Italia nel mirino di aria polare nord europea »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Italia nel mirino di aria polare nord europea



Fili [ Dom 24 Gen, 2010 02:51 ]
Oggetto: Italia nel mirino di aria polare nord europea
Dopo tanto tempo passato (inutilmente) con gli occhi rivolti ad EST, una sostanziale modifica dell'assetto barico su scala Europea, ed anche emisferica, è destinato a compiersi rapidamente.

Il riscaldamento stratosferico descritto da Marvel precendentemente ha immediatamente dato i suoi risvolti in troposfera, e mandato in pezzi un VP già non troppo compatto. Ecco quindi che, dagli ultimissimi giorni del mese, una parte del fu Vortice Polare tenderà a penzolare come la Spada di Damocle sulla nostra penisola. Siamo al 28 gennaio!

gfs_0_108_1264297650_128571

Supportato ad Ovest da un forte (finalmente) anticiclone di blocco, il ramo del VP sarà diretto decisamente verso SUD, piombando in pieno sul Mediterraneo centro-orientale.

gfs_0_150_1264297740_985638

Con questa configurazione, è inevitabile la formazione di un minimo sul Ligure, che nel suo moto verso sudest richiamerà aria molto fredda di origine continentale

gfs_0_180_1264297807_904585

Ovvio che, essendo un'analisi di lungo termine, necessita di moltissime conferme: anche la media ENS, però sembra voler regalare belle speranze, con anzi notevoli possibilità di maggiore ingerenza fredda

graphe_ens3_php_1264297862_955858

L'inverno sembra quindi entrare nel pieno della sua attività proprio nei cosiddetti "giorni della Merla", statisticamente i più freddi dell'anno. Staremo a vedere quanto di vero c'è in queste carte.



gubbiomet [ Dom 24 Gen, 2010 08:36 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Italia Nel Mirino Di Aria Polare Nord Europea?
Anche ECMWF ci fa cadere il polo sulla testa già a 144 ore !!!


mondosasha [ Dom 24 Gen, 2010 08:39 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Italia Nel Mirino Di Aria Polare Nord Europea?
Infondo il mio modello l'aveva detto....1 febbraio è la data della svolta.....


tifernate [ Dom 24 Gen, 2010 08:54 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
....potenzialmente la migliore è questa........

ecmwf2010gen24_00a240


gubbiomet [ Dom 24 Gen, 2010 08:57 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Italia Nel Mirino Di Aria Polare Nord Europea?
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....potenzialmente la migliore è questa........



Ah be', grazie!!!


Poranese457 [ Dom 24 Gen, 2010 09:33 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
Grazie Fili del topic, finalmente delle belle speranze.

Eh si, credo che il FINE MESE profetizzato da tanti ci regalerà le nostre belle soddisfazioni.

Come già detto l'elemento saliente sarà lo SW di Marvel e l'anticiclone atlantico con i piedi finalmente radicati nel cemento e non più nell'argilla.

carte bellissime già a 114h

rtavn1141


Che non fanno altro che migliorare con il rinvigorirsi del suddetto anticiclone e con il VP che punta diretto il mediterraneo:

rtavn1381

rtavn1561


Infine vorrei farvi notare questa cosina qui a 162h

rtavn1621_1264322158_789232

Si via, diciamo che si inizierebbe a ragionare!!


burjan [ Dom 24 Gen, 2010 09:44 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
Tutto dipende dalle radici dell'HP atlantica. A me sembra che ci sia bisogno ancora di molte conferme. Per adesso c'è ancora il rischio che perda le radici con il flusso della fascia permanente degli anticicloni subtropicali, salendo verso N ed isolando a S una micidiale LP spagnola (v. la mappa a 144 ore). Se si stacca come una bolla autonoma crea la LP sul fianco meridionale, che funge da polo d'attrazione dell'impulso freddo continentale, ed il copione è già visto.


