Classifica Indice Di Quantificazione Invernale 2009/10 »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Classifica Indice Di Quantificazione Invernale 2009/10



Cyborg [ Ven 18 Dic, 2009 09:43 ]
Oggetto: Classifica Indice Di Quantificazione Invernale 2009/10
In questo topic si riportano i valori progressivi calcolati. Per partecipare è sufficiente essere in possesso di una stazione meteo e osservare i fenomeni nel proprio paese.
Per calcolare l'IQI e capire cosa è e come funziona basta scaricare il file a questo indirizzo: http://meteocyborg.jimdo.com/indice...ione-invernale/

Istruzioni sommarie per partecipare:


•Copiare l'ultimo post dell'ultima pagina con la classifica più aggiornata (facendo attenzione che sia l'ultimo!)


•Inserire il proprio valore calcolato


•Segnare tra parentesi la data alla quale corrisponde il valore segnalato


•Aggiornare la posizione in classifica se questa si è modificata in base all'ultimo aggiornamento


LA CLASSIFICA AGGIORNATA E' IN ULTIMA PAGINA

N.B.: la formattazione del testo non è la stessa che si vede durante la modifica nei box di scrittura. Per formattare il testo, racchiudere il testo della classifica tra i tag [tt] e verificare in anteprima che il testo sia correttamente allineato.


Per semplicità si può quotare il testo dell'ultimo messaggio postato e dal box di scrittura modificare o aggiungere il proprio dato. A quel punto basterà eliminare i tag [quote] e lasciare solo i tag [tt] ad inizio e fine.


Cyborg [ Ven 18 Dic, 2009 09:54 ]
Oggetto: Re: CLASSIFICA INDICE DI QUANTIFICAZIONE INVERNALE 2009/10
01_San Giustino (PG) (cyborg)......................11,5 p. (agg. 18/12/09)


Cyborg [ Gio 24 Dic, 2009 15:03 ]
Oggetto: Re: CLASSIFICA INDICE DI QUANTIFICAZIONE INVERNALE 2009/10
01_San Giustino (PG) (cyborg)......................142 p. (agg. 24/12/09)


andrea75 [ Gio 24 Dic, 2009 16:57 ]
Oggetto: Re: CLASSIFICA INDICE DI QUANTIFICAZIONE INVERNALE 2009/10
01_San Giustino (PG) (cyborg)......................142 p. (agg. 24/12/09)
02_San Sisto (PG) (Andrea75)........................58 p. (agg. 24/12/09)


Avanti su... ci vogliono 5 minuti a fare sta cosa, che mi pare anche interessante.


Ominobianc81 [ Gio 24 Dic, 2009 17:10 ]
Oggetto: Re: CLASSIFICA INDICE DI QUANTIFICAZIONE INVERNALE 2009/10
01_San Giustino (PG) (cyborg)......................142 p. (agg. 24/12/09)
02_San Sisto (PG) (Andrea75)........................58 p. (agg. 24/12/09)
03_Assisi (PG) (Ominobianc81).......................54 p. (agg. 24/12/09)


Fili [ Gio 24 Dic, 2009 17:27 ]
Oggetto: Re: CLASSIFICA INDICE DI QUANTIFICAZIONE INVERNALE 2009/10
Cyborg... detta nel senso buono della frase, ma tu stai male!!

Si ma...da dove parte? da Dicembre?

01_San Giustino (PG) (cyborg)......................142 p. (agg. 24/12/09)
02_San Sisto (PG) (Andrea75)........................58 p. (agg. 24/12/09)
03_Assisi (PG) (Ominobianc81).......................54 p. (agg. 24/12/09)
04_Foligno (PG) (Fili).....................................17 p. (agg. 24/12/09)

dubito che questa classifica possa darmi molte soddisfazioni....


nicola59 [ Gio 24 Dic, 2009 17:35 ]
Oggetto: Re: CLASSIFICA INDICE DI QUANTIFICAZIONE INVERNALE 2009/10
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg... detta nel senso buono della frase, ma tu stai male!!

