Linea Meteo
Meteocafè - Trasimeno - Monitoraggio delle variazioni di livello
Boba Fett [ Gio 07 Gen, 2010 23:16 ]
Oggetto: Trasimeno - Monitoraggio delle variazioni di livello
AGI ha scritto:
MALTEMPO: PERUGIA, SITUAZIONE LENTAMENTE VERSO NORMALITA' (2)
(AGI) - Perugia, 7 gen. - Le piogge, come detto, sono ormai in attenuazione ma, nelle passate 36 ore, sono caduti nei bacini idrografici umbri oltre 114 mm di pioggia ad Umbertide. Sul suolo gli effetti sono stati in alcuni punti molto critici: vi sono state esondazioni (causate anche da rotte arginali) principalmente al fiume Tevere nel tratto a valle di Ponte Pattoli, il torrente Caina in localita' Mantignana, il Nestore a Marsciano, alcune frazioni nell'Alto-Medio Chiascio. Le dighe, analogamente ai precedenti eventi alluvionali di novembre 2005 e dicembre 2008 hanno invasato l'intera portata idrica di monte attenuando le piene. Tuttavia il loro volume residuo per scopi di laminazione risulta essere via via piu' esiguo. La situazione di criticita' lungo i corsi d'acqua sta lentamente rientrando. Il livello idrometrico del Tevere a Monte Molino ha raggiunto gli 8.5 m sullo zero idrometrico intorno alle 6 di stamattina con una portata di circa 1100 mc/s, attualmente in lenta diminuzione. Alle ore 8 di questa mattina il livello idrometrico del Lago Trasimeno era di 118 cm, 17 centimetri in piu' rispetto alle ore 8 di lunedi' scorso. Per quanto riguarda la viabilita' ad oggi rimane chiusa per allagamento la Sp 375/4 di Marsciano dove e' caduto un metro di acqua, ma i tecnici dell'Area Viabilita' della Provincia di Perugia stanno al lavoro per riaprila al piu' presto. Mentre sulla SS 71 Umbro Casentinese, all'altezza del centro abitato di Citta' della Pieve, le abbondanti piogge dei giorni scorsi hanno fatto crollare parte di un muro di cinta invadendo la carreggiata. Anche qui gli uomini della Provincia sono al lavoro per rimuovere gli ostacoli sulla carreggiata e di istituire un senso unico alternato per i prossimi giorni. Le altre vie di comunicazione sono state riaperte quasi subito: sulla la Sp 377 Deruta si puo' nuovamente transitare dalle ore 8 di questa mattina. Cosi' come sulla Sp 318 di Castel del Piano, chiusa nei giorni scorsi all'altezza dello svincolo di Torgiano nei pressi della superstrada per allagamenti. Sono rimaste interdetta al traffico anche le SS 75 Bis del Trasimeno in localita' Taverne di Corciano per la rottura degli argini del torrente Caina; la SS 257 Apecchiese, presso Boccaseriola di Bosco tra il km 16 e 19 a causa di numerosi rami di alberi caduti per il ghiaccio sulla via di comunicazione. Ma frane e smottamenti si registrano un po' ovunque in tutto il territorio provinciale in modo particolare nelle zone dell'Alto Tevere, del Lago Trasimeno, Deruta, Torgiano e Gubbio. (AGI) Cli/Pg/Bru
http://www.agi.it/perugia/notizie/2...rso_normalita_2
:inchino: :inchino: :inchino:
Lunedì 4 era stata registrata una crescita di 8 cm rispetto al 31 dicembre, un bel bottino per soli 7 giorni. :lol:
http://www.clubvelicotrasimeno.it/L...75/Default.aspx
andrea75 [ Gio 07 Gen, 2010 23:24 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
Sì ma se per risollevare ogni volta il lago serve un alluvione, beh... mi sembra un po' assurdo.... :?
Boba Fett [ Gio 07 Gen, 2010 23:38 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
Sì ma se per risollevare ogni volta il lago serve un alluvione, beh... mi sembra un po' assurdo.... :?
