Linea Meteo


Meteocafè - Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...



cptnemo [ Ven 08 Gen, 2010 01:50 ]
Oggetto: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
Scusate, non so se va contro le regole del forum, o se comunque non andrebbe aperto un topic così, potete cancellarlo non mi offendo, però è veramente cosa insolita ed importante che uno come lui si esponga così.

Riporto da un altro forum un intervento del colonnello giuliacci:

Questo inverno ci deve forse ancora raccontare la sua.. parte migliore!

I motivi ? Tanti:
1. Guardate i flussi verticali di calore dell’ E-P vector (Eliassen-Palm vector - http://www.geo.fu-berlin.de/en/met/...tics/index.html) che raggiungeranno la massima intensità nei prossimi giorni, per indicare appunto uno stratwarming stratosferico (Vedi Display TMP: NCEP GFS Forecast), seppure di debole intensità e comunque sempre premonitore di una imminente irruzione di aria polare fino all’Italia.
2. Tale irruzione è credibile sia perché la AO (vedi http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...x/ao.sprd2.gif) resterà almeno per altri 15 giorni su valori fortemente negativi ( i più alti degli ultimi 20 anni), sia perché ECMWF, GFS e anche il nostro modello stagionale vedono una irruzione di aria siberiana intorno al 16-17 gennaio con durata di una settimana circa ( così come da me indicato un mese fa)
3. Valori negativi molto alti della NAM ( la AO nella alta troposfera e nella stratosfera) ovvero inferiori a -2 (come lo sono da circa un mese) indicano in genere, secondo gli studiosi del settore, una situazione circolatoria che tende a protrarsi per circa 2 mesi ( un mese, dal 10 dicembre ad oggi, è già stato così; forse ci attende un altro mese con AO negativa! Che bello!)

[edit - aggiungo da altro post per rendere il discorso più vario con un buono spunto... ]

Bastardi… hai ragione!..
I modelli fisico matematici stagionali ( che hanno bisogno di super computer per la loro enormità di calcoli) sono senza dubbio la giusta strada nel prossimo futuro per proiezioni più precise sull’andamento climatico di una data stagione. Ma fino oggi le proiezioni stagionali più credibili sono quelle fatte con una approfondita analisi degli indici climatici (teleconnettivi o non). In particolare le mie previsioni sull’inverno in corso, ma anche quelle sull’inverno 2008-2009, ( perdonatemi le citazioni ad personam.. !!) - in controtendenza con le previsioni del UK_Met-office e di alcuni climatologi nostrani - avevano correttamente previsto questo andamento, come potrete verificare dal mio articolo ah hoc (riproposto oggi sulla home page del nostro sito) e da un lancio dall’ANSA di 2 ore fa.


tifernate [ Ven 08 Gen, 2010 08:15 ]
Oggetto: Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
....già segnalato ieri sera sul LUNGO TERMINE del GELO IN ITALIA

http://www.lineameteo.it/lungo-term...lia-vt7404.html



cptnemo [ Ven 08 Gen, 2010 11:07 ]
Oggetto: Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
scusa tife non me ne ero accorto, se volete cancellate pure il topic


marvel [ Ven 08 Gen, 2010 14:49 ]
Oggetto: Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
cptnemo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate, non so se va contro le regole del forum, o se comunque non andrebbe aperto un topic così, potete cancellarlo non mi offendo, però è veramente cosa insolita ed importante che uno come lui si esponga così.

Riporto da un altro forum un intervento del colonnello giuliacci:

Questo inverno ci deve forse ancora raccontare la sua.. parte migliore!

I motivi ? Tanti:
1. Guardate i flussi verticali di calore dell’ E-P vector (Eliassen-Palm vector - http://www.geo.fu-berlin.de/en/met/...tics/index.html) che raggiungeranno la massima intensità nei prossimi giorni, per indicare appunto uno stratwarming stratosferico (Vedi Display TMP: NCEP GFS Forecast), seppure di debole intensità e comunque sempre premonitore di una imminente irruzione di aria polare fino all’Italia.
2. Tale irruzione è credibile sia perché la AO (vedi http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...x/ao.sprd2.gif) resterà almeno per altri 15 giorni su valori fortemente negativi ( i più alti degli ultimi 20 anni), sia perché ECMWF, GFS e anche il nostro modello stagionale vedono una irruzione di aria siberiana intorno al 16-17 gennaio con durata di una settimana circa ( così come da me indicato un mese fa)
3. Valori negativi molto alti della NAM ( la AO nella alta troposfera e nella stratosfera) ovvero inferiori a -2 (come lo sono da circa un mese) indicano in genere, secondo gli studiosi del settore, una situazione circolatoria che tende a protrarsi per circa 2 mesi ( un mese, dal 10 dicembre ad oggi, è già stato così; forse ci attende un altro mese con AO negativa! Che bello!)

