Declino stagionale "tardo agostano-settembrino" »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"



Icestorm [ Dom 23 Ago, 2009 10:32 ]
Oggetto: Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"
Topic su topic di avvistamenti di rotture stagionali mandati a rotoli, qui si continua a dover veramente sudare!

E' ora di corredare un bel topic d'apertura in semi-stile invernale, in modo da ricordare anche a chi di dovere che settembre è vicino e sarebbe bene mettere in cantina gli over 35 stagionandoli per il prossimo anno...o anche no, ma che bastino per quest'annata comunque!

Ebbene..

Poco di nuovo, rimonta anticiclonica già in vista (se mai ci fosse stato un cedimento strutturale da queste parti nemmeno intravisto), una piccola novità però mi pare di scorgerla, e le buone novizie sembrano arrivare da UKMO per ora.

UKMO che racconta una storia che verrà, fatta di anticicloni, questo si, posizionati però in maniera appena differente rispetto alle ultime sonore campane anticicloniche che molto ci hanno fatto soffrire.

Massimi su Europa centro-orientale imprimerebbero un certo flusso orientale alle correnti specie al centro-sud adriatico, con benefici sicuri su appennino umbro-marchigiano..e di notte ovunque con brezze fresche in discesa dai monti pilotate come detto da un debole ma fondamentale, EST.

Ci aspetta di nuovo sole, un sole appena più sopportabile, che forse già da giovedì, potrebbe essere insidiato dai primissimi fronti instabili in arrivo da ovest, i nuovi di una nuova stagione.

Declino stagionale che partirà in sordina, senza per ora rotture significative, tantochè devo correggere il termine fronti in entrata con un più consono, linee instabili in avvicinamento.

Ma l'obiettivo è uno e comune a tutti...aumento dell'instabilità pomeridiana e qualche goccia di pioggia che sicuramente farebbe bene alle nostre lande dopo un duro bimestre afro-mediterraneo.


brack2_1251015868_530960


Ukmo ci regala un pò di refrigerio, per ora solo cartaceo e mentale, ma perchè non credergli e dargli fiducia!?

Da appuntare che non sarebbe altro che il rimasuglio di fronti atlantici smembrati in entrata da ovest, a latitudini progressivamente più meridionali ma non sufficienti per dare benefici sotto la linea del Pò probabilmente.

La novità vera viene introdotta da molti global model per i giorni immediatamente successivi con l'impronta del nord deciso a farsi avanti verso il bel paese, magari in questa maniera:

rgme1321_1251016322_466331

Ammetto che è molto più catalogabile come un sogno di fine estate, piuttosto che una reale possibilità, per ora almeno


Al prossimo aggiornamento, sperando che le speranze si alimentino ora dopo ora!

Buona domenica a tutti, godiamoci questa domenica infondo...


mondosasha [ Dom 23 Ago, 2009 10:37 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale A Partire Da Giovedì 27 Agosto?
Come accennato nell'altro topic UKMO sembra quello più vicino alla realtà per la settimana entrante e io all'analisi mi fermo alle 72 ore perchè oltre mi sembra un azzardo.....le carte potrebbero cambiare radicalmente anche in 24 ore (spero!!!)


andrea75 [ Dom 23 Ago, 2009 10:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"
Ottimo topic Marco!


Fili [ Dom 23 Ago, 2009 21:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Penso si stia semplicemente avverando la cosa piu semplice ed evidente da giorni ormai.

L'anticiclone collasserà gradualmente, e verrà sostituito da un modesto abbassamento di quota delle correnti atlantiche: caleranno le termiche ed avremo giornate variabili e miti.

Non mi sembra che le figure bariche depongano a favore di scossoni sostanziosi...poi tutto puo succedere!



mondosasha [ Lun 24 Ago, 2009 08:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Stavolta mi voglio affidare a gfs visto che reading mi ha deluso ultimamente: se si verifica la visione dell'americano l'estate subirà un grosso attacco e a quel punto il caldo potrebbe essere un ricordo......