Si ma...da dove parte? da Dicembre?



Bè penso che sia normale che inizi da Dicembre (inverno meteo) .


Fili [ Gio 24 Dic, 2009 17:37 ]
Oggetto: Re: CLASSIFICA INDICE DI QUANTIFICAZIONE INVERNALE 2009/10
comunque spulciando i dati NOAA saltano fuori oltre 18° di GAP tra la media termica del 20 dicembre (-1.8°) e quella odierna (+16.1°): impressionante e credo proprio che in ValTiberina si siano oltrepassati i 20/22° di scarto!



Marco376 [ Gio 24 Dic, 2009 17:54 ]
Oggetto: Re: CLASSIFICA INDICE DI QUANTIFICAZIONE INVERNALE 2009/10


01_Badia Petroia -Colle (Marco376).................167.5 p. (agg. 24/12/09)
02_San Giustino (PG) (cyborg)......................142 p. (agg. 24/12/09)
03_San Sisto (PG) (Andrea75)........................58 p. (agg. 24/12/09)
04_Assisi (PG) (Ominobianc81).......................54 p. (agg. 24/12/09)
05_Foligno (PG) (Fili)..............................17 p. (agg. 24/12/09)




Per poco non mi sono preso i 10 punti della giornata di ghiaccio e altri 10 per una doppia minima sotto i -10°C!



nicola59 [ Gio 24 Dic, 2009 17:55 ]
Oggetto: Re: CLASSIFICA INDICE DI QUANTIFICAZIONE INVERNALE 2009/10
01_Badia Petroia -Colle (Marco376).................167.5 p. (agg. 24/12/09)
02_San Giustino (PG) (cyborg)......................142.0 p. (agg. 24/12/09)
03_San Sisto (PG) (Andrea75)........................58.0 p. (agg. 24/12/09)
04_Assisi (PG) (Ominobianc81).......................54.0 p. (agg. 24/12/09)
05_Foligno Nord (PG) (Nicola59).....................18.0 p. (agg. 24/12/09)
06_Foligno (PG) (Fili)..............................17.0 p. (agg. 24/12/09)


Cyborg [ Gio 24 Dic, 2009 18:01 ]
Oggetto: Re: CLASSIFICA INDICE DI QUANTIFICAZIONE INVERNALE 2009/10
nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg... detta nel senso buono della frase, ma tu stai male!!

Si ma...da dove parte? da Dicembre?



Bè penso che sia normale che inizi da Dicembre (inverno meteo) .


In teoria non ha un periodo di partenza, va bene anche Novembre (penso che prima sia difficile che faccia qualche punto).
Grazie per l'adesione numerosa!!
Fili alla faccia di chi non è malato di meteo qui dentro!!


andrea75 [ Gio 24 Dic, 2009 18:41 ]
Oggetto: Re: CLASSIFICA INDICE DI QUANTIFICAZIONE INVERNALE 2009/10
01_Badia Petroia -Colle (Marco376).................167.5 p. (agg. 24/12/09)
02_San Giustino (PG) (cyborg)......................142.0 p. (agg. 24/12/09)
03_San Sisto (PG) (Andrea75)........................58.0 p. (agg. 24/12/09)
04_Assisi (PG) (Ominobianc81).......................54.0 p. (agg. 24/12/09)
05_Foligno Nord (PG) (Nicola59).....................18.0 p. (agg. 24/12/09)
06_Foligno (PG) (Fili)..............................17.0 p. (agg. 24/12/09)


Ho aggiustato la formattazione.