[edit - aggiungo da altro post per rendere il discorso più vario con un buono spunto... ]

Bastardi… hai ragione!..
I modelli fisico matematici stagionali ( che hanno bisogno di super computer per la loro enormità di calcoli) sono senza dubbio la giusta strada nel prossimo futuro per proiezioni più precise sull’andamento climatico di una data stagione. Ma fino oggi le proiezioni stagionali più credibili sono quelle fatte con una approfondita analisi degli indici climatici (teleconnettivi o non). In particolare le mie previsioni sull’inverno in corso, ma anche quelle sull’inverno 2008-2009, ( perdonatemi le citazioni ad personam.. !!) - in controtendenza con le previsioni del UK_Met-office e di alcuni climatologi nostrani - avevano correttamente previsto questo andamento, come potrete verificare dal mio articolo ah hoc (riproposto oggi sulla home page del nostro sito) e da un lancio dall’ANSA di 2 ore fa.


Mi sovviene una sola domanda:
ma sta gente lo Stratwarming dove l'0ha visto? Su una foto ricordo forse?

Per il momento c'è in previsione un semplice minor...nemmeno tanto certo, poi si vedrà.


and1966 [ Ven 08 Gen, 2010 15:02 ]
Oggetto: Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Mi sovviene una sola domanda:
ma sta gente lo Stratwarming dove l'0ha visto? Su una foto ricordo forse?

Per il momento c'è in previsione un semplice minor...nemmeno tanto certo, poi si vedrà.


Finalmente!

Ieri sera, nel mio girovagare web, vedevo tutti 'sti interventi (e non solo questo da te citato) che invitavano a guardare il grafico E-P Flux, che annunciavano un MW, e bla bla, e continuavo a notare la tua assenza dal dibattito: al che, come un riflesso condizionato mi sono detto " Saranno solo bufale? Perchè se no come mai la sentinella della stratosfera (ovvero tu, Massimiliano ), che l' anno scorso vide il MMW con larghissimo anticipo, tace?". Oggi, la conferma ( di chi SA) che in realtà tutto 'sto warming non ci sarà.

d' accordo che stiamo vivendo una configurazione meteo prticolare nel periodo piu' atteso dalla maggior parte dei meteofili, ma insomma, piano con i miraggi.


cptnemo [ Ven 08 Gen, 2010 16:01 ]
Oggetto: Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
ma infatti ho postato questo messaggio non tanto per la previsione, ma proprio per stuzzicare il can che dorme

Mi sembra interessante l'uscita allo scoperto del colonnello, sia in termini previsionali, sia in termini di inno alle analisi teleconnettive.

Poi in tempi dove sbilanciarsi è veramente rischioso, almeno per la nostra penisola, anche caroselli ieri ha annunciato roba grossa per il prossimo fine settimana, annunciando una probabile discesa continentale.

Mi piacerebbe capire da Massimiliano ed altri esperti se stanno cavalcando un'analisi probabilistica o se effettivamnete può esserci anche sul medio (ormai quasi ci siamo) un modo di fare previsioni più attendibile rispetto ai GM per determinate configurazioni.

Vedo in giro molta più euforia di quanta me ne trasmettano le carte, qualcuno mi spiega perchè ?


prometeo [ Ven 08 Gen, 2010 16:15 ]
Oggetto: Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
Secondo me hanno dei calcolatori e delle carte ben diverse da quelle reperibili su internet.... in 2 si sbilanciano
Anche se bisogna dire ch spesso hanno subito qualche cantonata
Poi da profano mi permetto di dire che sarà la stessa natura per la legge della bilancia a compensare


marvel [ Ven 08 Gen, 2010 20:55 ]
Oggetto: Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me hanno dei calcolatori e delle carte ben diverse da quelle reperibili su internet.... in 2 si sbilanciano
Anche se bisogna dire ch spesso hanno subito qualche cantonata
Poi da profano mi permetto di dire che sarà la stessa natura per la legge della bilancia a compensare


