Linea Meteo
Meteocafè - L'anticiclone dai piedi d'argilla...
tifernate [ Ven 25 Dic, 2009 16:10 ]
Oggetto: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
........nonostante continuino le buone uscite degli strat modelliecndo invece i tropo modelli sembra che l'HP di blocco ad inizio gennaio 2010 come al 20 dicembre 2009 abbia la base minata in partenza, senza una radice subtropicale solida in grado di garantire un continuo flusso di aria fredda settentrionale sul mar Mediterraneo. Purtroppo il getto in uscita dal Nord America continuerà a dar fastidio alimentando LP sul medio Atlantico. Attualmente son convinto che se freddo sarà lo vedremo solo poco prima dell'evento, magari grazie a qualche "miracolo". C'è comunque da dire che un episodio simile a quello avto la scorsa settimana non è frequente (specie se si considera u unica stagione invernale) sulla nostra penisola, sarebbe quindi normale quel "fastidio".

Frasnow [ Ven 25 Dic, 2009 16:24 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone Dai Piedi D'argilla...
Pigimeteo [ Ven 25 Dic, 2009 16:38 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone Dai Piedi D'argilla...
Caro Tife,
altro che piedi d'argilla! A quell'HP gli hanno fatto le scarpe!
Mettiamoci il cuore in pace...
Auguri e un bacione al piccolo!

snow96 [ Sab 26 Dic, 2009 09:47 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
Ecco qua, l'opera è completata.
I modelli mattutini uniformi sull'assenza di una qualsiasi forma di blocco in Atlantico "ad libitum". Gli spaghi ovviamente concordi e tutti, anche a 400 ore, sopra media, zonale a palla, T di +5° (ora, poi diventeranno +10°).
Solo la breve parentesi di oggi e domani, e la breve (e secca) parentesi dei primi dell'anno.
Mi ricorda tanto il '96, con mezzo metro di neve in meno....
Voto all'inverno del centro Italia: 4! Al nord: 7....
Ciao!
mondosasha [ Sab 26 Dic, 2009 09:52 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone Dai Piedi D'argilla...
Ovviamente l'avevo fatto notare che quell'hp era minato da quella Lp al largo del portogallo.
Dopo tante fregature ho imparato la lezione e se i modelli la vedono anche piccolissima....dopo qualche run si gonfia sempre di più e spezza in due l'hp!!!
Speriamo che cambi in fretta la situazione altrimenti c'è un rischio elevato di avere una stagione sciistica compromessa in appennino...

tifernate [ Sab 26 Dic, 2009 09:56 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone Dai Piedi D'argilla...
è in piena fase 1 con bassa magnitudo, aiuterà ben bene le correnti atlantiche.
Probabilmente abbiamo già bruciato la prima metà di gennaio, che tra l'altro considero la più fruttifera anche considerando l'altezza del sole.

snow96 [ Sab 26 Dic, 2009 09:57 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
Ovviamente l'avevo fatto notare che quell'hp era minato da quella Lp al largo del portogallo.
Dopo tante fregature ho imparato la lezione e se i modelli la vedono anche piccolissima....dopo qualche run si gonfia sempre di più e spezza in due l'hp!!!
Speriamo che cambi in fretta la situazione altrimenti c'è un rischio elevato di avere una stagione sciistica compromessa in appennino...

Il peggior inizio di inverno dal 2001 a oggi, altro che voti alti....
snow96 [ Sab 26 Dic, 2009 09:58 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
è in piena fase 1 con bassa magnitudo, aiuterà ben bene le correnti atlantiche.
Probabilmente abbiamo già bruciato la prima metà di gennaio, che tra l'altro considero la più fruttifera anche considerando l'altezza del sole.