Cyborg, la prima regola del forum è ignorare ciò che dice Fili... ancora deve stargli bene qualcosa... chi scrive grande, chi scrive colorato... è una piattola. Fregatene!
Sta cosa la reputo molto interessante invece, complimenti per il lavorone.


nicola59 [ Gio 24 Dic, 2009 19:25 ]
Oggetto: Re: CLASSIFICA INDICE DI QUANTIFICAZIONE INVERNALE 2009/10
01_Badia Petroia -Colle (Marco376).................167.5 p. (agg. 24/12/09)
02_San Giustino (PG) (cyborg)......................142.0 p. (agg. 24/12/09)
03_Pale (PG) (Nicola59).............................90.0 p. (agg. 24/12/09)
04_San Sisto (PG) (Andrea75)........................58.0 p. (agg. 24/12/09)
05_Assisi (PG) (Ominobianc81).......................54.0 p. (agg. 24/12/09)
06_Foligno Nord (PG) (Nicola59).....................18.0 p. (agg. 24/12/09)
07_Foligno (PG) (Fili)..............................17.0 p. (agg. 24/12/09)


Fili [ Gio 24 Dic, 2009 19:47 ]
Oggetto: Re: CLASSIFICA INDICE DI QUANTIFICAZIONE INVERNALE 2009/10

01_La Franca (PG) (Fili)...........................303.5 p. (agg. 24/12/09)
02_Badia Petroia -Colle (Marco376).................167.5 p. (agg. 24/12/09)
03_San Giustino (PG) (cyborg)......................142.0 p. (agg. 24/12/09)
04_Pale (PG) (Nicola59).............................90.0 p. (agg. 24/12/09)
05_San Sisto (PG) (Andrea75)........................58.0 p. (agg. 24/12/09)
06_Assisi (PG) (Ominobianc81).......................54.0 p. (agg. 24/12/09)
07_Foligno Nord (PG) (Nicola59).....................18.0 p. (agg. 24/12/09)
08_Foligno città (PG) (Fili)........................17.0 p. (agg. 24/12/09)


ik6usn [ Ven 25 Dic, 2009 11:28 ]
Oggetto: Re: CLASSIFICA INDICE DI QUANTIFICAZIONE INVERNALE 2009/10
01_La Franca (PG) (Fili)...........................303.5 p. (agg. 24/12/09)
02_Badia Petroia -Colle (Marco376).................167.5 p. (agg. 24/12/09)
03_San Giustino (PG) (cyborg)......................142.0 p. (agg. 24/12/09)
04_Pale (PG) (Nicola59).............................90.0 p. (agg. 24/12/09)
05_San Sisto (PG) (Andrea75)........................58.0 p. (agg. 24/12/09)
06_Assisi (PG) (Ominobianc81).......................54.0 p. (agg. 24/12/09)
07_Foligno Nord (PG) (Nicola59).....................18.0 p. (agg. 24/12/09)
08_Foligno città (PG) (Fili)........................17.0 p. (agg. 24/12/09)
09_Montesilvano (PE) (ik6usn)........................5.0 p. (agg. 25/12/09)


Fili [ Ven 25 Dic, 2009 12:29 ]
Oggetto: Re: CLASSIFICA INDICE DI QUANTIFICAZIONE INVERNALE 2009/10
comunque io aggiungerei anche dei MENO...tipo T Max>15°, Tmin>10°, giorni con media T>8° ecc.

almeno è più oggettivo


Cyborg [ Sab 09 Gen, 2010 14:35 ]
Oggetto: Re: CLASSIFICA INDICE DI QUANTIFICAZIONE INVERNALE 2009/10
01_La Franca (PG) (855m s.l.m.) (Fili)........................303.5 p. (agg. 24/12/09)
02_Badia Petroia - Colle (376m s.l.m.) (Marco376).............167.5 p. (agg. 24/12/09)
03_San Giustino (PG) (336m s.l.m.) (cyborg)...................166.0 p. (agg. 09/01/10)
04_Pale (PG) (476m s.l.m.) (Nicola59)..........................90.0 p. (agg. 24/12/09)
05_San Sisto (PG) (280m s.l.m.) (Andrea75).....................58.0 p. (agg. 24/12/09)
06_Assisi (PG) (435m s.l.m.) (Ominobianc81)....................54.0 p. (agg. 24/12/09)
07_Foligno Nord (PG) (240m s.l.m.) (Nicola59)..................18.0 p. (agg. 24/12/09)
08_Foligno città (PG) (225m s.l.m.) (Fili).....................17.0 p. (agg. 24/12/09)
09_Montesilvano (PE) ( 30m s.l.m.) (ik6usn).....................5.0 p. (agg. 25/12/09)