Infatti con precipitazioni nella media il livello, come è logico, rimane praticamente invariato; serve più acqua del normale per ripianare il deficit accumulato dall'estate del 2006 all'estate del 2008 (da -37 ad aprile 2006 a -168 a settembre 2008).
Certo, se il tempo fosse sempre regolare senza siccità né alluvioni staremmo tutti meglio... :D
zerogradi [ Ven 08 Gen, 2010 09:54 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
E' un lago destinato alla morte...con o senza alluvioni. Per salvarlo serve l'intervento dell'uomo.
E' salito in pratica soltanto dei mm caduti dal cileo...non ha un briciolo di immissione idrica, nemmeno dai campi vicini. E' un lago praticamente morto.
tifernate [ Ven 08 Gen, 2010 10:19 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
E' un lago destinato alla morte...con o senza alluvioni. Per salvarlo serve l'intervento dell'uomo.
E' salito in pratica soltanto dei mm caduti dal cileo...non ha un briciolo di immissione idrica, nemmeno dai campi vicini. E' un lago praticamente morto.
Se le piene dell'alto Tevere le convogliassero li prenderebbero 2 piccioni con una fava. La condott da Montedoglio penso sia quasi finita quindi di acqua in queste situazioni ce ne sarebbe moltissima ds riversare sul Trasimeno.
zerogradi [ Ven 08 Gen, 2010 10:27 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
E' un lago destinato alla morte...con o senza alluvioni. Per salvarlo serve l'intervento dell'uomo.
E' salito in pratica soltanto dei mm caduti dal cileo...non ha un briciolo di immissione idrica, nemmeno dai campi vicini. E' un lago praticamente morto.
Se le piene dell'alto Tevere le convogliassero li prenderebbero 2 piccioni con una fava. La condott da Montedoglio penso sia quasi finita quindi di acqua in queste situazioni ce ne sarebbe moltissima ds riversare sul Trasimeno.
Macchè sei matto...??? Gli ambientalisti dopo direbbero che si rovina l'ecosistema...
E allora non si lamentino se poi si prosciugherà...secondo natura DOVREBBE prosciugarsi come hanno fatto in passato gli altri laghi umbri. Se lo si vuiole salvare cambieremo l'ecosistema, altrimenti non vedo aslternative...
stefc [ Ven 08 Gen, 2010 12:12 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
Salito di 17 cm e basta ?
E fortuna che non c'è stato un solo giorno di tramontana perchè forse sarebbe addirittura sceso !!!!
A parte la ripulitura dei torrenti immissari intorno al lago, l'unica soluzione è quella di convogliarci l'acqua del Tevere durante le piene.
Gli ambientalisti non vogliono perchè altera l'equilibrio biologico del lago ?
E i gamberetti, che furono introdotti per limitare l'eccessiva prolificazione di qualcos'altro (non ricordo cosa, ma l'ho sentito qualche tempo fa durante un talk show con tanto di esperti trasmesso da una nota emittente umbra), che cibandosi delle uova hanno finito con alterare alcune specie ittiche e caratteristiche del lago, non ce li hanno messi proprio loro ?
Che lo vadano a dire a quelli che da Pretola in giù si ritrovano spesso con i piedi a mollo........
:bye:
Boba Fett [ Ven 08 Gen, 2010 12:37 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
Il trasimeno ha un piccolo bacino imbrifero, questo spiega la poca differenza tra aumento del livello e precipitazioni cadute sullo specchio, altrimenti avrebbe avuto un emissario come tutti i laghi "normali". Infatti è uno dei pochissimi bacini endoreici che si trovano in europa, e i bacini endoreici si sa sono molto esposti alle variazioni di livello.
http://en.wikipedia.org/wiki/Endorheic_basin#Europe
Comunque a fronte di precipitazioni sul bacino tra i 100 e i 150 mm l'aumento di livello è stato di ben 25 cm, quindi circa il doppio (dall'inizio del 2010). E a parità di precipitazioni è normale che il livello salga di più se queste sono concentrate piuttosto che spalmate su un periodo più lungo perché l'apporto degli emissari è più elevato con pioggia intensa (maggior ruscellamento, terreni saturi, ecc.).
