Linea Meteo
Meteocafè - Gli eventi meteo più belli della nostra vita
snow96 [ Ven 06 Feb, 2009 00:09 ]
Oggetto: Gli eventi meteo più belli della nostra vita
Prendo spunto da una mia risposta in un altro post per lanciare una piccola classifica, niente di scientifico, solo empatia, ricordi, emozioni... quello che ci fa alzare continuamente gli occhi al cielo insomma....
La mia classifica:
1) Nevicata 26-28/12/96 - Umbria
2) Temporale nevoso - inverno '91 - Spoleto
3) Temporale autorigenerante - estate 2006 o 2007 (attendo ragguagli da Zerogradi) - Spoleto
4) Bufera di neve e vento, -10°C, percepita -25°C - Capodanno 2002 - Castelluccio di Norcia
5) Temporale autorigenerante - estate '94 - Monti della Corsica
6) Miraggio Fata Morgana (Avvistamento della terra ferma distante 80 km) - Estate 2004 - Isole Lofoten Norvegia
6) 46°C con vento forte - Valle della Morte - California - Estate 2007
7) 600 km nella neve - da S. Martino di Castrozza ad Assisi e di nuovo da Campello a Spoleto - Marzo 2005
8) 1,7 m di neve a Gualdo Tadino - Febbraio 2005
... e poi altre, come la neve il 15 agosto alla Piramide Vincent, 4200 m, monte Rosa, sciare con -20° a Solda, Alto Adige, un metro di neve in 24 ore, Forstau, Austria, ancora neve il 1° Luglio di non so che anno in cima al Vettore.....
A voi la palla!!!

Boba Fett [ Ven 06 Feb, 2009 00:18 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
Al momento mi viene in mente la nevicata più lunga che abbia mai visto, nei giorni a cavallo di capodanno 2004, sulle Dolomiti. Accumulo non eccezionale (max 1 m) ma durata e insistenza incredibili, qualcosa come 3 o 4 giorni di fila senza nemmeno una sosta.

zerogradi [ Ven 06 Feb, 2009 09:04 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
Al momento mi viene in mente la nevicata più lunga che abbia mai visto, nei giorni a cavallo di capodanno 2004, sulle Dolomiti. Accumulo non eccezionale (max 1 m) ma durata e insistenza incredibili, qualcosa come 3 o 4 giorni di fila senza nemmeno una sosta.

C'ero anche io, io ero in Val badia. Però li nevicò debole per 3 giorni, cumulando 50 cm...insomma, una gran rottura di maroni più che una grande emozione.

Fili [ Ven 06 Feb, 2009 09:19 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
7) 600 km nella neve - da S. Martino di Castrozza ad Assisi e di nuovo da Campello a Spoleto - Marzo 2005
No dico....poi non ditemi che non dovrei lamentarmi eh!!
Io bo... non saprei fare una classifica credo. Due episodi recenti....
1. Nevicata inaspettata sulle Dolomiti il 6 marzo 2006, con passaggio da pioggia e +6° a temporale nevoso di un'ora con accumulo di 10cm! Davvero emozionante ed inaspettato
2. 23 dicembre di non ricordo che anno (2002?), 1 metro di neve a casa mia a La Franca, chiusi (barricati) in casa con 2 amici a mangiare 3 kili di carne davanti al fuoco mentre fuori infuriava la bufera. Macchina lasciata a 500 metri da casa per impossibilità di proseguire (strada sepolta), e camminare con la neve fin quasi alla vita... fantastico!!!!!
3. Aggiungo una terza... un pomeriggio di neve (ero piccolo) a Sesto di Pusteria... fiocchi enormi, accumulo che cresceva a vista d'occhio... davvero magia!!!
Bellissimo sto topic...da piangere!

marvel [ Ven 06 Feb, 2009 09:38 ]
Oggetto: Re: Gli eventi meteo più belli della nostra vita
1) gennaio 1985... neve, gelo e vento! E non sulle dolomitima a Terni centro!
Temperature negative a 2 cifre, tubi dell'acqua spaccati, un susseguirsi di tormente di neve in città.
2) primi di gennaio di non so quale anno, ero piccolo, forse sarà stato un Natale tra il 79 e l'82, a Frontignano.
Neve a palate... 3 giorni di autentica bufera, chiusi in casa... isolati dato che i mezzi spazzaneve non riuscivano a raggiungere la zona... (prolungammo di 1 settimana le vacanze di natale

) provammo ad uscire di casa durante una schiarita, dato che mio padre e il padre di amici che erano con noi volevano andare a recuperare un po' di pane in un ristorante a qualche centinaio di metri da casa.
Noi bambini rimanemmo subito incastrati a 10metri da casa con la neve che ci raggiungeva e superava i fianchi..
I nostri genitori, vista la schiarita e che ci stavamo divertendo a pochi metri da casa, ci lasciarono tranquillamente a giocare ... pochi minuti dopo si scateno improvvisamente un vento che, per fortuna, non ho mai più sperimentato!
Non riuscivamo a vedere a 2 metri di distanza... non riuscivamo a respirare!!! Trovammo faticosamente riparo (respirando con le mano davanti al naso) accanto alla casa dei vicini... è una di quelle rare volte che ho rischiato di morire!
PS(ho cercato + volte di capire come mai non riuscissimo a respirare ma non l'ho mai capito fino in fondo... velocità del vento?)