Francesco [ Dom 24 Gen, 2010 10:05 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
Si concordo con lo zio, bisogna che le radici dell'HP rimangano ben salde.
Ad oggi carte belle, anzi bellissime con una potenzialità unica.

Sono curioso di sapere il parere di zerogradi.... HP solido o no?


mondosasha [ Dom 24 Gen, 2010 10:08 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Italia Nel Mirino Di Aria Polare Nord Europea?
Dalle carte si vede l'hp con belle radici solide e larghe ed eventuali Lp piccole ( cmq con GPT altini) in questo caso non darebbero grossi fastidi in quanto verrebbero assorbite in poco tempo....lo scenario sul futuro ad oggi non è male!!!


andrea75 [ Dom 24 Gen, 2010 10:10 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
Grazie intanto a Fili per il topic... Conferme urgono e non poche, ma di certo l'insistenza di Reading e l'accodamento di GFS fanno ben sperare.... oltre ovviamente ai movimenti stratosferici da tempo annunciati da Marvel, che ormai sembrano essere assodati.
Che dire... anche gli spaghi mi sembrano aver preso un bel verso. Aspettiamo ancora qualche run, e poi proviamo a credere davvero in ualcosa di buono.

P.S.: intanto Mondosasha st'anno non sbaglia un colpo!


Francesco [ Dom 24 Gen, 2010 10:12 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
Tife e per tutti...

Guadate che bella bestiolina l'HP sull'Atlantico. Da questa visuale il tutto sembra più chiaro


burjan [ Dom 24 Gen, 2010 10:22 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tife e per tutti...

Guadate che bella bestiolina l'HP sull'Atlantico. Da questa visuale il tutto sembra più chiaro


Si... anche le due gocce spagnole... la cellula può tendere a staccarsi dal flusso, io ancora farei finta di non aver visto nulla.


zerogradi [ Dom 24 Gen, 2010 10:26 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
Non credo che lo split abbia luna tale forza retrograda da colpire la Spagna stavolta, anzi... l'Eventuale rischio lo vedo con un suo scivolamente anticipato verso est. Ma è comunque talmente ampio che la seconda pulsazione sarà devastante.
Quelle due gocce nemmeno le vede per ora.

Le più belle carte (sappiate che io amo l'aria artica) che vedo a 120-144 ore da quando seguo la meteo.


Poranese457 [ Dom 24 Gen, 2010 10:27 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Si... anche le due gocce spagnole... la cellula può tendere a staccarsi dal flusso, io ancora farei finta di non aver visto nulla.


mamma mia zio mica ci avevo fatto caso a quelle due maledettissime!!!

Eh no.. stavolta non possono ancora scassarci i maroni... dai su che l'HP sembra davvero ben radicato, se viene scalzato da quelle due trottoline allora ci meritiamo il nostro inverno senza nevicate generalizzate


burjan [ Dom 24 Gen, 2010 10:30 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
Vi rammento che 48 ore fa dovevo essere alluvionato, e che adesso pare trascorrerò martedì sotto lo scirocco ed al secco. No, st'anno non mi fido proprio. Vale la legge di Murphy: se qualcosa può andare male, lo farà.

Chiaramente, nelle carte attuali la LP marocchina non influisce: infatti stiamo qui a sognare. Ma conosciamo bene le sue potenzialità.

Sempre lieto di essere smentito, naturalmente.


mondosasha [ Dom 24 Gen, 2010 10:31 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Italia Nel Mirino Di Aria Polare Nord Europea?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Eh no.. stavolta non possono ancora scassarci i maroni... dai su che l'HP sembra davvero ben radicato, se viene scalzato da quelle due trottoline allora ci meritiamo il nostro inverno senza nevicate generalizzate


Le due trottoline sono come due formiche contro un elefante!!!! Gli fanno solletico.....l'importante ad oggi è l'impianto generale..il resto lo si vedrà non prima di mercoledì-giovedì!!!


