Linea Meteo
Meteocafè - Toto-accumuli al volo..
Icestorm [ Lun 30 Mar, 2009 21:00 ]
Oggetto: Toto-accumuli al volo..
da domani a fine fase precipitativa, quanti millimetri nei principali distretti locali?
Viste le incertezze oggetto delle nostre ricorrenti discussioni, apponiamo al volo la nostra idea sugli accumuli che si avranno nei principali distretti geografici, da ora a fine fase precipitativa...faranno fede gli accumuli da domani in poi.
Ognuno accanto alle seguenti "opzioni" apponga il suo millimetraggio che si aspetta:
-Alto-Tevere
15-20 mm
-Eugubino-Gualdese
15-20 mm
-Perugino
14-20 mm
-Lago Trasimeno
30-35 mm
-Valle Umbra
10-15 mm
-Orvietano
10-15 mm
-Ternano
10-15 mm
-Alta Valnerina
10-15 mm
Roba da meteo-game, ma visto che l'impegno da prendersi in maniera costante non ha permesso lo sviluppo del gioco, per puro diletto così ogni tanto possiamo anche divertirci via..
Ovviamente anche nei distretti le variazioni pluviometriche potrebbero essere largamente variabili, si scriva un millimetraggio medio...tipo 25-30, cose di questo tipo (range max 5 mm, non scrivere quindi 0-50 mm

)
DragonIce [ Lun 30 Mar, 2009 21:24 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
qui 5-10 sicuri.. li ha appena fatti....

Icestorm [ Lun 30 Mar, 2009 21:32 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli al volo..
Ecco la mia meteo super toppata...ho aperto un topic impossibile è......
-Alto-Tevere 20-25
-Eugubino-Gualdese 15-20
-Perugino 25-30
-Lago Trasimeno 30-35
-Valle Umbra 10-15
-Orvietano 25-30
-Ternano 10-15
-Alta Valnerina 10-15
Fili [ Lun 30 Mar, 2009 21:33 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
intervallo temporale? sennò potrebbe essere da qui a settembre

Fine fase precipitativa...ok!
-Alto-Tevere 30-35
-Eugubino-Gualdese 35-40
-Perugino 15-20
-Lago Trasimeno 35-40
-Valle Umbra 10-15 Appennino Folignate (aggiungo io) 25-30
-Orvietano 30-35
-Ternano 20-25
-Alta Valnerina 25-30

Icestorm [ Lun 30 Mar, 2009 21:37 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli al volo..
Ottimista in termini precipitativi è Fili...speriamo oh!

Ma ricorda che Terni è quasi sulla tua stessa barca quand'è così...apparte il rush finale di mercoledì notte
Fili [ Lun 30 Mar, 2009 21:39 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
confido in giovedì... se i meteogrammi vengono rispettati, Foligno sarà rivista al rialzo

il fosso [ Lun 30 Mar, 2009 21:39 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
Me piace sto giochino
Certo non sarà facile, credo che un grosso ruolo lo giocheranno i temporali nei prossimi
giorni, con accumuli che quindi potrebbero variare anche di molto in pochi km,
comunque vediamo un pò...
-Alto-Tevere 40-45
-Eugubino-Gualdese 35-40
-Perugino 20-25
-Lago Trasimeno 25-30
-Valle Umbra 15-20
-Orvietano 30-35
-Ternano 20-25
-Alta Valnerina 30-35

andrea75 [ Lun 30 Mar, 2009 21:45 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli al volo..
-Alto-Tevere 20-25
-Eugubino-Gualdese 25-30
-Perugino 20-25
-Lago Trasimeno 25-30
-Valle Umbra 10-15
-Orvietano 30-35
-Ternano 15-20
-Alta Valnerina 15-20
Poranese457 [ Lun 30 Mar, 2009 23:30 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli al volo..
Icestorm [ Mar 31 Mar, 2009 02:44 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli al volo..
Vile, hai tempo di ripensarci entro le 8 di domattina...che poi hai poco da gufartela il tempo sarà quel che sarà, scriviamo 2 sfondoni e via..
Strivio [ Mar 31 Mar, 2009 11:33 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
Icestorm [ Mar 31 Mar, 2009 11:39 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli al volo..
Meteosvizzera e non solo, prevede accumuli stratosferici per le zone colpite dalla ritornante in risalita da meridione nelle prossime 48h.
Secondo loro impatti maggiori tra Perugino-Folignate, con accumuli over 50 mm. Spoletino ed Alto-Tevere a ruota.
Altri centri di calcolo mostrano effettivamente un'area precipitativa estesa che potrebbe colpire l'umbria centro-orientale, seppur in maniera meno pesante..
Fili [ Mar 31 Mar, 2009 12:56 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
credo di essere stato LIEVEMENTE incoerente... ho messo accumuli elevati, in realtà ho davvero poca fiducia in questo peggioramento. Secondo me passerà tutto molto sottotraccia, a parte casi isolati nell'Ovest regionale.

