Carte peggiorate sensibilmente.... »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Carte peggiorate sensibilmente....



tifernate [ Mar 09 Feb, 2010 23:33 ]
Oggetto: Carte peggiorate sensibilmente....
..forse me ne sto accorgendo più di qualche altro forumista solamente per il fatto che nelle ultime 36-48 ore ho seguito meno modelli del "normale". La cosa che mi fa più impressione sono i 6°C/7°C in 48 ore tagliati sulla mia zona per la giornata di sabato 13. Addirittura, senza scomodare i cluster più estremi, l'ufficiale fino a domenica mi dava una -12°C ad 850hPa mentre ora neanche una -5°C. Quest'anno l'episodio del 18-20 dicembre resterà unico.

:bye:

84_3


Fili [ Mar 09 Feb, 2010 23:35 ]
Oggetto: Re: Carte Peggiorate Sensibilmente....
ah, allora non me la sono sognata la -12° :mah:


snow4ever [ Mar 09 Feb, 2010 23:35 ]
Oggetto: Re: Carte Peggiorate Sensibilmente....
quoto assolutamente ogni cosa....impressionante...non so come si possano ammettere errori di tal genere...


cptnemo [ Mar 09 Feb, 2010 23:38 ]
Oggetto: Re: Carte Peggiorate Sensibilmente....
forse mi ricordo male, ma non mi sembra ci fossero precipitazioni associate alla -12°

Se non sbaglio era qualche run gelido che però ci toglieva le precipitazioni quasi del tutto.

Tanto siamo sempre lì con la coperta corta


tifernate [ Mar 09 Feb, 2010 23:39 ]
Oggetto: Re: Carte Peggiorate Sensibilmente....
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ah, allora non me la sono sognata la -12° :mah:


Beh io dovevo avere anche massimo una -3°C domani mattina con neve fin dall'inizio mentre a guardare le GFS18 quasi non nevica neppure al Nerone. Come scritto in altri post il minimo a "occhiale" mi pare messo molto male, con lobo occidentale troppo a sud ovest, qui si rischia solo tramontana e se va bene una nevicatella da pochi cm.

:bye:


tifernate [ Mar 09 Feb, 2010 23:40 ]
Oggetto: Re: Carte Peggiorate Sensibilmente....
cptnemo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
forse mi ricordo male, ma non mi sembra ci fossero precipitazioni associate alla -12°

Se non sbaglio era qualche run gelido che però ci toglieva le precipitazioni quasi del tutto.

Tanto siamo sempre lì con la coperta corta


Con la -12°C c'era un bello stau valicante, almeno qui da me. Ed io preferisco lo stau che correnti in quota sud occidentali poco umide con al suolo la tramontana. :bye:


andrea75 [ Mar 09 Feb, 2010 23:41 ]
Oggetto: Re: Carte peggiorate sensibilmente....
La -12°C non sarebbe mai potuta entrare con una configurazione... era praticamente impossibile. E mi pare che se ne parlò anche piuttosto ampiamente di una forte limatura... del resto la -12°C credo fosse stata proposta da GFS circa 100 ore fa.


tifernate [ Mar 09 Feb, 2010 23:45 ]
Oggetto: Re: Carte peggiorate sensibilmente....
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La -12°C non sarebbe mai potuta entrare con una configurazione... era praticamente impossibile. E mi pare che se ne parlò anche piuttosto ampiamente di una forte limatura... del resto la -12°C credo fosse stata proposta da GFS circa 100 ore fa.


.e perchè no? con un minimo sul medio Adriatico se c'è come c'era una -15°C sulle Alpi la -12°c entra tranquilla come ha fatto la -10°C il 20 dicembre. L'importante che la ciclogenesi sia rapida e che ci sia aria fredda seria oltralpe. Più che limatura mi pare amputazione. Poi la -12°C io ce l'avevo 100 ore fa ma anche 48 ore fa, domenica. :bye:


cptnemo [ Mar 09 Feb, 2010 23:45 ]
Oggetto: Re: Carte Peggiorate Sensibilmente....
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cptnemo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
forse mi ricordo male, ma non mi sembra ci fossero precipitazioni associate alla -12°

Se non sbaglio era qualche run gelido che però ci toglieva le precipitazioni quasi del tutto.

