Aspettative Sabato-Domenica »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Aspettative Sabato-Domenica



Icestorm [ Gio 17 Dic, 2009 14:31 ]
Oggetto: Aspettative Sabato-Domenica
Nuovo topic, nuova prima pagina, e vorrei che campeggiasse in prima pagina l'ipotesi DWD.

Apparte l'incredibile differenza tra i vari modelli a sole 50-80 ore dal passaggio in esame, ma non mi sembra possibile avere sul brevissimo differenze così marcate.

Guardate l'evoluzione che propone...voglio gettare questo masso nello stagno, non un sassolino, che deve far riflettere!

dwd1

dwd2_1261056630_686773

dwd3

LP Iberica non tagliata fuori, anzi, detta legge lei, con aggancio alla depressione in discesa dalla Francia il giorno prima (quella a cui tutti siamo rivolti per le ultime chance per intenderci), e singolare proiezione:

Risalita umida da sud su cuscinetto, tecnicamente una gran prova di sovrascorrimento, con diverse ore di neve oltre i 200 m sulle pianure interne, poi inesorabilmente domenica girerebbe a pioggia sul sud regionale...non sul nord...quando però tanti fiocchi potrebbero essersi ammassati a terra.

Ipotesi devastante, incoscente, non so come definirla, irreale, non la darei oltre il 10% di realizzazione. MA diamine che ipotesi escono fuori a pochissime ore dall'evento...

La meteo per me può essere racchiusa in queste poche parole, come la vita del resto:

DI DOMAN NON V'E' CERTEZZA

PS Non me ne voglia Fili, ma tanto prima o dopo andava aperto il topic, magari stasera una bella analisi serale la farai te e ne faremo una bella discussione intorno!


Poranese457 [ Gio 17 Dic, 2009 14:35 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Grandissimo Marco, soprattutto per il coraggio di aprire un topic del genere notoriamente circondato da un'aurea di scaramanzia!

Appena capisco come funziona sto coso mi aggiungerò anche io con una mia idea, anche se spero di trovare dieci minuti oggi in ufficio.


Fili [ Gio 17 Dic, 2009 14:41 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica 19/20 Dicembre
Figurati Marco...anzi, complimenti per la "fiutata", vedremo se i GM serali in un qualche modo la seguiranno.

Per quanto riguarda venerdi/sabato, sarà singolare osservare, secondo me, come inizieranno le precipitazioni, e quando. Molto influirà anche l'intensità delle stesse, data la presenza di aria relativamente fredda in quota.

Difatti, in presenza di richiamo moderatamente caldo da S, intense precipitazioni accompagnate da una -32° in quota potrebbero annullare, o comunque limitare, il riscaldamento indotto al suolo.

Subito dopo nuova aria fredda entrerebbe in gioco a quote più basse, abbassando la quota neve di quel tanto che basterebbe a far fioccare copiosamente per qualche ora (non molto) fino in pianura.

Certo, se a bassa quota i terreni fossero zuppi d'acqua per le piogge precedenti, vedere accumulo sotto i 400 metri sarebbe pressochè impossibile.

L'unica speranza è che il richiamo caldo, anche in virtù di aria fredda che da queste ore inizierà ad affluire, sia meno influente di quanto molti di noi si aspettano.

Insomma, come al solito è tutto sul filo di lana per i pianeggianti. Foligno, in casi come questo, è al 90% delle volte tagliata fuori. Stiamo a vedere. Nessun problema, sempre secondo me, per tutte le città poste al di sopra dei 400 metri.

Aspetto comunque, per maggiori dati, le emissioni 12z dei vari GM.

:bye: :bye: :bye:

EDIT: dinamica da manuale invece per l'Emilia-Romagna. Decine di centimetri di neve potrebbero ammantare tutta la fascia da Pesaro a Bologna, passando per Ravenna e Ferrara. Evento davvero raro, secondo me. :bye:


Ominobianc81 [ Gio 17 Dic, 2009 14:45 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica 19/20 Dicembre
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


....Nessun problema, sempre secondo me, per tutte le città poste al di sopra dei 400 metri.




