Nasce il Gruppo Umbro di Informazione Meteorologica »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Nasce il Gruppo Umbro di Informazione Meteorologica



marvel [ Dom 17 Gen, 2010 14:08 ]
Oggetto: Nasce il Gruppo Umbro di Informazione Meteorologica
UmbriaMeteo da anni è riferimento per la meteorologia nella nostra regione, sia a livello di enti pubblici che si affidano ai nostri servizi e alle nostre previsioni, sia per la moltitudine di privati che, dai nostri siti o dagli organi di informazione o tramite richiesta di servizi specifici, ricevono quotidianamente i nostri bollettini e le nostre informazioni, spesso e volentieri in forma totalmente gratuita.
Ma questo nostro impegno spesso non basta, con il risultato di vedere una disinformazione dilagante, o una totale assenza di dati e contenuti su stampa, tv e radio locali.

Proprio per migliorare il servizio di Informazione Meteorologica rivolto alla cittadinanza, a nostro parere non solo utile ma socialmente indispensabile, considerando anche le intrinseche limitazioni di UM, come società privata, che non ci consentono di utilizzare risorse economiche ed umane esclusivamente a fini non direttamente produttivi, quest'anno abbiamo deciso di coinvolgere appassionati ed esperti volontari che vogliano, in qualche modo, partecipare alla diffusione di una più corretta e costante informazione meteorologica locale ad uso e consumo della cittadinanza.

In accordo con gli amministratori e lo staff di LineaMeteo, di cui siamo noi stessi parte integrante, abbiamo deciso di formare un Gruppo di Informazione Meteorologica costituito da collaboratori volontari con riferimento ad UmbriaMeteo, allo scopo di organizzare quotidianamente informazioni, attentamente selezionate e verificate da alcuni dei responsabili del GIM, da diffondere poi pubblicamente tramite i canali a disposizione della stessa UmbriaMeteo (TV, come TG3, TRG, ed altre, Radio, come la stessa RAI, e giornali con i quali collaboriamo e l'ANSA), mettendo sotto ai riflettori, quindi, delle risorse preziose altrimenti destinate a cadere nell'oblio, veicolando allo stesso tempo anche una maggiore popolarità sia per Umbriameteo che per Lineameteo.

Sia chiaro, non si tratta solo di collaborare fornendo dati a conferma o a completamento di quelli già rilevati dalla rete professionale, ma di partecipare attivamente anche con le vostre osservazioni alla redazione di articoli come collaboratori volontari.
Quindi, oltre alla soddisfazione di vedere pubblicati sui giornali o trasmessi in TV i dati della propria stazione meteorologica e le osservazioni fatte con tanta passione e costanza, in alcune occasioni sarà anche possibile partecipare ad interviste e/o ad articoli, vedendo magari comparire anche il proprio nome.

E LineaMeteo?

LineaMeteo è la casa di tutti noi e in particolare i membri e i collaboratori di UmbriaMeteo sono tra i maggiori frequentatori attivi di questa magnifica comunità di appassionati, quindi, come dimostra la presenza costante del logo di LM su quasi tutti i nostri ultimi servizi in qualità di Partner (perché già da diverso tempo le 2 realtà collaborano a tutti gli effetti), siamo noi stessi i primi promotori di questo forum ed è nostra intenzione ed interesse nominarlo e promuoverlo qualsiasi qual volta sia possibile farlo, e in futuro in misura anche maggiore.

DEFINIZIONE del GRUPPO e dei RESPONSABILI
Vista la risposta entusiastica di alcuni amministratori e Staff, tra cui Icestorm e Poranese, li propongo direttamente quali Coordinatori Responsabili del Gruppo insieme al sottoscritto Marvel, Zerogradi e Tifernate.
Nuovi Coordinatori saranno ben accetti per i vari ruoli che andranno man mano delineandosi, come i coordinatori per ogni settore regionale o per la grafica, l'informatica, o per determinate fenomenologie.
Intanto partirei dall'organizzazione dei dati principali e degli estremi rilevati qutidianamente dalle stazioni meteorologiche che aderiranno al gruppo, in particolar modo saranno preziose quelle in grado di fornire le minime della mattina, quindi collegate anche di notte, pronte ad essere trasmesse sul TGR RAI della mattina.
Poi andrebbero organizzate, mettendo a confronto i dati medi per dterminate località e quel periodo, o con l'anno precedente, o in caso di valori di particolare interesse, con annate "importanti", in modo da dare un termine di paragone giornalisticamente utilizzabile.
A fine mese, ma anche durante o al termine di episodi rilevanti, andrebbe redatto un sunto di quanto accaduto meteorologicamente, con raffronti alle medie del periodo, sia termiche, che pluviometriche, che bariche (ma credo che qualcosa del genere venga già fatto per il progetto in collaborazione con MNW).
Tutto questo materiale, anche quando non dovesse essere trasmesso o pubblicato immediatamente, potrà diventare materiale per future e periodiche pubblicazioni, come siamo soliti fare in UM, in questo caso insieme a tutti coloro che avranno partecipato ai contenuti e naturalmente a Lineameteo.
Annualmente, e forse anche più frequentemente, il Gruppo si riunirà, magari davanti ad un bel pranzo...

