Primo colpo all'estate 2005!!! »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Primo colpo all'estate 2005!!!



meteourbino [ Sab 06 Ago, 2005 11:57 ]
Oggetto: Primo colpo all'estate 2005!!!
Nella tarda mattinata di domani moderate e sempre più fresche correnti di bora entreranno nell'Adriatico detemrinando un rapido pegigoramneto del tempo con piogge e temporali anche di forte intensità che continueranno anche se con brevi pause asciutte fino alla gironata di lunedì. Le temperature scenderanno notevolmente tanto che oltre i 1500 metri lunedì non si andrà oltre ai +10/+12 gradi!! mentre martedì mattina quando il cielo sarà tornato sereno si avranno minime davvero interessanti che nelle vallate più chiuse e strette dell'appennnino potranno raggiungere valori anche di +6/+7 gradi!!!! Insomma semprea che questo peggioramento sia il primo segno del declino dell'estate 2005 anche se questo non vuol dire che non ci saranno altri giorni di caldo e di tempo estivo


burjan [ Sab 06 Ago, 2005 13:47 ]
Oggetto: 
Come al solito, resta da capire se il corpo nuvoloso che slitterà lungo l'Adriatico riuscirà ad oltrepassare l'Appennino.
Dopo essermi scervellato dietro a tutte le carte e modelli possibili e immaginabili, dico la mia.
E' piuttosto probabile che moderati annuvolamenti con rovesci sparsi si formino, oltre che sul crinale appenninico, anche sull'Umbria meridionale, Valnerina, Orvietano. Altrove la vedo molto, molto dura.
Comunque non ci dobbiamo preoccupare: il peggioramento dell'11-12 assume caratteristiche sempre più promettenti.
Intanto, in segno di ottimismo, vi posto la carta più "sfondereccia" (carino questo neologismo, no? ):

bo07ar_tp12_2005080800


thunderstorm [ Sab 06 Ago, 2005 14:51 ]
Oggetto: 
Hai visto quello che ti diecevo ieri sera, fondamentale sarà la depressione ad ovest del Portogallo che fungerà da polo atrattore dell'aria fredda proveniente dal vortice fra Polonia e Scandinavia e spostandosi di conseguenza verso levante porterà le fatidiche correnti umide e foriere di precipitazioni anche sull'Italia. Lì non si scappa
Comunque attendiamo gli sviluppi successivi

burjan ha scritto: 
Come al solito, resta da capire se il corpo nuvoloso che slitterà lungo l'Adriatico riuscirà ad oltrepassare l'Appennino.
Dopo essermi scervellato dietro a tutte le carte e modelli possibili e immaginabili, dico la mia.
E' piuttosto probabile che moderati annuvolamenti con rovesci sparsi si formino, oltre che sul crinale appenninico, anche sull'Umbria meridionale, Valnerina, Orvietano. Altrove la vedo molto, molto dura.
Comunque non ci dobbiamo preoccupare: il peggioramento dell'11-12 assume caratteristiche sempre più promettenti.
Intanto, in segno di ottimismo, vi posto la carta più "sfondereccia" (carino questo neologismo, no? ):

bo07ar_tp12_2005080800




Powered by Icy Phoenix