloso nel cercare questi segnali... :wink:


and1966 [ Mar 20 Gen, 2009 17:43 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Siete pregati di non mandarmi a quel paese ma come alcune carte possono far pensare ad un febbraio interessante (vedi le splendide spiegazioni che ci fa Massi), altre mi dicono che per quest'anno è andata.
Poi può darsi che verrò clamorosamente smentito, ma tenendo conto che per me la neve a marzo non ha nessun senso e nessun fascino, ad oggi questa riflessione mi viene naturale.
:bye:



Quotone! :inchino: :inchino:

Ogni cosa a suo tempo, a marzo mi piace anche la "sburascata" (= traduzione: sfiocchettata a larghe falde di mezz'ora un'ora, dopo fronte atlantico da NW), ma il pensiero che mi arriva un episodio nevoso, magari dopo un inverno come questo (vedi marzo 2007), sa proprio di presa in giro.

Mi ricorda quegli studenti che non fanno un caxxo tutto l'anno e studiano come matti la prima quindicina di Giugno..... :D

Poi, una speranziella su quanto dettoda Zerogrdi ce l'ho: infatti andro' nel solito pellegrinaggio a casa dei miei: chissa', zona Belvedere-Scritto, magari......... :mah:


snow96 [ Mar 20 Gen, 2009 17:44 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
Balde93 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ti dico che la odio ma poco ci manca :( Per me deve nevicare da metà novembre a fine febbraio :inchino:
E' un pò come andare al mare a settembre... è vero che si spende meno, ma il sole non è più così intenso, le giornate sono maledettamente più corte e poi c'è un certo senso di tristezza per una stagione che ormai è andata.
Così è la neve a marzo.
:bye:


Concordo...poi il proverbio dice "La neve marzolina dura dalla sera alla mattina" difficilmente si riesce a tenere la neve per 2 giorni o anche per 1...appena il sole sbuca tra le nuvole la temperatura zompa in alto...le giornate sono molto più lunghe e non c'è nulla da fare :?


Mah, insomma, non sono mica tanto d'accordo! Certo, le giornate lunghe non giocano a favore, ma la configurazione barica e termica è sempre predominante.

Io ricordo almeno 3-4 nevicate marzoline durate 4-5 giorni (una in particolare fu tenacissima nel 2005, scesa il 6 gennaio, il 14 i versanti nord erano ancora bianchi!) :wink:


and1966 [ Mar 20 Gen, 2009 17:48 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Balde93 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ti dico che la odio ma poco ci manca :( Per me deve nevicare da metà novembre a fine febbraio :inchino:
E' un pò come andare al mare a settembre... è vero che si spende meno, ma il sole non è più così intenso, le giornate sono maledettamente più corte e poi c'è un certo senso di tristezza per una stagione che ormai è andata.
Così è la neve a marzo.
:bye:


Concordo...poi il proverbio dice "La neve marzolina dura dalla sera alla mattina" difficilmente si riesce a tenere la neve per 2 giorni o anche per 1...appena il sole sbuca tra le nuvole la temperatura zompa in alto...le giornate sono molto più lunghe e non c'è nulla da fare :?


Mah, insomma, non sono mica tanto d'accordo! Certo, le giornate lunghe non giocano a favore, ma la configurazione barica e termica è sempre predominante.

Io ricordo almeno 3-4 nevicate marzoline durate 4-5 giorni (una in particolare fu tenacissima nel 2005, scesa il 6 gennaio, il 14 i versanti nord erano ancora bianchi!) :wink:


...eh, eh.....pero' hai menzionato l'Inverno Top per la neve (2005). Il contesto era talmente fraddo dall afine di Gennaio, che anche la nevicata marzolina fece il suo figurone!!

iao


Fili [ Mar 20 Gen, 2009 19:04 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
Rimane il fatto che Gennaio ce lo siamo giocato, e anche questo mese non ci ha regalato NESSUNA irruzione fredda, cosiccome novembre e dicembre. L'ultima irruzione fredda mi pare risalga a...fine settembre? sbaglio? :|

Rimane febbraio, ma quante volte abbiamo atteso questo mese riponendovi tutte le speranze di vedere qualcosa di decente (non parlo di eventi epocali)? Tante, troppe. E troppe volte ce la siamo presa nel didietro.