Si, sicuro. Qui se si sblocca qualcosa sarà dopo il 15... ci si rivede alla prossima carta buona e "strutturata"....atlantico di m....

andrea75 [ Sab 26 Dic, 2009 10:07 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
Che amarezza...

nubes [ Sab 26 Dic, 2009 10:25 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone Dai Piedi D'argilla...
dopo 2 giorni torno a guardare le carte e... mamma mia che schifo
comunque qui ci vogliono ancora 2/3 giorni di pazienza, tra le 72 e le 96 ore sembrerebbe venir su bene... poi zacchete, blocco dilaniato in poche ore...
io sò tignoso e fiducioso in nuovi cambiamenti

Francesco [ Sab 26 Dic, 2009 10:40 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
Ad oggi non danno speranze!!
Magari domani si riaprono... la speranza è l'ultima a morire...
snow96 [ Sab 26 Dic, 2009 11:13 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
Ad oggi non danno speranze!!
Magari domani si riaprono... la speranza è l'ultima a morire...
Il problema Francesco è che io ho paura dell'Atlantico più che di ogni altra cosa. L'hp che ti si pianta sopra l'Italia prima o poi pendola e lascia entrare qualche sbuffo freddo, da episodi di stau, magari imbianca l'Appennino, e poi segue di nuovo hp che consolida il manto, gela. Hai nebbia, hai freddo da inversione.
Con l'Atlantico in forma invece rischi acqua a tutte le quote, una breve ondulazione che riporta la neve più in basso, ma il seguito è di nuovo acqua ed è tutto vanificato.
E questo è l'Atlantico peggiore che ci sia.
Con un VP in forma, puoi avere un Atlantico basso, ma anche con componente occidentale o nord occidentale accettabile. Un rallentamento del VP consente erezioni di HP in Atlantico, anche se brevi. Le ondulazioni possono perpetuarsi per qualche tempo.
Con questo Atlantico, con quella LP la in mezzo, puoi avere solo flusso maledettamente basso e meridionale. E le erezioni dell'HP sono minate alla radice.
Non avrei mai pensato di dover maledire uno split del VP come questo. Ma a quanto pare, se qualcosa può andare storto per l'Europa, immancabilmente lo farà...

Fili [ Sab 26 Dic, 2009 11:37 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone Dai Piedi D'argilla...
ammazza che sconforto regà... ma che è??
siamo al 26 dicembre e già sti discorsi oh...fino a ieri sembrava che l'Epifania dovesse essere chissà quanto gelida. Insomma, ricordatevi che per l'umbria il periodo statisticamente più favorevole a freddo e neve è quello che va dal 15 gennaio al 15 marzo.
Animo su su

mondosasha [ Sab 26 Dic, 2009 11:42 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone Dai Piedi D'argilla...
ammazza che sconforto regà... ma che è??
siamo al 26 dicembre e già sti discorsi oh...fino a ieri sembrava che l'Epifania dovesse essere chissà quanto gelida. Insomma, ricordatevi che per l'umbria il periodo statisticamente più favorevole a freddo e neve è quello che va dal 15 gennaio al 15 marzo.
Animo su su

Fili il problema è uno: sotto i 2000 mt non c'è neve!!!! E questo statisticamente già non và bene....se poi parliamo di neve sotto i 1000 mt allora possiamo discutere....ma ad oggi l'inverno, ( non l'autunno!!) eccezion fatta per un un episodio molto forte ma limitato a 2 giorni, è stato scadente!!!!

il fosso [ Sab 26 Dic, 2009 11:44 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone Dai Piedi D'argilla...
Son sempre io a tirar verso la positività, ma non credo di farlo a sproposito,
vedremo come evolverà la sitiuazione ma tutta questa amarezza non la comprendo;
e addirittura dare per morto un inverno appena iniziato e che ci sta facendo vedere cose
d'altri tempi (non parlo solo dell'ambito italico) mi sembra molto azzardato.
La situazione è suontosa, guardate bene le emisferiche...
ci sono potenzialità enormi in carte del genere,
l'Italia è, e resterà sempre tra gli ultimi obbiettivi delle forti ondate fredde vista la sua posizione
geografica, ma una situazione come questa è da osservare attentamente;
io non guarderei tanto alla radice dell'hp, il fatto che non tenga è sicuramente un elemento di disturbo, ma non in maniere totalmente determinante...
Darei un occhio ad Est se fossi in voi

avremo modo di riparlarne

mondosasha [ Sab 26 Dic, 2009 11:48 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone Dai Piedi D'argilla...
Si ma dopo 48 ore ecco cosa succede a quell'hp!!!!
Svanito.....

il fosso [ Sab 26 Dic, 2009 11:56 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone Dai Piedi D'argilla...
Si ma dopo 48 ore ecco cosa succede a quell'hp!!!!
Svanito.....