Boba Fett [ Lun 11 Gen, 2010 15:33 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
Altri 8 cm guadagnati in 4 giorni che portano il guadagno mensile a ben 33 cm, l'incremento più alto da quando si effettuano rilevazioni giornaliere (1968). :inchino:
http://www.agi.it/perugia/notizie/2...n_una_settimana
Guardando i dati del Club Velico i mesi con i maggiori incrementi degli ultimi 8 anni sono stati novembre 2005 (+38), dicembre 2004 (+33) e dicembre 2008 (+30). L'eventualità che gennaio 2010 balzi in testa alla classifica a 20 giorni dalla fine del mese è quasi scontato ormai. :ok:
Boba Fett [ Lun 25 Gen, 2010 17:12 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
In attesa delle nuove copiose piogge previste per martedì, ecco l'ultimo aggiornamento; recuperato un altro cm due settimane fa, questa appena trascorsa ha chiuso invariata (non essendoci state prcp). :wink:
http://www.provincia.perugia.it/web...ja/10421/257097
Totale Gennaio 2010: +34
Boba Fett [ Lun 22 Feb, 2010 15:00 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
Recupero spettacoloso anche a febbraio! Oggi l'idrometro segna -89 cm, ben 8 cm recuperati soltanto nell'ultima settimana. :inchino:
Ormai siamo quasi tornati al livello di fine estate 2006.
http://www.provincia.perugia.it/web...ja/10421/275905
Francesco [ Lun 22 Feb, 2010 15:06 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
Grazie per i tuoi aggiornamenti boba!!! :inchino:
Forza che pian piano recupera!!!
zerogradi [ Lun 22 Feb, 2010 16:02 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
Recupero spettacoloso anche a febbraio! Oggi l'idrometro segna -89 cm, ben 8 cm recuperati soltanto nell'ultima settimana. :inchino:
Ormai siamo quasi tornati al livello di fine estate 2006.
http://www.provincia.perugia.it/web...ja/10421/275905
Ti faccio notare che recupera soltanto quella che cade dal cielo (senza evapotraspirazione, perchè ora è praticamente nulla). Praticamente recupera come le pozzanghere che ho sotto casa... :mrgreen:
Questo significa che a fine estate saremo di nuovo punto e a capo, nonostante una stagione ASSURDA come questa. :bye:
Boba Fett [ Lun 22 Feb, 2010 16:34 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
Recupero spettacoloso anche a febbraio! Oggi l'idrometro segna -89 cm, ben 8 cm recuperati soltanto nell'ultima settimana. :inchino:
Ormai siamo quasi tornati al livello di fine estate 2006.
http://www.provincia.perugia.it/web...ja/10421/275905
Ti faccio notare che recupera soltanto quella che cade dal cielo (senza evapotraspirazione, perchè ora è praticamente nulla). Praticamente recupera come le pozzanghere che ho sotto casa... :mrgreen:
Questo significa che a fine estate saremo di nuovo punto e a capo, nonostante una stagione ASSURDA come questa. :bye:
None, dal 31 gennaio al 22 febbraio è risalito di 54 cm (da -143 a -89), a fronte di prcp che saranno state nell'ordine di 250/300 mm, quindi l'apporto del bacino è determinante, altroché. E' ovvio che in periodi siccitosi e/o con pioggerelle insulse il bacino porta poco, perché i terreni assorbono la maggior parte dell'acqua che cade, c'è poco ruscellamento e via dicendo.