Marzo...beh, marzo può essere divertentissimo (temporali nevosi, gelate, primavere, maniche corte) ma non è più inverno, cosiccome settembre non è più estate anche se può fare 35 gradi. A marzo, specie dopo la metà, se c'è sole si va subito over 15°.

Continuiamo ad osservare questo SW, consapevoli però che il mese invernale per eccellenza è andato, e che quando il tempo prende una piega... :mah:

Ovviamente il tutto senza nessuna tragedia, siamo sopravvissuti fino ad ora, continueremo a farlo eh! :bye:


snow96 [ Mar 20 Gen, 2009 19:07 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rimane il fatto che Gennaio ce lo siamo giocato, e anche questo mese non ci ha regalato NESSUNA irruzione fredda, cosiccome novembre e dicembre. L'ultima irruzione fredda mi pare risalga a...fine settembre? sbaglio? :|

Rimane febbraio, ma quante volte abbiamo atteso questo mese riponendovi tutte le speranze di vedere qualcosa di decente (non parlo di eventi epocali)? Tante, troppe. E troppe volte ce la siamo presa nel didietro.

Marzo...beh, marzo può essere divertentissimo (temporali nevosi, gelate, primavere, maniche corte) ma non è più inverno, cosiccome settembre non è più estate anche se può fare 35 gradi. A marzo, specie dopo la metà, se c'è sole si va subito over 15°.

Continuiamo ad osservare questo SW, consapevoli però che il mese invernale per eccellenza è andato, e che quando il tempo prende una piega... :mah:

Ovviamente il tutto senza nessuna tragedia, siamo sopravvissuti fino ad ora, continueremo a farlo eh! :bye:


Io mi sa che divento caldofilo...


nembokid [ Mar 20 Gen, 2009 19:27 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Inatnto secondo me sabato sera a Gubbio nevica....

se cosi sarà... santo subito :inchino:


nembokid [ Mar 20 Gen, 2009 19:31 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
vorrei aggiungere che sono daccordo con voi in questo inverno un pò moscio x le nostre zone...
però in appennino non ci ha fatto mai mancare niente fino ad ora...
io che l'ho girato un pò qua e là devo dire che non mi lamento....
per cui mi ritengo abbastanza soddisfatto :ok:


and1966 [ Mar 20 Gen, 2009 19:36 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rimane il fatto che Gennaio ce lo siamo giocato, e anche questo mese non ci ha regalato NESSUNA irruzione fredda, cosiccome novembre e dicembre. L'ultima irruzione fredda mi pare risalga a...fine settembre? sbaglio? :|

Rimane febbraio, ma quante volte abbiamo atteso questo mese riponendovi tutte le speranze di vedere qualcosa di decente (non parlo di eventi epocali)? Tante, troppe. E troppe volte ce la siamo presa nel didietro.

Marzo...beh, marzo può essere divertentissimo (temporali nevosi, gelate, primavere, maniche corte) ma non è più inverno, cosiccome settembre non è più estate anche se può fare 35 gradi. A marzo, specie dopo la metà, se c'è sole si va subito over 15°.

Continuiamo ad osservare questo SW, consapevoli però che il mese invernale per eccellenza è andato, e che quando il tempo prende una piega... :mah:

Ovviamente il tutto senza nessuna tragedia, siamo sopravvissuti fino ad ora, continueremo a farlo eh! :bye:


si, a conferma dei concetti espressi da te e Gubbiomet, dico una dell mie "Catalanate", cioe' che non e' un caso se la primavera meteo comincia al 1° Marzo, che e' e resta un mese, nell'arco degli anni e delle medie, piu' primaverile che invernale, pur non negandosi per questo qualche crudo evento freddo. Mio padre mi cita sempre un episodio marzolino degli anni '70 dove, a fronte di un inverno mite, conobbe tre gg di fermo delle attivita' (edilizia) a causa di una nevicata e susseguente gelo.