E tu pensi che quella carta rappresenti la realtà?
Io ho postato la 120h proprio perchè non credo si possa andare oltre a livello deterministico.
E poi ti fà davvero tutto stò schifo quella carta... cercate di guardare le cose in prospettiva
e nelle loro possibili variazioni ed evoluzioni

zerogradi [ Sab 26 Dic, 2009 12:02 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
Non c'è mai stata un'ipotesi di blocco Atlantico da settembre a questa parte, MAI! L'episodio freddo che si è verificato non poteva non durare meno di 48 ore, era matematico.
Lo vado ripetetndo da mesi...viviamo una situazione meteo pessima a livello configurativo. E non se ne vede la via d'uscita.
Inverno pietoso finora.
E de st'acqua non ne posos più!! E' tutto fracio...voglio il secco!!
Frasnow [ Sab 26 Dic, 2009 12:05 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone Dai Piedi D'argilla...
è in piena fase 1 con bassa magnitudo, aiuterà ben bene le correnti atlantiche.
Probabilmente abbiamo già bruciato la prima metà di gennaio, che tra l'altro considero la più fruttifera anche considerando l'altezza del sole.

Sarà in fase 1...comunque ci aiuterà, non ora ma intorno al periodo della befana, i modelli non riescono a inquadrare il peggioramento di inizio anno perchè c'è troppa confusione negli indici, che comunque a mio avviso sarà solo l'antipasto di...vabbè finisco quì!!!
Ecco cosa potrebbe crearsi dopo l'Epifania!

Fili [ Sab 26 Dic, 2009 12:07 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone Dai Piedi D'argilla...
Inverno pietoso finora.
E de st'acqua non ne posos più!! E' tutto fracio...voglio il secco!!
Dai Ale non te ce mette pure te... siamo a Natale, e abbiamo già vissuto un episodio quasi storico per certi versi. E a dicembre non è che sia poi cosi frequente (ricordi il dicembre 2008?).
Aspettiamo almeno tutto gennaio per iniziare a preoccuparci.
OK, le giornate si allungheranno, ma come in estate i giorni più caldi sono dal 20 luglio al 30 agosto, cosi in inverno quelli più freddi vanno dal 20 gennaio al 28 febbraio, spesso anche oltre.
L'inverno VERO deve ancora iniziare per me. Se a fine gennaio, nei giorni della Merla, saremo ancora a parlare di zonale mite, sarà il caso di iniziare a preoccuparsi.
Il mese freddo&nevoso da noi per eccellenza è febbraio. Aspettiamo..

Poranese457 [ Sab 26 Dic, 2009 12:11 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
Non intervengo solo perchè non condivido proprio questo clima di sconforto generale... io ripeto il mio giudizio su questo inverno che, già solo con lo scorso weekend, ci ricorderemo come uno con le temperature minime registrate più basse in generale..
Sul proseguo nemmeno le guardo le carte, fino a Lunedì per me è festa in ogni senso e visti i vostri commenti non voglio di certo rovinarmela con delle proiezioni matematiche sfavorevoli
Orsù (che in antica lingua prebabilonica significa QUINDI) non deprimiamoci, siamo al 26 Dicembre e come dice Fili abbiamo già vissuto un episodio freddo degno di questo nome, capisco che la situazione a livello emisferico possa apparire bruttina ma abbiamo davanti ancora DUE MESI di inverno vero.... abbiate fede!