No, non hanno modelli speciali, tantomeno a 20 gg.
Di modelli (GM) ce ne sono pochi e sono gli stessi disponibili su internet. Esistono post-elaborazioni sul breve, ma sul lungo no. Di modelli stagionali che ne sono di più, ma fondamentalmente chiunque parli di freddo a fine gennaio-inizio febbraio parla sulle stesse basi che derivano da un misto di statistica, di logica e di esperienza.
Anche io, dopo aver individuato con largo anticipo l'attuale fase fresca (fredda per il resto d'Europa... ricordate la Befana) ho detto che aspetterei la seconda metà di gennaio perchè statisticamente i blocchi veri iniziano a salire in questo periodo, e sempre la statistica, con l'esperienza, mi suggeriscono che normalmente inverni con gelo persistente alle porte della nostra penisola, hanno dato seguito a freddo anche da noi.
La logica, infatti, suggerisce che l'innevamento precoce e prolungato di quasi tutto il continente euroasiatico, a latitudini medie, è ormai sede di enormi laghi d'aria ghiacciata, pronta a raggiungerci al primo sbuffo ben orientato... se la stratosfera, poi, collaborasse...


tifernate [ Ven 08 Gen, 2010 21:06 ]
Oggetto: Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
..... oggi mi hanno detto che Caroselli l'ha sparata grossa sul freddo prossimo venturo, qualcuno ne sa qualcosa?

Per quanto riguarda il col. Giuliacci penso volesse sottolineare soprattutto l'E-P flux in intensificazione, per il resto sugli stratwarming ha semplificato molto il discorso.



marvel [ Ven 08 Gen, 2010 21:19 ]
Oggetto: Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..... oggi mi hanno detto che Caroselli l'ha sparata grossa sul freddo prossimo venturo, qualcuno ne sa qualcosa?

Per quanto riguarda il col. Giuliacci penso volesse sottolineare soprattutto l'E-P flux in intensificazione, per il resto sugli stratwarming ha semplificato molto il discorso.



Si, ma l'EP flux in intensificazione non è sintomo evidente dell'approssimarsi di uno SW!
Casomai un minor warming... ma che questo dovesse arrivare lo si sapeva già da giorni!


marvel [ Ven 08 Gen, 2010 21:21 ]
Oggetto: Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
A quanto ho capito, leggendo in giro, Caroselli ha detto che ci attendono 10 anni freddi... evidentemente ha ricevuto in ritardo molte delle informazioni che su questo forum circolano da diversi mesi!


cptnemo [ Ven 08 Gen, 2010 21:31 ]
Oggetto: Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A quanto ho capito, leggendo in giro, Caroselli ha detto che ci attendono 10 anni freddi... evidentemente ha ricevuto in ritardo molte delle informazioni che su questo forum circolano da diversi mesi!


Domani si giustificherà dicendo che ci segue un pò distrattamente

Comunque oggi non so, ma ieri caroselli ha detto che dalla fine della prossima settimana arriverebbe un'ondata di gelo persistente.


tifernate [ Ven 08 Gen, 2010 21:34 ]
Oggetto: Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..... oggi mi hanno detto che Caroselli l'ha sparata grossa sul freddo prossimo venturo, qualcuno ne sa qualcosa?

Per quanto riguarda il col. Giuliacci penso volesse sottolineare soprattutto l'E-P flux in intensificazione, per il resto sugli stratwarming ha semplificato molto il discorso.



Si, ma l'EP flux in intensificazione non è sintomo evidente dell'approssimarsi di uno SW!


penso che in questo passaggio abbia voluto dare l'idea che la cosa sia bella che fatta secondo la sua opinione, qui non nel senso che "se l'EP-flux è in intensificazione allora ci sarà" ma nel senso "l'EP-flux è in intensificazione e ci sarà un debole SW": Sta cosa credo si evinca anche dal fatto che ha parlato della colata gelida sull'Italia, se la da (secondo sua opinione) come già certa è un conto mentre se si parla di SW che sempre porta la colata gelida sull'Italia è un altro, anche perchè non è vero. Non so se mi sono spiegato. Non penso che un insegnante universitario di fisica dell'atmosfera possa cadere in passaggi che non sbaglierebbero neache meteofili di prima mano.
Ripeto, probabilmente nella sua convinzione che ciò accada ha semplificato "al limite" i concetti.

