Tutta via seppur qualche record è stato battuto, non credo che si possa parlare di eccezionalità...un ondata di caldo di tale portata rientra nei parametri del plausibile, insomma non è la prima e non sarà neanche l'ultima...
Tuttavia siamo ormai ad un cambio di pagina, la circolazione atmosferica sarà netta perlomeno pei prossimi 5-7 giorni
Questo è dovuto all'anticiclone delle azzorre, il quale sta ritrovando il suo vigore grazie ad un quadro configurativo SSTA che predilige situazioni di EA neutro o negativo.
Fa davvero impressione vedere un atlantico cosi freddo, e sopratutto si nota come in questi ultimi giorni si sia completamente annullato il delta termico in favore di EA+
Questo preusuppone ad un freno o addirittura blocco delle westerlies seppur temporaneo...
Infatti stiamo per assistere alla formazione di blocco dell'azzorriano con scand + quasi a formare un ponte woejkoff...
Da qualche giorno dicevo di tener d'occhio il comparto dell'atlantico settentrionale, in qaunto è statisticamente probabile che lì, vada a "sfogare" tale surplus di calore...
Se andiamo a vedere le ultime carte a disposizione infatti
Le conseguenze primarie saranno:
Notevole abbassamento del jet stream in atlantico e possibile rottura della radice subtropicale dell'hp
Moto antizonale sul comparto orientale dell'europa con possibile scesa di latitudine di aria molto fredda di estrazione artica.