Fili [ Lun 24 Ago, 2009 09:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stavolta mi voglio affidare a gfs visto che reading mi ha deluso ultimamente: se si verifica la visione dell'americano l'estate subirà un grosso attacco e a quel punto il caldo potrebbe essere un ricordo......


Ummm... sembrerebbe esserci la possibilità di un cavo d'onda, ma l'alta pressione da Ovest mi sembra ancora troppo pressante.

In ogni caso primi segnali di vero cambiamento. Ai primi di settembre, come da previsione vediamo se questa situazione viene portata avanti dai modelli oppure ritrattata fortemente come credo sia purtroppo possibile


mondosasha [ Lun 24 Ago, 2009 09:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stavolta mi voglio affidare a gfs visto che reading mi ha deluso ultimamente: se si verifica la visione dell'americano l'estate subirà un grosso attacco e a quel punto il caldo potrebbe essere un ricordo......


Ummm... sembrerebbe esserci la possibilità di un cavo d'onda, ma l'alta pressione da Ovest mi sembra ancora troppo pressante.

In ogni caso primi segnali di vero cambiamento. Ai primi di settembre, come da previsione vediamo se questa situazione viene portata avanti dai modelli oppure ritrattata fortemente come credo sia purtroppo possibile


Fili na volta....te prego credici pure te


Snowdom [ Lun 24 Ago, 2009 10:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Credo che sia giusto ritenere che per i primi di settembre possa esserci un cambio di circolazione con possibile sconfinamento di correnti fresche dal nord causate dall'indebolimento dell' hp.Ieri di questo se ne parlava anche al tg4 centro di calcolo epson.


zerogradi [ Lun 24 Ago, 2009 11:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"
A settembre è fisiologico che vi sia un cambio.


Snowdom [ Lun 24 Ago, 2009 11:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A settembre è fisiologico che vi sia un cambio.


Me lo auguro anche perchè lo comincio ad odiare sto maledetto caldo!!!A Roma ce sta ad ammazza!!!!!!


Poranese457 [ Lun 24 Ago, 2009 12:57 ]
Oggetto: Re: Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"
Situazione più ingarbugliata di quanto potrebbe sembrare: la fase anticiclonica è stabile e per il momento non accenna a spomparsi (settimana prossima?) ma il cambio circolatorio avvenuto tra ieri ed oggi è evidente.
Testimoni ne sono i vari temporali sviluppatisi ieri anche lontano dagli appennini, siffattamente in toscana meridionale in alcune aree del lazio settentrionale.
Spifferi "freschi" destabilizzeranno l'aria specialmente da metà settimana (mercoledì/giovedì) quando un contenuto calo barico potrebbe dar vita a temporali sparsi anche sul centro italia.

per un calo termico più deciso ci sarà da attendere, forse, l'inizio della prossima settimana: se tutto va come deve, e come stagione comanda, potremmo forse salutare definitivamente le nottate torride di questi ultimi tempi


gubbiomet [ Lun 24 Ago, 2009 12:59 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Guardando ECMWF bisogna sperare che l'evoluzione sia quella prevista in queste 3 mappe perchè se l'affondo previsto sulla penisola iberica nella prima mappa dovesse essere un pò più profondo, da noi si tornerebbe a parlare di cammello....

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-192-europe-12-pop-od-oper-public_plots-latest-chart

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-216-europe-12-pop-od-oper-public_plots-latest-chart

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-240-europe-12-pop-od-oper-public_plots-latest-chart


Icestorm [ Lun 24 Ago, 2009 15:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"
Con un Azzorre così esteso non c'è margine per sconfinamenti troppo bassi su Iberia...