zerogradi [ Ven 06 Feb, 2009 09:50 ]
Oggetto: Re: Gli eventi meteo più belli della nostra vita
Io l'emozione più gande l'ho vissuta il giorno di natale del 1986...neve tutto il giorno ed io incollato alla finestra. Sarà che ero bimbo (7 anni), sarà che era Natale, sarà che c'erano tutti i parenti, il camino acceso etc, ma un emozione così non l'ho rivissuta più nemmeno nel 1996...

marvel [ Ven 06 Feb, 2009 10:03 ]
Oggetto: Re: Gli eventi meteo più belli della nostra vita
Io l'emozione più gande l'ho vissuta il giorno di natale del 1986...neve tutto il giorno ed io incollato alla finestra. Sarà che ero bimbo (7 anni), sarà che era Natale, sarà che c'erano tutti i parenti, il camino acceso etc, ma un emozione così non l'ho rivissuta più nemmeno nel 1996...

Bhè, anche l'86 fu davvero una bella emozione, nonostante avessi il doppio dei tuoi anni!

stinfne [ Ven 06 Feb, 2009 10:20 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
Io l'emozione più gande l'ho vissuta il giorno di natale del 1986...neve tutto il giorno ed io incollato alla finestra. Sarà che ero bimbo (7 anni), sarà che era Natale, sarà che c'erano tutti i parenti, il camino acceso etc, ma un emozione così non l'ho rivissuta più nemmeno nel 1996...

Natale 1986 al primo posto forever anche per me! (ci scrissi un post apposito per raccontarlo tempo fa...) Anch'io ero bambino ma un po + grande (12 anni)
Fine dicembre 1996, periodo indimenticabile, anche se l'amarezza dell'epilogo la notte di capodanno è per me altrettanto indimenticabile.
Febbraio 1991, facevo il 3° Ragioneria, splendida nevicata e supergelata la notte successiva (minima di -14°), mattinata successiva trascorsa a tentare di scongelare la cannella dell'acqua vicina al pozzo nell'orto de nonna con la fiamma, per poi accorgermi che una volta scongelato tutto il tubo esterno, non avevo risolto niente perché era ghiacciato anche il pezzo sotto terra. Ripeggioramento dal pomeriggio con gelicidio e la mattina dopo pioveva con +5°.
Periodo fine Dicembre 92 / inizio gennaio 93, con ben 2 eventi gelidi e nevosi prima e dopo il capodanno.
3 Gennaio 1995, splendido, basti vedera la foto scattata alla Rocca di Assisi che ho messo sul mio sitarello.
15 Marzo 1987, 10 centimetri di neve vissuti da dietro la finestra della mia camera (c'avevo la febbre).
Gennaio 1985 + Febbraio 1986, anche se il ricordo è un po' fumoso. Ma ricordo il Trasimeno ghiacciato nel 1985.
DragonIce [ Ven 06 Feb, 2009 11:53 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
dunque...
nevicata 96 foligno, candelotti di ghiaccio dai tetti
agosto 2006 senigallia-bettona con pioggia battente da falconara a valfabbrica..per la serie la strada dovrebbe essere li davanti.
ottobre 2008 vento che faceva camminare l'auto, piana di castelluccio
agosto 2006 senigallia spiaggia allagata per l'insistenza e la continuità della pioggia.
luglio 2008 lampo blu su arcobaleno durante rigenerante 70 mm di accumulo
aprile 2000-:-2005(nn mi ricordo) foligno temporale nevoso con 5 cm accumulo, pioggia girata a neve dopo un tuono(ingresso aria fredda)
e tanti altri...
nubes [ Ven 06 Feb, 2009 14:47 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
per me è stato in senso assoluto il 28/29 Dicembre 1996
serata a casa di amici, ore 22,15 inizia un temporale nevoso che durerà per oltre 8 ore, con tuoni e cielo surreale,
alle 03,30 andando a casa c'erano già 15 cm di neve al suolo... al mattino mi svegliai con 40 cm di neve sofficissima...
per me furono giornate indimenticabili...
p.s. ho guardato le foto di quella giornata per anni
Frasnow [ Ven 06 Feb, 2009 15:15 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
febbraio 1997, nevicata davvero spettacolare...la mattina c'erano quasi 30cm di neve fresca
31 gennaio 2005: andavo alle elementari, la mattina dalla finestra vedevo che le montagne vicino al Serano non si vedevano più, torno a casa per pranzare e al rientro un tuono...rimasi lì a capire come fosse possibile...2 minuti dopo inizio a nevicare come no mai, fiocchi grandissimi..accumulo sui 5cm...
13 agosto 2003:temporale pazzesco, vento da paura e tuoni che facevano suonare l'allarme della macchina.risultato piante abbattute e danni ad abitazioni
questo lo sapete tutti: 26/27/28 Novembre 2005: il maroggia straripa dalla Pigge fino a foligno, anche ilk Topino, il Tatarena e molti altri...avvero mozzafiato!!!

nubes [ Ven 06 Feb, 2009 15:27 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
febbraio 1997, nevicata davvero spettacolare...la mattina c'erano quasi 30cm di neve fresca
ti doveva sembrare alta 1 mt visto che sarai stato alto si e no 80 cm a 4 anni...
complimenti per la memoria