Per il resto siamo "under costruction", spero che questa nuova avventura riscuota successo e che possa aprire nuovi interessanti scenari per tutti, quindi aspetto vostri commenti, adesioni e suggerimenti.

A presto.
Marvel


andrea75 [ Dom 17 Gen, 2010 14:28 ]
Oggetto: Re: Nasce il Grupo Umbro di Informazione Meteorologica
L'iniziativa è importante, spero che gli utenti se ne rendano conto. Penso che vedere il proprio nome o la propria stazione citata in un servizio in TV o in un giornale possa far piacere a tutti. LineaMeteo ci mette il nome, ed io ovviamente farò sì che la collaborazione mantenga il suo valore costante nel tempo.
La collaborazione già in atto con MNW potrà semplificare le cose, dato che i riassunti li facciamo già mensilmente basandoci sui dati raccolti nelle segnalazioni, quindi coordinando i 2 gruppi (che a questo punto potremmo unire) credo che si potrà raccogliere materiale utile ad entrambe le cause, senza scontentare nessuno.
Spero quindi che i membri già presenti nel gruppo di analisi climatica si rendano disponibili (a questo punto non serve molto altro in più rispetto a ciò che si fa già ora), e che altri si aggiungano col passare del tempo. Ne varrà di sicuro la pena.



nicola59 [ Dom 17 Gen, 2010 14:30 ]
Oggetto: Re: Nasce Il Gruppo Umbro Di Informazione Meteorologica
Ottima idea, ottimo lavoro, come sempre.
Per quanto riguarda il mio modesto aiuto se vi dovesse servire, sempre a vostra disposizione.


DragonIce [ Dom 17 Gen, 2010 14:33 ]
Oggetto: Re: Nasce Il Gruppo Umbro Di Informazione Meteorologica
bella iniziativa! praticamente si tratta di ampliare lavoro e staff del climate group, sbaglio?


andrea75 [ Dom 17 Gen, 2010 14:36 ]
Oggetto: Re: Nasce il Gruppo Umbro di Informazione Meteorologica
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bella iniziativa! praticamente si tratta di ampliare lavoro e staff del climate group, sbaglio?


Più o meno sì. Il nostro lavoro continuerà. Poi saranno i ragazzi di Umbriameteo a dire cosa in più servirà, oltre quello che cmq Marvel ha già descritto (fornire dati, redigere qualche articolo, ecc. ecc.).


Icestorm [ Dom 17 Gen, 2010 14:54 ]
Oggetto: Re: Nasce il Gruppo Umbro di Informazione Meteorologica
L'iniziativa è potenzialmente quanto di più gratificante ci possa essere per un appassionato di una qualsiasi disciplina, la meteo in questo caso.

Pensate poi quanto possa essere gratificante un lavoro dove i coordinatori sono gli inediti Icestorm-Poranese....una sola parola: FAVILLE!

Fortuna poi che tutto perverrà agli umbriameteari che dovranno appianare qualsiasi casino che potrebbe scaturire da questo duo, che dopo 5 anni, seppur virtualmente, si ricompone.


marvel [ Dom 17 Gen, 2010 15:15 ]
Oggetto: Re: Nasce il Gruppo Umbro di Informazione Meteorologica
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bella iniziativa! praticamente si tratta di ampliare lavoro e staff del climate group, sbaglio?


Più o meno sì. Il nostro lavoro continuerà. Poi saranno i ragazzi di Umbriameteo a dire cosa in più servirà, oltre quello che cmq Marvel ha già descritto (fornire dati, redigere qualche articolo, ecc. ecc.).