Riguardo l'evotraspirazione da che mondo è mondo il trasimeno sale tra l'autunno e la primavera e scende in estate e comunque per salire serve la pioggia, senza evaporazione non scendi, ma manco risali. Rispetto alla stessa data di un anno fa siamo 20 cm sopra, e 9 cm sopra il max dell'anno scorso e ci sono ancora almeno un paio di mesi utili, quindi mi pare ci siano le condizioni per essere ottimisti.
E come detto sopra, i bacini endoreici "ricordano" le stagioni anche di molti anni fa, per cui provenendo da un metro e mezzo di deficit pluviometrico cumulato in 20 anni non basta una stagione assurda per risalire.
:bye:
zerogradi [ Lun 22 Feb, 2010 16:42 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
Ho capito ma...a mio avviso...è destinato a rimanere com'è, in piena crisi.
prometeo [ Lun 22 Feb, 2010 16:55 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
Bisogna tenerlo cosi come è...... storicamente, vedi anni 50/60 addirittura il livello è stato sotto di 2,5m poi con l'immissione del canale dell'Anguillara con cui sono state drenate le acque del Tresa, del moiano e del maranzano hanno permesso un recupero che ha portato nei primi anni ottanta allo 0 idrometirico.
Sono d'accordo con Alessandro è un lago destinato a morire, l'accumulo dei fanghi sui fondali sale il livello mediamente scende, la profondità media è di 3,5 m, ricordiamoci che il trasimeno è il residuo(insieme ai laghi di Montepulciano e Chiusi ) del grande lago della Chiana che in altre ere era esteso da Orvieto ad Arezzo.
Sono d'accordo nel migliorarlo , nel canalizzare le acque ma dico anche che ne allunghiamo solo l'agonia :( ..... magari negli anni passati bisognava avere il coraggio di fare come nel Fucino... dico negli anni passati perchè ora per me è un complemento irrinuciabile al paesaggio umbro :bye:
zerogradi [ Lun 22 Feb, 2010 17:22 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
Bisogna tenerlo cosi come è...... storicamente, vedi anni 50/60 addirittura il livello è stato sotto di 2,5m poi con l'immissione del canale dell'Anguillara con cui sono state drenate le acque del Tresa, del moiano e del maranzano hanno permesso un recupero che ha portato nei primi anni ottanta allo 0 idrometirico.
Sono d'accordo con Alessandro è un lago destinato a morire, l'accumulo dei fanghi sui fondali sale il livello mediamente scende, la profondità media è di 3,5 m, ricordiamoci che il trasimeno è il residuo(insieme ai laghi di Montepulciano e Chiusi ) del grande lago della Chiana che in altre ere era esteso da Orvieto ad Arezzo.
Sono d'accordo nel migliorarlo , nel canalizzare le acque ma dico anche che ne allunghiamo solo l'agonia :( ..... magari negli anni passati bisognava avere il coraggio di fare come nel Fucino... dico negli anni passati perchè ora per me è un complemento irrinuciabile al paesaggio umbro :bye:
Via, scaviamone i fondali e approfondiamolo covogliandovi le acqua del Tevere :mrgreen:
Boba Fett [ Lun 22 Feb, 2010 17:33 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
Il problema dell'approvvigionamento al solito sono le condotte da montedoglio e dalla lodigiani... quando si decideranno a completare i lavori avremo preso due piccioni con una fava (riempimento del trasimeno e convogliamento delle piene). :ok:
Francesco [ Lun 22 Feb, 2010 17:40 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
Si... il Tevere rappresenta l'unica possibile salvezza per il Trasimeno.
Gli ambientalisti stanno facendo una battaglia che non si regge in piedi, o forse ci sono altri interessi dietro.
Non si vuol contaminare un certo habitat (dicono loro...) ma il Trasimeno non ha più un suo profilo; è allo sbando e va salvato a tutti i costi.