DragonIce [ Ven 06 Feb, 2009 15:33 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
febbraio 1997, nevicata davvero spettacolare...la mattina c'erano quasi 30cm di neve fresca
ti doveva sembrare alta 1 mt visto che sarai stato alto si e no 80 cm a 4 anni...
complimenti per la memoria

beh sarà stato più alto.. io a 3 anni ero 1 m tre.
Frasnow [ Ven 06 Feb, 2009 15:40 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
Citazione:
ti doveva sembrare alta 1 mt visto che sarai stato alto si e no 80 cm a 4 anni...
complimenti per la memoria

è un ricordo che non si dimentica facilmente...è si, se ho voglia di memoria ne ho molta
P.S. A 4 anni ero alto 1.11m e adesso sono alto 1.80m e ho 15 anni

Pigimeteo [ Ven 06 Feb, 2009 16:37 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
M'hai stuzzicato, e mo' te seppellisco...
Eventi top della mia vita.
1) quello che ricordo più piacevolmente, perché legato all'infanzia. Nevicata del 2 dicembre 1973, giorno della nascita di mia sorella: 20 cm di neve a fiocchi enormi in poco più di mezz'ora. Da lì è nata la mia passione per il freddo e la neve. Avevo 4 anni e mezzo. A 6 il primo termometro in regalo.
2) Temporale dell'11 (?) novembre 1983, a Jesi, con tanto di fulmine globulare visto per dieci secondi. Allucinante! Non mi resi conto lì per lì che cosa fosse. Poi, dopo aver visto un documentario qualche anno dopo, mi resi conto di aver visto una cosa abbastaza inconsueta.
3) Tornado di Arcore. In quel giorno mi trovavo a Luino. Già lì fu una tempesta agghiacciante: immagino in Brianza...
3) Ondata di gelo e neve del 1978. Fabriano: -18°C. Ricordo bene i vetri ricamati di brina all'interno delle finestre dell'appartamento di mio zio, al 3° piano (!) in pieno centro storico. Ci fu uno stratwarming, se non erro... (chiedo lumi a Marvel)
4) Ondata di gelo del 1985, vissuta quando abitavo a Jesi. Un mito incancellabile.
5) Neve del 2005 a Gualdo Tadino: 1,7 metri in quattro giorni, poi, a più riprese, 3 metri fino ad inizio marzo. Dieci girni di ferie aggiuntive per chiusura scuole...
6) Ondata di gelo 1990. E' lì che ho imparato, per le vie innevate della cttà, a guidare sul ghiaccio.
7) Grandinata dell'agosto 1986 in Vallesina: un bombardamento vero e proprio...
8) Ondata di caldo dell'agosto 1983. 43°C in Vallesina.
9) 47,5°C a Malta, nell'estate del 1995. Mi sono quasi ustionato toccando una ringhiera all'ombra...
10) Nevicata del 27 dicembre 1996. 80 cm a Jesi in una giornata indimenticabile...

zerogradi [ Ven 06 Feb, 2009 16:44 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
per me è stato in senso assoluto il 28/29 Dicembre 1996
serata a casa di amici,
ore 22,15 inizia un temporale nevoso che durerà per oltre 8 ore, con tuoni e cielo surreale,
alle 03,30 andando a casa c'erano già 15 cm di neve al suolo... al mattino mi svegliai con 40 cm di neve sofficissima...
per me furono giornate indimenticabili...
p.s. ho guardato le foto di quella giornata per anni
Nevicò molto più di 8 ore, ma te sei sicuro che fosse un temporale?

nubes [ Ven 06 Feb, 2009 17:57 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
per me è stato in senso assoluto il 28/29 Dicembre 1996
serata a casa di amici,
ore 22,15 inizia un temporale nevoso che durerà per oltre 8 ore, con tuoni e cielo surreale,
alle 03,30 andando a casa c'erano già 15 cm di neve al suolo... al mattino mi svegliai con 40 cm di neve sofficissima...
per me furono giornate indimenticabili...
p.s. ho guardato le foto di quella giornata per anni
Nevicò molto più di 8 ore, ma te sei sicuro che fosse un temporale?

fù la prima volta che sentivo tuonare durante un forte rovescio nevoso... credo si possa definire temporale no?
per la durata, il grosso fu 8/9 ore, poi sfiocchettò un pò durante la giornata, ma nulla di che... perlomeno ad orvieto

zerogradi [ Ven 06 Feb, 2009 18:06 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
per me è stato in senso assoluto il 28/29 Dicembre 1996
serata a casa di amici,
ore 22,15 inizia un temporale nevoso che durerà per oltre 8 ore, con tuoni e cielo surreale,
alle 03,30 andando a casa c'erano già 15 cm di neve al suolo... al mattino mi svegliai con 40 cm di neve sofficissima...
per me furono giornate indimenticabili...
p.s. ho guardato le foto di quella giornata per anni
Nevicò molto più di 8 ore, ma te sei sicuro che fosse un temporale?

fù la prima volta che sentivo tuonare durante un forte rovescio nevoso... credo si possa definire temporale no?
per la durata, il grosso fu 8/9 ore, poi sfiocchettò un pò durante la giornata, ma nulla di che... perlomeno ad orvieto