Grazie Andrea, e grazie a tutti, credo che possa nascere davvero una bella esperienza gratificante per tutti!
Tu naturalmente, tempo permettendo, sei il nostro "saggio" coordinatore dei coordinatori e per Perugia contiamo su di te e Francesco in primis!


riccardodoc80 [ Dom 17 Gen, 2010 17:22 ]
Oggetto: Re: Nasce Il Gruppo Umbro Di Informazione Meteorologica
Grandi ragazzi....sempre meglio!
Nel mio piccolo...posso assicurarvi una stazione nel confine sempre online.....poi se posso essere utile per altre cose....chiedete pure


Marco376 [ Dom 17 Gen, 2010 17:28 ]
Oggetto: Re: Nasce Il Gruppo Umbro Di Informazione Meteorologica
Era da tempo che sognavo di leggere un topic simile!

Ottima iniziativa Marvel, mi piace soprattutto il punto in cui dici che non dobbiamo sprecare le risorse preziose che abbiamo a disposizione ogni giorno.

Di carne al fuoco c'è n'è molta, col tempo bisognerà fare chiarezza per capire come partecipare in modo semplice ed efficiente.

Intanto mi metto a disposizione per lo stesso lavoro di coordinazione dei report di MNW che ho svolto per il 2009 se non avete nulla in contrario.
Quello è un buon punto di partenza per avere un quadro dettagliato della cronaca regionale con una buona dose di dati. Da aggiungere come si diceva l'anno scorso tutta la parte relativa a tabelle, grafici, confronti, ecc che quest'anno per carenza di personale non abbiamo potuto seguire.
Chiaramente il nome "progetto MNW" e solo di facciata e andrebbe cambiato in qualche modo.

Entro breve metteremo a disposizione l'intero lavoro del 2009 e spero che possa servire come richiamo di volontari per il 2010.


burjan [ Dom 17 Gen, 2010 18:15 ]
Oggetto: Re: Nasce il Gruppo Umbro di Informazione Meteorologica
Un ottimo progetto, davvero meritevole. Purtroppo, in questo periodo proprio non ho tempo nè occasione per poter collaborare. Vi seguirò, però, con affetto e totale adesione.


andrea75 [ Dom 17 Gen, 2010 18:18 ]
Oggetto: Re: Nasce il Gruppo Umbro di Informazione Meteorologica
Io posso dire una cosa, che credo che coloro che hanno partecipato al progetto x MNW possono confermare. Oltre ad un lavoro costante e puntuale, il nostro Marco376 ha svolto un lavoro di coordinazione pressoché perfetto. Non fosse stato per lui, credo che il progetto si sarebbe arenato prima, e soprattutto non avrebbe raggiunto i livelli che ha raggiunto.
Quindi se Marvel è daccordo affiancherei a Poranese e ad Icestorm anche Marco, se non altro per la parte che concerne "il ponte" tra i due progetti. Poi non so, vedete voi, ma di fatto questa cosa volevo comunque dirla anche in pubblico, come ho fatto già nella nostra stanza di coordinazione privata.



Frasnow [ Dom 17 Gen, 2010 18:47 ]
Oggetto: Re: Nasce Il Gruppo Umbro Di Informazione Meteorologica
Io ci sono per dare una mano, appena finisco di rimettere la stazione a suo posto, per qualsiasi cosa insomma potete anche contare su di me! (spero che la giovane età non influisca )
Ciao ragazzi, davvero OTTIMISSIMA iniziativa!


Pigimeteo [ Dom 17 Gen, 2010 19:33 ]
Oggetto: Re: Nasce Il Gruppo Umbro Di Informazione Meteorologica
Io sono giornalista pubblicista: se servisse, tenetene conto. Per il resto, darò una mano come sempre. Mi sembra importante, anche per l'assoluta fantasiosità con cui, talvolta, i mass media riportano fatti inerenti eventi meteorologici...


nembokid [ Dom 17 Gen, 2010 19:51 ]
Oggetto: Re: Nasce Il Gruppo Umbro Di Informazione Meteorologica
bella iniziativa, veramente notevole
sto pensando come potrei essere utile alla causa, ma sinceramente non so come potrei, non ho nè una stazione meteo, nè le conoscenze adatte


marvel [ Dom 17 Gen, 2010 20:08 ]
Oggetto: Re: Nasce il Gruppo Umbro di Informazione Meteorologica
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io posso dire una cosa, che credo che coloro che hanno partecipato al progetto x MNW possono confermare. Oltre ad un lavoro costante e puntuale, il nostro Marco376 ha svolto un lavoro di coordinazione pressoché perfetto. Non fosse stato per lui, credo che il progetto si sarebbe arenato prima, e soprattutto non avrebbe raggiunto i livelli che ha raggiunto.
Quindi se Marvel è daccordo affiancherei a Poranese e ad Icestorm anche Marco, se non altro per la parte che concerne "il ponte" tra i due progetti. Poi non so, vedete voi, ma di fatto questa cosa volevo comunque dirla anche in pubblico, come ho fatto già nella nostra stanza di coordinazione privata.