Balde93 [ Mar 31 Mar, 2009 15:24 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
Sono ancora in tempo??
Vi fidate se vi dico che mi sono collegato ora e non ho visto gli accumuli fatti finora?
Poi sono uno a cui non piace barare e cmq non avrebbe senso per una stupidaggine così
-Alto-Tevere 15/20
-Eugubino-Gualdese 30/35
-Perugino 25/30
-Lago Trasimeno 20/25
-Valle Umbra 15/20
-Orvietano 20/25
-Ternano 15/20
-Alta Valnerina 20/25
I dati dell'alta Valnerina e della Valle Umbra sono un pò ad occhio perchè non so che zone comprendono di preciso

Icestorm [ Mar 31 Mar, 2009 15:27 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli al volo..
Certo che sei in tempo, anche perchè si parte ancora da zero!

Fili [ Mar 31 Mar, 2009 15:31 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
In realta ho l'impressione che stiamo tutti enormemente sopravvalutando la situazione, e che per molte zone raggiungere i 10/15 mm sarà impresa assai ardua, a meno di forti temporali...

zerogradi [ Mar 31 Mar, 2009 15:37 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli al volo..
-Alto-Tevere 25-30
-Eugubino-Gualdese 35-40
-Perugino 35-40
-Lago Trasimeno 50-60
-Valle Umbra 25-30
-Orvietano 50-60
-Ternano 25-30
-Alta Valnerina 35-40
Speranzoso in domani e dopodomani

Fili [ Mar 31 Mar, 2009 15:39 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
Poranese457 [ Mar 31 Mar, 2009 15:44 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
In realta ho l'impressione che stiamo tutti enormemente sopravvalutando la situazione, e che per molte zone raggiungere i 10/15 mm sarà impresa assai ardua, a meno di forti temporali... 
E' come dire... quella palla non entrerà, a meno che non varchi per intero la riga...
Cioè, gli accumuli indicati ci saranno SOLO in caso di temporali forti ed è proprio li la difficoltà previsionale, altrimenti non dico che rimarremo tutti all'asciutto ma poco ci mancherà.
Vabbè... mi tiro fuori da questo topic tentatore

Fili [ Mar 31 Mar, 2009 15:47 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
si ma come ben sai il forte temporale non colpirà mai un settore per intero, magari fa 50mm a Porano e 5 ad Orvieto...e allora nell'Orvietano quanto è piovuto? 25? naaaa

Icestorm [ Mar 31 Mar, 2009 15:50 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
Se ci becca la ritornante temporalesca son cavoli regà..in quel caso accumuli anche forti ovunque!
Per esempio è da stamattina che la stessa continua a stazionarie tra lazio ed abruzzi interni, scaricando non sò quanti mm....è rosso fuoco da almeno 6 ore consecutive!

zerogradi [ Mar 31 Mar, 2009 15:53 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
Se ci becca la ritornante temporalesca son cavoli regà..in quel caso accumuli anche forti ovunque!
Per esempio è da stamattina che la stessa continua a stazionarie tra lazio ed abruzzi interni, scaricando non sò quanti mm....è rosso fuoco da almeno 6 ore consecutive!

Spero in quella.

