Temporale al radon???? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Temporale al radon????



Poranese457 [ Mar 07 Apr, 2009 17:32 ]
Oggetto: Temporale al radon????
Da www.meteolive.it


In primo piano
07 Aprile 2009, ore 08.44
Abruzzo: temporale da Radon?
Ipotesi interessante quella che vedrebbe nel terremoto avvenuto nella mattinata di ieri in Abruzzo uno dei fattori che indirettamente avrebbe contribuito allo scatenarsi di una grossa cella temporelsca sviluppatasi nel pomeriggio.
Clicca l'immagine per ingrandirla

Emblematica immagine dell'Italia da satellite: spicca su tutto la grossa cella temporalesca ancora presente in Abruzzo in piena serata. Fonte Eumetsat. Ipotesi avventata, ma non troppo! Durante la giornata di ieri lunedì 6 aprile 2009, come previsto, tutta la dorsale appenninica è stata investita da focolai temporaleschi a ciclo diurno: la forte insolazione e la concomitante presenza di aria fresca in quota, unitamente alla classica convergenza orografica pomeridiana di tipo appenninico, hanno causato lo sviluppo di cumulonembi e conseguenti temporali. Il tutto si è naturalmente esaurito in serata dopo il tramonto una volta attenuatasi la spinta di galleggiamento verso l'alto e i conseguenti moti verticali convettivi.

È però singolare come soltanto in Abruzzo quest’attività si sia prolungata fino alla tarda serata. Come è noto, la presenza di un’elevata concentrazione di nuclei di condensazione in atmosfera funge da catalizzatore per lo sviluppo di nubi. È poi noto a tutti che il famoso gas Radon, nel suo naturale decadimento chimico, genera notevoli quantità di ioni in grado di fungere proprio da nuclei di condensazione. Il dubbio sorge spontaneo: non è che quella bella cella temporalesca sia stata innescata dalla notevole emissione di Radon in seguito al terremoto?

Lungi da me nell’affermare che questo sia stato l’unico fattore scatenante, viste anche le favorevoli condizioni termodinamiche in atto sulla zona. Probabile che il massiccio del Gran Sasso con la sua quota elevata abbia contribuito non poco al protrarsi dell’attività temporalesca tuttavia, come si sa, dietro qualsiasi fenomeno meteo, pur banale che sia, vi è un gran numero di fattori scatenanti non sempre evidenti. Uno di questi potrebbe anche essere legato indirettamente agli effetti di questo misterioso gas.






No comment


Fili [ Mar 07 Apr, 2009 17:54 ]
Oggetto: Re: Temporale Al Radon????
Perchè no comment?

Mi sembra una teoria interessante, non è detto che sia corretta, ma comunque interessante


mausnow [ Mar 07 Apr, 2009 18:09 ]
Oggetto: Re: Temporale Al Radon????
Ipotesi interessante, da approfondire.


Poranese457 [ Mar 07 Apr, 2009 18:13 ]
Oggetto: Re: Temporale Al Radon????
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perchè no comment?

Mi sembra una teoria interessante, non è detto che sia corretta, ma comunque interessante


perchè ad Orvieto con tutto il radon che emette da millenni la rupe dovremmo esser sommersi costantemente da inondazioni temporalesche.....



marvel [ Mar 07 Apr, 2009 18:39 ]
Oggetto: Re: Temporale al radon????
Questa si che mi sembra davvero una boiata!!!
Che tocca sentire!


Icestorm [ Mar 07 Apr, 2009 19:01 ]
Oggetto: Re: Temporale al radon????
Già...no comment!


and1966 [ Mar 07 Apr, 2009 19:17 ]
Oggetto: Re: Temporale Al Radon????
Buonasera

Il temporale al radon, no, non l'avevo letto. Pero' ho letto di persone che durante la scossa o poche ore prima hanno visto lampi non connessi ad attività temporalesca meteo.

Aggiungo che e' stata esclusa l'ipotesi corto circuito elettrico (e conseguenti bagliori) per quelli durante la scossa. Non so che dire.

p.s.: ho vissuto in prima persona i terremoti del 17 ottobre 1982 e del 29 aprile 1984 all'aperto (ed in entrambi i casi vicinissimo alle zone epicentrali), e non ricordo niente di cio'.





Powered by Icy Phoenix