Giustissimo Andrea, Marco diventa meritatamente coordinatore!
Su che stiamo costruendo davvero una bella squadra!!

Intanto, chiunque avesse idee, tempo e spirito di iniziativa proponga pure!


Poranese457 [ Dom 17 Gen, 2010 22:36 ]
Oggetto: Re: Nasce il Gruppo Umbro di Informazione Meteorologica
Dunque ragazzi!

Intervengo solo ora perchè sono appena rincasato ma avevo già espresso la mia più totale approvazione per il progetto in privata sede.

Quella della comunicazione delle minime potrebbe essere una buona idea per iniziare la collaborazione e per dare "merce fresca" ai nostri amici di UM in modo che già nei notiziari di metà mattinata o in quelli dei pomeriggi possano essere date informazioni precise.

Come fare???
Io direi di aprire un topic settimanale chiamato "Rubrica Minime" (tipo quello di MNW) in cui ognuno di noi si impegna la mattina come prima cosa a segnalare la minima ed il tempo che c'è stato, più o meno, durante la notte.
Il tutto da fare in 10 secondi, ancor prima di scrivere il proprio post nel topic delle segnalazioni giornaliere.

Che ne dite??

Visto che in quanto a sveglie "prima dell'alba" non mi batte nessuno, domattina vedo di aprire il forum verso le 6.30 e di inserire il primo topic di questo tipo... se vedete che per le 7 tale topic non esiste vuol dire che non ho fatto in tempo e che dovrete attendere qualche minuto.... non frustatemi!!

Dai ragazzi che l'importante è iniziare, poi il tutto verrà più facile.

Di nuovo complimenti a tutta la banda di UM e LM


stinfne [ Lun 18 Gen, 2010 09:06 ]
Oggetto: Re: Nasce Il Gruppo Umbro Di Informazione Meteorologica
L'idea è fantastica, complimenti a tutto lo staff .

Io mi impegnerò innanzitutto a tenere sempre online la mia stazione, così come lo è da qualche mese. Se ci sono dati da comunicare come ad esempio le minime così come proposto da Leo non ci sono problemi, basta che mi dite cosa vi occorre....

Purtroppo, come per molti, tra lavoro e famiglia di tempo a disposizione non ce n'è molto, ma per quanto possibile sarei ben lieto di collaborare.


riccardodoc80 [ Lun 18 Gen, 2010 11:05 ]
Oggetto: Re: Nasce Il Gruppo Umbro Di Informazione Meteorologica
Non vorrei dire una cavolata , ma se il topic aperto per la segnalazione delle minime ( e delle condizioni meteorologiche della notte ) serve appunto per tenere una lista aggiornata....non sarebbe più opportuno segnalare il dato poco prima della mezzanotte...o comunque aggiornare il dato il giorno successivo? e se la minima viene registrata nelle ore successive....che facciamo...riaggiorniamo?

Ultima cosa...! ci interessano anche gli accumuli o evitiamo di scriverli?



Poranese457 [ Lun 18 Gen, 2010 11:27 ]
Oggetto: Re: Nasce Il Gruppo Umbro Di Informazione Meteorologica
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non vorrei dire una cavolata , ma se il topic aperto per la segnalazione delle minime ( e delle condizioni meteorologiche della notte ) serve appunto per tenere una lista aggiornata....non sarebbe più opportuno segnalare il dato poco prima della mezzanotte...o comunque aggiornare il dato il giorno successivo? e se la minima viene registrata nelle ore successive....che facciamo...riaggiorniamo?

Ultima cosa...! ci interessano anche gli accumuli o evitiamo di scriverli?



Per il momento erano state richieste le minime notturne per poterle inserire nei notiziari di metà mattinata quindi il procedimento va bene così.