Tanto siamo sempre lì con la coperta corta


Con la -12°C c'era un bello stau valicante, almeno qui da me. Ed io preferisco lo stau che correnti in quota sud occidentali poco umide con al suolo la tramontana. :bye:


Dai Tife mi sembra di ricordare quella discussione, ora non mi va di starla a cercare, ma era una di quelle carte che prendere come riferimento mi pare assurdo. In un secolo sarà capitato 2-3 volte che è entrate una -12 che ha prodotto precipitazioni. Lasciamo stare sconfinamenti da STAU per la tua zona o per la mia.

Per una precipitazione seria firmerei tutta la vita per una -5 con una -35 sopra.


Fili [ Mar 09 Feb, 2010 23:47 ]
Oggetto: Re: Carte Peggiorate Sensibilmente....
ragà....36 (TRENTASEI) ore fa gli spaghi erano allineati su una -9° con precipitazioni. Alla fine avermo a malapena una -5° :wink:


tifernate [ Mar 09 Feb, 2010 23:49 ]
Oggetto: Re: Carte peggiorate sensibilmente....
cptnemo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cptnemo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
forse mi ricordo male, ma non mi sembra ci fossero precipitazioni associate alla -12°

Se non sbaglio era qualche run gelido che però ci toglieva le precipitazioni quasi del tutto.

Tanto siamo sempre lì con la coperta corta


Con la -12°C c'era un bello stau valicante, almeno qui da me. Ed io preferisco lo stau che correnti in quota sud occidentali poco umide con al suolo la tramontana. :bye:


Dai Tife mi sembra di ricordare quella discussione, ora non mi va di starla a cercare, ma era una di quelle carte che prendere come riferimento mi pare assurdo. In un secolo sarà capitato 2-3 volte che è entrate una -12 che ha prodotto precipitazioni. Lasciamo stare sconfinamenti da STAU per la tua zona o per la mia.

Per una precipitazione seria firmerei tutta la vita per una -5 con una -35 sopra.


Tu sei convinto che ci sarà su gran parte dell'Umbria una precipitazione nevosa seria? 8))


andrea75 [ Mar 09 Feb, 2010 23:50 ]
Oggetto: Re: Carte peggiorate sensibilmente....
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La -12°C non sarebbe mai potuta entrare con una configurazione... era praticamente impossibile. E mi pare che se ne parlò anche piuttosto ampiamente di una forte limatura... del resto la -12°C credo fosse stata proposta da GFS circa 100 ore fa.


.e perchè no? con un minimo sul medio Adriatico se c'è come c'era una -15°C sulle Alpi la -12°c entra tranquilla come ha fatto la -10°C il 20 dicembre. L'importante che la ciclogenesi sia rapida e che ci sia aria fredda seria oltralpe. Più che limatura mi pare amputazione. Poi la -12°C io ce l'avevo 100 ore fa ma anche 48 ore fa, domenica. :bye:


Vabbè, ma ci vogliamo frustare? :frustata: Non mi sembra che se la situazione resti tale, ci sia da mangiarsi il fegato. Ci sono stati ritrattamenti ben peggiori.... e oltretutto non mi sembri affatto tra quelli messi peggio, quindi.....
Il discorso è sempre quello: cerchiamo la storia? Beh, allora di delusioni cocenti se iniziamo a studiare gli eventi a 384 ore di distanza ne riceveremo parecchie. Se invece ci si accontenta, beh... probabilmente si campa molto meglio.

'notte. :bye:


cptnemo [ Mar 09 Feb, 2010 23:52 ]
Oggetto: Re: Carte Peggiorate Sensibilmente....
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ragà....36 (TRENTASEI) ore fa gli spaghi erano allineati su una -9° con precipitazioni. Alla fine avermo a malapena una -5° :wink:


Va bene Fili, magari domani è una +5 allora ? Non è che possiamo prendercela con qualcuno.

Dico solo che con una -5 e una -35 ci potrebbe stare comunque da divertirsi, tutto qui.


cptnemo [ Mar 09 Feb, 2010 23:56 ]
Oggetto: Re: Carte Peggiorate Sensibilmente....
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cptnemo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cptnemo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
forse mi ricordo male, ma non mi sembra ci fossero precipitazioni associate alla -12°

Se non sbaglio era qualche run gelido che però ci toglieva le precipitazioni quasi del tutto.