Cyborg [ Sab 09 Gen, 2010 14:36 ]
Oggetto: Re: CLASSIFICA INDICE DI QUANTIFICAZIONE INVERNALE 2009/10
Ho aggiunto l'altitudine per un confronto più veritiero


Marco376 [ Sab 09 Gen, 2010 19:41 ]
Oggetto: Re: CLASSIFICA INDICE DI QUANTIFICAZIONE INVERNALE 2009/10
01_La Franca (PG) (855m s.l.m.) (Fili)........................303.5 p. (agg. 24/12/09)
02_Badia Petroia - Colle (376m s.l.m.) (Marco376).............230.5 p. (agg. 09/01/10)
03_San Giustino (PG) (336m s.l.m.) (cyborg)...................166.0 p. (agg. 09/01/10)
04_Pale (PG) (476m s.l.m.) (Nicola59)..........................90.0 p. (agg. 24/12/09)
05_San Sisto (PG) (280m s.l.m.) (Andrea75).....................58.0 p. (agg. 24/12/09)
06_Assisi (PG) (435m s.l.m.) (Ominobianc81)....................54.0 p. (agg. 24/12/09)
07_Foligno Nord (PG) (240m s.l.m.) (Nicola59)..................18.0 p. (agg. 24/12/09)
08_Foligno città (PG) (225m s.l.m.) (Fili).....................17.0 p. (agg. 24/12/09)
09_Montesilvano (PE) ( 30m s.l.m.) (ik6usn).....................5.0 p. (agg. 25/12/09)


Cyborg [ Lun 18 Gen, 2010 16:53 ]
Oggetto: Re: CLASSIFICA INDICE DI QUANTIFICAZIONE INVERNALE 2009/10
01_Badia Petroia - Colle (376m s.l.m.) (Marco376).............230.5 p. (agg. 09/01/10)
02_San Giustino (PG) (336m s.l.m.) (cyborg)...................172.0 p. (agg. 18/01/10)
03_Pale (PG) (476m s.l.m.) (Nicola59)..........................90.0 p. (agg. 24/12/09)
04_San Sisto (PG) (280m s.l.m.) (Andrea75).....................58.0 p. (agg. 24/12/09)
05_Assisi (PG) (435m s.l.m.) (Ominobianc81)....................54.0 p. (agg. 24/12/09)
06_Foligno Nord (PG) (240m s.l.m.) (Nicola59)..................18.0 p. (agg. 24/12/09)
07_Foligno città (PG) (225m s.l.m.) (Fili).....................17.0 p. (agg. 24/12/09)
08_Montesilvano (PE) ( 30m s.l.m.) (ik6usn).....................5.0 p. (agg. 25/12/09)


Nella classifica sarebbe meglio non aggiungere località di montagna perchè l'indice è "tarato" per le ondate di freddo che producono effetti a bassa quota.
Ho tolto La Franca, spero non ti dispiaccia Fili


Cyborg [ Lun 01 Feb, 2010 18:33 ]
Oggetto: Re: CLASSIFICA INDICE DI QUANTIFICAZIONE INVERNALE 2009/10
01_Badia Petroia - Colle (376m s.l.m.) (Marco376).............230.5 p. (agg. 09/01/10)
02_San Giustino (PG) (336m s.l.m.) (cyborg)...................191.5 p. (agg. 31/01/10)
03_Pale (PG) (476m s.l.m.) (Nicola59)..........................90.0 p. (agg. 24/12/09)
04_San Sisto (PG) (280m s.l.m.) (Andrea75).....................58.0 p. (agg. 24/12/09)
05_Assisi (PG) (435m s.l.m.) (Ominobianc81)....................54.0 p. (agg. 24/12/09)
06_Foligno Nord (PG) (240m s.l.m.) (Nicola59)..................18.0 p. (agg. 24/12/09)
07_Foligno città (PG) (225m s.l.m.) (Fili).....................17.0 p. (agg. 24/12/09)
08_Montesilvano (PE) ( 30m s.l.m.) (ik6usn).....................5.0 p. (agg. 25/12/09)