Fili [ Lun 24 Ago, 2009 15:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con un Azzorre così esteso non c'è margine per sconfinamenti troppo bassi su Iberia...


ma nemmeno per saccature incisive sull'Italia...il rischio è quello di un flusso oceanico su centro europa e nord italia, con temporali, e da noi tempo scialbo e secco.


marvel [ Lun 24 Ago, 2009 15:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"
Oh, vedete che sia bella la prima decade di settembre in Corsica!!


nubes [ Lun 24 Ago, 2009 16:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con un Azzorre così esteso non c'è margine per sconfinamenti troppo bassi su Iberia...


ma nemmeno per saccature incisive sull'Italia...il rischio è quello di un flusso oceanico su centro europa e nord italia, con temporali, e da noi tempo scialbo e secco.


sempre che non vada tutto troppo ad est


mondosasha [ Lun 24 Ago, 2009 16:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Si ragà però non ce la tiramo da soli, già st'hp c'ha messo le radici se poi non gli soffiamo un pò contro questo ce lo portamo fino a dicembre!!!

Tutti devono sperare-pregare che da venerdì ci sia il definitivo cambio stagionale con CROLLO TERMICO di almeno 7-8 gradi ad 850 hpa!!!

Forza tutti insieme!!!


burjan [ Lun 24 Ago, 2009 23:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"
Forse dopo aver visto i run12 di oggi, nessuno ha il coraggio di postare...

Da tenere d'occhio due elementi:

1) una imprevista depressione iberico-mediterranea dal mare di Alboràn, destinata a vagare per il bacino occidentale del Mediterraneo apportando qua e là acquazzoni e cieli nuvolicci, già da mercoledì;

2) una rottura del caldo più di matrice orientale che atlantica (ma non è inconsueta) in vista per sabato-domenica, con possibile breve minimo in spostamento veloce verso sud. Incrociamo le dita, le possibilità ci sono tutte stavolta.


Poranese457 [ Mar 25 Ago, 2009 07:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"
Zio....

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Forse dopo aver visto i run12 di oggi, nessuno ha il coraggio di postare...

Da tenere d'occhio due elementi:

1) una imprevista depressione iberico-mediterranea dal mare di Alboràn, destinata a vagare per il bacino occidentale del Mediterraneo apportando qua e là acquazzoni e cieli nuvolicci, già da mercoledì;

.....


Sicuro che non ci aveva pensato nessuno eh?

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


.......

Spifferi "freschi" destabilizzeranno l'aria specialmente da metà settimana (mercoledì/giovedì) quando un contenuto calo barico potrebbe dar vita a temporali sparsi anche sul centro italia.



Guardando gli aggiornamenti di stamani direi che tale concetto può esser ripreso, un pò fiaccata ne esce la rinfrescata prevista per l'inizio della prossima settimana ridotta di almeno un paio di gradini...


mondosasha [ Mar 25 Ago, 2009 07:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Guardando gli aggiornamenti di stamani direi che tale concetto può esser ripreso, un pò fiaccata ne esce la rinfrescata prevista per l'inizio della prossima settimana ridotta di almeno un paio di gradini...


Però poi le termiche avranno un calo definitivo sulla +14/+15 per cui anche le pianure avrebbero massime under 30....per cui il cammino sembra intrapreso....


Poranese457 [ Mar 25 Ago, 2009 08:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
[quote user="mondosasha" post="127423"]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Però poi le termiche avranno un calo definitivo sulla +14/+15 per cui anche le pianure avrebbero massime under 30....per cui il cammino sembra intrapreso....


Direi che per avere massime under 30°C in pianura ci sarà ancora da aspettare... ieri foligno città (200m) ha fatto quasi 34°C di massima.... c'è tempo, c'è tempo!!


Fili [ Mar 25 Ago, 2009 08:33 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Secondo me stiamo cercando episodi che non ci sono...o meglio, che fanno parte di un contesto assolutamente scritto. Giovedi sono possibili sparuti temporaluzzi in Appennino, niente di piu... mentre domenica il calo termico sarà molto simile a quello già visto domenica scorsa.

A seguire, ancora alta pressione... non è questa la via per uscirne come dio comanda, secondo me.

gfs_0_168_1251182006_833621

Serve un atlantico decisamente piu vigoroso, od una bella saccatura da Nord... ma finchè l'anticiclone è cosi piazzato, con questi GPT... c'è ancora da attendere con pazienza che si levi dalle scatole



snow96 [ Mar 25 Ago, 2009 08:44 ]
Oggetto: Re: Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"
Io sinceramente non credo molto nell'Atlantico. La rottura, quando ci sarà (ora non la vedo) sarà più probabilmente lungo i meridiani.