Francesco [ Dom 24 Gen, 2010 10:34 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Le più belle carte (sappiate che io amo l'aria artica) che vedo a 120-144 ore da quando seguo la meteo.


Azz.... Queste sono parole pesanti....!!!


mondosasha [ Dom 24 Gen, 2010 10:35 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Italia Nel Mirino Di Aria Polare Nord Europea?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


P.S.: intanto Mondosasha st'anno non sbaglia un colpo!


Grazie Andrè, ma ormai la mia tattica è dire che non accadrà nulla visto che per l'Italia nel 90% dei casi è vero, se succede qualcosa tutto di guadagnato

L'avevo detto 3 mesi fà, l'esperienza acquisita quà dentro mi ha fatto diventare più realista e non credere ad evoluzioni positive per noi a 180 ore, ma solo a 72!!!


andrea75 [ Dom 24 Gen, 2010 10:42 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non credo che lo split abbia luna tale forza retrograda da colpire la Spagna stavolta, anzi... l'Eventuale rischio lo vedo con un suo scivolamente anticipato verso est. Ma è comunque talmente ampio che la seconda pulsazione sarà devastante.
Quelle due gocce nemmeno le vede per ora.

Le più belle carte (sappiate che io amo l'aria artica) che vedo a 120-144 ore da quando seguo la meteo.


Ah beh..... a sto punto m'arrendo!!!


zerogradi [ Dom 24 Gen, 2010 10:48 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
Ho detto carte è... la realtà speriamo ricalchi le mie idee.


marvel [ Dom 24 Gen, 2010 10:51 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
Sposo in pieno quanto sostenuto da Zerogradi, se viene giù quel nucleo polare, splitato direttamente dal VP, quelle gocce non hanno rilevanza.
Anzi, anche io temo al più un e-shift, se non si innesca sufficiente antizonalità.
Intanto ECMWF00 ritira fuori le "carte fantasma" che ho visto ieri per pochi minuti (strana sta cosa ) e sale in cattedra... GFS prenda appunti.


zerogradi [ Dom 24 Gen, 2010 11:01 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
Comunque non lo reputo "lungo termine" ma MEDIO. Questa carta a 96 ore, se confermata, implica tutto il seguito. Ditemi, partendo da questa, come fa ad andare in Spagna.

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn961.png

Punterà Carcassone al massimo, ma in Spagna la LP è in colmamento, da noi è un buco...
Cioè, devono tiralo giù con le corde...poi tuto può accadere, ho visto cose incredibili...


mondosasha [ Dom 24 Gen, 2010 11:02 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Italia Nel Mirino Di Aria Polare Nord Europea?
In anticipo!!!!!!


Icestorm [ Dom 24 Gen, 2010 11:05 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
Metterei questo topic nel medio termine innanzitutto, ragioniamo poco oltre le 100 ore...

A furia di piccoli w-shift rischia di venir fuori qualcosa di concreto, me ne auspico ancora di shift verso ovest dell'Azzorre, 50 km per volta, per evitare il rischio Greco-Balcanico...


Poranese457 [ Dom 24 Gen, 2010 11:10 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque non lo reputo "lungo termine" ma MEDIO. Questa carta a 96 ore, se confermata, implica tutto il seguito. Ditemi, partendo da questa, come fa ad andare in Spagna.

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn961.png

Punterà Carcassone al massimo, ma in Spagna la LP è in colmamento, da noi è un buco...
Cioè, devono tiralo giù con le corde...poi tuto può accadere, ho visto cose incredibili...


Ho messo in MEDIO TERMINE... cosa che comunque può fare qualsiasi membro dello Staff, tanto per ricordarvelo!

Io stamani, e credo anche Luisito, avevo avuto un piccolo flash sul fatto che quelle due piccole "formiche" potessero andare a minare le basi del nostro HP in migrazione verso Nord.
Sai quanto poco ci vorrebbe.....