Cyborg [ Mer 17 Mar, 2010 08:36 ]
Oggetto: Re: Classifica Indice Di Quantificazione Invernale 2009/10

01_San Giustino (PG) (336m s.l.m.) (Cyborg)...................299.5 p. (agg. 17/03/10)
02_Badia Petroia - Colle (376m s.l.m.) (Marco376).............230.5 p. (agg. 09/01/10)
03_Pale (PG) (476m s.l.m.) (Nicola59)..........................90.0 p. (agg. 24/12/09)
04_San Sisto (PG) (280m s.l.m.) (Andrea75).....................58.0 p. (agg. 24/12/09)
05_Assisi (PG) (435m s.l.m.) (Ominobianc81)....................54.0 p. (agg. 24/12/09)
06_Foligno Nord (PG) (240m s.l.m.) (Nicola59)..................18.0 p. (agg. 24/12/09)
07_Foligno città (PG) (225m s.l.m.) (Fili).....................17.0 p. (agg. 24/12/09)
08_Montesilvano (PE) ( 30m s.l.m.) (ik6usn).....................5.0 p. (agg. 25/12/09)


burjan [ Mer 17 Mar, 2010 22:03 ]
Oggetto: Re: Classifica Indice Di Quantificazione Invernale 2009/10
Che coraggio, Cyborg... al prossimo meteopranzo rispolvero le vecchie nozioni di statistica e vediamo di dare un peso a questi fattori. Bella l'idea, complimenti.


Cyborg [ Gio 18 Mar, 2010 08:12 ]
Oggetto: Re: Classifica Indice Di Quantificazione Invernale 2009/10
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che coraggio, Cyborg... al prossimo meteopranzo rispolvero le vecchie nozioni di statistica e vediamo di dare un peso a questi fattori. Bella l'idea, complimenti.


Ottimo! Grazie mille!!


Marco376 [ Gio 18 Mar, 2010 15:52 ]
Oggetto: Re: Classifica Indice Di Quantificazione Invernale 2009/10

01_Badia Petroia - Colle (376m s.l.m.) (Marco376).............424.5 p. (agg. 18/03/10)
02_San Giustino (PG) (336m s.l.m.) (Cyborg)...................299.5 p. (agg. 17/03/10)
03_Pale (PG) (476m s.l.m.) (Nicola59)..........................90.0 p. (agg. 24/12/09)

04_San Sisto (PG) (280m s.l.m.) (Andrea75).....................58.0 p. (agg. 24/12/09)
05_Assisi (PG) (435m s.l.m.) (Ominobianc81)....................54.0 p. (agg. 24/12/09)
06_Foligno Nord (PG) (240m s.l.m.) (Nicola59)..................18.0 p. (agg. 24/12/09)
07_Foligno città (PG) (225m s.l.m.) (Fili).....................17.0 p. (agg. 24/12/09)
08_Montesilvano (PE) ( 30m s.l.m.) (ik6usn).....................5.0 p. (agg. 25/12/09)


Chissà se ho fatto bene i conti.


