Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?



stefc [ Sab 04 Lug, 2009 11:16 ]
Oggetto: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
Visto che siamo in un periodo temporalesco, me ne ricordo di uno in particolare:

era un pomeriggio d'estate dei primi anni '80 (stavolta a sorpresa non mi ricordo la data precisa, forse anche perchè a quei tempi ero intento a notare di più altre cose......... :mrgreen: :mrgreen: ).
Mi trovavo con alcuni amici seduto fuori da un noto bar di Sansepolcro situato lungo la via maestra del centro storico, intenti ad osservare il "passeggio" per la verità scarso data l'ora ed il periodo. Il cielo era un po' nuvoloso per dei grossi cumuli che viaggiavano isolati nel cielo e trasportati in quota da un evidente w-sw.
Ad un tratto sentimmo qualche goccia caderci addosso, nonostante il sole splendente. Alzammo gli occhi e realizzammo che la colpa fosse del nuvolone che ci stava passando quasi sopra la testa e che sfilava giusto giusto a sinistra del sole che continuava a splendere indisturbato. Fin lì niente di particolare, tanto che tutto passò inosservato. Ma pochi minuti dopo alla nostra sinistra iniziammo a sentire un rumore scrosciante.
Ci voltammo verso quella parte del corso che va verso la piazza principale da dove proveniva quel rumore e stupiti, vedemmo che soltanto a quindici metri da noi stava diluviando in modo pazzesco con le gronde ed i tombini che non "argovivano" (non ce la facevano più), mentre noi eravavo all'asciutto e sempre sotto il sole cocente !!!!!
Il tutto durò due o tre minuti ed alla fine e la cosa soprprendente fu proprio quella di constatare che c'era una netta linea di demarcazione tra la strada allagata e la parte rimasta completamente asciutta (della serie, un metro più in là tutto allagato, un metro più in qua tutto asciutto), tanto che più poco più tardi la gente che non aveva assistito al quel fenomeno pensava semplicemente che qualcuno avesse lavato la strada per qualche strano motivo !!!!!
Buffo, eh ?

:bye: :bye:


Frasnow [ Sab 04 Lug, 2009 11:40 ]
Oggetto: Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
Non sò nè data nè periodo, ricordo solo che ero piccolo, all'arrivo di un temporale estivo mi attacco alla finestra per scorgere lampi e pioggia, quando ad un tratto si fa tutto nero sopra di me e incomincia a scendere una sorta di "imbuto" bianco che sembrava lontanissimo, che aveva un persorso a zig-zag e che a metà strada scomparì. Penso proprio che si trattò di un funnel, ma i miei ricordi all'avanzare degli anni incominciano ad offuscarsi... :mrgreen: :mrgreen: :bye:


Poranese457 [ Sab 04 Lug, 2009 11:54 ]
Oggetto: Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sò nè data nè periodo, ricordo solo che ero piccolo, all'arrivo di un temporale estivo mi attacco alla finestra per scorgere lampi e pioggia, quando ad un tratto si fa tutto nero sopra di me e incomincia a scendere una sorta di "imbuto" bianco che sembrava lontanissimo, che aveva un persorso a zig-zag e che a metà strada scomparì. Penso proprio che si trattò di un funnel, ma i miei ricordi all'avanzare degli anni incominciano ad offuscarsi... :mrgreen: :mrgreen: :bye:


Il funnel non tocca terra ne tantomeno ruota o assume percorsi a zig-zag... è semplicemente un prodotto di forti correnti di inflow.
Quello che hai visto tu, se toccava terra, era probabilmente una tromba d'aria :bye:


Frasnow [ Sab 04 Lug, 2009 12:01 ]
Oggetto: Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sò nè data nè periodo, ricordo solo che ero piccolo, all'arrivo di un temporale estivo mi attacco alla finestra per scorgere lampi e pioggia, quando ad un tratto si fa tutto nero sopra di me e incomincia a scendere una sorta di "imbuto" bianco che sembrava lontanissimo, che aveva un persorso a zig-zag e che a metà strada scomparì. Penso proprio che si trattò di un funnel, ma i miei ricordi all'avanzare degli anni incominciano ad offuscarsi... :mrgreen: :mrgreen: :bye:


Il funnel non tocca terra ne tantomeno ruota o assume percorsi a zig-zag... è semplicemente un prodotto di forti correnti di inflow.
Quello che hai visto tu, se toccava terra, era probabilmente una tromba d'aria :bye:


Grazie Leo x la spiegazione! :ok: :bye:


Boba Fett [ Sab 04 Lug, 2009 12:02 ]
Oggetto: Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
Così su due piedi mi viene in mente questo doppio arcobaleno avvistato dietro casa un paio di anni fa.