Certo al momento le possibilità sono basse ma non è che non è mai successo eh!!

GFS 06z... emh... piacevoli con HP ben radicato!

rtavn1081

rtavn1141_1


snow96 [ Dom 24 Gen, 2010 11:18 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Le più belle carte (sappiate che io amo l'aria artica) che vedo a 120-144 ore da quando seguo la meteo.


Ho aperto le carte dopo questa affermazione, quelle a 500 hPa, il mio commento è stato: "Porca mi....tta!!" Scusate, ma mi è scappato!!!

Beh, concordo, non ricordo di aver mai visto una discesa così diretta e, per ora, strutturata... vediamo un po'...


zerogradi [ Dom 24 Gen, 2010 11:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
Lo step importante è a 96 ore.
Il dopo verrà di conseguenza. Io preferirei una colata più occidentale, in modo da avere libeccio freddo e neve ovunque, ma ci si lavorerà. La perfezione meglio averla a 36 ore dall'evento.


tifernate [ Dom 24 Gen, 2010 11:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
..carte inguardabili!


Icestorm [ Dom 24 Gen, 2010 11:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
Già, uno w-shift di 100 km sarebbe il top...

Occhi puntati alla RADICE dell'HP, di un coso gonfio in Atlantico senza radice di alimentazione sub-tropicale non ce ne facciamo nulla...

Rimarrebbe tutto senza slancio tremendamente a nord delle Alpi.

Modelli TUTTI ben messi, avanti così


zerogradi [ Dom 24 Gen, 2010 11:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..carte inguardabili!


Preferisco queste che una -40° continentale.....punti di vista...


tifernate [ Dom 24 Gen, 2010 11:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..carte inguardabili!


Preferisco queste che una -40° continentale.....punti di vista...
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..carte inguardabili!


Preferisco queste che una -40° continentale.....punti di vista...


io mi riferivo al fatto che dovesse andar male farebbero ancora più arrabbiare.


snow96 [ Dom 24 Gen, 2010 11:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..carte inguardabili!


Scaramanzia o sdoppiamento di personalità?


zerogradi [ Dom 24 Gen, 2010 11:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
Si si, lo so Fà...però meglio almeno poter sperare in qualcosa, alla fine emoziona anche l'attesa...

Puor parler...queste mi andrebbero a pennello.....

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rngp1441.gif


Frasnow [ Dom 24 Gen, 2010 11:35 ]
Oggetto: Re: Italia Nel Mirino Di Aria Polare Nord Europea?
A ragà è sempre un piacere leggervi, ogni commento un emozione!!!!
Speriamo si metta stavolta, culo o fortuna che sia voglio anche io la dose annuale di neve, e che neve se come dice zerogradi entra da carcassona o un po' più sù!!!!


marvel [ Dom 24 Gen, 2010 11:59 ]
Oggetto: Re: Italia nel mirino di aria polare nord europea?
Massima corrispondenza a tutte le quote con dialogo stretto tra Stratosfera e Troposfera, indice di reattività immediata e "tempi di ritorno" praticamente azzerati!!!

Pregate che il tutto tenga e che, magari, l'HP atlantico vada a pescare un po' più a nord (NAO--) e che se ne stia leggermente più ad ovest.. sarebbe una situazione memorabile!

Tra l'altro l'AO, come è ovvio che sia, è in caduta libera e la NAO inizia a dare segni di cedimento con qualche spago in discesa

ao.sprd2

nao.sprd2


Icestorm [ Dom 24 Gen, 2010 12:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
Ragazzi questi spaghetti freddi e crudi hanno un sapore che non avrei mai detto...

Datemeli per tutta la settimana, fatemi mangiare male per tutta la settimana...gelidi mi raccomando


zerogradi [ Dom 24 Gen, 2010 12:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi questi spaghetti freddi e crudi hanno un sapore che non avrei mai detto...