DragonIce [ Gio 18 Mar, 2010 16:15 ]
Oggetto: Re: Classifica Indice Di Quantificazione Invernale 2009/10

01_Badia Petroia - Colle (376m s.l.m.) (Marco376).............424.5 p. (agg. 18/03/10)
02_San Giustino (PG) (336m s.l.m.) (Cyborg)...................299.5 p. (agg. 17/03/10)
03_Pale (PG) (476m s.l.m.) (Nicola59)..........................90.0 p. (agg. 24/12/09)

04_San Sisto (PG) (280m s.l.m.) (Andrea75).....................58.0 p. (agg. 24/12/09)
05_Assisi (PG) (435m s.l.m.) (Ominobianc81)....................54.0 p. (agg. 24/12/09)
06_Foligno p.ta Firenze (PG) (234m s.l.m.) (DragonIce).........28.0 p. (agg. 18/03/10)
07_Foligno Nord (PG) (240m s.l.m.) (Nicola59)..................18.0 p. (agg. 24/12/09)
08_Foligno città (PG) (225m s.l.m.) (Fili).....................17.0 p. (agg. 24/12/09)
09_Montesilvano (PE) ( 30m s.l.m.) (ik6usn).....................5.0 p. (agg. 25/12/09)



dovrebbe essere giusto.


stefc [ Dom 21 Mar, 2010 20:10 ]
Oggetto: Re: Classifica Indice Di Quantificazione Invernale 2009/10
Posso fare un'obiezione ?
La formula, sebbene sia molto interessante e sensata nel suo insieme, non tiene però conto della quantità delle precipitazioni.
Due inverni, a parità di punteggio conseguito, non possono esser considerati uguali se uno ha fatto registrare 100 mm di precipitazioni e l'altro oltre 350.....
Bisognerebbe tener conto anche di un indice precipitativo.......




Fili [ Dom 21 Mar, 2010 20:13 ]
Oggetto: Re: Classifica Indice Di Quantificazione Invernale 2009/10
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Posso fare un'obiezione ?
La formula, sebbene sia molto interessante e sensata nel suo insieme, non tiene però conto della quantità delle precipitazioni.
Due inverni, a parità di punteggio conseguito, non possono esser considerati uguali se uno ha fatto registrare 100 mm di precipitazioni e l'altro oltre 350.....
Bisognerebbe tener conto anche di un indice precipitativo.......




Io terrei anche conto delle giornate calde, con max>15°.... sottraendole al totale


Cyborg [ Dom 21 Mar, 2010 21:12 ]
Oggetto: Re: Classifica Indice Di Quantificazione Invernale 2009/10
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Posso fare un'obiezione ?
La formula, sebbene sia molto interessante e sensata nel suo insieme, non tiene però conto della quantità delle precipitazioni.
Due inverni, a parità di punteggio conseguito, non possono esser considerati uguali se uno ha fatto registrare 100 mm di precipitazioni e l'altro oltre 350.....
Bisognerebbe tener conto anche di un indice precipitativo.......




Io terrei anche conto delle giornate calde, con max>15°.... sottraendole al totale


L'indice tenta di sommare solo le situazioni veramente invernali che hanno effetti in pianura.
Le precipitazioni considerate quindi sono solo quelle nevose a bassa quota, non avrebbe senso che se tutto l'inverno fossimo sotto la pioggia e lo scirocco, guadagnasse dei punti.
Per quanto riguarda le giornate calde, non mi sembra giusto che vengano sottratti dei punti che vanificherebbero ad esempio quelli guadagnati da una bella nevicata. Esempio: in un inverno si sono totalizzati 10 punti per la neve, però ci sono state due giornate con 20°C che hanno tolto i 10 punti portando così l'indice a 0. In un'altro inverno non ha mai nevicato e non ci sono mai state giornate molto calde: indice sempre a 0.
Chi è che non pensa che sia stato molto meglio il primo inverno?

Sono molto contento che comuque nasca un dibattito per aggiustare l'indice, scusate se ho bocciato le vostre idee (dato che l'ho fatto io ovviamente penso che sia giusto così ), però se volessimo riconoscerlo come qualcosa di "ufficiale" in campo meteorologico sarei contento di modificarlo in alcuni punti secondo i vostri graditi consigli.


Fili [ Dom 21 Mar, 2010 21:20 ]
Oggetto: Re: Classifica Indice Di Quantificazione Invernale 2009/10
si, però con questo discorso un inverno come quello del 1996/1997, che ha avuto il nevone di fine dicembre, sembra un inverno nel complesso storico... in realtà ci fu quella settimana fredda e nevosa e 3 mesi di HP e siccità... non torna no?