"1. Guardate i flussi verticali di calore dell’ E-P vector (Eliassen-Palm vector - http://www.geo.fu-berlin.de/en/met/...tics/index.html) che raggiungeranno la massima intensità nei prossimi giorni, per indicare appunto uno stratwarming stratosferico (Vedi Display TMP: NCEP GFS Forecast), seppure di debole intensità e comunque sempre premonitore di una imminente irruzione di aria polare fino all’Italia."


Pigimeteo [ Ven 08 Gen, 2010 21:57 ]
Oggetto: Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
Occhio, Tife: il link dà una pagina dell'Università di Berlino che segnala:
Seite nicht gefunden, Die aufgerufene/angeforderte Seite existiert nicht.
Pagina non trovata: la pagina ricercata non esiste!
Mi sa che c'è qualche problema!


Pigimeteo [ Ven 08 Gen, 2010 22:01 ]
Oggetto: Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A quanto ho capito, leggendo in giro, Caroselli ha detto che ci attendono 10 anni freddi... evidentemente ha ricevuto in ritardo molte delle informazioni che su questo forum circolano da diversi mesi!


Stai facendo scuola, Marvel...

Vedrai che fra un po' anche Obama si iscrive a questo forum...


marvel [ Ven 08 Gen, 2010 22:01 ]
Oggetto: Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Occhio, Tife: il link dà una pagina dell'Università di Berlino che segnala:
Seite nicht gefunden, Die aufgerufene/angeforderte Seite existiert nicht.
Pagina non trovata: la pagina ricercata non esiste!
Mi sa che c'è qualche problema!


fluxes


cptnemo [ Ven 08 Gen, 2010 22:47 ]
Oggetto: Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Occhio, Tife: il link dà una pagina dell'Università di Berlino che segnala:
Seite nicht gefunden, Die aufgerufene/angeforderte Seite existiert nicht.
Pagina non trovata: la pagina ricercata non esiste!
Mi sa che c'è qualche problema!


ci sono i ... nel link, non so sinceramente quali siano le parole complete però


gubbiomet [ Lun 18 Gen, 2010 10:05 ]
Oggetto: Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
Il Colonnello ci riprova..... Cmq una cosa è certa, gli piace il freddo e la neve.



Registrato dal: 25/01/04
ubicazione: centro Epson meteo
Messaggi: 193 Forse è giunta la volta buona….

--------------------------------------------------------------------------------

Dopo le due grandi ondate di freddo ( quella tra l’11 e il 21 dicembre 2009 e l’altra nella prima decade di gennaio 2010), forse l’inverno sta per riportare sull’Italia la 3^ ondata di freddo polare di questo inverno, presumibilmente intorno al 28-29 del mese, ovvero con un ritardo di 10 giorni circa rispetto a quanto a suo tempo da me preventivato.

Ecco i motivi per cui ritengo credibile una simile evento:
sta per iniziare un evento SW minor (riscaldamento della stratosfera polare di circa 20-25 °C alla quota barica di 10 hPa), come previsto sia dal modello GFS ( temperatura prevista a 10 hPa tra 60 e 90° N) sia da ECMWF ( vedi http://www.geo.fu-berlin.de/en/met/...tics/index.html). L’evento di SW risulterebbe il più intenso degli ultimi 12 mesi dopo quello del gennaio 2009;
la diminuzione nei prossimi giorni della componente zonale u del vento a 10 hPa, a causa la convergenza dello E-P flux, sarà la più forte dall’inizio di questo inverno ( vedi Institute of Meteorology: Winter diagnostics). Questo sta ad indicare un forte rallentamento de vortice polare, favorevole ad un suo splitting;
rotazione progressiva dell’asse della vorticità potenziale stratosferica a 550 °K dalla attuale direttrice Polo-Canada verso la direttrice polo-Spagna tra 10 giorni( vedi http://www.geo.fu-berlin.de/en/met/...ics/index.html.
Lo Splitting del vortice polare è previsto fra 8-9 giorni circa, con un lobo catapultato sull’Atlantico e da qui in movimento verso l’Europa ( vedi Institute of Meteorology: Winter diagnostics
per i motivi esposti ai punti 3 e 4, l’irruzione di aria polare dovrebbe raggiungere l’Italia da Ovest e non da Est ( insomma freddo di matrice canadese anziché siberiana)
La Artic Oscillation AO), dopo la risalita di questi giorni, è prevista di nuovo in fase fortemente negativa ( vedi http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc.../ao.sprd2.gif,. Questo sta ad indicare, oltre che un forte indebolimento del vortice polare, anche la presumibile nuova formazione di un’alta pressione sul circolo polare fino al livello del mare come conferma sia ECMWF (http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf.php?ech=240&mode=1&map=0) che GFS (http://www.meteociel.fr/modeles/gefs_cartes.php?code=0&ech=252&mode=0&runpara=0).
Anche il modello a lunga scadenza del Centro Epson prevede un’irruzione fredda sull’Italia dopo il 26 gennaio.
Dio.. ce la mandi buona e… molto fredda!!!