Datemeli per tutta la settimana, fatemi mangiare male per tutta la settimana...gelidi mi raccomando


Si nota che tutti gli spaghi tranne l'ufficiale subiscono una brevissima impennata termica attorno alla fine del mese...ebbene è quello che speravo. Quella è l'entrata più occidentale dela colata, con minimo sul Ligure, che dapprima favorirà un breve rialzo termico, ma poi...****



Icestorm [ Dom 24 Gen, 2010 12:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
Andiamo un attimo a parlare dei primi effetti questa invasione polare che potrebbe raggiungerci, lo sappiamo bene, condizionale d'obbligo almeno fino a 60 ore dall'evento.

Tutto comincerebbe, attenendosi alle ultime emissioni disponibili, a 120-130 ore di distanza...davvero troppe per rendere le proiezioni realtà, siamo però consci che inizia ad essere uno step comunque non over 160 ore

La depressione che si scaverà nel Mediterraneo, specie se l'entrata polare risulterà ancora un filino più occidentale di quanto prospettato ad oggi (per la perfezione questo è) risulterà a mio parere ancor più profonda, perderebbe senz'altro 5-10 hPa ancora, potremmo già accorgercene in caso di conferme di impianto modellistico.

L'approssimazione da nord-ovest del mostro polare apporterebbe:

Geopotenziali in crollo a tutte le quote, basti pensare che:

A 500 hPa scenderemo dai 5600-5500 m attuali fin verso i 5200 m!

A 850 hPa le solite quote di 1500-1400 m le scordiamo, 1200-1300 m!

A 950 hPa, a quote quindi "umane" i gpt si abbassano tranquillamente dai 600 perfino verso i 300 m!!!


La primaria entrata fredda la giudicherei sufficiente per la neve in collina, non per le pianure dell'umbria centro-meridionale (anche se è prestissimo dirlo). In un secondo momento, c'è da scommetterci PERTURBATO, tutti dentro indistintamente con:

-33/-36°C a 500 hPa
-7/-8°C ad 850 hPa
-1/-4°C a 950 hPa

I sogni son desideri, una volta tanto, diventino realtà.

Buona domenica a tutti, alle prossime conferme si spera.


Frasnow [ Dom 24 Gen, 2010 12:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Italia Nel Mirino Di Aria Polare Nord Europea?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Andiamo un attimo a parlare dei primi effetti questa invasione polare che potrebbe raggiungerci, lo sappiamo bene, condizionale d'obbligo almeno fino a 60 ore dall'evento.

Tutto comincerebbe, attenendosi alle ultime emissioni disponibili, a 120-130 ore di distanza...davvero troppe per rendere le proiezioni realtà, siamo però consci che inizia ad essere uno step comunque non over 160 ore

La depressione che si scaverà nel Mediterraneo, specie se l'entrata polare risulterà ancora un filino più occidentale di quanto prospettato ad oggi (per la perfezione questo è) risulterà a mio parere ancor più profonda, perderebbe senz'altro 5-10 hPa ancora, potremmo già accorgercene in caso di conferme di impianto modellistico.

L'approssimazione da nord-ovest del mostro polare apporterebbe:

Geopotenziali in crollo a tutte le quote, basti pensare che:

A 500 hPa scenderemo dai 5600-5500 m attuali fin verso i 5200 m!

A 850 hPa le solite quote di 1500-1400 m le scordiamo, 1200-1300 m!

A 950 hPa, a quote quindi "umane" i gpt si abbassano tranquillamente dai 600 perfino verso i 300 m!!!


La primaria entrata fredda la giudicherei sufficiente per la neve in collina, non per le pianure dell'umbria centro-meridionale (anche se è prestissimo dirlo). In un secondo momento, c'è da scommetterci PERTURBATO, tutti dentro indistintamente con:

-33/-36°C a 500 hPa
-7/-8°C ad 850 hPa
-1/-4°C a 950 hPa

I sogni son desideri, una volta tanto, diventino realtà.