Senza offesa, ma una grattatina me la dò... :D :D


lorenzo88 [ Gio 17 Dic, 2009 14:46 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
ottima analisi fily....sicuramente questa situazione va bene da Siena in su!!!!siena la vedo con 15 cm di neve.....forse messa meglio firenze che chiusi......pero' vediamo....sarebbe veramente una grande sfiga....
Ce' da dire cmq che ieri sera,nonostante il richiamo caldo ,alle 4 ce' stato un rovescio di neve bagnata qua da me ...con una -2 a 850 Hpa e una prcp davvero debole....se non andremo sopra ad una -2 ...1°C al suolo...secondo me siamo dentro alla grande...e con accumulo anche over 10 cm sopra ai 400 mt


Fili [ Gio 17 Dic, 2009 14:48 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ottima analisi fily....sicuramente questa situazione va bene da Siena in su!!!!siena la vedo con 15 cm di neve.....


a proposito de 15cm... te s'è scongelata la piscina? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


DragonIce [ Gio 17 Dic, 2009 14:53 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
via.. se bella che capita.. se la piamo in saccoccia pure stavolta...


giantod [ Gio 17 Dic, 2009 15:03 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Sinceramente non ho molte aspettative con queste proiezioni delle carte, se la bassa pressione sull'alto tirreno si approfondisce troppo, l'Umbria è fuori inizialmente, quasi tutta o tutta, direi che nevica a Genova, non poco, e qui da noi nulla. Quando entra l'aria fredda per le zone occidentali le precipitazioni sono ormai in fase di attenuazione. Se ci sarà la neve fino in pianura avverrà solo con nuclei instabili localizzati e nel primo pomeriggio...per gli orientali ovvio discorso diverso...
Comunque fino a domani nessuna certezza :mah: ...certo se non nevica qua nel perugino manco stavolta, allora propongo una colletta per un cannone sparaneve a Perugia sulla fontana :D


Ominobianc81 [ Gio 17 Dic, 2009 15:05 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Dai mi lancio anche io nella previsione pazza (ovviamente riferita alla notte tra Venerdì è Sabato):

- Neve fino a bassa quota in alta val tiberina e zone appenniniche.

- Nevicate da 300 metri in su tutta la valle umbra con accumuli dai 400 metri in su. Quota neve in possibile calo in presenza di fenomeni intensi (che secondo me colpiranno le zone a Nord di Perugia)

-Pioggia mista a neve nel ternano (lì credo la quota neve sarà sui 500-600 metri).

Nota informativa: La presente previsione è fatta da uno che di meteo ci capisce niente (o poco).


:bye:


Francesco [ Gio 17 Dic, 2009 15:45 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Ho messo da parte ogni speranza. Le colline perugine rimarranno brulle come oggi.
Quota neve alta, veramente alta.

Ci deve essere almeno una -3° e precipitazioni abbondanti per vedere qualche sorta di accumulo.
Forse si potrà vedere mista come oggi.


lorenzo88 [ Gio 17 Dic, 2009 15:48 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho messo da parte ogni speranza. Le colline perugine rimarranno brulle come oggi.
Quota neve alta, veramente alta.

Ci deve essere almeno una -3° e precipitazioni abbondanti per vedere qualche sorta di accumulo.
Forse si potrà vedere mista come oggi.

ahhh...guarda te stai tranquillo....se vedi pioggia mista a neve te a terni non è neanche mista.....domani sera neve con accumulo da 3-400 mt...punto e basta


zerogradi [ Gio 17 Dic, 2009 15:50 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho messo da parte ogni speranza. Le colline perugine rimarranno brulle come oggi.
Quota neve alta, veramente alta.

Ci deve essere almeno una -3° e precipitazioni abbondanti per vedere qualche sorta di accumulo.
Forse si potrà vedere mista come oggi.


Che scaramantico.... qui dobbiamo ritirare fuori la teoria dei multicerchi...


marvel [ Gio 17 Dic, 2009 15:52 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
pioggia


Poranese457 [ Gio 17 Dic, 2009 15:57 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Dai via ragazzi capisco la scaramanzia... però questo è il topic delle previsioni per il periodo più interessante dell'anno e sta in home page...
Sarebbe meglio scrivere quello che realmente si pensa, senza considerare le gufate e le controgufate sennò poi chi legge non ci capisce nulla!

Per la scaramanzia... aprite un topic con un gufo in prima pagina!! :P :P :P


lorenzo88 [ Gio 17 Dic, 2009 16:03 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
ma nn puo' essere che regga per una volta una certa omotermia domani sera???dico una cavolata???uno zero termico a 800 mt non puo' portare neve a 300?potrebbe a mio parere esserci un solo grado di differenza in 400 mt.....per nn parlare poi del pre-frontale che arrivera' prima di mezzanotte...quando avremo temp.a 850 hpa tra -3 e -4°C ...sbaglio?