Si si, è assolutamente possibile, te lo chiedo perchè qui a Spoleto, nonostante l'evento fu simile, non fece temporale. Enevico 18 ore cnsecutivamente, iniziando prima fine e fitto, e poi sempre con più veemenza.
GiagiMeteo [ Gio 16 Mag, 2019 21:16 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
Mi sono imbattuto in questo vecchio topic cercando un po' di informazioni in Google e volevo aggiungere gli eventi che più mi hanno colpito nella mia giovanissima esistenza, iniziamo:
1) nevicata 16 gennaio 2017. Mi aspettavo la neve il 15, invece nemmeno un fiocco. Mi sveglio alle 5:40 del 16 mattina e non sta cadendo nemmeno un fiocco. Mi dico "dai torna a letto, anche per oggi è andata", ma il mio spirito nivofilo non si arrende e torna alla finestra alle 5:50 dove trova una bufera la cui intensità ho visto poche volte. Emozione stupenda.
2) nevicata Folgarida 15 agosto 2014. Giorno come tutti gli altri, mi sveglio ed il cielo è coperto e fa freddo, troppo freddo. Ad un certo punto inizia a piovere ma piano piano gira a neve, purtroppo non attaccherà vista la temperatura sempre abbondantemente positiva, ma sarà bellissimo veder nevicare in piena estate.
3) bufera di vento aprile 2017 (non ricordo il giorno). Io e mio padre sul Serrasanta con un vento che non ho mai più visto, gattonavo perché se proseguivo in piedi cadevo come un fuscello e dovevo tenermi la mano davanti sennò non riuscivo a respirare. Emozione stupenda.
4) nevicata febbraio 2012. Come la descrivo? Boh...15 giorni di apoteosi, delirio nevoso e trans meteofila pura? Non rende l'idea, per nulla proprio. 120 cm totali divisi tra mucchi anche di 3,5 m e zone con appena uno straterello gelato di nevischio. Stupenda la scalata di una via della mia città in salita che prende tutto l'accumulo da vento. Mi ricordo mio padre che proseguiva quasi spedito ed io che arrancavo con la neve quasi alle ascelle. Stupendo.
5) nevicata 25-28 novembre 2013. Il ricordo meteo più piacevole della mia vita, specialmente il primo giorno. Posterei delle foto solo che compaiono altre persone oltre a me e per privacy purtroppo non posso. 55 cm di pura follia nevosa, con nevicate a fiocchi di anche 3-4 cm di diametro il pomeriggio del 27. L'inverno che seguì fu orribile, ma quell'evento quasi lo compensa.
6) temporale nevoso 28 gennaio 2019. E per finire un ricordo molto recente che rimarrà sempre dentro di me perché quando sentii il tuono e da qualche goccia d'acqua la precipitazione si trasformò in un muro di fiocchi, mi trovavo ad un allenamento di atletica. In quota non c'era nemmeno una -1, penso sia record per queste zone che nevichi a 500 m con una -0,6/-0,8 in quota. La temperatura rimase sempre sul grado positivo e questo favorì l'accumulo solo su tetti, prati ed auto. Accumulo scioltosi già in serata quando la temperatura schizzò a +3.
La mattina dopo ci fu un altro temporale nevoso e chiusero la scuola, per cui mi recai a Valsorda (1003 m) a piedi, da solo in mezzo alla bufera e con la neve alta 110-130 cm durante il percorso.
Questa passeggiata consideratela in numero bonus
Questi erano i ricordi migliori per me e me li porterò dentro finché avrò vita

alias64 [ Gio 16 Mag, 2019 21:31 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
Febbraio 2012...senza rivali.
and1966 [ Ven 17 Mag, 2019 07:15 ]
Oggetto: Re: Gli eventi meteo più belli della nostra vita
Giagi, sei giovane, vero? 2005 ho visto auto SEPOLTE sulla provinciale di s. Pellegrino .....

.
Comunque si, il Febbraio 2012 da me vissuto in Appennino Bolognese , è davvero duro da raggiungere ....
GiagiMeteo [ Ven 17 Mag, 2019 07:22 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
Giagi, sei giovane, vero? 2005 ho visto auto SEPOLTE sulla provinciale di s. Pellegrino .....

.
Comunque si, il Febbraio 2012 da me vissuto in Appennino Bolognese , è davvero duro da raggiungere ....
Sì, ho fatto anche una breve ricerca sul gennaio-marzo 2005 (grazie ai dati del buon Pigi) e me la ricorderei....se non avessi avuto circa 7 mesi
Mia madre se la ricorda bene perché mentre mi allattava, la neve arrivava a metà delle finestre dell'attuale cucina (circa 150 cm di neve) che al tempo era un salottino. Avrei voluto averla vissuta da ehm cosciente di ciò che accadeva.
Altro racconto di mia madre. Un nostro amico appassionato alpinista ed ex membro del CAI aprì, nel mezzo della bufera, una rotta da casa nostra ad un negozietto che vendeva il pane perché i miei non ce la facevano. Bei tempi