Buona domenica a tutti, alle prossime conferme si spera.


Non può andare sempre male!!!


il fosso [ Dom 24 Gen, 2010 12:41 ]
Oggetto: Re: Italia Nel Mirino Di Aria Polare Nord Europea?
Che carte ragazzi dai che stavolta ci scappa il colpaccio...
Bellissima l'entrata artico-marittima con GPT rarissimi a vedersi in proiezioni a
così breve termine...
ma poi già dalle 168h l'aria fredda comincia ad assumere componente continentale nei bassi strati, cioè il massimo che si possa sperare
Non oso immaginare cosa non potrebbe fare con un entrata del genere,
è l'apoteosi dell'ondata fredda per noi.
Ancora sono solo carte ed è meglio stare calmi, ma a vedere ste cosa come si fà a
non scomporsi


andrea75 [ Dom 24 Gen, 2010 12:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Italia nel mirino di aria polare nord europea?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi questi spaghetti freddi e crudi hanno un sapore che non avrei mai detto...

Datemeli per tutta la settimana, fatemi mangiare male per tutta la settimana...gelidi mi raccomando


Si nota che tutti gli spaghi tranne l'ufficiale subiscono una brevissima impennata termica attorno alla fine del mese...ebbene è quello che speravo. Quella è l'entrata più occidentale dela colata, con minimo sul Ligure, che dapprima favorirà un breve rialzo termico, ma poi...****



L'ufficiale se ne va decisamente per gli affari suoi.....

graphe_ens3_lyp1

l'andazzo sembrerebbe essere ben diverso, almeno guardando le ENS


Icestorm [ Dom 24 Gen, 2010 12:46 ]
Oggetto: Re: Italia Nel Mirino Di Aria Polare Nord Europea?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che carte ragazzi dai che stavolta ci scappa il colpaccio...
Bellissima l'entrata artico-marittima con GPT rarissimi a vedersi in proiezioni a
così breve termine...
ma poi già dalle 168h l'aria fredda comincia ad assumere componente continentale nei bassi strati, cioè il massimo che si possa sperare
Non oso immaginare cosa non potrebbe fare con un entrata del genere,
è l'apoteosi dell'ondata fredda per noi.
Ancora sono solo carte ed è meglio stare calmi, ma a vedere ste cosa come si fà a
non scomporsi


Attenzione, si noti che l'entrata fredda si presenta prima ad 850 hPa, poi a 500 hPa evidente segnale che il vortice non è ne continentale (avrebbe avuto freddo pellicolare) ne Artico-Marittimo (prima raffreddamento in quota poi al suolo).

Questo è un vortice Artico punto e basta, senza ulteriori denominazioni derivate, colmo di gelo a tutte le quote.

Si auspica appunto una collocazione più occidentale dell'alta Atlantica, affinchè le Alpi non ci tirino uno scherzo ahimè, non da escludere, confinandolo alle porzioni Franco-Tedesche e successivamente Greco-Balcaniche.


DragonIce [ Dom 24 Gen, 2010 12:46 ]
Oggetto: Re: Italia Nel Mirino Di Aria Polare Nord Europea?
cadeeeeeeeeeeeeeeeee...


graphe_ens4_1264333587_271785


burjan [ Dom 24 Gen, 2010 13:55 ]
Oggetto: Re: Italia nel mirino di aria polare nord europea?
A puro titolo ipotetico, ecco gli effetti del botto sull'Umbria di SE:
Pianure fuori, bassa-media collina dentro solo alla fine, ma Appennino letteralmente sommerso da 20 ore di neve ininterrotta.

Questo lo stato dell'arte.