Concordo sul fair-play che manifesti rispetto alla eventuale sòla...... :D

Invece volevo solo aggiungere una nota: per quelli che sono sodisfatti della Neve in Appenino, che la memorizzino bene, perche' all'alzarsi della cappa nuvolosa non credo che se ne vedra' piu' molta......



Ciao :bye:


Fili [ Mar 20 Gen, 2009 20:21 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
nembokid ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Inatnto secondo me sabato sera a Gubbio nevica....

se cosi sarà... santo subito :inchino:


Gubbio mi sembra un po bassina... forse qualche fiocco misto a pioggia a fine evento, ma neve neve mi sembra bassina...come limite delle nevicate (con accumulo) direi 600/700 m, certo che con una -30° se dovesse piovere molto e rovesciare aria fredda, allora qualche sorpresa basso-collinare ci potrebbe scappare...

Se le termiche e le PCP sono quelle di stasera, ovviamente ;) scusate l'OT. :bye:


il fosso [ Mar 20 Gen, 2009 22:37 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
Io non capisco, ma che avete la sfera di cristallo? Parlare di invern finito il 20 Gennaio, solo perchè i GM non scorgono granchè nel lungo termine,
che poi è vero solo in parte, visto che già cominciano a dare qualche segnale molto interessante.
Tra l'altro è alle porte un possibile SW di rara potenza, con effetti ancora nemmeno lontanamente valutabili.
Sicuramente è un peccato che il mese con le migliori potenzialità fredde se ne stia andando senza grossi sussulti,
ma aspettiamo a valutare l'inverno in maniera così precoce, Febbraio è ancora lontano e ha tutte le potenzialità
per stupire...

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Inatnto secondo me sabato sera a Gubbio nevica....


Anche secondo me ci sono buone possibiltà, le proiezioni modellistiche indicano una situazione che spesso è stata foriera di bei temporali nevosi :ok: speriamo confermino :bye:


zerogradi [ Mer 21 Gen, 2009 08:07 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nembokid ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Inatnto secondo me sabato sera a Gubbio nevica....

se cosi sarà... santo subito :inchino:


Gubbio mi sembra un po bassina... forse qualche fiocco misto a pioggia a fine evento, ma neve neve mi sembra bassina...come limite delle nevicate (con accumulo) direi 600/700 m, certo che con una -30° se dovesse piovere molto e rovesciare aria fredda, allora qualche sorpresa basso-collinare ci potrebbe scappare...

Se le termiche e le PCP sono quelle di stasera, ovviamente ;) scusate l'OT. :bye:


Preparatevi...

rtavn961


megazio [ Mer 21 Gen, 2009 12:33 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
:( credo che non sia mai cominciato e che per noi sia gia finito :urted:


megazio [ Mer 21 Gen, 2009 13:42 ]
Oggetto: Inverno 2009
inverno praticamente finito a meno che non si considerino le piogge :twisted: [colsor=blue] [/color]sarei ben felice in una smentita supportata da dati di una certa importanza


and1966 [ Mer 21 Gen, 2009 13:56 ]
Oggetto: Re: Inverno 2009
Finito no, pare'

'nna sfreddatella, magara 'nna isciata de pelo e 'nna sbufacchiata dal Bottaccione/Contessa ce sta' daje!!. 'Nte butta' giu'.

Si volemo 'nvece che ce cade 'l monte de Sant'Ubaldo 'nte la testa 'nco sto stratteworminghe, embe' spetta 'npo, 'n ch' alargamo tanto......