Cyborg [ Dom 21 Mar, 2010 22:16 ]
Oggetto: Re: Classifica Indice Di Quantificazione Invernale 2009/10
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si, però con questo discorso un inverno come quello del 1996/1997, che ha avuto il nevone di fine dicembre, sembra un inverno nel complesso storico... in realtà ci fu quella settimana fredda e nevosa e 3 mesi di HP e siccità... non torna no?


Il punto è che l'indice è una somma degli episodi freddi, non ho mai detto che considera un inverno nel suo complesso, altrimenti certo che dovrebbe avere molti altri fattori.


stefc [ Lun 22 Mar, 2010 09:08 ]
Oggetto: Re: Classifica Indice Di Quantificazione Invernale 2009/10
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'indice tenta di sommare solo le situazioni veramente invernali che hanno effetti in pianura.
Le precipitazioni considerate quindi sono solo quelle nevose a bassa quota, non avrebbe senso che se tutto l'inverno fossimo sotto la pioggia e lo scirocco, guadagnasse dei punti.
Per quanto riguarda le giornate calde, non mi sembra giusto che vengano sottratti dei punti che vanificherebbero ad esempio quelli guadagnati da una bella nevicata. Esempio: in un inverno si sono totalizzati 10 punti per la neve, però ci sono state due giornate con 20°C che hanno tolto i 10 punti portando così l'indice a 0. In un'altro inverno non ha mai nevicato e non ci sono mai state giornate molto calde: indice sempre a 0.
Chi è che non pensa che sia stato molto meglio il primo inverno?



.....l'aggiunta di un indice precipitativo migliora la valutazione dell'inverno nel caso di precipitazioni abbondanti, ma non la stravolge in caso contrario perchè la formula si fonda comunque sugli altri dieci indici prettamente freddofili.......
E lo stesso discorso varrebbe se aggiungessi anche un altro fattore correttivo per le giornate calde.
Secondo me così come adesso è solo un indice di quantificazione freddofila invece che di valutazione invernale......




Fili [ Lun 22 Mar, 2010 09:16 ]
Oggetto: Re: Classifica Indice Di Quantificazione Invernale 2009/10
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si, però con questo discorso un inverno come quello del 1996/1997, che ha avuto il nevone di fine dicembre, sembra un inverno nel complesso storico... in realtà ci fu quella settimana fredda e nevosa e 3 mesi di HP e siccità... non torna no?


Il punto è che l'indice è una somma degli episodi freddi, non ho mai detto che considera un inverno nel suo complesso, altrimenti certo che dovrebbe avere molti altri fattori.


Basta leggere il nome che tu hai dato all'indice....

Comunque ovvio che poi decidi tu!

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me così come adesso è solo un indice di quantificazione freddofila invece che di valutazione invernale......


...appunto!


Cyborg [ Lun 22 Mar, 2010 09:59 ]
Oggetto: Re: Classifica Indice Di Quantificazione Invernale 2009/10
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me così come adesso è solo un indice di quantificazione freddofila invece che di valutazione invernale......


...appunto!


Esatto!!!! E' quello che ho cercato di dirvi fin dall'inizio!!


zerogradi [ Lun 22 Mar, 2010 10:06 ]
Oggetto: Re: Classifica Indice Di Quantificazione Invernale 2009/10
Qui in questo inverno, più che un indice, si è visto un medio....


Fili [ Lun 22 Mar, 2010 10:27 ]
Oggetto: Re: Classifica Indice Di Quantificazione Invernale 2009/10
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me così come adesso è solo un indice di quantificazione freddofila invece che di valutazione invernale......


...appunto!


Esatto!!!! E' quello che ho cercato di dirvi fin dall'inizio!!


Eh ma ce l'hai chiamato tu cosi, mica io!!