il fosso [ Sab 26 Dic, 2009 12:32 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone Dai Piedi D'argilla...
Io vedo solo cose sontuose sia a livello emisferico che configurativo,
fin'ora si poteva chiedere poco di più, per me a livello generale quest'inverno fin'ora
rasenta la perfezione,
pareri discordanti, ma ognuno è giusto che la veda a modo suo,
le somme le tireremo più in là...

snow96 [ Sab 26 Dic, 2009 12:39 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
Io sono d'accordo con tutti e in disaccordo con tutti!
Il punto è che io strapreferisco un inverno "medio" con neve in montagna, qualche bella minima e un episodio di neve a basse quote, che un evento breve e intenso che butta giù qualche record (soprattutto al Nord) se poi il conto da pagare è questo.
Dissi qualche tempo fa che preferivo un secondo 2005 a un secondo '96 (e Zerogradi s'è sentito male quando l'ha letto), ma lo ribadisco!
Ora, le emisferiche sono epocali, sono d'accordo...ma chi se ne cale se gli effetti sul bacino del Mediterraneo sono questi? Ha ragione Ale, non si vede un blocco come comanda da mesi e mesi! Eppure con il GW gli anticicloni a cuore caldo dovrebbero trovare più forza e benzina... ma che solo quando e dove je pare a loro????
L'inverno non è finito, anzi, è appena iniziato. Non cominciamo con la litania delle giornate che si allungano, che almeno fino a fine febbraio sono ININFLUENTI rispetto agli altri valori in gioco.

Boba Fett [ Sab 26 Dic, 2009 16:27 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone Dai Piedi D'argilla...
E de st'acqua non ne posos più!! E' tutto fracio...voglio il secco!!
Il contrario di me.
Con quest'autunno mediocre (sotto il profilo precipitazioni) un inverno piovoso è una manna e il bel meteogramma che vedo di qui a fine anno è da leccarsi i baffi, quantomeno per non chiudere troppo sotto media!

tifernate [ Sab 26 Dic, 2009 17:34 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone Dai Piedi D'argilla...
Inverno pietoso finora.
E de st'acqua non ne posos più!! E' tutto fracio...voglio il secco!!
Dai Ale non te ce mette pure te... siamo a Natale, e abbiamo già vissuto un episodio quasi storico per certi versi. E a dicembre non è che sia poi cosi frequente (ricordi il dicembre 2008?).
Aspettiamo almeno tutto gennaio per iniziare a preoccuparci.
OK, le giornate si allungheranno, ma come in estate i giorni più caldi sono dal 20 luglio al 30 agosto, cosi in inverno quelli più freddi vanno dal 20 gennaio al 28 febbraio, spesso anche oltre.
L'inverno VERO deve ancora iniziare per me. Se a fine gennaio, nei giorni della Merla, saremo ancora a parlare di zonale mite, sarà il caso di iniziare a preoccuparsi.
Il mese freddo&nevoso da noi per eccellenza è febbraio. Aspettiamo..

Beh l'ondata di freddo e neve ha praticamente interessato solo l'Umbria settentrionale ed in maniera minore il perugino. Attualmente se non interviene qualche miracolo non avremo altro di significativamente interessante fino al 15 gennaio, metà inverno metorologico. Le prospettive non sono da salti di gioia.
p.s. la -10°c di metà febbraio non è come quella di fine dicembre inizio gennaio, questo è certo.
Francesco [ Sab 26 Dic, 2009 18:06 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
Io sono d'accordo con tutti e in disaccordo con tutti!
Il punto è che io strapreferisco un inverno "medio" con neve in montagna, qualche bella minima e un episodio di neve a basse quote, che un evento breve e intenso che butta giù qualche record (soprattutto al Nord) se poi il conto da pagare è questo.
Dissi qualche tempo fa che preferivo un secondo 2005 a un secondo '96 (e Zerogradi s'è sentito male quando l'ha letto), ma lo ribadisco!
Ora, le emisferiche sono epocali, sono d'accordo...ma chi se ne cale se gli effetti sul bacino del Mediterraneo sono questi? Ha ragione Ale, non si vede un blocco come comanda da mesi e mesi! Eppure con il GW gli anticicloni a cuore caldo dovrebbero trovare più forza e benzina... ma che solo quando e dove je pare a loro????
L'inverno non è finito, anzi, è appena iniziato. Non cominciamo con la litania delle giornate che si allungano, che almeno fino a fine febbraio sono ININFLUENTI rispetto agli altri valori in gioco.