Tanto siamo sempre lì con la coperta corta


Con la -12°C c'era un bello stau valicante, almeno qui da me. Ed io preferisco lo stau che correnti in quota sud occidentali poco umide con al suolo la tramontana. :bye:


Dai Tife mi sembra di ricordare quella discussione, ora non mi va di starla a cercare, ma era una di quelle carte che prendere come riferimento mi pare assurdo. In un secolo sarà capitato 2-3 volte che è entrate una -12 che ha prodotto precipitazioni. Lasciamo stare sconfinamenti da STAU per la tua zona o per la mia.

Per una precipitazione seria firmerei tutta la vita per una -5 con una -35 sopra.


Tu sei convinto che ci sarà su gran parte dell'Umbria una precipitazione nevosa seria? 8))


Non so che intendi per seria, diciamo che tutta l'umbria potrebbe vedere accumuli di qualche cm.

Non è il 56 o l'85. Non ho mai avuto grandi aspettative in questo senso.


andrea75 [ Mar 09 Feb, 2010 23:56 ]
Oggetto: Re: Carte peggiorate sensibilmente....
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ragà....36 (TRENTASEI) ore fa gli spaghi erano allineati su una -9° con precipitazioni. Alla fine avermo a malapena una -5° :wink:


Eehheehhehe.. non aspettavi altro che il topic pessimista, eh? Ti ci sei lanciato a fionda..... :D Mamma mia ragazzi...... :?


snow4ever [ Mar 09 Feb, 2010 23:59 ]
Oggetto: Re: Carte Peggiorate Sensibilmente....
beh in linea di massima è un discorso ampio da fare, primo perché ormai le limature sono diventate caratteristica dei modelli, che si tratti di una -5 o di una -12;secondo perché scoccia eccome potersi "illudere" ed immaginarsi scenari che i modelli ti aprono davanti agli occhi con delle configurazioni bellissime che riuscirebbero tranquillamente a portar neve diffusa e giornate di ghiaccio..e si parla di una distanza temporale di 4/5 giorni, ma anche meno!!! ora io non sto dicendo che dobbiamo prendere per buono tutto ciò che i GM ci offrono 4 volte al giorno, però certo una certa coerenza tra un'emissione e un'altra mi piacerebbe averla, innanzitutto per le mie condizioni psichiche ( :D ), ma anche per la soddisfazione di poter vivere un evento degno di tal nome..eppure mai che si verifichi ciò che ci viene "promesso"...è chiaro che poi non si ricerca la storia dietro ogni occasione...io chiedo solo un pò di neve caspita, ma so che questo non è compito dei GM!!! :bye:


Fili [ Mar 09 Feb, 2010 23:59 ]
Oggetto: Re: Carte Peggiorate Sensibilmente....
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ragà....36 (TRENTASEI) ore fa gli spaghi erano allineati su una -9° con precipitazioni. Alla fine avermo a malapena una -5° :wink:


Eehheehhehe.. non aspettavi altro che il topic pessimista, eh? Ti ci sei lanciato a fionda..... :D Mamma mia ragazzi...... :?


Ma non mi sembra di essere pessimista...scusa eh, ma come tu pensi possa nevicare in pianura con accumulo io penso di no.

Qui non si tratta di pessimismo o ottimismo, ma solo punti di vista.

Mentre la segata alle termiche è pura realtà :bye:


cptnemo [ Mer 10 Feb, 2010 00:02 ]
Oggetto: Re: Carte Peggiorate Sensibilmente....
iettatore


