Linea Meteo
Meteocafè - Lunedì 20 dicembre al Nord: giornata da studiare
snow96 [ Dom 20 Dic, 2009 13:56 ]
Oggetto: Lunedì 20 dicembre al Nord: giornata da studiare
Salve a tutti,
L'ultima cosa buona che ci regalerà questa irruzione sarà l'analisi di quello che succederà domani con l'incontro dell'aria scandalosamente mite e il serbatoio di ghiaccio padano (e in misura minore, con le valli del centro).
Per Vicenza prevedo neve fino almeno alle 20 di domani sera, quando capitoleremo miseramente. Tuttavia la previsione è difficile, estremamente difficile. A mio avviso potrebbe capitare anche dell'altro: la rottura dell'inversione tra i 500 e i 1000 m (la barriera che incontrano i venti caldi è quella dell'appennino Ligure, con altezza media sugli 800/1000 m).
Quindi non sono da escludere fenomeni intensi e pericolosi di gelicidio prolungato.
Al livello del suolo scalzare un blocco come questo, che mi da una massima di -4° non sarà facile. E stanotte secondo me si andrà ancora più giù.
Previsione difficile... chi crollerà per primo? Il litorale veneziano? Sarebbe da manuale, ma forse crollerà prima ancora l'Emilia Romagna subappenninica per effetto phoen, ipotesi da vagliare attentamente. E allora la linea del crollo seguirebbe la via emilia per poi risalire verso il Polesine e il padovano... e quindi arretrare, fino a inglobare Vicenza, Verona, Brescia... e per ultimi Torino... e la tenace Cuneo.
Tutta da vivere in nowcasting... vi terrò aggiornati! :bye:
Fili [ Dom 20 Dic, 2009 14:26 ]
Oggetto: Re: Lunedì 20 Dicembre Al Nord: Giornata Da Studiare
secondo me domani inizia a neve anche da Umbertide in su, oltre a tutta la Toscana centro-settentrionale :bye:
Marco376 [ Dom 20 Dic, 2009 14:32 ]
Oggetto: Re: Lunedì 20 Dicembre Al Nord: Giornata Da Studiare
Condivido i tuoi timori Snow.
Tutte le previsioni danno pioggia (dove non mettono la neve) senza fare neanche il minimo accenno al gelicidio ma il rischio è grosso!
Spero di sbagliarmi. :mah:
il fosso [ Dom 20 Dic, 2009 15:04 ]
Oggetto: Re: Lunedì 20 Dicembre Al Nord: Giornata Da Studiare
Il problema per l'Umbria è che le precipitazioni organizzate non arriveranno prima
del pomeriggio e subito accompagnate da forte vento da Sud.
Se si sviluppasse un avanguardia frontale allora qualche fioccata potrà starci, ma
poca roba.
Al Nord invece neve diffusa, ma anche li girerà presto a pioggia nelle pianure,
escluso come al solito l'estremo NW dove la neve a QB insisterà molto più a lungo :bye:
Fili [ Dom 20 Dic, 2009 15:08 ]
Oggetto: Re: Lunedì 20 Dicembre Al Nord: Giornata Da Studiare
solito discorso... fino a Vicenza/Bologna neve, più ad est neve per breve tempo, Romagna e fascia costiera a fortissimo rischio gelicidio.
:bye:
melelao [ Dom 20 Dic, 2009 15:21 ]
Oggetto: Re: Lunedì 20 Dicembre Al Nord: Giornata Da Studiare
Salve a tutti,
L'ultima cosa buona che ci regalerà questa irruzione sarà l'analisi di quello che succederà domani con l'incontro dell'aria scandalosamente mite e il serbatoio di ghiaccio padano (e in misura minore, con le valli del centro).
Per Vicenza prevedo neve fino almeno alle 20 di domani sera, quando capitoleremo miseramente. Tuttavia la previsione è difficile, estremamente difficile. A mio avviso potrebbe capitare anche dell'altro: la rottura dell'inversione tra i 500 e i 1000 m (la barriera che incontrano i venti caldi è quella dell'appennino Ligure, con altezza media sugli 800/1000 m).
Quindi non sono da escludere fenomeni intensi e pericolosi di gelicidio prolungato.
Al livello del suolo scalzare un blocco come questo, che mi da una massima di -4° non sarà facile. E stanotte secondo me si andrà ancora più giù.
Previsione difficile... chi crollerà per primo? Il litorale veneziano? Sarebbe da manuale, ma forse crollerà prima ancora l'Emilia Romagna subappenninica per effetto phoen, ipotesi da vagliare attentamente. E allora la linea del crollo seguirebbe la via emilia per poi risalire verso il Polesine e il padovano... e quindi arretrare, fino a inglobare Vicenza, Verona, Brescia... e per ultimi Torino... e la tenace Cuneo.
