A proposito deldiscorso che facevamo nell'altro topic
Link, ecco il grafico dell'andamento termico globale (grazie a climatemonitor) :
Anno 2009 finora, rispetto alla media di riferimento:
1/2009 +0.304°C
2/2009 +0.347°C
3/2009 +0.206°C
4/2009 +0.090°C
5/2009 +0.045°C
6/2009 +0.003°C
7/2009 +0.411°C
8/2009 +0.229°C
9/2009 +0.424°C
In particolare per l’ultimo mese, settembre,il dettaglio per zona è:
Emisfero Nord: +0.554
Emisfero Sud: +0.295
Tropici: +0.516
Effettivamente settembre a livello emisferico ha segnato un bell'incremento, controbilanciato bene, però, dai mesi di aprile, maggio e giugno. La primavera è stata fresca.
Ricordo che per l'IPCC l'impennata dei primi anni del 2000 si sarebbe dovuta protrarre e, anzi, acuire.
Infine ghiacci polari:
nella stagione calda 2008-2009 dell'Emisfero Australe (che corrisponde al nostro inverno passato), mai, da quando sono iniziate le misurazioni, era capitato che si sciogliesse così poco ghiaccio.
Insoma, in Antartide, la crescita dei ghiacci non è dovuta solo al recupero dell'inverno, ma anche e soprattutto ad estati più fredde che limitano la "normale" fusione estiva dei ghiacci!
A proposito.... avete sentito questa notizia su qualche TG, radiogiornale o letta su qualche giornale, ANSA o sul vernacoliere?
Mi sa che apro un topic dedicato, sennò infestiamo anche questo!