DragonIce [ Sab 04 Lug, 2009 12:13 ]
Oggetto: Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
anch'io così su 2 piedi ho in mente due episodi temporaleschi simili a quelli di stefc, entrambi capitati mentre guidavo,

il primo nell'agosto 2006, citato anche da un racconto di andrea75 mi pare, nel quale guidando sotto un intenso temporale per una via di campagna con i fossi allagati e straripati sulla sede stradale, incrociai una grossa quercia a fare da spartitraffico, entrato sotto il diluvio uscito all'asciutto, non una goccia.

il secondo nell'ottobre dello stesso anno, quando tornando da perugia all'altezza di spello vedevo verso foligno un muro bianco che mi impediva di vedere le brunette che erano dietro, fin li nulla di strano, particolare però il fatto che all'uscita di Foligno nord, leggermente in salita, mi veniva incontro un torrentello lungo il newjersey spartitraffico, anche se in quel momento non cadeva una goccia.
Da li a pochi metri ne avrei scoperto la sorgente..muro d'acqua e grandine in piena regola con superstrada allagata e auto a 30kmh.

per adesso chiudo qui.. poi vedrò.. 8))


Marco376 [ Sab 04 Lug, 2009 12:29 ]
Oggetto: Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
Ricordo una mattina d'estate, probabilmente di Agosto nei primi anni 2000, che ero andato a lavorare alle 7 e c'era un nebbione assurdo sia in collina che nel fondovalle. Tutto tranquillo, non una bava di vento e freddo.
Cominciai a sentire dei brontolii e pensavo che fossero degli aeri ma i rumori erano sempre più frequenti e non ci si poteva sbagliare: stava tuonando ed un temporale si avvicinava.
Nonostante il freddo e l'apparente mancanza di contrasti un grosso temporale si stava avvicinando!
Nel giro di pochi minuti la nebbia si sollevò lasciando un cielo coperto, nero verso sud/ovest ed in un attimo arrivarono fulmini e pioggia intensa che allagò tutto e riempì i fossi.
Inaspettato! :ok:


Poranese457 [ Sab 04 Lug, 2009 12:42 ]
Oggetto: Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
Bellissimo topic stefc, appena posso do il mio contributo :bye: :bye:


Porano444 [ Sab 04 Lug, 2009 13:37 ]
Oggetto: Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
un episodio: la linea di demarcazione della neve del dicembre 96.
Tornando verso Grosseto da Roma ( avevo sentito dell'aurelia bloccata a Tarquinia etc etc) arrivato fino a Civitavecchia nessun segno di neve....poi ad un certo punto, come se avessero tracciato una linea con il gesso, si passo da 0 neve a "tutto bianco"...
nel giro di 2-3 km l'accumulo dal nullo passava ad oltre 30 cm!!!!


Icestorm [ Sab 04 Lug, 2009 13:50 ]
Oggetto: Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
un episodio: la linea di demarcazione della neve del dicembre 96.
Tornando verso Grosseto da Roma ( avevo sentito dell'aurelia bloccata a Tarquinia etc etc) arrivato fino a Civitavecchia nessun segno di neve....poi ad un certo punto, come se avessero tracciato una linea con il gesso, si passo da 0 neve a "tutto bianco"...
nel giro di 2-3 km l'accumulo dal nullo passava ad oltre 30 cm!!!!


la rosicata maestra...fosse successo a me...beh...quantomeno mi sarei infuriato a bestia!!!!