L'HP perderà via via fisiologicamente forza e i cavi d'onda avranno sempre più opportunità di spingersi verso sud.

Dall'estate all'inverno (intendo come configurazioni), senza passare dal via?



andrea75 [ Mar 25 Ago, 2009 08:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"
Altra "sòla" in arrivo.... quest'anno sta davvero diventando un incubo. Per scendere sotto i 30°C di massima (almeno in gran parte delle città) ci sarà da aspettare ancora parecchio. Unica speranza lo sviluppo di un po' di instabilità nei prossimi giorni, che se fosse più intensa del previsto potrebbe portare (come è avvenuto anche ieri) qualche temporale isolato, capace di far rinsavire almeno qualche zona. Meglio la situazione sembra essere quella di domenica, ma certo... è lontana anni luce...


stinfne [ Mar 25 Ago, 2009 09:07 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Stamattina Reading sono carine, con entrata fresca meridiana dalla porta della bora e cut off sull'italia centro meridionale causato da rimonta anticiclonica nordeuropea con possibile, successiva, entrata atlantica (e qui finiscono le carte). Unica nota stonata, l'evoluzione di oggi è l'esatto opposto di quella di ieri sera. In pratica, dalle 144/168 ore, dove ieri sera c'era un minimo di pressione, stamattina c'è il centro di un HP..... alla faccia della coerenza inglese!


Fili [ Mar 25 Ago, 2009 09:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
è da inizio agosto che spifferi, spifferini e spifferetti ci provano... ma la configurazione a livello globale non lascia per ora spazio a nulla o quasi.

Quando i GPT in area mediterranea caleranno, quando una saccatura deciderà di scendere a sud, o quando l'Atlantico si abbasserà di latitudine allora si potrà parlare di svolta.



Poranese457 [ Mar 25 Ago, 2009 09:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è da inizio agosto che spifferi, spifferini e spifferetti ci provano... ma la configurazione a livello globale non lascia per ora spazio a nulla o quasi.




D'altronde è agosto.... questa "configurazione globale" ci sta tutta.

Se a Settembre inizia a fare qualche temporaluccio ed in seguito delle piogge più concrete sarà un periodo in pieno rispetto delle stagioni credo eh!


riccardodoc80 [ Mar 25 Ago, 2009 09:27 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
..buongiorno!!!

Per le previsioni a breve e a lungo termine, continuo ad affidarmi ai vostri commenti e non mi sento ancora in grado di formulare una mia previsione, giusta o sbagliata che sia! Sono convinto però, come dice il Boss, che questa settimana sarà caratterizzata da temporali pomeridiani piu o meno isolati che porteranno un po di frescura e ottimismo a qualcuno di noi !

Sono qui invece per chiedervi se avete qualche stazione di riferimento nel centro-sud della Francia! Se da piu di un mese infatti noi poveri centrali siamo alle prese con temperature sopra media e siccità, i nostri amici oltralpe stanno vivendo un periodo ricco di precipitazioni (o almeno è quello che vedo ogni volta che guardo il sat).
Sarei proprio curioso di vedere i dati di qualche stazione di quelle zone e confrontarli con le loro medie annuali!



Fili [ Mar 25 Ago, 2009 09:41 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
i nostri amici oltralpe

tuoi amici semmai


riccardodoc80 [ Mar 25 Ago, 2009 09:46 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
i nostri amici oltralpe

tuoi amici semmai


ero tentato di scrivere "i nostri confinanti vice campioni del mondo" ma poi ho deciso di essere buono....

...sta stazione ce l'hai ?


Snowdom [ Mar 25 Ago, 2009 11:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Guardando gli aggiornamenti di stamani direi che tale concetto può esser ripreso, un pò fiaccata ne esce la rinfrescata prevista per l'inizio della prossima settimana ridotta di almeno un paio di gradini...