Poranese457 [ Ven 17 Mag, 2019 07:43 ]
Oggetto: Re: Gli eventi meteo più belli della nostra vita
Il Febbraio 2012 per chi ha avuto la fortuna di viverlo nella parte "giusta" del mondo rimarrà temo inarrivabile
Anche il 2005 per carità ma... ecco, il Febbraio 2012 mantiene un fascino secondo me inattaccabile

and1966 [ Ven 17 Mag, 2019 08:08 ]
Oggetto: Re: Gli eventi meteo più belli della nostra vita
il fosso [ Ven 17 Mag, 2019 09:19 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
Il 2012 ha fatto storia, è sicuramente l'evento freddo più intenso, diffuso e prolungato degli ultimi 30 anni, quindi imbattibile in senso generale.
Personalmente invece 2005 batte 2012; in entrambi i casi fece 2 metri di neve nel singolo evento; ma il 2012 finì li, mentre il 2005 si prolungò per quasi 2 mesi con continue nevicate
Anche il ' 98/'99 batte il 2012 personalmente, fu eccezionale per lunghezza e numero delle fasi fredde, caddero quasi 4 metri di neve in totale; non arrivò a tanto, anche se di poco, nemmeno il 2005.

Adriatic92 [ Ven 17 Mag, 2019 09:30 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
2005, 2012 , 2018 .. ricordi freschi freschi

Gab78 [ Ven 17 Mag, 2019 10:13 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
26-30 dicembre 1996, con neve al suolo ininterrottamente e bufere epiche. Qua accumuli dai 20 centimetri fino a punte clamorose nelle zone più esposte...

C'ho anche aperto un topic con alcune istantanee (26-30 dicembre 1996 - L'invasione dell'Orso Russo)...

Adriatic92 [ Ven 17 Mag, 2019 10:17 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
26-30 dicembre 1996, con neve al suolo ininterrottamente e bufere epiche. Qua accumuli dai 20 centimetri fino a punte clamorose nelle zone più esposte...

C'ho anche aperto un topic con alcune istantanee (26-30 dicembre 1996 - L'invasione dell'Orso Russo)...

Ho un vago ricordo di quell'evento clamoroso, avevo solo 4 anni, quindi puoi immaginare ..
diciamo che lo stile di quell'irruzione era come il febbraio 2018, almeno in queste lande

Gab78 [ Ven 17 Mag, 2019 10:34 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
26-30 dicembre 1996, con neve al suolo ininterrottamente e bufere epiche. Qua accumuli dai 20 centimetri fino a punte clamorose nelle zone più esposte...

C'ho anche aperto un topic con alcune istantanee (26-30 dicembre 1996 - L'invasione dell'Orso Russo)...

Ho un vago ricordo di quell'evento clamoroso, avevo solo 4 anni, quindi puoi immaginare ..
diciamo che lo stile di quell'irruzione era come il febbraio 2018, almeno in queste lande

Fu una roba davvero epica qua, con almeno due giornate in cui la T.max non superò i
-3° 
e Grecale che a malapena ti faceva stare in piedi...
zeppelin [ Ven 17 Mag, 2019 10:48 ]
Oggetto: Re: Gli eventi meteo più belli della nostra vita
- febbraio 2012: 80 cm di neve caduti (in realtà ne cadde un metro circa, 80 cm è il massimo di spessore raggiunto) dal 31 gennaio sera all'11 febbraio. Manto compatto o quasi rimasto al suolo fino a fine mese, mucchi di neve fino a gran parte di marzo.
- Sono d'accordo con Marco sulla nevicata del '96 anche se fu dal 28 al 29 dicembre almeno qua da me, poi vissuta da adolescente quindi ancora più magica con più tempo per godersela. Mezzo metro di neve, l'evento maggiore dopo il 2012 che io abbia visto, peccato che andò via tutta insieme il 1° e 2 di gennaio con pioggia battente e libeccio.
- ogni volta che sto in qualche isola o costa e vedo qualcosa di lontano è bellissimo, ma 80 km non sono fata morgana, sono semplicemente aria tersa e visione normale, da Piombino alla Corsica ci sono circa 100 km ma si vede quasi sempre se non c'è foschia a bestia.

Frosty [ Ven 17 Mag, 2019 10:58 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
'96 e 2005 ricordi meravigliosi

!
MilanoMagik [ Ven 17 Mag, 2019 11:57 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
Io posso raccontare solo del 2012, proprio un bel clima qui alla Bastia
Scherzi a parte, essendomi trasferito qui dal profondo sud (Caserta) nel 2010, non avevo mai visto la neve, quindi quando un pomeriggio del febbraio 2012 (non ricordo proprio il giorno) vidi cadere i primi fiocchi non mi staccai un attimo dalla finestra... beh si avevo solo dodici anni quindi anche quello ha influito.
Dopo un'oretta circa c'era una bella spolverata a terra. Tutto finito.
Passiamo alla sera dell'10 quando iniziò una vera e propria nevicata (di quelle serie finalmente) andai a dormire tutto felice, il mattino seguente mi trovai con un paesaggio fiabesco, alberi e bordi delle strade completamente bianchi, una meraviglia mai vista e che già adoravo. Presi forza e andai a scuola siccome le strade vere e proprie erano completamente senza neve, e niente pur con 2 cm sui cigli delle strade chiusero le scuole
Riuscì addirittura a fare un mini (molto mini) pupazzo di neve dietro casa.
Accumulo totale (di tutti i giorni) di circa 4 cm.
Ancora oggi non ho mai avuto accumuli più importanti, solo nevicate da 1/2 cm, ma quel 2012 è stato davvero stupendo, anche se voi ne avete vista il doppio/triplo e chi più ne ha più ne metta, per la Bastia è già tanto così