:D :D :D :D :P :P :P :P


tifernate [ Mer 10 Feb, 2010 00:03 ]
Oggetto: Re: Carte peggiorate sensibilmente....
.il discorso è semplice, prima il minimo veniva posto tra il centro Italia e l'adriatico con aria in entrata al 40% dalla porta del Rodano ed al 60°C dalla porta della Bora, ora l'entrata fredda è al 95% dal Rodano e come dice ale una -10°C è impossibile arrivi sull'Italia da ovest, figuriamoci una -12°C. :bye:


cptnemo [ Mer 10 Feb, 2010 00:05 ]
Oggetto: Re: Carte Peggiorate Sensibilmente....
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.il discorso è semplice, prima il minimo veniva posto tra il centro Italia e l'adriatico con aria in entrata al 40% dalla porta del Rodano ed al 60°C dalla porta della Bora, ora l'entrata fredda è al 95% dal Rodano e come dice ale una -10°C è impossibile arrivi sull'Italia da ovest, figuriamoci una -12°C. :bye:


ah su questo sono d'accordo con te, però dopo entriamo nel campo ortocellistico, chiaro che ad ovest preferiamo la rodanata :D


il fosso [ Mer 10 Feb, 2010 00:18 ]
Oggetto: Re: Carte Peggiorate Sensibilmente....
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.il discorso è semplice, prima il minimo veniva posto tra il centro Italia e l'adriatico con aria in entrata al 40% dalla porta del Rodano ed al 60°C dalla porta della Bora, ora l'entrata fredda è al 95% dal Rodano e come dice ale una -10°C è impossibile arrivi sull'Italia da ovest, figuriamoci una -12°C. :bye:


è proprio questo il punto, ma non è detto che ciò a livello di effetti sia peggiorativo.
In linea di massima anch'io avrei preferito un entrata doppia, rodano-bora, vuoi anche perchè
la mia zona predilige entrate nord-orientali o ibride; ma il risultato con un entrata solo occidentale (sperando che non lo sia tropppo) potrebbe risultare eccellente, con una durata e reiterazione perturbata che potrebbe prolungarsi ben più a lungo che con un arrivo orientale;
e con termiche che, sebbene non eccezionali specie alle quote più basse, mi sembrano sufficenti a soddisfare tutti.
Vediamo come andrà, questo peggioramento sebbene a livello generale sembra ben delineato,
può riservare tantissime sorprese :bye:


ViPARO [ Mer 10 Feb, 2010 00:21 ]
Oggetto: Re: Carte Peggiorate Sensibilmente....
ma una breve previsioncina da qui ai prossimi giorni..cosa ci attende già da domani? :bye:


Boba Fett [ Mer 10 Feb, 2010 00:22 ]
Oggetto: Re: Carte Peggiorate Sensibilmente....
A questo punto possiamo stabilire la regola che se i modelli non vedono perlomeno la -15 a 100h dal'evento possiamo scordarci la neve in pianura. :lol:


Boba Fett [ Mer 10 Feb, 2010 00:25 ]
Oggetto: Re: Carte Peggiorate Sensibilmente....
E comunque a me va benissimo così. + prcp e nevone in montagna, gli appennini stanno riscattando tutta la stagione da un paio di settimane a questa parte! :inchino:


cptnemo [ Mer 10 Feb, 2010 00:25 ]
Oggetto: Re: Carte Peggiorate Sensibilmente....
io ad esempio sono in una zona un pò anomala del Ternano, dove posso godere di un pò di sconfinamento da STAU.

Bellissime nevicate impreviste nel passato, però sempre molto brevi, con la sola goduria di avere qualche cm di neve in barba a qualcuno a meno di un km da casa mia.

Però è chiaro che potessi scegliere ovest è tutta un'altra cosa, soprattutto apre sempre ad evoluzioni imprevedibili, formazioni di minimi sul tirreno e passaggi più lenti e persistenti.

Insomma per nevicare servono all'incirca 0°, per chi come me ha visto quest'anno 9 fiocchi di numero per sbaglio è meglio pensare alle situazioni da manuale, necessarie e sufficienti.


tifernate [ Mer 10 Feb, 2010 00:27 ]
Oggetto: Re: Carte peggiorate sensibilmente....
.....queste son nevicate serie? :fuyou:

graphe_ens3_1265758063_765729


cptnemo [ Mer 10 Feb, 2010 00:28 ]
Oggetto: Re: Carte Peggiorate Sensibilmente....
ViPARO ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma una breve previsioncina da qui ai prossimi giorni..cosa ci attende già da domani? :bye:


Domani è acqua sotto i 6-700 metri secondo me.