Tutta da vivere in nowcasting... vi terrò aggiornati! :bye:
Per me ci può scappare anche qualche episodio di gelicidio...
snow96 [ Dom 20 Dic, 2009 20:14 ]
Oggetto: Re: Lunedì 20 dicembre al Nord: giornata da studiare
Vicenza: -6° in centro, già a -9° nelle campagne circostanti... in giro non si può stare!!! :freddo:
snow96 [ Lun 21 Dic, 2009 13:34 ]
Oggetto: Re: Lunedì 20 dicembre al Nord: giornata da studiare
Neve asciutta con -1,1° a Vicenza, località più calda in assoluto della PP!!! :evil: Perché? Boh... davvero non lo so...
Di solito Vicenza è supertenace con il cuscino, vediamo un po' come evolve....
and1966 [ Lun 21 Dic, 2009 14:13 ]
Oggetto: Re: Lunedì 20 Dicembre Al Nord: Giornata Da Studiare
conferma di quanto da te scritto, posto
questa mappa delle T dell' ER. Davvero notevole la differenza fra la pedemontana e la bassa. :eek:
Qui, + 1 °C, coperto e microsputi svolazzanti. Scioglimento in corso. :bye:
p.s.: il mio vero timore è la rapidità dello scioglimento unita ai mm di pioggia previsti. Terreno che, fra l'altro,non è il massimo dal punto di vista geologico, qui.
snow96 [ Lun 21 Dic, 2009 17:09 ]
Oggetto: Re: Lunedì 20 dicembre al Nord: giornata da studiare
Neve imperiale adesso!!! Uno spettacolo! PP bloccata... :inchino: T in calo a -2,2!!! Nessuna località della PP sopra zero, se non Chioggia!!! :shock:
riccardodoc80 [ Lun 21 Dic, 2009 18:16 ]
Oggetto: Re: Lunedì 20 Dicembre Al Nord: Giornata Da Studiare
Mi associo a Fili!!!! non sono arrabbiato ma invidiosissimo :evil:
....anche a Savona gli nevica a questi :P :|
...goditela anche da parte nostra Snow96!!!! :mrgreen:
klaus81 [ Lun 21 Dic, 2009 18:19 ]
Oggetto: Re: Lunedì 20 Dicembre Al Nord: Giornata Da Studiare
Qui +4,7° in costante aumento :blink: ...cadono goccioline di pioggia...
Poranese457 [ Lun 21 Dic, 2009 18:33 ]
Oggetto: Re: Lunedì 20 Dicembre Al Nord: Giornata Da Studiare
Qui +4,7° in costante aumento :blink: ...cadono goccioline di pioggia...
O Clà è la seconda volta da stamattina che sbagli topic... e se non sbaglio hai scritto due messaggi in totale!! :drunk: :drunk: :drunk:
Fili [ Lun 21 Dic, 2009 18:51 ]
Oggetto: Re: Lunedì 20 Dicembre Al Nord: Giornata Da Studiare
per non parlare de sto topic che se chiama LUNEDI 20 DICEMBRE :? :? :?
simonsan [ Lun 21 Dic, 2009 19:01 ]
Oggetto: Re: Lunedì 20 Dicembre Al Nord: Giornata Da Studiare
per non parlare de sto topic che se chiama LUNEDI 20 DICEMBRE :? :? :?
Infatti, mi hai anticipato... chissà in quale anno verrà... :mrgreen:
snow96 [ Mar 22 Dic, 2009 00:21 ]
Oggetto: Re: Lunedì 20 dicembre al Nord: giornata da studiare
Che serata ragazzi, che serata!!!! :D
Inizia a nevicare moderato alle 13, fiocchi gelati, T di - 1°, e va avanti così fino alle 17, quando intensifica. Gia 5 cm al suolo... e devo andare a una cena a San Bonifacio (tra Verona e Vicenza, non mi dispiace per la neve, mi dispiace perché li il cuscino di solito tiene meno! :D )
Va boh, parto alle 18 dall'ufficio con l'idea di passare per casa: città bloccata! Un mio collega abbandona la macchina in periferia e si parte per San Bonifacio. Neve debole, T fissa tra -1 e 0°.. guardo il termo con ansia, potremmo essere agli sgoccioli... :(
Arrivo al ristorante, intensifica, forte, fortissima, mi li c'è molta meno neve rispetto a Vicenza... ovviamente ceno andando spesso alla finestra, e nevica, nevica che dio la manda! Chiedo anche alla cameriera, che a un certo punto mi gela: "nevica, ma è più bagnata"! Noooo... è finita!
Ma la mia ragazza a un certo momento mi manda un sms: "torna a Vicenza, ci saranno 30 cm di neve!!! "... e allora la cena è finita, mi precipito fuori e... ehi.... voi sarete anche del nord, ma li, sotto quel lampione, non c'è traccia di gocce d'acqua, mi ci gioco le mutande!!!
Salgo in macchina, neve secchissima, ma il termo auto segna +3! No, non ci sono +3, termo o non termo... mi ci rigioco le mutande!!!