Boba Fett [ Lun 01 Mar, 2010 16:00 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
marvel [ Lun 08 Mar, 2010 16:19 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
TRASIMENO: DA MAGGIO 2010 L'ACQUA DI MONTEDOGLIO
Da Maggio 2010 l'acqua di Montedoglio, nei pressi di Castiglion Fiorentino, irregherà il nord del Lago. Enzo Ronca, consigliere regionale del Partito democratico alla Regione Umbria e presidente della Terza commissione consiliare ha fatto un sopralluogo sullo stato dei lavori
Sopralluogo al cantiere per verificare con mano lo stato di avanzamento dei lavori di collegamento tra la diga toscana di Montedoglio e il sistema idrico del Trasimeno. Il lago, che in questo momento misura circa un metro e mezzo sotto lo zero idrometrico, potrebbe veder completata l’opera – finalizzata all’irrigazione dell’area nord del bacino – già nella primavera del 2010, mettendo fine agli attingimenti agricoli. “C’è ancora un po’ da soffrire ma oggi, tutti abbiamo potuto constatare di persona che i lavori per portare acqua al Trasimeno procedono spediti. E poiché restano da interrare solo 2,5 chilometri di condutture, dobbiamo dar fiducia ai tecnici che prevedono dal prossimo mese di maggio di poter irrigare almeno l’area nord del Trasimeno rinunciando finalmente ai prelievi dal lago”. Enzo Ronca, consigliere regionale del Partito democratico alla Regione Umbria e presidente della Terza commissione consiliare, ha concluso con queste parole la visita – fatta insieme ai sindaci dei comuni del Trasimeno – ai cantieri dell’Ente irriguo umbro toscano, in località Castiglion Fiorentino in provincia di Arezzo. Un sopralluogo voluto dallo stesso Ronca per appurare, dopo un’interruzione dei lavori durata quasi un anno per la necessità di sostituire la ditta a cui era stata affidata l’opera, che il cantiere dell’Ente irriguo umbro toscano avesse ripreso a pieno la sua attività.
Ronca ha anche precisato che “entro due anni, con la realizzazione del tratto successivo di conduttura, da Tuoro a Montepulciano, i cui lavori saranno assegnati a fine ottobre, sarà possibile immettere direttamente nel Trasimeno i surplus di acqua che si dovessero creare nella diga di Montedoglio. Una operazione, con un flusso stimabile in 3-4 metri cubi al secondo, che verrà realizzata mediante una apposita stazione di uscita da realizzare sul torrente Paganico, nei pressi di Castiglione del lago, in ragione del fatto che la conduttura principale in quel tratto avrà un diametro di 180 centimetri, ben superiore a quello di Borghetto di Tuoro che non supera i 50 centimetri”. Alla visita dei cantieri di Castiglion Fiorentino, oltre ai sindaci dei comuni del Trasimeno e ai rappresentanti delle associazioni di categoria del turismo, era presente anche Diego Zurli, direttore dell’Ente irriguo umbro toscano.
SCHEDA
In cosa consistono i lavori di adduzione idrica dalla diga di Montedoglio? Due sono i cantieri per la messa in opera di grandi condutture necessarie alla adduzione di acque dalla diga di Montedoglio che consentiranno di intervenire, in modo indiretto e, in determinate circostanze anche in modo diretto, sull’innalzamento del livello delle acque del lago Trasimeno.
Il primo cantiere, riattivato il 9 luglio di quest’anno con il subentro di una nuova ditta in sostituzione della precedente, commissariata ai sensi del Decreto legislativo 231 del ’99, ha consentito di riprendere i lavori abbandonati nel dicembre 2008 dalla precedente impresa, per completare entro il prossimo aprile il tratto mancante (3,5 chilometri) della conduttura Montedoglio-Borghetto di Tuoro, già da tempo ultimata nelle parti restanti.