Ci fosse qualche precipitazione intensa qualche fiocco, ma comunque nulla sotto i 400.


and1966 [ Mer 10 Feb, 2010 00:34 ]
Oggetto: Re: Carte Peggiorate Sensibilmente....
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....queste son nevicate serie? :fuyou:



Perché, con quegli spaghi non faresti 10 cm a partire da giovedì mattina ? :confuso: :mah:

Va beh che st' anno t'è venuto il palato fino, con tutti quei cuscinetti, pero' non direi che tu sia csì malmesso, anzi! :D :D :bye:


cptnemo [ Mer 10 Feb, 2010 00:39 ]
Oggetto: Re: Carte Peggiorate Sensibilmente....
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....queste son nevicate serie? :fuyou:

graphe_ens3_1265758063_765729


Sarà la carestia ma è sempre neve, tu ne hai vista e ne vedi più di me.

Potrebbe anche venir fuori una cosa decente da quelli spaghi, poi non so cosa intendi per seria.

:fuyou: :mrgreen:


riccardodoc80 [ Mer 10 Feb, 2010 00:56 ]
Oggetto: Re: Carte Peggiorate Sensibilmente....
Che lagnosi che siete diventati.....non sarà mica la vecchiaia? :P

Quando vi leggevo anni fa...eravate più speranzosi, e i lamenti venivano a gioco fatto....saranno mica le forti bastonate che avete/abbiamo preso negli ultimi anni che hanno diminuito la vostra voglia di sognare e sperare? :roll:

Chi s'accontenta gode regà............

...e io questa sera vado a dormire con il contentino! anche se domani sarà na cantonata.....

graphe_ens3_1265759677_340878

:bye:


snow4ever [ Mer 10 Feb, 2010 07:26 ]
Oggetto: Re: Carte Peggiorate Sensibilmente....
GFS per ora da 4 direi.


Poranese457 [ Mer 10 Feb, 2010 07:54 ]
Oggetto: Re: Carte peggiorate sensibilmente....
Ahhhhhhhhhhhh che topic ragazzi, che topic!!! :D :D

Vi siete sfogati abbastanza??

Avete scaricato tutta la tensione pre-prestazione???


Ora via, lasciatevi andare e facciamo del sano nowcasting sennò stasera il forum conta più morti per stress che fiocchi di neve!! :P :P


zerogradi [ Mer 10 Feb, 2010 08:00 ]
Oggetto: Re: Carte peggiorate sensibilmente....
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La -12°C non sarebbe mai potuta entrare con una configurazione... era praticamente impossibile. E mi pare che se ne parlò anche piuttosto ampiamente di una forte limatura... del resto la -12°C credo fosse stata proposta da GFS circa 100 ore fa.


Esatto, lo dissi e ridissi assieme a Burjan proprio mentre uscivano quei run fortemente esasperati dalla pessima implementazione orografica che il modello americano ha dell'arco alpino.
Dissi che non sarebbe enrata la -5 di stasera e dissi che tutte le isoterme erano destinate ad aggirare l'arco alpino perchè si trattava comunque di freddo pellicolare (questo lo sottolineò Luis), mentre tu sostenevi che sarebebro andate abbassandosi prima delle'evento.
Scusa, ma questa me l'aspettavo assolutamente, è un fatto normalissimo che entro le 72 ore, quando il passo di griglia del modello americano si fa più ridotto, le isoterme si vedono fermate dall'arco alpino esono costrette ad aggirarlo, rimanendo quindin attardate... è come avere la coperta mezza lunga e meza corta....
Non succede da ovest, non succede da est, e non succede da sud...ma facci caso succede sempre e solo da nord.
D'altra parte non ho mai visto una rodanata con più di una -6 in 30 anni. :mah:

Inoltre, quelli che parlano di evento storico rinviato sono gli unici che hanno parlato di storia "prima dell'evento". Non mi pare che mi abbiate mai sentito parlare di neve paragonabile a quella dell'85, a quella del 56 o di qualche altro anno (ne a me, ne Andrea nè tantomeno Marvel), anche perchè con un singolo evento dal Rodano puoi fare massimo 20 cm, e forse inizialmente ci si poteva aspettare tali accumuli, ma la storia è un'altra cosa.