GFSx#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 24 JAN 2010 06Z&�����
CALCULATION STARTED AT: 25 JAN 2010 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 162 &


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND HEIGHT TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 925 MB 925 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DM DEGC
HR
+ 72. 90.9 6.0 75.4 1.1 70.1 0.4
+ 78. 92.5 3.5 86.9 0.6 67.4 0.3
+ 84. 91.0 -4.7 79.3 -6.0 64.0 2.5
+ 90. 92.1 -7.5 88.4 -24.4 60.6 2.2
+ 96. 98.8 -18.6 97.1 -29.0 55.8 2.1
+102. 98.2 -17.0 95.7 -32.8 53.7 0.8
+108. 95.1 -10.0 97.2 -20.7 54.1 -0.5

+114. 74.1 4.6 87.2 0.3 57.0 -2.4
+120. 71.7 6.1 77.3 4.6 59.3 -4.1
+126. 64.1 12.6 24.1 7.9 61.3 -5.2
+132. 71.5 6.2 20.8 5.5 62.6 -2.9
+138. 83.5 7.2 25.1 5.0 64.3 -2.9
+144. 86.7 3.0 34.4 0.8 66.1 -3.8
+150. 78.8 0.8 33.0 -4.6 67.4 -5.4
+156. 75.4 -1.9 48.2 -2.1 70.1 -3.2
+162. 77.1 5.3 55.2 5.7 73.1 -3.8


marvel [ Dom 24 Gen, 2010 16:43 ]
Oggetto: Re: Italia Nel Mirino Di Aria Polare Nord Europea?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Attenzione, si noti che l'entrata fredda si presenta prima ad 850 hPa, poi a 500 hPa evidente segnale che il vortice non è ne continentale (avrebbe avuto freddo pellicolare) ne Artico-Marittimo (prima raffreddamento in quota poi al suolo).

Questo è un vortice Artico punto e basta, senza ulteriori denominazioni derivate, colmo di gelo a tutte le quote.

Si auspica appunto una collocazione più occidentale dell'alta Atlantica, affinchè le Alpi non ci tirino uno scherzo ahimè, non da escludere, confinandolo alle porzioni Franco-Tedesche e successivamente Greco-Balcaniche.


Questo è il Vortice Polare in persona, frutto di uno split e collassato a sud!

Auspico anche io un NAO più bassa e un HP poco più occidentale per "rodanizzare" l'ingresso dell'aria fredda...

Comunque, non so voi, ma qui bisogna fare tutti gli scongiuri del caso... occasioni così sono assai rare!


Fili [ Dom 24 Gen, 2010 16:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Italia Nel Mirino Di Aria Polare Nord Europea?
Io comunque per Foligno perferisco sempre l'EST/NORDEST...


Francesco [ Dom 24 Gen, 2010 17:18 ]
Oggetto: Re: Italia nel mirino di aria polare nord europea?
Questa è da manuale almeno per la collina!!!


marvel [ Dom 24 Gen, 2010 17:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Italia Nel Mirino Di Aria Polare Nord Europea?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io comunque per Foligno perferisco sempre l'EST/NORDEST...


Le poche occasioni in cui l'Umbria centro-meridionale ha visto belle nevicate ben distribuite sono state tutte con ingresso freddo da ovest, leggasi Rodano (a parte il 96, ma quella è tutta un'altra storia).



zerogradi [ Dom 24 Gen, 2010 17:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Italia Nel Mirino Di Aria Polare Nord Europea?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io comunque per Foligno perferisco sempre l'EST/NORDEST...


Io NO!!!
Cmq DWD brutte, ma me ne frega poco.


Fili [ Dom 24 Gen, 2010 17:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Italia Nel Mirino Di Aria Polare Nord Europea?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io comunque per Foligno perferisco sempre l'EST/NORDEST...


Le poche occasioni in cui l'Umbria centro-meridionale ha visto belle nevicate ben distribuite sono state tutte con ingresso freddo da ovest, leggasi Rodano (a parte il 96, ma quella è tutta un'altra storia).



Parlo di Foligno, e Foligno la neve la vede (quasi) sempre da NORDEST. Comunque via, torniamo ON




Powered by Icy Phoenix