Ominobianc81 [ Lun 18 Gen, 2010 11:58 ]
Oggetto: Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il Colonnello ci riprova..... Cmq una cosa è certa, gli piace il freddo e la neve.



Registrato dal: 25/01/04
ubicazione: centro Epson meteo
Messaggi: 193 Forse è giunta la volta buona….

--------------------------------------------------------------------------------

Dopo le due grandi ondate di freddo ( quella tra l’11 e il 21 dicembre 2009 e l’altra nella prima decade di gennaio 2010), forse l’inverno sta per riportare sull’Italia la 3^ ondata di freddo polare di questo inverno, presumibilmente intorno al 28-29 del mese, ovvero con un ritardo di 10 giorni circa rispetto a quanto a suo tempo da me preventivato.

Ecco i motivi per cui ritengo credibile una simile evento:
sta per iniziare un evento SW minor (riscaldamento della stratosfera polare di circa 20-25 °C alla quota barica di 10 hPa), come previsto sia dal modello GFS ( temperatura prevista a 10 hPa tra 60 e 90° N) sia da ECMWF ( vedi http://www.geo.fu-berlin.de/en/met/...tics/index.html). L’evento di SW risulterebbe il più intenso degli ultimi 12 mesi dopo quello del gennaio 2009;
la diminuzione nei prossimi giorni della componente zonale u del vento a 10 hPa, a causa la convergenza dello E-P flux, sarà la più forte dall’inizio di questo inverno ( vedi Institute of Meteorology: Winter diagnostics). Questo sta ad indicare un forte rallentamento de vortice polare, favorevole ad un suo splitting;
rotazione progressiva dell’asse della vorticità potenziale stratosferica a 550 °K dalla attuale direttrice Polo-Canada verso la direttrice polo-Spagna tra 10 giorni( vedi http://www.geo.fu-berlin.de/en/met/...ics/index.html.
Lo Splitting del vortice polare è previsto fra 8-9 giorni circa, con un lobo catapultato sull’Atlantico e da qui in movimento verso l’Europa ( vedi Institute of Meteorology: Winter diagnostics
per i motivi esposti ai punti 3 e 4, l’irruzione di aria polare dovrebbe raggiungere l’Italia da Ovest e non da Est ( insomma freddo di matrice canadese anziché siberiana)
La Artic Oscillation AO), dopo la risalita di questi giorni, è prevista di nuovo in fase fortemente negativa ( vedi http://www.cpc.ncep.noaa.gov/produc.../ao.sprd2.gif,. Questo sta ad indicare, oltre che un forte indebolimento del vortice polare, anche la presumibile nuova formazione di un’alta pressione sul circolo polare fino al livello del mare come conferma sia ECMWF (http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf.php?ech=240&mode=1&map=0) che GFS (http://www.meteociel.fr/modeles/gefs_cartes.php?code=0&ech=252&mode=0&runpara=0).
Anche il modello a lunga scadenza del Centro Epson prevede un’irruzione fredda sull’Italia dopo il 26 gennaio.
Dio.. ce la mandi buona e… molto fredda!!!


Speriamo! Ho visto che qualcosa effettivamente si sta muovendo per fine mese. Che il colonnello abbia veramente ragione? In attesa di conferme, rimango fiduciosamente a dita incrociate!


cptnemo [ Lun 18 Gen, 2010 17:22 ]
Oggetto: Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
eh ma ormai si è capito che è un ultrà peggio di noi....