Poranese457 [ Ven 17 Mag, 2019 12:10 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
Io posso raccontare solo del 2012, proprio un bel clima qui alla Bastia
Scherzi a parte, essendomi trasferito qui dal profondo sud (Caserta) nel 2010, non avevo mai visto la neve, quindi quando un pomeriggio del febbraio 2012 (non ricordo proprio il giorno) vidi cadere i primi fiocchi non mi staccai un attimo dalla finestra... beh si avevo solo dodici anni quindi anche quello ha influito.
Dopo un'oretta circa c'era una bella spolverata a terra. Tutto finito.
Passiamo alla sera dell'10 quando iniziò una vera e propria nevicata (di quelle serie finalmente) andai a dormire tutto felice, il mattino seguente mi trovai con un paesaggio fiabesco, alberi e bordi delle strade completamente bianchi, una meraviglia mai vista e che già adoravo. Presi forza e andai a scuola siccome le strade vere e proprie erano completamente senza neve, e niente pur con 2 cm sui cigli delle strade chiusero le scuole
Riuscì addirittura a fare un mini (molto mini) pupazzo di neve dietro casa.
Accumulo totale (di tutti i giorni) di circa 4 cm.
Ancora oggi non ho mai avuto accumuli più importanti, solo nevicate da 1/2 cm, ma quel 2012 è stato davvero stupendo, anche se voi ne avete vista il doppio/triplo e chi più ne ha più ne metta, per la Bastia è già tanto così

Il buco precipitativo su Assisano/Folignate del Febbraio 2012 rimarrà uno degli eventi meteo più assurdi della storia della nostra regione

Frasnow [ Ven 17 Mag, 2019 12:55 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
Io posso raccontare solo del 2012, proprio un bel clima qui alla Bastia
Scherzi a parte, essendomi trasferito qui dal profondo sud (Caserta) nel 2010, non avevo mai visto la neve, quindi quando un pomeriggio del febbraio 2012 (non ricordo proprio il giorno) vidi cadere i primi fiocchi non mi staccai un attimo dalla finestra... beh si avevo solo dodici anni quindi anche quello ha influito.
Dopo un'oretta circa c'era una bella spolverata a terra. Tutto finito.
Passiamo alla sera dell'10 quando iniziò una vera e propria nevicata (di quelle serie finalmente) andai a dormire tutto felice, il mattino seguente mi trovai con un paesaggio fiabesco, alberi e bordi delle strade completamente bianchi, una meraviglia mai vista e che già adoravo. Presi forza e andai a scuola siccome le strade vere e proprie erano completamente senza neve, e niente pur con 2 cm sui cigli delle strade chiusero le scuole
Riuscì addirittura a fare un mini (molto mini) pupazzo di neve dietro casa.
Accumulo totale (di tutti i giorni) di circa 4 cm.
Ancora oggi non ho mai avuto accumuli più importanti, solo nevicate da 1/2 cm, ma quel 2012 è stato davvero stupendo, anche se voi ne avete vista il doppio/triplo e chi più ne ha più ne metta, per la Bastia è già tanto così

Il buco precipitativo su Assisano/Folignate del Febbraio 2012 rimarrà uno degli eventi meteo più assurdi della storia della nostra regione

E' stato il karma

Comunque per me personalmente mi rimarrà impresso il 30 Gennaio 2005, quando rientrando a scuola dopo il pranzo sentii un tuono in direzione dei Martani e poi si mise a nevicare a fazzoletti giganti

Verglas [ Ven 17 Mag, 2019 13:37 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
Il 2012 senza alcun dubbio, 10 giorni di delirio

Burian Express 94 [ Ven 17 Mag, 2019 15:43 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
Temporale autorigenerante : 19 Giugno 2015, alluvione su Deruta Nord
Grandine : 22 Ottobre 2017, la grandinata più assurda della vita, chicchi enormi e squadrati, danni su Deruta Nord-Pontenuovo-Torgiano-Bettona
Ho altri tantissimi episodi ma non mi ricordo le date

enniometeo [ Ven 17 Mag, 2019 16:43 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
Non mi toccate in 2012 110cm

Freddoforever [ Ven 17 Mag, 2019 17:28 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
Il 2005 per me é imbattibile sia per durata,qualità della neve e accumuli

nessun altro evento é paragonabile e me ne ricordo molti qui

Fili [ Ven 17 Mag, 2019 20:51 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
15 dicembre 2007, 6 ore di neve intensa dalle 19 alle 1 di notte, il migliore degli sfondamenti da stau puri e duri.
15/20cm farinosi a fine precipitazione
Ovviamente il 1996 irraggiungibile, ma ero sulle Dolomiti

Boba Fett [ Ven 17 Mag, 2019 21:04 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
Ovviamente il 1996 irraggiungibile, ma ero sulle Dolomiti

idem, c'era più neve a casa

and1966 [ Ven 17 Mag, 2019 21:55 ]
Oggetto: Re: Gli eventi meteo più belli della nostra vita
Perché nessuno di noi cita l' Innominabile? O anche il febbraio 1991?
Eppure ce ne siamo di quelli "non di primo pelo" .....

zeppelin [ Ven 17 Mag, 2019 22:01 ]
Oggetto: Re: Gli eventi meteo più belli della nostra vita
Perché nessuno di noi cita l' Innominabile? O anche il febbraio 1991?
Eppure ce ne siamo di quelli "non di primo pelo" .....