Poi gli amici di UM ci diranno se serve fare in altra maniera


riccardodoc80 [ Lun 18 Gen, 2010 11:33 ]
Oggetto: Re: Nasce Il Gruppo Umbro Di Informazione Meteorologica
Giusto Leonà.....non ricordavo questo particolare .
In effetti se lo scopo é questo.....ha un senso inserire il dato prima possibile.


il fosso [ Lun 18 Gen, 2010 11:49 ]
Oggetto: Re: Nasce Il Gruppo Umbro Di Informazione Meteorologica
Bellissima iniziativa ragazzi
Cercherò di essere d'aiuto per quel che posso se servirà


marvel [ Lun 18 Gen, 2010 12:47 ]
Oggetto: Re: Nasce Il Gruppo Umbro Di Informazione Meteorologica
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non vorrei dire una cavolata , ma se il topic aperto per la segnalazione delle minime ( e delle condizioni meteorologiche della notte ) serve appunto per tenere una lista aggiornata....non sarebbe più opportuno segnalare il dato poco prima della mezzanotte...o comunque aggiornare il dato il giorno successivo? e se la minima viene registrata nelle ore successive....che facciamo...riaggiorniamo?

Ultima cosa...! ci interessano anche gli accumuli o evitiamo di scriverli?



Per il momento erano state richieste le minime notturne per poterle inserire nei notiziari di metà mattinata quindi il procedimento va bene così.

Poi gli amici di UM ci diranno se serve fare in altra maniera


No, i dati così come inseriti ora sono interessanti, però sono utili giusto per un eventuale TG Regionale delle 14.00 o per un giornaleradio di metà mattinata, al massimo.
Il problema è che la mattina i primi a chiederci informazioni sono i giornalisti del GR1 Regione (Giornale Radio Uno, edizione RAI Regione delle 7.20), ai quali si potrebbero inviare le previsioni e le osservazioni del giorno prima, anticipatamente già dalla sera, ed un link ad una pagina con le minime appena registrate (magari insieme alle massime del giorno prima), in modo che loro le possano leggere.
Chiaramente non credo ci sia molta gente disposta a svegliarsi alle 6.00 per fare il lavoro manualmente (anche perché poi ci diventa impossibile affrontare un'intera giornata lavorativa), di qui l'idea di creare una pagina in cui confluiscano autoimaticcamente i dati estremi delle stazioni sempre collegate (sempre online) e alla quale si vadano ad aggiungere poi gradualmente (automaticamente o manualmente) i dati di coloro che vanno man mano alzandosi/collegandosi.
Non vedo alternative, altrimenti saltiamo il TG di prima mattina ed amen.

Marco aveva proposto di inviare già la sera una stima delle T per le "località meno puntuali", ma non so quanto
possa essere professionale, soprattutto in certi periodi.

Per il discorso dei valori minimi, che magari alle 6.30 possono non essere quelli definitivi (in inverno accade quasi sempre), non è un problema, anche l'AM li comunica, basta che il giornalista dica che si tratta delle "minime registrate alle ore 6.30..."
Idem per le massime che dovessero essere comunicate ad altri orari.

Bene, aspetto le vostre proposte e soluzioni.
(stiamo procedendo molto bene!)


Poranese457 [ Lun 18 Gen, 2010 21:12 ]
Oggetto: Re: Nasce il Gruppo Umbro di Informazione Meteorologica
No infatti,
non mi pare il caso di "ipotizzare" delle minime specialmente se vogliamo iniziare ad offrire un servizio puntuale e di una certa previsione.

Credo che per il momento più di così non si possa fare per quanto riguarda questo tipo di dato, magari si potrebbe fare qualcosa per le massime?? Li sarebbe molto più facile...

Non so quali sono le vostre esigenze Massimilià e cosa potrebbe realmente essere utile, magari ne parliamo in "privato"


icchese [ Mer 20 Gen, 2010 15:54 ]
Oggetto: Re: Nasce Il Gruppo Umbro Di Informazione Meteorologica
Questo topic mi era sfuggito, va da se che potete contare sul mio aiuto. Attendo ordini . Fatemi sapere.


marvel [ Lun 01 Feb, 2010 10:04 ]
Oggetto: Re: Nasce il Gruppo Umbro di Informazione Meteorologica
Vi comunico che stamattina il GR1 Regione (Radio1) delle 7.20 ha citato per la prima volta i dati del GIM di Umbriameteo e Lineameteo!
La nostra iniziativa è stata commentata come un' "iniziativa strepitosa" dalla redazione del GR Umbria e TG3 RAI Regione!
Ci incoraggiano ad andare avanti e fare sempre meglio e di più.
Probabilmente i dati vengano citati anche in alcune edizioni del TR3 Umbria.

Grazie a tutti (Andera in primis), e adesso diamoci dentro per portare avanti gli obiettivi che ci siamo prefissati!

Presto dovremmo essere in grado di aggiungere alla lista dei dati "mattutini" molte altre delle Stazioni di casa UM.




Powered by Icy Phoenix