Fili [ Gio 17 Dic, 2009 16:04 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pioggia


dove


and1966 [ Gio 17 Dic, 2009 16:05 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Al momento comunque il fronte, che è sulla Francia centro-settentrionale, non è che stia facendo sfracelli al suolo, guardando le T (la suddetta Francia e la Gran Bretagna, in specie :| ):


iw_da

ix770



C'è da sperare che una volta che irrompe sul Mediterraneo:

a) accenda i sempre auspicati contrasti.

b) si tiri giu' tutto il freddo che sosta sulla mitteleuropa (dalla Germania verso est, per intendersi.

Insomma, che faccia da detonatore. Spero inoltre in un suo approfondimento, che non permetta una troppo rapida evoluzione ad Est. Chiedo troppo, ma visto che il materiale in giro c'è, perchè non pensare di sfruttarlo ? :D :bye:


snow4ever [ Gio 17 Dic, 2009 16:08 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
francè almeno possiamo consolarci con l'entrata dell'aria fredda successiva all'evento intenso...probabilmente si faranno due giornate di ghiaccio con strade con probabile ghiacco causa gelo della pioggia caduta nella notte di sabato..anche se non credo che sarebbe una "consolazione"...


Frasnow [ Gio 17 Dic, 2009 16:09 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Perchè impazzire così... lasciate stare che è meglio!Sano nowcasting e stop! :inchino: :bye:


Porano444 [ Gio 17 Dic, 2009 16:13 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
dico la mia....
Almeno l'umbria meridionale sentirà, forte, le correnti al suolo.
E' vero che la ventilazione da ovest si farà sentire ma è altrettanto vero che la Toscana meridionale stanotte non ha avuto grosse impennate di Temperatura ( +2° grosseto alla mezzanotte. +4° stamattina).
Certo che le termiche in quota sembrerebbero soffrire molto nel passaggio notturno del fronte ma credo che i GPT molto bassi faranno il loro lavoro.
Aggiungo una considerazione: stamattina sono andato a Roma e alle ore 10 vicino Settebagni sotto un rovescio intenso evidenti splatter sulla parabrezza auto con +5°.
Insomma credo che stanotte il problema principale siano state le prcp...e domani non mancheranno di certo

Domani con prcp. intense e magari con la ventilazione dai quadranti occ.li non troppo attiva possiamo sperare in molti...
l'unico aspetto negativo è la tempistica di copertura del cielo..

Ci vorrà anche fortuna...


stinfne [ Gio 17 Dic, 2009 16:26 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pioggia


vento


riccardodoc80 [ Gio 17 Dic, 2009 16:27 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Ok...divento serio e mi lancio in una mia analisi.....seeeeeeee! :P :roll:

Ma....senza infamafia e senza lode, propongo un confronto oggettivo tra i principali modelli inerente agli ultimi aggiornamenti e nel momento clu!!...giusto per fare un quadro complessivo e per vedere se ci sono miglioramenti o no:

GFS:

gfs_1

NOGAPS:

nogaps_1

UKMO:

ukmo1

ECMWF (72 h)

ecmwf_1


snow96 [ Gio 17 Dic, 2009 16:27 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Sonno (so 5 ore che sto in aeroporto a Foggia!!!)


giantod [ Gio 17 Dic, 2009 16:28 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Al momento comunque il fronte, che è sulla Francia centro-settentrionale, non è che stia facendo sfracelli al suolo, guardando le T (la suddetta Francia e la Gran Bretagna, in specie :| ):


...su meteociel in tempo reale sono comunque indicate molte nevicate anche forti a seguito del fronte, per la temperatura in quota a 1500 m credo ci sia al massimo una -5, quindi ci può stare tutto sommato un -1, -2 al suolo. Sulla Bretagna ci sono un paio di gradi in più mi sembra.