Fili [ Mar 31 Mar, 2009 15:56 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
Icestorm [ Mar 31 Mar, 2009 15:58 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli al volo..
Infatti è prevista addentrarsi verso l'umbria, solo da domani pomeriggio, almeno in maniera abbastanza possente..
Da 2 giorni e fino a domani stazionerà grossomodo tra grossetano, medio-alto lazio, basso lazio costiero...il tutto grazie allo scirocchetto che la mantiene li e ne permette il rigenerarsi in maniera statica..intorno solamente instabilità sparsa, ma che può far male in caso di nuclei isolati particolarmente cattivelli
Icestorm [ Mar 31 Mar, 2009 15:59 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
No ma oltre i 1000 in maniera diciamo fissa si! Alcune zone abruzzesi localmente superano anche i 2000 mm annui, pur avendo L'aquila una media non stratosferica di circa 850 mm se non ricordo male adesso su due piedi...il reatino poi, in un'annata da 1000 mm in umbria, chiude almeno almeno oltre i 1300!
Fili [ Mar 31 Mar, 2009 16:23 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
appunto... 850mm, considerando che Foligno ne ha 750 circa e il rosso non si vede praticamente mai sopra... boh

Poranese457 [ Mar 31 Mar, 2009 16:27 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
appunto... 850mm, considerando che Foligno ne ha 750 circa e il rosso non si vede praticamente mai sopra... boh

Il rosso non lo vedi mai sopra Foligno perchè evidenzia i temporali intensi che colpiscono molto più spesso la fascia frusinate/abruzzese rispetto a quella pre-appenninica folignate.
La media non c'entra, vuoi mettere quanta acqua prende Foligno in autunno con quanta ne prende L'Aquila???
Vai a dare un'occhiata al nowcasting di MNW d'estate, sezione Lazio..... ci sono posti nel frusinate che fanno 400m di temporali in 15 giorni e poi d'inverno stanno alla secca

Fili [ Mar 31 Mar, 2009 21:39 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
Intanto domani, soprattutto dalle 12 in avanti, ci giochiamo gli accumuli settimanali! Almeno 12h con parametri da paura su Foligno, possibili temporali e piogge persistenti. Vediamo se è la volta buona dopo 5 giorni di quasi nulla

Fili [ Mar 31 Mar, 2009 22:09 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
Strivio [ Mer 01 Apr, 2009 00:18 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
Icestorm [ Mer 01 Apr, 2009 10:39 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli al volo..
Al fine di non intasare molto il topic delle segnalazioni con le impressioni personali sul peggioramento, possiamo scriverle qui..
Stabilire la traiettoria dei corpi nuvolosi secondo me non sarà difficile, proverranno tutti con direttrice fissa Sud-Nord.
Laddove i nuclei convergeranno (umbria occidentale-bassa toscana), i ripetuti accumuli potrebbero alla fine dei giochi giungere su cifre diciamo medio-alte (over 25 mm)..con l'ostro pieno il ternano potrebbe tirar fuori accumuli degni di un autorigenerante da 80 mm... le condizioni ci sono, ma basta un lieve alito sud-orientale che andrebbe ad "asciugare" seppur parzialmente le umidità alle quote medie..strato determinante per la genesi di corpi precipitativi.
Ciò non significa che un lieve sud-est ci proietti in piena ombra pluviometrica, ma risulterebbero accumuli molto scoordinati rispetto alle altre località regionali.
Frasnow [ Mer 01 Apr, 2009 10:44 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
Al fine di non intasare molto il topic delle segnalazioni con le impressioni personali sul peggioramento, possiamo scriverle qui..
Stabilire la traiettoria dei corpi nuvolosi secondo me non sarà difficile, proverranno tutti con direttrice fissa Sud-Nord.
Laddove i nuclei convergeranno (umbria occidentale-bassa toscana), i ripetuti accumuli potrebbero alla fine dei giochi giungere su cifre diciamo medio-alte (over 25 mm)..con l'ostro pieno il ternano potrebbe tirar fuori accumuli degni di un autorigenerante da 80 mm... le condizioni ci sono, ma basta un lieve alito sud-orientale che andrebbe ad "asciugare" seppur parzialmente le umidità alle quote medie..strato determinante per la genesi di corpi precipitativi.
Ciò non significa che un lieve sud-est ci proietti in piena ombra pluviometrica, ma risulterebbero accumuli molto scoordinati rispetto alle altre località regionali.
Dopo Terni c'è Spoleto, quindi possiamo avere gli stessi accumuli degni di questa parola?
Icestorm [ Mer 01 Apr, 2009 10:49 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli al volo..
Come detto gli autorigeneranti sono una eventualità concreta, ma sono rari quelli da 60-80 mm l'anno...in genere si hanno con cadenza di 1 l'anno e manco sempre, per di più sono maggiormente probabili tra ottobre e novembre, quando l'energia marina da vita lunga ai corpi in formazione.. sono fenomeni complessi e difficilmente riproponibili insomma, ma oggi è uno di quei giorni nei quali a mio avviso non sono da escludere, specie lungo la fascia meridiana che congiunge la media valle del Tevere (San Gemini-Todi), il marscianese, e la zona Lago. In linea con lo sviluppo dettato dalle correnti principali, non a caso tale direttrice meridiana assume direzione sud-sudest/nord-nordovest.
Frasnow [ Mer 01 Apr, 2009 10:52 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
Poranese457 [ Mer 01 Apr, 2009 10:58 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli al volo..
Tutto corretto quello scritto da ternano con direttrice principale dei temporali S-N.... difficile che si creino rigeneranti, secondo me in atmosfera non c'è ancora sufficiente calore perchè tale fenomeno si verifichi.
ho parlato di "direttrice principale" per evidenziare come essa non sarà l'unica a portare i temporali sulle nostre lande, ripeto l'estrema dinamicità odierna in area medio/bassa toscana.
Io vedo tanto tanto bene il senese con probabilissimi sfondamenti in Umbria