Marco quoto TUTTO il tuo discorso. Sono assolutamente daccordo.
Quello che hai scritto (in rosso) sul 2005 lo condivido in pieno. Siamo in 2!
Boba Fett [ Sab 26 Dic, 2009 18:21 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone Dai Piedi D'argilla...
Il 12Z rincara ulteriormente la dose!

marvel [ Dom 27 Dic, 2009 11:14 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
Ragazzi, ma voi avete magnato troppo pesante in questi gioni? ... Allora prendetevi una bella euchessina e digerite tranquilli!
Ma è assurdo stare a leggere giudizi sull'inverno 2009/2010 al 27 dicembre!!!
Finora non è stato certo dei peggiori!
PS(poi, tra l'altro, questo inverno sta aggredendo gli Usa e l'Europa come non faceva da tempo, con precipitazioni nevose e temperature rigide in molti casi da record (valori non visti dal 1985)!)
Poranese457 [ Dom 27 Dic, 2009 11:18 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
marvel [ Dom 27 Dic, 2009 11:45 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
Non so se vi rendete conto dello stato di salute del VP???!
In pratica il VP quest'anno è completamente "andato" anzi, non èmai decollato!
Lo zonale di questi giorni non è conseguenza di un VP forte e compatto ma è solo un effetto collaterale dello spanciamento del VP!
I valori dei GPT del VP-VPS sono ancora sbalorditivi... aspettiamosolo che i forcing inizino a imporre una circolazione a carattere spiccatamente meridiano o antizonale... su, un po' di fiducia ragazzi!

tifernate [ Dom 27 Dic, 2009 13:35 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
........il problema base, come scritto ad inizio topic, è la mancanza di forcing subtropicali in oceano Atlantico, alla alte latitudini siamo messi fin troppo bene basta guarare la nuova colata gelida tra Scandinavia e Russia durante la prossima settimana. Per ora l'HP atlantico è morto mentre quelli polari sono vivi e pimpanti ma da soli non bastano.
Il getto dal Nord America esce male per noi, rinfocola solo le LP basso atlantiche. E' un getto più sui paralleli che sui meridiani e se ci fate caso anche sullo stesso Nord America le forti irruzioni fredde sono ripetute e prendono solo gli stati del NE.
Ciao
tifernate [ Lun 28 Dic, 2009 10:12 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
.....anche dalle ultime emissioni GFS e ECMWF sono chiare le alte potenzialità di questa fase, purtroppo inespresse. Il problema è sempre li, tra la Spagna e le Azzorre, un po' per le SSTA un po' per la JS in uscita dal Nord America, fatto sta che li l'anticiclone è sconsolatamente debole purtroppo. Nei prossimi giorni potremo avere anche una NAO fortemente negativa ma ciò non significherà freddo sull'Italia, anzi, possibile anche il contrario. Ripeto, serve un miracolo.
Buona Giornata

tifernate [ Lun 28 Dic, 2009 19:53 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
Icestorm [ Lun 28 Dic, 2009 21:19 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
Si, siamo ancora in ballo per influenze fredde da nord-nordest ma dopo l'entrata perturbata fresca da NW del capodanno, vedo probabile un avvicinamento del freddo Europeo verso di noi, ricacciato prontamente indietro da uno scalpitante HP nord-Africano pronto ad invadere il mediterraneo centrale...........lo vedo li li, ben piazzato da qualche emissione ormai, la sua propensione verso nord mi pare abbastanza chiara.
Tuttavia spero in sviluppi contrari...
Icestorm [ Lun 28 Dic, 2009 21:28 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
DWD è sulla strada di UKMO, non male nemmeno NOGAPS con freddo anche se secco almeno inizialmente.
A anno nuovo tutto sarà più chiaro, più tempo passa e meno funzionano sti modelli