Il secondo intervento, destinato a completare lo schema idrico che interessa l’Umbria e il Trasimeno, è in fase di assegnazione dei lavori che dovranno essere completati entro due anni, realizzando una nuova conduttura che, “da circa metà strada tra Tuoro e Castiglione del lago, completa tutta la parte umbra, oltre ad un piccolo tratto nel comune di Montepulciano”. Con l’ultimazione dei lavori del primo cantiere, per 11milioni e 857mila euro finanziati dal Ministero dell’economia - la conduttura dovrebbe portare acqua a metà aprile 2010 - sarà possibile cessare una parte dei prelievi irrigui dal lago Trasimeno, disattivando le stazioni di pompaggio “di Tuoro-Passignano che alimenta sia l’invaso di Vernazzano che quello di Cerrete e l’impianto di Borghetto”.
Con il secondo intervento, quello da completare entro due anni, sarà possibile disattivare i restanti impianti di sollevamento, “di Castiglione del lago che alimenta l’invaso di Badia (i due distretti irrigui presenti nel predetto comune) e quello di Panicarola (i tre distretti a sud del Trasimeno)”.
Il progetto irriguo complessivo del Trasimeno, una volta a regime consentirà di irrigare, con le sole acque provenienti dalla Diga di Montedoglio, terreni agricoli dell’area del Trasimeno, per circa 12mila ettari. Sarà possibile invece attivare interventi diretti, con l’immissione di acqua direttamente dalle condutture nel lago nella misura massima di 3 - 4 metri cubi al secondo, facendola defluire dalla condotta principale sul torrente Paganico, se e quando si verificheranno le condizioni previste dall’aggiornamento del “Protocollo d’Intesa del Sistema Montedoglio-Val di Chiana Trasimeno” sottoscritto nel mese di dicembre 2008 dai Presidenti delle due Regioni, Umbria e Toscana, (art. 3, ultimo comma) che consente l’utilizzo degli esuberi di acqua in accumulo nell’invaso di Montedoglio, particolarmente nel periodo invernale.
In base alle previsioni aggiornate del Piano regionale degli acquedotti, e in ragione della ottima qualità delle acque della diga toscana, sarà possibile anche immettere nella rete degli acquedotti dei paesi lacustri circa 160 litri al secondo.
Boba Fett [ Mar 16 Mar, 2010 01:37 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
prometeo [ Lun 29 Mar, 2010 16:41 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
Da tempo che seguo questo topic e anche con un certo interesse..
detto questo volevo dei chiarimenti da parte dei lacustri.
Ho saputo da parte di un comitato di sant'arcangelo che il livello del lago non potrà più salire di quello che è stato :eek: Mi hanno detto, (ora non so' se sono delle chiacchiere da bar dello sport) che in questi anni di magra hanno costruito fino al livello dello 0 idrometrico, e i campi piano piano hanno sottratto metri allo specchio d'acqua.
A questo punto chiedo a chi ne sa qualcosa in più, è vero???? Se fosse toccherebbe mandare le giunte dei comuni riveraschi con la palla al piede sul fondo del lago :censored:
klaus81 [ Mar 30 Mar, 2010 23:48 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
è proprio cosi..ovviamente si parla di "gente che conta politicamente e in termine di denaro quindi!" e si è fatto costruire o ha costruito a livello "0".... scandalosi...
Non sono affatto chiacchiere :evil: :evil: :cry: :cry:
Boba Fett [ Mer 31 Mar, 2010 00:21 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
Peggio per loro, se dovesse risalire rischiano grosso. :eek:
Comunque livello è rimasto invariato nelle ultime due settimane.
http://www.provincia.perugia.it/web...ja/10421/298358
zerogradi [ Mer 31 Mar, 2010 08:38 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
è proprio cosi..ovviamente si parla di "gente che conta politicamente e in termine di denaro quindi!" e si è fatto costruire o ha costruito a livello "0".... scandalosi...
Non sono affatto chiacchiere :evil: :evil: :cry: :cry:
Avranno la finestra direttamente sul Lago... :mrgreen:
Boba Fett [ Gio 08 Apr, 2010 11:58 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
prometeo [ Gio 08 Apr, 2010 14:41 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
Ottima notizia, in fin dei conti ha fatto 30/40mm nelle zone lacustri, ora lo scenario comincia a cambiare,
chiudere con un-60/65 sarebbe un buon viatico per passare un estate tranquilla considerando che in media da maggio ad ottobre il lago perde sempre circa 40/50cm.