:bye: :P


snow4ever [ Mer 21 Gen, 2009 14:00 ]
Oggetto: Re: Inverno 2009
aspettiamo...siamo ancora al 21 gennaio


il fosso [ Mer 21 Gen, 2009 14:04 ]
Oggetto: Re: Inverno 2009
Lo faccio io: 1. possibile neve per la tua zona sia nel fine settimana, sia a inizio della prossima,
2. è il 21 Gennaio e l'inverno deve ancora esprimersi nel suo periodo statisticamente migliore,
3. è in atto uno StratWarming i rara potenza i cui effeti non sono ancora valutabili ma potrebbero
essere davvero eccezionali,

dovrebbe bastare come risposta :P :bye:


Fili [ Mer 21 Gen, 2009 14:10 ]
Oggetto: Re: Inverno 2009
Occhio che ci sono 2 topic praticamente identici.... :wink: meglio riunire no? :lol:


Poranese457 [ Mer 21 Gen, 2009 14:28 ]
Oggetto: Re: Inverno 2009
Personalmente incendierei i topic con questa euforia al 21 di Gennaio....

In ogni caso, costretto dal mio ruolo, unisco i topic :ok:


il fosso [ Mer 21 Gen, 2009 14:33 ]
Oggetto: Re: Inverno 2009
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Personalmente incendierei i topic con questa euforia al 21 di Gennaio....


:clap: :roftl3: :roftl:


meteoarezzo [ Mer 21 Gen, 2009 14:56 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
ciao a tutti....aggiornamenti gfs molto positivi visto come sono cambiate le carte da ieri a oggi per domenica ci davano un calduccio e ora ci ripiombano nel freddo con possibiltà di neve a bassa quota :shock: :shock: :shock:

temperature a 850hpa circa 1450metri dovremmo avere un -4°c
15721583se7.th

anche a precipitazioni non male :D

pioggeiv3.th

sto parlando della mia zona ma anche dal lato dell'adriatico e al nord non sono messi male :smile: :smile:


Pigimeteo [ Mer 21 Gen, 2009 15:20 ]
Oggetto: Re: Inverno 2009
megazio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
inverno praticamente finito a meno che non si considerino le piogge :twisted: [colsor=blue] [/color]sarei ben felice in una smentita supportata da dati di una certa importanza


Finché si parla per scaramanzia, anche il sottoscritto dice, come ho detto, "L'inverno è finito, andate in pace" e "Ite, missa est...". E ci mete anche dati statistici, serissimi, a supporto. Anche quest'affermazione è di questo tono, spero. Tuttavia, vorrei ricordarti - anche per darti un po' di speranza - che:

1) il 31 gennaio 1956 tutti dissero: "Quest'inverno è stato davvero clemente. Ora è febbraio, l'inverno è finito...". La mattina dopo non passavano più i treni. Della serie: le ultime parole famose. Gli ultimi cumuli di neve si sciolsero a metà luglio, in qualche città della costa adriatica, quando già la gente era al mare.
2) la sera dell'8 aprile 2003 (spero di non sbagliare l'anno), dopo un inverno praticamente insesistente e una primavera in fiore già a marzo, iniziò a nevicare, lungo l'Appennino, fino a fondovalle. Quella sera, a Palazzo Mancinelli, nevicò intensamente a -5°C per gran parte della notte. La mattina del 9 aprile 2003, la terribile gelata che ne seguì (-9°C) mi fece fuori gran parte della siepe di fotinia, nonché due olivi. Ho anche le immagini registrate.
3) L'ultima imbiancata che io ricordi fu quella di un giorno, se non erro, il 20 maggio, del 1994. Un'ora di gragnuola trasformarono il Pian di Gualdo in un paesaggio polare. Dico: nella seconda metà di maggio. Temperatra poco superiore allo zero.