Poranese457 [ Lun 28 Dic, 2009 21:34 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
tifernate [ Mer 30 Dic, 2009 12:10 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
.....anche dalle ultime emissioni GFS e ECMWF sono chiare le alte potenzialità di questa fase, purtroppo inespresse. Il problema è sempre li, tra la Spagna e le Azzorre, un po' per le SSTA un po' per la JS in uscita dal Nord America, fatto sta che li l'anticiclone è sconsolatamente debole purtroppo. Nei prossimi giorni potremo avere anche una NAO fortemente negativa ma ciò non significherà freddo sull'Italia, anzi, possibile anche il contrario. Ripeto, serve un miracolo.
Buona Giornata
......per ora non si notano miracoli in arrivo, da Natale il poi questo potrebbe essere ricordato come l'inverno delle "grandi occasioni mancate", almeno per gran parte dell'Italia.

tifernate [ Mer 30 Dic, 2009 17:45 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
tifernate [ Mer 30 Dic, 2009 19:54 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
...stasera con ECMWF l'HP riacquista la radice subtropicale, vediamo se il modello inglese sarà precursore.

mondosasha [ Gio 31 Dic, 2009 08:35 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone Dai Piedi D'argilla...
Niente da fare anche reading non vede hp solido alla base, ma anzi spazzato via dalle depressioni atlantiche!!!

tifernate [ Gio 31 Dic, 2009 14:04 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
..oggi alcuni punti fermi.
1) Dall'Epifania forte ondata di freddo su gran parte dell'Europa, Francia, Inghilterra e forse Spagna compresa, probabilmente una -15°C aad 850 arriverà sulle regioni transalpine.
2) Sarà freddo vero, consolidatosi nei bassi strati tra Scandinavia e Russia occidentale già in questi giorni.
3) oramai un HP in posizione di blocco, almeno per qualche giorno, lo do per scontato come do per scontato un forte anticiclone euro atlantico (se non scand++) tra fine della prima decade e la seconda di gennaio. sta cosa soprattutto grazie alle mutate condizioni tra Nord America, Canada e Groenlandia in fatto di core del VP.
Ipotesi? male che vada un bis anche se ben più prolungato di quanto accadde prima di Natale, al contrario qualcusa di più sostanzioso ed in grado di coinvolgere anche gran parte del centro sud.
Probabilmente (al 90%) quel miracolo in cui speravo ci sarà, proprio tra N America ed Atlantico (avremo poi modo di approfondire in termini teleconnettivi la cosa).

tifernate [ Gio 31 Dic, 2009 14:15 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
..oggi alcuni punti fermi.
1) Dall'Epifania forte ondata di freddo su gran parte dell'Europa, Francia, Inghilterra e forse Spagna compresa, probabilmente una -15°C aad 850 arriverà sulle regioni transalpine.
2) Sarà freddo vero, consolidatosi nei bassi strati tra Scandinavia e Russia occidentale già in questi giorni.
3) oramai un HP in posizione di blocco, almeno per qualche giorno, lo do per scontato come do per scontato un forte anticiclone euro atlantico (se non scand++) tra fine della prima decade e la seconda di gennaio. sta cosa soprattutto grazie alle mutate condizioni tra Nord America, Canada e Groenlandia in fatto di core del VP.
Ipotesi? male che vada un bis anche se ben più prolungato di quanto accadde prima di Natale, al contrario qualcusa di più sostanzioso ed in grado di coinvolgere anche gran parte del centro sud.
Probabilmente (al 90%) quel miracolo in cui speravo ci sarà, proprio tra N America ed Atlantico (avremo poi modo di approfondire in termini teleconnettivi la cosa).

dimenticavo, passaggio cruciale sarà tra il 6 ed il 7 gennaio, quando la chiusura della perturbazione produrrà una prima irruzione di aria fredda. L'intensità, sia in termini i freddo che di affondo, di questa irruzione condizionerà il resto, specie per il centro sud.