Certo, le piogge che ora interesseranno il bacino da casistica saranno diverse dalle precedenti, saranno più isolate e più concentrate con il bacino scolante che difficilmente potra dare il suo contributo come nella stagione fredda a causa del proliferare delle culture e dalla vegetazione in genere, un altro aspetto da non sottovalutare sono le cannine, ogni canna assorbe circa 3lt di acqua al giorno nel periodo primaverile, proprio a causa delle canne il Trasimeno perde ogni primavera circa 5cm. :bye:
Boba Fett [ Gio 08 Apr, 2010 18:05 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
Penso che un'altra decina di centimetri prima della consueto calo estivo siano possibilissimi, forse anche più con un po' di fortuna. In tal caso sarebbe il livello più alto da 3 anni a questa parte (marzo 2007, -67 cm).
Poi magari dopo tre estati veramente troppo siccitose questa potrebbe essere fresca e piovosa, con una perdita sotto i 40 cm. Mi manca un agosto come quelli del 2005/2006. :roll:
bix [ Gio 08 Apr, 2010 20:37 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
Mi manca un agosto come quelli del 2005/2006. :roll:
A me non manca affatto , di quei pochi giorni di ferie al mare con la famiglia , la meta ha piovuto e l'altra metà faceva freddo.
Se piove a primavera lo preferisco.
Boba Fett [ Gio 08 Apr, 2010 22:04 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
Mi manca un agosto come quelli del 2005/2006. :roll:
A me non manca affatto , di quei pochi giorni di ferie al mare con la famiglia , la meta ha piovuto e l'altra metà faceva freddo.
Se piove a primavera lo preferisco.
Difatti in ferie bisogna andarci l'ultima decade di luglio, non pioverà mai, nun te sbagli! :mrgreen:
Boba Fett [ Lun 12 Apr, 2010 14:27 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
Boba Fett [ Lun 19 Apr, 2010 13:27 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
Boba Fett [ Lun 03 Mag, 2010 12:50 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
-72 cm, questa settimana il primo calo, -1 cm, il livello raggiunto la scorsa settimana rappresenta il nuovo massimo da marzo 2007.
http://www.provincia.perugia.it/web...ja/10421/320130
prometeo [ Lun 03 Mag, 2010 15:04 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
E normale e fisiologico ;) il sole comincia a scottare le cannine per la loro germinazione hanno bisogno di 3lt il giorno l'una, anche anno scorso mi sembra che il max è stato registrato intorno al 30aprile, no?
Ora auspichiamo che questa fase perturbata faccia guadagnare qualche cm in più in virtù della prossima estate :bye:
Boba Fett [ Mar 11 Mag, 2010 15:15 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
Un altro centimetrozzo, -71 cm.
+86 dal valore minimo di ottobre, +27 sul massimo dello scorso anno, +30 sul livello di un anno esatto fa. :ok:
http://www.provincia.perugia.it/web...ja/10421/325280
prometeo [ Mar 11 Mag, 2010 15:30 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
Un altro centimetrozzo, -71 cm.
+86 dal valore minimo di ottobre, +27 sul massimo dello scorso anno, +30 sul livello di un anno esatto fa. :ok:
http://www.provincia.perugia.it/web...ja/10421/325280
Buono :smile:
Se guadagna tanto meglio ma a sto punto è positivo che nemmeno perde ;)
Boba Fett [ Mar 11 Mag, 2010 19:16 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
Un altro centimetrozzo, -71 cm.