Cyborg [ Lun 22 Mar, 2010 10:39 ]
Oggetto: Re: Classifica Indice Di Quantificazione Invernale 2009/10
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me così come adesso è solo un indice di quantificazione freddofila invece che di valutazione invernale......


...appunto!


Esatto!!!! E' quello che ho cercato di dirvi fin dall'inizio!!


Eh ma ce l'hai chiamato tu cosi, mica io!!


Io non ci vedo niente di strano nel nome che gli ho dato, pensavo si capisse che era qualcosa per quantificare gli episodi invernali, quindi quelli freddi!
Dai che stiamo per arrivare a un punto d'incontro, ci siamo quasi...


andrea75 [ Lun 22 Mar, 2010 12:43 ]
Oggetto: Re: Classifica Indice Di Quantificazione Invernale 2009/10
Credo che per aggiungere un miglioramento occorrerebbe prima di tutto mettere in pratica i suggerimenti... altrimenti senza dati alla mano non si riesce ad avere un riscontro diretto.
E credo che Cyborg qualche prova l'abbia fatta.... Se tu Fili pensi in qualche modo di avere qualche idea per dargli un peso diverso tira fuori formule e dati, altrimenti diventa fin troppo facile!

Per me, così com'è, da già dei riscontri quantistici attendibili. Il discorso delle giornate calde può essere utilie, ma gli va dato un peso nel computo finale molot basso, o si rischia come ha detto Cyborg di condizionare troppo l'andamento generale di una stagione.


Fili [ Lun 22 Mar, 2010 12:48 ]
Oggetto: Re: Classifica Indice Di Quantificazione Invernale 2009/10
bè, non ho studiato approfonditamente la formula!

Certamente se si tratta di quantificare le ondate fredde va bene cosi com'è.

Se invece parliamo di "quantificazione invernale", come suggerisce il nome stesso, il discorso cambia.

Io inserirei le giornate con max>10° moltiplicate per un fattore (basso ovviamente), e quello con max>15° moltiplicate per un altro fattore (più elevato). Stesso discorso si potrebbe fare per minime>10°.

Oppure, ancora, un "giorni senza pioggia consecutivi" (che indicherebbe un periodo di HP) moltiplicato per un altro fattore.

Così si avrebbe un quadro più attendibile dell'andamento di un inverno. Se invece lo si vuole lasciare come indicatore di ondate fredde, va benissimo cosi com'è, ma andrebbe cambiato il nome secondo me!



Cyborg [ Lun 22 Mar, 2010 13:50 ]
Oggetto: Re: Classifica Indice Di Quantificazione Invernale 2009/10
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bè, non ho studiato approfonditamente la formula!

Certamente se si tratta di quantificare le ondate fredde va bene cosi com'è.

Se invece parliamo di "quantificazione invernale", come suggerisce il nome stesso, il discorso cambia.

Io inserirei le giornate con max>10° moltiplicate per un fattore (basso ovviamente), e quello con max>15° moltiplicate per un altro fattore (più elevato). Stesso discorso si potrebbe fare per minime>10°.

Oppure, ancora, un "giorni senza pioggia consecutivi" (che indicherebbe un periodo di HP) moltiplicato per un altro fattore.

Così si avrebbe un quadro più attendibile dell'andamento di un inverno. Se invece lo si vuole lasciare come indicatore di ondate fredde, va benissimo cosi com'è, ma andrebbe cambiato il nome secondo me!




Come nome forse sarebbe stato meglio "Indice di Quantificazione degli Episodi Freddi Invernali", non ti do tutti i torti, l'ho fatto solo per abbreviare un po'. L'importante è capire il senso che gli ho voluto dare, e cioè sommare tutti quelli avvenimenti che rendono felici un freddofilo.

Potresti creare un'altra formula, ad esempio chiamata Indice di Valutazione Invernale, in cui si terrebbe conto di altri fattori come quelli che hai appena detto tu, per avere un quadro completo. Non è per niente una brutta idea.




Powered by Icy Phoenix