Ci prova a mantenersi cauto ma poi ci casca sempre, fantastico


ik6usn [ Lun 18 Gen, 2010 17:38 ]
Oggetto: Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
oheee' ragazzi...siamo freddofili ed è ok....ma augurarci il gelo ..non ricordo bene ma "est modus in rebus" ......per non parlare dei colonnelli ...historia (tv e non) docet


marvel [ Lun 18 Gen, 2010 19:10 ]
Oggetto: Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
Cacchio se s'è sbilanciato!


Pigimeteo [ Lun 18 Gen, 2010 19:41 ]
Oggetto: Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
Vai, Giuliacci, sei tutti noi! Ed anche se non ci prenderai (mi auguro di no, ovviamente), ti vorremo bene lo stesso, perché sei uno di noi, uno che non riesce a resistere al richiamo della "dama bianca"!


Poranese457 [ Lun 18 Gen, 2010 21:08 ]
Oggetto: Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Questo sta ad indicare, oltre che un forte indebolimento del vortice polare, anche la presumibile nuova formazione di un’alta pressione sul circolo polare fino al livello del mare come conferma sia ECMWF (http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf.php?ech=240&mode=1&map=0) che GFS (http://www.meteociel.fr/modeles/gefs_cartes.php?code=0&ech=252&mode=0&runpara=0).
Anche il modello a lunga scadenza del Centro Epson prevede un’irruzione fredda sull’Italia dopo il 26 gennaio.
Dio.. ce la mandi buona e… molto fredda!!!


Io l'unico pezzo che ho capito è questo... ma va bene lo stesso!!!


and1966 [ Lun 18 Gen, 2010 22:18 ]
Oggetto: Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il Colonnello ci riprova..... Cmq una cosa è certa, gli piace il freddo e la neve.



Registrato dal: 25/01/04
ubicazione: centro Epson meteo
Messaggi: 193 Forse è giunta la volta buona…. (1)

--------------------------------------------------------------------------------

Dopo le due grandi ondate di freddo (2)
( quella tra l’11 e il 21 dicembre 2009 e l’altra nella prima decade di gennaio 2010), forse l’inverno sta per riportare sull’Italia la 3^ ondata di freddo polare (3)
di questo inverno, presumibilmente intorno al 28-29 del mese, ovvero con un ritardo di 10 giorni circa rispetto a quanto a suo tempo da me preventivato.

.......... prevede un’irruzione fredda sull’Italia dopo il 26 gennaio (4)
.
Dio.. ce la mandi buona e… molto fredda!!! (5)


5 buoni motivi per chiamarlo freddofilo (anche troppo....tifoso!)

(1): Sgrat! Sgrat! (visti i precedenti......Poranè, a quando lo smile dello sgrat sgrat ? )
(2): grandi ondate ???? In Europa ed Italia settentrionale (e Valtiberina..... ), al limite.
(3): vedi punto (1) , con l'aggravante dell' aggettivo "polare" (ma stiamo scherzando ? )

(4): "prevede un’irruzione fredda sull’Italia dopo il 26 gennaio" (ipse dixit). Ma con queste ???


cfmqr

(5): Dio .. ce la mandi buona e… molto fredda!!! Ecco, va', affidiamoci a chi puo', la ns vera, ultima carta....


Pigimeteo [ Lun 18 Gen, 2010 22:30 ]
Oggetto: Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
NOn dite che non ve l'avevo detto: qui ci vuole il rosarione di Lineameteo!


andrea75 [ Lun 18 Gen, 2010 22:42 ]
Oggetto: Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
Stavolta non sono daccordo con te Andrè. Sarà che stimo il colonnello, ma se si è sbilanciato avrà avuto i suoi motivi per farlo, e del resto mi pare che le sue considerazioni siano in questi giorni l'argomento principe in tutti i siti meteo.
Sulle ondate di freddo, beh... magari orticellisticamente parlando potremo non essere daccordo, ma gran parte dell'Italia è rimasta per 2 volte in ginocchio quest'anno. Non saranno stati eventi record, e infatti ciò non l'ha detto, ma come definirle altrimenti se non ondate di freddo?
E poi senti, preferisco che si sbilanci lui e che magari toppi (topperebbero in tanti anche stavolta) piuttosto che vedere enti come l'AM sbagliare le previsioni a 24h, mettendo neve in una giornata di sole pieno, cosa che fanno puntualmente tanti simpatici previsori sulle reti nazionali, pagati anche dai sottoscritti.........