Però poi le termiche avranno un calo definitivo sulla +14/+15 per cui anche le pianure avrebbero massime under 30....per cui il cammino sembra intrapreso....


Non vedi l'ora di piazzare una minima sotti i 10 gradi....


Frasnow [ Mar 25 Ago, 2009 11:26 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Tra poco arriva l'autunno, dopo la prima decade di Settembre!


mondosasha [ Mar 25 Ago, 2009 11:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Snowdom ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Non vedi l'ora di piazzare una minima sotti i 10 gradi....


Più che la minima spero di abbassare di almeno 6-8 gradi la massima!!!


mondosasha [ Mar 25 Ago, 2009 11:28 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra poco arriva l'autunno, dopo la prima decade di Settembre!


E a dicembre arriva l'inverno!!!


Frasnow [ Mar 25 Ago, 2009 11:33 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra poco arriva l'autunno, dopo la prima decade di Settembre!


E a dicembre arriva l'inverno!!!


Avrei scommesso che arrivasse a gennaio/febbraio...
Comunque questa notte in sogno ho avuto una visione (non della Madonna) che per gli inizi della scuola sarebbero arrivate le prime prp serie con temporali e mesocicloni!


mondosasha [ Mar 25 Ago, 2009 11:47 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Avrei scommesso che arrivasse a gennaio/febbraio...
Comunque questa notte in sogno ho avuto una visione (non della Madonna) che per gli inizi della scuola sarebbero arrivate le prime prp serie con temporali e mesocicloni!


Magna de meno!!!!


gubbiomet [ Mar 25 Ago, 2009 12:14 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Cmq gli spaghi di oggi non è che rinfreschino molto... Preferivo quelli di ieri.

mt8_rom_ens


Poranese457 [ Mar 25 Ago, 2009 12:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"
On topic grazie.......


il fosso [ Mar 25 Ago, 2009 13:09 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Avanti con l'estate insomma,
però le calure opprimenti dovrebbero essere solo un ricordo,
ci attendono valori termici più sopportabili anche se un pò di caldo
si farà risentire nei prossimi 3-4 gg, specie in pianura,
associato però ad un pò di instabilità che qua e la potrà regalare
alcuni mm pomeridiani. Poi passaggio "fresco" quasi certo a mio avviso
in prossimità del Week-and, da vedere se simile a quello appena trascorso, cioè
quasi nullo con deboli effetti solo termici e "ventosi", o più incisivo
con tanto di passata temporalesca.


Icestorm [ Mar 25 Ago, 2009 14:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
[quote user="Poranese457" post="127425"]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Però poi le termiche avranno un calo definitivo sulla +14/+15 per cui anche le pianure avrebbero massime under 30....per cui il cammino sembra intrapreso....


Direi che per avere massime under 30°C in pianura ci sarà ancora da aspettare... ieri foligno città (200m) ha fatto quasi 34°C di massima.... c'è tempo, c'è tempo!!


Terni 35 abbondanti...pensa un pò...lasciali stare quei comunalotti dei folignati..

Speriamo in temporali sparsi spezza-calura, non sarà facile, esser presi...ma vediamo come butta oggi soprattutto


Poranese457 [ Mar 25 Ago, 2009 15:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]



Terni 35 abbondanti...pensa un pò...lasciali stare quei comunalotti dei folignati..

Speriamo in temporali sparsi spezza-calura, non sarà facile, esser presi...ma vediamo come butta oggi soprattutto


Infatti sono andato a cercare nelle segnalazioni di ieri ma le tue non c'erano... così mi sono affidato al secondo posto umbro più caldo della conca ternana.... CASA DI FILIPPO!!!


Fili [ Mar 25 Ago, 2009 15:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
così mi sono affidato al secondo posto umbro più caldo della conca ternana.... CASA DI FILIPPO!!!


che poi da quando abito a casa nuova, ho perso il secondo posto a favore di Mauro e di Foligno centro in genere...io sono circa 0.5/1° più "fresco".