Ma qualcosina stanotte no, eh? 8)) ...


icchese [ Gio 17 Dic, 2009 16:34 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Io non guardo le carte, ma facendo affidamento sulla mia esperienza vi dico che pioverà. In questi casi infatti, almeno per la mia zona, le precipitazioni iniziano solo quando la temperatura raggiunge valori di 3°- 4° gradi relegando la neve sopra i 600 metri. Magari all'inizio fa qualche fiocchetto, poi smette, aspetta che la temperatura salga e poi attacca a piovere. Appena entra l'aria fredda altri due fiocchetti poi smette del tutto. E' capitato tante di quelle volte..... :bye:


lorenzo88 [ Gio 17 Dic, 2009 16:38 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
ragazzi ma siamo di fronte ad una rodanata....simile a quella di fine gennaio del 2004...qua fece 15 cm in 4 ore.....con temporale.....configurazione simile a questa.....insomma è rodano....punto e basta....non andiamo a vedere le termiche al cm ....al perfetto km.....basta ke il minimo vada 100 km piu' a sud che gia' tutto è risolto...ma se nn dovesse farlo nulla è perduto.....ci siamo dentro fino al collo...viviamola e sabato pomeriggio tireremo le conclusioni


Poranese457 [ Gio 17 Dic, 2009 16:38 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Ok non resisto più e provo a dire la mia!

Come vedete sono alcuni giorni che utilizzo il plotter di MTG perchè mi sembra davvero affidabile e, difatti, stamani se ne sono viste bene le performance.

Ve detto dunque che quella di domani sarà una giornata davvero fredda, con una -7 che sfiorerà il sud regione dopopranzo e che consentirà dunque, all'approssimarsi dell'oscurità, di raggiungere temperature molto molto basse.

tmp850_ita_24

Successivamente avremo un rapido richiamo caldo, tipicamente prefrontale che, lo dico sinceramente, mi preoccupa non poco perchè la temperatura ad 850hpa "schizzerà" verso l'alto fin quasi allo 0°C.
Tutto ciò è visto tra le 30 e le 42h a partire da GFS06z, quindi proprio nel pomeriggio... se tarda un pochino va bene perchè già si è creato un buon cuscino freddo mentre se fa come ieri e quelle due ore le anticipa stronca quasi di netto le quote sotto i 400/500... c'è poco da fare anche se mi fido dell'esperienza di Zerogradi che la vede in maniera più ottimista, secondo me una scaldata simile sarà davvero micidiale vista anche l'esperienza di stanotte! :wall:

Il seguito è invece bellissimo!! Entrata fredda quasi perfetta per TUTTE le zone tirreniche con picchi ancora visti a -7°C sulla mia zona e ben più bassi nel Nord regione!

tmp850_ita_54

Bellissimo minimo tirrenico che passa un pelino troppo a Nord però... eh, quel maledetto pelino!! :twisted:

hgt500_ita_42

hgt500_ita_48

Lo sapete che ho paura che succeda??
Che il nord regionale verrà investito prima da una sparata di pioggia ma che successivamente, ed in maniera abbastanza rapida, la precipitazione giri a neve.

Mentre per noi della media/bassa regione arriveranno troppo presto nubi fetecchiose ammazza/inversione e ce le precipitazioni inizino nel momento in cui la scaldata è in atto al massimo della sua forza... quel maledetto vortice depressionario passa troppo a Nord e troppo rapidamente!!! :evil: :evil:

Siamo in bilico, due ore potrebbero salvarci la vita!! Se le precipitazioni tardano di un pochino (o l'aria fredda anticipa) ci becchiamo un gran nevone totale! Altrimenti classica ciofega fatta di 5 ore di pioggia e 2 ore di inutile nevicata su terreno bagnato anti-accumulo :urted: :urted:


Ahhhhhh... speriamo che GFS12 faccia un pò di chiarezza sulle tempistiche, di un forte rovescio nevoso su 15mm di pioggia non me ne faccio nulla! :censored: :censored: :censored:


lorenzo88 [ Gio 17 Dic, 2009 16:39 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io non guardo le carte, ma facendo affidamento sulla mia esperienza vi dico che pioverà. In questi casi infatti, almeno per la mia zona, le precipitazioni iniziano solo quando la temperatura raggiunge valori di 3°- 4° gradi relegando la neve sopra i 600 metri. Magari all'inizio fa qualche fiocchetto, poi smette, aspetta che la temperatura salga e poi attacca a piovere. Appena entra l'aria fredda altri due fiocchetti poi smette del tutto. E' capitato tante di quelle volte..... :bye:

scuse eh se nn guardi carte come fai a dare tt questi dettagli????neve sopra ai 600 mt ,prima neve ,poi pioggia ,a fine evento neve.....da cosa deduci tt questo? :D


zerogradi [ Gio 17 Dic, 2009 16:45 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Basta là, è neve.
A parte che gfs12 migliora, abbassando le termiche di 1 grado. E poi con quei geopotenziali manco le guardo a 850 Hpa.