and1966 [ Lun 18 Gen, 2010 23:30 ]
Oggetto: Re: Il Colonnello Giuliacci Si Sbilancia ! Inverno Che Ha Molto Da Dare...
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stavolta non sono daccordo con te Andrè. Sarà che stimo il colonnello, ma se si è sbilanciato avrà avuto i suoi motivi per farlo, e del resto mi pare che le sue considerazioni siano in questi giorni l'argomento principe in tutti i siti meteo.
Sulle ondate di freddo, beh... magari orticellisticamente parlando potremo non essere daccordo, ma gran parte dell'Italia è rimasta per 2 volte in ginocchio quest'anno. Non saranno stati eventi record, e infatti ciò non l'ha detto, ma come definirle altrimenti se non ondate di freddo?
E poi senti, preferisco che si sbilanci lui e che magari toppi (topperebbero in tanti anche stavolta) piuttosto che vedere enti come l'AM sbagliare le previsioni a 24h, mettendo neve in una giornata di sole pieno, cosa che fanno puntualmente tanti simpatici previsori sulle reti nazionali, pagati anche dai sottoscritti.........


Beh, che vada elogiato il suo coraggio di "metterci la faccia" a fronte della posizione che ha attualmente (come scrive oggi su MNW), non è assolutamente in discussione. Come pure il fatto che almeno l' ondata del 18/21 Dicembre è stata notevole (ma ripeto, fino ad.....Umbertide. Hai già dimenticato quando in chat stavamo fra l'ironico e l'incredulo, commentando i gorgoglii che sentivamo e che preludevano allo scioglimento ?). Qualcosa che, in termini di punte di freddo, non si viveva da almeno una ventina d'anni, in qualche località: peccato che sia durata un giorno e mezzo!

Lui comunque ha scritto "grandi ondate". Per carità, ammetto che la sciroccata susseguente all'ondata del 18/21 forse mi fa falsare il giudizio, o è la vecchiaia che avanza , pero' debbo ammettere che per me, ed è solo un mio parere, una grande ondata di freddo è un'altra cosa. Poi, il mio parere è quello di un meteofilo non conoscitore dei meccanismi meteo, e quindi ammetto che il mio parer ha poco "peso specifico", rispetto a quello del Colonnello, che lo fa per mestiere.
Comunque, la seconda, no. Con tutta la buona volontà, è stata una ondata di freddo, ma non grande: solo normale, per me. Suvvia, almeno questa, Andrè, passamela.....

Sul discorso delle previsioni toppate a livello AM con tanto di aggravante....canonica, lasciamo perdere. Io invece, cio' che onestamente mi piace poco, è la troppa enfasi con cui si vivono certe cose. D'accordo che st'anno abbiamo una configurazone rara, che ancora puo' darci molto, pero'....pero'! Ho visto proclami esagerati fino ad una settimana fa in molti lidi, e devo dare atto che qui è forse l'unico posto dove si è rimasti con i piedi ben ancorati a terra, e non lo dico per piaggeria: basta farsi un giretto a vedere post meteo a destra ed a manca.

Al di là di cercare segnali positivi negli indici, nella strato ed altro, ci sono pero' anche segnali che remano in altre direzioni: avete visto che GFS da alcuni run dà una tendenza al rialzo termico? Io, se devo essere sincero, pur vivendo la meteo con allegria e serenità, come in tutti gli altri campi vado in bestia quando vedo che si vuol dire che un oggetto è verde anzichè rosso. Mi riferisco ad esempio, a commenti in altri lidi che ho letto sulle Reading di stasera (non del Colonnello, per intenderci!), dove si enfatizza una rimonta altopressoria atlantica data come certa ed imminente, senza notare bene, dalle stesse carte che la rimonta fa finire il freddo sulla solita penisola iberica, e che poi il malloppone altopressorio rovina sulle ns teste.
Questo modo di leggere le carte non mi piace.E, sincerità per sincerità, non mi piace quando in questo clima di euforia enfatizzata ci si inseriscono anche i meteomen di professione.
Poi, torno a ripetere, è un parere personale.

Ciao




Powered by Icy Phoenix