Intanto gli spaghi parlano chiaro

graphe_ens3_php_1251205869_169630


Icestorm [ Mar 25 Ago, 2009 15:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Infatti sono andato a cercare nelle segnalazioni di ieri ma le tue non c'erano... così mi sono affidato al secondo posto umbro più caldo della conca ternana.... CASA DI FILIPPO!!!




Zona Amiata sforna, nucleo in trasferimento verso Marscianese-Tuderte?


Fili [ Mar 25 Ago, 2009 15:16 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Va da se che non credo a tutti quei temporali individuati dalle ENS...


Poranese457 [ Mar 25 Ago, 2009 15:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Infatti sono andato a cercare nelle segnalazioni di ieri ma le tue non c'erano... così mi sono affidato al secondo posto umbro più caldo della conca ternana.... CASA DI FILIPPO!!!




Zona Amiata sforna, nucleo in trasferimento verso Marscianese-Tuderte?


Credo anche per questa di zona... si sentono le termiche salire a pelle quasi!!


il fosso [ Mer 26 Ago, 2009 01:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Va da se che non credo a tutti quei temporali individuati dalle ENS...


Spero che da te non piova ne nevichi per i prossimi 50 anni
smettila di gufare, hai già dato prova delle tue capacità evocative del caldo opprimente
Stò a scherzà è Fili... forse...
Dai che mi sembra possa divenire piuttosto incisivo il passaggio fresco del 30-31,
soprattutto a livello termico... che Giove pluvio abbia pietà di noi poveri freddofili


Poranese457 [ Mer 26 Ago, 2009 08:16 ]
Oggetto: Re: Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"
Non siamo così pessimisti, un calo termico dall'inizio della prossima settimana ci sarà... magari non corposo come ci si attendeva ma dovrebbe esser sufficiente per rendere le nottate più che vivibili anche in pianura.

graphe_ens3_php_2_1251266612_481937

Meteotitano vede instabilità abbastanza diffusa già per domani...

prec_6h_048_1251266769_144872

Mentre, stando a questo Lam, Sabato pomeriggio dovrebbe esserci un pò di umidiccio in giro!

pcp6hz_web_16_1251266644_714606


Sono già 3 giorni che si sviluppano temporali locali sempre più estesi, da quello localizzatissimo di Domenica a confine tra Lazio e Toscana a quello ben più esteso di ieri che ha colpito buona parte della bassa Toscana e dell'Orvietano.... l'instabilità non farà altro che crescere nei prossimi giorni


Snowdom [ Mer 26 Ago, 2009 09:01 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non siamo così pessimisti, un calo termico dall'inizio della prossima settimana ci sarà... magari non corposo come ci si attendeva ma dovrebbe esser sufficiente per rendere le nottate più che vivibili anche in pianura.

Meteotitano vede instabilità abbastanza diffusa già per domani...


Mentre, stando a questo Lam, Sabato pomeriggio dovrebbe esserci un pò di umidiccio in giro!


Sono già 3 giorni che si sviluppano temporali locali sempre più estesi, da quello localizzatissimo di Domenica a confine tra Lazio e Toscana a quello ben più esteso di ieri che ha colpito buona parte della bassa Toscana e dell'Orvietano.... l'instabilità non farà altro che crescere nei prossimi giorni


Mi trovo daccordo con te almeno si ricominicia lentamente a respirare...


Poranese457 [ Mer 26 Ago, 2009 09:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"
Snow sei nuovo del forum e ti dico subito un piccolo accorgimento che usiamo qua: evita il più possibile quotare le immagini onde evitare appesantimenti del server. Fai tranquillamente il quote e poi togli le immagini dallo stesso... grazie!


Fili [ Mer 26 Ago, 2009 09:26 ]
Oggetto: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Si sblocca

ecm1_144_1251271474_197108

gfs_0_252

Unica concessione una leggera instabilità pomeridiana, ma secondo me fino almeno al 5 settembre non se ne esce.

N'è questo 'l verso, come dicono a Perugia...




Powered by Icy Phoenix