Ciao ciao :bye:

Questa è neve dalla cima del vettore al fondo del pozzo dell'amico di Orte...punto e basta.
Si può discutere sulle prime ore dell'evento, quando forse sotto i 300 metri potrà iniziare mista, ma sul resto no.

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn421.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn422.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn424.png


snow4ever [ Gio 17 Dic, 2009 16:45 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
gente a me sembra migliorato gfs12z....non so..termiche leggermente migliori con quasi una -3 nell'evento più caldo...BOHHHHH


riccardodoc80 [ Gio 17 Dic, 2009 16:47 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Basta là, è neve.


pè chi :confuso: :blink:


Frasnow [ Gio 17 Dic, 2009 16:48 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Basta là, è neve.


pè chi :confuso: :blink:


Per tutti! :bye: :bye:


giantod [ Gio 17 Dic, 2009 16:48 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Siamo in bilico, due ore potrebbero salvarci la vita!! Se le precipitazioni tardano di un pochino (o l'aria fredda anticipa) ci becchiamo un gran nevone totale! Altrimenti classica ciofega fatta di 5 ore di pioggia e 2 ore di inutile nevicata su terreno bagnato anti-accumulo :urted: :urted:


Ahhhhhh... speriamo che GFS12 faccia un pò di chiarezza sulle tempistiche, di un forte rovescio nevoso su 15mm di pioggia non me ne faccio nulla! :censored: :censored: :censored:


Se nevicasse 2 ore fa 10 cm, la temperatura va sotto zero con quel freddo in arrivo... il problema è che quando gira il vento da W ed entra l'aria fredda, ormai le precipitazioni vanno scemando per noi occidentali..
Poi mi sta venendo anche il dubbio della pioggia intensa sulle nostre zone... :mah: ...oggi so' proprio pessimista! :| (sarà che i quattro fiocchetti di ieri notte mi sono andati veramente di traverso :vomito: )
:P
:bye:


lorenzo88 [ Gio 17 Dic, 2009 16:49 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
bel run....tra l'altro simile a DWD....ci avete fatto caso???termiche migliorate....secondo me con questo run sopra ai 300 si va!!!!


snow96 [ Gio 17 Dic, 2009 16:51 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Dico la mia così faccio passare anche un po' di tempo in attesa del volo... conosco tutti i dipendenti dell'Aeroporto di Foggia ormai!!! :D

1) Sento parlare di aria fradda che deve anticipare e piogge che devono ritardare: nooo! Le due cose sono correlate! Piacerebbe anche a me, ma non c'è verso. E' il minimo che porta sia l'aria fredda che l'acqua, senza anticipi e posticipi.

2) Posizione del minimo: più a sud? Si, ma di almeno 200 km, altrimenti sapete che succede? Ombra pluvio per ore e ore col minimo sulla capoccia. Già successo.

Lasciamo tutto così (anche per noi poveri nordestini) che non è male. Come finirà lo sapremo solo domenica mattina... e... chissà che anche domenica, oltre ad essere freddo... dal Tirreno... chissà, chissà.... :bye:


stinfne [ Gio 17 Dic, 2009 16:55 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dico la mia così faccio passare anche un po' di tempo in attesa del volo... conosco tutti i dipendenti dell'Aeroporto di Foggia ormai!!! :D

1) Sento parlare di aria fradda che deve anticipare e piogge che devono ritardare: nooo! Le due cose sono correlate! Piacerebbe anche a me, ma non c'è verso. E' il minimo che porta sia l'aria fredda che l'acqua, senza anticipi e posticipi.

2) Posizione del minimo: più a sud? Si, ma di almeno 200 km, altrimenti sapete che succede? Ombra pluvio per ore e ore col minimo sulla capoccia. Già successo.