Conclusioni? Mai dire (seriamente) che l'inverno è finito (o non è ancora iniziato) da queste parti (dico: Marche e Umbria). Io ho visto neve, anche in pianura, nei mesi di ottobre, novembre, dicembre, gennaio, febbraio, marzo, aprile e persino maggio. Una volta sono rimasto bloccato da 80 cm di neve il 16 novembre. Il 22 novembre 2005 sono rimasto sorpreso da una tormenta e sono rientrato a casa per miracolo (dico: Casacastalda, mica Cortina d'Ampezzo!). Insomma: per scaramanzia, l'inverno è finito. Ma tutti sappiamo che non è veramente così: gli ultimi dieci anni sono stati un po' avari di gelo, è vero, ma non sono mancate le sorprese. E, sopra le nostre teste, uno spettacolo meraviglioso come uno stratwarming polare di dimensioni colossali, ci promette sicuramente qualche sorpresa, anche piccola... ma sempre tale. Non disperare. Verrà il giorno in cui... :freddo:
:bye:


and1966 [ Mer 21 Gen, 2009 15:26 ]
Oggetto: Re: Inverno 2009
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
megazio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
inverno praticamente finito a meno che non si considerino le piogge :twisted: [colsor=blue] [/color]sarei ben felice in una smentita supportata da dati di una certa importanza


Finché si parla per scaramanzia, anche il sottoscritto dice, come ho detto, "L'inverno è finito, andate in pace" e "Ite, missa est...". E ci mete anche dati statistici, serissimi, a supporto. Anche quest'affermazione è di questo tono, spero. Tuttavia, vorrei ricordarti - anche per darti un po' di speranza - che:

1) il 31 gennaio 1956 tutti dissero: "Quest'inverno è stato davvero clemente. Ora è febbraio, l'inverno è finito...". La mattina dopo non passavano più i treni. Della serie: le ultime parole famose. Gli ultimi cumuli di neve si sciolsero a metà luglio, in qualche città della costa adriatica, quando già la gente era al mare.
2) la sera dell'8 aprile 2003 (spero di non sbagliare l'anno), dopo un inverno praticamente insesistente e una primavera in fiore già a marzo, iniziò a nevicare, lungo l'Appennino, fino a fondovalle. Quella sera, a Palazzo Mancinelli, nevicò intensamente a -5°C per gran parte della notte. La mattina del 9 aprile 2003, la terribile gelata che ne seguì (-9°C) mi fece fuori gran parte della siepe di fotinia, nonché due olivi. Ho anche le immagini registrate.
3) L'ultima imbiancata che io ricordi fu quella di un giorno, se non erro, il 20 maggio, del 1994. Un'ora di gragnuola trasformarono il Pian di Gualdo in un paesaggio polare. Dico: nella seconda metà di maggio. Temperatra poco superiore allo zero.

Conclusioni? Mai dire (seriamente) che l'inverno è finito (o non è ancora iniziato) da queste parti (dico: Marche e Umbria). Io ho visto neve, anche in pianura, nei mesi di ottobre, novembre, dicembre, gennaio, febbraio, marzo, aprile e persino maggio. Una volta sono rimasto bloccato da 80 cm di neve il 16 novembre. Il 22 novembre 2005 sono rimasto sorpreso da una tormenta e sono rientrato a casa per miracolo (dico: Casacastalda, mica Cortina d'Ampezzo!). Insomma: per scaramanzia, l'inverno è finito. Ma tutti sappiamo che non è veramente così: gli ultimi dieci anni sono stati un po' avari di gelo, è vero, ma non sono mancate le sorprese. E, sopra le nostre teste, uno spettacolo meraviglioso come uno stratwarming polare di dimensioni colossali, ci promette sicuramente qualche sorpresa, anche piccola... ma sempre tale. Non disperare. Verrà il giorno in cui... :freddo:
:bye:



Quoto. Che poi a me la neve, da Marzo in poi mi fa solo girare le scatole e' un altro conto (pura opinione personale.... :P ), ma tale "deformazione" la attribuisco alla mia provenienza contadina, che vede gli eventi freddi tardivi come il fumo negli occhi. Insomma, della serie "ogni cosa a suo tempo"

:bye:


and1966 [ Mer 21 Gen, 2009 15:47 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
PiGi, a parte che te non fai testo: vivi in un'enclave finnica che il PadrEterno ha direttamente sparato giu' nel Centro Italia. :lol: :lol: :lol:

Troppe volte fino a Branca ho trovato il sole, ed una volta arrivato al bivio SS219 - Provinciale di S. Pellegrino cominciava tutto un altro mondo .... :D


Strivio [ Mer 21 Gen, 2009 17:49 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rimane il fatto che Gennaio ce lo siamo giocato, e anche questo mese non ci ha regalato NESSUNA irruzione fredda, cosiccome novembre e dicembre. L'ultima irruzione fredda mi pare risalga a...fine settembre? sbaglio? :|

Rimane febbraio, ma quante volte abbiamo atteso questo mese riponendovi tutte le speranze di vedere qualcosa di decente (non parlo di eventi epocali)? Tante, troppe. E troppe volte ce la siamo presa nel didietro.

Marzo...beh, marzo può essere divertentissimo (temporali nevosi, gelate, primavere, maniche corte) ma non è più inverno, cosiccome settembre non è più estate anche se può fare 35 gradi. A marzo, specie dopo la metà, se c'è sole si va subito over 15°.

Continuiamo ad osservare questo SW, consapevoli però che il mese invernale per eccellenza è andato, e che quando il tempo prende una piega... :mah:

Ovviamente il tutto senza nessuna tragedia, siamo sopravvissuti fino ad ora, continueremo a farlo eh! :bye:


Bha qui non sono daccordo...forse quest'ultimo anno l'ho vissuto senz saperlo in un altro continente ma qui gennaio se ne è andato con una decina di giorni sotto lo 0 con una minima di -8.5°C ed altre tra i -5° e i -7° un imbiancata la mattina del 6 Gennaio neve mista alla pioggia per tutto l'8 Gennaio. Statisticamente sò che da sempre qui i periodi propizi alle nevicate sono tra fine Gennaio e Marzo, nel primo mese dell'anno solitamente si vedono giorni di hp con minime freddissime e pochissime precipitazioni concentrate nella seconda metà del mese. Certo quest'anno come quello passato non siamo ancora andati sotto i -10°C ma tutto sommato le ultime 4 stagioni (Primavera Estate Autunno e questo inverno in corso) mi sono sembrate le più regolari da diversi anni a questa parte, i fiumi ahnno tutti una belal protata i bacini artificiali ome il motnedoglio sono già a regime senza le piogge primaverili l'appennino qui sopra è coperto di neve da ormai più di un mese e questo è quello che conta soprattutto se si guarda alle previsioni per il prossimo fine settiaman


Pigimeteo [ Gio 22 Gen, 2009 17:03 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
PiGi, a parte che te non fai testo: vivi in un'enclave finnica che il PadrEterno ha direttamente sparato giu' nel Centro Italia. :lol: :lol: :lol:

Troppe volte fino a Branca ho trovato il sole, ed una volta arrivato al bivio SS219 - Provinciale di S. Pellegrino cominciava tutto un altro mondo .... :D


Magari fossimo in un'enclave finnica! :lol: Negli ultimi tempi, a parte il 2005, ho l'impressione che siamo diventati un'enclave sahariana! Del resto, le medie a gennaio di Gualdo Tadino sono le stesse di Falconara Marittima e sono ben più alte di quelle di Norcia e Città di Castello. Fino a 20 anni fa, qui cadevano mediamente 2-3 metri di neve l'anno, ma ora... vedere la neve è una rarità. Nel 2005, a Gualdo, c'erano ragazzi che la neve quasi non la conoscevano ed erano davvero impazziti di gioia. Altro che Finlandia, caro mio! Bisognerebbe andarci, semmai... ma anche lì, non è che ci sia più tanto freddo! :bye:


zerogradi [ Gio 22 Gen, 2009 17:16 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
PiGi, a parte che te non fai testo: vivi in un'enclave finnica che il PadrEterno ha direttamente sparato giu' nel Centro Italia. :lol: :lol: :lol:

Troppe volte fino a Branca ho trovato il sole, ed una volta arrivato al bivio SS219 - Provinciale di S. Pellegrino cominciava tutto un altro mondo .... :D


Magari fossimo in un'enclave finnica! :lol: Negli ultimi tempi, a parte il 2005, ho l'impressione che siamo diventati un'enclave sahariana! Del resto, le medie a gennaio di Gualdo Tadino sono le stesse di Falconara Marittima e sono ben più alte di quelle di Norcia e Città di Castello. Fino a 20 anni fa, qui cadevano mediamente 2-3 metri di neve l'anno, ma ora... vedere la neve è una rarità. Nel 2005, a Gualdo, c'erano ragazzi che la neve quasi non la conoscevano ed erano davvero impazziti di gioia. Altro che Finlandia, caro mio! Bisognerebbe andarci, semmai... ma anche lì, non è che ci sia più tanto freddo! :bye:


Non esageriamo dai...il 2005 rappresenta uno degli anni piu nevosi dell'ultimo secolo, anche a detta degli anziani.
2-3 metri di neve l'anno sono la media di castelluccio... :bye:


Pigimeteo [ Gio 22 Gen, 2009 17:28 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
Citazione:
Non esageriamo dai...il 2005 rappresenta uno degli anni piu nevosi dell'ultimo secolo, anche a detta degli anziani.
2-3 metri di neve l'anno sono la media di castelluccio...


Non sto ovviamente parlando di una sola nevicata ma della quantità totale di neve in un anno. Nel 2005 io la misurai esattamente in 317 cm in poco più di un mese e mezzo (metodo della tavoletta). Ma nel 1956, 1963, 1966, 1973, 1978, 1981, 1985, 1986, 1990, 1992 la quantità totale è stata sempre fra i 150 e i 300 cm. Certo, non tutte le annate sono state così nevose, ma è difficile che negli anni '70 da queste parti cadesse mento di un metro complessivo di neve l'anno. :bye:


zerogradi [ Gio 22 Gen, 2009 17:31 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Citazione:
Non esageriamo dai...il 2005 rappresenta uno degli anni piu nevosi dell'ultimo secolo, anche a detta degli anziani.
2-3 metri di neve l'anno sono la media di castelluccio...


Non sto ovviamente parlando di una sola nevicata ma della quantità totale di neve in un anno. Nel 2005 io la misurai esattamente in 317 cm in poco più di un mese e mezzo (metodo della tavoletta). Ma nel 1956, 1963, 1966, 1973, 1978, 1981, 1985, 1986, 1990, 1992 la quantità totale è stata sempre fra i 150 e i 300 cm. Certo, non tutte le annate sono state così nevose, ma è difficile che negli anni '70 da queste parti cadesse mento di un metro complessivo di neve l'anno. :bye:


Lo so che intendevi la nevosità media annuale, ma francamente 200-300 cm alle nostre latitudini sono gli accumuli che si registrano IN MEDIA a 1500 metri di altezza lungo l'Appennino.
Gualdo è assai nevosa, non vi è dubbio: mettevo solo in risalto che non ha una nevosità media di 200-300 cm annui, ma molto più vicina ai 100 cm, che è comunque tantissimo per la quota a cui è posta! :bye:
Dai che ti rifarai a febbraio......


Pigimeteo [ Gio 22 Gen, 2009 19:00 ]
Oggetto: Re: Inverno Praticamente Andato?
In effetti, ad occhio e croce, è una quantità un po' alta. Ho fatto mentalmente tutt'uno con la quantità totale di precipitazioni (non solo nevose). Castelluccio è Castelluccio per la neve: lo so bene. Nel '90 c'erano mucchi di un'altezza paurosa.
A Gualdo, invece, dicono: "A Gualdo non c'è un'ora di conforto, o piove o tira vento o suona a morto!". L'anno scorso ho registrato 1300 mm di precipitazioni. L'altro versante, il marchigiano, in occasione di nevicate ha accumuli superiori, però.
:bye:




Powered by Icy Phoenix