Pigimeteo [ Sab 04 Lug, 2009 16:24 ]
Oggetto: Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
Curioso, sicuramente questo. Il 21 novembre del 1998 (spero di non sbagliare giorno), ero andato dai miei genitori che abitano nella zona alta di Jesi, a circa 200 metri s.l.m.. Lavoravo a Perugia ma avevo un giorno libero, per cui ero tornato pur sapendo di dover ripartire presto. Durante la notte precedente al rientro, caddero circa 80 cm di neve : nevicava non a fiocchi grandi, infatti, ma a lenzuola. Alla fine, fui costretto a spalarecon mio padre il vialetto del garage, alzandomi alle 6 del mattino e a partire. Fu un'impresa riuscire a scendere a valle, perché nessuno si aspettava una tale quantità di neve e le strade erano intasate. La macchina era ingovernabile perché la neve toccava sulla scocca e finii un paio di volte in testacoda, nonostante le termiche. Fatti poche centinaia di metri, però, mi accorsi che la neve stava diminuendo notevolmente. A valle, sui 70 m, ce n'era giusto un palmo. Il viaggio verso Perugia andò benissimo, perché di neve ce n'era pochissima in tutta la Vallesina. Addirittura, al valico di Fossato, ce n'era solo una spruzzata. Ad Osteria del Gatto nemmeno un granello di brina. Giunsi a Perugia (col sole e con il cielo sereno, nonostante un vento gelido di tramontana) in orario e quando raccontai che avevo spalato 80 cm di neve per uscire di casa, mi presero per matto. Dopo aver fatto una decina di telefonate, giunsi infatti ad una conclusione allucinante: aveva nevicato solo attorno casa dei miei genitori. In tutte le Marche in nessun posto c'era stato più di un palmo di neve. E se non fosse stato per due miei conoscenti di Sigillo che, quella mattina, capitarono a Jesi proprio dalle parti dei miei genitori e poi raccontarono di quanta neve avevano visto, ancora mi prenderebbero per matto...
E' il caso di dire: roba da matti! :lol:


bix [ Sab 04 Lug, 2009 19:59 ]
Oggetto: Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
doppio arcobaleno completo!
vi posto questo scatto fresco fresco ore 19:30 sembra partire da casa del "Beroitano" :D
da quando abito a Beroide ,capita spesso che piova sul Serano e si schiarisca sui martani.

dsc5772rid.th


Frasnow [ Sab 04 Lug, 2009 20:19 ]
Oggetto: Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
doppio arcobaleno completo!
vi posto questo scatto fresco fresco ore 19:30 sembra partire da casa del "Beroitano" :D
da quando abito a Beroide ,capita spesso che piova sul Serano e si schiarisca sui martani.

dsc5772rid.th


è si bix, partiva da casa mia!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :D :D


nembokid [ Sab 04 Lug, 2009 20:45 ]
Oggetto: Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
di curioso mi ricordo 5 anni fa sulla parete sud del corno piccolo al Gran Sasso ero su una delle tante guglie presenti (campanile livia) , un temporale grandigeno con fulminazioni, ha lasciato cadere poco distanti da noi un fulmine che si è infilato in una vasta fessura.
oltre ad illuminare la fessura, sembrava ci fosse un grande faro alogeno all'interno, ricordo il rumore elettrico tipo un cavo in corto circuito.
é durato un attimo, ma tanta è stata la paura che ancora mi ricordo bene la sequenza degli eventi. ;)


and1966 [ Sab 04 Lug, 2009 22:16 ]
Oggetto: Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
Due temporali:

1 Agosto 1976, giorno della mia prima comunione: arrivo' di primissima mattina, con cielo subito scurissimo e vento impressionante da NW ( c'erano delle povere rondini e rondoni che vennero sbattuti a terra: un' immagine che non dimenticherò mai): poi la striscia bianca e compatta che annunciava la piggia battente che avanzava fulminea, con ampio corollario di tuoni e fulmini. Pioggia che fu monsonica, per oltre 4 ore. Alla fine,ricordo l' immagine di fossi, torrenti e fiumi straripanti, ed il sole che a mezzogiorno torno' a splendere, ad illuminare n paesaggio quasi spettrale.