Lasciamo tutto così (anche per noi poveri nordestini) che non è male. Come finirà lo sapremo solo domenica mattina... e... chissà che anche domenica, oltre ad essere freddo... dal Tirreno... chissà, chissà.... :bye:



Sante parole!


ik6usn [ Gio 17 Dic, 2009 16:56 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
ciao a tutti;
situazione meteo da Montesilvano (PE)
-temperatura 7.6 c°
-umidità relativa 82%
-cielo nuvoloso
-previsione: pioggia mista a neve per le prossime 12/24 ore :freddo:
-vento sostenuto da nw circa 20kmh a raffiche
-pioggia fino ad ora 1,5 mm
-windchill 4.2 c°


zerogradi [ Gio 17 Dic, 2009 16:58 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dico la mia così faccio passare anche un po' di tempo in attesa del volo... conosco tutti i dipendenti dell'Aeroporto di Foggia ormai!!! :D

1) Sento parlare di aria fradda che deve anticipare e piogge che devono ritardare: nooo! Le due cose sono correlate! Piacerebbe anche a me, ma non c'è verso. E' il minimo che porta sia l'aria fredda che l'acqua, senza anticipi e posticipi.

2) Posizione del minimo: più a sud? Si, ma di almeno 200 km, altrimenti sapete che succede? Ombra pluvio per ore e ore col minimo sulla capoccia. Già successo.
Lasciamo tutto così (anche per noi poveri nordestini) che non è male. Come finirà lo sapremo solo domenica mattina... e... chissà che anche domenica, oltre ad essere freddo... dal Tirreno... chissà, chissà.... :bye:


Infatti...per far precipitazre bene deve entrare il SW...il minimo sta bene lì dov'è. :bye:


Frasnow [ Gio 17 Dic, 2009 17:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dico la mia così faccio passare anche un po' di tempo in attesa del volo... conosco tutti i dipendenti dell'Aeroporto di Foggia ormai!!! :D

1) Sento parlare di aria fradda che deve anticipare e piogge che devono ritardare: nooo! Le due cose sono correlate! Piacerebbe anche a me, ma non c'è verso. E' il minimo che porta sia l'aria fredda che l'acqua, senza anticipi e posticipi.

2) Posizione del minimo: più a sud? Si, ma di almeno 200 km, altrimenti sapete che succede? Ombra pluvio per ore e ore col minimo sulla capoccia. Già successo.
Lasciamo tutto così (anche per noi poveri nordestini) che non è male. Come finirà lo sapremo solo domenica mattina... e... chissà che anche domenica, oltre ad essere freddo... dal Tirreno... chissà, chissà.... :bye:


Infatti...per far precipitazre bene deve entrare il SW...il minimo sta bene lì dov'è. :bye:


Ma con aria relativamente umida e calda a contatto con quell'aria così fredda non si avranno temporali? ;) :confuso: :bye:


ik6usn [ Gio 17 Dic, 2009 17:05 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
ohè ragazzi...
non meravigliatevi se la temperatura esterna sale qui a Montesilvano.
Non è un effetto tropicale.
E' l'effetto della mia stufetta in mansarda che influisce di qualche grado sul sensore della LaCrosse che è leggermente al di fuori del portellone che da sul tetto del condominio.Siccome la temperatura interna adesso è di 17 gradi centigradi non vorrei buscarmi un raffreddore.Mille scuse per l'inconveniente tecnico.
:bye:


marvel [ Gio 17 Dic, 2009 17:08 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Comunque sabato mattina, dopo una notte di pioggia in pianura e neve sopra i 500-600 metri, con fiocchi fradici al di sotto, ci sta che giri a neve un po' ovunque (Terni pure, più tardi, se fa il miracolo)... ma per far nevicare bene bisogna che le precipitazioni continuino all'arrivo dell'aria fredda... quindi l'unica è che una bella occlusione torni e scivoli lentamente sopra di noi mentre la depressione si allontana... diciamo che è l'unico caso che può darci qualcosa di importante. Infatti l'occlusione scorrerebbe direttamente sopra l'aria fredda, ma sta cosa la vedo, come sempre, difficile.
Chiaramente dove starebbe l'occlusione si avrebbero le nevicate, altrove no.


Poranese457 [ Gio 17 Dic, 2009 17:08 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ma con aria relativamente umida e calda a contatto con quell'aria così fredda non si avranno temporali? ;) :confuso: :bye:


Secondo me no, il passaggio freddo/caldo/freddo è troppo rapido per poter innescare qualcosa.... poi tutto può succedere! :bye: :bye:


marvel [ Gio 17 Dic, 2009 17:15 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ma con aria relativamente umida e calda a contatto con quell'aria così fredda non si avranno temporali? ;) :confuso: :bye:


Secondo me no, il passaggio freddo/caldo/freddo è troppo rapido per poter innescare qualcosa.... poi tutto può succedere! :bye: :bye:


In teoria non ci sarebbe abbastanza aria calda da temporale, ma è anche vero che i nuclei si formano sul mare... infatti qualche possibilità di temporale sta sul tirreno centrale e sul'adriatico, dove il mare più caldo può dare i contrasti.