Il febbraio 1991 fu fantastico, anche se avevo solo 10 anni me lo ricordo bene, però fu funestato dalla girata finale a pioggia che sciolse molta della neve caduta.

dell'85 invece per motivi anagrafici non posso ricordare nulla.
Dic96 [ Ven 17 Mag, 2019 22:24 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
Non è per nulla facile ma ci provo.
Al primo posto, visto che ho ricordi lucidissimi, metto la notte dell'11 febbraio 2012. Cioè l'11 febbraio era entrato da poco, era appena passata la mezzanotte. Era un sabato. Venivamo da una giornata (il venerdì) con la neve confinata a sud dell'Umbria. Soffiava tramontana da noi (più che altro in quota forse), insomma c'erano correnti inibitorie. Un'attesa massacrante, visto che le temperature si presentavano... adatte . Il cielo era rosso da tempo ma non cadeva nulla. Poi qualcosa cambiò, come da previsione. Passata quella fatidica mezzanotte, mentre mi trovavo in pieno centro a Terni, è come se il cielo avesse alzato il sipario all’improvviso. Cominciarono a cadere FAZZOLETTI. Credo che il "quindicesimo" fiocco fu quello che fece diventare le strade completamente bianche. Roba mai vista da un ragazzo come me in una città così mite e "riparata". Sembrava di essere a Cortina, cadevano pandori dal cielo in assenza di vento. Scappai di corsa in macchina verso casa con un mix tra spavento e gioia. Durò un po' e mise a terra diversi centimetri... Una decina. Scena simile s'è ripetuta dopo diverse ore, la sera successiva attorno alle 19:30, ma durò di meno. Caddero comunque tovaglioli.

Frosty [ Sab 18 Mag, 2019 01:39 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
15 dicembre 2007, 6 ore di neve intensa dalle 19 alle 1 di notte, il migliore degli sfondamenti da stau puri e duri.
15/20cm farinosi a fine precipitazione
Ovviamente il 1996 irraggiungibile, ma ero sulle Dolomiti

hai ragione fili ....non volevo dire cavolate ! Qui a gubbio forse la nevicata piu bella da stau in cosi poco tempo 30 cm di neve
il fosso [ Sab 18 Mag, 2019 12:12 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
Perché nessuno di noi cita l' Innominabile? O anche il febbraio 1991?
Eppure ce ne siamo di quelli "non di primo pelo" .....

Dell'innominabile ho dei flash nonostante fossi piccolissimo, o almeno credo riguardino l'85. Uno con la neve che arrivava quasi al terrazzo della mia vecchia casa, e l'altro con mio nonno e mio padre che facevano la "rotta", come si dice in gergo, con la neve più alta di loro... Forse è stato quello a darmi l'imprinting da meteofilo
Il '91 invece si perde tra altri ricordi di grandi nevicate, non so identificarlo con precisione nella memoria.

Fili [ Sab 18 Mag, 2019 12:20 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
voglio citarne anche uno che non riguarda Foligno, ma Sesto in Pusteria.
Da piccolo andavo ogni anno a sciare lì nel periodo compreso tra Natale e la Befana. La neve già mi affascinava, avrò avuto tra i 10 ed i 15 anni, non saprei dire l'anno con precisione.
Arrivammo nel primo pomeriggio del 26 dicembre: pioveva a dirotto fino a quote di alta montagna (ipotizzo un'intensa fase sciroccale), la neve era del tutto assente, solo le strisce bianche-marroni della neve artificiale sulle piste. Tutto marrone, tutto brutto, tutto triste. Ruscelli d'acqua ovunque. Ovviamente non conoscevo ancora i modelli meteo, non sapevo cosa sarebbe successo di li a poco.
Entriamo in hotel, sfasciamo le valigie, mi faccio un bagno rilassante. Il tempo di uscire dalla vasca, guardo fuori, era già buio, ma c'era una luce rossastra inconfondibile. Fiocchi enormi cadevano dal cielo, fittissimi, in pochi istanti tutto era già bianco. Aveva girato a neve in poco più di mezz'ora.
Nevicò tutta la sera e tutta la notte: il giorno dopo, mezzo metro (circa, ricordi approssimativi) di neve freschissima e bianchissima. Il sole a splendere.
Penso sia una delle cose più belle che possa capitare in montagna!