+86 dal valore minimo di ottobre, +27 sul massimo dello scorso anno, +30 sul livello di un anno esatto fa. :ok:
http://www.provincia.perugia.it/web...ja/10421/325280
Buono :smile:
Se guadagna tanto meglio ma a sto punto è positivo che nemmeno perde ;)
Già, di solito a maggio perde sui 5 cm (l'anno scorso 13 mi pare... :wall: ).
prometeo [ Sab 15 Mag, 2010 16:09 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
A questo punto credo che i -62/63 non siano un utopia, sono curioso degli eventuali aggiornamenti ;)
chiudere a fine maggio con un valore del genere visto le ultime annate sarebbe ottimo :D
Boba Fett [ Lun 17 Mag, 2010 12:30 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
prometeo [ Lun 17 Mag, 2010 13:22 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
A questo punto credo che i -62/63 non siano un utopia, sono curioso degli eventuali aggiornamenti ;)
chiudere a fine maggio con un valore del genere visto le ultime annate sarebbe ottimo :D
Che cecchino :lol:
Boba Fett [ Lun 17 Mag, 2010 13:36 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
A questo punto credo che i -62/63 non siano un utopia, sono curioso degli eventuali aggiornamenti ;)
chiudere a fine maggio con un valore del genere visto le ultime annate sarebbe ottimo :D
Che cecchino :lol:
:lol:
Boba Fett [ Lun 17 Mag, 2010 13:41 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
Con questi 8 cm il recupero di questa stagione praticamente eguaglia il record del 2005/2006 quando passò da un minimo di -133 cm a settembre 2005 a -36 cm a fine aprile 2006 (+ 97 cm).
Quest'anno gli estremi sono -157/-63, +96 cm appunto. E non è ancora detta l'ultima...
:bye:
Boba Fett [ Lun 24 Mag, 2010 13:46 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
Livello invariato, -63.
http://www.provincia.perugia.it/web...ja/10421/334334
PS: rettifico l'incremento stagionale, per ora è stato di 94 cm, non 96, avevo sbagliato il conto... :oops:
prometeo [ Lun 24 Mag, 2010 14:50 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
grazie del tuo prezioso contributo :inchino:
Credo che nonostante i fossi tirino bene oramai il tutto è bilanciato dall'evapotraspirazione molto elevata :blink:
Non è detto che il prossimo peggioramento sia generoso in quanto a precipitazioni potremmo chiudere maggio con un -60, visto gli anni precedenti un ottimo viatico per l'estate :bye:
Boba Fett [ Lun 24 Mag, 2010 15:24 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
grazie del tuo prezioso contributo :inchino:
Credo che nonostante i fossi tirino bene oramai il tutto è bilanciato dall'evapotraspirazione molto elevata :blink:
Non è detto che il prossimo peggioramento sia generoso in quanto a precipitazioni potremmo chiudere maggio con un -60, visto gli anni precedenti un ottimo viatico per l'estate :bye:
L'anno scorso recuperò ben 7 cm in seguito al peggioramento di fine maggio inizio giugno dopo un meso secco e caldissimo (-13 cm...), se la perturbazione è confermata potrebbe salire anche altri 10 cm. :inchino:
http://www.provincia.perugia.it/web...ja/10421/115694
prometeo [ Lun 24 Mag, 2010 15:27 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
grazie del tuo prezioso contributo :inchino:
Credo che nonostante i fossi tirino bene oramai il tutto è bilanciato dall'evapotraspirazione molto elevata :blink:
Non è detto che il prossimo peggioramento sia generoso in quanto a precipitazioni potremmo chiudere maggio con un -60, visto gli anni precedenti un ottimo viatico per l'estate :bye:
L'anno scorso recuperò ben 7 cm in seguito al peggioramento di fine maggio inizio giugno dopo un meso secco e caldissimo (-13 cm...), se la perturbazione è confermata potrebbe salire anche altri 10 cm. :inchino:
http://www.provincia.perugia.it/web...ja/10421/115694
Vediamo :smile:
sinceramente non mi aspetto molto, oramai le piogge non sono estese ma localizzate e come ti ho detto il sole picchia duro......
ma se succederà sarà un gran bene :bye:
Boba Fett [ Gio 03 Giu, 2010 19:49 ]
Oggetto: Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!