17 Giugno 1980: stavolta si tratto' di un fenomeno localizzato, ma molto piu' cattivo. Una nuvolosità giallognola, compatta, con in seno una incredibile attività elettrica, arrivo' da W. Pioggia che duro' dalle 19 alle 3 di notte, con assordante il rumore del fiumiciattolo sotto casa a testimoniare l'enorme quantità d'acqua caduta.


nubes [ Dom 05 Lug, 2009 12:34 ]
Oggetto: Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
il più curioso è simile agli altri, ossia, anni fa qua ad Orvieto,stavo in piazza Duomo, iniziò a piovere molto forte... fatti pochi passi in direzione della macchina non pioveva più... risultato... metà piazza del duomo fradicia e metà asciutta...

il più bello senza dubbio invece fu nel febbraio del 2008, quando sorvolai una tempesta tropicale nel golfo del Messico... l'attività elettrica era talmente intenza e continuativa da far sembrare tutto capovolto, in alto c'era il buio, sotto di me le nubi illuminate a giorno... fu spettacolare, mai visti tanti fulmini
:bye:


stefc [ Dom 05 Lug, 2009 15:56 ]
Oggetto: Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
..sempre per rimanere in tema di temporali, ne ho un altro molto curioso:
era una tarda mattinata dell'estate 1979, il cielo era completamente sereno e la temperatura elevata. Ero in camera a sistemare delle cose quando sento improvvisamente un rombo-boato provenire dall'esterno. Sembrava un tuono......Ma siccome era sereno, non poteva essere un tuono.......
Intanto anche mia sorella venne in camera mia e mi disse "Ma che è stato, un tuono ?".
"Mah, sembrava, però è tutto sereno....." gli risposi.
Uscimmo allora in terrazza sotto la canicola per vedere meglio il cielo, quando scorgemmo un cumuletto verso S-SW, l'unica nuvola presente nel cielo, che si trovava proprio nella direzione da cui era provenuto quel rumore e più o meno ad una distanza compatibile con l'intensità udita. Era scura, ma anche così piccola che riuscivo a nasconderla con il palmo della mano.......
"Ma sarà stato un fulmine per davvero ?" ci chiedemmo, ma la risposta era altrettanto immediata "Ma no, un fulmine non può scoccare da una nuvolettina del cavolo come quella.....".
Non facemmo in tempo a finire la frase che quella nuvoletta partorì un' altra saetta seguita da un tuono tipo quello precedente........
"Cavolo........., ma allora è possibile.........ecco, sarà forse per questo che si dice un fulmine a ciel sereno ?" ci domandammo sbigottiti.
Entro un paio di minuti la nuvoletta sparì ed il cielo ritornò completamente sereno........
E da quella volta capì che niente è impossibile, soprattutto nella meteo.......

:bye: :bye:


Strivio [ Dom 05 Lug, 2009 16:42 ]
Oggetto: Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricordo una mattina d'estate, probabilmente di Agosto nei primi anni 2000, che ero andato a lavorare alle 7 e c'era un nebbione assurdo sia in collina che nel fondovalle. Tutto tranquillo, non una bava di vento e freddo.
Cominciai a sentire dei brontolii e pensavo che fossero degli aeri ma i rumori erano sempre più frequenti e non ci si poteva sbagliare: stava tuonando ed un temporale si avvicinava.
Nonostante il freddo e l'apparente mancanza di contrasti un grosso temporale si stava avvicinando!
Nel giro di pochi minuti la nebbia si sollevò lasciando un cielo coperto, nero verso sud/ovest ed in un attimo arrivarono fulmini e pioggia intensa che allagò tutto e riempì i fossi.
Inaspettato! :ok:


Marco ho lo stesso ricordo e proprio q uesta mattina mentre mi sono fermato a guardare dall'alto i due temporali all'alba che si avvicinavano sopra ai banchi di nebbia speravo di assistere a cosa era successo quel giorno osservando dall'alto inece che da dentro alla nebbia....però non mi sembrava il 2000 ma una data più recente tipo 2002 o 2003 lavoravo alla cooat come mulettista a Pistrino ed era fine estate, andando a lavorare alle 6:00 c'era un nebbione da paura da casa mia (Sansepolcro) fino aPistrino dalla parte opposta della vallata quindi la valtienrian era tutta avvolta in un mare di nebbia densissima, mentre ero a lavorare ad un certo punto con il chiarore della prima mattina si vedevano de forti flash tra la nebbia e non si riusciva a capire che cosa era, di lì a pocco ecco i primi tuoni e poi mentre la nebbia si sollevava rapidamente arrivò un diluvio universale che ci mandò ttuti a casa con strade allagate e fossi straripati


DragonIce [ Lun 06 Lug, 2009 13:03 ]
Oggetto: Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
ripensando alle rondini di and.. a me tornano in mente le rondini che facevano lo slalom tra i fiocchi di neve durante le feste di pasqua del 2008..


il fosso [ Lun 06 Lug, 2009 22:43 ]
Oggetto: Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
Bello sto topic :inchino:
Contribuisco pure io;
Era il 7 Dicembre 1998, nel giorno 5 una veloce incursione artica aveva portato forti rovesci grandigeni e una breve nevicata a fine evento fino a fondovalle con pochi cm di accumulo.
Al seguito di questa irruzione si instaurarono correnti molto fredde da N che fecero precipitare
la temperatura a livelli molto bassi, con cieli sereni e calma di vento.
La minima quel giorno toccò i -7,5°C, mentre, nonostante il cielo per lo più sereno o poco nuvoloso, la massima rimase sugli 0°C.
La serata si presento serena con atmosfera limpidissima e gelida, con temperature
verso l'ora di cena di -5/-6°C.
Uscii quella sera per andare a al solito bar sotto casa dove mi ritrovavo spesso con gli amici;
faceva davvero molto freddo, l'aria era pungente e nonostante che non ci fosse vento
star fuori era difficile.
Una spessa coltre di brina copriva già le auto mentre foschie ghiacciate erano presenti
sul fondo della valle.
Intorno alle 22 mi trovavo davanti al bar e il cielo era ancora serenissimo,
dopo qualche minuto mi accorsi che si era alsata una quasi impercettibile brezza settentrionale, mentre alcune nubi che sembravano innocue si erano improvvisamente formate appena a NE del paese, nella zona del valico.
Incurante e inconsapevole di quello che sarebbe successo di li a poco tornai nel bar
a riscaldarmi.
Dopo qualche minuto vidi con la coda dell'occhio un improvviso flash seguito
da un forte tuono, incredulo mi precipitai fuori e vidi che il cielo si era totalmente e incredibilmente coperto da nubi basse, mentre le luci del paese illiminavano debolmente
un la coltre nuvolosa che sembrava avvicinarsi rapidamente dal cielo in maniera assai strana,
un secondo luminosissimo lampo seguito da un immediato tuono mi chiari la visione,
un vero e proprio muro di neve stava scendendo dall'alto e calò in pochi secondi come un sipario sul paese. Evidentemente la genesi del temporale nevoso era appena avvenuta e proprio sulla verticale di Fossato e zone limitrofe, facendo si che la nevicata non cominciò in
maniera graduale come normalmente avviena, ma i fiocchi scesero da subito fittissimi
e fù bellissimo osservare come le compatte viga nevose toccarono il suolo per la prima volta
tutt'intorno avvolgendo in pochi secondi il paese.
La visibilità da ottima divenne immediatamente pessima e la temperatura ampiamente negativa fece si che grandi fiocchi di neve secchissima accumulassero immediatamente sul suolo gelato.
La neve imbiancò tutto in pochi minuti e aderiva pure sulle superfici verticali,
dopo 10min c'erno oltre 5cm di neve;
La nevicatà cominciò gradualmente a scemare dopo 15min dal suo inizio e in meno di
mezz'ora cessò del tutto con cielo che rapidamente divenne nuovamente poco nuvoloso.
A fine evento l'accumulo al suolo fù di 10-12cm.
Terminò così la più strana, improvvisa e inaspettata delle nevicate da me vissute, ma le sorprese e le stranezze non finirono lì.
La mattina successiva mi svegliai presto, impaziente di osservare se nuova neve fosse caduta,
il cielo era sereno e la minima toccò i -9°C.
Affacciandomi dalla finestra mi accorsi subito che c'era qualcosa di strano,
a nemmeno 1km di distanza verso W, al limitare dell'abitato di Osteria del Gatto si vedeva interrompersi di colpo l'accumulo al suolo...
uscii in terrazza e vidi con grosso stupore che ciò avveniva anche guardando verso S e verso N, la nevicata aveva dunque incredibilmente interessato solo le zone immediatamente prossime al valico di Fossato, nemmeno la totalità del mio piccolo comune fù interessata.
Gli abitati di Sigillo, Purello, Colbassano e il comune di Gualdo seppur vicinissimi non furono nemmeno sfiorati dall'evento e stessa sorte toccò anche alle montagne, M.Catria, M.Cucco, Serasanta, Valsorda e M.Penna non avevano traccia di neve fresca nemmeno in corrispondenza delle loro cime.
Guardando il loop satellitare nelle previsioni meteo mattutine potei osservare il piccolissimo nucleo nuvoloso nascere e dissolversi immediatamente, mentre sul resto del territorio regionale il cielo si mantenne sereno e blanda nuvolosità scorreva innocua solo a largo in Adriatico.
Più tardi nel corso della mattinata un nuovo rovescio di neve interessò più diffusamente questa zona. :bye:


Frasnow [ Lun 06 Lug, 2009 22:59 ]
Oggetto: Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
Bellissimo racconto Fosso, mi fai rivenire in mente il bellissimo 16 dicembre 2007, indimenticabile, quasi mi commuovo.... :oops: :smile: :bye: :ok:


burjan [ Mar 07 Lug, 2009 00:12 ]
Oggetto: Re: Qual è Il Fenomeno Meteo Più Curioso A Cui Avete Assistito ?
1) Era il luglio di molti anni fa, diciamo alla fine degli anni '80. Stavo percorrendo la strada che collega Visso a Pievetorina, nel pomeriggio di una bella giornata estiva.

Improvvisamente, entrando nel piccolo centro abitato di Borgo Sant'Antonio, trovammo la pioggia. Un cumulonembo talmente localizzato da interessare tutto il paese e solo il paese, dove la gente si aggirava munita di giacche ed ombrelli, come se stesse piovendo da diverso tempo.

All'uscita da Borgo Sant'Antonio, di nuovo il sereno. Mai visto un temporale così localizzato.

2) Era il 26 giugno del 2007, sulla spiaggia di Torre dell'Orso, Melendugno, Lecce. Una delle peggiori ondate di caldo africano del secolo, in Italia. Quel giorno il termometro segnava 44 gradi e un libeccio fortissimo spazzava tutto il Salento. Il nostro appartamentino era privo di aria condizionata, e con me e mia moglie c'era la piccola Eleonora, 9 mesi appena. Alle 15, spinti dalla paura, decidemmo di portarla in auto, condizionata, e di lì in spiaggia, dove in genere le termiche erano molto meno elevate (5-6 gradi di differenza con casa). Ma il libeccio aveva omologato tutto: 44 gradi anche in riva al mare. Per giunta, non si riusciva a trovare parcheggio. Lasciai andare mia moglie e la bimba verso la spiaggia e me ne tornai indietro; al ritorno, dopo 5 minuti, trovai moglie e figlia immerse in mare fino agli occhi, insieme a migliaia di altre persone stravolte. In quel momento, l'intera pineta litoranea sembrò esplodere: con un assordante crepitio, milioni di pigne esplosero per effetto del calore. Il mare si ricoprì di scaglie di pinoli. Per fortuna, dopo circa tre ore di quell'inferno le temperature calarono sensibilmente, riportandosi intorno ai 33 gradi verso le 19. Nessuna tempesta o temporale è mai riuscita a spaventarmi così tanto.
Due anni dopo, mia figlia si sarebbe beccata l'insolazione a Senigallia con neanche 30 gradi.
La robustezza dei neonati (allora non ebbe nessun problema) non smette mai di stupire.




Powered by Icy Phoenix