burjan [ Sab 18 Mag, 2019 23:57 ]
Oggetto: Re: Gli eventi meteo più belli della nostra vita
Ci vorrebbero due pagine e non basterebbero. Vado proprio per flash.
1) Il freddo e la neve del 1985
2) Il temporale di fine estate del 24 agosto 1988
3) Il temporale nevoso del 4 marzo 1984
4) La nevicata da 40 cm. senza vento beccata a Civitella Alfedena il 30 gennaio 1998
5) Il temporale pomeridiano del 1° Agosto 2006
6) La nevicata del 2007 descritta da Fili
7) Il mostruoso temporale autorigenerante su Palermo beccato nella prima notte del viaggio di nozze, credo sia il 5 settembre 2000. Sette ore di diluvio totale con fulminazioni incessanti e assolutamente continue.
il fosso [ Lun 20 Mag, 2019 21:08 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
Mi è tornato in mente un evento di inizio anni '90, non ricordo con precisione l'anno, ma era tra il '90 e il '92.
Ricordo che, affacciandomi alla finestra poco dopo l'alba, mi trovai di fronte una fortissima nevicata, con fiocchi enormi. Non si vedeva quasi nulla per la poca luce e per quanto veniva giù fitta, ma la luce era molto strana, con forti toni arancio-rossi; una cosa che non avevo mai visto, mi fece anche un po' spavento. Quando la luce del mattino si fece più intensa capii il motivo; la neve continuava a scendere molto fitta ed era lei stessa a donare quei toni rosso accesi allo scenario, perché incredibilmente era carica di sabbia; anche lo spesso strato che copriva il paesaggio era color rosa/arancio.
Andò avanti così per diverse ore, poi nel pomeriggio il cielo si aprì, e la nevicata lasciò spazio ad una lieve pioggia.
Nei giorni successivi, quando il cielo tornò sereno, lo scenario delle montagne era incredibile, tutte coperte da uno spesso strato di neve rosa. Mio padre mi portò a Val di Ranco, sul monte Cucco, mentre salivamo in macchina e una volta giunti lo spettacolo era surreale, sembrava di stare su un altro pianeta, tutto era rosa e pervaso da quello strano riverbero luminoso. Non so descrivervi meglio lo stupore che provai in quei giorni, tutt'ora spero tanto di rivivere uno spettacolo simile, ma una cosa del genere purtroppo non è più accaduta.

Gab78 [ Lun 20 Mag, 2019 22:27 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
Mi è tornato in mente un evento di inizio anni '90, non ricordo con precisione l'anno, ma era tra il '90 e il '92.
Ricordo che, affacciandomi alla finestra poco dopo l'alba, mi trovai di fronte una fortissima nevicata, con fiocchi enormi. Non si vedeva quasi nulla per la poca luce e per quanto veniva giù fitta, ma la luce era molto strana, con forti toni arancio-rossi; una cosa che non avevo mai visto, mi fece anche un po' spavento. Quando la luce del mattino si fece più intensa capii il motivo; la neve continuava a scendere molto fitta ed era lei stessa a donare quei toni rosso accesi allo scenario, perché incredibilmente era carica di sabbia; anche lo spesso strato che copriva il paesaggio era color rosa/arancio.
Andò avanti così per diverse ore, poi nel pomeriggio il cielo si aprì, e la nevicata lasciò spazio ad una lieve pioggia.
Nei giorni successivi, quando il cielo tornò sereno, lo scenario delle montagne era incredibile, tutte coperte da uno spesso strato di neve rosa. Mio padre mi portò a Val di Ranco, sul monte Cucco, mentre salivamo in macchina e una volta giunti lo spettacolo era surreale, sembrava di stare su un altro pianeta, tutto era rosa e pervaso da quello strano riverbero luminoso. Non so descrivervi meglio lo stupore che provai in quei giorni, tutt'ora spero tanto di rivivere uno spettacolo simile, ma una cosa del genere purtroppo non è più accaduta.

Suggestivo davvero!

virgi [ Dom 04 Ago, 2019 02:46 ]
Oggetto: Re: Gli Eventi Meteo Più Belli Della Nostra Vita
Premetto che il 2012 è insuperabile per temperature, continuità delle precipitazioni, accumulo di neve complessivo e rarità della configurazione meteorologica. Avevo la macchina sommersa di neve a fine evento, però ricordo che la sera del 31 Gennaio non ero a casa e la prima passata me la persi.
Lo stesso successe il 9 Marzo 2010. Non ero a Chianciano, ma fu probabilmente la nevicata con più accumulo in un solo giorno da quando sono nato.
Il 17 Dicembre 2010 invece ero a Firenze e il nevone da sovrascorrimento me lo presi in pieno. Tra l'altro le correnti da SW sono le migliori per FI. 33cm senza mai girare a pioggia.
L'evento meteorologico più bello per me è la nevicata del 29 Gennaio 2004: mi affacciai alla finestra alle 4 di pomeriggio, mentre ripassavo Geografia e mi ricordo che pioveva a dirotto e il cielo era coperto di nembi di colore viola-verdastro. Era uno spettacolo incredibile. Si capiva che sarebbe successo qualcosa di grosso. Alle 5 la precipitazione gira a neve, inizia ad attaccare all'istante e scarica 30cm in 3 ore. Da lì in poi ho iniziato a seguire veramente la meteo.
Mi ricordo bene la nevicata notturna del 1 Marzo 2005. Mi alzai alle 5 di mattina per ripassare il triumvirato, mi affacciai per sbaglio alla finestra e vidi tutti i tetti bianchi del paese con il classico colore arancione della nebbia notturna. (Chiusi il libro ovviamente.

)
Un altro evento importante fu il temporale pomeridiano dell'11 Agosto 2002. Alcuni viali della parte più alta del paese furono sommersi dalla grandine e la temperatura durante l'evento raggiunse i 7 gradi. Un ragazzo dell'amiata mi disse che nevicò a Castell'Azzara. Ad Abbadia San Salvatore la temperatura raggiunse i 2°.