Icestorm [ Mer 01 Apr, 2009 11:12 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli al volo..
Per aiutarti ed aiutarmi nella comprensione e nella stesura di ciò che vado dicendo ecco una mappetta di ciò che mi attendo:
Scenario 1: peggioramento più serio su umbria centro-occidentale
Scenario 2: mostro dove potrebbe piazzarsi la linea di convergenza, può svariare a mio parere tra le due linee occupando qualsiasi zona al loro interno, umbria quindi probabilmente colpita. Da ravvisare che nel caso in cui la stessa linea se ne rimanga troppo ad ovest, la puzza di bruciato per qualcuno non è utopia...(sud-orientali)

Frasnow [ Mer 01 Apr, 2009 11:18 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
Grazie ternano, ora è più chiaro!

zerogradi [ Mer 01 Apr, 2009 11:36 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli al volo..
In serata il vento sara da SW e non da SE...quindi ocio...

Icestorm [ Gio 02 Apr, 2009 11:36 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli al volo..
Prima di farci un discorsetto sulle possibili cause di un marcato forte peggioramento mancato come difficilmente ci si poteva attendere, com'è andata nelle varie zone???
Ternano 11.8 mm (somma accumuli 31-1-2)
Fili [ Gio 02 Apr, 2009 11:49 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
Foligno 20.3 mm

zerogradi [ Gio 02 Apr, 2009 11:51 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli al volo..
Spoleto 10.2
il fosso [ Gio 02 Apr, 2009 11:54 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
Qui dal 30 sera 24mm!
Icestorm [ Gio 02 Apr, 2009 11:59 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli al volo..
***trovate la situazione accumuli aggiornata in prima pagina***
Icestorm [ Gio 02 Apr, 2009 12:02 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
Qui dal 30 sera 24mm!
Fosso un piccolo accorgimento, potresti escludere i mm del 30 a sera? Il topic è partito proprio il 30 a sera e considerava gli accumuli "da domani in poi"
mondosasha [ Gio 02 Apr, 2009 12:06 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
Visso 9.2 mm (31-1-2)
Icestorm [ Gio 02 Apr, 2009 12:08 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli al volo..
PS non che non vi siano possibilità precipitative d'ora in poi, anzi, ma il peggioramento "strutturato" (!?) è alle spalle, instabilità locale e basta d'ora in poi
Fili [ Gio 02 Apr, 2009 12:09 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
Qui dal 30 sera 24mm!
Fosso un piccolo accorgimento, potresti escludere i mm del 30 a sera? Il topic è partito proprio il 30 a sera e considerava gli accumuli "da domani in poi"
allora anche i miei sono meno, diventano 14: 9 il 31 marzo, 1 il 1 aprile, 4 il 2 aprile

Icestorm [ Gio 02 Apr, 2009 12:12 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli Al Volo..
Qui dal 30 sera 24mm!
Fosso un piccolo accorgimento, potresti escludere i mm del 30 a sera? Il topic è partito proprio il 30 a sera e considerava gli accumuli "da domani in poi"
allora anche i miei sono meno, diventano 14: 9 il 31 marzo, 1 il 1 aprile, 4 il 2 aprile


andrea75 [ Gio 02 Apr, 2009 12:36 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli al volo..
Dal 31 Marzo ad oggi compreso, a San Sisto 13.5 mm.
zerogradi [ Gio 02 Apr, 2009 12:39 ]
Oggetto: Re: Toto-accumuli al volo..