Francesco [ Gio 17 Dic, 2009 17:18 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Dai... mettiamoci una bella pietra sopra per domani sera/sabato.

Si magari in collina si vedrà qualche fioccata, ma senza accumuli, al massimo pappa.
Io mi sto già preparando psicologicamente alla settimana prossima; ritiro fuori le t-shirt ....

Una consoloazione (se così si può chiamare) sarà la bella minima di domenica mattina. Speriamo che almeno piova parecchio e nevichi in montagna per ridare vigore alle falde. Anche se già sappiamo che la neve scomparirà completamente dai monti nel giro di 2-3 giorni.

Bell'inizio di inverno, una goduria!!! :lol:


lorenzo88 [ Gio 17 Dic, 2009 17:18 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque sabato mattina, dopo una notte di pioggia in pianura e neve sopra i 500-600 metri, con fiocchi fradici, ci sta che giri a neve un po' ovunque (Terni pure, più tardi, se fa il miracolo)... ma per far nevicare bene bisogna che le precipitazioni continuino all'arrivo dell'aria fredda... quindi l'unica è che una bella occlusione torni e scivoli lentamente sopra di noi mentre la depressione si allontana... diciamo che è l'unico caso che può darci qualcosa di importante. Infatti l'occlusione scorrerebbe direttamente sopra l'aria fredda, ma sta cosa la vedo, come sempre, difficile.
Chiaramente dove starebbe l'occlusione si avrebbero le nevicate, altrove no.

cioe' scusa per te anche zone come chiusi,siena e in genere tutte quelle a 400 sono da pioggia??


marvel [ Gio 17 Dic, 2009 17:21 ]
Oggetto: Re: Aspettative Sabato-Domenica
per ora le probabilità di occlusione sono moooolto, ma mooooolto basse:

http://www.wzkarten.de/pics/brack1a.gif

France', non ti lamentare, tu per lo meno hai speranze fondate di vederla, e poi siamo all'inizio e già ci siamo divertiti coi modelli e co queste configurazioni... tanti anni questa possibilità non ce l'abbiamo avuta a dicembre, con uno zonale o un cammello che toglieva ogni fantasia.
su su, io penso già all'Epifania... ;)


marvel [ Gio 17 Dic, 2009 17:23 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque sabato mattina, dopo una notte di pioggia in pianura e neve sopra i 500-600 metri, con fiocchi fradici al di sotto, ci sta che giri a neve un po' ovunque (Terni pure, più tardi, se fa il miracolo)... ma per far nevicare bene bisogna che le precipitazioni continuino all'arrivo dell'aria fredda... quindi l'unica è che una bella occlusione torni e scivoli lentamente sopra di noi mentre la depressione si allontana... diciamo che è l'unico caso che può darci qualcosa di importante. Infatti l'occlusione scorrerebbe direttamente sopra l'aria fredda, ma sta cosa la vedo, come sempre, difficile.
Chiaramente dove starebbe l'occlusione si avrebbero le nevicate, altrove no.

cioe' scusa per te anche zone come chiusi,siena e in genere tutte quelle a 400 sono da pioggia??


Se sai leggere, e leggi tutto, puoi trovare da solo la risposta! ;)


marvel [ Gio 17 Dic, 2009 17:28 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Oh, ma a natale non si riescono nemmeno a vedere i confini nazionali da quant'è scuro ed esteso il blu... anzi, glu glu glu glu!
:D :D :D

Non sarà freddo o nevoso... ma acqua a secchiate secondo le 12.
rtavn1924


lorenzo88 [ Gio 17 Dic, 2009 17:29 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
vabbe' cmq è ovvio ke ognuno la vede come vuole...dico solo ke se nn imbianca a 400 mt con queste configurazioni non so proprio cosa ci serva.......


marvel [ Gio 17 Dic, 2009 17:31 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
vabbe' cmq è ovvio ke ognuno la vede come vuole...dico solo ke se nn imbianca a 400 mt con queste configurazioni non so proprio cosa ci serva.......


E infatti, RIPETO, se leggi bene l'imbiancata non te la dovrebbe togliere nessuno.




Powered by Icy Phoenix