tifernate [ Sab 02 Gen, 2010 11:34 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
....nulla da fare per ora, si lotta di nuovo per 4 fiocchi messi in croce..
l'HP cede troppo sul Portogallo.

zerogradi [ Sab 02 Gen, 2010 11:35 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
Quelle di oggi sono bruttissime, l'hop scritto di là.
Icestorm [ Sab 02 Gen, 2010 11:46 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
Fate verificare quelle 180 ore poi altro che 4 fiocchi messi in croce....
In questo caso, l'hp Atlantico non sarebbe di certo il nostro catalizzatore, c'è un hp russo mostruoso che imprime un blocco ad oriente pauroso, unito ad uno Scand+++ molto pronunciato (1035 hPa), disposto con asse NE-SW.
Per farla breve....avoglia il portogallo a sfornare depressioni con
1_ Hp scandinavo che implica forti correnti nord-orientali su mezza-europa
2_ Hp russo da 1050 hPa che incastona la lacuna barica su Europa centro-meridionale, senza possibilità di sbocchi verso est come zonalità comanderebbe.
SE SI verificano queste due figure anticicloniche così come sono previste ora, le LP portoghesi rimangono tali e quali.
Fosse dovuto scendere tutto dalla scandinavia sul fianco orientale di un HP Atlantico disastrato, allora si, sarei stato d'accordo con voi...

zerogradi [ Sab 02 Gen, 2010 12:27 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
No, in quel modo i minimi si formerebbero sempre a nostro sfavore, fuggendo poi verso il nord-est italiano. In pratica, con l'ingresso dell'aria fredda cesserebbero le precipitazioni.
In più, ad una configurazione del genere, non può non seguire una forta rimonta calda.
Non mi piace.
Icestorm [ Sab 02 Gen, 2010 12:43 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
Dipende sempre cosa uno va cercando, evidentemente voi cercate il periodo freddo del secolo o anche del decennio, quale questo in arrivo non sarà sicuramente.
Le rimonte calde a fine periodo freddo ci stanno, è normale, in Italia centro-meridionale è prassi, sarebbe strano non vi fossero....tante volte mi chiedo ma perchè non andate ad abitare al nord se vi attendete un clima che non è per noi?
Ditemi quel che volete che non vi piace ecc. ecc, ma a me pare un periodo interessante con la -35 a 500 e la -6 media in entrata da ovest, poi quel che sarà sarà e ripeto, sappiamo già in partenza che non sarà il freddo del secolo, detto questo discuterci su fa bene...non mi limiterei a dire non mi piace, non può non esserci la rimonta calda dopo, me la facesse dopo 20 cm di neve, sarebbe comunque un ottimo risultato almeno per quanto mi riguarda.
Piuttosto esultiamo per gli Appennini intanto va, che saranno sotto il tiro nuovamente caldo nel breve termine, con un medio che potrebbe far partire la stagione sciistica anche da queste parti, a metà gennaio mi pare ora e anche passata!
tifernate [ Sab 02 Gen, 2010 13:33 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
.per ora mi basterebbe il RUN di CONTROLLO.

grego [ Sab 02 Gen, 2010 13:58 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone Dai Piedi D'argilla...
a certo neve dal 7 a 11 gennaio
zerogradi [ Sab 02 Gen, 2010 17:34 ]
Oggetto: Re: L'anticiclone dai piedi d'argilla...
Non cerco assolutamente la nevicata del secolo...ma con queste carte non posso nemmeno auspicare alla nevicata da 10 cm.
L'aria fredda fa il giro del mondo prima di raggiungere l'Italia (e voglio proprio vedere se la raggiungerà, e ridotta come...).
100 ore per passare da una -1 a una -5...manco arrivasse a piedi...sai che contrasti, praticamente azzerati.
In più l'aria fredda entra quando il minimo depressionario principale è già in est europa, ergo miglioramento e 4 fiocchi coreografici. Non ci siamo davvero...il blu sul Rodano, la -5...bella roba a vedersi, ma con questa configurazione è inutile.