Terzo...la testa fasciatevela prima di rompervela...andatelo a dire a quelli di Fano o di Senigallia che il giorno prima dela bufera di 25 cm che li ha colpiti quasi inaspettatamente si aspettavano cielo nuvoloso e qualche goccia.....

Quarto...pijatela a ridere e siate ottimisti...la mia mestra diceva sempre: La neve viene col silenzio....
Ecco, forse oggi sappiamo perchè non nevica più.


tifernate [ Mer 10 Feb, 2010 08:12 ]
Oggetto: Re: Carte peggiorate sensibilmente....
------La -12°C nmon entra non perchè in Italia non può entrare ma perchè un conto è un minimo che risale attraverso l'Adriatico lasciandoci sotto correnti settentrionali, un altro un minimo che risale attraverso la Sardegna buttandoci addosso sto schifo di correnti meridionali. Il Rodano doveva servire solo a mantenere il minimo un po' più ad ovest ma il grosso dell'aria fredda doveva entrare da est. Invece abbiamo un minimo che fa un giro brutto e si ovalizza orizzontalmente, con correnti prima da sud poi da SW ed infine da E o NE l'aria fredda fa in tempo a dissiparsi e pure a scaldare tutti i Balcani. :bye:


zerogradi [ Mer 10 Feb, 2010 08:16 ]
Oggetto: Re: Carte peggiorate sensibilmente....
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
------La -12°C nmon entra non perchè in Italia non può entrare ma perchè un conto è un minimo che risale attraverso l'Adriatico lasciandoci sotto correnti settentrionali, un altro un minimo che risale attraverso la Sardegna buttandoci addosso sto schifo di correnti meridionali. Il Rodano doveva servire solo a mantenere il minimo un po' più ad ovest ma il grosso dell'aria fredda doveva entrare da est. Invece abbiamo un minimo che fa un giro brutto e si ovalizza orizzontalmente, con correnti prima da sud poi da SW ed infine da E o NE l'aria fredda fa in tempo a dissiparsi e pure a scaldare tutti i Balcani. :bye:


O Fà,la configurazione è rimasta quella... con il nucleo gelido che scivola a ovest della Alpi. 5 giorni fa i modelli vedevano una -6/7 entrare già al seguito di questo minimo, che era sempre stato previsto così, anzi...oggi è visto molto più profondo ed orientale e quindi capace teoricamente di attrarre più aria fredda dalla porta della bora. E invece sono aumentate lo stesso.

Mi può star bene per il dopo, ma i modelli le Alpi non le vedono se non a 48 ore dall'evento, GME a parte.


Cyborg [ Mer 10 Feb, 2010 08:34 ]
Oggetto: Re: Carte Peggiorate Sensibilmente....
Ogni volta ricadiamo sugli stessi errori, anche quelli che dicono che avevano previsto il ridimensionamento, che invece erano straesaltati all'uscita delle carte di 60-70h fa.
La verità è che in queste situazioni l'unica cosa da fare è prendere i modelli come linee di tendenza e non alla lettera.
Abbiamo avuto tante riprove che ancora non sanno leggere le traiettorie dell'aria fredda, quindi è inutile fare conti precisi sulle termiche e sulle precipitazioni, almeno sarà quello che farò io, poi capisco che c'è gente che ci deve lavorare ed è costretto comunque a farlo.


Fili [ Mer 10 Feb, 2010 08:37 ]
Oggetto: Re: Carte Peggiorate Sensibilmente....
Ottima analisi AND, GFS via via ha shiftato enormemente (poco su scala europea, ma tantissimo per noi) ad Ovest. E', per certi versi, la storia dell'altra volta: quando l'aria fredda fa un giro cosi largo per entrare sull'Italia, arriva inesorabilmente spompata e scaldata.

Come dici tu, la "direzione ottimale", si ebbe nel 2005, quando le masse d'aria puntavano dritte dritte da N a S, e sebbene con termiche non eccelse in partenza, non andavano certo a riscaldarsi alle Baleari.