Parto, effetto dinamico sul termo che legge bene solo in movimento: +3...+2....+1....0....-0,5°!! Il cuscino tiene ancora!!! Il viaggio di ritorno è l'apoteosi: neve fitta, mucchi ovunque, Vicenza come Canazei!!
Recupero la macchina del mio amico, 25 cm ci sono tutti... pulisco i vetri, e via a casa. Il termo è fisso, -0,5° anche in centro... neve, un tripudio di neve!
Due foto col BlackBarry e di corsa in casa a condividere con voi la gioia più grande!!!
Domani sarà pioggia, ma mi sono appena goduto una delle più belle irruzioni fredde della mia vita... :bye:
E' bello, dannatamente bello, avere una passione... anche la più effimera... ;)
Fili [ Mar 22 Dic, 2009 01:13 ]
Oggetto: Re: Lunedì 20 Dicembre Al Nord: Giornata Da Studiare
E' bello, dannatamente bello, avere una passione... anche la più effimera... ;)
Già...specie se, come nel tuo caso, può trovare sfogo in episodi come questo :evil:
Perchè i 40cm a Colfiorito sono paradisiaci e meravigliosi...ma la neve nella città dove vivi, e che vedi tutti i giorni grigia e trafficata, è tutta un'altra cosa: meno poetica forse, ma incredibilmente più "intrigante".
Che invidia :wall: :wall: :wall:
Icestorm [ Mar 22 Dic, 2009 09:50 ]
Oggetto: Re: Lunedì 20 dicembre al Nord: giornata da studiare
Bella snow, bellissimo racconto intriso di passione, come tutti noi faremmo...siamo proprio della stessa specie noi, vedere te così contento è come se lo fossi io in prima persona :ok:
Francesco [ Mar 22 Dic, 2009 09:53 ]
Oggetto: Re: Lunedì 20 dicembre al Nord: giornata da studiare
Marco (snow), ti volevo chiedere, visto che i sei della zona :D ... secondo te la neve in quota sulle Alpi reggerà nei prossimi giorni? Ne sta facendo parecchia in questo momento?
and1966 [ Mar 22 Dic, 2009 09:59 ]
Oggetto: Re: Lunedì 20 Dicembre Al Nord: Giornata Da Studiare
Bellissima, Marco. E poi vuoi mettere, il gusto della sorpresa ? ;) :bye:
Fili [ Mar 22 Dic, 2009 10:00 ]
Oggetto: Re: Lunedì 20 Dicembre Al Nord: Giornata Da Studiare
si, davvero, a parte le rosicate davvero coinvolgente come racconto...quanti di noi avranno passato momenti simili! :D Io stesso venerdì notte, tornando a Foligno da Rivotorto, ho sperato, metro dopo metro, che la nevicata in corso non si esaurisse proprio a Foligno.
Desiderio avverato, con Foligno sotto la nevicatona...peccato sarebbe cessata da li a mezz'ora ( :wall: ) però...che bello! :love:
PS: admin cambiate la data...lunedì era il 21 :wink: :bye:
snow96 [ Mar 22 Dic, 2009 12:53 ]
Oggetto: Re: Lunedì 20 dicembre al Nord: giornata da studiare
Marco (snow), ti volevo chiedere, visto che i sei della zona :D ... secondo te la neve in quota sulle Alpi reggerà nei prossimi giorni? Ne sta facendo parecchia in questo momento?
Ciao Francesco! La situazione sulle Alpi è buona, non preoccuparti. Con la prima ondata fredda le Alpi sono rimaste a guardare, è nevicato solo in pianura, con la seconda, quella di stanotte, stanno facendo il pieno.
Da un lato nevica molto di più sulle zone esposte a sud, aperte, come Verena (Asiago) e San Martino, dove però lo zero termico salirà in fretta. Ma considera che in questi due posti si sciava fino a fondovalle su 40 cm di neve già prima di oggi. E viste le termiche, resterà neve almeno fino al 23 sera. Quindi si prospettano meno di due gg di pioggia fino ai 1800/1900, ma ormai lo zoccolo è fatto, e non avremo sfaceli.(Si, perchè chi sa gestire una stazione sciistica, batte la neve e la bagna anche, soprattutto quando sa che poi scirocca... no, così, per dire... :evil: ).
Cortina, che è bassina, probabilmente vedrà la fusione di gran parte del manto in paese, dove purtroppo ne è scesa poca, ma appena più su (1500 m) ne hanno più di un metro.
Le zone più interne invece, come la val di Fassa, non vedono grossi accumuli oggi, ma la QN terrà alla grande ed è vista salire oltre i 1400 solo per 10 ore, tra il 24 e il 25....
Insomma, a meno di microclimi locali particolarmente sfavorevoli, le Alpi usciranno da questa passata ancora più bianche di prima.... vai (anzi, vieni) tranquillo! :bye:
andrea75 [ Mar 22 Dic, 2009 21:00 ]
Oggetto: Re: Lunedì 20 dicembre al Nord: giornata da studiare
Splendido racconto Marco! ;)