Il copione di 10 giorni fa si sta ripetendo...configurazioni diverse, esito terribilmente simile :bye:


andrea75 [ Mer 10 Feb, 2010 08:52 ]
Oggetto: Re: Carte peggiorate sensibilmente....
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Abbiamo avuto tante riprove che ancora non sanno leggere le traiettorie dell'aria fredda, quindi è inutile fare conti precisi sulle termiche e sulle precipitazioni, almeno sarà quello che farò io, poi capisco che c'è gente che ci deve lavorare ed è costretto comunque a farlo.


Alla fine vedrai che continuerai a farlo. Ogni anno si dice che non si guarderanno più spaghi e modelli ma alla fine siamo tutti qua, puntuali ad ogni inverno a sbavargli dietro, professionisti della meteo e non. E te lo dice uno che segue la meteo su Internet da 10 anni e ha bazzicato decine di forum.
Tra l'altro lo ripeto. Non c'è stato nessun ritrattamento, e credo che questa sia una delle situazioni meglio inqudrate dai modelli quest'anno. Gli aggiustamenti ci stavano e ci sono stati. Ora lasciatele perdere davvero le carte, ma solo perché serviranno a poco in questa fase.

:bye:


tifernate [ Mer 10 Feb, 2010 08:59 ]
Oggetto: Re: Carte peggiorate sensibilmente....
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
------La -12°C nmon entra non perchè in Italia non può entrare ma perchè un conto è un minimo che risale attraverso l'Adriatico lasciandoci sotto correnti settentrionali, un altro un minimo che risale attraverso la Sardegna buttandoci addosso sto schifo di correnti meridionali. Il Rodano doveva servire solo a mantenere il minimo un po' più ad ovest ma il grosso dell'aria fredda doveva entrare da est. Invece abbiamo un minimo che fa un giro brutto e si ovalizza orizzontalmente, con correnti prima da sud poi da SW ed infine da E o NE l'aria fredda fa in tempo a dissiparsi e pure a scaldare tutti i Balcani. :bye:


O Fà,la configurazione è rimasta quella... con il nucleo gelido che scivola a ovest della Alpi. 5 giorni fa i modelli vedevano una -6/7 entrare già al seguito di questo minimo, che era sempre stato previsto così, anzi...oggi è visto molto più profondo ed orientale e quindi capace teoricamente di attrarre più aria fredda dalla porta della bora. E invece sono aumentate lo stesso.

Mi può star bene per il dopo, ma i modelli le Alpi non le vedono se non a 48 ore dall'evento, GME a parte.


Ale, ho le carte salvate, ti dico che è cambiato molto nei movimenti del minimo. L'aria fredda è artica scandinava, notevolmente spessa, quindi le Alpi la limitano parzialmente. Comunque vada a dicembre la -10°C è arrivata sull'Umbria settentrionale, stavolta se va bene mi dovrò accontentare di una -6°C/-7°C con scarse precipitazioni. Vabbè, tanto è così quest'anno, di nuovo sotto nevicate abbondanti l'Emilia Romagna..... :bye:


Cyborg [ Mer 10 Feb, 2010 09:06 ]
Oggetto: Re: Carte Peggiorate Sensibilmente....
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Abbiamo avuto tante riprove che ancora non sanno leggere le traiettorie dell'aria fredda, quindi è inutile fare conti precisi sulle termiche e sulle precipitazioni, almeno sarà quello che farò io, poi capisco che c'è gente che ci deve lavorare ed è costretto comunque a farlo.


Alla fine vedrai che continuerai a farlo. Ogni anno si dice che non si guarderanno più spaghi e modelli ma alla fine siamo tutti qua, puntuali ad ogni inverno a sbavargli dietro, professionisti della meteo e non. E te lo dice uno che segue la meteo su Internet da 10 anni e ha bazzicato decine di forum.
Tra l'altro lo ripeto. Non c'è stato nessun ritrattamento, e credo che questa sia una delle situazioni meglio inqudrate dai modelli quest'anno. Gli aggiustamenti ci stavano e ci sono stati. Ora lasciatele perdere davvero le carte, ma solo perché serviranno a poco in questa fase.

:bye:



Sicuramente continuerò a guardarli, penso che sia più difficile che smettere di fumare! :lol:
Però sono certo del fatto che li prenderò più come una linea di tendenza.
Ovviamente non su un HP da +15°C a 850hPa! :bye:




Powered by Icy Phoenix